1. Parole e frasi (E. Slomp) Giocare con le frasi 2. Frasi da fiaba (R. Cressotti) Giocare con le frasi

Documenti analoghi
CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

ESERCIZIO N. 1: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE. 1) Il mio vicino di casa ha fatto i bagagli ed è partito per Parigi.

ESERCIZIO N. 2: SVOLGIMENTO DELL ANALISI LOGICA E GRAMMATICALE

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

Argomento La frase L unità verbale nominale e il predicato nominale

Introduzione all analisi logica. Prof. Stefano Maroni

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

Unità 12 LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE

Grammatica valenziale

Morfologia(mi fa riconoscere la natura delle parole) Analisi logica(mi fa capire quale compito svolgono le parole nella frase)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Fonologia e ortografia

Presentazione di: Condes Angel Grace Colella Ludovica Conte Flaminia

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

LA GRAMMATICA VALENZIALE (2) positività e criticità. Daniela Notarbartolo

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano

Argomento La frase. Nel nucleo della frase (fase 1)

Nome. Articolo. Aggettivo. Variabili. Pronome. Parti del discorso. Verbo. Avverbio. Preposizione. Invariabili. Congiunzione.

ITALIANO II III RIFLESSIONE LINGUISTICA

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

184 Il dialetto arzaghese

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Argomento La frase L oggetto diretto e l oggetto indiretto (fase 2): verbi transitivi e intransitivi. Attività Classifica i verbi!

PIANO DI LAVORO ANNUALE

INDICE PREFAZIONE. Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE. Capitolo 2 STATO DETERMINATO E INDETERMINATO. Capitolo 3 I GENERI MASCHILE E FEMMINILE

Argomento La frase Il predicato. Attività Cosa predica il predicato?

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Come imparare l italiano

Programmazione didattica. Materia d insegnamento: latino. Classi: IB, ID, IE. Docente: SIMONA GUARASCIO

LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE INVALSI II

Argomento La frase Classificazione dei circostanti del nucleo ( Fase 3 ) Attività Classifichiamo i circostanti: - circostanti a grappolo e a catena

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

IL PREDICATO NOMINALE. Daniela Notarbartolo

Grammatica esplicita e riflessione sulla lingua

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

VERBO IN BASE ALLA CONIUGAZIONE IN BASE AL GENERE IN BASE FORMA. FINITO (sono 4) IN BASE AL MODO (sono 7) INDEFINITO (sono 3) RISPETTO ALLA PERSONA

Argomento La frase Le espansioni. Attività La terza area della frase: le espansioni

Versione di latino IL CARNEVALE ROMANO

Argomento La frase Frase semplice e frase complessa. Attività Definiamo la frase semplice e la frase complessa

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª

DOCENTE : TIZIANA COMINOTTO ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

Fai attenzione ai colori

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Classe QUINTA. Anno scolastico 2015/16. Materia: ITALIANO

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

PROGRAMMA DI GRECO. ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

Domande su Gianni Rodari

Chi prende il latte? I bambini piccoli. Cosa fanno i bambini piccoli? Prendono il latte Cosa prendono i bambini piccoli? Il latte

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

Carlo: nome proprio di persona, maschile, singolare, primitivo, concreto.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Presentazione della classe

voglia di comunicare

Argomento La frase. Nel nucleo della frase (fase 2)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

Argomento La frase Il complemento predicativo. Attività Il complemento predicativo dell oggetto Il complemento predicativo del soggetto

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

TAVOLA SINOTTICA. livello A1 - attività

Il tempo passato prossimo

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

Milena Catucci Schede facilitate per esercizi di analisi logica e grammaticale

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Lingua Italiana Scuola dell Infanzia Campo di esperienza I discorsi e le parole

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

UNITÀ DIDATTICA N. 1

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE

La comprensione dei testi rigidi: testo scientifico e testo normativo

LEZIONE IV IL VERBO ESSERE: PREDICATO NOMINALE E PREDICATO VERBALE

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Sommario. Sommario. La grammatica del verbo francese...» 13. Sommario. Prima parte Introduzione

Comunicare e parlare

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

Frase. Una frase è costituita da più parole che debbono essere. Una frase è riconoscibile perché inizia con una lettera

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

LA GRAMMATICA VALENZIALE (2) positività e criticità. Daniela Notarbartolo

Argomento La frase. Il soggetto (fase2) Attività Il soggetto sottinteso e il soggetto mancante

Transcript:

INDICE SCUOLA PRIMARIA Classe prima 1. Parole e frasi (E. Slomp) Giocare con le frasi 2. Frasi da fiaba (R. Cressotti) Giocare con le frasi IL NOME 3. Nomi propri e nomi comuni (E. Slomp) Tutto ha un nome LA PUNTEGGIATURA 4. Il punto al termine della frase (E. Slomp) Il punto dice: Stop! Classe seconda 1. Frase o non frase? (R. Cressotti) Riconoscere le frasi 2. Frasi e non frasi (E. Slomp) Il cappello delle frasi (1) 3. Frasi e non frasi (E. Slomp) Il cappello delle frasi (2) 4. Senza verbo è impossibile (E. Slomp) Il cappello delle frasi (3) 5. Il verbo esprime un evento (R. Cressotti) Individuare il verbo in una frase IL VERBO 6. Identificare il verbo (S. Fiorentino) Che cosa resta? 7. Tempi: presente, passato, futuro (R. Cressotti) Caccia al tempo

IL NOME 8. Singolare e plurale dei nomi (R. Cressotti) La macchina trasformatrice 9. Il genere naturale e il genere grammaticale (R. Cressotti) Scoprire il genere dei nomi 10. Il nome proprio e il nome comune (R. Cressotti) Cerca l intruso L ARTICOLO 11. L articolo completa un testo (R. Cressotti) Individuare gli articoli in un testo LA PUNTEGGIATURA 12. Il punto separa le frasi (R. Cressotti) Individuare la posizione del punto in un testo Classe terza 1. Il sintagma come elemento costitutivo della frase (E. Slomp) Smontiamo le frasi 2. Il sintagma come elemento costitutivo della frase (V. Lazzarotto) Caccia alla frase 3. Dai sintagmi alla frase (1) (E. Slomp) Caccia alla frase 4. Dai sintagmi alla frase (2) (E. Slomp) Ci vuole il verbo 5. La frase completa e incompleta (E. Slomp) Manca qualcosa (1) 6. La frase completa e incompleta (V. Lazzarotto) Manca qualcosa (2) 7. Le valenze del verbo (E. Slomp) Il teatrino dei verbi 8. Scoprire le valenze del verbo (S. Fiorentino) Quante mollettine vuole un verbo? 9. Le valenze del verbo (V. Lazzarotto) Tira i dadi! 10. Il nocciolo della questione, ovvero la frase nucleare (R. Cressotti) Individuare la frase nucleare 11. Concordanza soggetto-verbo (S. Fiorentino) Chi deve stare con chi?

IL NOME 12. Radice e desinenza del nome (G. Donà) Quante informazioni in un nome! 13. Il genere del nome (G. Donà) Help! Chi si accorda con me? Classe quarta 1. Nel nucleo della frase (fase 1) (R. Cressotti) Che cosa c è nel nucleo 2. Nel nucleo della frase (fase 2) (R. Cressotti) Come è fatto il predicato 3. Il soggetto sottinteso (R. Cressotti) A caccia del soggetto 4. Oggetto diretto e oggetto indiretto (V. Lazzarotto) Oggetto diretto o indiretto? 5. Circostanti ed espansioni (V. Lazzarotto) Schemi radiali IL VERBO 6. Le tre coniugazioni (G. Donà) Alla ricerca dell infinito Classe quinta 1. La frase nominale (R. Cressotti) Frasi senza verbo 2. La frase nominale (V. Lazzarotto) Slogan pubblicitari

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe prima 1. Frase e non frase (fase 1) (S. Merlin) Cos è una frase? 2. Frase ed enunciato (fase 2) (S. Merlin) Definiamo la frase e l enunciato 3. Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 1) (S. Merlin) Riduci la frase al minimo indispensabile! 4. Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 2): le valenze del verbo (S. Merlin) Quanti argomenti ha il verbo? 5. Il soggetto (fase 1) (S. Merlin) Come individuare il soggetto 6. Il soggetto (fase 2) (S. Merlin) Il soggetto sottinteso e il soggetto mancante 7. L oggetto diretto e l oggetto indiretto (fase 1) (S. Merlin) Quale oggetto segue il verbo? 8. L oggetto diretto e l oggetto indiretto (fase 2): verbi transitivi (S. Merlin) e verbi intransitivi Classifica i verbi! 9. Il predicato (S. Merlin) Cosa predica il predicato? 10. Frase semplice e frase complessa (S. Merlin) Definiamo la frase semplice e la frase complessa 11. La diatesi attiva e passiva (S. Merlin) Che cosa cambia? Classe seconda 1. L unità verbale nominale e il predicato nominale (S. Merlin) La copula è un legame; le funzioni del verbo essere; le possibili valenze dell unità verbale nominale; il predicato nominale 2. Il complemento predicativo (S. Merlin) Il complemento predicativo dell oggetto; il complemento predicativo del soggetto 3. I circostanti (fase 1) (S. Merlin) Gli elementi che non fanno parte del nucleo 4. I circostanti (fase 2) (S. Merlin) Classifichiamo i circostanti: circostanti degli argomenti e del verbo; categorie lessicali dei circostanti 5. I circostanti (fase 3) (S. Merlin)

Classificazione dei circostanti: circostanti a grappolo e a catena 6. Le espansioni (S. Merlin) La terza area della frase: le espansioni