LICEO SCIENTIFICO F.LUSSANA. PROGRAMMA DI SCIENZE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe 4 B a.s.2013 / 14. PROF. tiziana de simone

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO F.LUSSANA. PROGRAMMA DI SCIENZE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe 4 B a.s.2014 / 15. PROF. tiziana de simone

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

Programma svolto nell a.s

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE A.S PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI. DOCENTE: Cucatto Monica

INDICE PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

LICEO DI STATO C. RINALDINI

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

PROGRAMMA PROFESSORESSA : MARCON CRISTINA

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

Le Caratteristiche della Luce

Indice. 1 Nomenclatura dei composti inorganici G. Depaoli. 2 Struttura dell atomo: il nucleo G. Depaoli. Prefazione

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA A - L

Sommario. 1 Materia ed energia 2. 3 Composti chimici Composizione chimica Atomi, ioni e la tavola. periodica 52

Chimica e laboratorio

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO 2015/2016

Indice generale. Prefazione XIII

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere...

capitolo 1 Le trasformazioni della materia

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

UNITA DIDATTICA P A1.01

Esploriamo la chimica

Principi di Chimica e Pedologia. Classe 1B

PROF. Edoardo Soverini

Classe4:chimicaStrutturaAtomica1. Controlla se sai definire i seguenti termini: teoria atomica di Dalton (atomo di Dalton),

SCHEDA INSEGNAMENTO. Scienze Geologiche Chimica Generale e Inorganica con Elementi di Organica. I I Daniela Pappalardo

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate

PIANO DIDATTICO CLASSE IV CHIMICA ANNO SCOLASTICO

INDIRIZZO: COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO PIANO DI STUDIO SCIENZE INTEGRATE CHIMICA PERIODO: PRIMO BIENNIO

Esercitazioni di Elementi di Chimica. Modulo 2 Struttura della Materia

Indice generale. Riguardo gli autori Prefazione xv

Teoria Atomica di Dalton

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO DOCENTE: FRANCA CUTILLO CLASSE 3H A.S /_2016

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA

ISISS TEODOSIO ROSSI -Programmazione Dipartimento di Scienze A.S. 2015/2016

Nel 1926 Erwin Schrödinger propose un equazione celebre e mai abbandonata per il calcolo delle proprietà degli atomi e delle molecole

PROF. Edoardo Soverini

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

Esploriamo la chimica

Chimica generale Prof. Mario Piccioli

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo Classico. CLASSE terza SEZIONE A INDIRIZZO Liceo Classico

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di:

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Liceo Ginnasio L. Galvani. Liceo scientifico internazionale - opzione italo-inglese a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO ANNUALE

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI SECONDE INDIRIZZO SERVIZI SOCIALI

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

CLASSE SECONDA (chimica)

Generalità delle onde elettromagnetiche

Chimica 047SM. Informazioni sul corso. (6 CFU) Docente : Jan Kašpar Dip. Scienze Chimiche a Farmaceutiche tel.

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton)

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Scienziati in Erba Chimica

Liceo delle Scienze Applicate Progetto OSA SCIENZE NATURALI CLASSE QUARTA A.S Docente: Prato Gabriella

PROFILO IN USCITA PER IL PRIM0 ANNO FISICA Sezioni internazionale ad opzione Inglese (L,M,N,O,P,Q)

N.I413R/4811D UNI EN ISO

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale)

Contenuti Unità Modulari

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

Chimica e Propedeutica Biochimica

Liceo Scientifico G. B. Benedetti anno scolastico 2009/ 2010

Programma Didattico Annuale

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Scienziati in Erba Chimica

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

a. s CLASSE IIIDs Insegnante Anna Carmela Fronda Disciplina Scienze Naturali

Corso di CHIMICA LEZIONE 2

Chimica SM 032. Informazioni sul corso

Orbitali nei primi tre livelli

CHIMICA E SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ELETTRICI

ORARIO CORSI PROPEDEUTICI A.A. 2017/18 Laurea Magistrale (II livello SANU E STA) Aula 1 Piano Terra

Programma Didattico Annuale

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Struttura dell atomo atomo particelle sub-atomiche - protoni positiva - neutroni } nucleoni - elettroni negativa elemento

PROGRAMMAZIONE PER IL CORSO DI CHIMICA CLASSI QUARTE A.S. 2009/2010. Ore di lezione in aula

A_Test di valutazione di CHIMICA:

Modelli atomici. Teoria atomica Dalton (1803) La materia non è continua, ma costituita da particelle.

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO F.LUSSANA PROGRAMMA DI SCIENZE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe 4 B a.s.2013 / 14 Libro di testo : chimica Autori : Valitutti G.-Falasca M.-Tifi A.-Gentile A. Chimica.Concetti e Modelli 1 e 2 Casa Editrice : Zanichelli anatomia Autori: Campbell-Reece-Taylor-Simon-Dickey. Biologia-Il Corpo Umano 2 biennio e 5 anno Casa Editrice: Linx ANATOMIA: PROF. tiziana de simone LORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO: suddivisione e gerarchia del corpo umano;tecniche di imaging; alcune importanti funzioni dell organismo. TESSUTI DEL CORPO UMANO: epiteliale,connettivo,muscolare, nervoso. IL SISTEMA NERVOSO: fisiologia del sistema nervoso ( la propagazione del segnale);la comunicazione tra i neuroni;il sistema nervoso periferico;anatomia del sistema nervoso centrale;le suddivisioni dell encefalo; il telencefalo e la corteccia cerebrale; elaborazione delle informazioni e delle emozioni;le malattie dei neuroni;oppiacei interni e droghe; malattie legate ai neurotrasmettitori; le malattie neurologiche. IL SISTEMA RIPRODUTTORE: maschile e femminile; malattie dei Sistemi Riproduttori maschile e femminile;metodi contraccettivi; infezioni a trasmissione sessuale. EMBRIOLOGIA E SVILUPPO: la fecondazione,la segmentazione, la gastrulazione,gli annessi embrionali,la organogenesi,ruolo della placenta;la gestazione (primo,secondo,terzo trimestre )il travaglio

(dilatazione,fase espulsiva,secondamento); l allattamento,tecnica del controllo della componente dolorosa del travaglio ( analgesia epidurale ). CHIMICA: 1- I PRIMI MODELLI ATOMICI: i fenomeni elettrici ( attrazione e repulsione) le scariche nei gas e la scoperta dei raggi catodici, massa e carica degli elettroni, l atomo di Thomson, elettrone, protone, l atomo di Rutherford ( modello planetario ), protoni elettroni e neutroni e le proprietà che ne derivano, numero atomico, e numero di massa, la miscela isotopica. 2- RADIOATTIVITA E REAZIONI NUCLEARI: la scoperta della radioattività, l era atomica, il nucleo dell atomo ed il difetto di massa, A.Einstein, nuclei stabili e nuclei instabili, le radiazioni emesse dai radioisotopi, il decadimento radioattivo, il tempo di dimezzamento, le trasmutazioni nucleari, la fissione nucleare, la fusione nucleare,confronto tra reazioni chimiche e reazioni nucleari. 3- GLI ELETTRONI NELLE STRUTTURA DELL' ATOMO: spettri, teoria dei quanti, atomo di Bohr, atomo di Bohr-Sommerfeld, principio di indeterminazione di Heisenberg, orbitali. 4- LA CONFIGURAZIONE ELETTRONICA : la natura della luce (onda e corpuscolo), le sorgenti luminose (spettri continui e a righe), lo spettro del corpo nero, M.Planck e i quanti, l effetto fotoelettrico ( Einstein e i fotoni), la quantizzazione negli atomi ( N.Bohr), cenni a Sommerfeld, raggio ed energia delle orbite di Bohr, l ipotesi di L.V.de Broglie (dualismo onda / particella ), equazione di Shrondinger, le funzioni d onda ed il principio di indeterminazione di Heisenberg, il concetto di orbitale, gli orbitali e i numeri quantici ( principale, secondario, magnetico, di spin), orbitali s, p, d, f, configurazione elettronica, principio dell' Aufbau, regola della diagonale,regola di Hund, l energia degli orbitali, notazione spettroscopica e diagramma a caselle.

5- LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI: famiglie chimiche, proprietà periodiche degli elementi, tavola di Mendeleev, tavola periodica moderna, periodo, gruppo, metalli e non metalli, elementi di transizione, gli elementi della vita, le proprietà periodiche ( raggio e volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività ). 6-LEGAMI CHIMICI : energia di legame e distanza di legame, i gas nobili e la regola dell ottetto, il legame covalente ( omopolare, eteropolare e dativo), legami covalenti singoli e multipli, la scala dell elettronegatività e i legami, il legame ionico, i composti ionici, le proprietà dei composti ionici, il legame metallico, le proprietà dei me talli, le leghe, la Tavola Periodica ed i legami tra gli elementi. 7-SOLUZIONI : perché le sostanze si sciolgono?soluzioni acquose ed elettroliti.la concentrazione delle soluzioni:la concentrazione % in massa, % in massa su volume, % in volume, in parti parti per milione.la Molarità o concentrazione molare M.La Molalità o concentrazione molale m.la frazione molare.l'effetto del soluto sul solvente: le proprietà colligative.la tensione di vapore delle soluzioni: la legge di Raoult.L'innalzamento ebullioscopico e l'abbasssamento crioscopico:l'effetto degli elettroliti.l'osmosi e la pressione osmotica.la solubilità e le soluzioni sature.solubilità,temperatura e Pressione. Colloidi e Sospensioni. 8-LE REAZIONI CHIMICHE : vari tipi di reazione; le reazioni di sintesi, di decomposizione, di scambio o spostamento, di doppio scambio. 9-LA VELOCITA DI REAZIONE : definizione; l equazione cinetica; fattori che influiscono sulla velocità di reazione; la teoria degli urti; il meccanismo di reazione.

10-L EQUILIBRIO CHIMICO : equilibrio dinamico; l equilibrio chimico: anche i prodotti reagiscono; la costante di equilibrio; il quoziente di reazione; la costante di equilibrio e la temperatura; il principio di Le Chatelier; equilibri eterogenei ed equilibrio di solubilità. 11- ACIDI E BASI : le teorie sugli acidi e sulle basi: ( Arrhenius, Bronsted e Lowry, Lewis; la ionizzazione dell acqua. 1) IL PARTO 2) IL CERVELLO VISIONI DI FILMATI LABORATORIO 1) LE REAZIONI CHIMICHE 2) LA VELOCITA DI REAZIONE 3) I TESSUTI : visione di preparati al microscopio 4) NYLON 6.6 :esperienza effettuata alla Facoltà di Chimica dell Università di Milano. CONFERENZE / INCONTRI / MOSTRE Visita alla Mostra Brain al Museo di Storia Naturale di Milano. La Docente I Rappresentanti di classe Tiziana De Simone Bergamo 10-6-2014

LAVORO ESTIVO 4B CHIMICA Sul testo in adozione ( Valitutti Chimica : concetti e modelli 2): - ripasso dei capitoli 12-13-14 ( fino al paragrafo 3 compreso). - esercizi riferiti al capitolo 14 pag.415 tutti, pag.416 ( dal dal 20 al 32 ). - lettura ragionata del capitolo 11 : l energia si trasferisce. ANATOMIA Lavori di gruppo sugli apparati. Si ricorda agli studenti/esse che a settembre verranno effettuate verifiche scritte sui seguenti argomenti: apparato riproduttore maschile e femminile, embriologia, verfiche orali sui lavori di gruppo di anatomia. LETTURA OBBLIGATORIA, RECENSIONE E GIUDIZIO PERSONALE DEL LIBRO : Jared Diamond ARMI, ACCIAIO E MALATTIE Edizioni Einaudi Bergamo 810 / 6 / 2013 la docente Tiziana De Simone