INDICE CAPITOLO I LA RILEVANZA GIUSLITURGICA DELL ALTARE: LA PROMOZIONE DELLA DIGNITÀ DELLA MENSA SACRIFICALE

Documenti analoghi
INDICE CAPITOLO 1 GIURIDICITÀ E DIRITTO

Elementi di Diritto Canonico

Penitenza e unzione dei malati

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea

INDICE GENERALE. Parte I L ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

SANDRO GHERRO DIRITTO CANONICO. (nozioni e riflessioni) I. - DIRITTO COSTITUZIONALE. Quarta edizione CEDAM CASA EDITRICE DOTT.

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

INDICE. Presentazione... RELAZIONI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XV Nota alla seconda edizione...» XVII 1. IL REGISTRO DELLE IMPRESE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

indice-sommario Capitolo I LA PREVIDENZA SOCIALE Capitolo II LA NASCITA E LA PRIMA EVOLUZIONE DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

INDICE SOMMARIO GENERALITÀ

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

INDICE. PARTE I Disciplina dell orario di lavoro e dei riposi. CAPITOLO 1 Pluralità delle fonti di regolazione dell orario di lavoro

ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA. Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi

INDICE. Prefazione... Pag. XI

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

SANDRO GHERRO DIRITTO CANONICO. (nozioni e riflessioni) I. - DIRITTO COSTITUZIONALE. Terza edizione CEDAM

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

INDICE ELEMENTI PRINCIPALI

Terzo anno. 2 semestre 0B32 ESEGESI DELL ANTICO TESTAMENTO: LIBRI SAPIENZIALI

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro...

Abbreviazioni... Premessa...

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI

Il Presidente della Repubblica parlamentare

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4

CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO E LE CATEGORIE

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

SOMMARIO PREFAZIONE... XIII INTRODUZIONE... XVII PARTE I - ASPETTI TEORICI E METODI DI MISURAZIONE

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi...

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

Una conversione della mente e del cuore

INDICE. xiii xv xvii xxi PARTE PRIMA. Capitolo I L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE SOMMARIO. Principali abbreviazioni... p. XI. Introduzione... p. 1

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA

DIRITTO COSTITUZIONALE

GRZEGORZ KADZIOCH. II ministro del sacramento del matrimonio nella tradizione e nel diritto canonico latino e Orientale

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

I N D I C E INTRODUZIONE

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

Indice. Capitolo I. Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nell ordinamento giuridico. Capitolo II

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE PARTE PRIMA LA BANCA COME IMPRESA

INDICE PARTE PRIMA LA BANCA COME IMPRESA

DIOCESI DI BRESCIA DIRETTORIO PER LA CELEBRAZIONE E LA PASTORALE DEI SACRAMENTI NELLA DIOCESI DI BRESCIA

Saluto del celebrante La pace, la carità e la fede da parte di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

INDICE CAPITOLO PRIMO DIRITTO VIVENTE E LAICITÀ. PERCORSI DI DIRITTO ECCLESIASTICO CIVILE CAPITOLO SECONDO

Corso di Laurea in Infermieristica "S" A.A. 2015/2016 Orario Lezioni III Anno - I Semestre Nuovo Ordinamento (D.M. 270/04)

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

PRIMA PARTE I PRINCIPI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA

LE PERSONE GIURIDICHE

Dedico questo lavoro al liturgista francescano Rinaldo Falsini, dal quale continuo a imparare

INDICE. Premessa... pag. IX

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I

CAPITOLO III LA TECNICA LEGISLATIVA DEI TESTI COMUNITARI

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

Il diritto metropolitico di spoglio sui vescovi suffraganei

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 21...

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA. Soteriologia: Dispense per gli studenti

INDICE INTRODUZIONE CONSIDERAZIONIINTRODUTTIVEALTEMA... 1

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA COMUNIONE LEGALE INQUADRAMENTO STORICO E FONDAMENTO di Katia Mascia

INDICE ELENCO DELLE PRINCIPALI ABBREVIAZIONI NOTA DEGLI AUTORI CAPITOLO 1. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI Francesco Bestagno

1. Programma di Teologia Fondamentale I IT /2010. Teologia Fondamentale I IT

PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - INDICE GENERALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA

INDICE 1. I FONDAMENTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. Presentazione. p. XI » XIII. Abbreviazioni

INDICE PARTE PRIMA L ORDINAMENTO SPORTIVO E L ORDINAMENTO GIURIDICO DEL GIUOCO CALCIO: INQUADRAMENTO ISTITUZIONALE CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

Transcript:

INDICE Abbreviazioni... Presentazione... pag. XI XIII CAPITOLO I LA RILEVANZA GIUSLITURGICA DELL ALTARE: LA PROMOZIONE DELLA DIGNITÀ DELLA MENSA SACRIFICALE 1. Una realtà sacraassolutamenteunicaeoriginale... 1 2. Lanozionegiusliturgicadialtare... 7 a. Lasistematicacodiciale... 8 b. Ladottrinacanonica... 12 3. I due livelli di penetrazione della giuridicità dell altare... 14 a. L unità della cosa sacra e la priorità dell approccio ontologico... 15 b. Indicazionisulprofilofenomenologico... 17 4. L identità elaconsistenzagiuridicadelbene... 21 a. Panoramicadellacaratterizzazioneliturgicadell altare... 23 b. Lecaratteristichedell altare«subspecieiusti»... 30 c. Spunti per un inquadramento delle problematiche interpretative... 41 5. I diritti dei fedeli e il ruolo dell autorità ecclesiastica... 48 a. Lafattispecie consacratoria... 50 b. La responsabilità della comunità liturgica... 54 c. Lafunzionedisalvaguardiadelbene... 59 6. Lacorrettezzadell usoliturgicodell altare... 62 a. Lariservad usodell altare... 65 b. L usodiunpianocomune... 66 c. L eventuale molteplicità deglialtari... 69 d. Lacondivisionedellamensaeucaristica... 71 e. L incommerciabilità dell altare... 73 7. La singolare doverosità della santità dellamensaeucaristica... 74

VI INDICE CAPITOLO II L ESIGENZA DI ONORARE E CUSTODIRE CONVENIENTEMENTE LA PRESENZA REALE DEL SIGNORE NEL TABERNACOLO 1. L assoluta singolarità dellapresenzaeucaristica... 79 2. Lariformaliturgicaelaricchezzadellefontiesistenti... 83 a. La retta interpretazione e lo sviluppo degli insegnamenti conciliari... 84 b. La nuova collocazionedeltabernacolo... 89 3. La struttura della riserva eucaristica garanzia di riverenza e di sicurezza... 93 a. La«ratio»eilfinedellariservaeucaristica... 94 b. Irequisititipologicidelmanufatto... 99 a. Il prerequisito dell unicità dellariserva... 100 b. L inamovibilità... 102 c. La solidità... 103 d. Lachiusura... 104 e. Ildecoroestetico... 106 4. La giusta collocazione del sacrario: il cuore del corpo ecclesiale. 107 a. Gliedificideputatiallacustodia... 110 b. Ladeterminazionedelsitodicollocazione... 112 c. Iltipodisistemazionearchitettonica... 117 5. Il diritto dei fedeli all adorazione personale dell Eucaristia e gli obblighidirispettoecustodiadeltabernacolo... 120 a. Lerelazionipersonalididebito... 121 b. Gliobblighiqualificatidicustodia... 125 6. La cura e la promozione della bontà deltabernacolo... 132 a. Laprestazionediservizio«iuxtatabernaculum»... 133 a. Lachiavedeltabernacolo... 133 b. Lalampadaperenne... 135 c. Ilconopeo... 137 d. Laprestazionedegliagenti... 140 b. La sanzione degli attentati all integrità delbene... 142 CAPITOLO III LA DOVEROSITÀ DELLA CUSTODIA E DELLA VENERAZIONE DEGLI OLI SANTI 1. L unzionesegnodistintivodeicristiani... 147 2. L unitarietà della custodia e la varietà deglioli... 152 3. Ladisciplinanormativaelecaratteristichedell oggetto... 157 a. Laregolamentazionecodiciale... 157

INDICE VII b. Irequisitidellacustodianeilibriliturgici... 161 c. Considerazionidisintesi... 163 4. Illuogodecorosoesicurodellaconservazione... 164 a. Illuogosacrodiconservazione... 164 b. Lacollocazionenell edificiosacro... 167 c. Lasistemazioneelasuppellettiledellacustodia... 168 5. La ministerialità inerenteallacustodiadeglioli... 171 a. Lafunzioneepiscopale... 172 b. Gliobblighidelparroco... 176 c. Il ruolo della comunità parrocchiale... 180 6. Ilcontenutodeltrattamentodovuto... 184 CAPITOLO IV LA SEDE DI PRESIDENZA E LA GIUSTA MANIFESTAZIONE DELLA CAPITALITÀ DI CRISTO 1. Ilterzopuntodiriferimentodellacelebrazioneeucaristica... 191 2. L espressionematerialedel«munuspraesidentialis»... 195 3. Losviluppodelledirettiveconciliari... 197 4. Lecaratteristichestrutturalidellasedeedellacattedra... 199 a. Lapreminenza... 200 b. La visibilità.... 202 c. Laconsiderazionedelcontesto... 203 d. Lenotepeculiaridellacattedra... 204 5. La decodificazione deldoveresseredellasede... 206 a. Laportatanormativa... 207 b. Ladottrinacanonistica... 209 6. L assembleacelebranteeilministerodipresidenza... 212 a. Il ruolo della comunità.... 215 b. IlcompitodellaGerarchia... 216 c. Ilrispettodellasede... 218 d. Ilrispettodellacattedra... 220 7. L impiegodellospaziopropriodelpresbitero... 221 a. L usoritualedelseggiopresidenziale... 222 b. La protrazione dell obbligatorietà dellasede... 227 CAPITOLO V CONSIDERAZIONE «SUB SPECIE IUSTI» DELL AMBONE: LO SPAZIO PROPRIO ED ESCLUSIVO DELLA PAROLA 1. Lamensadellaparolainquantobenegiuridico... 231

VIII INDICE 2. L assenzadiunaspecificaattenzionecanonistica... 235 3. Le caratteristiche essenziali del «munumentum Resurrectionis». 239 a. Le note costitutive dell ambone nelle fonti e nella dottrina liturgica... 240 a. L unicità.... 242 b. Lospazioproprio... 244 c. L elevazione... 246 4. Iministrilegatialluogodell annunciopasquale... 247 a. Lapredisposizionedelluogo... 248 b. L accessoall ambone... 249 c. Lacuradellamensadellaparola... 253 5. La correttezza e la doverosità nell uso liturgico ed extraliturgico delmanufatto... 254 a. Le attività ammesse... 257 b. Ilcontegnodegliagentiel adeguazionedelsito... 260 6. Latutelaeilrecuperodelsimbolismopasquale... 262 a. Leinsufficienzerealizzative... 263 b. Gliobblighicomuniequalificatidiprotezione... 265 CAPITOLO VI IL LUOGO DEL BATTESIMO FONTE DI LUCE E PRINCIPIO D UNITÀ DELLA COMUNITÀ CRISTIANA 1. La promozione della vocazione battesimale nella riforma conciliare... 270 2. L ambivalenza dell oggetto e la regolamentazione ordinamentale 273 a. L individuazione della realtà sacra... 274 a. Lefontiliturgiche... 275 b. Ladottrinaliturgica... 277 c. Lascienzacanonistica... 280 b. L inquadramentocodiciale... 281 a. L impostazionedelcic... 282 b. L evoluzioneintervenuta... 283 c. LadisciplinadelCCEO... 285 3. La«ratio»delbeneelaconformazionedelsito... 286 a. Lalogicadelsistemacanonico... 287 a. La secondarietà delproblemalogistico... 287 b. L incentivoallapartecipazionecomunitaria... 288 c. Considerazionedisintesi... 289 b. La dignità delbattistero... 290 a. L unicità.... 293 b. La stabilità... 294 c. Ildecoro... 295

INDICE IX d. La significatività... 296 e. L esclusività d uso... 298 c. La funzionalità dellospazio... 298 a. L efficienza e la rappresentatività dellavacro... 300 b. Lasufficientecapienzadell ambiente... 303 4. Ilsignificatoeilimitidelluogoproprio... 305 a. Il«locusproprius»stabilito... 305 a. L attitudinespaziale... 306 b. L attitudinecomunitaria... 307 b. L esonerodaldispostoordinario... 312 a. Icasistraordinari... 313 b. Icasieccezionali... 314 c. L adeguatacollocazionedelfonte... 317 5. Latuteladelfontebattesimale... 322 a. Il diritto attivo e passivo della comunità parrocchiale... 323 a. L interesse prioritario del battezzando e della propria famiglia... 324 b. La partecipazione integrale della comunità... 325 b. Ilruolosingolaredelparroco... 329 c. Le altre autorità competenti... 332 a. L individuazione della titolarità delleattribuzioni... 333 b. Lavigilanzarichiesta... 334 6. L usoproprioeilgiustoriguardoperilfontelustrale... 337 a. L estensionedellariservad uso... 338 b. Il contegno giusliturgico degli agenti «quoad baptisterium» 339 a. Il fattore giuridico nel momento iniziale del battistero.. 340 b. Ladovutapreparazionedelrito... 341 c. Lacomponentegiuridicanellafasecelebrativa... 341 d. L adeguatamanutenzionedelfonte... 343 e. La continuità nellacustodiadelbattistero... 344 CAPITOLO VII L APPROPRIATEZZA DELLA SEDE DELLA PENITENZA E LA DOPPIA OBBLIGATORIETÀ DEL CONFESSIONALE 1. La supposta crisi della Penitenza e la promozione del tribunale dellamisericordiadivina... 348 a. La rivisitazione della sede penitenziale nella riforma liturgica 348 b. L adeguazione della cosa alla natura umana peccatrice... 351 c. Lo sviluppo organico del sistema e l incremento della Riconciliazione... 353 2. La considerazione normativa e l identità giusliturgica del confessionale... 355

X INDICE a. L origineelospiritodellanormativacodiciale... 356 b. La pienezza della dimensione giusliturgica della sede penitenziale... 361 3. Illuogoproprioel inserimentonelcontestoecclesiale... 366 a. Il«locusproprius»dellaconfessionesacramentale... 368 b. L inserimentodellacosasacranelcontestoambientale... 371 4. Lecaratteristichestrutturalidellesedipenitenziali... 375 a. Lecaratteristichesimbolichedellasede... 376 a. La visibilità.... 377 b. La significatività... 378 c. La stabilità... 379 d. Ildecoro... 381 b. Lecaratteristichefunzionalidellasede... 382 a. L auspicabile molteplicità dellesedi... 383 b. L isolamento... 385 c. L acustica... 386 d. Laconfortevolezza... 387 5. Il diritto dei penitenti e del confessore all uso del confessionale. 389 a. La portata del confessionale in quanto sede obbligatoria... 391 b. Lanaturadellaposizionegiuridicadeifedeli... 394 6. Le decisioni e il ruolo dell autorità... 398 a. La designazione della sede aggiuntiva da parte delle Conferenzeepiscopali... 400 b. Lavigilanzadell ufficiocapitale... 404 a. Laconformazionedellesedipenitenziali... 405 b. La stabilità delcontrolloelavisitapastorale... 407 c. Larepressionedell ingiustizia... 409 7. Lacuraelatuteladellasedepenitenziale... 410 a. La promozione dell integralità deldovuto... 411 a. Labenedizione... 411 b. L attesadelsacerdotealconfessionale... 413 c. L usoproprioelacustodiadellesedi... 414 b. Lacontravvenzionedegliilleciti... 416 a. Leipotesidireato... 416 b. Lealtreformediabuso... 418