Aspetti prossemici nei consigli di classe

Documenti analoghi
L esperienza dei docenti PON l analisi dei diari di bordo dell a.s. 2009/2010

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno Scolastico 2016/17. Questionario. Peer to peer [Tutor]

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Sviluppare il capitale umano

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Prove INVALSI e Prove di Valutazione di Istituto Sintesi dei risultati generali anno scolastico e confronto con i precedenti

Sezioni Associate: Alassio, 21 Aprile 2017 Circ. n. 183

L Educazione Ambientale nelle scuole del Veneto: il primo monitoraggio regionale. I risultati dell indagine

ASPETTI DEI PROCESSI FORMATIVI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BARSANTI MASSA POLO DELL ISTRUZIONE PROFESSIONALE CON SEDI ASSOCIATE BARSANTI - SALVETTI - EINAUDI - FIORILLO

La valutazione dell'asl

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Opinioni Studenti 2014/15 1 Semestre Questionario Opis Studenti Frequentanti PATRI' STEFANO [ ] Matematica Corso Base

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Programmazione annuale docente classi 2^

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Protocollo di Accoglienza

01 MODULO INTRODUTTIVO

COMUNE DI TERRE DI PEDEMONTE Piazza Don Gottardo Zurini 2 CH-6652 Tegna

PROGETTO DI TIROCINIO CORSO TFA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA TFA A.A. 2014/2015

I CARE Imparare, Comunicare, Agire in una Rete Educativa: RICERCA AZIONE. anna maria alegi - 13 marzo 2008

SEMINARI DI FORMAZIONE DOCENTI ITALIANO L1 + L2 Scuole bilingui albanesi

I.I.S. G. GASPARRINI MELFI

Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO

OLC. Operazioni Logiche e Conservazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Ortona, lì Ai DOCENTI Al PERSONALE ATA Al DSGA SEDE. COMUNICAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO n. 62

Indice. 1 Le fasi della ricerca osservativa Le tecniche e gli strumenti L analisi del comportamento docente...7

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Auditorium della Provincia di Torino martedì 11 maggio 2011 ore 14,30-17,15

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

R E P O R T S U I R I S U L T A T I I N V A L S I A.S I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

COLLEGIO PAPIO SCUOLA MEDIA e LICEO Casella Postale 840, CH-6612 Ascona Tel. +41 (0) Fax +41 (0)

Stage 4. "Espandere la percezione del Sé".

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Questionario docenti scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria di primo grado

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

LIM in Classe, 2.0, 2.0, CENTRI SCOLASTICI DIGITALI

ESITI PROVE INVALSI Anno scolastico 2014 / 2015

VALUTAZIONE DI ISTITUTO: RESTITUZIONE RISULTATI PROVE INVALSI

All. 2 Valutazione del comportamento

La comunicazione nei processi educativi. Teresa Boi

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE G.P. CHIRONI IGEA PROGRAMMATORI AERONAUTICO SIRIO

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

«L'INDAGINE STATISTICA»

Modello di rilevazione dati Family Audit Guida alla lettura dei grafici

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Ist. tecnico economico X Ist. prof.le enogastronomia/ospitalità

Delibera Collegio dei Docenti. LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Verifica dei risultati e valutazione dei processi cognitivi. DPR 8 marzo1999, n.

Organi Collegiali della scuola

IL TIROCINIO. Allegato alla Convenzione Cfr. Art. 2. Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Sistemi Informativi Territoriali. Area di rispetto

La valutazione per promuovere il successo formativo Apprendimenti, apprendimenti differenziati e valutazione differenziata

SCHEMA DELLA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.RONCHI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI SCUOLA PRIMARIA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Scuola Media Statale A. Manzoni Viale Marconi BARLETTA. Prof. Picardi Angela Maria

Formati e compressioni

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

Workstation mobile (seduto/in piedi) - Regolabile in Altezza con superficie di lavoro da 31,5"

Presentazione Mezzadri

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte

La scuola che progetta

Il RAV: quadro di riferimento e struttura

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C )

L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE NELLA SICUREZZA

Relazione attività Punto Ascolto Anno Scolastico 2013/2014. Sezione Interventi Educativi

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. Articolo 1 Ambito di applicazione ( 3 )

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1 TITOLO FARE STORIA A SCUOLA: DALL ARCHIVIO AL WEB

1. RIUNIONE DOCENTI DELLA STESSA DISCIPLINA -

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

FACT SHEET A.S. 2016/2017 8) Funzionamento classi in deroga oltre il 30% di alunni con cittadinanza non italiana

L accompagnamento online in anno di prova e formazione. USR Emilia Romagna - Ufficio VII di Ambito Territoriale sede di Rimini

VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DEGLI APPRENDIMENTI: TEST D INGRESSO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GRAZIA DELEDDA"

Normativa. DPR 15 marzo 2010, n.89: Regolamento dei licei: art.10, comma5

QUADERNO DI LAVORO TIROCINIO 1 TIROCINIO 2 TIROCINIO 3 TIROCINIO 4 STUDENTE N MATRICOLA ANNO DI CORSO DI STUDI TUTOR UNIVERSITARIO

RILEVAZIONI INVALSI SUGLI APPRENDIMENTI A. S

Materiali per gli scrutini. di A. Lalomia. Premessa

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Le Basi di dati: progettazione concettuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2014/15. Requisiti di Ateneo e Linee generali di indirizzo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Dipartimento per la Programmazione

LA PARTECIPAZIONE DEI GENITORI NEGLI ORGANI COLLEGIALI

Redazionale. L indagine TIMSS nella Provincia Autonoma di Trento: risultati principali e anticipazioni dal Rapporto Provinciale

Collegio Docenti 18 settembre 2013

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

L ITALIANO COME LINGUA SECONDA

Transcript:

Aspetti prossemici nei consigli di classe di Edo Dozio con la collaborazione dei membri del gruppo Luganese-ovest Rivista del ervizio di ostegno pedagogico della cuola Media, no. 2, dicembre 1987, pag. 8-13 Le riflessioni sugli aspetti spaziali dei consigli di classe nella scuola media, sono uno dei risultati a cui è giunto il lavoro dell'équipe del Luganese Ovest durante l'anno scolastico 1986-87 attraverso l'analisi dell'esperienza dei docenti di sostegno stessi. La presentazione orale delle conclusioni ottenute è avvenuta a alerna nel giugno 1987. Ogni persona assume, all'interno di un gruppo, un ruolo, interpretando la funzione da lei posseduta. L'organizzazione che viene data allo spazio e la posizione assunta da ognuno in questo spazio, sono significative del modo in cui funzione e ruolo vengono interpretati. Descrivendo e cercando di analizzare le disposizioni spaziali di ogni membro del consiglio di classe, è possibile "leggere" la posizione che ognuno si è sentito attribuire o è portato ad assumere all'interno del gruppo. Gli elementi descrittivi qui presentati vorrebbero essere uno stimolo per un'analisi autobiografica e di introspezione personale affinché l'implicito spaziale possa diventare "oggetto" su cui lavorare per migliorare il funzionamento del lavoro di sostegno e la funzionalità stessa del consiglio di classe. Abbiamo rilevato 4 disposizioni spaziali "tipo". Fig. 1 l Consiglio di classe si svolge in un'aula con i banchi disposti in file. docenti prendono posto assumendo la posizione che hanno gli allievi durante un insegnamento di tipo "frontale". Fig. 2 L'aula mantiene anche in questo caso la normale disposizione prevista per l'insegnamento. Tutti i banchi sono rivolti verso la cattedra del docente. Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-1

Fig. 3 l Consiglio di classe viene svolto in un'aula in cui la disposizione dei tavoli è di tipo circolare, in aula docenti per esempio. Non esiste in questo caso una posizione privilegiata, il centro focale si situa nel mezzo del tavolo. Ogni docente seduto attorno al grande tavolo può comunicare con tutti gli altri non solo verbalmente ma anche in modo non verbale. Tutti vedono tutti. Fig. 4 La disposizione è apparentemente simile alla precedente, ma un lato del rettangolo, per la sua diversità, definisce una posizione "particolare". Fig. 5 Consigli di classe sono, da Regolamento, diretti dal docente di classe. Egli coordina i lavori. docenti, seduti al posto degli allievi possono facilmente dare le informazioni richieste, ma non sono funzionalmente disposti per poter comunicare fra di loro. L'intenzione comunicativa reciproca fra colleghi è osservabile attraverso la posizione che i docenti danno alle proprie sedie che possono venir spostate e rivolte verso il resto dell'assemblea. Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-2

Fig. 6 Alla fine di ogni periodo scolastico, al Consiglio di classe presenzia un membro del Consiglio di direzione. Dall'esperienza da noi analizzata risulta come il termine "presenzia" può significare però anche "dirige". Egli assume allora una posizione spaziale dominante, a volte anche sul docente di classe. L'attenzione del Consiglio di classe risulta allora più facilmente centrata sugli aspetti sommativi della valutazione che non su quelli formativi. Fig. 7 La disposizione "circolare", che da un punto di vista comunicativo risulterebbe più democratica, può modificarsi a seconda della posizione che, e membro del, vanno ad assumere. Fig. 8 Nei Consigli di classe di fine anno, presieduti dal Direttore, compare, in certe sedi, il retroproiettore. Vengono proiettate le note ottenute dai singoli allievi, in nero quelle sufficienti, in rosso quelle insufficienti. La comunicazione è allora chiaramente centrata sul Direttore, il docente di classe prende una posizione simile a quella degli altri membri del Consiglio di classe. Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-3

Fig. 9 La disposizione a ferro di cavallo viene ad avere anch'essa la centrazione sulle note proiettate, ma mantiene una maggior possibilità di comunicazione fra i membri del Consiglio di classe. Nella nostra rilevazione, non abbiamo costatato la presenza del retroproiettore, nelle sedi in cui i Consigli di classe si dispongono attorno a un tavolo. embrerebbe che vi sia una relazione fra la disposizione spaziale e la centrazione dell'attenzione sui momenti formativi oppure sommativi dei Consigli di classe. Fig. 10 docenti: dove si dispongono? Due sembrano essere le variabili che determinano la loro disposizione. La prima variabile è la posizione che, solitamente, occupano i membri della direzione e il docente di classe. "ECONDARA" V T E C GEO TO M U TED FRA TA MAT C F A Fig. 11 La seconda variabile è la posizione che assumono i colleghi delle discipline "simili": più centrali i docenti delle materie ritenute "principali", più marginali i docenti delle materie ritenute "secondarie". Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-4

Fig. 12 Nella disposizione riproducente la situazione di classe, si definisce una "zona principale" nei banchi delle prime file e una zona più lontana dal centro della comunicazione nei banchi delle ultime file. "ECONDARA" Fig. 13 Fin qui abbiamo descritto quanto osservato in diversi Consigli di classe a cui abbiamo partecipato. Anche il però deve definirsi nelle relazioni di un CC, e anch'egli "comunica" il proprio ruolo al resto del CC attraverso la posizione spaziale occupata. Dove va in generale a sedersi il? Dove gli "conviene" sedersi e quale comunicazione ne deriva? Vicino a chi: al Direttore, al Docente di classe? Alleandosi spazialmente con chi? Con qualche collega con cui ha una collaborazione particolarmente buona? Cercando la comunicazione mettendosi al centro oppure osservando lo svolgimento del CC da una posizione laterale? Vediamo alcune posizioni rilevate durante il nostro lavoro: Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-5

Fig. 14 La posizione della sedia del indica chiaramente la volontà di visione globale del CC e l'intenzione comunicativa verso l'insieme dei colleghi e non solamente verso il coordinatore della riunione. Fig. 15 Una posizione di centralità o di marginalità può essere volontariamente ricercata in funzione del ruolo che il intende assumere durante il CC. "ECONDARA" Fig. 16 La disposizione "democratica" a forma di cerchio evidenzia in modo meno chiaro le posizioni. Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-6

V T E C GEO TO F Fig. 17 Ciononostante le diverse posizioni che il potrebbe assumere (indicate con una non risultano equivalenti dal punto di vista comunicativo. M U A TED FRA TA MAT C = Risulta probabilmente chiaro come non esista una disposizione ottimale per il consiglio di classe, nè una posizione privilegiata per il. Esistono solamente disposizioni e posizioni più o meno funzionali a seconda del momento storico-evolutivo del consiglio di classe e dell'intenzione pedagogica del. l modificarsi della posizione di un elemento nello spazio implica il cambiamento delle relazioni fra i membri del gruppo poiché le relazioni spaziali riflettono il tipo e la qualità delle relazioni personali. Un gabbiano che va a posarsi in una serie di altri gabbiani disposti sulla ringhiera del lungolago, obbliga tutti i gabbiani già presenti a spostarsi! Dozio e Gruppo Luganese ovest RPM no. 2-7