GEOGRAFIA DEL MOVIMENTO

Documenti analoghi
GEOGRAFIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione alle lezioni frontali. Prof. Ignazio Vinci

Corso di Sistemi Informativi Geografici. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

Marketing delle imprese turistiche Lezione 1 prof. Simoni michele.simoni@uniparthenope.it Ricevimento: venerdì ore 12:00 via Acton

GEOGRAFIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

Marketing Internazionale

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE DEL BENESSERE

Valutazione economica del progetto corso del prof. Stefano Stanghellini. Analisi S.W.O.T.

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A I SEMESTRE I ANNO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CdL VALGESTA Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti

Un bilancio che apre a progetti futuri. Istituto Alberghiero Collegio Ballerini - Percorsi di educazione alimentare

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Mercato del lavoro locale in un economia globale

CORSO DI FORMAZIONE. IDENTITA ETICA DELL UOMO POLITICO alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Scienze della Mediazione Linguistica

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

XI Introduzione XIX Curatori e autori

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

Corso di laurea triennale in Scienze per la Pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti I ANNO II Semestre A.

ECONOMIA AZIENDALE I CANALE (A-C)

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Partecipazioni pubbliche locali e gestione dei servizi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

Le aree dell informatica

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Al senatore Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica Italiana

La ginnastica aerobica a scuola

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a Ottobre

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea. Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli

CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

2a descrivere i materiali

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

AE RZT QSO RKPT SQZC

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015. ANNO SCOLASTICO : DISCIPLINA : Geografia. CLASSE 4TU DOCENTE : Bin Daniela

Semplificazione e qualità

Elementi del Quadro Conoscitivo

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

I Programmi territoriali integrati della Regione Piemonte

CEFLA Amministrazione. L Azienda Il progetto

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO


PROPOSTA DI FORMAZIONE:

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

Transcript:

GEOGRAFIA DEL MOVIMENTO GEOGRAFIA DELLE RETI I semestre 1 sottoperiodo I semestre 2 sottoperiodo Geografia del movimento Processi territor. aree asiatiche NUOVI FENOMENI DELLA MONDIALIZZAZIONE (GEOGRAFIA UMANA) GLOBALIZZAZIONE E PROBLEMI POLITICO- ECONOMICI (GEOGRAFIA POLITICO-ECONOMICA) 1

Referenti Docente: EMANUELA CASTI Orario delle lezioni: Lunedì ore 9 11 Aula 2, Salvecchio Martedì ore 9 11 Aula 3, Salvecchio Mercoledì ore 13 15 Orario di ricevimento: Lunedì 11.00 12.00 Martedì 11.00 12.00 Geografia, Stanza 37 Via Salvecchio Tutor: Aula 42, Salvecchio Dott.ssa Alessandra Ghisalberti (lunedì ore 11.00-12.00) Geografia, Stanza 37 Salvecchio PRESENTAZIONE DEL MODULO * Bibliografia * Organizzazione della didattica * Finalità del modulo * Istruzioni per l uso 2

FREQUENTANTI: Bibliografia J. Lévy, Inventare il mondo, Pearson/Bruno Mondadori, Milano, 2010 A. Ghisalberti, Le migrazioni in Africa Occidentale tra ambiente e politica. La periferia del Parco Transfrontaliero W, L Harmattan Italia, Torino, 2011 appunti delle lezioni NON FREQUENTANTI: YI-FU TUAN, Il cosmo e il focolare. Opinioni di un cosmopolita, Eleuthera, Milano, 2003. Organizzazione della didattica Lezioni frontali Teoria/ applicazione Casi di studio Attività didattiche aggiuntive 3

Finalità del modulo 1. Geografia = disciplina teoricamente attrezzata per la risoluzione di problematiche della contemporaneità 2. Geografia del movimento = disciplina che fornisce i fondamenti per l analisi degli esiti territoriali della mondializzazione Istruzioni per l uso a) Assialità del modulo: - lavorare all interno - interazione fra i diversi momenti b) Svolgimento dell esame: - scritto - conoscenza della materia - proprietà espositiva - capacità critica c) Preparazione dell esame: - lavoro nel corso - bibliografia di base - bibliografia integrativa/appunti 4

Geografia = UN SAPERE STRATEGICO Una cognizione empirica------ una proposizione Una risposta in forma filosofica------ la vita dell uomo Una risposta in forma scientifica------ ABITARE LA TERRA LA GEOGRAFIA DI SHERLOCK HOLMES POLISEMIE 1 g. umana g. fisica 2 FENOMENO COGNIZIONE geografia come artefatto Geografia Geografia del movimento studia gli esiti territoriali della MONDIALIZZAZIONE INFORMAZIONI MERCI PERSONE I TERRITORI IN RETE - Migrazioni cartografia del movimento e del territorio reticolare - Turismo - Pendolarismo - 5

Articolazione del corso I PARTE Mondializzazione, movimento e territori in rete II PARTE Inventare il mondo III PARTE Movimento e migrazioni a scala mondiale I PARTE Mondializzazione, movimento e territori in rete 6

mondializzazione merci ha intensificato scambi/flussi MOVIMENTO informazioni persone MIGRAZIONI, TURISMO, PENDOLARISMO, URBANIZZAZIONE determinano mutazioni nei sistemi socio-territoriali Mondo - Mondializzazione SPAZIO GEOGRAFICO globale locale dall approccio areale all approccio RETICOLARE luoghi di partenza luoghi di transizione luoghi di approdo percorsi RETE Nodi urbani 7

MONDIALIZZAZIONE È un fenomeno eminentemente di natura geografica che trasforma il concetto di SPAZIALITÀ Evoluzione della cartografia rispetto al cambiamento della spazialità Nuove rappresentazioni della mondializzazione secondo la spazialità in rete CARTOGRAFIA DESCRIVE (come è fatto il mondo) CONCETTUALIZZA (come funziona il mondo) Concetto di SPAZIALITA 8

Mondializzazione Riconfigurazione dei rapporti economici, politici, sociali, culturali Mobilità Elemento costitutivo della mondializzazione Territori in rete Quale rappresentazione di un mondo globale e in movimento? MONDIALIZZAZIONE E MOBILITA 9

La mobilità insieme di manifestazioni spaziali legate allo spostamento fisico (individui, oggetti materiali ed immateriali) insieme di ideologie e tecnologie del movimento all interno di una società Gestione della distanza Condizioni geografiche, economiche e sociali Dispositivi tecnologici Ogni territorio ha la propria mobilità: ha un costo collettivo ed individuale cambia a seconda dei gruppi sociali, dell età e del sesso Insieme di tecniche e di attori Esiti della mobilità L accessibilità Raggruppa tutte le condizioni di possibilità di spostamento da parte di un individuo - possiede una competenza - ha un capitale di mobilità Differenziazione dello spazio - quantitativa - organizzativa - qualitativa Produce una varietà dei luoghi ed è all origine dello scambio e dello spostamento 10

Tipologie di mobilità (a seconda dello scopo) Spostamento turistico Viaggi d affari Migrazione residenziale Circolazione pendolare Pellegrinaggio Shopping La mobilità nel mondo globalizzato La velocità e la valorizzazione del tempo reale Diverse metriche della mobilità (velocità, lentezza) Creazione di nuove spazialità Mondo a blocchi/settori mondo reticolare/connessioni Esigenza di nuove rappresentazioni Per restituire le reti, le connessioni, il movimento 11

La rappresentazione della mondializzazione Abbandono della logica topografica/ SPAZIALITA IN RETE Abbandono della dimensione superficiale dei fenomeni/ SOCIO-CULTURALE Restituzione del MOVIMENTO edell ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE Rappresentazione del DINAMISMO TERRITORIALE e della COMPLESSITA SOCIALE Funge da strumento di PIANIFICAZIONE TERRITORIALE MOBILITA E TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO: IL CASO DI BERGAMO 12

Mobilità e trasformazioni territoriali a Bergamo Potenziamento dell aeroporto di Orio al Serio nuovo ruolo di Bergamo nello scenario della mobilità scala regionale - riconfigurazione della città nel contesto lombardo scala nazionale - scalo di riferimento per le regioni italiane scala europea - connessione con le capitali europee Nuovi processi territoriali 13