Carte e scale.

Documenti analoghi
Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica

Modulo V TIPI DI CARTE

Topografia, Cartografia e GIS. Prof. Carlo Bisci. Modulo Topografia e Cartografia (6 CFU) Nozioni di base

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Corso di Laurea In Ingegneria Civile

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata

19/09/2016. M.F. Faccenda Liceo Galvani - Bologna. Carta geografica. Rappresentazione della superficie terrestre approssimata ridotta simbolica

La rappresentazione dello spazio terrestre.

Le carte geografiche 1

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Le carte geografiche

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Carte Topografiche. La Terra

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA MORI

Carte geografiche. Gli strumenti della Geografia

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

I seminari di PROGESA

MESOPOAMIA 2000 a.c- ITALIA 2000 d.c.

TOPOGRAFIA. Topografia: Dal greco: topos, luogo - graphein, scrivere.

CHE COSA SONO LE CARTE GEOGRAFICHE

OSSERVARE E DESCRIVERE

Prof.ssa Laura Salvagno

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE

ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA. La scala Le carte geografiche Gli atlanti

Modulo III CHE COS E LA CARTA GEOGRAFICA?

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

I Bilanci Idrologici!

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Scuola Italiana Giovanni Falcone. Compito in classe di Geografia per le medie. Data: 19/01/2012

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA LE CARTE GEOGRAFICHE IL RETICOLATO GEOGRAFICO

Elementi di cartografia

Programma Didattico Annuale

Nocchiero. Appunti di Scienze della navigazione a cura del Prof. Natalino Usai LE CARTE NAUTICHE

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

Gli strumen, della geografia

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

GEOGRAFIA. Lo spazio geografico e la sua rappresentazione. prof.ssa Orietta Selva DEFINIZIONI

La cartografia geomorfologica

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

OBIETTIVI MINIMI DI GEOGRAFIA

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

lessico di base in piccoli testi il rilievo

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLAFRANCA - CURRICOLO VERTICALE con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

CURRICOLO QUINQUENNALE Istituto Comprensivo Cavour - Pavia GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Università della Calabria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO

LE FORME DEL TERRITORIO

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

Programmazione curricolare di Istituto

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda)

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

Città e comunicazioni

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

DEL CONDIFESA DI FERRARA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

SONO PRODOTTE CON METODI DI RILIEVO TRADIZIONALI CARTE

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

CARTE GEOGRAFICHE. Ma le applicazioni più stimolanti che possa darci Internet in fatto di carte/mappe sono quelle che seguono.

I principali tipi di grafici

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

Insegnare relatività. nel XXI secolo

ELEMENTI DI CARTOGRAFIA

Valanghe e cambiamenti climatici

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Topografia e orientamento

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

Impariamo a valutare le distanze

Perché le regole e come

3. (Da Medicina 2003) Moltiplicando i due membri di un'equazione per il numero -1, le soluzioni dell'equazione che si ottiene:

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale. ad Alfonsine (RA)

Transcript:

Carte e scale http://www.sapere.it/ Le carte geografiche possono essere classificate in base alla scala di riduzione o in base al loro contenuto. In termini generali si distinguono: carte a grande scala, in cui il denominatore è piccolo (per esempio, 1 : 5000); esse rappresentano una piccola porzione di territorio e perciò possono contenere molti particolari; carte a piccola scala, in cui il denominatore è grande (per esempio, 1 : 5 000 000); esse rappresentano porzioni di territorio molto estese e perciò sono poco dettagliate. Le categorie specifiche in cui le carte possono essere classificate sono le seguenti: piante, che rappresentano centri urbani, e mappe, per le aree rurali, con scale non superiori a 1 : 10 000; sono molto dettagliate e vengono utilizzate soprattutto per scopi pratici, come la costruzione di strade e ferrovie, la stesura dei piani regolatori comunali, la progettazione di impianti, le bonifiche ecc.; carte topografiche, con scale comprese tra 1 : 10 000 e 1 : 100 000; sono assai ricche di particolari e vengono utilizzate per vari scopi che riguardano l'uso e l'organizzazione del territorio; carte corografiche, con scale comprese tra 1 : 100 000 e 1 : 1 000 000; essendo meno ricche di particolari rispetto alle precedenti, sono più adatte alla conoscenza generale del territorio che non a scopi applicativi. Sono utilizzate per rappresentare una regione o uno Stato; ne sono un esempio le carte turistiche in cui si devono mettere in rilievo le vie di comunicazione; carte geografiche, con scale piccole, inferiori a 1 : 1 000 000; possono rappresentare anche un intero continente e includono i planisferi, che rappresentano in piano tutta la Terra, e i mappamondi, che la raffigurano, sempre in piano, divisa in due emisferi (entrambi sono a scala molto piccola, in genere non superiore a 1 : 30 000 000); non bisogna confondere i mappamondi con i globi, modelli che riproducono la forma sferica della Terra. Classificazione delle carte in base al loro contenuto In base al loro contenuto, le carte possono essere classificate in generali (per esempio, carte fisiche e politiche), speciali, costruite per uno scopo specifico (per esempio, le carte nautiche e le carte geologiche ) e tematiche, che descrivono la distribuzione di un particolare fenomeno sul territorio e su alcune delle quali ci soffermeremo di seguito (tab. 6.1). Le carte tematiche, servendosi di una base topografica, in genere semplificata, riportano la distribuzione geografica di particolari "temi", fisici, biologici, economici ecc. Gli elementi del territorio che non interessano il tema considerato vengono quindi trascurati. Tra le numerosissime carte tematiche, prenderemo brevemente in esame le geomorfologiche, le pedologiche, le climatiche e le meteorologiche. Le carte geomorfologiche rappresentano le forme del terreno e indicano i processi che le hanno originate. Le forme scolpite dagli agenti naturali (valli, rilievi, depositi ecc.) sono classificate in fluviali, costiere, vulcaniche, glaciali ecc. Una carta geomorfologica, se studiata attentamente, permette di individuare i possibili cambiamenti del territorio: intensità e velocità dei processi erosivi che interessano i versanti di una valle, frequenza di frane, rischi di piena che interessano un fondovalle percorso da un fiume. Per questi motivi, sono particolarmente utili, per esempio, per la redazione dei piani regolatori comunali o dei progetti di bonifica.

Le carte pedologiche rappresentano i tipi di suolo. In natura esistono moltissime varietà di suoli, che si differenziano fra loro per spessore, colore, composizione, proprietà fisiche e chimiche. Attraverso la consultazione delle carte pedologiche, è possibile scegliere i tipi di coltivazione più idonei a un particolare tipo di suolo, i metodi di irrigazione adeguati e la quantità d'acqua ottimale da erogare. Più in generale, le carte pedologiche offrono suggerimenti preziosi sulle migliori modalità d'uso del suolo, scegliendo, per esempio, le aree da destinare all'uso agricolo e quelle da adibire alla costruzione di case, di strade e in generale a opere urbane. All'agricoltura andranno riservati i suoli più profondi, più fertili, più facilmente irrigabili e lavorabili. All'uso urbano saranno destinati i terreni meno fertili, quelli più elevati rispetto ai corsi d'acqua e quindi più al sicuro da eventuali inondazioni. Le carte climatiche danno informazioni sul clima di una data regione. Per esempio, sull'entità delle precipitazioni atmosferiche (pioggia e neve), sulla temperatura dell'aria, sulla direzione e l'intensità del vento, sulla durata e la persistenza della nebbia. Un particolare tipo carta climatica è la carta meteorologica, che documenta la variazione del tempo. È una carta dinamica, che deve essere aggiornata ora per ora, soprattutto quando è impiegata per la navigazione aerea o marittima. Le scale di riduzione Cosa sono - come si usano - come si rappresentano Cos'è una scala di riduzione? La scala di riduzione è il rapporto che esiste tra una lunghezza misurata sulla carta geografica e la corrispondente lunghezza reale sulla superficie della terra. Perché si usa una scala di riduzione? Ad esempio, se su una carta la distanza tra due città A e B è pari a 1 centimetro e nella realtà tale distanza è di 250 metri (che sono pari a 25.000 centimetri) diremo che la scala di riduzione della carta è di 1 a 25.000: cioè un centimetro sulla carta corrisponde a 25.000 centimetri della realtà. Su una carta geografica è impossibile rappresentare la superficie terrestre o una parte di essa usando le dimensioni reali del territorio. Quindi dobbiamo rappresentare la realtà riducendone le dimensioni. Per questo, per rappresentare la superficie terrestre o una sua porzione su una carta geografica è necessario usare una scala di riduzione. Dove trovo scritta la scala di riduzione? Tanto maggiore è la superficie che dobbiamo rappresentare sulla carta è più grande sarà lascala di riduzione che dobbiamo impiegare. Nelle carte geografiche la scala di riduzione è scritta generalmente in basso a destra Come si legge la scala di riduzione? Se su una carta geografica trovo scritto

1: 1.000.000 leggerò uno a un milione. Poiché 1 : 1.000.000 è una divisione avremmo potuto scrivere anche Cosa indica la scala di riduzione? 1/1.000.000. Se su una carta geografica trovo scritto 1: 1.000.000 significa che 1 cm sulla carta corrisponde a 1.000.000 di cm nella realtà. Dato che 1.000.000 di cm sono pari a 10 km scrivere 1: 1.000.000 significa che 1 cm sulla carta corrisponde a 10 km nella realtà. Quindi: se sulla carta, due città distano 2 cm significa che nella realtà distano 20 km; se sulla carta, le due città distano 3 cm significa che nella realtà distano 30 km; e così via. Scrivere 1 : 1.000.000 equivale a scrivere 1/1.000.000. Quindi più è grande il denominatore della scala, maggiore è la riduzione che è stata operata per rappresentare il territorio sulla carta. Scale numeriche e scale Sulle carte, in genere, viene indicata sia una scala numerica che una scala grafiche grafica. La scala numerica è una scala espressa con numeri. Esempio: 1 : 1.000.000.

La scala grafica è una scala espressa mediante una linea retta o due linee parallele suddivise in tante parti uguali. Al termine di ognuna di esse è scritto un numero. Sulla scala è anche indicato se il valore è espresso in metri o in chilometri. Esempio: Ogni segmento nel quale è divisa la retta corrisponde ad 1 cm. Osserviamo le due immagini: 1. la prima immagine ci dice che 1 segmento di retta, cioè 1 centimetro, equivale a 100 m: 2 segmenti, cioè 2 cm, saranno 200 m e così via; 2. la seconda immagine ci dice che un segmento di retta, cioè 1 cm, equivale a 500 km: 2 segmenti, cioè 2 cm, saranno 1.000 km e così via. Alcuni esempi di scale di riduzione. 1: 10.000 1 cm = 10.000 cm 1 cm = 100 m 1 : 500.000 1 cm = 500.000 cm 1 cm = 5 km 1: 300.000 1 cm = 300.000 cm 1 cm = 3 km Classificazione delle Esistono varie classificazioni delle carte geografiche. Alcune di esse sono

carte e scale di riduzione Distanze reali o virtuali? effettuate in base alla scala di riduzione utilizzata. Le distanze indicate sulle carte geografiche non sono distanze reali, ma distanze in linea d'aria. Se, ad esempio, sulla carta risulta che la distanza tra due città è di 100 km questa distanza è una distanza in linea d'aria che non tiene conto di montagne, colline, vallate, fiumi, ecc.. Potrebbe accadere, quindi, che la distanza da percorrere per andare dall'una all'altra città sia maggiore.