ISTRUZIONE OPERATIVA:

Documenti analoghi
ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

CONTROLLI DI QUALITÀ Materiali e prodotti ad uso strutturale /// IL CALCESTRUZZO

PENETROMETRICA SU MALTA

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI)

Settore Ricerca & Sviluppo

RAPPORTO di PROVA:

Procedura per la determinazione dei tempi dei tempi di inizio e fine frattazzabilità su malta setacciata dal calcestruzzo.

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Controlli Base in Cantiere

RAPPORTO di PROVA : /

procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces

PROVE SUI MATERIALI IN CANTIERE. Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE

Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO CHECK LIST DI CONTROLLO SERVIZIO DI PULIZIA. Pag. 1 di 9

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

FORMAZIONE IN INGRESSO PER I DOCENTI NEOASSUNTI 2015/2016. Prof.ssa Carmen Salvatrice Liotta

R LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 10/07/2007 NORMATIVA APPLICATA: UNI EN 1344 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 13/06/2007

LA QUALIFICAZIONE DEL CALCESTRUZZO

DETERMINAZIONE della MASSA di ACIDO ACETICO PRESENTE in un 1 L di ACETO

Documento n. 3 Requisiti minimi delle attrezzature utilizzate per il controllo funzionale di macchine irroratrici in uso per colture erbacee

Densità La densità di una sostanza o di un corpo, è pari al rapporto tra la massa del corpo e il volume che il corpo occupa.

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

Guida alla scelta del calcestruzzo

SCHEMA per la sorveglianza sul mercato di tubi di rame per impieghi idro-termo-sanitari

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008

Le Norme contenute nel presente paragrafo si applicano al calcestruzzo per usi strutturali, armato e non, normale e precompresso di cui al 4.1.

Terre e rocce da scavo: riferimenti normativi, procedure e applicazioni pratiche. Strategie e tecniche di campionamento cenni all analisi chimica

Pressostato compatto per gas e aria

Pressostato compatto per valvole multifunzionali

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE SU MORSETTIERA INDICE

Serie F15. Riduttore di pressione flangiato ad azione diretta a pistone. Campi di applicazione. Regolazione.

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Indicatori di livello Serie TLM Televar, MECAV e MECAH

DETERMINAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE DI ATTIVITA DI RADIO 226 IN ACQUE MEDIANTE EMANOMETRIA

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.)

INDAGINI STRUTTURALI D.M

La revisione della Norma UNI Valter Rapizzi

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia

PROCEDURA DI COLLAUDO PER TUBAZIONI IN PE PER TRASPORTO DI ACQUA

Dispositivi di centrale termica

ISTRUZIONE OPERATIVA:

RAPPORTO DI PROVA R

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

Manometro a capsula con contatti elettrici Esecuzione acciaio inox, elevata sicurezza alla sovrapressione Modello

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

RAPPORTO DI PROVA R

Direttive. Dispositivi di impianti di deposito. Giugno 2008 KVU CCE CCA

Calcolo degli spessori

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

ISTRUZIONE OPERATIVA:

La strumentazione necessaria per eseguire la prova su piastra è costituita da una serie di elementi descritti di seguito.

MISCELATORI DI SCHIUMA PAG. 17 PAG. 19 PAG. 22 PAG. 24 SERBATOIO VERTICALE SERBATOIO ORIZZONTALE. UNITà DI MISCELAZIONE INDIPENDENTE

INTONACO VIC-CALCE NHL

CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO. sistemi solari. Accumulo EASY 500 Plus

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Produzione di tiranti di ancoraggio permanenti e provvisori

Transcript:

Pagina 1 di 6 da INDICE: 1) Scopo 2) Campo di applicazione 3) Norma di riferimento 4) Definizioni e simboli 5) Responsabilità 6) Apparecchiature 7) Modalità esecutive 8) Esposizione dei risultati 1. Scopo Lo scopo della prova è quello di determinare pressione il volume d aria presente nel calcestruzzo fresco, confezionato soltanto con inerti relativamente compatti 2. Campo di applicazione La presente Istruzione Oativa deve essere applicata ogni qual volta il laboratorio deve determinare pressione il contenuto d aria nei freschi prelevati da getti in oa 3. Norma di riferimento UNI EN 12350-7 (Contenuto d aria-metodo pressione) UNI EN 12350-1 (Campionamento del calcestruzzo fresco) 4. Definizioni e simboli SPE Simentatore DL Direttore del Laboratorio MIN Minuta di prova 5. Responsabilità 5.1 Responsabilità dello SPE Lo simentatore è responsabile: o della precisa e puntuale applicazione di quanto previsto dal MQ del Sistema di Qualità Aziendale; o della corretta esecuzione della prova; o della corretta trascrizione ed elaborazione dei dati; o del corretto uso della strumentazione utilizzata. 5.2 Responsabilità del DL Il Direttore del Laboratorio è responsabile: o Della precisa e puntuale applicazione di quanto previsto dal MQ del Sistema di Qualità Aziendale; o Della correttezza delle elaborazioni; o Della certificazione emessa a fronte della prova fatta. 1

Pagina 2 di 6 da 6. Apparecchiature Misuratore a colonna d acqua formato da: - Contenitore: un recipiente cilindrico di o o altro metallo duro, non facilmente attaccabile dall'impasto cementizio, avente capacità nominale di almeno 5 l e un rapporto diametro/altezza non minore di 0,75 e non maggiore di 1,25. Il bordo esterno e la suficie suiore della flangia e le sufici interne del recipiente devono essere tornite a finitura liscia. Il contenitore deve essere a tenuta d'acqua e, inoltre, esso e il gruppo cochio devono essere adatti una pressione d'esercizio di circa 0,1 MPa (N/mm2) e sufficientemente rigidi da limitare la costante d'espansione e a non più dello 0,1% di contenuto d'aria. - Gruppo cochio: un cochio conico rigido flangiato dotato di un tubo verticale. Il cochio deve essere di o o di altro metallo duro non facilmente attaccabile dall'impasto cementizio e deve avere sufici interne inclinate a non meno di 10 in riferimento alla suficie della flangia. Il bordo esterno e la suficie inferiore della flangia e la faccia interna inclinata devono essere tornite a finitura liscia. Il cochio deve avere la possibilità di essere serrato al contenitore in modo da ottenere una sigillatura a pressione senza intrappolare aria nel giunto tra le flange del cochio e il contenitore - Tubo verticale: consistente in un tubo di vetro graduato di alesaggio uniforme o in un tubo metallico di alesaggio uniforme con applicato un indicatore di vetro. La scala graduata deve indicare il contenuto d'aria, dallo 0% ad almeno l'8% e preferibilmente al 10%. La scala deve essere graduata con suddivisioni ogni 0,1%, e tali suddivisioni non devono trovarsi a meno di 2mm di distanza. Si consiglia una scala in cui 25mm rappresenti l'1% di contenuto d'aria - Cochio: dotato di un dispositivo adatto far sfiatare la camera d'aria, di una valvola di non ritorno l'ingresso aria e di una piccola valvola espellere la formazione di acqua libera. La pressione applicata deve essere indicata da un manometro collegato alla camera d'aria al disopra della colonna d'acqua. Il manometro deve essere graduato con suddivisioni ogni 0,005 MPa (N/mm2) e tali suddivisioni non devono trovarsi a meno di 2 mm di distanza. Il manometro deve avere una estensione di lettura sull'intera scala di 0,2 MPa (N/mm2) - Piastra di ripartizione o tubo ripartitore: disco sottile non corrodibile con diametro non minore di 100 mm ridurre al minimo il disturbo del calcestruzzo durante l'aggiunta di acqua nell'apparecchiatura. Alternativamente un tubo ripartitore di ottone di diametro appropriato che può essere parte integrante del gruppo cochio o fornito separatamente. Il tubo ripartitore deve essere costruito in modo che quando si aggiunge acqua nel contenitore essa sia ripartita sulle pareti del cochio e scenda lungo i lati causando un disturbo minimo al calcestruzzo - Pompa ad aria: dotata di un condotto che facilita la connessione alla valvola di non ritorno l'ingresso aria, sul gruppo cochio. Il misuratore deve essere tarato al momento della prova, utilizzando il procedimento illustrato nell'appendice C della UNI EN 12350-7. Se il misuratore è stato spostato in un luogo con una differenza di altitudine di oltre 200m rispetto al luogo in cui era stato tarato, deve essere ritarato. 2

Pagina 3 di 6 da Pestello Tavolo vibrante Sessola Acqua distillata Martello in gomma Cazzuola o raschiatoio Carta assorbente 7. Modalità Esecutive 7.1. Oazioni preliminari: a. Individuazione del materiale da sottoporre a prova Lo simentatore, dalla lavagna esposta in accettazione, evince la pratica da lavorare. A seconda del luogo di prelievo individua il calcestruzzo sul quale determinare il contenuto di aria inglobata. b. individuazione della specifica di prova Controlla la specifica di prova richiesta dal Committente e che sia la stessa di quella utilizzata dal laboratorio e si munisce quindi della Norma; c. Campionamento Prima di eseguire la prova, lo simentatore deve rimescolare il campione di prova in modo da renderlo omogeneo, e avere una massa di almeno 20litri da esaminare. Il campionamento viene effettuato in conformità alla norma UNI EN 12350-1. d. Verifiche Prima di eseguire la prova, lo simentatore si accerta del corretto funzionamento delle attrezzature e della taratura di quelle che ne necessitano, secondo quanto espresso dalla UNI EN 12350-7 (appendice C) e. Minuta di Prova Si munisce della Minuta di Prova la registrazione dei dati della prova. 7.2. Esecuzione della prova Metodo a colonna d acqua Lo simentatore individua e riempie il recipiente di misura, in tre strati, ognuno dei quali, costipato con 25 colpi di pestello Deve avere l accortezza nel costipare gli strati di far entrare il pestello sino alla suficie suiore dello strato inferiore, inoltre i colpi devono esser distribuiti uniformemente sulla suficie. Dopo il costipamento manuale, il contenitore viene vibrato leggermente sul tavolo vibrante Terminato il costipamento, liscia la suficie del calcestruzzo con il raschiatoio e successivamente pulisce il bordo suiore del contenitore con la carta assorbente Chiude il contenitore con il cochio, fissandolo bene ad esso con gli appositi agganci Chiude la valvola inferiore dell acqua, apre la valvola suiore dell aria e dell acqua, immette acqua distillata dalla calotta, fino a raggiungere il livello di riferimento o livello 0 (zero) 3

Pagina 4 di 6 da Percuote i bordi del contenitore con il martello di gomma liberare il calcestruzzo dalle eventuali bolle d aria formatesi sotto il cochio Riporta, eventualmente, il livello dell acqua a quello di riferimento Aggancia la pompa a mano alla valvola e imprime una pressione di esercizio P = 0,1 N/mm2 Registra la lettura del tubo del manometro, h1, sulla MIN e rilascia la pressione Legge il tubo del manometro nuovamente e ne riporta il valore di lettura, h2, sulla MIN Apre il rubinetto suiore dell aria, e controlla se il livello dell acqua è tornato a quello iniziale o di riferimento. Talora questa condizione non si verifica, aggiunge acqua riportare il livello alla tacca di riferimento Applica di nuovo la pressione d'esercizio, P, ottenere la lettura del tubo del manometro h3 e una lettura finale h4 dopo il rilascio della pressione, e ne riporta i valori sulla MIN A seguito dell ultima lettura effettuata, ripone il materiale sottoposto a prova sul carrello che successivamente sarà depositato nell area di stoccaggio del materiale provato almeno 20gg. Firma la Minuta di Prova 4

Pagina 5 di 6 da Figura 1 Apparecchiatura il metodo a colonna d acqua 5

Pagina 6 di 6 da 7.3. Riferimenti di calcolo Ai fini della seguente prova il contenuto d aria del calcestruzzo nel contenitore, Ac, è calcolato con la seguente formula: A c A 1 G in cui: A1 è il contenuto d aria apparente del campione sottoposto a prova G è il fattore di correzione dell aggregato (calcolato come in appendice A della UNI 12350-7 qualora il campione di prova contenga solo ed acqua) Per i campioni sottoposti alla seguente procedura di prova, contenenti il calcestruzzo compattato, si fa riferimento alle seguenti indicazioni: Qualora la lettura h2 indica un contenuto d'aria 0,2% risulta: contenuto d aria apparente A1 = (h1 - h2), approssimato al più vicino 0,1% contenuto d'aria Qualora la lettura h2 indica un contenuto d'aria > 0,2% ed (h4 - h2) 0,1% risulta: contenuto d aria apparente A1 = (h3 h4), approssimato al più vicino 0,1% contenuto d'aria Qualora la lettura h2 indica un contenuto d'aria > 0,2% ed (h4 - h2) > 0,1% è probabile che sia presente una dita e la prova deve essere scartata. 8. Esposizione dei risultati I dati riportati sulla MIN servono la successiva certificazione che oltre ai dati identificativi del certificato di prova ed alle notizie fornite dal Committente conterrà: - Norma di riferimento - Identificazione e dati dell impasto (dichiarati) - Indicazione del metodo di prova utilizzato (colonna d acqua o manometrico) - Contenuto d aria misurato (approssimato al più vicino 0,1%) - Data di prova 6