1 Discorso: coesione e coerenza

Documenti analoghi
Rappresentazione dell Informazione Semantica Lezione 6: Anafora e Risoluzione

J.L. Austin. J.L. Austin. Come fare cose con le parole. performativi vs constativi. performativi vs constativi. performativi vs constativi

APPROCCIO PRAGMATICO (2 di 15)

Introduzione alla pragmatica

Fondamenti di Linguistica Semantica e Lessico Lezione 1: Semantica e Teorie Semantiche

G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I : S E M A N T I C A

Rappresentazione dell Informazione Semantica Lezione 1: Temi e Overview

Teoria degli atti linguistici (Slide-cf-2008)

Atti locutori Atti illocutori Atti perlocutori

Comunicazione come azione

Sommario. 1. Approccio logico-filosofico. 2. Approccio linguistico. 3. Pragmatica LEZIONE 7

Semantica del Linguaggio Naturale

Analisi del linguaggio

Rappresentazione dell Informazione Semantica Lezione 1: Temi e Overview

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

Grice Logica e conversazione

Didattica delle lingue moderne 2 (OCI)

Semantica e pragmatica a confronto. Claudia Bianchi Facoltà di Filosofia Università San Raffaele, Milano

Filosofia del linguaggio

Semantica I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I

Corso di Semiotica Corso di Studi in Scienze della Comunicazione - Facoltà di Scienze della Formazione Università di Trieste

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

La valutazione dell italiano

Atto / Act Marina Sbisà

Comunicazione e linguaggio

Connettivi del linguaggio e della logica

Obiettivi Specifici di apprendimento (OSA, Indicazioni i i Nazionali per il curricolo, Ricerche internazionali (IEA PIRLS 2006, OCSE PISA 2006).

cosa intendono dire? -> implicature conversazionali come ci ingannano? -> fallacie come ci persuadono? -> presupposizioni

Logica proposizionale

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI

Maiuscole e minuscole

LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE INVALSI II

La competenza in Lettura

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Principi di analisi>>>del livello sintattico Prof.ssa Maria Catricalà

Logica: materiale didattico

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

J.L. Austin. J.L. Austin. Come fare cose con le parole. performativi vs constativi. performativi vs constativi. performativi vs constativi

Logica proposizionale

Paul Grice teoria dell implicatura conversazionale

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

SCRIVERE TESTI DA TESTI

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Misurazione e valutazione delle competenze in italiano Dalle indicazioni nazionali al quadro di riferimento INVALSI GERMANA RICCI 26 MARZO 2015

LA SVOLTA PRAGMATICA:

DISTINZIONI LOGICO/FILOSOFICHE FONDAMENTALI. T> MT(T) = Si(T) + Se(T) + Pr(T) vero Pr(T) = <L, L, U, u> Pragmatica: il soggetto x afferma che 2+2 = 4

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

Logica. Claudio Sacerdoti Coen 07/10/ : Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione. Universitá di Bologna

Verità nella finzione

Insegnare la pragmatica in (italiano) L2

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Logica e fondamenti di matematica

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

CONGIUNZIONI COORDINANTI

Logica proposizionale

Il ministero della sanità dovrebbe vietare la vendita delle sigarette; Infatti il fumo nuoce alla salute.

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

Prerequisiti Matematici

Che cos è la filosofia analitica?

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima)

SIETE PRONTI PER UN TEST DI GRAMMATICA? Schiaccia qui

014 5 Pragmatica Lingue per scopi speciali. [014 8] Abbreviazioni e simboli Filosofia e teoria

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

La comunicazione vista dal nostro cervello. Indice. Parte prima. Gli interlocutori emisferici e i loro linguaggi. Parte seconda

c. spiegazione, giustificazione, scusa ("Non sono stato io!"; "Non ho fatto apposta"; )

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

4 Lezione: Senso e riferimento

Frege. Frege. Gottlob Frege, logico, teorico dei fondamenti della matematica, filosofo del linguaggio:

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Comunicazione Vs. Linguaggio

Comprendere testi e produrre testi da testi

Didattica delle lingue moderne 2

Cap. 4 Berruto / Cerruti LA SINTASSI. Linguistica generale ( ) - Chiari Pagina 1

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

CURRICOLO di ITALIANO

Linguistica testuale

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

Pragmatica: dalla teoria alla riabilitazione

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE

Istituto Comprensivo

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

Verifica delle competenze di lettura. Bologna - USR Progetto ELLE - Presentazione di Daniela Bertocchi 1

Kripke. su i nomi e il riferimento. Lezioni lauree triennali

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

La comprensione dei testi rigidi: testo scientifico e testo normativo

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Transcript:

Paola ha mangiato una mela La mela è stata mangiata da Paola Giulio ha costruito un muro Matteo ha rotto una tazza Paolo ha sbucciato una mela. Paolo ha tagliato una mela. Paolo ha mangiato una mela. Paolo ha sbucciato una mela. Paolo ha tagliato la mela. Paolo ha mangiato la mela. Paolo ha sbucciato una mela, l ha tagliata e l ha mangiata. Giulio ha costruito un muro. Il tavolo era giallo. Però ha guardato la televisione, e quindi il maiale era morto. Matteo ha rotto una tazza perché gli sembrava bellissima e poi l ha riempita di caffè e nonostante fosse vuota ha letto un libro. 1 Discorso: coesione e coerenza Coesione e Coerenza Cohesion refers to the overt semantic relations in the text, whereas coherence refers to semantic and pragmatic relations between text parts which are interpretable against the background of specific world knowledge coesione: espressioni linguistiche di superficie coerenza: livello più profondo ref: Halliday and Hasan 1976 (de Beaugrande & Dressler 1981, Enkvist 1990) Coesione testuale coesione: il modo in cui gli elementi del discorso (espressioni linguistiche) sono collegati tra loro coesione referenziale (relazioni/espressioni anaforiche) coesione relazionale (connettivi ed ellipsi NB: marcano relazioni di coerenza) coesione lessicale (cf. relazioni nel lessico che abbiamo visto)

1.1 Connettivi e relazioni di coerenza Connettivi e relazioni di coerenza relazioni nel discorso: causalità concessione temporalità... realizzazione: esplicita tramite connettivi Non sono uscito perché piove troppo. implicita Non sono uscito. Piove troppo. 1.2 Anafora Relazioni anaforiche Ho comprato un libro. Ho letto il libro. Il libro mi è piaciuto. Ho comprato un libro. Il libro aveva una copertina. La copertina del libro era azzurra. ridondanza anafora = strumento di coesione testuale Espressione anaforica: un espressione linguistica (anafora) che fa riferimento ad un entità (referente) precedentemente introdotta da un altra espressione (antecedente) Paolo ha chiamato Betta e le ha dato un appuntamento Ho comprato L Espresso e all interno del giornale ho trovato un articolo interessante Paolo non è riuscito ad entrare in casa perché aveva dimenticato le chiavi Dopo il viaggio a Mosca non credo riuscirò ad amare altre città Al bar ho visto due persone. La donna era vestita di chiaro 2

Anafore e Antecedenti Most Americans may have decided that John Kerry won the three debates against George Bush, but that does not necessarily mean they are going to vote for him, according to polls published yesterday which put the president back in the lead. (The Guardian) him chi? cerchiamo tra i sintagmi nominali precedenti... him = they? him = that? him = George Bush? him = three debates? him = John Kerry? him = most Americans? him è un anafora pronominale John Kerry è l antecedente corretto (correct) three debates, George Bush,... sono distractors Anafore e Antecedenti Most Americans may have decided that John Kerry won the three debates against George Bush, but that does not necessarily mean they are going to vote for him, according to polls published yesterday which put the president back in the lead. (The Guardian) the president chi? the president: anafora a testa nominale piena informazione lessicale/contestuale George Bush: antecedente risoluzione: Sintagmi Anaforici a Testa Nominale Piena coreferenza antecedente e anafora fanno riferimento allo stesso oggetto other-anafora sintagma anaforico modificato da other o another l antecedente fornisce l insieme complemento dell anafora bridging sintagmi nominali anaforici (normalmente) introdotti dall articolo definito l antecedente e legato all anafora ma non tramite coreferenza, ad esempio tramite una relazione meronimica (parte-tutto) 3

che tipo di informazione è necessaria per l interpretazione di sintagmi anaforici; e dove la trovo? (= come faccio ad individuare l antecedente corretto, cioè a risolvere l anafora?) ci sono diversi tipi di espressioni anaforiche (pronomi, sintagmi definiti a testa piena,...); che tipo di sintagma anaforico usare in un dato contesto? (= da quali fattori dipende la scelta dell espressione anaforica?) 2 Significato e mondo reale Paola ha mangiato una mela La mela è stata mangiata da Paola Giulio ha costruito un muro Matteo ha rotto una tazza quali eventi descrivono? 2.1 Semantica formale: condizioni di verità Semantica formale logica filosofia linguistica Origini: grammatica trasformazionale le trasformazioni sintattiche preservano il significato? questione semantica principale: ambiguità 4

Semantica vero-condizionale Pierino ride è vera se e solo se Pierino ride il mondo reale significato = condizioni di verità Semantica vero-condizionale Wittgenstein (1921): comprendere una proposizione = sapere cosa accade se essa vera = sapere quali sono le circostanze possibili in cui la frase risulta vera. NB: sapere se una frase di fatto vera o falsa sapere come stabilire se una frase vera Mondi possibili quando parliamo del mondo in realtà parliamo di un modello del mondo quindi: le condizioni di verità sono relative ad un modello del mondo (model-theoretic semantics) ci possono essere molti modelli del mondo: mondi possibili Spazi Mentali Gilles Fauconnier, 1985 simile a mondo possibile insiemi (dinamici) di oggetti (o meglio: della loro idea) a cui si può fare riferimento a di cui si pu parlare space builders: elementi linguistici che creano nuovi spazi controfattuali 5

beliefs... Access Principle Se due elementi sono collegati da un connettore F tale che b = F(a), allora b può essere identificato nominando, descrivendo o indicando la sua controparte a. Senso e Riferimento il cappuccino e brioche mio cugino il cliente nell angolo Paolo Rossi 6

... Frege: Sinn (senso) und Bedeutung (significato) (Harry Potter è) Harry Potter (Harry Potter è) Il personaggio più famoso di J.K. Rowling (Harry Potter è) Il nemico di Voldemort Le tre espressioni hanno lo stesso significato perché denotano la stessa entità (hanno lo stesso referente), ma hanno un senso diverso: presentano la stessa entità da punti di vista diversi Parentesi: estensione e intensione (Leibniz/Carnap) riferimento estensione = insieme delle entità a cui è applicabile un espressione senso intensione = insieme delle proprietà che individuano la suddetta entità Senso e Riferimento: questioni complesse ippogrifo, Harry Potter: quale riferimento? NB: mondi possibili / spazi mentali Roma Roma Roma è la capitale ditalia Manuel Zelaya è Manuel Zelaya Manuel Zelaya è il presidente dellhonduras 2.2 Principi comunicativi Lingua tra il dire e il fare J.L. Austin, How to do things with words, 1962 J.R. Searle Austin: il linguaggio deve essere visto e studiato come azione non c è una contrapposizione esclusiva tra dire e fare : ogni dire è anche un fare performativo vs constativo 7

Performativo vs Constativo enunciati performativi sembrano descrivere unazione ma in realtà la compiono La terra gira intorno al solo Il tavolo è di legno enunciati constativi : dicono qualcosa di vero o falso, non sono azioni Ti prometto che sarò puntuale Le ordino di andarsene! Chiedo scusa per il disturbo Atti linguistici Austin: modi in cui si può dire e fare qualcosa atto locutorio (locutionary act): atto di dire qualcosa atto illocutorio (illocutionary act): atto che si compie nel dire qualcosa atto perlocutorio (perlocutionary act): atto che si compie mediante il dire qualcosa Illocuzione atto illocutorio: modo in cui le parole vengono usate: per fare affermazioni, dare valutazioni, dare ordini, fare richieste, fare promesse, ringraziare, scusarsi, i verbi che designano atti illocutori sono anche verbi performativi forza illocutoria: indice dell azione legata all atto linguistico diretta: determinata dagli indicatori linguistici presenti nellenunciato ( Chiuda la finestra, per favore ) indiretta: suggerita dalluso dellenunciato nel contesto e compresa dal ricevente mediante inferenze: Può chiudere il finestrino per favore? Le spiacerebbe chiudere il finestrino? C è troppa aria... Perlocuzione atto perlocutorio: conseguenze pratiche/fisiche ottenute tramite l atto illocutorio, effetto dell atto illocutorio ordinare obbedire dimostrare convincere lottenimento di una risposta sollecitata dallatto illocutorio costituisce un atto perlocutorio non è convenzionale (diversamente dall atto illocutorio) 8

Massime di Grice principi di cooperazione Maxim of Quality: Truth non dire ciò che sai essere falso non dire ciò che non puoi provare Maxim of Quantity: Information sii informativo per quanto è richiesto dalla conversazione non essere più informativo di quanto richiesto Maxim of Relation: Relevance sii rilevante Maxim of Manner: Clarity evita le espressioni oscure evita le ambiguità sii conciso sii ordinato 9