IL GRUPPO IFIL NEL 2007

Documenti analoghi
Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2006

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione dell IFIL approva i risultati dell esercizio 2006

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre 2014

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre del 2011

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Il CDA di EXOR approva i risultati consolidati al 30 settembre 2011

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 semestre 2011

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre 2012

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2008 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Risultati primo semestre 2007

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Capitale Sociale , interamente versato Sede Sociale in Torino, Corso Matteotti, 26 - Registro Imprese di Torino

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO DELL ESERCIZIO 2005 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2017

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Comunicato stampa. Approvata la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

Incremento (Decremento)

Il Conto economico che segue è stato riclassificato mettendo in evidenza in una linea separata i proventi e gli oneri non ricorrenti.

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%.

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA SPA

Gruppo Damiani Resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: crescono i principali risultati economico-finanziari dei primi 9 mesi 2007.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Stato patrimoniale riclassificato

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial: Bilancio 2013 e Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Conto economico separato consolidato

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2016:

L'ESERCIZIO Obblighi informativi verso il pubblico previsti dalla delibera CONSOB n

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DELL ESERCIZIO Proposto dividendo di 20 centesimi di euro (+ 11,1%)

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al II trimestre 01-02

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Risultati preliminari dell esercizio 2016

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA. I risultati dei primi nove mesi del 2011 e del terzo trimestre dopo la cessione del Settore Motori Elettrici

Informazioni sulla gestione terzo trimestre 2001

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

COMUNICATO STAMPA. Patrimonio Netto 11,27 10,50 7,34 Posizione (indebitamento) finanziaria 11,01 (9,01) (222,22)

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

AZIENDA TRASPORTI LIVORNESE - A.T.L. SRL IN LIQ.NE

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%)

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI. bilancio consolidato dell esercizio Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Transcript:

IL GRUPPO IFIL NEL 2007 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Società per Azioni Capitale Sociale Euro 1.075.995.737, interamente versato Sede Sociale in Torino - Corso Matteotti, 26 - Registro Imprese di Torino 00914230016 IL GRUPPO IFIL NEL 2007 RELAZIONE SEMESTRALE 2007 INDICE 1 Organi di Amministrazione e Controllo 2 Profilo del Gruppo IFIL 8 Fatti di rilievo 10 Evoluzione prevedibile della gestione 11 Analisi dei risultati consolidati redatti in forma sintetica al 30 giugno 2007 21 Andamento della gestione delle principali imprese partecipate Gruppo IFIL Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2007 34 Stato patrimoniale consolidato 35 Conto economico consolidato 36 Prospetto delle variazioni del Patrimonio netto consolidato 38 Rendiconto finanziario consolidato 39 Note illustrative IFIL S.p.A. - Prospetti contabili al 30 giugno 2007 e Note illustrative 88 Stato patrimoniale separato 89 Conto economico separato 90 Prospetto delle variazioni del Patrimonio netto separato 91 Rendiconto finanziario separato 92 Note illustrative 101 Elenco delle imprese del Gruppo al 30 giugno 2007 130 Relazione della Società di Revisione

Consiglio di Amministrazione Presidente Gianluigi Gabetti Vice Presidente Vicario John Elkann Vice Presidente Tiberto Brandolini d'adda Amministratore Delegato e Direttore Generale Carlo Barel di Sant'Albano Amministratori non indipendenti Edoardo Ferrero Ventimiglia, Franzo Grande Stevens, Pio Teodorani-Fabbri, Daniel John Winteler Amministratori indipendenti Giancarlo Lombardi, Antonio Maria Marocco, Giuseppe Recchi, Claudio Saracco Segretario del Consiglio di Amministrazione Fernando Massara Comitato Esecutivo Presidente Gianluigi Gabetti Componenti Tiberto Brandolini d'adda, John Elkann, Carlo Barel di Sant'Albano Comitato Audit Presidente Componenti Antonio Maria Marocco Giancarlo Lombardi, Claudio Saracco Comitato Remunerazioni e Nomine Presidente Componenti John Elkann Gianluigi Gabetti, Giuseppe Recchi Collegio Sindacale Sindaci effettivi Sindaci supplenti Cesare Ferrero (Presidente), Giorgio Giorgi, Paolo Piccatti Lionello Jona Celesia, Ruggero Tabone Società di Revisione Deloitte & Touche S.p.A. Scadenze mandati I mandati del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, nominati dall'assemblea degli Azionisti del 27 giugno 2005, scadranno in concomitanza dell'assemblea degli Azionisti che approverà il bilancio dell'esercizio 2007. L'incarico della Società di Revisione scadrà in concomitanza dell'assemblea degli Azionisti che approverà il bilancio dell'esercizio 2011. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 1

PROFILO DEL GRUPPO IFIL IFIL S.p.A. è una delle principali società d investimento europee, controllata dalla Famiglia Agnelli. Fondata nel 1919, ha sede a Torino ed è quotata alla Borsa italiana. IFIL realizza investimenti diversificati su scala internazionale con un ottica imprenditoriale ed una solida disciplina finanziaria, collaborando in modo continuativo con il management delle società partecipate, nel pieno rispetto della loro autonomia operativa e in una prospettiva di medio-lungo termine. IFIL esercita un presidio attivo della partecipazione storica in Fiat. Fiat S.p.A., della quale IFIL S.p.A. detiene una quota superiore al 30% del capitale ordinario e privilegiato, è quotata al Mercato Telematico Azionario di Borsa na (segmento Blue Chip); il Gruppo Fiat, fondato nel 1899, opera nei settori delle automobili (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Fiat Veicoli Commerciali), delle macchine per l agricoltura e per le costruzioni (Case e New Holland), dei veicoli industriali, autobus e veicoli per impieghi speciali (Iveco, Irisbus, Astra e Magirus), dei componenti e sistemi di produzione (Fiat Powertrain Technologies, Magneti Marelli, Teksid e Comau); è altresì attivo nell editoria e nella comunicazione (Itedi). Alcuni settori offrono inoltre servizi finanziari alle reti di vendita e alla clientela nonché servizi di noleggio a clienti. Gli altri investimenti, che costituiscono il portafoglio diversificato a gestione dinamica, sono di seguito evidenziati. & Wakefield (C&W) del quale Ifil Investissements detiene il 71,52% del capitale è il maggior operatore non quotato in Borsa nel settore dei servizi immobiliari. Il Gruppo C&W ha sede a New York, dove è stato fondato nel 1917, ed è presente in 55 nazioni con 201 sedi e 12.000 dipendenti. Sequana Capital S.A., della quale la controllata Ifil Investissements S.A. detiene il 26,69% del capitale, è una società francese, quotata al mercato Euronext, che nel 2006 ha focalizzato la propria attività nel settore cartario ove opera tramite: Arjowiggins S.A. (controllata al 100%), leader mondiale nella produzione di prodotti cartari ad alto valore aggiunto e, in Europa, nella produzione di carte autocopianti; Antalis S.A. (controllata al 100%), primario gruppo europeo nella distribuzione di prodotti cartari per la stampa e per la scrittura. Intesa Sanpaolo S.p.A., della quale IFIL S.p.A. detiene il 2,45% del capitale ordinario, è quotata al Mercato Telematico Azionario di Borsa na (segmento Blue Chip); è uno dei primi gruppi bancari europei ed è il leader in, con una quota di mercato mediamente nell'ordine del 20% in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Dispone di una rete di 5.500 sportelli e offre i propri servizi a 12 milioni di clienti. Opera inoltre in 13 paesi dell'europa centro-orientale e del bacino del Mediterraneo con 1.650 sportelli e 7,7 milioni di clienti nei settori retail e commercial banking e ha una rete internazionale specializzata nel supporto alla clientela corporate che copre 35 nazioni, tra cui Stati Uniti, Russia, Cina e India. SGS S.A., della quale Ifil Investissements S.A. detiene il 14,07% del capitale, è una società svizzera quotata al mercato Virt-x; fondata nel 1878, è oggi il leader globale nei servizi di verifica, ispezione, controllo e certificazione con 48.000 dipendenti e una rete di oltre 1.000 sedi e laboratori in tutto il mondo. Gruppo Banca Leonardo S.p.A., della quale Ifil Investissements S.A. detiene il 9,66% del capitale fully diluted, è una banca d affari indipendente che offre servizi di corporate finance advisory e di gestione patrimoniale; opera inoltre nel settore del private equity in joint venture con un primario gruppo europeo. 2 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Alpitour S.p.A., della quale IFIL S.p.A. detiene il 100% del capitale, è il gruppo leader nel settore turistico italiano, ove opera con una vasta gamma di servizi integrata (tour operating, alberghiero, aviation, distribuzione, incoming e incentive e grandi eventi). Nel 2006 il Gruppo Alpitour ha gestito l'accommodation della Famiglia Olimpica alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Juventus Football Club S.p.A., della quale IFIL S.p.A. detiene il 60% del capitale, è quotata al Mercato Telematico Azionario di Borsa na (segmento Star); fondata nel 1897, è una delle principali società di calcio professionistico a livello internazionale e vanta il maggior numero di tifosi in e il palmares sportivo complessivamente più ricco fra tutte le società di calcio italiane, sia in competizioni nazionali che internazionali. Nel grafico che segue, aggiornato ad inizio settembre 2007, è esposta la struttura semplificata dell'attuale portafoglio partecipazioni; le percentuali indicate sono calcolate sui capitali ordinari. 26,69% 2,45% 60% 14,07% 9,66% 100% (b) 71,52% (a) (b) IFIL detiene inoltre il 30,09% del capitale privilegiato di Fiat. Fully diluted. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 3

Net Asset Value Al 7 settembre 2007 il Net Asset Value è pari a 10.642 milioni ed è così composto: milioni Valore corrente del portafoglio investimenti Posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings Totale 10.652 (10) 10.642 Per quanto concerne gli investimenti, si precisa che le partecipazioni quotate sono valorizzate ai prezzi di chiusura di Borsa del 7 settembre 2007. Le partecipazioni non quotate sono iscritte al costo. Il NAV è elaborato con l obiettivo di favorire Analisti e Investitori a cui comunque spetta la formulazione delle proprie valutazioni. Composizione del valore corrente del portafoglio investimenti Banca Leonardo 1% & Wakefield 4% Intesa Sanpaolo 14% Altro 1% Sequana Capital 3% Alpitour 1% SGS 9% Juventus 1% Fiat 66% Evoluzione del valore corrente del portafoglio investimenti (a) 12.000 10.000 8.000 8.555 10.652 6.000 4.000 4.175 4.800 5.150 6.000 3.770 2.770 4.490 4.162 5.369 2.000 0 2006 Sett 2007 (a) Il valore corrente del portafoglio viene calcolato in coerenza con l'evoluzione della rappresentazione contabile. 4 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

AZIONARIATO E BORSA L'azionariato IFIL S.p.A. ha circa 28.000 azionisti. Al 7 settembre 2007 l'ifi Istituto Finanziario Industriale S.p.A. e la Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. detengono, rispettivamente, il 68,16% e il 3% del capitale ordinario. Gli altri dieci maggiori azionisti, di seguito evidenziati, rappresentano il 13,25% del capitale ordinario. Azionisti % Azioni ordinarie Gruppo Mackanzie Cundill 4,99 51.802.186 Deutsche Bank AG 1,12 11.682.717 Gruppo Azimut 1,10 11.383.846 Banca d' 1,01 10.446.584 Gruppo K Capital Partners LLC 0,97 10.100.000 Bear Stearns Securities 0,90 9.340.624 Gruppo Euromobiliare SGR 0,88 9.115.279 Sanpaolo Fiduciaria S.p.A. 0,82 8.536.990 CAAM Società di Gestione del Risparmio 0,75 7.795.000 Banca Profilo 0,71 7.372.260 13,25 137.575.486 Fonte: Risultanze del Libro Soci integrate con le comunicazioni Consob ricevute fino al 7 settembre 2007. L'andamento di Borsa Nei primi nove mesi del 2007, il titolo ordinario IFIL ha evidenziato una performance positiva e sempre superiore a quella dell Indice Mibtel. Complessivamente, nei primi sei mesi del 2007, la variazione della quotazione dell azione ordinaria IFIL risulta positiva del 31% (compresi dividendi distribuiti) contro una variazione dell indice Mibtel del 6,3%. Andamento delle azioni ordinarie IFIL rispetto all'indice Mibtel (a) 9 8.5 8 7.5 7 6.5 6 5.5 Gen 2007 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set 2007 (a) Il grafico è basato su dati di Borsa. Mibtel base 100 su titolo IFIL. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 5

Anche l andamento del titolo di risparmio IFIL ha evidenziato una performance superiore all indice Mibtel registrando, nel primo semestre, una variazione positiva del 27,6% (compresi dividendi distribuiti). Andamento delle azioni di risparmio IFIL rispetto all'indice Mibtel (a) 8.5 8 7.5 7 6.5 6 5.5 5 Gen 2007 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set 2007 (a) Il grafico è basato su dati di Borsa. Mibtel base 100 su titolo IFIL. I positivi andamenti del titolo ordinario e del titolo di risparmio IFIL si sono riflessi nella capitalizzazione borsistica che è cresciuta da 7.164 milioni (gennaio 2007) a 7.604 milioni al 7 settembre 2007. Evoluzione della capitalizzazione di IFIL (Euro milioni) 9.000 8.500 8.000 7.500 7.000 6.500 6.000 5.500 5.000 4.500 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 7.164 7.256 Gen 2007 7.832 8.808 8.838 8.549 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago 7 Set 2007 Le quantità trattate al 7 settembre 2007 hanno evidenziato un livello ancora sostenuto di scambi e il controvalore registrato ha ulteriormente beneficiato dell incremento di valore del titolo IFIL. 8.383 7.640 7.604 6 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Si ricorda che il titolo ordinario IFIL fa parte dell'indice delle società di media capitalizzazione MIDEX e del MIB30. Dati di Borsa 2007 (a) 2006 2005 2004 Quotazione azione ordinaria (Euro):. fine periodo 7,086 6,19 3,61 3,29. massima 8,499 6,34 3,83 3,29. minima 6,215 3,63 3,15 2,43 Quotazione azione risparmio (Euro):. fine periodo 6,546 5,67 3,78 3,19. massima 7,908 5,97 3,89 3,19. minima 5,718 3,84 3,16 2,33 Quantità trattate nel periodo:. ordinarie (milioni) 454 695 757 613. risparmio (milioni) 30 36 28 24 Controvalore degli scambi in Borsa nel periodo (Euro milioni):. azioni ordinarie 3.349 3.424 2.609 1.729. azioni risparmio 204 179 97 66 (a) Dati dal 1 gennaio al 7 settembre 2007. COMUNICAZIONE FINANZIARIA E RELAZIONI CON GLI INVESTITORI Di seguito sono evidenziati i riferimenti dei servizi aziendali incaricati della comunicazione, delle relazioni esterne e delle relazioni con gli investitori: Relazioni esterne e ufficio stampa Tel. + 39.011.5090320 Fax + 39.011.5090386 e-mail: relazioni.esterne@ifil.it Relazioni con gli investitori istituzionali e con gli analisti finanziari Tel. + 39.011.5090360 Fax + 39.011.535600 e-mail: relazioni.investitori@ifil.it Servizio Titoli Tel. + 39.011.5090323 Tel. + 39.011.5090205 Fax + 39.011.5090321 e-mail: servizio.titoli@ifil.it RELAZIONE SEMESTRALE 2007 7

FATTI DI RILIEVO Acquisizione del controllo del Gruppo & Wakefield Il 19 dicembre 2006 la controllata Ifil Investissements S.A. ha raggiunto un accordo per acquisire il controllo del capitale di & Wakefield (C&W), subentrando al Rockefeller Group International Inc. (RGI), società internazionale d'investimento e di sviluppo immobiliare. Il 30 marzo 2007, ottenute le autorizzazioni delle competenti autorità, Ifil Investissements ha perfezionato tale accordo acquisendo il 71,52% del capitale di & Wakefield con un investimento di $ 625 milioni, pari a 473,7 milioni, oltre a oneri accessori di 9,4 milioni. La residua quota del 28,48% del capitale di C&W è detenuta dal management e dai dipendenti della stessa. Il 30 marzo 2007 IFIL S.p.A. ha inoltre erogato a C&W un finanziamento, fruttifero di interessi a tassi correnti di mercato, di $ 126,3 milioni, pari a 94,9 milioni, che è stato interamente rimborsato entro il 1 giugno 2007. Aumento di capitale di Juventus Football Club S.p.A. Il 14 marzo 2007 il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A. ha esaminato e approvato all'unanimità il piano di sviluppo a medio termine che permetterà il rilancio della società sotto il profilo dell'eccellenza sportiva, dello sviluppo commerciale e del rafforzamento finanziario e patrimoniale. Il 20 aprile 2007 l'assemblea degli Azionisti ha approvato l'aumento di capitale di 104,8 milioni proposto dal Consiglio di Amministrazione per sostenere finanziariamente il piano di sviluppo che è stato eseguito nel giugno 2007 mediante emissione di 80.621.332 azioni (in ragione di 2 nuove azioni ogni 3 azioni possedute) al prezzo unitario di 1,30 (di cui 1,20 a titolo di sovrapprezzo). Il 14 giugno 2007 IFIL S.p.A., condividendo gli obiettivi del piano di sviluppo a medio termine, ha sottoscritto le 48.373.666 azioni di sua competenza con un investimento di 62,9 milioni. Incremento della partecipazione in SGS S.A. Nel marzo 2007 Ifil Investissements S.A. ha acquistato in Borsa 45.364 azioni SGS con un investimento di 39,5 milioni incrementando la propria partecipazione dal 13,16% al 13,74%. Nei mesi di agosto e di settembre Ifil Investissements S.A. ha acquistato ulteriori 25.866 azioni SGS con un investimento di 21,7 milioni, aumentando la partecipazione al 14,07%. Aumento di capitale di Gruppo Banca Leonardo S.p.A. Il 30 aprile 2007 Ifil Investissements S.A. ha sottoscritto 11.055.537 azioni emesse nell'ambito di un aumento di capitale di Gruppo Banca Leonardo con un investimento complessivo di 35,4 milioni. Attualmente Ifil Investissements detiene il 9,66% del capitale fully diluted di Gruppo Banca Leonardo. Accordo per la cessione della partecipazione in Turismo&Immobiliare Il 26 marzo 2007 Ifil Investissements S.A. ha raggiunto un accordo per la cessione della partecipazione in Turismo&Immobiliare, la società che possiede il 49% di Turismo, il maggior operatore immobiliare italiano nel settore turistico-ricettivo con investimenti di rilievo nel Mezzogiorno. In base all'accordo, Ifil Investissements cederà al Gruppo Marcegaglia, a Pirelli RE e a Gabetti Property Solutions la propria partecipazione in Turismo&Immobiliare, pari al 25% del capitale, per un controvalore di 5,2 milioni. Essendo stata ottenuta l'autorizzazione delle competenti autorità, l'operazione sarà perfezionata nel mese di settembre. 8 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Emissione di un prestito obbligazionario non convertibile Il 12 giugno 2007 IFIL S.p.A. ha emesso un prestito obbligazionario non convertibile, destinato ad investitori professionali italiani ed esteri, di un importo nominale di 750 milioni con durata decennale. L'emissione ha avuto lo scopo di dotare IFIL S.p.A. di nuove disponibilità per rifinanziare il debito esistente nell'ambito della strategia di allungamento della scadenza dello stesso. I titoli sono stati ammessi alla contrattazione presso la Borsa Valori del Lussemburgo. Cessione quota di partecipazione in Sequana Capital S.A. Il 1 luglio 2007 Ifil Investissements S.A. ha raggiunto un accordo per la cessione di una quota del 22% circa del capitale di Sequana Capital S.A. alla DLMD, società controllata da Pascal Lebard, Direttore Generale di Sequana Capital S.A. Ottenuta l'approvazione da parte delle autorità competenti, il 27 luglio 2007 Ifil Investissements S.A. ha ceduto 10.806.343 azioni di Sequana Capital al prezzo unitario di 21, per un controvalore complessivo di 226,9 milioni. Ifil Investissements S.A. ha partecipato parzialmente al finanziamento dell'operazione sottoscrivendo, per un controvalore complessivo di 27,2 milioni, 2.723 S-Bonds emessi dalla DLMD, scadenti il 27 luglio 2010. Dopo tale operazione (che ha comportato l'accantonamento al 30 giugno 2007 di una minusvalenza di 53,5 milioni a livello consolidato) Ifil Investissements S.A. detiene 13.203.139 azioni Sequana Capital S.A., pari al 26,69% del capitale sociale. Ifil Investissements S.A. e DLMD hanno stipulato un patto parasociale della durata di tre anni, finalizzato a mantenere stabile l'assetto societario di Sequana Capital S.A. Altre operazioni minori Il 2 maggio 2007, Ifil Investissements S.A. è subentrata a Exor Group S.A., società controllata dalla Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az., in un impegno di investimento massimo di US $ 80 milioni nella limited partnership NoCo B LP che raggruppa una serie di fondi gestiti da Perella Weinberg Partners L.P. A valere su detto impegno al 30 giugno 2007 Ifil Investissements S.A. ha investito US $ 4,2 milioni ( 3,1 milioni). Inoltre con effetto 30 settembre 2007, Ifil Investissements S.A. rileverà da Exor Group S.A. il 100% del capitale di ANCOM USA Inc, società americana che detiene l'1,96% di NoCo A LP, società di consulenza e gestione di Perella Weinberg Partners L.P. L'importo complessivo dell'operazione sarà di circa US $ 27 milioni ( 19,8 milioni). Chiusura della controversia relativa alla cessione de La Rinascente Il 14 febbraio 2006 e il 5 settembre 2006 la parte acquirente della partecipazione ne La Rinascente aveva promosso due separati procedimenti arbitrali nei confronti di Ifil Investissements S.A. per richiedere indennizzi di circa 52 milioni per spese straordinarie relative ad alcuni punti vendita nonché per questioni legali connesse prevalentemente a trattamenti contabili nei bilanci de La Rinascente. Il 27 giugno 2007 Ifil Investissements S.A. ha stipulato una transazione in base alla quale la parte acquirente della partecipazione ne La Rinascente ha rinunciato a tutte le domande proposte nei suddetti arbitrati instaurati contro Ifil Investissements S.A. nonché ad ogni altra domanda e/o pretesa, anche futura, relativa alla cessione della partecipazione ne La Rinascente. Per il gruppo IFIL e il gruppo Auchan la transazione ha comportato un esborso complessivo di 8 milioni (di cui 6,1 milioni a carico di Ifil Investissements S.A.). Provvedimento sanzionatorio Consob Il 13 febbraio 2007 è stato notificato il provvedimento Consob (Delibera n. 15760) relativo al contenuto dei comunicati stampa emessi da IFIL S.p.A. e dalla Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. il 24 agosto 2005, che applica le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie: - a Gianluigi Gabetti (Presidente di IFIL S.p.A. e Presidente della Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az.) 2,5 milioni in relazione alla diffusione da parte di IFIL S.p.A. del comunicato stampa del 24 agosto 2005, nonché 2,5 milioni in relazione alla diffusione da parte della Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. del comunicato stampa del 24 agosto 2005; RELAZIONE SEMESTRALE 2007 9

- a Franzo Grande Stevens (Amministratore di IFIL S.p.A.) 2 milioni in relazione alla diffusione da parte di IFIL S.p.A. del comunicato stampa del 24 agosto 2005, nonché 1 milione in relazione alla diffusione da parte della Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. del comunicato stampa del 24 agosto 2005; - a Virgilio Marrone (Amministratore Delegato e Direttore Generale di IFI S.p.A.) 500 mila in relazione alla diffusione da parte della Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. del comunicato stampa del 24 agosto 2005; - alla Società IFIL S.p.A. 4,5 milioni; - alla Società Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. 3 milioni; e le sanzioni amministrative accessorie dell'incapacità temporanea ad assumere incarichi di amministrazione, direzione e controllo nell'ambito di società quotate e di società appartenenti al medesimo gruppo di società quotate: - a Gianluigi Gabetti: per mesi sei - a Franzo Grande Stevens: per mesi quattro - a Virgilio Marrone: per mesi due. In pari data il Consiglio di Amministrazione presieduto dal Vice Presidente Vicario John Elkann ha preso atto con sorpresa e rammarico del provvedimento sanzionatorio e ha espresso piena solidarietà nei confronti di Gianluigi Gabetti, di Franzo Grande Stevens e di Virgilio Marrone. Le persone fisiche e giuridiche interessate dal provvedimento sanzionatorio hanno presentato in data 28 febbraio 2007 ricorso in opposizione presso la Corte di Appello di Torino unitamente alla richiesta di sospensione del provvedimento per gravi motivi. In data 28 marzo 2007 si è tenuta dinanzi alla 1 Sezione della Corte di Appello di Torino l'udienza di discussione in merito alla sospensione delle sanzioni amministrative irrogate dalla Consob ai predetti soggetti. All'esito dell'udienza, con decreto del 4 aprile 2007, la Corte di Appello ha sospeso nei confronti delle persone fisiche coinvolte il provvedimento sanzionatorio nella parte in cui disponeva le sanzioni amministrative accessorie sopra riportate. Alla successiva udienza dell 11 luglio 2007 la Corte d Appello ha assegnato alle parti termini per il deposito di memorie (rispettivamente al 25 settembre per i ricorrenti e al 30 ottobre per la Consob) fissando altresì l udienza di trattazione al 7 novembre. Si segnala infine che in data 22 giugno 2007 la Procura della Repubblica di Torino ha trasmesso al Dr. Gianluigi Gabetti, all'avv. Franzo Grande Stevens e al Dr. Virgilio Marrone, nonché ai sensi della D.Lgs. n. 231/2001 all'ifil S.p.A. e alla Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az, l'avviso ai sensi dell'art. 415 bis c.p.p. che la fase delle indagini relative al comunicato stampa del 24 agosto 2005 è conclusa e che la documentazione è depositata. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Per l'esercizio 2007 di IFIL S.p.A. è prevedibile un risultato positivo. A livello di bilancio consolidato, tenuto conto delle previsioni formulate dalle principali partecipate il Gruppo IFIL prevede per il 2007 un risultato positivo. 10 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

ANALISI DEI RISULTATI 30 GIUGNO 2007 CONSOLIDATI REDATTI IN FORMA SINTETICA AL IFIL detiene alcune partecipazioni attraverso controllate olandesi e lussemburghesi e controlla due società di diritto irlandese (che operano con l'obiettivo di ottimizzare la gestione delle disponibilità finanziarie del Gruppo), la Soiem (società di servizi), nonché due società che contribuiscono all'attività di investimento (Ifil USA e Ifil Asia). L'insieme di tali società costituisce il cosiddetto Sistema Holdings. Allo scopo di favorire l'analisi della situazione patrimoniale e finanziaria nonché dei risultati economici del Gruppo, è prassi di IFIL presentare prospetti contabili di periodo (Stato Patrimoniale e Conto Economico) redatti adottando il criterio di consolidamento sintetico. Tali prospetti contabili consolidati redatti in forma sintetica sono presentati a corredo del bilancio consolidato e della relazione semestrale consolidata di ciascun esercizio. Nella stessa forma sintetica sono inoltre presentati i dati trimestrali consolidati al 31 marzo e al 30 settembre di ciascun esercizio. Nella redazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico consolidati in forma sintetica, le situazioni contabili predisposte in conformità agli IFRS dalla Società Capogruppo e dalle società controllate del Sistema Holdings sono consolidate con il metodo integrale; le partecipazioni in società controllate e collegate operative (Fiat, Sequana Capital, & Wakefield, Alpitour e Juventus Football Club) sono valutate con il metodo del patrimonio netto, sempre sulla base di situazioni contabili predisposte in conformità agli IFRS. Di seguito sono evidenziati i metodi di consolidamento e di valutazione delle partecipazioni. Società del Sistema Holdings consolidate con il metodo integrale - IFIL Investments S.p.A. - Ifil Investment Holding N.V. (Olanda) - Ifil Investissements S.A. (Lussemburgo) - Ifilgroup Finance Ltd (Irlanda) - Ifil International Finance Ltd (Irlanda) % di interessenza sul capitale in circolazione 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2006 - - - 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 - Soiem S.p.A. () 100 100 100 - Ifil USA Inc (USA) - Ifil Asia Ltd (Hong Kong) - Ifil New Business S.r.l. () (a) - Eufin Investments Unlimited (Inghilterra) 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto - Gruppo Fiat 28,82 28,60 28,28 - Gruppo Sequana Capital - Gruppo & Wakefield - Gruppo Alpitour 48,80 48,88 52,78 72 - - 100 100 100 - Juventus Football Club S.p.A. 60 60 60 Partecipazioni valutate al fair value (b) - Intesa Sanpaolo S.p.A. 2,45 4,96 (c) 4,96 (c) - SGS S.A. 13,74 13,16 - Altre partecipazioni valutate con il metodo del costo - Gruppo Banca Leonardo S.p.A. 9,66 (d) 9,43 (d) 10 - Turismo&Immobiliare S.p.A. 25 25 25 (a) Società non operativa. (b) In base alla quotazione di Borsa di fine semestre con iscrizione degli utili o delle perdite non realizzati a patrimonio netto. (c) Percentuale riferita alla partecipazione nel Sanpaolo IMI S.p.A. incorporato in Banca Intesa con effetto 1 gennaio 2007. (d) Fully diluted. Di seguito sono evidenziati il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale consolidati redatti in forma sintetica e le note di commento sulle voci più significative. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 11

GRUPPO IFIL Conto economico consolidato redatto in forma sintetica L utile consolidato del Gruppo IFIL del primo semestre 2007 ammonta a 314,8 milioni e presenta un incremento di 125,3 milioni rispetto all'utile del primo semestre 2006 ( 189,5 milioni), derivante dal maggior contributo del Gruppo Fiat (+ 154,6 milioni) e dai maggiori dividendi incassati da Intesa Sanpaolo (+ 57,2 milioni), parzialmente compensati dall'accantonamento della minusvalenza sulla cessione del 22% di Sequana Capital (- 53,5 milioni) e da altre variazioni nette negative (- 33 milioni). Esercizio I Semestre 2006 milioni Note 2007 2006 Variazioni Quota nel risultato delle partecipate valutate 293,2 con il metodo del patrimonio netto 1 225,6 143,9 81,7 Risultato finanziario netto: 53,0 - Dividendi da partecipazioni 2 111,6 53,0 58,6 (0,7) - (Minusvalenze) Plusvalenze su cessioni di titoli 0,0 (1,2) 1,2 19,2 - Altri (oneri) proventi finanziari (1,8) 3,8 (5,6) 71,5 Risultato finanziario netto 109,8 55,6 54,2 (23,2) Spese generali nette (10,5) (9,9) (0,6) 0,2 Altri (oneri) proventi non correnti (7,9) 0,0 (7,9) 341,7 Risultato prima delle imposte 317, 0 189,6 127,4 (0,2) Imposte (2,2) (0,1) (2,1) 341,5 Utile del Gruppo 314, 8 189,5 125,3 GRUPPO IFIL Stato patrimoniale consolidato redatto in forma sintetica Saldi al milioni Note 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Attività non correnti Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto 3 3.989,6 3.291,8 697,8 Altre attività finanziarie 4 2.623,4 2.563,5 59,9 Attività materiali 13,3 13,2 0,1 Totale Attività non correnti 6.626,3 5.868,5 757,8 Attività correnti Attività finanziarie e disponibilità liquide e mezzi equivalenti 7 768,6 862,8 (94,2) Crediti commerciali e altri crediti 47,9 47,2 0,7 Totale Attività correnti 816,5 910,0 (93,5) Attività destinate alla vendita 4,3 0,0 4,3 Totale Attivo 7.447,1 6.778,5 668,6 Patrimonio netto del Gruppo 6 6.439,2 6.222,3 216,9 Passività non correnti Fondi per benefici ai dipendenti e fondi per altri rischi e oneri 2,4 2,4 0,0 Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 7 943,3 199,2 744,1 Imposte differite passive e altre passività 50,0 52,6 (2,6) Totale Passività non correnti 995,7 254,2 741,5 Passività correnti Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 7 3,4 277,6 (274,2) Debiti commerciali e altre passività 8,8 24,4 (15,6) Totale Passività correnti 12,2 302,0 (289,8) Totale Passivo 7.447,1 6.778,5 668,6 12 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

1. Quota nel risultato delle partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto La quota nel risultato delle partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto ammonta a 225,6 milioni ( 143,9 milioni nel primo semestre 2006). La variazione positiva di 81,7 milioni riflette il maggior contributo del Gruppo Fiat (+ 154,6 milioni) e il miglioramento del risultato di Juventus Football Club (+ 4,5 milioni), i minori contributi del Gruppo Sequana Capital (- 63 milioni, essenzialmente dovuti all'accantonamento della minusvalenza realizzata nel luglio 2007 a seguito della parziale cessione), del Gruppo Alpitour (- 11,1 milioni), il risultato dei tre mesi di gestione successivi all'acquisizione del Gruppo & Wakefield (- 3,6 milioni), nonché altre variazioni (+ 0,3 milioni). Esercizio Risultati delle partecipate Quota IFIL 2006 milioni I Sem. 2007 I Sem. 2006 I Sem. 2007 I Sem. 2006 Variazioni 304,6 Gruppo Fiat 951,4 417,8 274,1 118,1 156,0 (15,4) Rettifiche di consolidamento 0,3 1,7 (1,4) 289,2 Totale Gruppo Fiat 274, 4 119,8 154,6 504,2 Gruppo Sequana Capital 95,8 106,5 46,7 56,2 (9,5) (494,1) (a) Rettifiche di consolidamento (53,5) (b) 0,0 (53,5) 10,1 Totale Gruppo Sequana Capital (6,8) 56,2 (63,0) 0,0 Gruppo & Wakefield (5,0) (c) - (3,6) 0,0 (3,6) 3,0 Gruppo Alpitour (28,6) (d) (17,5) (d) (28,6) (17,5) (11,1) (8,8) Juventus Football Club S.p.A. (16,3) (e) (23,8) (e) (9,8) (14,3) 4,5 (0,3) Altre 0,0 (0,3) 0,3 293,2 Totale 225, 6 143,9 81,7 (a) (b) (c) (d) (e) Per eliminazione della plusvalenza netta imposte derivante dall'opas Sequana Capital/SGS (- 465,8 milioni) e per effetto diluitivo di riduzione della quota di partecipazione (- 28,3 milioni). Per accantonamento della minusvalenza realizzata nel luglio 2007 a seguito della parziale cessione (22% del capitale). Dati del periodo 1 aprile 30 giugno, successivo all'acquisizione. Dati del periodo 1 novembre 30 aprile. Dati del periodo 1 gennaio 30 giugno. Per i commenti sull'andamento della gestione delle imprese partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto si rinvia alle sezioni che seguono. 2. Dividendi Nel primo semestre 2007 ammontano a 111, 6 milioni e includono i dividendi incassati da Intesa Sanpaolo per 110,2 milioni ( 53 milioni nel semestre precedente) e da Gruppo Banca Leonardo per 1,4 milioni. 3. Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto Il dettaglio è il seguente: Valori di carico al milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Gruppo Fiat 2.815,0 2.610,6 204,4 Gruppo Sequana Capital 578,6 588,8 (10,2) Gruppo & Wakefield 485,3 0,0 485,3 Gruppo Alpitour 40,9 70,4 (29,5) Juventus Football Club S.p.A. 69,8 17,7 52,1 Turismo&Immobiliare S.p.A. (a) 0,0 4,3 (4,3) Totale 3.989,6 3.291,8 697,8 (a) Al 30 giugno 2007 la partecipazione è classificata tra le attività destinate alla vendita. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 13

4. Altre attività finanziarie non correnti Il dettaglio è il seguente: Valori di carico al milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Altre partecipazioni Intesa Sanpaolo S.p.A. 1.590,5 1.640,3 (49,8) SGS S.A. 942,3 870,0 72,3 Gruppo Banca Leonardo S.p.A. 82,4 47,0 35,4 Società del "Sistema Holdings" in liquidazione e altre 0,0 1,0 (1,0) Altri investimenti Obbligazioni Ocean Club Méditerranée NoCo B LP 5,1 5,0 0,1 3,1 0,0 3,1 Diversi 0,0 0,2 (0,2) Totale altre attività finanziarie non correnti 2.623,4 2.563,5 59,9 Il costo originario di acquisto della partecipazione in Intesa Sanpaolo è di 883,4 milioni; gli adeguamenti al fair value ammontano complessivamente a 707,1 milioni. Il valore originario di carico della partecipazione in SGS è di 387,8 milioni; gli adeguamenti al fair value ammontano complessivamente a 554,5 milioni. 5. Raffronto tra i valori di carico e i prezzi di Borsa delle partecipazioni, delle altre attività finanziarie e delle attività finanziarie destinate alla vendita Il dettaglio è il seguente: Prezzi di Borsa Valori di carico 29 giugno 2007 7 settembre 2007 Numero Unitari ( ) Totali ( ml) Unitari ( ) Totali ( ml) Unitari ( ) Totali ( ml) Partecipazioni Gruppo Fiat - azioni ordinarie 332.587.447 7,741 2.574,4 22,080 7.343,5 19,481 6.479,1 - azioni privilegiate 31.082.500 7,741 240,6 19,111 594,0 16,660 517,8 2.815,0 7.937,5 6.996,9 Gruppo Sequana Capital 24.009.482 24,1 578,6 21,5 (a) 517,4 22,429 (a) 538,5 Juventus Football Club S.p.A. 120.934.166 0,577 69,8 1,389 168,0 1,356 164,0 Altre attività finanziarie Intesa Sanpaolo S.p.A. 289.916.165 5,486 1.590,5 5,486 1.590,5 5,257 1.524,1 SGS S.A. 1.074.820 876,659 942,3 876,659 942,3 848,695 912,2 Obbligazioni Ocean Club Méditerranée 76.614 65,797 5,1 67,0 5,1 66,540 5,1 Totale 6.001,3 11.160,8 10.140,8 (a) Media tra valore di vendita della quota ceduta e prezzo di Borsa della quota residua. 14 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

6. Patrimonio netto del Gruppo Il dettaglio è il seguente: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Capitale e riserve 6.487,7 6.270,8 216,9 Azioni proprie (48,5) (48,5) 0,0 Totale 6.439,2 6.222,3 216,9 L'analisi delle variazioni del semestre è la seguente: milioni Patrimonio netto del Gruppo al 31 dicembre 2006 6.222, 3 Adeguamento al fair value della partecipazione in Intesa Sanpaolo (- 49,8 milioni, al netto di + 2,7 milioni di imposte differite) e della partecipazione in SGS (+ 46,1 milioni) (1,0) Quota delle differenze cambio da conversione (+ 21,4 milioni) e delle altre variazioni nette (- 11,3 milioni) evidenziate dalle partecipate consolidate e valutate con il metodo del patrimonio netto 10,1 D ividendi distribuiti da IFIL S.p.A. (107,0) (a) Utile del Gruppo 314,8 Variazione netta del periodo 216,9 Patrimonio netto del Gruppo al 30 giugno 2007 6.439, 2 (a) Al netto di 0,1 milioni infragruppo. Al 30 giugno 2007 IFIL S.p.A. detiene direttamente e indirettamente le seguenti azioni proprie: Detenute da IFIL S.p.A. Detenute dalla controllata Soiem S.p.A. Saldi al 30 giugno 2007 N. azioni % su Valori ordinarie IFIL cat. Unitari ( ) Totali ( ml) 12.402.998 1,19 3,68 45,7 810.262 0,08 3,41 2,8 13.213.260 1,27 3,67 48,5 Nel primo semestre 2007 non sono state effettuate operazioni su azioni proprie. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 15

7. Posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings La posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings al 30 giugno 2007 evidenzia un saldo negativo di 178 milioni, in diminuzione di 564,2 milioni rispetto al saldo positivo di fine 2006 ( 386,2 milioni). Di seguito è esposta la composizione del saldo. 30.06.2006 30.06.2007 31.12.2006 Non Non Non Corrente corrente Totale milioni Corrente corrente Totale Corrente corrente Totale Totale attività finanziarie e disponibilità liquide e mezzi 743,5 1,0 744,5 equivalenti 768,6 0,1 768,7 862,8 0,2 863,0 Prestito obbligazionario 2007-0,0 0,0 0,0 2017 0,0 (744,0) (744,0) 0,0 0,0 0,0 Prestito obbligazionario 2006-0,0 (200,0) (200,0) 2011 0,0 (199,3) (199,3) 0,0 (199,2) (199,2) Prestito obbligazionario 2003- (100,0) 0,0 (100,0) 2006 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Debiti verso banche e altre (5,7) 0,0 (5,7) passività finanziarie (0,1) (3,3) (3,4) (277,6) 0,0 (277,6) (105,7) (200,0) (305,7) Totale passività finanziarie (0,1) (946,6) (946,7) (277,6) (199,2) (476,8) Posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema 637,8 (199,0) 438,8 Holdings" 768,5 (946,5) (178,0) 585,2 (199,0) 386,2 Le attività finanziarie correnti e le disponibilità liquide e mezzi equivalenti ammontano a 768,6 milioni ( 862,8 milioni a fine 2006) e includono depositi bancari, investimenti in time deposit, in titoli obbligazionari e in altri strumenti finanziari a breve termine. Al 30 giugno 2007 IFIL S.p.A. dispone di linee di credito non revocabili per 780 milioni, di cui 420 milioni scadenti entro il 30 giugno 2008 ed 360 milioni con scadenze successive. Il rating attribuito da Standard & Poor's sull'indebitamento IFIL sul lungo termine è BBB+, mentre quello sul breve termine è A-2, entrambi con outlook stabile. 16 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

La variazione negativa di 564,2 milioni del semestre è stata determinata dai seguenti flussi: milioni Posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema Holdings" al 31 dicembre 2006 Dividendi incassati da : Intesa Sanpaolo S.p.A. Fiat S.p.A. Sequana Capital S.A. SGS S.A. Banca Leonardo S.p.A. 110,2 61,2 14,4 13,3 1,4 386,2 200,5 D ividendi distribuiti da IFIL S.p.A. (107,0) (a) Investimenti in partecipazioni e altre attività finanziarie: Acquisizione del 71,52% del capitale di C&W (483,1) Sottoscrizione aumento capitale di Juventus Football Club S.p.A. (62,9) Acquisto di 45.364 azioni SGS S.A. (0,58% del capitale) (39,5) Sottoscrizione aumento capitale Gruppo Banca Leonardo S.p.A. Investimento in NoCo B LP (35,4) (3,1) Altre variazioni nette: - Spese generali nette (10,5) - Altri oneri non correnti (7,9) - Pagamento sanzione amministrativa Consob (4,5) - Altri oneri finanziari netti (1,8) - Altre variazioni nette (9,0) Variazione netta del periodo Posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema Holdings" al 30 giugno 2007 (624,0) (33,7) (564,2) (178,0) (a) Al netto di 0,1 milioni infragruppo. A inizio settembre il saldo negativo della posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings si è ridotto a 9,7 milioni a seguito dei seguenti flussi: milioni Posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema Holdings" al 30 giugno 2007 (178,0) Cessione del 22% del capitale di Sequana Capital a DLMD Sottoscrizione 2.723 S-Bonds 2010 emessi da DLMD Acquisto di 25.866 azioni SGS S.A. (0,33 % del capitale) 226,9 (27,2) (21,7) Altre variazioni nette (9,7) Variazione netta del periodo 168,3 Posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema Holdings" a inizio settembre 2007 (9,7) RELAZIONE SEMESTRALE 2007 17

8. Raccordo tra la posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings e quella del bilancio consolidato intermedio milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Posizione finanziaria netta consolidata del "Sistema Holdings" (178) 386 (564) Posizione finanziaria netta delle società consolidate integralmente: - Gruppo Sequana Capital (a) - (380) 380 - Gruppo & Wakefield (66) - (66) - Gruppo Alpitour (93) (29) (64) - Juventus Football Club S.p.A. 22 (75) 97 Posizione finanziaria netta consolidata integrale (315) (98) (217) (a) Nel bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2007 la partecipazione nel Gruppo Sequana Capital è classificata tra le attività destinate alla vendita come previsto dall'ifrs 5. La composizione della posizione finanziaria netta consolidata integrale è esposta nella nota 22 del bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL. 9. Raccordo tra i dati consolidati redatti in forma sintetica e i dati del bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL redatto in conformità agli IFRS Di seguito è esposto il raccordo tra i dati consolidati redatti in forma sintetica e i dati del bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL redatto in conformità agli IFRS. Nella prima colonna ( Consolidato in forma sintetica ) sono evidenziati i dati già commentati nella presente sezione, riclassificati secondo gli schemi del bilancio consolidato intermedio. Nella seconda colonna ( Elisioni ) sono indicate le rettifiche necessarie per eliminare i valori di carico delle partecipazioni valutate nel consolidato sintetico con il metodo del patrimonio netto e la quota nel risultato delle stesse a fronte del consolidamento integrale dei rispettivi bilanci o situazioni contabili intermedi che sono esposti nelle colonne seguenti. 18 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Raccordo dello Stato Patrimoniale Consolidato Consolidato Gruppo Gruppo in forma Sequana Gruppo Consolidato milioni sintetica Elisioni Capital & Wakefield Alpitour Juventus F.C. Gruppo IFIL Attività non correnti Avviamenti 9 420 24 453 Altre attività immateriali 331 35 74 440 Attività materiali 13 57 118 25 213 Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto 3.990 (1.175) 4 1 2.820 Altre attività finanziarie 2.624 1 4 2.629 Imposte differite attive 57 29 18 104 Altre attività 66 6 31 103 Totale Attività non correnti 6.627 (1.166) 936 217 148 6.762 Attività correnti Rimanenze nette 3 3 Crediti commerciali 0 222 105 13 340 Altri crediti 48 90 20 39 197 Attività finanziarie 537 14 7 558 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 231 64 37 41 373 Totale Attività correnti 816 0 376 179 100 1.471 Attività destinate alla vendita 4 3.382 12 3.398 Totale Attivo 7.447 (1.166) 3.382 1.312 396 260 11.631 Patrimonio netto del Gruppo 6.439 (1.166) 579 476 41 70 6.439 di Terzi 673 187 4 47 911 Totale Patrimonio netto 6.439 (1.166) 1.252 663 45 117 7.350 Passività non correnti Fondi per benefici ai dipendenti 3 61 20 1 85 Fondi per altri rischi e oneri 2 2 4 Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 943 129 44 17 1.133 Imposte differite passive 47 131 2 180 Altre passività 3 33 48 84 Totale Passività non correnti 996 0 354 66 70 1.486 Passività correnti Fondi per benefici ai dipendenti 67 67 Fondi per altri rischi e oneri 5 3 8 Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 3 2 104 2 111 Debiti commerciali 5 209 152 12 378 Altre passività correnti 4 12 26 59 101 Totale Passività correnti 12 0 295 285 73 665 Passività destinate alla vendita 2.130 2.130 Totale Passivo 7.447 (1.166) 3.382 1.312 396 260 11.631 RELAZIONE SEMESTRALE 2007 19

Raccordo del Conto Economico Consolidato Consolidato Gruppo Gruppo in forma Sequana & Gruppo Consolidato milioni sintetica Elisioni Capital Wakefield Alpitour Juventus F.C. Gruppo IFIL Ricavi 331 365 79 775 Altri ricavi della gestione corrente 0 3 7 10 Acquisti di materie prime e variazioni delle rimanenze (256) (1) (257) Costi del personale (4) (259) (49) (54) (366) Costi per servizi esterni (6) (48) (75) (16) (145) Imposte e tasse (1) (1) (2) 0 (4) Ammortamenti (20) (8) (13) (41) Accantonamenti a fondi e altri oneri della gestione corrente (10) (11) (6) (27) Risultato della gestione corrente (11) 0 (7) (33) (4) (55) Altri proventi (oneri) non ricorrenti (8) 0 (9) (17) Risultato operativo (19) 0 0 (7) (33) (13) (72) Plusvalenze (minusvalenze) su cessione partecipazioni 0 0 0 Costo dell'indebitamento finanziario netto (4) (3) (4) (2) (13) Altri proventi (oneri) finanziari 114 3 1 118 Risultato finanziario netto 110 0 0 (4) (1) 105 Imposte (2) 2 8 (2) 6 Risultato netto delle società consolidate integralmente 89 0 (5) (29) (16) 39 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto 226 49 0 0 275 Risultato netto delle attività in continuità 315 49 0 (5) (29) (16) 314 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 42 42 Risultato netto 315 49 42 (5) (29) (16) 356 di cui Risultato netto di competenza del Gruppo 315 49 (7) (3) (29) (10) 315 di cui Risultato netto di competenza di Terzi 49 (2) 0 (6) 41 10. Raccordo tra i dati della semestrale di IFIL S.p.A. e del bilancio consolidato intermedio del Gruppo Come richiesto dalla Comunicazione Consob 6064293 del 28 luglio 2006, di seguito si evidenzia il raccordo tra i dati dell'utile dell'esercizio e del patrimonio netto della semestrale di IFIL S.p.A. al 30 giugno 2007 con i corrispondenti dati del bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL alla stessa data. Utile Patrimonio netto milioni I Sem. 2007 I Sem. 2006 30.06.2007 31.12.2006 Dati di IFIL S.p.A. 173 37 4.611 4.587 Differenza tra valori di carico delle partecipazioni e i corrispondenti patrimoni netti alla fine dell'esercizio precedente. 1.635 1.508 Saldo netto delle variazioni intervenute nel semestre nei patrimoni netti delle società consolidate e valutate con il metodo del patrimonio netto (escluso il risultato) 42 411 Quota nei risultati delle società consolidate e delle società valutate con il metodo del patrimonio netto, al netto delle rettifiche di consolidamento 257 337 257 514 Eliminazione dei dividendi incassati da società consolidate e valutate con il metodo del patrimonio netto (88) (185) (88) (185) Eliminazione delle svalutazioni e dei ripristini di valore su partecipazioni consolidate e valutate con il metodo del patrimonio netto ( 27) (27) (620) Altre rettifiche di consolidamento 9 7 Dati consolidati del Gruppo IFIL (quote del Gruppo) 315 189 6.439 6.222 20 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELLE PRINCIPALI IMPRESE PARTECIPATE RELAZIONE SEMESTRALE 2007 21

(30,45% del capitale ordinario e 30,09% del capitale privilegiato) I risultati consolidati conseguiti dal Gruppo Fiat nel primo semestre 2007 sono così sintetizzati: I Semestre I Semestre Variazioni milioni 2007 2006 Assolute % Ricavi netti 28.855 26.164 2.691 10,3 Risultato della gestione ordinaria 1.541 982 559 56,9 Risultato operativo 1.541 982 559 56,9 Risultato Netto del Gruppo e di Terzi 1.003 481 522 108,5 Risultato netto del Gruppo 951 418 533 127,5 milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Totale attivo 60.781 58.303 2.478 Indebitamento netto 12.155 11.836 319 Posizione finanziaria netta 515 (231) 746 Patrimonio netto di competenza del Gruppo 9.939 9.362 577 Dipendenti a fine periodo (numero) 180.031 172.012 8.019 I Ricavi netti del Gruppo Fiat nel primo semestre 2007, pari a 28.855 milioni, sono aumentati del 10,3% nei confronti dello stesso periodo del 2006. Al miglioramento hanno contribuito tutti i principali business industriali, tra i quali spiccano Iveco, con un forte impulso delle vendite, e i business dell'automobile. I Semestre I Semestre Variazioni milioni 2007 2006 % Automobili (Fiat Group Automobiles, Maserati, Ferrari) 14.181 12.691 11,7 Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni (CNH) 5.960 5.666 5,2 Veicoli Industriali (Iveco) 5.348 4.357 22,7 Componenti e Sistemi di Produzione (FPT, Magneti Marelli, Teksid, Comau) 6.708 6.434 4,3 Altre attività (Servizi, Editoria, Holdings e Diverse) 685 748-8,4 Elisioni (4.027) (3.732) - Ricavi netti 28.855 26.164 10,3 I business dell'automobile, con ricavi pari a 14.181 milioni, hanno registrato una crescita dell'11,7% rispetto al primo semestre 2006. Tutti i Settori hanno contribuito al buon andamento: la crescita dei volumi di vendita ha portato i ricavi di Fiat Group Automobiles a 13.084 milioni, con un incremento dell'11,2% rispetto al primo semestre 2006; i ricavi di Ferrari sono aumentati del 13,9% e quelli di Maserati del 27,9%. Nel primo semestre 2007 i ricavi delle Macchine per l'agricoltura e le costruzioni (CNH) sono stati pari a 5.960 milioni (+5,2% rispetto allo stesso periodo del 2006). I ricavi espressi in dollari sono aumentati del 13,7% riflettendo, in particolare, la crescita dei volumi di trattori ad alta potenza e di mietitrebbiatrici e i migliori prezzi di vendita. I ricavi di Iveco, pari a 5.348 milioni nel primo semestre 2007, sono risultati in crescita del 22,7% rispetto allo stesso periodo del 2006, grazie al forte incremento dei volumi di vendita e ai migliori prezzi. I ricavi dei business Componenti e Sistemi di Produzione nel primo semestre 2007 hanno raggiunto 6.708 milioni, con un incremento del 4,3% rispetto ai primi sei mesi del 2006. A fronte degli aumenti dei ricavi di FPT Powertrain Technologies (+12%) e di Magneti Marelli (+6,8%; +9% a perimetro omogeneo), i ricavi di Teksid sono diminuiti del 24,8%, principalmente per la cessione all'inizio di marzo 2007 di Meridian Technologies (-6,7% a perimetro omogeneo). Anche i ricavi di Comau sono diminuiti (-17,8%), risentendo delle difficoltà di mercato. 22 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Nel primo semestre 2007 il Risultato della gestione ordinaria del Gruppo Fiat è stato positivo per 1.541 milioni, in aumento di 559 milioni rispetto all'utile, pari a 982 milioni, dello stesso periodo del 2006. Il consistente miglioramento dei business dell'automobile riflette la crescita, pari a 240 milioni, del risultato della gestione ordinaria di Fiat Group Automobiles (si ricorda che il risultato di questo Settore include un provento non ricorrente, al netto di oneri non ricorrenti, per circa 40 milioni rilevato nel primo trimestre 2007). Molto importanti sono stati anche i contributi di Iveco che, migliorando di 141 milioni (+60,5%), ha raggiunto 374 milioni e di CNH, in crescita di 127 milioni (+31%) a 537 milioni. I business Componenti e Sistemi di Produzione hanno generato complessivamente un miglioramento di 42 milioni grazie ai maggiori utili di FPT Powertrain Technologies, Magneti Marelli e Teksid, mentre Comau ha registrato una perdita di 25 milioni (perdita di 21 milioni nel primo semestre 2006). I Semestre I Semestre Variazioni milioni 2007 2006 assolute Automobili (Fiat Group Automobiles, Maserati, Ferrari) 486 183 303 Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni (CNH) 537 410 127 Veicoli Industriali (Iveco) 374 233 141 Componenti e Sistemi di Produzione (FPT, Magneti Marelli, Teksid, Comau) 229 187 42 Altre attività (Servizi, Editoria, Holdings e Diverse) ed Elisioni (85) (31) (54) Risultato della gestione ordinaria 1.541 982 559 Margine della gestione ordinaria (%) 5,3 3,8 Il primo semestre 2007 si è chiuso con un Risultato operativo positivo per 1.541 milioni; la crescita di 559 milioni rispetto all'utile, pari a 982 milioni, del primo semestre 2006 riflette il miglioramento del risultato della gestione ordinaria. Le Plusvalenze nette da cessioni di partecipazioni ammontano nel primo semestre 2007 a 52 milioni ( 8 milioni nei primi sei mesi del 2006) e includono la plusvalenza di 42 milioni realizzata con il completamento della cessione di Ingest Facility. Gli Oneri di ristrutturazione del semestre, pari a 22 milioni, hanno riguardato per lo più Comau. Nei primi sei mesi dell'anno precedente tali oneri ammontavano a 8 milioni e riguardavano prevalentemente CNH. Nel primo semestre 2007 gli Altri proventi (oneri) atipici hanno evidenziato un saldo negativo di 30 milioni, per lo più relativi al processo di riorganizzazione e razionalizzazione dei rapporti con i fornitori del Gruppo. Nel primo semestre 2006 tale voce presentava un saldo pari a zero. Nel primo semestre 2007 gli Oneri finanziari netti sono stati pari a 168 milioni, a fronte di oneri netti pari a 298 milioni nell'analogo periodo del 2006. Il miglioramento di 130 milioni deriva principalmente da un minor indebitamento netto delle Attività Industriali del Gruppo, nonché dal provento finanziario di 160 milioni derivante dagli equity swap su azioni Fiat posti in essere a copertura dei piani di stock option ( 32 milioni nel primo semestre 2006). In senso sfavorevole ha invece inciso l'onere di 43 milioni derivante dall'estinzione anticipata di un prestito obbligazionario CNH a tasso fisso del 9,25% che sarebbe scaduto nel 2011. La componente finanziaria dei costi per piani pensionistici e per altri benefici a dipendenti è risultata pari a 78 milioni nel primo semestre 2007, contro 81 milioni nell'analogo periodo del 2006. Il Risultato partecipazioni nel primo semestre 2007 ha evidenziato un utile di 76 milioni, in riduzione di 14 milioni rispetto al primo semestre 2006 (utile di 90 milioni), che comprendeva l'effetto della proventizzazione per 15 milioni, in relazione al venir meno del rischio, di un fondo relativo ad una partecipazione in Cina. Il Risultato ante imposte del primo semestre 2007 è stato positivo per 1.449 milioni, a fronte dell'utile di 774 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. Il miglioramento di 675 milioni è derivato dalla crescita del risultato operativo per 559 milioni, cui si sono RELAZIONE SEMESTRALE 2007 23

aggiunti minori oneri finanziari netti per 130 milioni, mentre il risultato positivo delle partecipazioni si è ridotto di 14 milioni. Le Imposte nel primo semestre 2007 sono pari a 446 milioni, di cui 90 milioni per IRAP e 6 milioni per imposte relative ad esercizi precedenti. L'onere fiscale (esclusa IRAP) relativo al periodo, pari a 350 milioni, ha presentato un incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente derivato dal miglioramento dei risultati economici, principalmente delle società estere. Le imposte del primo semestre 2006 erano pari a 293 milioni, di cui 77 milioni per IRAP. Il Risultato netto nel primo semestre 2007 ha evidenziato un utile di 1.003 milioni, a fronte di un risultato positivo per 481 milioni dello stesso periodo del 2006. Il Risultato netto attribuibile al Gruppo nel primo semestre 2007 è stato positivo per 951 milioni, a fronte dell'utile di 418 milioni dello stesso periodo del 2006. Al 30 giugno 2007 l'indebitamento netto consolidato (comprensivo dell'indebitamento netto incluso tra attività/passività destinate alla vendita) è pari a 12.155 milioni, in crescita di 319 milioni rispetto agli 11.836 milioni di inizio esercizio, per effetto dell'aumento del portafoglio delle Società di Servizi Finanziari. Il Patrimonio netto di competenza del Gruppo Fiat al 30 giugno 2007 ammonta a 9.939 milioni e presenta un incremento di 577 milioni rispetto al saldo di fine 2006 ( 9.362 milioni) determinato dall'utile del primo semestre 2007 (+ 951 milioni), dai dividendi distribuiti (- 274 milioni), dagli acquisti di azioni proprie (- 219 milioni) e da altre variazioni nette (- 34 milioni). Evoluzione prevedibile della gestione Il Gruppo Fiat ha confermato l'aspettativa di raggiungere, al livello più alto del range, tutti gli obiettivi del 2007 annunciati lo scorso novembre. In particolare: risultato della gestione ordinaria del Gruppo di circa 2,7 miliardi; utile netto tra 1,6 e 1,8 miliardi; utile per azione tra 1,25 e 1,40. 24 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

(26,69% del capitale tramite Ifil Investissements) Di seguito si riepilogano i risultati consolidati del Gruppo Sequana Capital del primo semestre 2007: I Semestre I Semestre Variazioni milioni 2007 2006 Assolute % Fatturato netto 2.068 2.011 57 2,8 Risultato operativo corrente 50,8 49,2 1,6 3,3 Utile consolidato del Gruppo 95,8 106,5 (10,7) -10,0 I risultati del 2006 sono stati riesposti escludendo le attività cedute: Canson e SGS. In un contesto di settore in lieve miglioramento, il volume d affari di Sequana Capital registra, al 30 giugno 2007, un incremento del 2,8% a 2.068 milioni, e un risultato operativo corrente consolidato pari a 50,8 milioni, in crescita del 3,3% rispetto al primo semestre 2006. Al risultato netto consolidato del Gruppo di 95,8 milioni ha contribuito per 52,1 milioni la ripresa di una parte del fondo accantonato per la sanzione DG IV. Per quanto riguarda il primo semestre 2006, l utile netto consolidato di 106,5 milioni includeva i risultati di SGS e Canson (cedute nel 2006) per un totale di 37 milioni, oltre a 25 milioni di plusvalenze sulla cessione dei titoli Legg Mason. Al 30 giugno 2007 l indebitamento consolidato del gruppo si attesta a 455 milioni. Arjowiggins: Risultati gestionali al 30 giugno 2007 (i dati 2006 non includono Canson) Nel primo semestre, i volumi e i prezzi hanno registrato un lieve miglioramento rispetto al 2006 nella maggior parte dei mercati in cui opera Arjowiggins, ad eccezione della divisione carte patinate dove i prezzi sono rimasti invariati. Il fatturato di Arjowiggins si attesta a 993 milioni in crescita del 2,2%. Nonostante i prezzi della polpa di cellulosa e delle altre materie prime abbiano continuato ad aumentare nel primo semestre, il risultato operativo corrente di Arjowiggins si attesta a 34,8 milioni, in crescita del 5,8% rispetto al 2006. L indebitamento netto continua a diminuire ed è pari, al 30 giugno 2007, a 199 milioni, rispetto a 250 milioni di fine dicembre 2006. Per l esercizio 2007, è atteso un risultato operativo in miglioramento rispetto al 2006 grazie anche agli effetti della riduzione dei costi fissi e delle azioni intraprese per migliorare la produttività del business, nonostante una persistente situazione di sovracapacità in Europa con conseguente pressione sui prezzi di vendita. Antalis: Risultati gestionali al 30 giugno 2007 (a parità di perimetro) Nel primo semestre 2007, i volumi e i prezzi hanno registrato nel complesso un miglioramento rispetto al primo semestre 2006. Al 30 giugno 2007, il fatturato di Antalis è stato pari a 1.179 milioni, in crescita del 3% rispetto al 30 giugno 2006, mentre il risultato operativo ha raggiunto 26,1 milioni con un incremento del 30,5%. L indebitamento netto aumenta a 289 milioni rispetto a 254 milioni del 30 giugno 2006. Antalis prevede di proseguire l attuale tendenza positiva durante il secondo semestre 2007 e di registrare un significativo miglioramento nell intero esercizio 2007 rispetto al 2006. Infine, si segnala che l acquisizione di MAP Merchant Group dovrebbe perfezionarsi entro la fine del 2007. Tenuto conto di quanto sopra riportato, Sequana Capital prevede un risultato operativo corrente nell esercizio 2007 in aumento rispetto al 2006. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 25

(14,07% del capitale tramite Ifil Investissements) Di seguito si riepilogano i risultati consolidati conseguiti dal Gruppo SGS nel primo semestre 2007: Variazioni Milioni di franchi svizzeri 30.06.2007 30.06.2006 Assolute % Ricavi netti 2.089 1.845 244 13,2 Risultato operativo 324 281 43 15,3 Risultato Netto del Gruppo 234 200 34 17,0 Posizione finanziaria netta consolidata 163 46 117 n.s. I risultati 2006 sono stati riesposti ante poste straordinarie. I ricavi del primo semestre 2007 del Gruppo SGS salgono a 2,1 miliardi di franchi svizzeri, in crescita del 13,2% rispetto allo stesso periodo del 2006 (+11,8% a parità di cambi). La crescita è stata ottenuta grazie ad un favorevole contesto di mercato in tutti i settori e Paesi nei quali il Gruppo opera. La crescita organica nel periodo è stata pari al 11,5% (a parità di cambi). Il risultato operativo è salito a 324 milioni di franchi svizzeri con un aumento di 43 milioni di franchi svizzeri (+15,3%). Significativi miglioramenti nelle performance dei business si sono registrati nelle divisioni Oil Gas and Chemicals, Industrial e Government and Institutions Services grazie all incremento dei volumi, al favorevole mix dei servizi e ad una migliore distribuzione geografica dei ricavi. Il risultato netto di Gruppo è salito a 234 milioni di franchi svizzeri con un incremento del 17% rispetto al primo semestre del 2006. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2007 è positiva per 163 milioni di franchi svizzeri; nel primo semestre sono stati effettuati investimenti per 121 milioni di franchi svizzeri, acquisizioni per 13 milioni di franchi svizzeri e sono stati distribuiti dividendi per 153 milioni di franchi svizzeri. Le previsioni per il 2007 seguono il trend positivo registrato nel 2006 e supportano l obiettivo del Gruppo di raggiungere, nell esercizio 2008 un fatturato di 5 miliardi di franchi svizzeri, un margine operativo del 17% e un utile netto per azione di 80 franchi svizzeri. 26 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

(71,52% del capitale tramite Ifil Investissements) Ifil Investissements S.A. ha acquisito il controllo di & Wakefield lo scorso 30 marzo 2007, data dalla quale la società è entrata nel perimetro di consolidamento del Gruppo IFIL. I dati di seguito esposti e commentati, riferiti al secondo trimestre dell esercizio, sono desunti dai documenti contabili predisposti in base agli IFRS. $ milioni II Trimestre 2007 Ricavi 440,2 EBITDA 16,5 Risultato netto del Gruppo Patrimonio netto di competenza del Gruppo Indebitamento netto (6,6) 896,1 (89,9) Nel trimestre chiuso al 30 giugno 2007, il Gruppo C&W ha registrato ricavi per $440,2 milioni con un aumento del 29% rispetto allo stesso periodo del 2006. La crescita organica del giro d affari è stata consistente in tutte le aree geografiche; i principali incrementi sono stati registrati negli Stati Uniti (+22% a $264 milioni) e in Europa (+46% a $122 milioni) e Asia (+45% a $15 milioni), anche per effetto delle acquisizioni realizzate nel periodo. A livello di redditività, pur sottolineando la stagionalità del business che vede concentrata la contribuzione al risultato di esercizio negli ultimi mesi dell anno, il gruppo ha risentito nel periodo in esame anche di spese straordinarie sostenute per l assunzione di nuove risorse professionali e dei costi a carico della società C&W connessi alla transazione IFIL-RGI. Nel suo complesso, nei primi sei mesi il Gruppo C&W ha mostrato una notevole crescita sia nel giro d affari che nella redditività operativa ante oneri straordinari, ammortamenti conseguenti alla transazione IFIL-RGI (fair value adjustments degli attivi) e modifiche contabili connesse al passaggio agli IFRS. I ricavi al 30 giugno 2007 ammontano a $758 milioni (+33% rispetto al 30 giugno 2006), mentre a livello netto il gruppo ha realizzato una perdita di $24 milioni circa. Senza considerare le poste straordinarie sopra citate e gli ammortamenti legati alla transazione, il risultato del semestre sarebbe stato lievemente positivo. Nel corso del secondo trimestre del 2007, il Gruppo C&W ha ottenuto un finanziamento revolving di $350 milioni destinato alla copertura dei fabbisogni di circolante che caratterizzano la prima parte di ogni esercizio ed a supporto della crescita per linee esterne. In questo ambito va segnalata l importante acquisizione nella divisione Capital Markets di Sonnenblick Goldman, nota banca di investimenti di New York specializzata nell advisory di transazioni immobiliari (nel 2006 Sonnenblick Goldman ha prestato la propria attività in transazioni con un valore di circa $7,5 miliardi). Per l intero esercizio, nonostante la crisi del mercato immobiliare residenziale americano, il Gruppo C&W prevede un fatturato complessivo ancora in sensibile crescita. Anche in termini di redditività, escludendo le menzionate poste straordinarie/non ricorrenti, è atteso un miglioramento rispetto al 2006. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 27

(100% del capitale) I risultati consolidati conseguiti dal Gruppo Alpitour nel primo semestre 2006/2007 sono così sintetizzabili: 2007 2006 Variazioni milioni I Semestre (a) I Semestre Assolute % Fatturato 365,1 484,7 (119,6) -24,7 Risultato operativo (31,6) (15,8) (15,8) -100,0 Risultato netto del Gruppo (28,6) (17,5) (11,1) -63,4 Variazioni 30.04.2007 30.04.2006 Assolute Patrimonio netto consolidato del Gruppo 40,9 53,3 (12,4) Posizione finanziaria netta consolidata (92,5) (118,3) 25,8 (a) Corrispondente al periodo 1 novembre/30 aprile. Al fine di poter interpretare correttamente i risultati, è opportuno sottolineare che essi sono influenzati dalla fortissima stagionalità che caratterizza l attività del Gruppo, i cui ricavi sono principalmente concentrati nella stagione estiva, mentre i costi di struttura vengono sostenuti in modo sostanzialmente lineare nel corso dell esercizio. Il primo semestre 2006/2007 ha evidenziato segnali di debolezza anche per il permanere di una domanda ancora leggermente inferiore alle attese sulle destinazioni dell Egitto e dell Africa mediterranea in generale, che hanno continuato a risentire, sebbene in misura minore, della situazione di incertezza e tensione politica presente nell area del medio oriente, condizionando le scelte dei clienti. I primi mesi dell esercizio hanno evidenziato un buon andamento delle vendite relativamente al periodo delle festività e ponti natalizi, che è poi proseguito anche nei mesi successivi, ma limitatamente alle destinazioni di lungo raggio. Il primo semestre 2006/2007 ha evidenziato a livello consolidato un fatturato netto di 365,1 milioni, a fronte di 484,7 milioni consuntivati nel medesimo periodo dell esercizio precedente. Ai fini di un omogeneo confronto si segnala che il fatturato del precedente esercizio includeva 138,7 milioni conseguiti grazie all evento Olimpiadi di Torino 2006 ; al netto di tale effetto, il fatturato del Gruppo evidenzierebbe, rispetto al 2005/2006, un incremento del 5,5% principalmente grazie alle divisioni aviation, alberghiero e incoming. Al 30 aprile 2007 il risultato operativo evidenzia una perdita di 31,6 milioni, contro un corrispondente saldo negativo di 15,8 milioni dell esercizio precedente. Si segnala che su tali valori hanno influito, in misura determinante: l effetto delle operazioni di natura non ricorrente poste in essere nel primo semestre dell esercizio precedente (in particolare la plusvalenza realizzata con la cessione del complesso alberghiero Club El Mandarin pari ad 13,9 milioni); il risultato operativo realizzato dalla Jumbo Grandi Eventi nel primo semestre 2005/2006 a fronte della gestione dell evento Olimpiadi di Torino 2006 ( 6,6 milioni). Al netto di tali effetti il risultato operativo del primo semestre 2006/2007 evidenzierebbe un incremento, rispetto a quello del medesimo periodo dell esercizio precedente, pari ad 4,7 milioni. Inoltre il risultato operativo dell esercizio 2006/2007 è stato influenzato dalla minor incidenza dei costi per servizi perseguita attraverso politiche di razionalizzazione e flessibilizzazione dei costi diretti, le politiche commerciali poste in essere per privilegiare la marginalità e in parte, con effetto negativo, i maggiori accantonamenti al fondo svalutazione crediti. 28 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

Il risultato netto di Gruppo evidenzia infine una perdita pari ad 28,6 milioni, contro una perdita di 17,5 milioni consuntivata nel primo semestre dell esercizio precedente. Tale risultato è stato conseguito dopo aver stanziato ammortamenti per 8 milioni e accertato imposte differite attive per 8,3 milioni. L indebitamento netto è pari a 92,5 milioni, contro un indebitamento netto di 118,3 milioni al 30 aprile 2006; il miglioramento di 25,8 milioni riflette sia il cash flow del periodo che il miglioramento del capitale circolante. Si segnala, ai fini di un omogeneo confronto, che i saldi al 30 aprile 2006 includevano la posizione finanziaria netta della controllata Jumbo Grandi Eventi, positiva per 21,7 milioni, la cui partecipazione è stata ceduta nel mese di settembre 2006 ad un prezzo pari ad 4,6 milioni; al netto di tali effetti, l indebitamento netto consolidato evidenzierebbe pertanto, rispetto all esercizio precedente, un miglioramento di circa 43 milioni. Evoluzione prevedibile della gestione Il prosieguo dell esercizio in corso sarà caratterizzato dall ulteriore sviluppo della presenza del Gruppo in (anche a livello di incoming), dal lancio di nuovi prodotti e servizi con forte contenuto innovativo e dallo sviluppo e avvio di canali di vendita rivolti direttamente al consumatore finale. Il Gruppo, e in particolare la divisione tour operating, ha avviato importanti progetti focalizzati sulla qualità dei prodotti e dei servizi. L andamento operativo del Gruppo nei primi mesi dell esercizio in corso consente di guardare con ottimismo alle prospettive per l intero esercizio 2006/2007 che, nonostante i rilevanti investimenti, dovrebbe consolidare il recupero di marginalità registrato nell esercizio 2005/2006. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 29

(60% del capitale) I dati di seguito esposti e commentati sono desunti dai documenti contabili predisposti in base agli IFRS. III e IV trim. Esercizio Esercizio Variazioni 2006/2007 milioni 2006/2007 (a) 2005/2006 (a) Assolute % 85,2 Ricavi operativi 186,7 226,0 (39,3) -17,4 (13,7) Risultato operativo 6,5 (49,5) 56,0 113,1 (16,3) Risultato netto (0,9) (46,0) 45,1 98,0 116,3 Patrimonio netto (b) 116,3 14,2 102,1 21,7 Posizione finanziaria netta (b) 21,7 (12,9) 34,6 (a) (b) Corrispondenti al periodo 1 luglio/30 giugno. Dati pubblicati nella Relazione trimestrale al 30 giugno 2007, approvata dal Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club del 6 agosto 2007. Dati riferiti a fine periodo. Nella stagione sportiva 2006/2007, la Prima Squadra si è classificata al primo posto nel Campionato di Serie B con 85 punti (al netto della penalizzazione iniziale di 9 punti), guadagnando sul campo il diritto di competere nella massima competizione nella stagione 2007/2008. Il 22 maggio 2007 la Consob ha rilasciato il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto Informativo di sollecitazione e quotazione relativo alla offerta in opzione agli azionisti di massime n. 80.621.332 azioni ordinarie Juventus Football Club S.p.A. rivenienti dall aumento di capitale a pagamento approvato dall Assemblea straordinaria degli azionisti del 20 aprile 2007. L aumento di capitale si è concluso con pieno successo con l integrale sottoscrizione delle azioni ordinarie offerte, per un controvalore complessivo di 104.807.731,60. IFIL Investments S.p.A., azionista di maggioranza, e Libyan Arab Investment Company SA hanno esercitato integralmente i diritti di opzione ad esse spettanti e hanno sottoscritto rispettivamente n. 48.373.666 nuove azioni ordinarie, pari al 60% del totale delle azioni offerte e del capitale sociale di Juventus Football Club S.p.A. post offerta e n. 6.048.540 nuove azioni ordinarie, pari al 7,5% del totale delle azioni offerte e del capitale sociale post offerta. Per quanto concerne il Progetto Stadio, si segnala che il Consiglio di Amministrazione della Juventus, preso atto della decisione della UEFA del 18 aprile 2007 di assegnare a Polonia e Ucraina l organizzazione dei Campionati Europei del 2012, ha ritenuto opportuno effettuare un attenta riflessione sulle modalità di intervento sullo Stadio delle Alpi e ha incaricato l Amministratore Delegato della Società di approfondire le iniziative adeguate. In data 13 luglio 2007 l Amministratore Delegato Jean-Claude Blanc ha sottoscritto con la Città di Torino la Variante al Piano Esecutivo Convenzionato (PEC) relativa all area dello Stadio delle Alpi, consentendo alla Società di proseguire nello studio del progetto di valorizzazione dell area. Nell esercizio 2006/2007 la Juventus Football Club ha registrato ricavi per 186,7 milioni, in diminuzione di 39,3 milioni rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente ( 226 milioni); tale decremento è principalmente ascrivibile a minori ricavi da gare (minor numero di gare disputate, ridotta capienza dello Stadio Olimpico e campagna promozionale in termini di prezzi adottata per la retrocessione in serie B), minori proventi da diritti radiotelevisivi e proventi media (mancata partecipazione alle UEFA Champions League e rinegoziazione contratti con Sky S.r.l.) e minori ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità (rinegoziazioni contrattuali causate dalla retrocessione in Serie B). Per contro i proventi da gestione dei diritti calciatori sono aumentati di 35,8 milioni per effetto delle maggiori plusvalenze realizzate dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori nel corso della Campagna Trasferimenti 2006/2007. I costi operativi, pari a 147,4 milioni (contro 206,9 milioni dell esercizio precedente), evidenziano una diminuzione di 59,5 milioni ascrivibile ad una politica di contenimento dei costi per servizi esterni e al risparmio originatosi a seguito delle cessioni definitive e dei 30 RELAZIONE SEMESTRALE 2007

trasferimenti in temporanea dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori (al netto dei nuovi contratti stipulati) effettuate nel corso della prima e seconda fase della Campagna Trasferimenti 2006/2007. Gli ammortamenti dei diritti alle prestazioni dei calciatori, pari a 22,8 milioni contro 65,9 milioni al 30 giugno 2006, includono l effetto positivo derivante dai disinvestimenti effettuati nel corso della Campagna Trasferimenti 2006/2007 e dal prolungamento della durata dei contratti con alcuni giocatori (e quindi dei relativi piani di ammortamento). Il risultato operativo dell esercizio 2006/2007 è positivo per 6,5 milioni, contro un saldo negativo per 49,5 milioni dell esercizio precedente. Il risultato netto dell esercizio 2006/2007 è negativo per 0,9 milioni, contro il saldo negativo di 46 milioni dell esercizio precedente, per effetto principalmente dei maggiori proventi derivanti dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori. Il Patrimonio netto al 30 giugno 2007 è pari a 116,3 milioni, in aumento rispetto a 14,2 milioni del 30 giugno 2006 per effetto dell operazione di aumento di capitale realizzata nell esercizio ( 103 milioni), al netto della perdita di periodo. La Posizione finanziaria netta è positiva per 21,7 milioni contro un saldo negativo di 12,9 milioni al 30 giugno 2006 e risente dell incasso del citato aumento di capitale. Tra gli altri fatti di rilievo si segnalano la vittoria della squadra Primavera (settore giovanile) nella Coppa di categoria e la sottoscrizione di un contratto triennale con il nuovo allenatore Claudio Ranieri nel mese di giugno, a seguito delle dimissioni dell allenatore della Prima Squadra, Didier Deschamps. La riunione del Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club per l approvazione del Progetto di Bilancio al 30 giugno 2007 è prevista per il 24 settembre 2007. RELAZIONE SEMESTRALE 2007 31

IL GRUPPO IFIL NEL 2007 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO milioni Note 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Attività non correnti Avviamenti 10 453 760 (307) Altre attività immateriali 11 440 188 252 Attività materiali 12 213 847 (634) Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto 13 2.820 2.619 201 Altre attività finanziarie 14 2.629 2.672 (43) Imposte differite attive 25 104 49 55 Altre attività non correnti 103 55 48 Totale Attività non correnti 6.762 7.190 (428) Attività correnti Rimanenze nette 3 540 (537) Crediti commerciali 340 938 (598) Altri crediti 197 262 (65) Attività finanziarie 14 558 1.106 (548) Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 15 373 302 71 Totale Attività correnti 1.471 3.148 (1.677) Attività destinate alla vendita 16 3.398 128 3.270 Totale Attivo 11.631 10.466 1.165 Patrimonio netto del Gruppo 6.439 6.222 217 di Terzi 911 643 268 Totale Patrimonio netto 17 7.350 6.865 485 Passività non correnti Fondi per benefici ai dipendenti 19 85 135 (50) Fondi per altri rischi e oneri 20 4 169 (165) Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 23 1.133 652 481 Imposte differite passive 25 180 102 78 Altre passività non correnti 84 57 27 Totale Passività non correnti 1.486 1.115 371 Passività correnti Fondi per benefici ai dipendenti 19 67 7 60 Fondi per altri rischi e oneri 20 8 283 (275) Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 23 111 711 (600) Debiti commerciali 378 927 (549) Altre passività correnti 101 526 (425) Totale Passività correnti 665 2.454 (1.789) Passività destinate alla vendita 16 2.130 32 2.098 Totale Passivo 11.631 10.466 1.165 34 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO I semestre 2006 (a) Esercizio 2006 (a) milioni Note I semestre 2007 (riesposto) Variazioni 1.489 Ricavi 32 775 585 190 67 Altri ricavi della gestione corrente 10 19 (9) (979) Acquisti di materie prime e variazioni delle rimanenze (257) (380) 123 (232) Costi del personale (366) (121) (245) (246) Costi per servizi esterni (145) (102) (43) (5) Imposte e tasse (4) (2) (2) (54) Ammortamenti (41) (34) (7) (63) Accantonamenti e altri oneri della gestione corrente (27) (25) (2) (23) Risultato della gestione corrente (55) (60) 5 (1) Altri proventi (oneri) non ricorrenti 26 (17) 1 (18) (24) Risultato operativo (72) (59) (13) 14 Plusvalenze (minusvalenze) su cessione di partecipazioni 0 0 0 (4) Costo dell'indebitamento finanziario netto (13) (2) (11) 65 Altri proventi (oneri) finanziari 118 53 65 75 Risultato finanziario netto 27 105 51 54 (12) Imposte 28 6 13 (7) 39 Risultato netto delle società consolidate integralmente 39 5 34 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del 289 patrimonio netto 29 275 120 155 328 Risultato netto delle attività in continuità 314 125 189 68 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 30 42 107 (65) 396 Risultato netto 356 232 124 341 di cui Risultato netto di competenza del Gruppo 315 189 126 55 di cui Risultato netto di competenza di Terzi (A) 41 43 (2) Plusvalenza netta sulla cessione della partecipazione SGS 396 di competenza di Terzi (B) 0 0 0 451 Risultato complessivo di competenza di Terzi (A)+(B) 41 43 (2) Risultato di competenza del gruppo - base ( ): 31 0,32 - per azione ordinaria 0,29 0,18 0,11 0,34 - per azione di risparmio 0,31 0,20 0,11 Risultato base delle operazioni in continuità ( ): 31 0,31 - per azione ordinaria 0,30 0,12 0,18 0,33 - per azione di risparmio 0,32 0,14 0,18 (a) Dati riesposti a seguito della classificazione al 30 giugno 2007 delle voci di conto economico del Gruppo Sequana Capital nella voce risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 35

PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO milioni Patrimonio netto al 1 gennaio 2006 Riserve Utili portati a Utile Patrimonio Totale Azioni legate al nuovo e (perdita) netto del Patrimonio patrimonio Capitale proprie capitale altre riserve d'esercizio Gruppo netto di Terzi netto 1.076 (52) 1.456 1.616 1.090 5.186 1.046 6.232 Aumento di capitale per esercizio di stock option 0 0 Operazioni sul capitale 0 3 3 Movimentazione azioni proprie 0 0 Dividendi distribuiti (86) (86) (166) (252) Pagamenti basati su azioni 1 1 1 Effetto della variazione del fair value di partecipazioni e titoli 42 42 (7) 35 Imposte differite su variazione del fair value di partecipazioni e titoli (29) (29) (29) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 9 9 9 Utili (perdite) attuariali iscritte a patrimonio netto 0 (1) (1) Differenze cambio da conversione (145) (145) (17) (162) Variazione area di consolidamento 0 0 Altre variazioni 8 8 3 11 Utile del periodo 189 189 43 232 Movimentazione di conti del patrimonio netto 1.004 (1.004) 0 0 Variazioni 0 0 0 890 (901) (11) (142) (153) Patrimonio netto al 30 giugno 2006 1.076 (52) 1.456 2.506 189 5.175 904 6.079 Pagamenti basati su azioni 4 4 1 5 Movimentazione azioni proprie 4 1 5 5 Operazioni sul capitale 0 (757) (757) Dividendi distribuiti 0 0 Effetto della variazione del fair value di partecipazioni e titoli 883 883 (1) 882 Imposte differite su variazione del fair value di partecipazioni e titoli (16) (16) 4 (12) Trasferimento di fair value a conto economico (3) (3) (3) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 16 16 (1) 15 Utili (perdite) attuariali iscritte a patrimonio netto 39 39 39 Differenze cambio da conversione 4 4 14 18 Variazione area di consolidamento 0 77 77 Altre variazioni (37) (37) (6) (43) Utile del periodo 152 152 408 560 Movimentazione di conti del patrimonio netto 0 0 Variazioni 0 4 0 891 152 1.047 (261) 786 Patrimonio netto al 31 dicembre 2006 1.076 (48) 1.456 3.397 341 6.222 643 6.865 Pagamenti basati su azioni 11 11 11 Movimentazione azioni proprie 0 0 0 Operazioni sul capitale 0 41 41 Dividendi distribuiti (107) (107) (15) (122) Effetto della variazione del fair value di partecipazioni e titoli (8) (8) (8) Imposte differite su variazione del fair value di partecipazioni e titoli 3 3 3 Trasferimento di fair value a conto economico (2) (2) (2) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 9 9 9 Utili (perdite) attuariali iscritte a patrimonio netto 15 15 14 29 Differenze cambio da conversione 22 22 2 24 Variazione area di consolidamento (5) (5) 185 180 Altre variazioni (36) (36) (36) Utile del periodo 315 315 41 356 Movimentazione di conti del patrimonio netto 234 (234) 0 0 Variazioni 0 0 0 243 (26) 217 268 485 Patrimonio netto al 30 giugno 2007 1.076 (48) 1.456 3.640 315 6.439 911 7.350 Note 17 17 17 17 36 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

PROSPETTO CONSOLIDATO DEGLI UTILI E DELLE PERDITE CONTABILIZZATI milioni 30.06.2007 30.06.2006 Utili (Perdite) contabilizzati direttamente a riserva da cash flow hedge 9 9 Utili (Perdite) contabilizzati direttamente a riserva adeguamento a fair value di attività finanziarie disponibili per la vendita (8) 35 Imposte differite su variazione del fair value di partecipazioni e titoli 3 (29) Trasferimento a conto economico di fair value (2) 0 Utili (Perdite) contabilizzati direttamente a riserva differenze da conversione 24 (162) Utili (Perdite) attuariali contabilizzati direttamente a patrimonio netto 29 (1) Utili (Perdite) iscritti direttamente a patrimonio netto 55 (148) Risultato netto dell'esercizio del Gruppo e di Terzi 356 232 Utili (Perdite) complessivamente contabilizzati 411 84 Utili (Perdite) contabilizzati di competenza del Gruppo 354 66 Utili (Perdite) contabilizzati di competenza di Terzi 57 18 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 37

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO 31.12.2006 milioni 30.06.2007 30.06.2006 DISPONIBILITA' LIQUIDE GENERATE (ASSORBITE) DALLE OPERAZIONI DELL'ESERCIZIO 396 Risultato netto del Gruppo e di Terzi 356 232 Eliminazione degli oneri e dei proventi senza incidenza sulla cassa: (290) Quota nel risultato delle partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto (275) (120) (62) Quota nel risultato di SGS 0 (34) 212 Ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti 33 80 (46) (Plusvalenze) e minusvalenze da cessione (11) (a) (38) (52) Altri (30) 0 54 Imposte correnti e differite 15 12 93 Dividendi incassati da partecipazioni 125 90 (20) Imposte versate (35) (26) (115) Variazione del capitale di funzionamento (182) (80) 170 DISPONIBILITA' LIQUIDE GENERATE (ASSORBITE) DALLE OPERAZIONI DELL'ESERCIZIO (4) 116 DISPONIBILITA' LIQUIDE GENERATE (ASSORBITE) DALLE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO (195) Investimenti in attività materiali e immateriali (67) (67) 194 Cessioni di attività materiali e immateriali 54 8 Acquisizione del Gruppo al netto della liquidità acquisita (394) 0 (110) Altri investimenti in attività finanziarie non correnti effettuati dal Sistema Holdings IFIL (77) (b) (47) Altri investimenti in attività finanziarie correnti effettuati dalle società consolidate integralmente (2) (10) 256 Cessioni di attività finanziarie non correnti 35 (a) 223 (17) Variazione area di consolidamento 20 (a) 23 Riclassifica delle disponibilità liquide del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla 0 vendita (79) 0 97 Altri flussi generati dalle operazioni di disinvestimento 298 226 225 DISPONIBILITA' LIQUIDE GENERATE (ASSORBITE) DALLE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO (212) 356 DISPONIBILITA' LIQUIDE GENERATE (ASSORBITE) DALLE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO (86) Dividendi pagati da IFIL S.p.A. (107) (86) (166) Dividendi pagati da società consolidate ad azionisti Terzi (16) (166) 8 Aumenti (riduzioni) di capitale sottoscritti da azionisti Terzi 39 0 13 Aumenti di capitale per esercizi di stock option 0 0 236 Assunzione di nuovi finanziamenti 925 273 (613) Rimborsi di finanziamenti (558) (513) 9 Effetto netto cartolarizzazione crediti commerciali 35 0 (64) Altri flussi generati dalle operazioni di finanziamento 79 (16) (663) DISPONIBILITA' LIQUIDE GENERATE (ASSORBITE) DALLE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO 397 (508) (9) INCIDENZA DELLE VARIAZIONI NEI CAMBI DELLE DIVISE (3) (9) (277) VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE 178 (45) 472 DISPONIBILITA' LIQUIDE A INIZIO ESERCIZIO 195 472 195 DISPONIBILITA' LIQUIDE A FINE ESERCIZIO 373 427 (277) VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE 178 (45) (a) (b) Principalmente riferibili al Gruppo Sequana Capital. Di cui 39 milioni per acquisti azioni SGS, 35 milioni per sottoscrizioni aumento capitale Banca Leonardo ed 3 milioni per investimento in NoCo B. Il raccordo tra le disponibilità liquide del rendiconto finanziario e la voce dello stato patrimoniale è esposto alla nota 15. 38 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

NOTE ILLUSTRATIVE 1. Informazioni di carattere generale sull'attività del Gruppo IFIL S.p.A. è una delle principali società d investimento europee, controllata dalla Famiglia Agnelli. Fondata nel 1919, ha sede a Torino ed è quotata alla Borsa italiana. IFIL realizza investimenti diversificati su scala internazionale con un ottica imprenditoriale ed una solida disciplina finanziaria, collaborando in modo continuativo con il management delle società partecipate, nel pieno rispetto della loro autonomia operativa e in una prospettiva di medio-lungo termine. IFIL esercita un presidio attivo della partecipazione storica in Fiat. Le principali controllate e collegate di IFIL operano in diversi settori di attività come descritto nel paragrafo Profilo del Gruppo IFIL, al quale si rinvia. L'Euro è la moneta funzionale e di presentazione del Gruppo. 2. Principi per la predisposizione del bilancio consolidato intermedio Il bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL al 30 giugno 2007 è predisposto ai sensi dell'art. 81 del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche ed è redatto in conformità allo IAS 34 Bilanci intermedi. Nella predisposizione del bilancio consolidato intermedio sono inoltre state applicate le disposizioni Consob contenute nelle deliberazioni 15519 e 15520 e nella comunicazione 6064293 del 28 luglio 2006, in applicazione dell'art. 9, comma 3, del D.Lgs. n. 38 del 28 febbraio 2005. Il bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL è redatto in milioni di Euro. La redazione del bilancio consolidato intermedio richiede da parte della direzione l'effettuazione di stime e di assunzioni che hanno effetto sui valori dei ricavi, dei costi, delle attività e delle passività e sull'informativa relativa ad attività e passività potenziali alla data di riferimento dello stesso. Se nel futuro tali stime e assunzioni, che sono basate sulla miglior valutazione da parte del management, dovessero differire dalle circostanze effettive, sarebbero modificate in modo appropriato nel periodo in cui le circostanze stesse variassero. Taluni processi valutativi, in particolare quelli più complessi quali la determinazione di eventuali perdite durevoli o di eventuali ripristini di valore di attività immobilizzate, sono generalmente effettuati in modo completo solo in sede di redazione del bilancio annuale, allorquando sono disponibili tutte le informazioni eventualmente necessarie, salvo i casi in cui vi siano indicatori di impairment che richiedano un'immediata valutazione di eventuali perdite di valore. Analogamente, le valutazioni attuariali necessarie per la determinazione di passività per benefici ai dipendenti vengono normalmente elaborate in occasione della predisposizione del bilancio consolidato annuale. A questo proposito si precisa che il bilancio consolidato intermedio predisposto dal Gruppo Alpitour per il periodo 1 novembre 2006-30 aprile 2007 non recepisce gli effetti contabili, peraltro non significativi, derivanti dalle modifiche apportate alla regolamentazione del Fondo trattamento di fine rapporto (TFR) dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge Finanziaria 2007) e successivi Decreti e Regolamenti emanati nei primi mesi del 2007. Tali modifiche interessano marginalmente le altre società italiane consolidate integralmente. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 39

Al fine di una corretta valutazione del risultato intermedio si segnala che l'attività del Gruppo Alpitour e di Juventus Football Club sono influenzate da forte stagionalità e che il Gruppo & Wakefield è consolidato integralmente per i tre mesi di gestione successivi all'acquisizione, avvenuta il 30 marzo 2007. Le imposte sul reddito sono riconosciute sulla base della migliore stima dell'aliquota media ponderata attesa per l'intero esercizio. 3. Schemi della relazione semestrale consolidata e altre informazioni Il conto economico consolidato è presentato per natura di spesa, forma ritenuta più rappresentativa rispetto alla cosiddetta presentazione per funzione dalle società operative consolidate integralmente. Lo stato patrimoniale consolidato evidenzia distintamente le attività e le passività correnti e non correnti. Il prospetto delle variazioni del patrimonio netto consolidato evidenzia in apposita sezione gli utili e le perdite consolidate complessive iscritte direttamente in aumento e in diminuzione delle riserve. Il rendiconto finanziario consolidato è predisposto con il metodo indiretto. Si segnala che le operazioni con parti correlate sono di importo non significativo e pertanto non si è ritenuto di evidenziarle negli schemi della relazione semestrale. Esse sono tuttavia esposte nella successiva nota 33. 4. Operazioni atipiche e/o inusuali ed eventi e operazioni significative non ricorrenti Ai sensi della Comunicazione Consob n. 6064293 del 28 luglio 2006, si segnala che, anche sulla base delle informazioni ricevute dalle Società del Gruppo, nei primi sei mesi del 2007 non sono state poste in essere operazioni atipiche e/o inusuali, così come definite nella Comunicazione stessa. Per quanto concerne gli eventi e le operazioni significative non ricorrenti si segnala quanto segue. IFIL S.p.A. - Provvedimento sanzionatorio Consob Il 13 febbraio 2007 la Consob ha notificato il provvedimento relativo al contenuto del comunicato stampa del 24 agosto 2005; il provvedimento prevede, tra l'altro, sanzioni amministrative pecuniarie e accessorie a carico di Amministratori di IFIL S.p.A. e della stessa società. La sanzione amministrativa pecuniaria inflitta a IFIL S.p.A., pari a 4,5 milioni, è stata rilevata nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2006 ed è stata pagata nel corso del 2007. Maggiori informazioni sono evidenziate nei Fatti di rilievo della Relazione Semestrale 2007. 5. Principi e tecniche di consolidamento Criteri di determinazione dell'area di consolidamento Sono consolidate con il metodo dell'integrazione globale, con attribuzione delle quote di pertinenza degli azionisti di minoranza, le società nelle quali il Gruppo ha il potere di esercitare, direttamente o indirettamente, il controllo, determinandone le scelte finanziare e gestionali e di ottenerne i benefici relativi. In attesa di un pronunciamento dello IASB, sollecitato ultimamente anche dalla Commissione Europea con lettera del 26 ottobre 2006, che chiarisca definitivamente i 40 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

criteri atti a permettere l'accertamento della presenza di un controllo di fatto in applicazione dello IAS 27, il Gruppo IFIL ha mantenuto l'esclusione dal consolidamento con il metodo dell'integrazione globale del Gruppo Fiat, di cui IFIL S.p.A. detiene il 30,45% del capitale ordinario, coerentemente con la metodologia seguita in sede di prima applicazione degli IFRS e di redazione dei bilanci consolidati al 31 dicembre 2005 e al 31 dicembre 2006. Peraltro, per completezza di informativa, nella nota 35 sono presentati i dati consolidati pro-forma redatti consolidando integralmente il Gruppo Fiat. Sono inoltre escluse dall'area di consolidamento eventuali imprese non attive o il cui consolidamento non produrrebbe effetti significativi sul totale delle attività, delle passività, sulla posizione finanziaria e sul risultato del Gruppo. Le imprese controllate escluse dal consolidamento, le imprese collegate e le altre partecipazioni sono valutate secondo i criteri indicati al punto Altre attività finanziarie non correnti. Tecniche di consolidamento I bilanci delle imprese controllate come sopra definite sono consolidati a partire dalla data in cui il Gruppo assume il controllo e fino al momento in cui tale controllo cessa di esistere. I risultati delle attività dismesse o in corso di cessione che rispondono agli specifici requisiti previsti dall'ifrs 5 sono esposti separatamente e corrispondono ai risultati conseguiti fino al momento della cessione, dopo le imposte e gli altri costi di diretta imputazione, nonché le plusvalenze o le minusvalenze della cessione delle stesse. Le attività e le passività, gli oneri e i proventi delle imprese consolidate con il metodo dell'integrazione globale sono assunti integralmente nel bilancio consolidato; il valore contabile delle partecipazioni è eliminato a fronte della corrispondente frazione del patrimonio netto, attribuendo ai singoli elementi dell'attivo e del passivo patrimoniale il valore corrente alla data di acquisizione del controllo. L'eventuale differenza residua, se positiva, è iscritta alla voce dell'attivo Avviamenti o, se negativa, a conto economico. Le quote del patrimonio netto e dell'utile di competenza dei soci di minoranza sono iscritte in apposite voci. La quota di patrimonio netto dei soci di minoranza è determinata sulla base dei valori correnti attribuiti alle attività e passività alla data di acquisizione del controllo. Quando le perdite di pertinenza dei soci di minoranza eccedono la loro quota di pertinenza nel capitale della partecipata, l'eccedenza, ossia il deficit, è registrata a carico del Gruppo, a meno che i soci di minoranza non si siano espressamente impegnati a rifondere le perdite, nel qual caso l'eccedenza è registrata tra le attività nel bilancio consolidato. Nel primo caso, se si verificano utili in futuro, la quota di tali utili di pertinenza dei soci di minoranza è attribuita alla quota di utile del Gruppo per l'ammontare necessario per recuperare le perdite attribuite al Gruppo. Gli effetti derivanti dalle sottoscrizioni di aumenti di capitale in presenza di differenti prezzi di emissione per le diverse categorie di azioni sono rilevati come movimenti di patrimonio netto. Data di riferimento Le partecipazioni sono consolidate sulla base dei bilanci intermedi al 30 giugno o delle situazioni contabili predisposte con riferimento alla stessa data (nei casi in cui le date di chiusura delle partecipate differiscano da quella della capogruppo), eventualmente rettificati per adeguarli ai principi di Gruppo. Il Gruppo Alpitour, il cui esercizio sociale chiude il 31 ottobre di ciascun anno, è consolidato integralmente sulla base del bilancio consolidato intermedio chiuso al 30 aprile 2007, tenuto conto dell'impossibilità di ottenere, tempestivamente e senza costi sproporzionati, una situazione contabile BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 41

consolidata al 30 giugno. Tra il 1 maggio e il 30 giugno 2007 non si sono verificate operazioni o fatti rilevanti tali da richiedere rettifiche del bilancio consolidato intermedio del Gruppo Alpitour. Tale impostazione è consentita dal principio contabile internazionale IAS 27 Bilancio consolidato e separato. Operazioni infragruppo Sono eliminati i saldi e le operazioni significative tra le società consolidate con il metodo integrale, così come gli utili e le perdite non realizzati su eventuali operazioni tra le stesse. Gli utili e le perdite non realizzati generati da operazioni con imprese valutate con il metodo del patrimonio netto sono eliminati in funzione del valore della quota di partecipazione del Gruppo in quelle imprese. Le perdite infragruppo non sono eliminate, se considerate rappresentative di un effettivo minor valore del bene ceduto. Consolidamento di imprese estere Le attività e le passività di imprese estere aventi valute funzionali diverse dall'euro che rientrano nell'area di consolidamento sono convertite utilizzando i tassi di cambio in essere alla data di riferimento (metodo dei cambi correnti). Le voci di conto economico e i flussi del rendiconto finanziario sono convertiti ai cambi medi del periodo. Le differenze cambio da conversione risultanti dall'applicazione di questo metodo sono classificate come voce di patrimonio netto fino alla cessione della partecipazione. L'avviamento e gli adeguamenti al fair value generati dall'acquisizione di un'impresa estera sono rilevati nella rispettiva valuta e convertiti utilizzando i tassi di cambio di fine periodo. 6. Variazioni dell'area di consolidamento Di seguito sono esposte le variazioni intervenute nel primo semestre 2007. Classificazione del Gruppo Sequana Capital tra le attività destinate alla vendita Al 30 giugno 2007 la controllata Ifil Investissements S.A. deteneva 24.009.482 azioni di Sequana Capital S.A. rappresentanti il 48,8% del capitale della stessa. Il 1 luglio 2007 Ifil Investissements S.A. ha raggiunto un accordo per la cessione di una quota del 22% circa del capitale di Sequana Capital S.A. alla DLMD, società controllata da Pascal Lebard, Direttore Generale di Sequana Capital S.A. Ottenuta l'approvazione da parte delle autorità competenti, il 27 luglio 2007 Ifil Investissements S.A. ha ceduto 10.806.343 azioni di Sequana Capital al prezzo unitario di 21, per un controvalore complessivo di 226,9 milioni. Ifil Investissements S.A. e DLMD hanno stipulato un patto parasociale della durata di tre anni, finalizzato a mantenere stabile l'assetto societario di Sequana Capital S.A. Dopo tale operazione Ifil Investissements S.A. detiene 13.203.139 azioni di Sequana Capital S.A., pari al 26,69% del capitale della stessa a fine agosto 2007. Dal 1 luglio 2007 tale partecipazione residua sarà valutata con il metodo del patrimonio netto. A seguito di tale operazione, secondo l'interpretazione prevalente di quanto previsto dall'ifrs 5 - Attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate - per i casi di destinazione alla vendita di quote azionarie che comportino il passaggio da una situazione di controllo a una di collegamento, nel bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL al 30 giugno 2007 le attività e le passività del Gruppo Sequana Capital sono presentate separatamente dalle altre attività e passività dello stato patrimoniale consolidato, in apposite voci dello stesso. Inoltre la quota di competenza IFIL nell'utile del Gruppo Sequana Capital per il periodo 1 gennaio - 30 giugno 2007 ( 47 milioni) è esposta in una apposita voce del conto economico, al netto dell'accantonamento della minusvalenza ( 54 milioni) derivante dalla vendita del 22% del capitale di Sequana Capital perfezionata nel mese di luglio. Tale accantonamento è ritenuto 42 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

adeguato ad allineare il valore pro-quota delle attività nette del Gruppo Sequana Capital al fair value, al netto degli oneri di vendita. Le principali classi di attività e passività del Gruppo Sequana Capital sono evidenziate nella nota illustrativa n. 16. Inoltre, il conto economico del bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL al 30 giugno 2006 a suo tempo pubblicato è stato riesposto a fini comparativi riclassificando il saldo netto delle voci del conto economico del Gruppo Sequana Capital nell'apposita voce che, pertanto, evidenzia la quota di competenza IFIL nell'utile del Gruppo Sequana Capital per il periodo 1 gennaio 30 giugno 2006. Tale riesposizione è dettagliata nel seguente prospetto. Nella colonna I semestre 2006 (pubblicato) è esposto il conto economico consolidato del Gruppo IFIL del primo semestre 2006, così come a suo tempo pubblicato. Nella colonna Riclassifiche le voci del conto economico consolidato del Gruppo Sequana Capital del primo semestre 2006 sono dedotte in contropartita della rilevazione del saldo netto di competenza del Gruppo IFIL che è iscritto nella voce Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione. Nella colonna I semestre 2006 (riesposto) sono evidenziati gli importi differenziali che sono presentati a fini comparativi nel prospetto del conto economico del bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2007. I semestre 2006 I sem estre 2006 milioni (pubblicato) Riclassifiche (riesposto) Ricavi 2.626 (2.041) 585 Altri ricavi della gestione corrente 45 (26) 19 Acquisti di materie prime e variazioni delle rimanenze (1.709) 1.329 (380) Costi del personale (469) 348 (121) Costi per servizi esterni (358) 256 (102) Imposte e tasse (22) 20 (2) Ammortamenti (90) 56 (34) Accantonamenti e altri oneri della gestione corrente (30) 5 (25) Risultato della gestione corrente (7) (53) (60) Altri proventi e oneri non ricorrenti 18 (17) 1 Risultato operativo 11 (70) (59) Plusvalenze (minusvalenze) su cessione di partecipazioni 38 (38) 0 Costo dell'indebitamento finanziario netto (12) 10 (2) Altri proventi e oneri finanziari 53 53 Risultato finanziario netto 79 (28) 51 Imposte (12) 25 13 Risultato netto delle società consolidate integralmente 78 (73) 5 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto 154 (34) 120 Risultato netto delle attività in continuità 232 (107) 125 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 0 107 107 Risultato netto 232 0 232 di cui Risultato netto di competenza del Gruppo 189 189 di cui Risultato netto di competenza di Terzi 43 0 43 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 43

Analogamente si è proceduto per riesporre i dati del conto economico consolidato dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2006 come risulta dal prospetto che segue. Esercizio 2006 Es e rcizio 2006 milioni (pubblicato) Riclassifiche (riesposto) Ricavi 5.534 (4.045) 1.489 Altri ricavi della gestione corrente 111 (44) 67 Acquisti di materie prime e variazioni delle rimanenze (3.632) 2.653 (979) Costi del personale (922) 690 (232) Costi per servizi esterni (747) 501 (246) Imposte e tasse (42) 37 (5) Ammortamenti (157) 103 (54) Accantonamenti e altri oneri della gestione corrente (72) 9 (63) Risultato della gestione corrente 73 (96) (23) Altri proventi e oneri non ricorrenti (67) 66 (1) Risultato operativo 6 (30) (24) Plusvalenze (minusvalenze) su cessione di partecipazioni 51 (37) 14 Costo dell'indebitamento finanziario netto (31) 27 (4) Altri proventi e oneri finanziari 72 (7) 65 Risultato finanziario netto 92 (17) 75 Imposte (54) 42 (12) Risultato netto delle società consolidate integralmente 44 (5) 39 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto 352 (63) 289 Risultato netto delle attività in continuità 396 (68) 328 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 0 68 68 Risultato netto 396 0 396 di cui Risultato netto di competenza del Gruppo 341 341 di cui Risultato netto di competenza di Terzi (A) 55 0 55 Plusvalenza netta sulla cessione della partecipazione SGS di competenza di Terzi (B) 396 0 396 Risultato complessivo di competenza di Terzi (A)+(B) 451 0 451 Acquisizione del controllo e consolidamento del Gruppo & Wakefield Il 30 marzo 2007 Ifil Investissements S.A. ha acquisito il 71,52% del capitale di C&W Group, Inc., società che controlla il 100% del capitale del Gruppo & Wakefield. La residua quota del 28,48% del capitale di C&W Group, Inc. è detenuta dal management e dai dipendenti del Gruppo C&W. Tale acquisizione è stata effettuata da Ifil Investissements S.A. che ha dotato C&W Group, Inc. dei mezzi finanziari necessari all'acquisizione del 71,52% del capitale del Gruppo & Wakefield dal Rockefeller Group International Inc. per complessivi U.S. $ 637 milioni (comprensivi degli oneri accessori di acquisto complessivi) pari ad 483 milioni. La residua quota del 28,48% del capitale del Gruppo & Wakefield è stata conferita a C&W Group, Inc. da parte del management e dei dipendenti del Gruppo ad un valore di U.S. $ 249 milioni. Il costo complessivo per l'acquisizione del 100% del capitale del Gruppo & Wakefield è pertanto pari a U.S. $ 886 milioni ( 672 milioni). Il fair value delle attività nette acquisite, come risultante da una valutazione di esperto indipendente è pari a U.S. $ 424 milioni ( 322 milioni) mentre l'avviamento è pari a U.S. $ 462 milioni ( 350 milioni). Nei primi sei mesi del 2007 il fatturato del Gruppo & Wakefield è stato di $ 758 milioni ( 570 milioni), l'utile netto dello stesso periodo è stato negativo per $ 24 milioni (- 18 milioni). 44 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Nel prospetto che segue sono ulteriormente dettagliate le informazioni relative all'acquisizione. Fair value delle attività acquisite in Euro Valore di libro Rettifiche per Fair value milioni convertite al attività allineare al delle attività cambio di acquisto pari acquisite Fair value acquisite ad /$ 1,3177 $ milioni $ milioni $ milioni milioni Attività nette acquisite Attività materiali 72 5 77 59 Attività immateriali 6 461 467 354 Imposte differite attive 76 76 58 Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto 7 7 5 Crediti commerciali e altri crediti 279 279 212 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 118 118 89 Altre attività finanziarie 2 2 1 Altre attività non correnti 89 89 68 Altri crediti 83 83 63 Totale attività 732 466 1.198 909 Fondi per benefici ai dipendenti (89) (89) (67) Fondi per altri rischi ed oneri (6) (6) (5) Prestiti obbligazionari ed altri debiti finanziari (144) (144) (109) Debiti commerciali (301) (301) (228) Altre passività correnti (17) (17) (13) Fondi per benefici ai dipendenti non correnti (87) (87) (66) Prestiti obbligazionari ed altri debiti finanziari non correnti (23) (23) (17) Imposte differite passive (21) (73) (94) (71) Altre passività non correnti (10) (10) (8) Riserva per differenze cambio da conversione (15) (15) (11) Utili (perdite) attuariali 20 20 15 Patrimonio netto del Gruppo (6) (6) (5) Patrimonio netto di Terzi (2) (2) (2) Totale passività (701) (73) (774) (587) Totale Fair value delle attività nette acquisite 31 393 424 322 Avviamento rilevato (quota Gruppo e Terzi) 462 350 Valore complessivo dell'acquisizione Natura del pagamento: 886 672 Corrispettivo pagato tramite cassa 71,52% 637 483 Corrispettivo in azioni C&W 28,48% 249 189 886 672 Cash flow netto dell'investimento Cash 637 483 Disponibilità liquide acquisite 118 89 Cash flow netto dell'investimento 519 394 La situazione contabile consolidata del Gruppo C&W Inc. del 2007 redatta in base agli IFRS per il periodo 1 aprile 30 giugno (successivo all'acquisizione) è stata consolidata integralmente nel bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL al 30 giugno 2007. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 45

7. Criteri di valutazione Attività immateriali Avviamenti. Nel caso di acquisizione di imprese, le attività, le passività e le passività potenziali acquisite e identificabili sono rilevate al loro fair value alla data di acquisizione. La differenza positiva tra il costo di acquisto e il fair value di tali attività e passività è iscritta all'attivo dello stato patrimoniale. L'eventuale differenza negativa è invece rilevata a conto economico al momento dell'acquisizione. L'avviamento non è ammortizzato, ma è sottoposto annualmente, o più frequentemente se specifici eventi o modificate circostanze indicano la possibilità di una perdita di valore, a impairment test per identificare eventuali riduzioni di valore, secondo quanto previsto dallo IAS 36 Riduzione di valore delle attività. Per realizzare il test, l'avviamento è ripartito per Unità Generatrice di Cassa o per Gruppi di Unità generatrici di Cassa rappresentanti il livello operativo al quale il Gruppo controlla il tasso di rendimento degli investimenti. Dopo la rilevazione iniziale, l'avviamento è valutato al costo al netto delle eventuali perdite di valore accumulate. Le eventuali svalutazioni non sono oggetto di ripristino di valore. Al momento della cessione di una parte o dell'intera impresa precedentemente acquisita e dalla cui acquisizione era emerso un avviamento, nella determinazione della plusvalenza o della minusvalenza da cessione si tiene conto del corrispondente valore residuo dell'avviamento. In sede di prima adozione degli IFRS, il Gruppo ha scelto di non applicare l'ifrs 3 Aggregazioni di imprese, in modo retroattivo alle acquisizioni di aziende avvenute antecedentemente al 1 gennaio 2004; di conseguenza, l'avviamento generato su acquisizioni antecedenti alla data di transizione agli IFRS è stato mantenuto al precedente valore determinato secondo i principi contabili italiani, previa verifica e rilevazione di eventuali perdite di valore. Altre attività immateriali: sia quelle acquistate che quelle prodotte internamente sono iscritte all'attivo, secondo quanto disposto dallo IAS 38 Attività immateriali, se sono controllabili dall'impresa, se è probabile che l'uso dell'attività genererà benefici economici futuri e se il costo dell'attività può essere determinato in modo attendibile. Non sono ammesse rivalutazioni, anche in presenza di leggi specifiche. Tali attività sono valutate al costo di acquisto o di produzione e ammortizzate sistematicamente a quote costanti lungo la loro vita utile stimata, se le stesse hanno una vita utile definita, tenuto conto del presunto valore di realizzo. Le attività immateriali con vita utile indefinita e quelle non ancora entrate in produzione non sono ammortizzate ma sono sottoposte annualmente, o più frequentemente se vi sono indicazioni che l'attività possa aver subito una perdita di valore, a verifica per identificare eventuali riduzioni di valore. Quando, successivamente, una perdita di valore viene meno o si riduce, il valore contabile dell'attività è incrementato sino alla nuova stima del valore recuperabile ma non può eccedere il valore che sarebbe stato determinato se non fosse stata rilevata alcuna perdita per riduzione di valore. Il ripristino di una perdita di valore è iscritto immediatamente a conto economico. Si precisa che i marchi del Gruppo & Wakefield sono a vita utile indefinita (e pertanto non ammortizzati); le liste clienti sono ammortizzate in 10 anni. Le attività immateriali a vita utile definita sono ammortizzate, dal momento in cui sono pronte ad essere utilizzate, con il metodo lineare in funzione della durata della vita utile stimata. Le altre attività immateriali, rilevate a seguito dell'acquisizione di un'impresa, sono iscritte separatamente dall'avviamento se il loro fair value può essere determinato in modo attendibile. 46 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

I piani di ammortamento e l'eventuale valore di realizzo sono rivisti almeno una volta l'anno. Diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori: sono iscritti al costo attualizzato, comprensivo degli eventuali oneri accessori. I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori sono ammortizzati a quote costanti in base alla durata dei contratti stipulati con i singoli calciatori professionisti. Il piano di ammortamento originario può subire un prolungamento a seguito dell'eventuale rinnovo anticipato del contratto, a partire dalla stagione in cui avviene il rinnovo stesso. Per i calciatori tesserati come giovani di serie l'ammortamento del costo avviene in cinque anni per quote costanti. I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori sono contabilizzati alla data del visto di esecutività apposto sui contratti dalla Lega Nazionale Professionisti, per i trasferimenti nazionali, e alla data del transfert rilasciato dalla Federazione na Giuoco Calcio, per i trasferimenti internazionali. Tra i diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori sono contabilizzate anche le compartecipazioni attive e i debiti per compartecipazioni ex art. 102 bis delle N.O.I.F. (Norme Organizzative Interne Federali emanate dalla Federazione na Giuoco Calcio F.I.G.C.). Le compartecipazioni attive, che rappresentano il valore del contestuale riacquisto del 50% dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori ceduti, sono iscritte al costo rettificato e sono ammortizzate al netto dell'eventuale valore residuo stimato al termine della vita utile. Nel caso tale valore residuo coincida o sia superiore al valore storico d'iscrizione, l'ammortamento è pari a zero. Il costo rettificato è il minore tra il costo sostenuto secondo la forma legale del rapporto intercorso tra le parti e il valore di riacquisto realmente concretizzatosi. I debiti per compartecipazioni, che rappresentano il valore al quale è stato ceduto il diritto di comproprietà al 50%, sono iscritti al valore nominale, ma vengono portati in riduzione del valore del diritto pluriennale alle prestazioni del calciatore la cui comproprietà è stata ceduta, al fine di rappresentare l'acquisto realmente concretizzatosi. In virtù di ciò, l'ammortamento del diritto pluriennale oggetto della cessione della comproprietà è calcolato sul minor costo conseguentemente determinato. In presenza di indicatori di perdita di valore dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori, viene effettuata una valutazione ai fini dell'esecuzione dell'impairment test. Attività materiali Sono iscritte al costo di acquisto o di produzione diminuito degli ammortamenti accumulati e delle eventuali perdite di valore. Non è ammesso effettuare rivalutazioni, anche in presenza di leggi specifiche. Il costo di acquisto include tutti i costi di diretta imputazione necessari a rendere le attività disponibili all'uso. In presenza di obbligazioni attuali per lo smantellamento il valore di iscrizione include i costi stimati (attualizzati) da sostenere al momento dell'abbandono del sito produttivo rilevati in contropartita a uno specifico fondo. Eventuali contributi pubblici in conto capitale sono iscritti al passivo dello stato patrimoniale e successivamente ripartiti sistematicamente sui conti economici in correlazione ai relativi ammortamenti. Gli oneri finanziari connessi agli investimenti sono generalmente addebitati per competenza al conto economico. I beni acquisiti in leasing finanziario sono iscritti tra le immobilizzazioni materiali in contropartita al debito finanziario verso il locatore e ammortizzati secondo i criteri di seguito indicati. Quando non c'è la ragionevole certezza di esercitare il diritto di riscatto, l'ammortamento è effettuato nel periodo di durata della locazione, se minore della vita utile del bene. Se un bene ha dei componenti significativi a diversa vita utile, gli stessi sono contabilizzati separatamente. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 47

I costi sostenuti successivamente all'acquisto sono capitalizzati solo se incrementano i benefici economici futuri insiti nel bene a cui si riferiscono. Tutti gli altri costi sono rilevati a conto economico quando sostenuti. Le attività materiali sono ammortizzate sistematicamente a quote costanti in funzione della loro prevista utilità futura e tenendo conto del presunto valore di realizzo. I valori iscritti sono periodicamente assoggettati a valutazione per individuare eventuali perdite di valore (impairment test). Quando, successivamente, una perdita di valore viene meno o si riduce, il valore contabile dell'attività è incrementato sino alla nuova stima del valore recuperabile ma non può eccedere il valore che sarebbe stato determinato se non fosse stata rilevata alcuna perdita per riduzione di valore. Il ripristino di una perdita di valore è iscritto immediatamente a conto economico. Le attività materiali sono ammortizzate, dal momento in cui sono pronte ad essere utilizzate, con il metodo lineare in funzione della durata della vita utile stimata come segue: Fabbricati Impianti e macchinari Attrezzature industriali Altri beni da 10 a 40 anni da 5 a 20 anni da 5 a 20 anni da 3 a 25 anni Il piano di ammortamento e la stima del presunto valore di realizzo sono rivisti annualmente. Il costo dei terreni è iscritto separatamente e non è ammortizzato in quanto a vita indefinita. Altre attività finanziarie non correnti Le partecipazioni nelle quali il Gruppo esercita un'influenza notevole, sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Si presume l'influenza notevole se il Gruppo detiene più del 20% dei diritti di voto o in funzione del potere decisionale esercitabile. Le altre partecipazioni sono valutate al fair value che coincide, per quelle quotate, con il prezzo di Borsa rilevato nell'ultimo giorno del periodo di riferimento. Gli utili e le perdite non realizzati sono iscritti direttamente a patrimonio netto, al netto dell'eventuale effetto fiscale. Quando sussistono evidenze obiettive che l'attività abbia subito una riduzione di valore, la perdita cumulativa che è stata rilevata direttamente a patrimonio netto è stornata e rilevata a conto economico. Tali rilevazioni non sono successivamente ripristinabili con effetto a conto economico. I titoli disponibili per la vendita rappresentati da titoli di debito sono iscritti al costo e successivamente valutati al fair value. La differenza è iscritta a patrimonio netto. Quando esistono evidenze obiettive che l'attività abbia subito una riduzione di valore, la perdita cumulativa che è stata rilevata direttamente a patrimonio netto è stornata e rilevata a conto economico. Tali rilevazioni, al venir meno delle motivazioni che le hanno originate, sono stornate con effetto a conto economico fino a concorrenza del valore iniziale. I titoli, i depositi cauzionali e le altre attività finanziarie, detenuti con l'intento di mantenerli in portafoglio fino alla scadenza sono iscritti e valutati al costo ammortizzato. Il costo ammortizzato di un'attività finanziaria è il valore a cui è stata misurata al momento della sua rilevazione iniziale al netto dei rimborsi di capitale, diminuito dell'ammortamento complessivo utilizzando il criterio dell'interesse effettivo su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza, e dedotta qualsiasi riduzione (operata direttamente o attraverso l'uso di un accantonamento) a seguito di una riduzione di valore o di irrecuperabilità. Il tasso di interesse effettivo è il tasso che attualizza esattamente i pagamenti o incassi futuri stimati lungo la vita attesa dello strumento finanziario o, ove opportuno, un periodo più breve al valore contabile netto dell'attività finanziaria. 48 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Altre attività finanziarie correnti Le attività finanziarie acquistate con l'intenzione originaria di rivendita a breve termine sono valutate al fair value e le variazioni sono contabilizzate a conto economico. Includono titoli di credito a breve termine e altre forme di impiego della liquidità, alcune partecipazioni non consolidate, nonché strumenti derivati. Attività destinate alla vendita Le attività, o gruppi di attività e passività (che non sono compensate), per le quali la previsione di cessione entro l'esercizio successivo è altamente probabile, sono classificate in specifiche voci dello stato patrimoniale e, se rappresentano significativi settori di attività, i relativi risultati sono esposti separatamente nel conto economico. L'informativa relativa ai risultati di tali attività è presentata separatamente anche per l'esercizio precedente. Tali attività sono valutate al minore tra il valore netto contabile e il fair value, diminuito degli oneri accessori di vendita. L'eventuale svalutazione che ne deriva è iscritta a conto economico e, eventualmente, è ripristinata successivamente al venir meno della motivazione della svalutazione, fino a concorrenza del valore iniziale. Dal momento dell'iscrizione dell'attività nella categoria specifica, cessano gli eventuali ammortamenti. Gli oneri finanziari e le spese attribuibili alle passività di un gruppo in dismissione classificato come posseduto per la vendita continuano ad essere rilevati. Al venir meno delle condizioni che avevano permesso l'iscrizione dell'attività come destinata alla vendita, la stessa è riclassificata nelle attività non correnti al minore tra il valore contabile prima della destinazione alla vendita e il suo valore recuperabile alla data della successiva decisione di non vendere l'attività; la differenza è rilevata a conto economico. Crediti e debiti non finanziari I crediti sono iscritti inizialmente al fair value, rappresentato dal valore attuale dell'ammontare che sarà incassato. Successivamente essi sono valutati al costo ammortizzato, utilizzando il metodo del tasso di interesse effettivo. Nel caso vi sia un'indicazione obiettiva di perdita di valore o un rischio che non sia possibile incassare il controvalore contrattuale (per capitale e interessi) alle date contrattualmente previste, si procede ad un accantonamento che corrisponde alla differenza tra l'attivo iscritto in bilancio e il valore stimato dei flussi futuri recuperabili, attualizzati al tasso di interesse effettivo. I debiti sono inizialmente valutati al loro valore nominale, eventualmente maggiorato degli interessi passivi maturati. Successivamente sono valutati al costo ammortizzato. Debiti finanziari I debiti fruttiferi di interesse sono contabilizzati al costo che corrisponde al fair value degli ammontari incassati al netto dei costi direttamente imputabili. Successivamente sono valutati al costo ammortizzato. La differenza tra il costo ammortizzato e il valore da rimborsare è imputato al conto economico in funzione del tasso di interesse effettivo per la durata del finanziamento. I debiti finanziari sono classificati tra le passività correnti a meno che il Gruppo disponga di un diritto incondizionato a differire il regolamento della passività per almeno 12 mesi dalla data di chiusura. Strumenti finanziari derivati Gli strumenti finanziari derivati sono utilizzati solo con l'intento di copertura, al fine di ridurre il rischio di tasso e/o di cambio e di variazioni del prezzo di mercato. Gli strumenti finanziari possono essere contabilizzati secondo le modalità stabilite per l'hedge accounting solo se l'oggetto della copertura è formalmente documentato e l'efficacia della copertura, verificata periodicamente, è elevata. Gli strumenti finanziari derivati sono valorizzati al fair value di fine periodo. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 49

Quando gli strumenti finanziari derivati hanno le caratteristiche per essere contabilizzati in hedge accounting si applicano i seguenti trattamenti contabili: Fair value hedge: se uno strumento finanziario derivato è designato come copertura dell'esposizione alle variazioni del fair value di una attività o di una passività di bilancio attribuibili ad un particolare rischio che può determinare effetti sul conto economico, gli utili o le perdite derivanti dalle successive valutazioni del fair value dello strumento di copertura sono rilevati a conto economico. Cash flow hedge: se uno strumento finanziario derivato è designato come copertura dell'esposizione alla variabilità dei flussi di cassa di un'attività o di una passività iscritta in bilancio o di una operazione prevista altamente probabile e che potrebbe avere effetti sul conto economico, la porzione efficace degli utili o delle perdite sullo strumento finanziario derivato è rilevata nel patrimonio netto. L'utile o perdita cumulati sono stornati dal patrimonio netto e contabilizzati a conto economico nello stesso periodo in cui viene rilevata l'operazione oggetto di copertura. L'utile o la perdita associati ad una copertura o a quella parte della copertura diventata inefficace, sono iscritti a conto economico immediatamente. Se uno strumento di copertura o una relazione di copertura vengono chiusi, ma l'operazione oggetto di copertura non si è ancora realizzata, gli utili e le perdite cumulati, fino a quel momento iscritti nel patrimonio netto, sono rilevati a conto economico nel momento in cui la relativa operazione si realizza. Se l'operazione oggetto di copertura non è più ritenuta probabile, gli utili e le perdite non ancora realizzati sospesi a patrimonio netto sono rilevati immediatamente a conto economico. Se le condizioni richieste dallo IAS 39 non risultano soddisfatte, le operazioni, anche se poste in essere con intento di gestione dell'esposizione al rischio (non essendo ammesse dalle procedure interne operazioni speculative), sono classificate e valutate come operazioni di negoziazione. In tal caso la differenza rispetto al fair value è imputata a conto economico. Benefici per i dipendenti Piani pensionistici Le società del Gruppo riconoscono ai propri dipendenti varie forme di piani pensionistici le cui caratteristiche specifiche variano a seconda delle leggi, delle regolamentazioni e delle prassi dei paesi in cui operano. I piani pensionistici attualmente in essere rientrano sia tra quelli a contribuzione definita sia tra quelli a prestazione definita. I piani a contribuzione definita sono caratterizzati da versamenti effettuati a organismi esterni, giuridicamente distinti e dotati di autonomia patrimoniale, che liberano il datore di lavoro da qualsiasi obbligazione successiva in quanto l'organismo esterno assume l'impegno di versare quanto dovuto ai dipendenti. Conseguentemente, le società del Gruppo contabilizzano come costo il contributo versato e non devono rilevare alcuna ulteriore passività. I piani a prestazione definita comprendono i benefici successivi al termine del rapporto di lavoro, diversi da quelli a contribuzione definita. A fronte di tali piani, le società del Gruppo hanno l'obbligazione di accantonare i costi relativi alle prestazioni garantite ai propri dipendenti in attività e di pagare quelle al personale in quiescenza. Il rischio attuariale e il rischio di investimento gravano quindi sostanzialmente sulle società del Gruppo. I piani a prestazione definita sono valutati con tecniche attuariali utilizzando il metodo della proiezione unitaria del credito (Projected Unit Credit Method). Come previsto dall'emendamento allo IAS 19 Benefici ai dipendenti, emesso dallo IASB nel dicembre 2004, il Gruppo ha scelto di riconoscere gli utili e le perdite attuariali immediatamente nel periodo in cui si manifestano, non direttamente a conto economico, ma in una specifica voce di patrimonio netto. 50 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Gli utili e le perdite attuariali cumulati esistenti al 1 gennaio 2004 sono stati riconosciuti con contropartita a patrimonio netto. Per i piani a prestazione definita senza attività a servizio del piano stesso, i costi relativi all'incremento del valore attuale dell'obbligazione, derivanti dall'avvicinarsi al momento del pagamento dei benefici, sono inclusi tra gli oneri finanziari. I pagamenti relativi a piani a contribuzione definita sono rilevati a conto economico come costi quando sostenuti. La passività per i piani a prestazione definita è calcolata su base individuale e tiene conto delle ipotesi di sopravvivenza, di rotazione del personale, di evoluzione dei salari, della rivalutazione delle rendite, dell'inflazione e dell'attualizzazione delle somme da versare a termine. Le ipotesi specifiche di ciascun piano tengono conto del contesto economico locale. I piani a prestazioni definite sono in alcuni casi coperti da attivi finanziari gestiti all'esterno delle società del Gruppo. In tali casi il valore iscritto in bilancio a fronte di tali passività corrisponde alla differenza tra il valore attuale delle prestazioni future (passività attuariale) e le attività investite valutate a valori di mercato, destinate alla copertura della passività, aumentate delle perdite o diminuite dei profitti non riconosciuti (o non ancora contabilizzati) e comunque tenendo conto del limite stabilito dal paragrafo 58 dello IAS 19 per le attività ( surplus cap ). Quando il risultato di questo calcolo evidenzia un'obbligazione netta, si procede ad iscrivere il fondo nel passivo; nel caso inverso si procede a contabilizzare una posta attiva. Per quanto concerne il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) previsto dalle norme italiane, si precisa che, in base alla Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (Legge Finanziaria 2007), le imprese con almeno 50 dipendenti devono versare, in conformità alla scelta effettuata dal dipendente, le quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) maturato successivamente al 1 gennaio 2007 ai Fondi di previdenza complementare di cui al D.Lgs. 252/05 ovvero ad un apposito Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all'art. 2120 del Codice Civile (di seguito Fondo di Tesoreria) istituito presso l'inps. Alla luce di ciò si hanno le seguenti due situazioni: - il TFR maturando, dal 1 gennaio 2007 per i dipendenti che hanno optato per il Fondo di Tesoreria e dal mese successivo a quello della scelta per quelli che hanno optato per la previdenza complementare, si configura come un piano a contribuzione definita, che non necessita di calcolo attuariale; la stessa impostazione vale anche per il TFR di tutti i dipendenti assunti dopo il 31 dicembre 2006, indipendentemente dalla scelta effettuata in merito alla destinazione del TFR; - il TFR maturato alle date indicate al punto precedente, permane invece come piano a prestazione definita, ancorché la prestazione sia già completamente maturata. In conseguenza di ciò è necessario un ricalcolo attuariale del valore del TFR alla data del 31 dicembre 2006, al fine di tenere in considerazione quanto segue:. allineamento delle ipotesi di incremento salariale a quelle previste dall'art. 2120 del Codice Civile;. eliminazione del metodo del pro-rata del servizio prestato, in quanto le prestazioni da valutare possono considerarsi interamente maturate. Le differenze derivanti da tale ricalcolo sono trattate secondo le regole applicabili al cosiddetto curtailment, di cui ai paragrafi 109-115 dello IAS 19, che ne prevedono l'imputazione diretta a conto economico. Per quanto concerne le aziende con meno di 50 dipendenti, la quantificazione del TFR si effettua in base all'usuale metodologia attuariale prevista dallo IAS 19 e adottata negli esercizi precedenti, a parte l'esclusione dell'applicazione del pro-rata del servizio prestato per i dipendenti che devolvono tutta la quota maturata alla previdenza complementare. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 51

Benefici per i dipendenti Stock option In applicazione dell'ifrs 2 Pagamenti basati su azioni, l'ammontare complessivo del fair value delle stock option alla data di assegnazione è rilevato a conto economico tra i costi del personale in quote costanti nel periodo intercorrente tra la data di assegnazione e quella di maturazione, con contropartita iscritta direttamente a patrimonio netto. Variazioni nel fair value successive alla data di assegnazione non hanno effetto sulla valutazione iniziale. Il costo è ricalcolato ogni anno in funzione del numero di opzioni non ancora esercitate. Secondo quanto previsto dall'ifrs 2, il principio è applicato ai piani di stock option assegnati dopo il 7 novembre 2002 e non ancora maturati alla data di entrata in vigore dell'ifrs 2 (1 gennaio 2005). Nei casi in cui i piani prevedano un esborso monetario pari all'incremento di valore delle relative imprese, il fair value della passività derivante dal piano viene rideterminato ad ogni data di chiusura di bilancio, sino alla sua estinzione. Il costo è rilevato a conto economico alla voce Altri oneri non ricorrenti con contropartita Altri debiti verso parti correlate. Fondi per rischi ed oneri I fondi per rischi ed oneri riguardano costi e oneri di natura determinata e di esistenza certa o probabile che alla data di chiusura del periodo sono indeterminati nell'ammontare o nella data di sopravvenienza. Gli accantonamenti sono rilevati, in presenza di una obbligazione, legale o implicita, risultante da un avvenimento del passato, se è probabile che si renderà necessario l'impiego di risorse per adempiere l'obbligazione e quando può essere effettuata una stima attendibile dell'ammontare dell'obbligazione stessa. Le variazioni di stima sono riflesse nel conto economico del periodo in cui la variazione è avvenuta. Si tratta essenzialmente di stanziamenti per rischi ambientali o legali e di stanziamenti per ristrutturazioni. Accantonamenti per rischi ambientali o legali I rischi ambientali o legali sono generalmente valutati caso per caso. L'eventuale accantonamento è contabilizzato sulla base delle migliori informazioni disponibili, a condizione che tali informazioni consentano di determinare una perdita probabile, stimata in maniera sufficientemente attendibile. Accantonamenti per ristrutturazioni Un accantonamento per ristrutturazione è rilevato a condizione che sia stato approvato un piano di ristrutturazione dettagliato e formalizzato e che la ristrutturazione sia stata avviata o che i dettagli del piano di ristrutturazione siano stati oggetto di comunicazione ai terzi interessati. Azioni proprie Il costo delle azioni proprie IFIL eventualmente acquisite e/o detenute, anche tramite società controllate, a seguito di specifiche delibere assembleari è imputato a riduzione del patrimonio netto. Pertanto nello stesso non è separatamente evidenziata la riserva in contropartita alle azioni proprie in portafoglio. I ricavi derivanti da eventuali vendite successive sono rilevati come movimenti di patrimonio netto. Gli effetti derivanti da acquisti e vendite di azioni proprie effettuati da società controllate e collegate sono rilevati come movimenti di patrimonio netto. Imposte Le imposte di competenza dell'esercizio sono determinate in base alle normative fiscali vigenti nei paesi in cui operano le società del Gruppo. Le imposte sul reddito sono rilevate nel conto economico, ad eccezione di quelle relative a voci direttamente addebitate o accreditate a patrimonio netto il cui effetto fiscale è riconosciuto direttamente a patrimonio netto. 52 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Qualora si verifichino differenze temporanee tra i valori dell'attivo e del passivo e i corrispondenti valori rilevanti ai fini fiscali, l'imposta temporaneamente differita è accantonata in un apposito fondo del passivo. Le imposte differite attive sulle perdite fiscali riportabili a nuovo, nonché sulle differenze temporanee, sono riconosciute nella misura in cui è probabile che sia disponibile un reddito imponibile futuro a fronte del quale possano essere recuperate. Le attività e le passività fiscali differite sono determinate con le aliquote fiscali che si prevede saranno applicabili negli esercizi nei quali le differenze temporanee saranno realizzate o estinte. Le attività e le passività per imposte differite sono compensate se giuridicamente consentito. Le imposte differite attive e passive sono esposte separatamente dagli altri crediti e debiti verso l'erario in una specifica voce classificata nelle attività o nelle passività non correnti. Operazioni in valuta estera Le operazioni in valuta estera sono rilevate al tasso di cambio in vigore alla data dell'operazione. Le attività e le passività monetarie denominate in valuta estera alla data di riferimento sono convertite al tasso di cambio in essere a quella data. Sono rilevate a conto economico le differenze cambio generate dall'estinzione di poste monetarie o dalla loro conversione a tassi differenti da quelli ai quali erano state convertite al momento della rilevazione iniziale del periodo o in periodi precedenti. Cessione e acquisto di crediti I crediti ceduti con clausola pro-solvendo restano iscritti nello stato patrimoniale del cedente che iscrive un debito verso l'acquirente a fronte dell'incasso e dell'onere finanziario da sostenere. I crediti ceduti con clausola pro-soluto sono eliminati solo se si può dimostrare che rischi e benefici correlati all'attività sono stati effettivamente trasferiti al cessionario. Di conseguenza, tutti i crediti ceduti che non rispettano i requisiti per l'eliminazione stabiliti dallo IAS 39 rimangono iscritti nel bilancio del Gruppo, anche se legalmente ceduti. Una passività finanziaria di pari importo è contabilizzata nel bilancio tra i debiti finanziari. Gli utili e le perdite relativi alla cessione di tali attività sono rilevati solo quando le attività stesse sono rimosse dallo stato patrimoniale del Gruppo. Ricavi I ricavi sono rappresentati al netto di sconti e abbuoni e sono formati prevalentemente da vendite di servizi prodotti nell'ambito delle attività principali. Per le prestazioni di servizi l'iscrizione dei ricavi avviene sulla base del principio della competenza economica nella misura in cui le singole prestazioni risultino eseguite. Le commissioni relative ai servizi di intermediazione sono riconosciute come ricavi quando i relativi servizi sono completati senza che siano probabili contestazioni future; se è probabile che ci saranno contestazioni future, la commissione è riconosciuta quando la contestazione è superata. Gli onorari relativi alle prestazioni effettuate sono riconosciuti come ricavi quando conseguiti, di regola su base mensile al momento della prestazione dei servizi. I dividendi relativi a partecipazioni valutate al costo sono contabilizzati a conto economico quando la società erogante ne delibera la distribuzione e solo se derivano dalla distribuzione di utili generati dopo l'acquisizione della partecipata. Qualora, invece, derivino dalla distribuzione di riserve della partecipata generatesi prima dell'acquisizione, i dividendi sono iscritti in riduzione del costo della partecipazione stessa. I dividendi relativi alle partecipazioni disponibili per la vendita e detenute per la negoziazione sono contabilizzati a conto economico. I proventi finanziari sono contabilizzati pro-rata temporis sulla base del tasso di rendimento effettivo. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 53

Altri proventi e (oneri) non ricorrenti inclusi nel risultato operativo Le plusvalenze e le minusvalenze derivanti dalla cessione di diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori sono contabilizzate in base alla data del visto di esecutività apposto sui contratti dalla Lega Nazionale Professionisti, per i trasferimenti nazionali, e alla data del transfert rilasciato dalla Federazione na Giuoco Calcio, per i trasferimenti internazionali. Le plusvalenze derivanti dalla cessione di diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori, contestualmente riacquistati per il 50%, sono rettificate per il 50% del loro ammontare al fine di riflettere a conto economico il provento maturato per la quota di diritto pluriennale realmente trasferita mediante la vendita. La restante parte della plusvalenza, invece, potrà eventualmente essere realizzata solo all'atto della risoluzione della compartecipazione attiva con fuoriuscita del calciatore dall'organico della Società. Nel caso in cui dalla cessione del diritto pluriennale che precede la stipula del contratto di compartecipazione si sia originata una minusvalenza, il valore di quest'ultima, al contrario, non è oggetto di alcuna rettifica, e deriva dal fatto che tale perdita è assimilata all'effetto dell'impairment test del diritto pluriennale, nell'assunto che il momento in cui il diritto è alienato rappresenti il momento in cui tale perdita è maturata. I proventi e gli oneri derivanti dalla risoluzione delle compartecipazioni ex art. 102 bis del N.O.I.F. sono contabilizzati sulla base della data del visto di esecutività apposto sui contratti dalla Lega Nazionale Professionisti. Altri proventi (oneri) non ricorrenti Gli altri proventi (oneri) non ricorrenti comprendono le plusvalenze e/o le minusvalenze derivanti da cessioni di attività non correnti che non sono riconducibili ad attività cedute o in corso di cessione (i risultati di queste ultime sono inclusi nella voce Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione ). Comprendono inoltre le svalutazioni per perdite di valore dell'attivo, oneri di ristrutturazione, gli accantonamenti e gli utilizzi di fondi rischi non correnti. Risultati per azione Il risultato base per azione è calcolato dividendo il risultato netto del Gruppo per la media ponderata delle azioni in circolazione durante l'esercizio, escludendo le azioni proprie. Ai fini del calcolo del risultato diluito per azione, la media ponderata delle azioni in circolazione è modificata assumendo la conversione di tutte le potenziali azioni aventi effetto diluitivo. Anche il risultato netto del Gruppo è rettificato per tener conto degli effetti della conversione, al netto delle imposte. Informazioni settoriali Data la natura di società di investimenti IFIL S.p.A. presenta un'informativa di settore che coincide con i dati consolidati di ciascuna società controllata e collegata capogruppo, ognuna delle quali rappresenta un investimento in un settore principale di attività. 8. Uso di stime Le stime e le assunzioni utilizzate sono basate sull'esperienza e su altri fattori considerati rilevanti. I risultati che si consuntiveranno potrebbero pertanto differire da tali stime. Le stime e le assunzioni sono riviste periodicamente e gli effetti di ogni variazione ad esse apportate sono riflesse a conto economico nel periodo in cui avviene la revisione di stima se la revisione stessa ha effetti solo su tale periodo, oppure nei periodi successivi se la revisione ha effetti sia sull'esercizio corrente, sia su quelli futuri. Di seguito sono riepilogati i processi critici di valutazione e le assunzioni chiave utilizzate dal management nel processo di applicazione dei principi contabili riguardo al futuro e che possono avere effetti significativi sui valori rilevati nel bilancio consolidato o per le quali esiste il rischio che possano emergere rettifiche di valore significative al valore contabile delle attività e passività nell'esercizio successivo a quello di riferimento del bilancio. 54 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Valore recuperabile delle attività non correnti Le attività non correnti includono gli immobili, impianti e macchinari, le attività immateriali (incluso l'avviamento), le partecipazioni e le altre attività finanziarie. Il management rivede periodicamente il valore contabile delle attività non correnti detenute e utilizzate e delle attività che devono essere dismesse, quando fatti e circostanze richiedono tale revisione. Tale attività è svolta utilizzando le stime dei flussi di cassa attesi dall'utilizzo o dalla vendita del bene e adeguati tassi di sconto per il calcolo del valore attuale. Quando il valore contabile di un'attività non corrente ha subito una perdita di valore, le società del Gruppo rilevano una svalutazione per il valore dell'eccedenza tra il valore contabile del bene e il suo valore recuperabile attraverso l'uso o la vendita dello stesso, determinata con riferimento ai più recenti piani delle società del Gruppo. Piani pensionistici e altri benefici successivi al rapporto di lavoro Le società del Gruppo partecipano a piani pensione e altri piani di assistenza sanitaria in diversi Stati. Il management delle società del Gruppo utilizza diverse assunzioni statistiche e fattori valutativi con l'obiettivo di anticipare gli eventi futuri per il calcolo degli oneri, delle passività e delle attività relative a tali piani. Le assunzioni riguardano il tasso di sconto, il rendimento atteso delle attività a servizio del piano, i tassi dei futuri incrementi retributivi, l'andamento dei costi per assistenza medica. Inoltre, anche gli attuari consulenti delle società del Gruppo utilizzano fattori soggettivi, come per esempio i tassi relativi alla mortalità e alle dimissioni. Passività potenziali Le cause e i contenziosi contro le società del Gruppo spesso derivano da problematiche legali complesse, che sono soggette a un diverso grado di incertezza, inclusi i fatti e le circostanze inerenti a ciascuna causa, la giurisdizione e le differenti leggi applicabili. Le società del Gruppo accertano una passività a fronte di tali contenziosi quando ritengono probabile che si verificherà un esborso finanziario e quando l'ammontare delle perdite che ne deriveranno può essere ragionevolmente stimato. Nel caso in cui un esborso finanziario diventi possibile ma non ne sia determinabile l'ammontare, tale fatto è riportato nelle note di bilancio. 9. Nuovi principi contabili e interpretazioni emessi dallo IASB Norme e interpretazioni in vigore dal 1 gennaio 2007 Nell'agosto 2005 lo IASB ha emesso l'ifrs 7 Strumenti finanziari: informazioni integrative e un emendamento complementare allo IAS 1 Presentazione del bilancio: informazioni integrative relative al capitale. La Commissione Europea ha adottato l'ifrs 7 e l'emendamento complementare allo IAS 1 con regolamento (CE) n. 108/2006 dell'11 gennaio 2006. L'IFRS 7 richiede informazioni integrative riguardanti la rilevanza degli strumenti finanziari in merito alla performance e alla posizione finanziaria di un'impresa. Tali informazioni incorporano alcuni requisiti precedentemente inclusi nel principio contabile IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione in bilancio e informazioni integrative. Il nuovo principio contabile richiede altresì informazioni relative al livello di esposizione di rischio derivante dall'utilizzo di strumenti finanziari, e una descrizione degli obiettivi, delle politiche e delle procedure poste in atto dal management al fine di gestire tali rischi. L'emendamento allo IAS 1 introduce requisiti relativi alle informazioni da fornire circa il capitale di un'impresa. Il 3 marzo 2006 l'ifric ha emesso il documento interpretativo IFRIC 9 Valutazione successiva dei derivati impliciti. La Commissione Europea ha adottato l'ifric 9 con Regolamento (CE) n. 1329/2006 dell'8 settembre 2006. L'IFRIC 9 specifica che una società deve valutare se i derivati impliciti devono essere separati dal contratto primario e rilevati come strumenti derivati nel momento in cui tale società stipula il contratto. Successivamente, a meno che non intervenga una modifica delle condizioni del contratto che produca effetti significativi sui flussi di cassa che BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 55

altrimenti sarebbero richiesti dal contratto, non è possibile effettuare di nuovo tale valutazione. Il 20 luglio 2006 l'ifric ha pubblicato l'interpretazione IFRIC 10 Bilanci intermedi e riduzione durevole di valore. La Commissione Europea ha adottato l'ifric 10 con regolamento (CE) n. 610/2007 del 1 giugno 2007. L'IFRIC 10 chiarisce che le perdite di riduzione durevole di valore rilevate per l'avviamento e talune attività finanziarie in un bilancio intermedio non devono essere stornate in bilanci successivi intermedi o annuali. Come consentito dallo IAS 34 gli effetti dell'applicazione di tali nuovi principi contabili e interpretazioni emessi dallo IASB saranno integralmente riflessi solo a partire dal bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2007. Norme e interpretazioni non ancora entrate in vigore Il 30 novembre 2006 lo IASB ha emesso il principio contabile IFRS 8 Segmenti operativi che sarà applicabile a partire dal 1 gennaio 2009 in sostituzione dello IAS 14 Informativa di settore. Alla data di emissione della presente relazione non è ancora stato concluso il processo di omologazione del principio da parte degli organi competenti dell'unione Europea. Il 2 novembre 2006 l'ifric ha pubblicato l'ifric 11 - IFRS 2 Operazioni con azioni proprie e del Gruppo, applicabile dal 1 gennaio 2008. La Commissione Europea ha adottato l'ifric 11 con Regolamento (CE) n. 611/2007 del 1 giugno 2007. L'IFRIC 11 indica come applicare l'ifrs 2 Pagamenti basati su azioni agli accordi di pagamento basato su azioni aventi per oggetto strumenti rappresentativi del capitale proprio di un'entità o strumenti rappresentativi del capitale di un'altra entità dello stesso Gruppo. In data 29 marzo 2007 lo IASB ha emesso una versione rivista dello IAS 23 Oneri finanziari che sarà applicabile a partire dal 1 gennaio 2009. Nella nuova versione del principio è stata rimossa l'opzione secondo cui le società possono rilevare immediatamente a conto economico gli oneri finanziari sostenuti a fronte di attività per cui normalmente trascorre un determinato periodo di tempo per rendere l'attività pronta per l'uso o per la vendita. Il principio sarà applicabile in modo prospettico agli oneri finanziari relativi ai beni capitalizzati a partire dal 1 gennaio 2009. Alla data di emissione della presente relazione semestrale, gli organi competenti dell'unione Europea non hanno ancora concluso il processo di omologazione necessario per l'applicazione di tale principio. In data 5 luglio 2007 l'ifric ha emesso l'interpretazione IFRIC 14 sullo IAS 19 Attività per piani a benefici definiti e criteri minimi di copertura che sarà applicabile dal 1 gennaio 2008. L'interpretazione fornisce le linee guida generali su come determinare l'ammontare limite stabilito dallo IAS 19 per il riconoscimento delle attività a servizio dei piani e fornisce una spiegazione circa gli effetti contabili causati dalla presenza di una clausola di copertura minima del piano. Alla data di emissione della presente relazione semestrale gli organi competenti dell'unione Europea non hanno ancora concluso il processo di omologazione necessario per l'applicazione di tale interpretazione. L'adozione di tali principi e interpretazioni non dovrebbe avere effetti significativi sul bilancio consolidato del Gruppo. 56 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Si segnala infine che nel corso del 2006 e del primo semestre del 2007 sono state emesse le seguenti interpretazioni che non sono applicabili dalle società del Gruppo IFIL: - IFRIC 7 Informazioni contabili in economie iperinflazionate (applicabile dal 1 gennaio 2007) - IFRIC 8 Ambito di applicazione dell IFRS 2 (applicabile dal 1 gennaio 2007) - IFRIC 12 Contratti di servizi in concessione (applicabile dal 1 gennaio 2008) - IFRIC 13 Customer Loyalty Programmes (applicabile dal 1 gennaio 2009). Altre informazioni Si ricorda che in apposito paragrafo della Relazione Semestrale 2007 è fornita l'informativa sui Fatti di rilievo nonché sulla prevedibile Evoluzione della gestione. COMMENTO ALLE PRINCIPALI VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO 10. Avviamenti Di seguito si evidenzia la composizione degli avviamenti suddivisi per settore di attività: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Avviamento derivante dall'acquisizione del Gruppo & Wakefield da parte di C& W Group Inc. 350 0 350 Avviamento su altre società del Gruppo & Wakefield 78 0 78 C&W Group Inc 428 0 428 Jumboturismo S.A. 11 11 0 Altamarea V&H Compagnia Alberghiera S.p.A. 8 8 0 Viaggidea S.p.A. 6 6 0 Altre Gruppo Alpitour 0 0 0 Gruppo Alpitour 25 25 0 Gruppo Arjowiggins 0 (a) 470 (470) Gruppo Antalis 0 (a) 263 (263) Altre società del Gruppo Sequana Capital 0 (a) 2 (2) Gruppo Sequana Capital 0 735 (735) Valore netto avviamenti 453 760 (307) (a) Voci riclassificate nelle Attività destinate alla vendita. L'avviamento iscritto a seguito dell'acquisizione del Gruppo & Wakefield è ritenuto rappresentativo dell'insieme dei benefici economici futuri attesi dall'investimento e non suscettibili di separata individuazione. Per maggiori informazioni sull'acquisizione del controllo del Gruppo & Wakefield e sulla rilevazione dell'avviamento si rinvia alla precedente nota 6. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 57

L'analisi delle variazioni degli avviamenti è la seguente: milioni 30.06.2007 31.12.2006 VALORE LORDO Saldo di apertura 964 1.009 Variazioni Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Gruppo & Wakefield 350 - Altri 104 11 Riclassifica a Attività destinate alla vendita (30) Riclassifica avviamenti del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita (942) Differenza cambio (12) (6) Altre variazioni (7) (20) Totale variazioni (507) (45) Saldo di chiusura 457 964 FONDO SVALUTAZIONE Saldo di apertura (204) (195) Variazioni Differenze cambio 1 Perdite per riduzione di valore rilevate a conto economico (a) (1) (28) Accantonamento per allineamento al fair value degli avviamenti del Gruppo Sequana Capital Riclassifica avviamenti del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita (54) 254 0 Altre variazioni 1 18 Totale variazioni 200 (9) Saldo di chiusura (4) (204) VALORE NETTO Saldo di apertura 760 814 Variazioni Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Gruppo & Wakefield 350 0 - Altri 104 11 Riclassifica a Attività destinate alla vendita 0 (30) Accantonamento per allineamento al fair value degli avviamenti del Gruppo Sequana Capital Riclassifica avviamenti del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita (54) (688) 0 Differenze cambio (12) (5) Perdite per riduzione di valore rilevate a conto economico (a) (1) (28) Altre variazioni (6) (2) Totale variazioni (307) (54) Saldo di chiusura 453 760 (a) Contabilizzati alla voce di conto economico Altri proventi e oneri non ricorrenti. 58 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

11. Altre attività immateriali Le variazioni delle altre attività immateriali sono state le seguenti. Diritti pluriennali Attiv ità Concessioni, alle prestazioni Altre attiv ità immateriali in milioni licenze e marchi dei calciatori immateriali corso e acconti Totale VALORE LORDO Saldo di apertura al 31 dicem bre 2006 201 228 47 44 520 Variazioni Incrementi 1 8 1 7 17 Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Gruppo & Wakefield 194 160 354 - Altri 3 3 Decrementi (1) (1) (2) Differenze cambio (7) (4) (11) Riclassifica a Attività destinate alla vendita (7) (3) (10) Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita ( 147) (12) (13) (172) Altre variazioni e riclassifiche 32 1 (38) (5) Totale variazioni 69 7 142 (44) 174 Saldo di chiusura al 30 giugno 2007 FONDO AMMORTAMENTO E SVALUTAZIONE 270 235 189 0 694 Saldo di apertura al 31 dicembre 2006 Variazioni Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Altri (132) (2) (169) (31) 0 (332) (2) Svalutazioni (a) (7) (7) Ammortamenti (7) (13) (15) (35) Riclassifica a Attività destinate alla vendita 7 3 10 Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita 103 9 112 Altre variazioni e riclassifiche 1 (1) 0 Totale variazioni 94 (12) (4) 0 78 Saldo di chiusura al 30 giugno 2007 (38) (181) (35) 0 (254) VALORE NETTO Saldo di apertura al 31 dicem bre 2006 69 59 16 44 188 Variazioni Incrementi 1 8 1 7 17 Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali : - Gruppo & Wakefield 194 0 160 0 354 - Altri 1 0 0 0 1 Decrementi Svalutazioni (a) Ammortamenti Differenze cambio 0 (1) (1) 0 (2) (7) 0 0 0 (7) Riclassifica a Attività destinate alla vendita 0 0 0 0 0 Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita Altre variazioni e riclassifiche Saldo di chiusura al 30 giugno 2007 (7) (7) (13) 0 (15) (4) 0 0 (35) (11) (44) 0 (3) (13) (60) 32 1 0 (38) (5) Totale variazioni 163 (5) 138 (44) 252 232 54 154 0 440 (a) Contabilizzate nel conto economico alla voce Altri proventi (oneri) non ricorrenti. Le altre attività iscritte a seguito dell'acquisizione del Gruppo & Wakefield includono principalmente il marchio e le liste clienti. Gli impegni del Gruppo IFIL per l'acquisizione di attività immateriali ammontano a 2 milioni ( 1 milione al 31 dicembre 2006). BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 59

Il valore delle attività immateriali totalmente ammortizzate ma ancora in uso è pari a 36 milioni e si riferisce a concessioni, licenze e marchi del Gruppo Alpitour per 16 milioni, ai diritti pluriennali, alle prestazioni dei calciatori per 15 milioni e ad altre attività immateriali per 5 milioni. 12. Attività materiali Di seguito si evidenziano le variazioni delle attività materiali: Attiv ità Impianti e Attrezzature materiali milioni Terreni Fabbricati macchinari industriali Altri beni in corso Acconti Totale VALORE LORDO Saldo di apertura al 31 dicem bre 2006 59 460 22 1.864 216 57 0 2.678 Variazioni Investimenti 1 4 10 8 18 1 42 Decrementi (5) (3) (7) (21) (2) (38) Riclassifica a Attività destinate alla vendita (1) (14) (8) (8) (1) (32) Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita (34) (348) (1.844) (161) (63) (2.450) Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Gruppo & Wakefield 161 48 2 1 212 - Altri 4 5 9 Differenze cambio (2) (3) (9) (2) (16) Altre variazioni e riclassifiche 2 1 3 23 (3) (1) 25 Totale variazioni (35) (362) 160 (1.855) (108) (49) 1 (2.248) Saldo di chiusura al 30 giugno 2007 24 98 182 9 108 8 1 430 FONDO AMMORTAMENTO E SVALUTAZIONE Saldo di apertura al 31 dicem bre 2006 (1) (213) (9) (1.467) (141) 0 0 (1.831) Variazioni Decrementi 1 1 2 Riclassifica a Attività destinate alla vendita 7 13 6 26 Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita 1 194 1.464 110 1 1.770 Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Gruppo & Wakefield (121) (32) (153) - Altri (1) 1 (5) (5) Svalutazioni (a) (2) (2) Ammortamenti (8) (5) (36) (10) (59) Differenze cambio 1 2 8 2 13 Altre variazioni e riclassifiche 4 12 7 (1) 22 Totale variazioni 1 197 (123) 1.462 79 (2) 0 1.614 Saldo di chiusura al 30 giugno 2007 0 (16) (132) (5) (62) (2) 0 (217) VALORE NETTO Saldo di apertura al 31 dicem bre 2006 58 247 13 397 75 57 0 847 Variazioni Investimenti 0 1 4 10 8 18 1 42 Decrementi 0 (5) (2) (7) (20) (2) 0 (36) Riclassifica a Attività destinate alla vendita (1) (7) 0 5 (2) (1) 0 (6) Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita (33) (154) 0 (380) (51) (62) 0 (680) Incrementi derivanti da aggregazioni aziendali: - Gruppo & Wakefield 0 0 40 0 16 2 1 59 - Altri 0 3 0 1 0 0 0 4 Svalutazioni (a) Ammortamenti Differenze cambio 0 0 0 0 0 (2) 0 (2) 0 0 Altre variazioni e riclassifiche 0 6 1 15 30 (4) (1) 47 Totale variazioni (34) (165) 37 (393) (29) (51) 1 (634) Saldo di chiusura al 30 giugno 2007 24 82 50 4 46 6 1 213 (8) (1) (5) (1) (36) (1) (10) 0 0 0 0 0 (59) (3) (a) Contabilizzate nel conto economico alla voce Altri proventi (oneri) non ricorrenti. 60 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Nei primi sei mesi del 2007 e nel 2006 non sono stati capitalizzati oneri finanziari. Gli impegni per l'acquisizione di attività materiali ammontano al 30 giugno 2007 a 6 milioni ( 5 milioni al 31 dicembre 2006). Al 30 giugno 2007 il valore contabile lordo delle attività materiali completamente ammortizzate ma ancora in uso ammonta a 20 milioni. 13. Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto Il dettaglio è il seguente: 30.06.2007 31.12.2006 % di Valore di % di Valore di milioni partecipazione carico partecipazione carico Variazioni FIAT 28,82 2.815 28,60 2.611 204 Turismo&Immobiliare (a) - 0 25,00 4 (4) Collegate diverse del Gruppo Antalis (a) - 0 3 (3) Collegate diverse del Gruppo & Wakefield - 4 4 Collegate diverse del Gruppo Alpitour - 1 1 0 2.820 2.619 201 (a) Riclassificate nelle Attività destinate alla vendita. I principali dati economici, patrimoniali e finanziari del Gruppo Fiat relativi al primo semestre 2007 sono esposti nella nota 35. L'analisi delle variazioni è la seguente: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Saldo di apertura 2.619 2.966 (347) Incrementi derivanti da aggregazione del Gruppo & Wakefield 5 5 Riclassifica a Altre attività destinate alla vendita (4) 0 (4) Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital tra le Attività destinate alla vendita (3) 0 (3) Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto (nota 29) 275 352 (77) Differenze cambio da conversione 25 (152) 177 Dividendi distribuiti (61) (37) (24) Utili (perdite) contabilizzate direttamente a patrimonio netto (4) 8 (12) Altri m ovimenti (32) 68 (100) Investimenti in azioni Fiat 0 63 (63) Cessione della quota della partecipazione SGS a terzi 0 (276) 276 Riclassifica della partecipazione in SGS a Altre attività finanziarie 0 (350) 350 Rimborsi di capitale ricevuti da SGS 0 (23) 23 Totale variazioni 201 (347) 548 Saldo di chiusura 2.820 2.619 201 14. Attività finanziarie Di seguito è evidenziata la composizione delle attività finanziarie: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Attività finanziarie non correnti 2.629 2.672 (43) Attività finanziarie correnti 558 1.106 (548) Totale attività finanziarie 3.187 3.778 (591) BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 61

Il dettaglio è il seguente: Attività finanziarie non correnti Attività finanziarie correnti milioni 30.06.2007 % detenuta 31.12.2006 % detenuta 30.06.2007 31.12.2006 Partecipazioni Intesa Sanpaolo S.p.A. (a) SGS S.A. (a) Gruppo Banca Leonardo S.p.A. (b) 1.591 2,45% 1.640 4,96% (c) 0 0 942 13,74% 870 13,16% 0 3 82 9,66% 47 9,43% 0 0 Altre partecipazioni valutate al fair value 1 12 0 0 Totale partecipazioni 2.616 2.569 0 3 Altre attività finanziarie Depositi e cauzioni 5 11 0 2 Fondo NoCo B LP 3 0 0 Obbligazioni Ocean Club Méditerranée 5 5 0 0 Depositi Fox River 0 79 0 6 Deposito DG IV 0 0 0 92 13 95 0 100 Altre attività finanziarie al fair value Credito verso Legg Mason 0 7 0 39 Titoli di credito 0 0 542 954 0 7 542 993 Altre attività finanziarie e crediti finanziari Credito verso Campi di Vinovo 0 0 7 0 Altri 0 1 9 10 0 1 16 10 Totale altre attività finanziarie 13 103 558 1.103 Totale 2.629 2.672 558 1.106 (a) Partecipazioni disponibili per la vendita. (b) Partecipazioni valutate con il metodo del costo. (c) Percentuale riferita alla partecipazione nel Sanpaolo IMI incorporato in Banca Intesa con effetto 1 gennaio 2007. La partecipazione in Intesa Sanpaolo è valutata al fair value in base alla quotazione di borsa del 29 giugno 2007 pari a 5,486 per azione con iscrizione nel patrimonio netto degli utili non realizzati. La partecipazione in SGS, iscritta tra le attività finanziarie non correnti, è valutata al fair value in base alla quotazione di borsa del 29 giugno 2007 pari a 1.452 CHF per azione (con cambio Euro/CHF pari a 1,655), con iscrizione nel patrimonio netto degli utili non realizzati. I titoli di credito inclusi nelle attività finanziarie correnti comprendono investimenti temporanei di liquidità effettuati con primari istituti di credito sul mercato monetario, in time deposit, in titoli emessi dallo Stato no e in altri strumenti finanziari a breve termine delle controllate estere del Sistema Holdings IFIL, che non soddisfano i requisiti per essere classificati nella voce Disponibilità liquide e mezzi equivalenti. Sono inoltre inclusi i titoli sottoscritti da Alpitour per 12 milioni a fronte delle operazioni di cartolarizzazione di crediti commerciali. 62 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

L'analisi delle variazioni dei primi sei mesi del 2007 è la seguente: Attività finanziarie non correnti Attività finanziarie correnti milioni 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2007 31.12.2006 Saldo di apertura 2.672 1.523 1.106 1.171 Incrementi 81 64 22 100 Decrementi (12) (32) (416) (285) Incrementi derivanti da aggregazione del Gruppo & Wakefield 1 Fair value iscritto nel patrimonio netto (4) 920 (2) (20) Fair value a conto economico (1) 10 Rilascio (accantonamenti) per svalutazione 1 Riclassifica partecipazione SGS da Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto 350 Riclassifica a Attività destinate alla vendita 0 (19) Riclassifica attività del Gruppo Sequana Capital nelle Attività destinate alla vendita (105) (172) Differenze cambio (1) (8) (1) Variazione area di consolidamento 1 (3) 2 Altre variazioni e riclassifiche (4) (123) 19 130 Totale variazioni (43) 1.149 (548) (65) Saldo di chiusura 2.629 2.672 558 1.106 La voce incrementi delle attività finanziarie non correnti include principalmente l'investimento in Banca Leonardo mediante la sottoscrizione di 11.055.537 azioni emesse nell'ambito di un aumento di capitale ( 35 milioni), l'acquisto in Borsa di n. 45.364 azioni SGS ( 40 milioni) nonché l'investimento nella limited partnership NoCo B LP ( 3 milioni). Il fair value dei titoli correnti è stato calcolato utilizzando le quotazioni di mercato alla chiusura del semestre, ove disponibili, o attualizzando i flussi di cassa futuri. Al 30 giugno 2007, la voce fair value iscritto nel patrimonio netto comprende l'adeguamento al fair value della partecipazione in Intesa Sanpaolo (- 50 milioni) e della partecipazione in SGS S.A. (+ 46 milioni) iscritto nelle attività finanziarie non correnti. 15. Disponibilità liquide La riconciliazione dei valori esposti nel rendiconto finanziario con le voci equivalenti esposte nello stato patrimoniale è la seguente: 31.12.2006 milioni 30.06.2007 30.06.2006 Variazioni 302 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 373 485 (112) (107) Scoperti bancari e saldi bancari passivi 0 (58) 58 195 Disponibilità liquide 373 427 (54) BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 63

16. Attività e passività destinate alla vendita Le voci di bilancio legate agli attivi o a gruppi di attivi destinati ad essere ceduti sono così dettagliate: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Attività destinate alla vendita Attivi non correnti destinati alla vendita Partecipazioni 16 19 Gruppi di attivi destinati alla vendita del Gruppo Sequana Capital Avviamenti (a) 688 Altre attività immateriali 60 Attività materiali 685 Partecipazioni 3 Altre attività non correnti 141 Rimanenze 549 Crediti commerciali 809 Altre attività correnti 447 Totale 3.382 0 Attività destinate alla vendita dal Gruppo Sequana Capital 109 Totale Attività destinate alla vendita 3.398 128 Passività associate a gruppi di attivi destinati alla vendita del Gruppo Sequana Capital Fondi per altri rischi ed oneri 470 Prestiti obbligazionari e debiti finanziari 621 Debiti commerciali 665 Altre passività non correnti 65 Altre passività correnti 309 Totale 2.130 0 Passività associate a gruppi di attivi destinati alla vendita dal Gruppo Sequana Capital - 32 Totale Passività destinate alla vendita 2.130 32 Posizione finanziaria netta consolidata integrale del Gruppo Sequana Capital (455) (380) (a) La voce Avviamenti è esposta al netto dell'accantonamento della minusvalenza sulla cessione del 22% circa del capitale di Sequana Capital. La voce partecipazioni include la partecipazione in Turismo&Immobiliare ( 4 milioni) la cui cessione è prevista nel corrente mese di settembre, nonché la partecipazione in Campi di Vinovo S.p.A. ( 12 milioni) detenuta da Juventus Football Club S.p.A. che sarà ceduta alle Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. I gruppi di attivi e passivi destinati alla vendita sono relativi alla partecipazione in Sequana Capital, classificata tra le Attività destinate alla vendita a seguito della decisione presa nel giugno 2007 di cedere una quota del 22% e del conseguente passaggio della stessa da impresa controllata a impresa collegata. Per maggiori dettagli sull'operazione si veda quanto evidenziato nella sezione Fatti di rilievo e nella nota 6 Variazioni area di consolidamento. I fondi per altri rischi e oneri del Gruppo Sequana Capital comprendono i fondi per ristrutturazione, fondi per controversie e fondi per rischi diversi. Per quanto riguarda i fondi relativi alle controversie Fox River e DG IV si riportano di seguito gli ultimi aggiornamenti rispetto a quanto pubblicato nel bilancio consolidato del Gruppo IFIL al 31 dicembre 2006. 64 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Commissione Europea (DG IV) Il Tribunale di Prima Istanza della Commissione Europea ha pubblicato il 26 aprile 2007 una sentenza che concede una riduzione dell'ammenda da 184 milioni a 142 milioni. Arjowiggins Ltd e la Commissione Europea non hanno depositato ricorso alla Corte di Giustizia della Comunità Europea; conseguentemente il Gruppo Sequana Capital, che in passato aveva accantonato integralmente la multa e i relativi interessi, ha contabilizzato al 30 giugno 2007 il rilascio del fondo per 52 milioni, di cui 42 milioni per la riduzione della multa e 10 milioni per gli interessi relativi. Fox River Nel 1998 l Environmental Protection Agency (EPA) ha intentato un azione nei confronti di Appleton Papers Inc. (acquisita da AWA Ltd nel 1978), NCR Corporation e cinque altri produttori americani di carta, relativamente alla contaminazione del fiume Fox River. A fronte dei rischi legati allo sviluppo della controversia il fondo accantonato è di 114 milioni al 30 giugno 2007; AWA resta in attesa dell'intervento delle autorità locali sia in merito alla definizione della natura del lavoro di decontaminazione sia in merito ai relativi costi. AWA intende rivalersi sulle compagnie assicuratrici, per ottenere, il rimborso delle spese già sostenute. Impegni di Juventus Football Club In data 26 luglio 2007 la Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. (CGG) ha esercitato i diritti di opzione di acquisto delle azioni Campi di Vinovo S.p.A. (Campi di Vinovo) detenute da Juventus Football Club secondo quanto disposto dal contratto di opzione sottoscritto tra le parti in data 31 marzo 2006. A seguito dell'esercizio dei diritti di opzione da parte di CGG, Juventus Football Club provvederà entro il 28 settembre 2007 a trasferire a CGG tutte le azioni Campi di Vinovo in suo possesso e pari al 69,8% del capitale sociale della Campi di Vinovo. Conseguentemente Juventus Football Club non deterrà più alcuna azione in Campi di Vinovo. Inoltre, e sempre in data 26 luglio 2007, in esecuzione delle obbligazioni assunte nel contratto di opzione sottoscritto con CGG il 31 marzo 2006, Juventus Football Club ha ceduto a Campi di Vinovo il ramo d'azienda avente ad oggetto i contratti e le attività relative alla realizzazione del parco commerciale sito nei comuni di Vinovo e Nichelino (il Progetto Mondo Juve ). Il corrispettivo complessivamente pattuito per la cessione del ramo d'azienda è di 25 milioni. Contestualmente Juventus Football Club ha definito in 19 milioni la propria obbligazione contrattuale a fronte degli oneri di urbanizzazione. 17. Patrimonio netto Patrimonio netto del Gruppo - Capitale sociale Al 30 giugno 2007 il capitale di IFIL S.p.A., interamente sottoscritto e versato, ammonta a 1.075.995.737 ed è costituito da 1.038.612.717 azioni ordinarie e da 37.383.020 azioni di risparmio non convertibili, tutte del valore nominale di 1 cadauna. Ogni azione attribuisce il diritto ad una parte proporzionale degli utili di cui sia deliberata la distribuzione e del patrimonio netto risultante dalla liquidazione, salvo i diritti stabiliti a favore delle azioni di risparmio per quanto concerne la destinazione del risultato, come di seguito descritto. Ai sensi dell'art. 25 dello Statuto Sociale, le azioni di risparmio hanno diritto ad un dividendo preferenziale cumulabile ai sensi di legge, in misura pari all'8,27% del loro valore nominale e ad un maggior dividendo rispetto alle azioni ordinarie in misura pari al 2,07% dello stesso loro valore nominale. Quando in un esercizio sia stato assegnato alle azioni di risparmio un dividendo inferiore alla misura sopra indicata, la differenza è computata in aumento del dividendo privilegiato nei due esercizi successivi. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 65

Le azioni di risparmio non hanno diritto di voto e possono essere nominative o al portatore, a scelta dell'azionista. In caso di esclusione dalle negoziazioni delle azioni ordinarie e/o delle azioni di risparmio, il dividendo preferenziale e il maggior dividendo rispetto alle azioni ordinarie spettanti alle azioni di risparmio saranno automaticamente incrementati in misura tale da risultare pari rispettivamente all'8,52% e al 2,32%. Ai sensi dell'art. 6 dello Statuto Sociale, gli Amministratori hanno facoltà, per il periodo di cinque anni dalla deliberazione dell'assemblea Straordinaria del 14 maggio 2003, di aumentare in una o più volte, anche in forma scindibile, il capitale fino ad un ammontare di 1.500 milioni e di emettere in una o più volte obbligazioni convertibili fino allo stesso ammontare, ma per importo che non ecceda i limiti fissati, di volta in volta, dalla legge. Si segnala infine che al 31 dicembre 2006 il capitale include 1.342 mila derivanti da trasferimenti di riserve di rivalutazione effettuate in passato che, in caso di distribuzione, concorrono a formare il reddito imponibile della Società. Patrimonio netto del Gruppo - Utili portati a nuovo e altre riserve Riserva per Riserva per Riserva Riserva per Altre riserve Utili portati Riserva differenze pagamenti basati Riserva da da cash utili e perdite e utili portati a nuovo e milioni Legale cambio su azioni fair value flow hedge attuariali a nuovo altre riserve Saldo al 1 gennaio 2006 215 238 5 396 (5) (136) 903 1.616 Iscrizione per pagamenti basati su azioni 1 1 Effetto della variazione del fair value di partecipazioni e titoli 42 42 Imposte differite sul fair value di partecipazioni e titoli (29) (29) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 9 9 Utili (perdite) attuariali iscritte a patrimonio netto 0 D ifferenze cambio da conversione (145) (145) Altre variazioni 8 8 Movimentazione di conti del patrimonio netto 1.004 1.004 Totale variazioni 0 (145) 1 13 9 0 1.012 890 Saldo al 30 giugno 2006 215 93 6 409 4 (136) 1.915 2.506 Iscrizione per pagamenti basati su azioni 4 4 Operazioni su azioni proprie 1 1 Effetto della variazione del fair value di partecipazioni e titoli 883 883 Imposte differite su variazione del fair value di partecipazione e titoli (16) (16) Trasferimento di fair value a conto economico (3) (3) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 16 16 Utili (perdite) attuariali iscritte a patrimonio netto 39 39 Differenze cambio da conversione 4 4 Altre variazioni (37) (37) Movimentazione di conti del patrimonio netto 0 0 Totale variazioni 0 4 4 864 16 39 (36) 891 Saldo al 31 dicembre 2006 215 97 10 1.273 20 (97) 1.879 3.397 Iscrizione per pagamenti basati su azioni 9 2 11 Effetto della variazione del fair value di partecipazioni e titoli (8) (8) Imposte differite sul fair value di partecipazioni e titoli 3 3 Trasferimento di fair value a conto economico (2) (2) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 9 9 Utili (perdite) attuariali iscritte a patrimonio netto 15 15 Differenze cambio da conversione 22 22 Variazione area di consolidamento (5) (5) Altre variazioni (36) (36) Movimentazione di conti del patrimonio netto 234 234 Totale variazioni 0 22 9 (7) 9 15 195 243 Saldo al 30 giugno 2007 215 119 19 1.266 29 (82) 2.074 3.640 66 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Patrimonio netto del Gruppo - Azioni proprie Al 30 giugno 2007 IFIL detiene direttamente e indirettamente le seguenti azioni proprie ordinarie: Valori di carico % su N. azioni Unitari ( ) Totali ( ml) cat. Detenute da IFIL S.p.A. 12.402.998 3,68 45,7 1,19 Detenute dalla controllata Soiem S.p.A. 810.262 3,41 2,8 0,08 Saldi al 30 giugno 2007 13.213.260 3,67 48,5 1,27 Nel primo semestre 2007 non sono state effettuate operazioni su azioni proprie. L'Assemblea ordinaria degli azionisti del 14 maggio 2007 ha autorizzato per diciotto mesi l'acquisto di azioni proprie per massimi 55 milioni di azioni ordinarie e/o di risparmio IFIL con uno stanziamento complessivo di 450 milioni. Patrimonio netto di Terzi 30.06.2007 31.12.2006 milioni % Capitale e riserve Utile (Perdita) Totale Capitale e riserve Utile (Perdita) Totale Gruppo & Wakefield 28,0 189 (2) 187 Gruppo Sequana Capital 51,2 624 49 673 172 454 (a) 626 Gruppo Alpitour (b) 4 0 4 2 3 5 Juventus Football Club S.p.A. 40 53 (6) 47 18 (6) 12 Totale 870 41 911 192 451 643 (a) (b) Quota di competenza di azionisti terzi della plusvalenza sulla cessione SGS. Quote di Terzi in controllate del Gruppo Alpitour. 18. Piani di stock option Piani di stock option con sottostante azioni IFIL Nel primo semestre 2007 non si sono verificate variazioni rispetto a quanto indicato alla nota 21 del bilancio consolidato del Gruppo IFIL al 31 dicembre 2006, a cui si rinvia per ulteriori informazioni. Piano di stock option con sottostante azioni Alpitour Nel primo semestre 2007 non si sono verificate variazioni rispetto a quanto indicato nella nota 21 del bilancio consolidato del Gruppo IFIL al 31 dicembre 2006, a cui si rinvia per ulteriori informazioni. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 67

Piani di stock option Gruppo & Wakefield Sono in essere due distinti piani di stock option denominati Employee Stock Purchase Plan Options e Management Options che sono sintetizzati nel prospetto che segue. Employee Stock Purchase Plan Management Options Tranche 1 Tranche 2 Totale EBITDA EBITDA Margin Totale Data del Consiglio di Amministrazione 19/12/05 19/12/05 30/03/07 30/03/07 Numero di opzioni che possono essere esercitate 11.166 7.372 18.538 7.170 4.780 11.950 Data di assegnazione 14/12/05 29/06/06 01/04/07 01/04/07 Data di esercizio 01/01/08 01/01/09 2008/2012 2008/2012 Prezzo di esercizio alla data di assegnazione $548 $782 $1,259 $1,259 Termine della data di esercizio delle opzioni 10 anni 10 anni 10 anni 10 anni Opzioni decadute prima del 31 dicembre 2006 (828) (828) Totale numero opzioni al 31 dicembre 2006 10.338 7.372 17.710 7.170 4.780 11.950 Numero di opzioni assunte dal Gruppo C&W al 1 aprile 2007 10.338 7.372 17.710 7.170 4.780 11.950 Opzioni addizionali assegnate - - - - - - Opzioni decadute - - - - - - Opzioni assegnate - - - - - - Opzioni in circolazione al 30 giugno 2007 10.338 7.372 17.710 7.170 4.780 11.950 Il fair value complessivo dei piani di stock option sopra esposti, tenuto conto del tasso di non raggiungimento degli obiettivi da parte degli aventi diritto (forfeiture rate), ammonta a $ 2,4 milioni ( 1,8 milioni) per la prima tranche e a $ 3 milioni ( 2,2 milioni) per le opzioni concesse nella seconda tranche, come determinato da una perizia indipendente. Secondo quanto richiesto dall'ifrs 2 la perizia è stata redatta applicando il modello di valutazione Black-Scholes, utilizzando le seguenti assunzioni: Volatilità Vita stimata Risk-free rate Dividend yield Forfeiture rate Management Options Tranche 1 Tranche 2 35,00% 35,00% 35,00% 10 anni 6,5 anni 6,5 anni 4,74% 4,22% 5,12% N/A 1,20% 1,22% 0,00% 10,00% 10,00% Si precisa che la volatilità è stata basata sulla volatilità storica di imprese quotate comparabili. 19. Fondi per benefici ai dipendenti La composizione è la seguente: Parte corrente Parte non corrente milioni 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2007 31.12.2006 Gruppo & Wakefield 67 61 Gruppo Alpitour 0 20 21 Juventus Football Club S.p.A. 0 1 1 Sistema Holdings IFIL 0 3 3 Sequana Capital S.A. 0 7 0 110 Totale 67 7 85 135 68 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Nel dettaglio che segue è esposta la variazione del primo semestre 2007: Riclassifica saldi Rilascio Rilascio di Variazione Sequana Capital a S aldi al di fondi fondi non area di Passività destinate Altre Saldi al milioni 31.12.2006 Accantonamenti utilizzati utilizzati consolidamento alla vendita variazioni 30.06.2007 Gruppo Alpitour 21 1 (2) 20 Juventus Football Club S.p.A. 1 1 Sistema Holdings IFIL 3 3 Sequana Capital S.A. 117 3 (5) (4) (3) (74) (34) 0 Gruppo & Wakefield 40 (40) 133 (5) 128 142 44 (47) (4) 130 (74) (39) 152 Effetto sul conto economico: Risultato della gestione corrente 44 (45) (1) Altri proventi e oneri non ricorrenti (2) (3) Di seguito si espone l'analisi dei benefici ai dipendenti di società del Gruppo & Wakefield. Il personale con retribuzione più elevata beneficia di un piano di retribuzione differita. I partecipanti a questo piano possono scegliere di conferire una parte della loro retribuzione al piano. I proventi degli investimenti del piano sono indicizzati a 11 possibilità di investimento che sono individuate in base alle decisioni dei partecipanti. Al 30 giugno 2007 la passività del piano verso i partecipanti ammontava a $ 43,1 milioni ( 31,9 milioni) ed era coperta da investimenti finanziari per un valore di $ 49 milioni ( 36,3 milioni) gestiti da un Trust. La società & Wakefield Healey & Baker finanzia un certo numero di piani a contribuzione definita previsti dalle norme vigenti nei paesi in cui opera. Il costo relativo al trimestre aprile giugno 2007 sostenuto per tali piani è ammontato a $ 2,4 milioni ( 1,8 milioni). & Wakefield Healey & Baker garantisce inoltre un piano pensione ibrido ( UK Plan ) che presenta caratteristiche proprie sia dei piani a contribuzione definita che dei piani a benefici definiti. Ogni anno ai partecipanti allo UK Plan viene concessa la possibilità di acquistare unità di benefici mediante contribuzioni regolari basate sull'età; la società versava un contributo pari al doppio di quanto versato dall'associato. I contributi sono investiti per erogare dei benefici che saranno pagabili agli associati al momento del pensionamento o di eventi similari. Prima del pensionamento lo UK Plan garantisce solo una parte dei benefici. & Wakefield Healey & Baker ha sospeso i propri contributi al piano con effetto 31 marzo 2002 e, subordinatamente ad alcuni accordi transitori, ha introdotto un piano a prestazione definita per gli impiegati a partire dalla stessa data. La variazione delle passività e delle attività dello UK Plan per il secondo trimestre 2007 è evidenziata di seguito: Variazione del debito attuariale migliaia Saldo del Debito attuariale al 31 marzo 2007 64.994 Costo previdenziale 89 Oneri finanziari sul debito attuariale 859 Perdite (utili) attuariali generati (5.107) Prestazioni versate (312) Differenze cambio (1.678) Saldo del Debito attuariale al 30 giugno 2007 58.845 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 69

Fair value delle attività migliaia Fair value delle attività al 31 marzo 2007 47.366 Rendimento atteso dagli investimenti delle attività 1.459 Contributi a carico dei datori di lavoro 89 Prestazioni versate (312) Differenze cambio 31 Fair value delle attività al 30 giugno 2007 48.633 Le perdite attuariali iscritte successivamente all'acquisizione del Gruppo & Wakefield da parte del Gruppo IFIL ( 5 milioni) sono state contabilizzate a patrimonio netto. Il saldo netto tra le attività e le passività del piano (pari ad 10 milioni) è stato contabilizzato tra le passività non correnti. Le assunzioni utilizzate al 30 giugno 2007 per determinare le passività sono le seguenti: 2007 Tasso di attualizzazione 5,82% Tasso di incremento delle pensioni 5,00% Analisi del costo netto migliaia Costo previdenziale 89 Oneri finanziari sul debito attuariale 859 Rendimento atteso delle attività al servizio del piano (815) Costo netto 133 Le assunzioni utilizzate per il 2007 per determinare il costo relativo alle pensioni sono le seguenti: 2007 Tasso di attualizzazione 4,90% Tasso di incremento delle pensioni 5,00% Tasso di rendimento annuale delle attività a servizio del piano 7,10% Il tasso di rendimento annuale delle attività al servizio del piano è basato sul rendimento delle obbligazioni emesse dal Governo Inglese più un margine stimato ad ogni chiusura. Il tasso annuale approssima il rendimento storico annuale delle attività del piano e riflette i rendimenti attesi per le attività ripartite tra titoli azionari e titoli di debito. La ripartizione media delle attività di cui sopra al 30 giugno 2007 è la seguente: Categorie di attività 2007 Target Asset Allocation Titoli azionari 85,90% 87,20% Titoli di debito 7,10% 7,50% Altri 7,00% 5,30% 100,00% 100,00% Le attività al servizio dello UK Plan includono titoli azionari di società quotate in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e titoli di debito ad interesse fisso. 70 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Le strategie e le politiche di investimento per le attività al servizio del piano sono stabilite al fine di ottenere un ragionevole bilanciamento tra il rischio e il rendimento atteso e le spese di amministrazione, nonché per mantenere i fondi ad un livello che soddisfi i requisiti minimi di copertura. Al fine di verificare l'efficacia di quanto esposto, periodicamente è effettuata un'analisi delle attività e delle passività del piano. L'onere stimato per il piano a benefici definiti per l'esercizio 2007 ammonta a 1,5 milioni ( 2,2 milioni). Le scadenze stimate per il pagamento dei benefici futuri ai dipendenti sono le seguenti: Benefici ai migliaia 2007 dipendenti 1.519 2008 1.649 2009 1.649 2010 2.054 2011 1.967 Oltre 5 anni 12.614 20. Fondi per altri rischi e oneri La composizione è la seguente: Parte corrente Parte non corrente milioni 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2007 31.12.2006 Fondi per ristrutturazioni 0 54 0 12 Fondi per controversia Fox River 0 6 0 115 Fondo per controversia DG IV 0 184 0 0 Fondi per rischi ecologici 0 7 0 27 Fondi per rischi diversi 8 32 4 15 Totale 8 283 4 169 I fondi per rischi diversi rappresentano gli accantonamenti che le singole società hanno effettuato principalmente per rischi contrattuali, commerciali e contenzioso. Nel dettaglio che segue è esposta la variazione del primo semestre 2007 relativamente ai fondi correnti e non correnti: Riclassifica saldi Sequana Capital Acquisizione Rilascio Rilascio di nelle Passiv ità Gruppo Saldi al di fondi fondi non destinate alla & Altre Saldi al milioni 31.12.2006 Accantonamenti utilizzati utilizzati vendita Wakef ield variazioni 30.06.2007 Fondi per ristrutturazioni 66 7 (14) (76) 17 0 Fondi per controversie Fox River e DG IV 305 2 (6) (42) (256) (3) 0 Fondi per rischi ecologici 34 3 (2) (1) (34) 0 Fondi per rischi diversi 47 7 (5) (11) (30) 5 (1) 12 452 19 (27) (54) (396) 5 13 12 Effetto sul conto economico: Risultato operativo della gestione corrente 9 (10) Altri proventi e oneri non ricorrenti 6 (17) (43) Altri proventi e oneri finanziari 4 (11) Per maggiori dettagli sulla variazione dei fondi relativi alle controversie del Gruppo Sequana Capital si rinvia alla nota 16 Attività e passività destinate alla vendita. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 71

21. Controversie in corso IFIL S.p.A. e società controllate del cosiddetto Sistema Holdings Provvedimento sanzionatorio Consob Il 13 febbraio 2007 la Consob ha notificato il provvedimento relativo al contenuto del comunicato stampa del 24 agosto 2005; il provvedimento prevede, tra l'altro, sanzioni amministrative pecuniarie e accessorie a carico di Amministratori di IFIL S.p.A. e della stessa società. La sanzione amministrativa pecuniaria inflitta a IFIL S.p.A., pari a 4,5 milioni, è stata rilevata nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2006 ed è stata pagata nel corso del 2007. Maggiori informazioni sono evidenziate nei Fatti di rilievo della Relazione Semestrale 2007. Chiusura della controversia relativa alla cessione de La Rinascente Il 14 febbraio 2006 e il 5 settembre 2006 la parte acquirente della partecipazione ne La Rinascente aveva promosso due separati procedimenti arbitrali nei confronti di Ifil Investissements S.A. per richiedere indennizzi di circa 52 milioni per spese straordinarie relative ad alcuni punti vendita nonché per questioni legali connesse prevalentemente a trattamenti contabili nei bilanci de La Rinascente. Il 27 giugno 2007 Ifil Investissements S.A. ha stipulato una transazione in base alla quale la parte acquirente della partecipazione ne La Rinascente ha rinunciato a tutte le domande proposte nei suddetti arbitrati instaurati contro Ifil Investissements S.A. nonché ad ogni altra domanda e/o pretesa, anche futura, relativa alla cessione della partecipazione ne La Rinascente. Per il gruppo IFIL e il gruppo Auchan la transazione ha comportato un esborso complessivo di 8 milioni, di cui 6 milioni a carico di Ifil Investissements S.A. Tale onere nonché le spese legali sostenute, pari a 2 milioni, sono inclusi nella voce proventi (oneri) non correnti (nota 26). Gruppo Alpitour Bravo Club Zanzibar A fronte dei danni subiti dal complesso turistico Bravo Club di Zanzibar a seguito dell'incendio verificatosi nel gennaio 2001 è in corso, presso le competenti autorità della Tanzania, una vertenza giudiziaria per la definizione del risarcimento dovuto dalla Royal Insurance. Al riguardo si segnala che nel corso dell'esercizio 2005 la Royal Insurance è stata condannata, in sede di giudizio di primo grado, al pagamento del risarcimento richiesto oltre agli interessi e alle spese legali. A fronte di tale sentenza, la compagnia di assicurazione ha presentato ricorso ed è attualmente in corso il giudizio di secondo grado. Sulla base degli elementi a disposizione, si ritiene sussista la ragionevole certezza della conferma del giudizio di primo grado e, pertanto, è stato mantenuto iscritto in bilancio un credito di 1,5 milioni nei confronti di Royal Insurance contabilizzato alla voce Altri crediti. Juventus Football Club Salvo quanto di seguito indicato, in merito alle altre controversie di Juventus Football Club non risultano aggiornamenti di rilievo rispetto a quanto indicato nel bilancio consolidato 2006 del Gruppo IFIL. Procedimento relativo alla tragedia avvenuta nel Centro Sportivo di Vinovo In data 31 luglio 2007 si è chiusa l'indagine preliminare relativa alla tragedia avvenuta nel Centro Sportivo di Vinovo. I pubblici ministeri hanno depositato gli atti ex-art. 415 bis C.p.p. nei confronti degli indagati ad eccezione dell'amministratore Delegato Blanc per il quale è stata richiesta l'archiviazione. Richiesta danni Brescia Calcio S.p.A. Nel corso del mese di giugno il procedimento arbitrale instaurato dalla Società Brescia Calcio S.p.A. innanzi alla Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport del CONI si è concluso favorevolmente per la Juventus Football Club S.p.A. 72 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Il Collegio Arbitrale ha respinto il ricorso dichiarandolo inammissibile e improponibile e ha condannato il Brescia Calcio al pagamento delle spese di funzionamento della procedura. 22. Posizione finanziaria netta consolidata Di seguito si evidenzia la composizione della posizione finanziaria lorda e netta delle società consolidate. milioni IFIL S.p.A. e Sistema Holdings Gruppo & Wakefield Gruppo Alpitour Juventus Football Club S.p.A. Totale Indebitamento Attività (Indebitamento lordo finanziarie netto) liquidità (947) 769 (178) (131) 65 (66) (148) 55 (93) (19) 41 22 (1.245) 930 (315) Secondo quanto previsto dalla Comunicazione Consob n. 6064293 del 28 luglio 2006 di seguito si evidenzia la composizione della posizione finanziaria netta del Gruppo IFIL. milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Passività finanziarie non correnti Prestito obbligazionario IFIL 2006/2011 (199) (199) 0 Prestito obbligazionario IFIL 2007/2017 (744) (744) Debiti finanziari (185) (453) 268 Altre passività finanziarie (5) 0 (5) Totale passività finanziarie non correnti Attività finanziarie non correnti Crediti finanziari (1.133) (652) (481) 5 4 1 Posizione finanziaria netta non corrente (A) (1.128) (648) (480) Passività finanziarie correnti Debiti finanziari (75) (688) 613 Quota a breve dei debiti finanziari a medio-lungo termine (36) (23) (13) Altri prestiti e debiti finanziari 0 0 Totale passività finanziarie correnti (111) (711) 600 Attività finanziarie correnti Crediti finanziari 2 2 0 Titoli di credito 542 954 (412) Altre attività finanziarie 7 3 4 Totale attività finanziarie correnti 551 959 (408) Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 373 302 71 Posizione finanziaria netta corrente (B) 813 550 263 Posizione finanziaria netta consolidata (A+B) (315) (98) (217) BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 73

23. Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari La composizione è la seguente: Parte non corrente Parte corrente milioni 30.06.2007 31.12.2006 30.06.2007 31.12.2006 Prestito Obbligazionario IFIL 2006/2011 (199) (199) Prestito Obbligazionario IFIL 2007/2017 (744) Debiti finanziari (185) (453) (75) (688) Quota a breve dei debiti finanziari a medio-lungo termine (36) (23) Altre passività finanziarie (5) 0 Totale prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari (1.133) (652) (111) (711) Il prestito obbligazionario 2007/2017 ha un prezzo di emissione pari al 99,554% del suo valore nominale e una cedola annuale del 5,375% che garantisce un rendimento pari al tasso swap a 10 anni maggiorato di uno spread di 80 basis points, al momento dell'emissione. I titoli sono stati ammessi alla contrattazione presso la Borsa Valori del Lussemburgo. Il prestito obbligazionario prevede impegni (covenants) tipici della prassi internazionale per tale tipologia di indebitamento quali, in particolare, clausole di negative pledge (obbligo di estendere alle obbligazioni stesse, con pari grado, eventuali garanzie reali presenti o future costituite su beni dell'emittente in relazione ad altre obbligazioni e altri titoli di credito), divieto di change of control, obblighi di informazione periodica. Il mancato rispetto di tali covenants comporta l'immediata esigibilità (redemption) del prestito da parte degli obbligazionisti. Sono infine previsti events of default standard in caso di gravi inadempimenti quali, ad esempio, il mancato pagamento degli interessi. Per quanto concerne i covenants del prestito obbligazionario 2006/2011, si rinvia alla nota 17 del bilancio separato di IFIL S.p.A. al 31 dicembre 2006. L'analisi dei debiti finanziari per scadenza è la seguente: milioni Entro 1 anno Tra 2 e 5 anni Oltre 5 anni Totale Al 30 giugno 2007 Prestito obbligazionario IFIL 2006/2011 (199) (199) Prestito obbligazionario IFIL 2007/2017 (744) (744) Debiti finanziari (111) (171) (14) (296) Altre passività finanziarie (5) (5) Totale debiti finanziari Al 31 dicembre 2006 (111) (375) (758) (1.244) Prestito obbligazionario IFIL 2006/2011 (199) (199) Debiti finanziari (711) (422) (31) (1.164) Totale debiti finanziari (711) (621) (31) (1.363) Al 30 giugno 2007 il Gruppo IFIL dispone di linee di credito non utilizzate per 2.091 milioni ( 2.335 milioni al 31 dicembre 2006). Le linee di credito complessive del Gruppo Alpitour sono pari a 379 milioni, di cui 104 milioni utilizzate a fronte di finanziamenti a breve termine e 41 milioni utilizzate a fronte di finanziamenti a medio termine. I contratti di finanziamento a medio lungo termine stipulati dal Gruppo Alpitour prevedono il rispetto di covenants calcolati sui dati consolidati di natura patrimoniale, economica e finanziaria (principalmente net debt/equity e Ebitda/net debt). In considerazione della stagionalità del business, tali parametri vengono, come previsto dai relativi contratti, calcolati su base annua in sede di chiusura dell esercizio. Al 30 aprile 2007 tali indici risultano ampiamente rispettati. 74 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Si segnala inoltre che il finanziamento BEI di 20 milioni erogato al Gruppo Alpitour, finalizzato alla realizzazione di un complesso alberghiero, è garantito da pegno sulle azioni ( 38 milioni) della partecipata Blumarin Hotels Sicilia S.p.A., società che detiene la proprietà del citato immobile. In merito ai debiti finanziari del Gruppo & Wakefield si segnala che, a partire dal 1 giugno 2007, la società ha in essere una Senior Revolving Credit Facility pari a $ 350 milioni. Gli interessi passivi sono calcolati al tasso LIBOR maggiorato di uno spread dello 0,875%. Al 30 giugno 2007 il tasso era pari al 6,20%. Il massimo utilizzo nel primo semestre 2007 è stato di $ 169 milioni ( 124 milioni), che coincide con il saldo al 30 giugno 2007. 24. Strumenti finanziari derivati Rischio di tasso Di seguito si evidenzia l'effetto del fair value delle operazioni di copertura del rischio di tasso poste in essere dalle società consolidate. IFIL Investments S.p.A. ha in essere al 30 giugno 2007 alcuni contratti di interest rate swap, per un valore nominale di complessivi 200 milioni, finalizzati alla gestione del rischio derivante dalla variazione dei tassi di interesse sul prestito obbligazionario IFIL 2006-2011 con un fair value positivo pari ad 6 milioni. Alpitour S.p.A. ha in essere contratti di interest rate swap, per un valore nominale di complessivi 34 milioni, finalizzati alla gestione del rischio derivante dalla variazione dei tassi di interesse sui prestiti concessi dalle banche. Il fair value degli IRS al 30 aprile 2007 è stimato in un valore negativo pari a 53 mila (valore negativo di 341 mila al 31 ottobre 2006). Alpitour S.p.A. ha inoltre in essere con primari istituti di credito operazioni di copertura per il rischio di oscillazione dei tassi di cambio per un valore nominale di U.S. $ 27 milioni. Il fair value di tali contratti al 30 aprile 2007 risulta negativo per 409 mila. 25. Imposte differite La variazione delle imposte differite attive è la seguente: Benefici a Perdite Altri milioni dipendenti fiscali elementi Totale Saldo al 31 dicembre 2006 28 51 (30) 49 Riclassifica imposte differite attive del Gruppo Sequana nelle Attività destinate alla vendita (27) (33) 40 (20) Acquisizione del Gruppo & Wakefield 35 0 23 58 Accantonamento (rilascio) di imposte a conto economico 1 7 4 12 Differenze cambio (1) (1) 0 (2) Altri movimenti netti (4) (3) 14 7 Saldo al 30 giugno 2007 32 21 51 104 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 75

La variazione delle imposte differite passive è la seguente: Ammortamenti e Attività Attività accantonamenti Altri milioni materiali immateriali fiscali elementi Totale Saldo al 31 dicembre 2006 ( 81) (30) 9 (102) Riclassifica imposte differite passive del Gruppo Sequana Capital nelle Passività associate a gruppi di attivi destinati alla vendita 76 32 (47) 61 Acquisizione del Gruppo & Wakefield (1) (56) (14) (71) (Accantonamenti) rilascio di imposte a conto economico 4 (62) (2) (3) (63) I mposte relative a voci addebitate nel patrimonio netto 3 (a) 3 Differenze cambio 1 1 Altri movimenti netti (9) (9) Saldo al 30 giugno 2007 (2) (117) 0 (61) (180) (a) Relative alla partecipazione in Intesa Sanpaolo. COMMENTO ALLE PRINCIPALI VOCI DEL CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 26. Altri proventi (oneri) non ricorrenti Il dettaglio è il seguente: Esercizio 2006 milioni I semestre 2007 I semestre 2006 Variazioni 0 Plusvalenze (minusvalenze) da cessione di attività materiali e immateriali 0 4 (4) 0 (Svalutazioni) rilascio di fondi su attività materiali e immateriali (9) (9) 0 (1) (Accantonamenti) rilascio fondi per altre controversie (1) 1 0 Altri proventi (oneri) netti (8) 7 (15) (1) Totale altri proventi (oneri) non ricorrenti (17) 1 (18) La voce Altri proventi (oneri) non ricorrenti include: - la svalutazione di 7 milioni, relativa all'archivio delle immagini video di Juventus Football Club, effettuato sulla base della definizione del piano commerciale di sfruttamento e dei prevedibili flussi finanziari ed economici acquisiti e attesi; - la svalutazione relativa ai costi di progettazione del nuovo Stadio Delle Alpi, per 2 milioni, capitalizzati in passato, divenuti non più recuperabili in considerazione degli sviluppi recenti del progetto e della mancata assegnazione dei campionati Europei 2012 all'; - gli oneri a carico di Ifil Investissements S.A. per la chiusura della controversia relativa alla cessione de La Rinascente per 6 milioni, oltre a spese legali per 2 milioni. 76 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

27. Risultato finanziario netto Il dettaglio della composizione del risultato finanziario netto è il seguente: Esercizio 2006 milioni I semestre 2007 I semestre 2006 Variazioni 14 Plusvalenze (minusvalenze) su cessione di partecipazioni: Blumarine Hotel S.A. De C.V. 0 0 0 1 Altre minori 0 0 0 15 Totale Plusvalenze (minusvalenze) su cessione di partecipazioni 0 0 0 Costo dell'indebitamento finanziario netto 23 Proventi sulla cessione di disponibilità liquide e mezzi equivalenti 10 7 3 (2) Differenze cambio (1) 0 ( 1) (22) Interessi passivi su operazioni di finanziamento (21) (8) (13) (3) Commissioni per mancato utilizzo linee di credito (1) (1) 0 (4) Costo dell'indebitamento finanziario netto (13) (2) (11) Altri proventi (oneri) finanziari 53 Dividendi incassati 112 (a) 53 59 1 Interessi attivi su altre attività finanziarie 6 2 4 10 Variazioni del fair value delle attività e passività finanziarie 0 (2) 2 64 Altri proventi (oneri) finanziari 118 53 65 75 Risultato finanziario netto 105 51 54 (a) Incassati da Intesa Sanpaolo per 110 milioni ( 53 milioni nel 2006) e da Gruppo Banca Leonardo per 2 milioni. 28. Imposte Di seguito si evidenzia il dettaglio delle imposte stanziate nel conto economico. Esercizio 2006 milioni I semestre 2007 I semestre 2006 Variazioni (13) Imposte correnti (6) (5) (1) 1 Imposte differite 12 18 ( 6) (12) Totale imposte 6 13 ( 7) Le imposte nazionali sul reddito sono calcolate al 33% sul reddito imponibile stimato dell'anno. Le imposte per le altre giurisdizioni sono calcolate secondo le aliquote vigenti nei vari Paesi. 29. Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto Il dettaglio è il seguente: Esercizio 2006 milioni I semestre 2007 I semestre 2006 Variazioni 289 (a) Gruppo FIAT 274 120 154 0 Diverse del Gruppo Alpitour 1 0 1 289 Totale 275 120 155 (a) Include rettifiche di consolidamento per 15 milioni. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 77

30. Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione Nel primo semestre 2007 la voce include il risultato di Sequana Capital, classificata tra le attività destinate alla vendita. Esercizio 2006 milioni I semestre 2007 I semestre 2006 Gruppo Sequana Capital 4.089 Ricavi 2.075 2.067 (3.993) Oneri operativi (2.024) (2.014) (66) Altri proventi (oneri) non ricorrenti 57 17 17 Risultato finanziario netto 9 28 47 Utile (perdita) ante imposte 117 98 (42) Imposte (21) (25) 63 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto 0 34 68 Utile netto Gruppo Sequana Capital 96 107 0 Accantonamento per allineamento al fair value degli avviamenti del Gruppo Sequana Capital (54) 0 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di 68 cessione 42 107 Il prospetto del rendiconto finanziario consolidato include i movimenti netti delle variazioni legate agli attivi o a gruppi destinati ad essere ceduti di cui si fornisce l'analisi nel prospetto che segue: milioni 30.06.2007 30.06.2006 Flussi di tesoreria consolidati delle attività destinate alla vendita Flussi netti derivanti dalle operazioni dell'esercizio: Sequana Capital (60) 99 Canson Grand Public 56 3 Flussi netti derivanti da operazioni di investimento: Sequana Capital 21 177 Flussi netti derivanti da operazioni di finanziamento: Sequana Capital (87) (267) Totale flussi di tesoreria consolidati delle attività destinate alla vendita (70) 12 78 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

31. Risultati per azione Esercizio 2006 I semestre 2007 I semestre 2006 Numero medio di azioni ordinarie in circolazione, 1.024.180.446 al netto delle azioni proprie numero 1.024.180.446 1.024.085.752 37.383.020 Numero medio di azioni di risparmio emesse (a) numero 37.383.020 37.383.020 341 Risultato netto del Gruppo milioni di euro 315 189 328 Risultato attribuibile alle azioni ordinarie milioni di euro 303 182 0,321 per azione ordinaria euro 0,296 0,177 13 Risultato attribuibile alle azioni di risparmio milioni di euro 12 7 0,342 per azione di risparmio euro 0,317 0,198 331 Risultato delle operazioni di continuità milioni di euro 322 132 Risultato delle operazioni di continuità attribuibile 319 alle azioni ordinarie milioni di euro 310 127 0,311 per azione ordinaria euro 0,302 0,124 Risultato delle operazioni di continuità attribuibile 12 alle azioni di risparmio milioni di euro 12 5 0,332 per azione di risparmio euro 0,323 0,145 10 Risultato delle attività in corso di cessione milioni di euro (7) 57 Risultato delle attività in corso di cessione 9 attribuibile alle azioni ordinarie milioni di euro (7) 54 0,009 per azione ordinaria euro -0,007 0,053 Risultato delle attività in corso di cessione 1 attribuibile alle azioni di risparmio milioni di euro - 3 0,030 per azione di risparmio euro - 0,073 (a) Il Gruppo non detiene azioni proprie di risparmio. 32. Informativa di settore Il Gruppo IFIL presenta un informativa di settore che coincide con i dati consolidati di ciascuna società controllata e collegata capogruppo ognuna delle quali rappresenta un investimento in un settore principale di attività: Gruppo & Wakefield, Gruppo Alpitour, Juventus Football Club, Gruppo Fiat e Sistema Holdings IFIL. Per l'analisi dell'andamento dei diversi settori si rinvia alla sezione Andamento della gestione delle principali imprese partecipate. L informativa di settore relativa alle attività in funzionamento è presentata nei dettagli che seguono; l informativa di settore delle attività dismesse o in corso di cessione è presentata nelle note 16 e 30. L analisi del conto economico per settore di attività è la seguente: Sistema Holdings milioni & Wakefield Alpitour Juventus Fiat Sequana Capital IFIL ed elisioni Totale I semestre 2007 Ricavi 331 368 86 785 Risultato operativo (7) (33) (13) (19) (72) Risultato finanziario netto 105 Imposte 6 Risultato netto delle società consolidate integralmente 39 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto 1 274 275 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 42 42 Risultato netto 356 Utile netto di competenza del Gruppo 315 Utile netto di competenza di Terzi 41 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 79

I dati del Gruppo & Wakefield sono relativi al periodo 1 aprile 30 giugno 2007. Sistema Holdings milioni Alpitour Juventus Fiat Sequana Capital IFIL ed elisioni Totale I semestre 2006 Ricavi 488 116 604 Risultato operativo (17) (32) (10) (59) Risultato finanziario netto 51 Imposte 13 Risultato netto delle società consolidate integralmente 5 Quota nel risultato delle società valutate con il metodo del patrimonio netto 120 120 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 107 107 Risultato netto 232 Utile netto di competenza del Gruppo 189 Utile netto di competenza di Terzi 43 33. Rapporti infragruppo e operazioni con parti correlate Il Gruppo IFIL è controllato direttamente da IFI S.p.A., società di diritto italiano quotata alla Borsa na e indirettamente dalla Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az., società di diritto italiano che detiene l intero capitale ordinario di IFI S.p.A. Le operazioni tra la società e le sue controllate consolidate, che sono entità correlate della società stessa, sono state eliminate nel bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL e non sono pertanto evidenziate in questa nota. Le operazioni con parti correlate sono state effettuate nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti, sulla base di valutazioni di reciproca convenienza economica. Crediti e debiti non sono garantiti e saranno regolati per cassa. Non sono state concesse o ricevute garanzie. Non sono stati riconosciuti costi nel periodo per debiti inesigibili o dubbi in relazione agli ammontari dovuti da parte correlate. Di seguito sono riepilogati i saldi patrimoniali ed economici derivanti dalle operazioni effettuate nel corso del primo semestre 2007 con parti correlate, individuate secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 24 e comunicate dalle società del Gruppo. Si segnala che sono evidenziati solo i rapporti prossimi al milione di euro, in quanto è l'unità di misura per l'esposizione dei dati consolidati del Gruppo IFIL. milioni Amministratori per emolumenti e consulenze Beneficiari piani di stock option Alpitour 2005 Jumboturismo S.A. Unipersonal Alpitour Group Egypt for Tourism S.A.E. (a) Viajes Medymar S.L. Semana S.r.l. Campi di Vinovo S.p.A. Fiat Auto S.p.A. Totale Gruppo IFIL Crediti Debiti Altre Attività Altre commerciali commerciali attività finanziarie passività (3) (3) 1 (6) 1 (1) 3 7 1 (1) 5 (11) 1 7 (3) Costi (2) (9) (3) (1) (15) Ricavi 1 1 (a) La società Alpitour Group Egypt for Tourism S.A.E. è il corrispondente locale per l'attività di incoming per le principali destinazioni egiziane. 80 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

34. Impegni Il dettaglio è il seguente: milioni 30.06.2007 31.12.2006 (a) Linee di credito Quota delle linee di credito utilizzate 298 1.061 Quota delle linee di credito non utilizzate 2.091 2.335 Totale linee di credito 2.389 3.396 Impegni assunti Effetti scontati non scaduti 0 1 Cauzioni 1 572 Fideiussioni, avalli e altre garanzie 77 78 Impegni per acquisto di attività immateriali 2 1 Impegni per acquisto di attività materiali 0 5 Impegni per acquisto di partecipazioni e attività finanziarie 56 585 (b) Opzioni per acquisto dei diritti alle prestazioni dei calciatori 7 13 Beni in deposito presso terzi 2 2 Acquisto a termine di merci e materie prime 0 173 Altri impegni 0 58 Totale impegni assunti 145 1.488 Impegni ricevuti Fideiussioni, cauzioni, avalli e altre garanzie 163 170 Garanzie reali 0 0 Opzioni sui calciatori 10 23 Impegni per vendita di attività materiali 0 5 Impegni per vendita di partecipazioni e attività finanziarie 5 (c) 0 Vendita a termine di merci e materie prime 0 156 Altri impegni 3 57 Totale impegni ricevuti 181 411 (a) (b) (c) Saldi comprensivi degli impegni del Gruppo Sequana Capital. Includevano l'impegno per l'acquisizione del controllo di & Wakefield. Impegno per la vendita di Turismo&Immobiliare. L'analisi per scadenza delle linee di credito e degli impegni è la seguente: milioni Entro 1 anno Tra 2 e 5 anni Oltre 5 anni Totale Al 30 giugno 2007 Linee di credito non utilizzate 1.578 513 2.091 Impegni assunti 119 20 6 145 Impegni ricevuti 161 20 181 Al 31 dicembre 2006 Linee di credito non utilizzate 1.750 535 50 2.335 Impegni assunti 1.128 191 169 1.488 Impegni ricevuti 192 216 3 411 Gli impegni assunti al 30 giugno 2007 ammontano a 145 milioni e si riferiscono principalmente a fideiussioni, avalli e altre garanzie per 77 milioni, nonché a impegni per acquisto di attività finanziarie per 56 milioni. La voce fideiussioni, avalli e altre garanzie ( 77 milioni) comprende fideiussioni a favore di terzi del Gruppo Alpitour per 48 milioni, di Juventus Football Club per 28 milioni e altre garanzie del Gruppo & Wakefield per 1 milione. BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 81

La voce impegni per acquisto di partecipazioni e altre attività finanziarie si riferisce all'impegno di investimento massimo di US $ 80 milioni (pari a 56 milioni) nella limited partnership NoCo B LP che raggruppa una serie di fondi gestiti da Perella Weinberg Partners L.P., assunto dalla controllata Ifil Investissements S.A. che il 2 maggio 2007, è subentrata a Exor Group S.A., società controllata dalla Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. A valere su detto impegno al 30 giugno 2007 Ifil Investissements S.A. ha investito US $ 4,2 milioni ( 3 milioni). Gli impegni ricevuti ammontano a 181 milioni e si riferiscono prevalentemente a fideiussioni, cauzioni, avalli e altre garanzie per 163 milioni. La voce fideiussioni, cauzioni, avalli e altre garanzie comprende principalmente fideiussioni rilasciate da Terzi a Juventus Football Club, in particolare: - fideiussione di 78 milioni rilasciata da Intesa Sanpaolo S.p.A. per conto di Sky S.r.l. a garanzia del contratto di cessione del diritto di ripresa televisiva delle partite interne di campionato della stagione sportiva 2007/2008; - fideiussione di 52 milioni rilasciata da Intesa Sanpaolo S.p.A. per conto di Reti Televisive ne S.p.A. a garanzia del contratto di cessione del diritto di ripresa televisiva delle partite interne di campionato della stagione sportiva 2007/2008. Procedure di identificazione e di controllo degli impegni Le informazioni relative agli impegni sono trasmesse alla Capogruppo tramite il processo di consolidamento sotto la responsabilità dei Legali Rappresentanti delle società che firmano nei confronti della Capogruppo una Representation letter. Sulla base delle informazioni note alla società, nessun impegno significativo è stato omesso dalle società del Gruppo. 35. Dati consolidati pro-forma redatti consolidando integralmente il Gruppo Fiat In attesa di un pronunciamento dello IASB, sollecitato ultimamente anche dalla Commissione Europea con lettera del 26 ottobre 2006, che chiarisca definitivamente i criteri atti a permettere l'accertamento della presenza di un controllo di fatto in applicazione dello IAS 27, il Gruppo IFIL ha mantenuto l'esclusione dal consolidamento con il metodo dell'integrazione globale del Gruppo Fiat, di cui IFIL S.p.A. detiene il 30,45% del capitale ordinario, coerentemente con la metodologia seguita in sede di prima applicazione degli IFRS e di redazione dei bilanci consolidati al 31 dicembre 2005 e al 31 dicembre 2006. Peraltro, per completezza di informazione, di seguito sono presentati lo Stato Patrimoniale Consolidato pro-forma, il Conto Economico Consolidato pro-forma, nonché la Composizione della Posizione Finanziaria Netta Consolidata pro-forma, redatti consolidando integralmente il Gruppo Fiat. 82 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

Gruppo IFIL - Stato Patrimoniale Consolidato pro-forma redatto consolidando integralmente il Gruppo Fiat. Consolidato Consolidato Elisione Consolidato milioni Attività non correnti Gruppo IFIL Gruppo Fiat Aggregato Fiat Pro-forma Avviamenti 453 2.874 3.327 3.327 Altre attività immateriali 440 3.628 4.068 4.068 Attività materiali 213 10.423 10.636 10.636 Partecipazione Fiat valutata con il metodo del patrimonio netto 2.815 2.815 (2.815) 0 Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto 5 1.745 1.750 1.750 Altre attività finanziarie 2.629 588 3.217 3.217 Beni concessi in leasing operativo 0 322 322 322 Imposte anticipate 104 1.859 1.963 1.963 Altre attività non correnti 103 13 116 116 Totale Attività non correnti 6.762 21.452 28.214 (2.815) 25.399 Attività correnti Rimanenze nette 3 9.551 9.554 9.554 Crediti commerciali 340 5.546 5.886 5.886 Crediti da attività di finanziamento 0 12.717 12.717 12.717 Altri crediti, ratei e risconti attivi 197 3.345 3.542 3.542 Attività finanziarie 558 737 1.295 1.295 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 373 7.177 7.550 7.550 Totale Attività correnti 1.471 39.073 40.544 0 40.544 Attività destinate alla vendita 3.398 256 3.654 3.654 Totale Attivo 11.631 60.781 72.412 (2.815) 69.597 Patrimonio netto del Gruppo 6.439 9.939 16.378 (9.939) 6.439 di Terzi 911 648 1.559 7.124 8.683 Totale Patrimonio netto 7.350 10.587 17.937 (2.815) 15.122 Passività correnti e non correnti Fondi per benefici ai dipendenti 152 3.648 3.800 3.800 Fondi per altri rischi e oneri 12 4.809 4.821 4.821 Prestiti obbligazionari e altri debiti finanziari 1.244 20.086 21.330 21.330 Imposte differite passive 180 248 428 428 Debiti commerciali 378 13.951 14.329 14.329 Altre passività, ratei e risconti passivi 185 7.452 7.637 7.637 Totale Passività correnti e non correnti 2.151 50.194 52.345 0 52.345 Passività destinate alla vendita 2.130 2.130 2.130 Totale Passivo 11.631 60.781 72.412 (2.815) 69.597 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 83

Gruppo IFIL - Conto Economico Consolidato pro-forma redatto consolidando integralmente il Gruppo Fiat. Consolidato Consolidato Elisione Consolidato milioni Gruppo IFIL Gruppo Fiat Aggregato Fiat Pro-forma Ricavi netti 775 28.855 29.630 29.630 Altri proventi (oneri) 10 32 42 42 Costi operativi correnti (840) (27.346) (28.186) (28.186) Risultato della gestione corrente (55) 1.541 1.486 0 1.486 Plusvalenze (Minusvalenze) su cessioni di partecipazioni 0 52 52 52 Oneri di ristrutturazione e altri proventi (oneri) non ricorrenti, netti (17) (52) (69) (69) Risultato operativo (72) 1.541 1.469 0 1.469 Plusvalenze (Minusvalenze) su cessioni di partecipazioni 0 0 0 Altri proventi (oneri) finanziari 105 (168) (63) (63) Risultato finanziario netto 105 (168) (63) 0 (63) Imposte 6 (446) (440) (440) Risultato netto delle società consolidate integralmente 39 927 966 0 966 Quota nel risultato del Gruppo Fiat 274 274 (274) 0 Quota nel risultato delle altre società valutate con il metodo del patrimonio netto 1 76 77 77 Risultato netto delle attività in continuità 314 1.003 1.317 (274) 1.043 Risultato netto delle attività dismesse o in corso di cessione 42 0 42 42 Risultato netto 356 1.003 1.359 (274) 1.085 Di cui Risultato netto di competenza del Gruppo 315 951 1.266 (951) 315 Di cui Risultato netto di competenza di Terzi 41 52 93 677 770 Gruppo IFIL - Posizione finanziaria netta consolidata pro-forma redatta consolidando integralmente il Gruppo Fiat. milioni Consolidato Consolidato Consolidato Gruppo IFIL Gruppo Fiat Pro-forma Liquidità 915 7.401 8.316 Crediti finanziari 7 12.717 12.724 Altre attività finanziarie correnti 7 525 532 Indebitamento finanziario (301) (19.934) (20.235) Prestito obbligazionario IFIL 2006/2011 (199) (199) Prestito obbligazionario IFIL 2007/2017 (744) (744) Indebitamento finanziario corrente incluso nelle Passività destinate alla vendita (42) (42) Altre passività finanziarie correnti (152) (152) Posizione finanziaria netta consolidata (315) 515 200 84 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007

36. Conversione dei bilanci delle consociate estere I principali tassi di cambio utilizzati per la conversione in Euro dei dati 2007 e 2006 delle società estere sono stati i seguenti: 31.12.2006 I semestre 2007 I semestre 2006 Cambi finali 0,672 Lira sterlina 0,674 0,692 1,317 Dollaro USA 1,351 1,271 1,607 Franco svizzero 1,655 1,567 Cambi medi 0,682 Lira sterlina 0,675 0,687 1,256 Dollaro USA 1,329 1,230 1,573 Franco svizzero 1,632 1,561 BILANCIO CONSOLIDATO INTERMEDIO AL 30 GIUGNO 2007 85

IL GRUPPO IFIL NEL 2007 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

STATO PATRIMONIALE SEPARATO 30.06.2006 migliaia Note 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Attività non correnti 2.874.007 Partecipazioni valutate con il metodo del costo 3.771.857 3.681.656 90.201 1.284.752 Partecipazioni disponibili per la vendita 1.590.480 1.640.283 (49.803) 4.158.759 Totale Partecipazioni 3 5.362.337 5.321.939 40.398 2.410 Titoli 0 0 0 210 Altre attività finanziarie 90 150 (60) 2 Attività immateriali 0 0 0 67 Attività materiali 14 27 (13) 1 Altri crediti 1 1 0 4.161.449 Totale Attività non correnti 5.362.442 5.322.117 40.325 Attività correnti 102 Disponibilità liquide 228.367 309 228.058 2.325 Altre attività finanziarie 6.591 2.159 4.432 43.232 Crediti tributari 44.465 43.670 795 115 Crediti commerciali verso parti correlate 8 120 564 (444) 118 Altri crediti 175 189 (14) 45.892 Totale Attività correnti 279.718 46.891 232.827 4.207.341 Totale Attivo 5.642.160 5.369.008 273.152 Patrimonio netto 1.075.996 Capitale 1.075.996 1.075.996 0 1.456.924 Riserve legate al capitale 4 1.456.924 1.456.924 0 1.139.215 Utili portati a nuovo e altre riserve 5 1.953.157 1.477.673 475.484 (52.089) Azioni proprie 6 (48.450) (48.450) 0 36.749 Utile netto del periodo 173.431 625.321 (451.890) 3.656.795 Totale Patrimonio netto 4.611.058 4.587.464 23.594 Passività non correnti 199.091 Prestiti obbligazionari non convertibili 7 943.245 199.166 744.079 29.569 Fondo imposte differite 71.465 73.573 (2.108) 2.182 Fondi per benefici ai dipendenti 2.298 2.280 18 0 Altre passività verso parti correlate 8 3.120 3.120 0 84 Altri debiti 180 199 (19) 230.926 Totale Passività non correnti 1.020.308 278.338 741.970 Passività correnti 99.885 Prestito obbligazionario non convertibile 0 0 0 2.273 Debiti verso banche 90 274.660 (274.570) 205.348 Debiti finanziari verso parti correlate 0 208.912 (208.912) 1.005 Altre passività finanziarie 3.290 1.432 1.858 8.571 Debiti commerciali e altri debiti verso parti correlate 8 4.003 8.544 (4.541) 1.204 Debiti commerciali verso terzi 1.559 2.009 (450) 375 Debiti tributari 731 1.014 (283) 959 Altri debiti 1.121 6.635 (5.514) 319.620 Totale Passività correnti 10.794 503.206 (492.412) 4.207.341 Totale Passivo 5.642.160 5.369.008 273.152 88 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

CONTO ECONOMICO SEPARATO Esercizio 2006 migliaia Note I semestre 2007 I semestre 2006 Variazioni Proventi e oneri da partecipazioni 53.050 Dividendi da partecipazioni 10 171.355 53.050 118.305 (725) Minusvalenze su cessioni di titoli 0 0 0 645.285 Ripristini di valore di partecipazioni 3 27.296 0 27.296 (10) Svalutazioni di partecipazioni 0 (111 ) 111 697.600 Proventi netti da partecipazioni 198.651 52.939 145.712 Proventi e oneri finanziari (13.712) Oneri finanziari verso terzi (13.796) (4.743) (9.053) (6.912) Oneri finanziari verso parti correlate 8 (3.749) (3.348) (401) 1.313 Proventi finanziari da terzi 1.179 543 636 0 Proventi finanziari da parti correlate 8 1.162 0 1.162 (2) Utili (Perdite) su cambi (6) 0 (6) (19.313) Oneri finanziari netti 11 (15.210) (7.548) (7.662) Spese generali nette (8.726) Costi per il personale (3.286) (3.619) 333 (4.562) Costi per acquisti di beni e servizi da terzi (1.781) (1.533) (248) (5.131) Costi per acquisti di beni e servizi da parti correlate 8 (2.993) (1.954) (1.039) (2.414) Altri oneri correnti di gestione (1.672) (1.628) (44) (58) Ammortamenti delle attività materiali e immateriali (14) (15) 1 (20.891) (9.746) (8.749) (997) 23 Ricavi da terzi 96 9 87 754 Ricavi da parti correlate 8 189 98 91 777 285 107 178 (20.114) Spese generali nette (9.461) (8.642) (819) Altri oneri non correnti (4.500) Altri oneri non correnti da terzi 0 0 0 (3.120) Altri oneri non correnti da parti correlate 0 0 0 (7.620) Altri oneri non correnti 0 0 0 650.553 Risultato prima delle imposte 173.980 36.749 137.231 (25.232) Imposte sul reddito (549) 0 (549) 625.321 Utile netto del periodo 173.431 36.749 136.682 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE 89

PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO SEPARATO migliaia Capitale Riserve Utili portati Totale legate a nuovo e Azioni Utile Patrimonio al capitale altre riserve proprie netto netto Patrimonio netto al 1 gennaio 2006 1.075.996 1.456.924 1.096.728 (52.089) 100.936 3.678.495 Dividendi distribuiti agli Azionisti ( 0,08 per azione ordinaria ed 0,1007 per azione di risparmio) (85.751) (85.751) Movimenti tra riserve 15.185 (15.185) 0 Variazione del fair value di partecipazioni e titoli 55.164 55.164 Imposte differite su variazioni del fair value di partecipazioni (29.469) (29.469) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge Utile netto del periodo 1.607 36.749 1.607 36.749 Variazioni nette del periodo 0 0 42.487 0 (64.187) (21.700) Patrimonio netto al 30 giugno 2006 1.075.996 1.456.924 1.139.215 (52.089) 36.749 3.656.795 Vendita di 1.382.780 azioni ordinarie IFIL per esercizio stock option 1.706 3.639 5.345 Variazione del fair value di partecipazioni e titoli 355.530 355.530 Imposte differite su variazioni del fair value di partecipazioni (18.772) (18.772) Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 3 3 Utili (Perdite) attuariali iscritti direttamente a patrimonio netto (12) (12) Dividendi prescritti 3 3 Utile netto del periodo 588.572 588.572 Variazioni nette del periodo 0 0 338.458 3.639 588.572 930.669 Patrimonio netto al 31 dicembre 2006 1.075.996 1.456.924 1.477.673 (48.450) 625.321 4.587.464 Dividendi distribuiti agli Azionisti ( 0,1 per azione ordinaria ed 0,1207 per azione di risparmio) (107.133) (107.133) Movimenti tra riserve 518.188 (518.188) 0 Variazione del fair value di partecipazioni (49.803) (49.803) Imposte differite su variazioni del fair value di partecipazioni 2.657 2.657 Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge Utile netto del periodo 4.442 173.431 4.442 173.431 Variazioni nette del periodo 0 0 475.484 0 (451.890) 23.594 Patrimonio netto al 30 giugno 2007 1.075.996 1.456.924 1.953.157 (48.450) 173.431 4.611.058 Note 4 5 6 PROSPETTO DEGLI UTILI E DELLE PERDITE CONTABILIZZATI migliaia I semestre 2007 I semestre 2006 Utili (Perdite) iscritti direttamente a riserva da cash flow hedge 4.442 1.607 Utili (Perdite) iscritti direttamente a riserva adeguamento a fair value di attività finanziarie disponibili per la vendita (49.803) 55.164 Imposte (differite) anticipate su variazioni del fair value di partecipazioni 2.657 (29.469) Utili (Perdite) attuariali iscritti direttamente a patrimonio netto 0 0 Utili (Perdite) iscritti direttamente a patrimonio netto (42.704) 27.302 Utile netto del periodo 173.431 36.749 Utili (Perdite) rilevati nel periodo 130.727 64.051 90 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

RENDICONTO FINANZIARIO SEPARATO 31.12.2006 migliaia Note I semestre 2007 I Semestre 2006 210 Disponibilità liquide all'inizio del periodo 309 210 Disponibilità liquide generate (assorbite) dalle operazioni del periodo 625.321 Utile netto del periodo 173.431 36.749 Rettifiche per: 58 Ammortamenti delle attività materiali e immateriali 14 15 725 Minusvalenze (Plusvalenze) su cessioni di partecipazioni e titoli 0 0 (645.285) Ripristini di valore di partecipazioni 3 (27.296) 0 25.232 Accantonamento imposte differite 549 0 10 Svalutazioni di partecipazioni 0 111 7.620 Altri oneri non correnti, accertati ma non ancora pagati 0 0 (611.640) Totale rettifiche (26.733) 126 Variazioni del capitale di esercizio: (1.398) Variazione delle altre attività finanziarie, correnti e non correnti (4.372) (1.624) (849) Variazione dei crediti tributari (795) (411) (451) Variazione dei crediti commerciali verso parti correlate 444 (2) 46 Variazione degli altri crediti, correnti e non correnti 14 118 924 Variazione degli altri debiti, correnti e non correnti (5.603) (368) 271 Variazione delle altre passività finanziarie, correnti e non correnti 1.858 (156) (963) Variazione dei debiti commerciali verso parti correlate (4.471) (937) (2.331) Variazione dei debiti commerciali verso terzi (450) (3.133) (4.027) Variazione dei debiti tributari (283) (4.666) 231 Variazione netta dei fondi per benefici ai dipendenti 18 144 (8.547) Variazione netta del capitale di esercizio (13.640) (11.035) 5.134 Disponibilità liquide generate ( assorbite) dalle operazioni del periodo 133.058 25.840 Disponibilità liquide generate (assorbite) dalle attività di investimento (1) Investimenti in attività materiali 0 0 (162.373) Investimenti in partecipazioni 3 (62.906) 0 1.796 Vendite di partecipazioni e altri titoli 0 0 (160.578) Disponibilità liquide generate ( assorbite) dalle attività di investimento (62.906) 0 Disponibilità liquide generate (assorbite) dalle attività di finanziamento 208.912 Assunzione (Rimborsi) di finanziamenti da parti correlate (208.912) 205.348 199.166 Emissione prestito obbligazionario, al netto oneri di emissione 7 744.079 199.160 (99.816) Rimborso prestito obbligazionario 0 0 (73.924) Variazione netta dei debiti verso banche (274.570) (346.312) 1.609 Variazione del fair value di derivati di cash flow hedge 4.442 1.607 (85.751) Dividendi distribuiti (107.133) (85.751) 5.345 Vendite (Acquisti) di azioni proprie 0 0 2 Dividendi prescritti e altre variazioni nette 0 0 155.543 Disponibilità liquide generate ( a ssorbite) dalle attività di finanziamento 157.906 (25.948) 99 Variazione netta delle disponibilità liquide 228.058 (108) 309 Disponibilità liquide alla fine del periodo 228.367 102 Le informazioni relative alla posizione finanziaria netta sono evidenziate nella nota 9. PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE 91

NOTE ILLUSTRATIVE DEI PROSPETTI CONTABILI DI IFIL S.p.A. AL 30 GIUGNO 2007 1. Criteri di redazione Come previsto dall'art. 81 del Regolamento Emittenti (Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche) in questa sezione sono presentati i prospetti contabili al 30 giugno 2007 della Capogruppo IFIL S.p.A. e le note illustrative delle voci più significative degli stessi. Gli schemi e i principi contabili (IFRS) utilizzati per la redazione dei prospetti contabili al 30 giugno 2007 sono uguali a quelli adottati per la redazione del bilancio separato al 31 dicembre 2006 a cui si rinvia per ulteriori informazioni. Si segnala inoltre che: l'adozione di nuovi principi contabili e interpretazioni emessi dallo IASB è evidenziata nelle note illustrative dei prospetti contabili consolidati al 30 giugno 2007; i prospetti contabili sono presentati in migliaia di Euro; se non diversamente indicato, nelle note illustrative i dati sono evidenziati in milioni di Euro; i saldi di stato patrimoniale e di conto economico originati da operazioni con parti correlate sono evidenziati separatamente negli schemi e commentati nella nota 8; i fatti di rilievo dei primi mesi del 2007 nonché la prevedibile evoluzione della gestione sono evidenziati in apposite sezioni della Relazione Semestrale, a cui si rinvia; al 30 giugno 2007 è stato contabilizzato a conto economico il residuo ripristino di valore delle azioni privilegiate Fiat per 27,3 milioni nonché le relative imposte differite passive per 0,6 milioni. Maggiori informazioni sono evidenziate nella nota 3; oltre a quanto indicato non vi sono eventi e operazioni significative non ricorrenti, nonché transazioni significative atipiche e/o inusuali da segnalare ai sensi della comunicazione Consob 6064293 del 28 luglio 2006. 2. Sintesi dei risultati di IFIL S.p.A. al 30 giugno 2007 L'utile del primo semestre 2007 ammonta a 173,4 milioni ed evidenzia un incremento di 136,7 milioni rispetto all'utile di 36,7 milioni del primo semestre 2006 determinato dai maggiori dividendi incassati da Intesa Sanpaolo (+ 57,2 milioni) e Fiat (+ 61,2 milioni), dal residuo ripristino di valore delle azioni Fiat privilegiate (+ 26,7 milioni, dedotte le imposte differite accantonate), nonché dai maggiori oneri finanziari (- 7,6 milioni) e spese generali nette (- 0,8 milioni). Il patrimonio netto al 30 giugno 2007 ammonta a 4.611,1 milioni. L'incremento di 23,6 milioni rispetto al saldo del 31 dicembre 2006 ( 4.587,5 milioni) deriva dall'utile del semestre (+ 173,4 milioni), dai dividendi distribuiti a valere sull'utile dell'esercizio 2006 (- 107,1 milioni), dall'adeguamento al fair value della partecipazione in Intesa Sanpaolo (- 47,1 milioni, dedotte le imposte differite rilasciate) e da altre variazioni (+ 4,4 milioni). La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2007 è negativa per 711,6 milioni ed evidenzia un incremento di 30 milioni rispetto al saldo negativo di 681,6 milioni di fine dicembre 2006. La composizione e la variazione della posizione finanziaria netta sono evidenziate nella nota 9. 92 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

3. Attività non correnti - Partecipazioni Il dettaglio è il seguente: 30.06.2007 31.12.2006 % su % su milioni cat. az. Importi cat. az. Importi Variazioni Partecipazioni valutate con il metodo del costo Fiat S.p.A. (azioni ordinarie) 30,45 2.619,4 30,45 2.619,4 0,0 Fiat S.p.A. (azioni privilegiate) 30,09 258,4 30,09 231,1 27,3 2.877,8 2.850,5 27,3 Ifil Investissements S.A. 79,82 641,5 79,82 641,5 0,0 Alpitour S.p.A. 100,00 100,0 100,00 100,0 0,0 Ifil Investment Holding N.V. 100,00 68,3 100,00 68,3 0,0 Juventus Football Club S.p.A. 60,00 74,2 60,00 11,3 62,9 Soiem S.p.A. 100,00 10,0 100,00 10,0 0,0 Ifil New Business S.r.l. 100,00 0,0 100,00 0,0 0,0 3.771,8 3.681,6 90,2 Partecipazioni disponibili per la vendita Intesa Sanpaolo S.p.A. (azioni ordinarie) (a) 2,45 1.590,5 5,85 1.640,3 (49,8) Totale partecipazioni 5.362,3 5.321,9 40,4 (a) Al 31 dicembre 2006 la percentuale di possesso è relativa alla partecipazione in Sanpaolo IMI, incorporato con effetto al 1 gennaio 2007 in Banca Intesa S.p.A. L'incremento netto di 40,4 milioni dei valori di carico delle partecipazioni è stato determinato dai seguenti movimenti: milioni Partecipazioni al 31 dicembre 2006 Sottoscrizione aumento capitale Juventus Football Club Residuo ripristino di valore su azioni privilegiate Fiat Adeguamento al fair value della partecipazione in Intesa Sanpaolo Variazione netta del semestre Partecipazioni al 30 giugno 2007 5.321,9 62,9 27,3 (49,8) 40,4 5.362,3 Si segnala che: il 14 giugno 2007 IFIL S.p.A. ha sottoscritto la propria quota di competenza dell'aumento di capitale di Juventus Football Club (pari a 48.373.666 azioni emesse al prezzo unitario di 1,30) con un investimento di 62,9 milioni; al 30 giugno 2007 è stato contabilizzato a conto economico il residuo ripristino di valore delle 31.082.500 azioni Fiat privilegiate fino a concorrenza del costo originario di acquisto ( 15,157) per complessivi 27,3 milioni. Si ricorda che al 31 dicembre 2006 il valore di carico di tali azioni (che negli esercizi 2001, 2002 e 2004 erano state svalutate in base ai loro valori di Borsa) era stato ripristinato parzialmente per 108,2 milioni, fino a concorrenza del valore di Borsa del 29 dicembre 2006 ( 12,059) che risultava ancora inferiore al costo originario di acquisto; l'adeguamento negativo di 49,8 milioni della partecipazione detenuta in Intesa Sanpaolo al valore di Borsa del 29 giugno 2007 è stato contabilizzato in diminuzione del patrimonio netto, con il rilascio delle relative imposte differite, pari a 2,7 milioni. Il costo originario di acquisto di tale partecipazione ammonta a 726,6 milioni. PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE 93

Di seguito è esposto il raffronto tra valori di carico e prezzi di Borsa delle azioni detenute al 30 giugno 2007: Prezzi di Borsa Valori di carico 29 giugno 2007 7 settembre 2007 Unitari Totali Unitari Totali Unitari Totali Numero ( ) ( milioni) ( ) ( milioni) ( ) ( milioni) Fiat S.p.A. (az. ord.) 332.587.447 7,876 2.619,4 22,080 7.343,5 19,481 6.479,1 Fiat S.p.A. (az. priv.) 31.082.500 8,314 258,4 19,111 594,0 16,660 517,8 2.877,8 7.937,5 6.996,9 Intesa Sanpaolo S.p.A. 289.916.165 5,486 1.590,5 5,486 1.590,5 5,257 1.524,1 Juventus Football Club S.p.A. 120.934.166 0,614 74,2 1,389 168,0 1,356 164,0 Totale 4.542,5 9.696,0 8.685,0 Si segnala inoltre che: - non vi sono partecipazioni comportanti l'assunzione di una responsabilità illimitata per le obbligazioni delle medesime (art. 2361, comma 2, Codice Civile); - non vi sono partecipazioni poste a garanzia di passività finanziarie e passività potenziali. 4. Patrimonio netto - Riserve legate al capitale Il dettaglio è il seguente: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Riserva da sovrapprezzo delle azioni 941,8 941,8 Riserva indisponibile da annullamento azioni proprie 65,1 65,1 Riserva acquisto azioni proprie 450,0 450,0 Totale riserve legate al capitale 1.456,9 1.456,9 5. Patrimonio netto - Utili portati a nuovo e altre riserve Il dettaglio è il seguente: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Riserva di rivalutazione Legge 408/90 243,9 243,9 Riserva di rivalutazione immobili Legge 413/91 2,6 2,6 Riserva legale 215,2 215,2 Riserva straordinaria 666,9 148,7 Riserva da cash flow hedge 6,3 1,9 Riserva da fair value 818,3 865,4 Totale utili portati a nuovo e altre riserve 1.953,2 1.477,7 94 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

6. Patrimonio netto - Azioni proprie Nel corso del primo semestre 2007 non sono state effettuate operazioni su azioni proprie; al 30 giugno 2007 IFIL detiene direttamente e indirettamente le seguenti azioni proprie ordinarie: Valori di carico % su N. azioni Unitari ( ) Totali ( milioni) cat. Detenute da IFIL S.p.A. 12.402.998 3,68 45,7 1,19 Detenute dalla controllata Soiem S.p.A. 810.262 3,41 2,8 0,08 Saldi al 30 giugno 2007 13.213.260 3,67 48,5 1,27 L'Assemblea ordinaria degli azionisti del 14 maggio 2007 ha autorizzato per diciotto mesi l'acquisto di azioni proprie per massimi 55 milioni di azioni ordinarie e/o di risparmio IFIL con uno stanziamento complessivo di 450 milioni. 7. Passività non correnti - Prestiti obbligazionari non convertibili Il dettaglio è il seguente: Disaggio e Valore oneri di Data di Data di Prezzo di nominale emissione Saldo emissione scadenza emissione Cedola Tasso ( milioni) ( milioni) ( milioni) Euribor 3 mesi 09/06/2006 09/06/2011 99,900 Trimestrale + spread 200,0 (0,7) 199,3 12/06/2007 12/06/2017 99,554 Annuale Fisso 5,375% 750,0 (6,0) 744,0 Totale 950,0 (6,7) 943,3 Il prestito obbligazionario 2007/2017 ha un prezzo di emissione pari al 99,554% del suo valore nominale e una cedola annuale del 5,375% che garantisce un rendimento pari al tasso swap a 10 anni maggiorato di uno spread di 80 basis points, al momento dell'emissione. I titoli sono stati ammessi alla contrattazione presso la Borsa Valori del Lussemburgo. Il prestito obbligazionario prevede impegni (covenants) tipici della prassi internazionale per tale tipologia di indebitamento quali, in particolare, clausole di negative pledge (obbligo di estendere alle obbligazioni stesse, con pari grado, eventuali garanzie reali presenti o future costituite su beni dell'emittente in relazione ad altre obbligazioni e altri titoli di credito), divieto di change of control, obblighi di informazione periodica. Il mancato rispetto di tali covenants comporta l'immediata esigibilità (redemption) del prestito da parte degli obbligazionisti. Sono infine previsti events of default standard in caso di gravi inadempimenti quali, ad esempio, il mancato pagamento degli interessi. Per quanto concerne i covenants del prestito obbligazionario 2006/2011, si rinvia alla nota 17 del bilancio separato di IFIL S.p.A. al 31 dicembre 2006. Si segnala che, al fine di garantire condizioni di tasso fisso per tutta la durata del prestito 2006/2011, sono in essere alcuni contratti di interest rate swap sull'intero ammontare; al 30 giugno 2007 il fair value su tali contratti risulta positivo per 6,3 milioni. Standard & Poor's ha attribuito il rating BBB+ sull'indebitamento a lungo termine e A-2 su quello a breve termine, entrambi con outlook stabile. PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE 95

8. Operazioni con parti correlate Il Consiglio di Amministrazione ha adottato principi di comportamento per l effettuazione di operazioni con parti correlate che sono evidenziati nella Relazione Annuale sulla Corporate Governance disponibile anche sul sito internet della Società (http://www.ifil.it). Per quanto concerne il primo semestre 2007, si evidenzia che le operazioni tra IFIL S.p.A. e le parti correlate, individuate secondo quanto previsto dal principio contabile internazionale IAS 24, sono state effettuate nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti, sulla base di valutazioni di reciproca convenienza economica. Crediti e debiti non sono garantiti e saranno regolati in contanti. Non sono state concesse o ricevute garanzie. Non sono stati riconosciuti costi nel periodo per debiti inesigibili o dubbi in relazione agli ammontari dovuti da parti correlate. Di seguito sono riepilogati i saldi patrimoniali ed economici derivanti dalle operazioni effettuate nel corso del primo semestre 2007 con parti correlate. Gli importi sono espressi in migliaia di Euro. Controparti Debiti Crediti Altre commerciali commerciali passività e altri debiti Giovanni Agnelli e C. S.a.p.az. 1 IFI S.p.A. 43 22 Soiem S.p.A. 688 Altre società del "Sistema Holdings" 5 Juventus Football Club S.p.A. 21 Campi di Vinovo S.p.A. 3 Società del Gruppo Alpitour 14 25 Società del Gruppo Fiat 33 47 Am m inistratori - per emolumenti non ancora incassati 2.070 (c) - consulenze 1.151 (c) B eneficiari Piano stock option Alpitour 3.120 (d) Totale operazioni verso parti correlate 120 3.120 4.003 96 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

Controparti Costi per Oneri Proventi acquisti di finanziari finanziari beni e servizi Ricavi IFI S.p.A. 17 34 Ifil Investissements S.A. 3.749 (a) 2 & Wakefield Group Inc. 1.162 (b) Soiem S.p.A. 740 (e) Altre società del "Sistema Holdings" 5 Juventus Football Club S.p.A. 26 Campi di Vinovo S.p.A. Società del Gruppo Alpitour Società del Gruppo Fiat Sequana Capital S.A. 2 108 63 127 34 23 Emolumenti Organi Sociali - Presidente 728 - Amministratore Delegato 50 - Consiglio di Amministrazione 54 - Comitato Audit - Comitato Remunerazioni e Nomine 8 8 - Organismo di Vigilanza 2 Amministratore per consulenze 1.151 Totale operazioni verso parti correlate 3.749 1.162 2.993 189 I rapporti più significativi sono di seguito commentati con riferimento alle note inserite nei precedenti prospetti riepilogativi. a) Nel corso del primo semestre 2007 IFIL S.p.A. ha utilizzato un finanziamento della controllata Ifil Investissements S.A. fruttifero di interessi a tassi correnti di mercato che al 13 giugno 2007, data del rimborso, ammontava a 212.660 mila, comprensivi degli interessi passivi maturati, pari ad 3.749 mila. b) A fine marzo IFIL S.p.A. ha erogato un finanziamento a & Wakefield Group Inc. di U.S. $ 126,3 milioni fruttifero di interessi a tassi correnti di mercato; tale finanziamento, rimborsato il 1 giugno 2007, ha originato interessi attivi per 1.162 mila. c) I debiti commerciali e altri debiti includono i debiti verso il Presidente per l'emolumento straordinario deliberato nel 2005 ancora da pagare ( 2 milioni residui), verso organi sociali per emolumenti di competenza del periodo non ancora pagati ( 70 mila), nonché verso l'avv. Franzo Grande Stevens per consulenze prestate ( 1.151 mila). d) Nelle altre passività è esposta la valutazione della passività di 3.120 mila verso i beneficiari del piano di stock option Alpitour deliberato a fine 2005. e) I costi per acquisti di beni e servizi dalla controllata Soiem S.p.A., pari a 740 mila, sono relativi a locazione di area attrezzata per gli uffici della sede di Corso Matteotti 26, servizi informatici, telefonici e logistici. PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE 97

9. Posizione finanziaria netta È così composta: milioni 30.06.2007 31.12.2006 Variazioni Crediti finanziari non correnti: - verso terzi 0,1 0,2 (0,1) Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 228,4 0,3 228,1 Crediti finanziari correnti: - verso parti correlate 0,0 0,0 0,0 - verso terzi 6,6 2,1 4,5 Debiti finanziari non correnti: - verso parti correlate 0,0 0,0 0,0 - verso terzi (943,3) (199,2) (744,1) Debiti finanziari correnti: - verso parti correlate 0,0 (208,9) 208,9 - verso terzi (3,4) (276,1) 272,7 P osizione finanziaria netta (711,6) (681,6) (30,0) - verso parti correlate 0,0 (208,9) 208,9 - verso terzi (711,6) (472,7) (238,9) Di seguito sono evidenziati i flussi che hanno originato la variazione negativa di 30 milioni del primo semestre 2007. milioni Posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2006 (681,6) Dividendi incassati 171,4 Dividendi distribuiti (107,1) Sottoscrizione aumento capitale Juventus Football Club S.p.A. (62,9) Oneri finanziari netti (15,2) Spese generali nette (9,4) Variazione della valutazione degli strumenti di copertura del rischio tassi 4,4 Pagamento sanzione amministrativa Consob (4,5) Altre variazioni nette (6,7) Variazione netta del primo semestre 2007 (30,0) Posizione finanziaria netta al 30 giugno 2007 (711,6) 10. Dividendi da partecipazioni I dividendi ammontano a 171,4 milioni ( 53 milioni nel primo semestre 2006). Il dettaglio è il seguente: milioni I semestre 2007 I semestre 2006 Fiat S.p.A. - azioni ordinarie 51,6 0,0 - azioni privilegiate 9,6 0,0 Intesa Sanpaolo S.p.A. 110,2 53,0 Totale dividendi 171,4 53,0 98 PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE

11. Oneri finanziari netti Gli oneri finanziari netti, 15,2 milioni nel primo semestre 2007, evidenziano un aumento di 7,6 milioni rispetto al primo semestre 2006 ( 7,6 milioni). Tale incremento è dovuto al maggior indebitamento medio e all'aumento del costo dello stesso, anche per il prolungamento della scadenza media dei finanziamenti. APPROVAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE RELAZIONE SEMESTRALE E AUTORIZZAZIONE ALLA Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione Semestrale 2007 il 13 settembre 2007 autorizzandone la pubblicazione in pari data. Torino, 13 settembre 2007 Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Gianluigi Gabetti PROSPETTI CONTABILI AL 30 GIUGNO 2007 E NOTE ILLUSTRATIVE 99

IL GRUPPO IFIL NEL 2007 ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO AL 30 GIUGNO 2007

Ai sensi della delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche (art. 126 del Regolamento) e della Comunicazione n. 6064293 del 28 luglio 2006 di seguito è evidenziato l'elenco delle partecipazioni incluse nell'area di consolidamento, delle partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto e delle altre partecipazioni rilevanti, suddivise per settore di attività. Partecipazioni del cosiddetto Sistema Holdings consolidate con il metodo dell'integrazione globale Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass.Ord. IFIL - INVESTMENTS S.p.A. ITALIA 1.075.995.737 EUR SOCIETA' DEL SISTEMA HOLDINGS (Holdings e servizi) IFIL INVESTMENT HOLDING N.V. OLANDA 960.000 EUR 100,00 IFIL INVESTMENTS S.p.A. IFIL INVESTISSEMENTS S.A. LUSSEMBURGO 166.611.300 EUR 100,00 IFIL INVESTMENTS S.p.A. 79,816 79,816 IFIL INVESTMENT HOLDING N.V. 20,184 20,184 IFIL GROUP FINANCE L.T.D. IRLANDA 4.000.000 EUR 100,00 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. IFIL INTERNATIONAL FINANCE L.T.D. IRLANDA 4.000.000 EUR 100,00 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. SOIEM S.p.A. ITALIA 9.125.000 EUR 100,00 IFIL INVESTMENTS S.p.A. IFIL USA INC. 500.000 USD 100,00 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. IFIL ASIA LIMITED HONG KONG (REP.POP.) 1 HKD 100,00 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. IFIL NEW BUSINESS S.r.l. ITALIA 15.000 EUR 100,00 IFIL INVESTMENTS S.p.A. EUFIN INVESTMENTS UNLIMITED U.K. REGNO UNITO 243.100 EUR 100,00 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. CUSHMAN & WAKEFIELD GROUP INC. USA 6.942 USD 72,00 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. 71,522 71,522 SOCIETA' OPERATIVE Holding e diverse SEQUANA CAPITAL S.A. FRANCIA 73.969.754 EUR 48,805 IFIL INVESTISSEMENTS S.A. 48,688 48,688 Turistico e Alberghiero ALPITOUR S.p.A. ITALIA 17.725.000 EUR 100,00 IFIL INVESTMENTS S.p.A. Società di Calcio JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.p.A. ITALIA 20.155.333 EUR 60,00 IFIL INVESTMENTS S.p.A. 60,001 60,001 102 ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO

Partecipazioni del Gruppo & Wakefield valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 72%) Quota % % di % di Capitale Sociale consol. di partecip. voto Denominazione Real Estate Services Sede al 30.06.2007 Valuta Gruppo Quote possedute da sul capitale in Ass.Ord. & Wakefield Capital Asia Limited HONG KONG 100 HKDollar % & Wakefield of Asia, Inc. % % & Wakefield Oy FINLANDIA 2.500 EUR % & Wakefield (EMEA) Limited % % & Wakefield Activ Consulting S.R.L. ROMANIA 1.000 RON % & Wakefield (EMEA) Limited % % & Wakefield (7 Westferry Circus) Limited REGNO UNITO 1 GBP % & Wakefield Management Services (UK) Limited % % & Wakefield (EMEA) Limited REGNO UNITO 1 GBP % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Consultoria Imobiliaria, Unipessoal, Lda. PORTOGALLO N/A EUR % & Wakefield Sociedade de Mediacao Imobilaria, Lda % % & Wakefield Property Services Slovakia, s.r.o REPUBBLICA SLOVACCA N/A EUR % & Wakefield, s.r.o. % % & Wakefield Investors SAS FRANCIA 25.443 EUR % & Wakefield Investors Limited % % & Wakefield (Warwick Court) Limited REGNO UNITO 1 GBP % & Wakefield Management Services (UK) Limited % % & Wakefield - Sociedade de Mediacao Imobilaria, Lda PORTOGALLO 50.000 EUR 99,800% & Wakefield European Holdings, Inc. 99,800% 99,800% & Wakefield Stiles & Riabokobylko OOO RUSSIA 600 Roubles % & Wakefield European Holdings, Inc. 99,000% 99,000% & Wakefield International, Inc. 1,000% 1,000% & Wakefield (Hellas) SA GRECIA 60.000 EUR 99,995% & Wakefield European Holdings, Inc. 99,995% 99,995% & Wakefield (UK) Ltd. REGNO UNITO 15.398.536 GBP % & Wakefield (UK) Services Ltd. % % & Wakefield (UK) Services Ltd. REGNO UNITO 15.398.538 GBP % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Asset Management Italy S.r.l. ITALIA 10.000 EUR % & Wakefield Management Services (UK) Limited % % & Wakefield Finance Limited REGNO UNITO 10.000 GBP % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield REGNO UNITO N/A GBP 99,000% & Wakefield (UK) Ltd. 99,000% 99,000% & Wakefield International Real Estate Advisor Ltd. UNGHERIA 3.000.000 EUR % & Wakefield European Holdings, Inc. 90,000% 90,000% & Wakefield International Finance Subsidiary, Inc. 10,000% 10,000% & Wakefield Polska SP z.o.o. POLONIA 135.588 Polish Zloty % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Zarzadzanie SP z.o.o. POLONIA 50.000 Polish Zloty 99,000% & Wakefield Polska SP z.o.o. 99,000% 99,000% & Wakefield SAS FRANCIA 42.000 EUR % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Investors (Finance) Limited REGNO UNITO 36.000 GBP % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Investors Limited REGNO UNITO 1 GBP % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Management Services (UK) Limited REGNO UNITO 500 GBP % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Spain Limited REGNO UNITO 1.000 GBP % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield Stiles & Riabokobylko Management ZAO RUSSIA 600 Roubles % & Wakefield European Holdings, Inc. 99,000% 99,000% & Wakefield International, Inc. 1,000% 1,000% & Wakefield U.K. Limited Partnership REGNO UNITO N/A GBP 99,000% & Wakefield, Inc. 99,000% 99,000% Individual Equity Partners 1,000% 1,000% & Wakefield V.O.F. OLANDA EUR 99,000% & Wakefield, Netherlands B.V. 99,000% 99,000% & Wakefield, s. r. o. REPUBBLICA CECA 100.000 EUR % & Wakefield European Holdings, Inc. % % & Wakefield (City) Limited REGNO UNITO 1 GBP % & Wakefield (EMEA) Limited. % % & Wakefield Semco Chile Negocios Inmobiliarios Limitada CILE 315.163.132 CHP % & Wakefield-Semco Consultoria Imobiliaria Ltda 99,890% 99,890% CHP & Wakefield of South America, Inc. 0,110% 0,110% & Wakefield Semco Colombia Ltda COLOMBIA 5.706.000 COP % & Wakefield-Semco Consultoria Imobiliaria Ltda 99,895% 99,895% & Wakefield of South America, Inc. 0,105% 0,105% & Wakefield -Semco Consultoria Imobiliaria Ltda BRASILE 2.200.000 BRL 98,000% & Wakefield Holding Participacoes Ltda 98,000% 98,000% & Wakefield- Semco Negocios Inmobiliarios Argentina S.A. ARGENTINA 3.344.930 ARS % & Wakefield -Semco Consultoria Imobiliaria Ltda 95,000% 95,000% ARS & Wakefield of South America, Inc. 5,000% 5,000% & Wakefield-Semco Servicos Gerais Ltda. BRASILE 10.000 BRL % & Wakefield -Semco Consultoria Imobiliaria Ltda 99,990% 99,990% & Wakefield of South America, Inc. 0,010% 0,010% & Wakefield Semco Venezuela, S.A. VENEZUELA 1.000.000 VEB % & Wakefield -Semco Consultoria Imobiliaria Ltda % % & Wakefield-Semco Peru S.A. PERU' 55.842 PEN % & Wakefield -Semco Consultoria Imobiliaria Ltda 95,000% 95,000% & Wakefield of South America, Inc. 5,000% 5,000% & Wakefield Ecuador S.A. ECUADOR 840 USD % & Wakefield -Semco Consultoria Imobiliaria Ltda 95,000% 95,000% & Wakefield of South America, Inc. 5,000% 5,000% & Wakefield of Maryland, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Virginia, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Washington D.C., Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of California, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of South America, Inc. 100 USD % & Wakefield International, Inc. % % & Wakefield of San Diego, Inc. 1.000 USD % & Wakefield of California, Inc. % % & Wakefield of Connecticut, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Delaware, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Massachusetts, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of New Hampshire, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Pennsylvania, Inc. 14 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Real Estate Securities Research, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Securities, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of New Jersey, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % Buckbee Thorne & Co. 37.500 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield /PREMISYS, Inc. 97 USD % Cushfield, Inc. % % & Wakefield of Colorado, Inc. 800 USD 80,000% & Wakefield, Inc. 80,000% 80,000% Realty Corporation of Colorado 100 USD 80,000% & Wakefield, Inc. 80,000% 80,000% & Wakefield of Oregon, Inc. 1.010 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Washington, Inc. 50 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield/PREMISYS Colorado, Inc. 80 USD 80,000% & Wakefield/Premisys, Inc. 80,000% 80,000% & Wakefield of Illinois, Inc. 1 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Michigan, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Minnesota, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Missouri, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % BIGeREALESTATE, Inc. N/A USD 89,530% & Wakefield, Inc. 89,530% 89,530% & Wakefield of Florida, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Texas, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % The Apartment Group LLC 200 USD % & Wakefield of Georgia, Inc. % % ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO 103

Partecipazioni del Gruppo & Wakefield valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 72%) Quota % % di % di Capitale Sociale consol. di partecip. voto Denominazione Sede al 30.06.2007 Valuta Gruppo Quote possedute da sul capitale in Ass.Ord. C & W Offshore Consulting, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield 1180, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield International, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield 111 Wall, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Eastern, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield European Holdings, Inc. 1 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Gestion, Inc. 1 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Global Services, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield International Finance Subsidiary, Inc 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield International Investment Advisors, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Loan.Net, Inc. 20 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Management Corporation 100.000 USD % & Wakefield State Street, Inc. % % & Wakefield of Alabama, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Arizona, Inc. 10 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Arkansas, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Asia, Inc. 200 USD % & Wakefield International, Inc. % % & Wakefield of Europe, Inc. 200 USD % & Wakefield International, Inc. % % & Wakefield of Georgia, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Indiana, Inc. 5 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Kentucky, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Long Island, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Mississippi, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Nevada, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of New York, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of North America, Inc. 200 USD % & Wakefield International, Inc. % % & Wakefield of North Carolina, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Ohio, Inc. 500 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Oklahoma, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of Tennessee, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield of the Americas, Inc. 200 USD % & Wakefield International, Inc. % % & Wakefield One Court Square Cleaning, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield State Street, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Western, Inc. 1.000 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield, Inc. 100 USD % & Wakefield Holdings, Inc. % % Investment & Development Corp 5.000 USD % Realty Corporation % % Management Corporation 1.000 USD % Realty Corporation % % Realty Corporation 6.286 USD % & Wakefield, Inc. % % New Pasadena Corp. 100 USD % Realty Corporation % % & Wakefield Holdings, Inc. 58.573 USD % C & W Group Inc % % & Wakefield Netherlands B.V. OLANDA 40.000 NLG % & Wakefield, Inc. % % C & W-Japan K.K. GIAPPONE 200 YEN % & Wakefield International Inc. % % & Wakefield Investment Advisors K.K. GIAPPONE 200 YEN % C&W-Japan K.K. % % & Wakefield K.K. GIAPPONE 200 YEN % C&W-Japan K.K. % % & Wakefield Canada Limited Partnership CANADA N/A CAD % & Wakefield First Nova Scotia ULC 99,900% 99,900% & Wakefield Second Nova Scotia ULC 0,100% 0,100% & Wakefield First Nova Scotia ULC CANADA 37.803.970 CAD % & Wakefield International Finance Subsidiary, Inc. % % & Wakefield LePage Inc. CANADA 11.000 CAD % & Wakefield Canada Limited Partnership % % & Wakefield Second Nova Scotia ULC CANADA 100 CAD % & Wakefield International Finance Subsidiary, Inc. % % & Wakefield (China) Limited HONG KONG 2 HKDollar % & Wakefield of Asia Limited % % & Wakefield (HK) Limited. HONG KONG 100 HKDollar % & Wakefield of Asia Limited % % & Wakefield (S) Pte. Limited SINGAPORE 20 Singapore dollar % & Wakefield of Asia Limited % % & Wakefield (Shanghai) Co., Ltd. CINA 1.800.000 USD % & Wakefield (China) Limited % % & Wakefield (Taiwan) Limited HONG KONG 2 HKDollar % & Wakefield of Asia Limited 50,000% 50,000% & Wakefield (HK) Limited. 50,000% 50,000% & Wakefield India Private Limited INDIA 336.447.800 Indian Rupee % & Wakefield Mauritius Holdings, Inc. 99,990% 99,990% & Wakefield of Asia Limited 0,010% 0,010% & Wakefield Korea Ltd. COREA DEL SUD 100.000 Korean Won % & Wakefield Singapore Holdings Pte. Limited % % & Wakefield Mauritius Holdings, Inc. MAURITIUS 500.000 USD % & Wakefield of Asia Limited % % & Wakefield of Asia Limited ISOLE VERGINI BRITANNICHE 979.152 USD 75,000% & Wakefield of Asia, Inc. 75,000% 75,000% & Wakefield Property Management Services India Private Limited INDIA 100.000 INR % & Wakefield India Private Limited 99,980% 99,980% Sanjay Verma as nominee for C&W India Private Ltd 0,020% 0,020% & Wakefield Singapore Holdings Pte. Limited SINGAPORE 1.000 Singapore dollar % & Wakefield of Asia Limited % % & Wakefield de Mexico, S.A. de C.V MESSICO 100.000 MXP % & Wakefield of North America, Inc. 50,000% 50,000% & Wakefield of the Americas, Inc. 50,000% 50,000% & Wakefield Hotels Limited REGNO UNITO 2 GBP 50,00% & Wakefield (EMEA) Limited 50,000% 50,000% & Wakefield Residential Limited REGNO UNITO 1.000 GBP 50,00% & Wakefield (EMEA) Limited 50,000% 50,000% Assest Services & Wakefield FM Limited Partnership CANADA N/A CAD % & Wakefield LePage Inc. 99,000% 99,000% & Wakefield GP Inc 1,000% 1,000% & Wakefield GP Inc. CANADA 100 CAD % & Wakefield Canada Limited Partnership % % 104 ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO

Partecipazioni del Gruppo & Wakefield valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 72%) Quota % % di % di Capitale Sociale consol. di partecip. voto Denominazione Holding Sede al 30.06.2007 Valuta Gruppo Quote possedute da sul capitale in Ass.Ord. & Wakefield Thailand Limited. THAILANDIA 8.000.000 THB % & Wakefield of Asia Limited % % Healey & Baker Limited REGNO UNITO 2 GBP % & Wakefield (EMEA) Limited % % & Wakefield Limited REGNO UNITO N/A GBP % & Wakefield (EMEA) Limited % % & Wakefield (Properties) Limited REGNO UNITO 1 GBP % & Wakefield (EMEA) Limited % % & Wakefield Holding Participacoes Ltda BRASILE 16.423.500 BRR 99,990% & Wakefield of South America, Inc. 99,990% 99,990% Insurance Nottingham Indemnity, Inc. 100.000 USD % & Wakefield, Inc. % % REIT management & Wakefield Investment Management, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Realty Advisors, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % Business Support Management & Wakefield Facilities Management, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % Building Management Services Cushfield Maintenance Corp. 10 USD % & Wakefield, Inc. % % Cushfield Maintenance West Corp. 1.000 USD % Buckbee Thorne & Co. % % Cushfield, Inc. 100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield National Corporation 5.100 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield Asset Services Y.K. GIAPPONE 60 JPY % C&W-Japan K.K. % % Others & Wakefield Cleanings Services, Inc. 200 USD % & Wakefield, Inc. % % & Wakefield New Canada Limited Partnership CANADA N/A CAD % & Wakefield Canada Limited Partnership 99,990% 99,990% & Wakefield Second Nova Scotia ULC 0,010% 0,010% ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO 105

Partecipazioni del Gruppo Alpitour valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 100%) Denominazione Alberghiero ALPITOUR ESPANA S.L. UNIPERSONAL ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA ALPITOUR WORLD HOTELS & RESORTS S.p.A. Sede SPAGNA PORTOGALLO Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta 22.751.000,00 EURO 2.494.000,00 EURO Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA ALPITOUR S.p.A. % di % di partecip. voto in sul capitale Ass. Ord. ITALIA 140.385,00 EURO ALPITOUR S.p.A. BLUE MARIN TUNISIE S.A. TUNISIA 3.000.000 TND ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE 99,998 UNIPESSOAL, LDA 99,998 99,998 BLUMARIN DE IMPORTAÇAO, SOCIEDAD UNIPESSOAL, S.A. CAPO VERDE 5.000.000 CVE BLUMARIN HOTELS, SOCIEDADE UNIPESSOAL, S.A. ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE BLUMARIN HOTELS, SOCIEDADE UNIPESSOAL, S.A. CAPO VERDE 2.500.000 CVE UNIPESSOAL, LDA BLUMARIN HOTELS SICILIA S.p.A. ITALIA 38.000.000,00 EURO ALPITOUR S.p.A. D.I. RESORTS PRIVATE LTD MALDIVE 100.000 MVR ALPITOUR S.p.A. 99,000 99,000 HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 1,000 1,000 EL-MASRIEN FOR HOTELS AND SHIPPING CONSTRUCTION EGITTO 4.000.000 EGP ITALIAN EGYPTIAN COMPANY FOR TOURISTIC INVESTMENT (S.A.E.) HARROW TRADING E INVESTIMENTOS SOCIEDADE ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE PORTOGALLO 5.000,00 EURO UNIPESSOAL LDA UNIPESSOAL, LDA HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL SPAGNA 20.133.500,00 EURO ALPITOUR ESPANA S.L. UNIPERSONAL INVERSIONES LOS UVEROS S.A. DE C.V. REP.DOMINICANA 200.000 DOP 99,700 HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 99,700 99,700 ITALIAN EGYPTIAN COMPANY FOR TOURISTIC INVESTMENT (S.A.E.) EGITTO 4.536.000 EGP ALPITOUR WORLD HOTELS & RESORTS S.p.A. KELIBIA BEACH S.A. TUNISIA 6.000.000 TND 99,990 HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 99,990 99,990 KIWENGWA LIMITED TANZANIA 745.559.000 TZS HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 98,964 98,964 ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA 1,036 1,036 KIWENGWA STRAND HOTEL LTD. TANZANIA 1.480.000.000 TZS HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 99,000 99,000 ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA 1,000 1,000 MEDITERRANEAN TOURIST COMPANY S.A. GRECIA 304.837,20 EURO HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 99,997 99,997 ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA 0,003 0,003 NETRADE S.p.A. ITALIA 300.000,00 EURO ALPITOUR WORLD HOTELS & RESORTS S.p.A. ORIENT SHIPPING FOR FLOATING HOTELS EGITTO 1.450.000 EGP ITALIAN EGYPTIAN COMPANY FOR TOURISTIC INVESTMENT (S.A.E.) RENTHOTEL MEXICO S.A. DE C.V. MESSICO 50.000 MXP 98,000 HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 98,000 98,000 RENTHOTEL TRAVEL SERVICE S.A. UNIPERSONAL SPAGNA 1.562.860,00 EURO HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL RIVIERA AZUL S.A. DE C.V. MESSICO 50.000 MXP HARROW TRADING E INVESTIMENTOS SOCIEDADE 96,000 UNIPESSOAL LDA 96,000 96,000 S.T. RESORTS PRIVATE LTD. MALDIVE 100.000 MVR 50,000 ALPITOUR S.p.A. 50,000 50,000 STAR RESORT & HOTELS COMPANY PVT LTD. MALDIVE 1.000.000 MVR ALPITOUR S.p.A. 99,000 99,000 HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 1,000 1,000 Assicurazione ALPITOUR REINSURANCE COMPANY LIMITED Distribuzione (agenzie viaggio) IRLANDA 750.000,00 EURO ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA WELCOME TRAVEL GROUP S.P.A. ITALIA 3.939.855,00 EURO ALPITOUR S.P.A. BLUE VIAGGI S.A. SVIZZERA 100.000,00 CHF WELCOME TRAVEL GROUP S.p.A. Incoming CONSORCIO TURISTICO PANMEX S.A. DE C.V. MESSICO 50.000 MXP ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE 70,000 UNIPESSOAL, LDA 70,000 70,000 JUMBO CANARIAS S.A. UNIPERSONAL SPAGNA 180.300,00 EURO JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL JUMBO TOURS DOMINICANA S.A. REP.DOMINICANA 100.000 DOP 99,500 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 99,300 99,300 JUMBO CANARIAS S.A. UNIPERSONAL 0,100 0,100 JUMBO TOURS ESPANA S.L. UNIPERSONAL 0,100 0,100 JUMBO TOURS ESPANA S.L. UNIPERSONAL SPAGNA 904.505,00 EURO JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL JUMBO TOURS FRANCE S.A. FRANCIA 37.000,00 EURO 99,970 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 99,970 99,970 JUMBO TOURS ITALIA S.r.l. ITALIA 78.000,00 EURO JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL JUMBO TOURS MEXICO S.A. DE C.V. MESSICO 50.000 MXP 98,000 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 98,000 98,000 JUMBO TOURS TUNISIE S.A. TUNISIA 105.000 TUD 49,983 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 49,983 49,983 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL SPAGNA 364.927,20 EURO ALPITOUR ESPANA S.L. UNIPERSONAL JUMBOTURISMO CABO VERDE, Agencia de Viagens e Turismo, SOCIEDADE UNIPESSOAL, S.A. CAPO VERDE 5.000.000 CVE JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL PANAFRICAN TOURS S.A. MAROCCO 400.000 MAD 99,700 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 99,700 99,700 PANCARIBE S.A. REP.DOMINICANA 200.000 DOP ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, SOCIEDADE 69,900 UNIPESSOAL, LDA 69,900 69,900 PROMOTORA DE SERVICIOS TURISTICOS DE ESPANA EN MEXICO S.A. DE C.V. MESSICO 50.000 MXP 98,000 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 98,000 98,000 Tour operating FRI M.I.C.E. S.r.l. ITALIA 10.400,00 EURO ALPITOUR S.p.A. Trasporto aereo NEOS S.p.A. ITALIA 4.425.800,00 EURO ALPITOUR S.p.A. WELCOME TRAVEL GROUP S.p.A. 0,000 0,000 106 ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO

Partecipazioni del cosiddetto Sistema Holdings valutate con il metodo del patrimonio netto Capitale Quota % % di % di sociale al consol. di partecip. voto Denominazione Sede 30.06.2007 Valuta Gruppo Quote possedute da sul capitale in Ass. Ord. Holding e diverse FIAT S.p.A. (a) ITALIA 6.377.257.130,00 EUR 28,82 FIAT S.p.A. 1,056 1,233 FIAT GEVA S.p.A. 0,000 0,000 IFIL - INVESTMENTS S.p.A. 28,513 30,450 (a) Le partecipazioni del Gruppo Fiat sono analiticamente esposte separatamente. Partecipazioni del Gruppo & Wakefield valutate con il metodo del patrimonio netto (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 72%) Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul % di voto in capitale Ass. ord. REAL ESTATE SERVICES Kemper's Holdings GmbH GERMANIA 293.750 EUR Kemper's Holdings GmbH 25,000% 25,000% 25,000% & Wakefield, Inc. 25,000% 25,000% Orvis/ & Wakefield Ranch and Recreational Properties, LLC 1.000 USD 50,000% & Wakefield, Inc. 50,000% 50,000% Orvis Inc 50,000% 50,000% & Wakefield, S. de R.L.de C.V. MESSICO 16.200.000 Pesos % & Wakefield de Mexico, S.A. de C.V 75,000% 75,000% & Wakefield of the Americas, Inc. 25,000% 25,000% ASSET SERVICES Corporate Occupier Solutions Limited REGNO UNITO 100.000 GBP 50,000% & Wakefield (EMEA) Limited. 50,000% 50,000% BUILDING MANAGEMENT SERVICES C & W Operacion Inmobiliaria, S.A.de C.V. MESSICO 50.000 Pesos % & Wakefield, S. de RL de C.V. 99,996% 99,996% & Wakefield de Mexico, S.A. de C.C 0,004% 0,004% OTHERS & Wakefield Servicios, S.A. de C.V MESSICO 50.000 Pesos % & Wakefield, S. de RL de C.V. 99,996% 99,996% & Wakefield de Mexico, S.A. de C.C 0,004% 0,004% Partecipazioni del Gruppo Alpitour valutate con il metodo del patrimonio netto (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 100%) Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass.Ord. Alberghiero BLUE DIVING MEXICO S.A. DE C.V. VACANZEINITALIA S.p.A. MESSICO ITALIA 50.000 MXP 300.000 EURO 49,000 HORIZON HOLIDAYS S.A. UNIPERSONAL 50,000 ALPITOUR S.p.A 49,000 50,000 49,000 50,000 Distribuzione AGENZIA VIAGGI SAUGO S.r.l. ITALIA 20.938,00 EURO WELCOME TRAVEL GROUP S.p.A. Incoming ALPITOUR GROUP EGYPT FOR TOURISM S.A.E. EGITTO 2.000.000 EGP 50,000 ALPITOUR S.p.A 50,000 50,000 HOY VIAJAMOS S.A. ITALO HISPANA DE INVERSIONES S.L. JUMBO TOURS CARIBE S.A. PANAFRICAN SERVICE S.a.r.l. PEMBA S.A. VIAJES MEDYMAR S.L. SPAGNA SPAGNA MESSICO TUNISIA SPAGNA SPAGNA 732.032,74 EURO 3.005,06 EURO 50.000 10.500 MXP TND 510.809,20 EURO 60.101,21 EURO 28,629 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 30,000 ALPITOUR S.p.A. 50,000 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL ALPITURISMO SERVICES OF TOURISM, 50,000 SOCIEDADE UNIPESSOAL, LDA 25,000 JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 30,000 ALPITOUR S.p.A. 28,629 30,000 50,000 28,629 30,000 50,000 50,000 50,000 25,000 30,000 25,000 30,000 ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO 107

Partecipazioni rilevanti del cosiddetto Sistema Holdings Denominazione Sede Capitale sociale al 30.06.2007 Valuta Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass. Ord. Diverse e Holdings INTESA SANPAOLO S.p.A. ITALIA 6.646.547.923,00 EUR IFIL INVESTMENTS S.p.A. 2,268 2,447 GRUPPO BANCA LEONARDO S.p.A. ITALIA 275.099.547,26 EUR IFIL INVESTISSEMENTS S.A. 10,090 11,843 SGS S.A. SVIZZERA 7.822.436,00 CHF IFIL INVESTISSEMENTS S.A. 13,740 13,740 EUROMEDIA LUXEMBOURG ONE S.A. (a) LUSSEMBURGO 44.887.500,00 USD IFIL INVESTISSEMENTS S.A. 14,286 14,286 FIAT NETHERLANDS HOLDING N.V. 14,286 14,286 TURISMO & IMMOBILIARE S.p.A. (b) ITALIA 120.000,00 EUR IFIL INVESTISSEMENTS S.A. 25,000 25,000 SADCO S.A. (IN LIQUIDAZIONE) (c) SVIZZERA - CHF IFIL INVESTISSEMENTS S.A. (a) Società in liquidazione. (b) Società in corso di cessione. (c) La liquidazione ha avuto effetto il 10 luglio 2007. Partecipazioni rilevanti di & Wakefield % di % di Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quote possedute da partecip. sul capitale voto in Ass.Ord. REAL ESTATE SERVICES Emptoris - Facilities Work 1.000 USD & Walefield Inc 0,230% 0,230% (*) (*) Ipotizzando che la società fornisca servizi immobiliari. Partecipazioni rilevanti del Gruppo Alpitour Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quote possedute da partecip. sul capitale % di % di voto in Ass.Ord. Distribuzione (agenzie viaggi) AIRPORTS & TRAVEL S.r.l. TEAM TRAVEL SERVICE S.r.l. WELCOME TRAVEL SUD S.r.l. ITALIA ITALIA ITALIA 50.000,00 EURO WELCOME TRAVEL GROUP S.p.A. 102.000,00 EURO WELCOME TRAVEL GROUP S.p.A. 100.000,00 EURO WELCOME TRAVEL GROUP S.p.A. 49,000 50,000 50,000 49,000 50,000 50,000 Incoming CALOBANDE S.L. UNIPERSONAL JUMBO TOURS ZANZIBAR LIMITED SPAGNA TANZANIA 453.755,00 EURO JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 1.000.000,00 TZS JUMBOTURISMO S.A. UNIPERSONAL 49,000 49,000 Partecipazioni rilevanti di Juventus Football Club S.p.A. Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass.Ord. Locazione dei beni immobili propri e sublocazione CAMPI DI VINOVO S.p.A. ITALIA 1.300.000 EUR JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.p.A. 69,800 69,800 CAMPI DI VINOVO (*) 3,000 3,000 Gestione impianti sportivi SEMANA S.r.l. ITALIA 100.000 EUR JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.p.A. 30,000 30,000 (*) Voto sospeso. 108 ELENCO DELLE IMPRESE DEL GRUPPO

Le partecipazioni del Gruppo Fiat e del Gruppo Sequana Capital Nel bilancio consolidato intermedio del Gruppo IFIL al 30 giugno 2007 la partecipazione nel Gruppo Fiat (28,82% del capitale in circolazione) è valutata con il metodo del patrimonio netto (si vedano le note 5 e 35 della relazione semestrale consolidata). Inoltre, la partecipazione nel Gruppo Sequana Capital (48,8% del capitale in circolazione al 30 giugno 2007) è classificata tra le attività destinate alla vendita (si veda la nota 6). Per completezza di informazione il presente allegato espone le partecipazioni del Gruppo Fiat e del Gruppo Sequana Capital così come desunte dai rispettivi bilanci consolidati intermedi al 30 giugno 2007. LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 109

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Impresa controllante Capogruppo iat S.p.A. Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto F Torino 6.377.262.975 EUR - - - - Imprese controllate consolidate con il metodo integrale Automobili Fiat Group Automobiles S.p.A. Torino 745.031.979 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. ABARTH & C. S.p.A. Chivasso 1.500.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Alfa Romeo Automobiles S.p.A. Torino 120.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Banco Fidis de Investimento SA Betim Brasile 116.235.465 BRL 100,00 Fidis S.p.A. 98,970 Fiat Automoveis S.A. - FIASA 1,030 Clickar Assistance S.R.L. Torino 335.632 EUR 100,00 Fidis S.p.A. Customer Services Centre S.r.l. Torino 2.500.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Easy Drive S.r.l. Torino 10.400 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 99,000 Fiat Center S.p.A. 1,000 Fiat Auto Argentina S.A. Buenos Aires Argentina 476.464.366 ARS 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 72,495 Fiat Automoveis S.A. - FIASA 27,505 Fiat Auto Dealer Financing SA Bruxelles Belgio 62.000 EUR 99,84 Fiat Group Automobiles Belgium S.A. 99,839 Fiat Auto Hellas S.A. Argyroupoli Grecia 62.033.499 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. Fiat Auto (Ireland) Ltd. Dublino Irlanda 5.078.952 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. Fiat Auto Japan K.K. Minatu-Ku. Tokyo Giappone 420.000.000 JPY 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Auto Maroc S.A. Casablanca Marocco 1.000.000 MAD 99,95 Fiat Group Automobiles S.p.A. 99,950 Fiat Auto Poland S.A. Bielsko-Biala Polonia 660.334.600 PLN 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Auto South Africa (Proprietary) Ltd Sunninghill Rep. Sudafricana 640 ZAR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Auto Var S.r.l. Torino 7.370.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Automobil AG Heilbronn Germania 82.650.000 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. 99,000 Fiat Group Automobiles Switzerland S.A. 1,000 Fiat Automobil GmbH Vienna Austria 37.000 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. Fiat Automobil Vertriebs GmbH Francoforte Germania 8.700.000 EUR 100,00 Fiat Automobil AG Fiat Automobiles S.p.A. Torino 120.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Automoveis S.A. - FIASA Betim Brasile 1.233.506.013 BRL 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Center S.p.A. Torino 2.000.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Center (Suisse) S.A. Meyrin Svizzera 13.000.000 CHF 100,00 Fiat Group Automobiles Switzerland S.A. Fiat CR Spol. S.R.O. Praga Repubblica Ceca 1.000.000 CZK 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Credito Compania Financiera S.A. Buenos Aires Argentina 142.630.748 ARS 100,00 Fidis S.p.A. Fiat Finance Netherlands B.V. Amsterdam Olanda 690.000.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat France Trappes Francia 235.480.520 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. Fiat Group Automobiles Belgium S.A. Bruxelles Belgio 18.600.000 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. 99,998 Fiat Group Automobiles Switzerland S.A. 0,002 Fiat Group Automobiles Denmark A/S Glostrup Danimarca 55.000.000 DKK 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. Fiat Group Automobiles Netherlands B.V. Lijnden Olanda 5.672.250 EUR 100,00 Fiat Netherlands Holding N.V. Fiat Group Automobiles Portugal, S.A. Alges Portogallo 1.000.000 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. Fiat Group Automobiles Spain S.A. Alcalá De Henares Spagna 8.079.280 EUR 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. 99,998 Fiat Group Automobiles Switzerland S.A. 0,002 Fiat Group Automobiles Switzerland S.A. Schlieren Svizzera 21.400.000 CHF 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Group Automobiles UK Ltd Slough Berkshire Regno Unito 44.600.000 GBP 100,00 Fiat Finance Netherlands B.V. (*) Fiat India Automobiles Private Limited Mumbai India 9.620.126.500 INR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. (*) Fiat India Private Ltd. Mumbai India 8.363.617.700 INR 100,00 Fiat India Automobiles Private Limited 52,196 52,628 Fiat Group Automobiles S.p.A. 47,804 47,372 Fiat Light Commercial Vehicles S.p.A. Torino 120.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Magyarorszag Kereskedelmi KFT. Budapest Ungheria 150.000.000 HUF 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Purchasing S.r.l. Torino 600.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. FIAT Purchasing Poland Sp. z o.o. Bielsko-Biala Polonia 300.000 PLN 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Real Estate Germany GmbH Francoforte Germania 25.000 EUR 100,00 Fiat Automobil Vertriebs GmbH Fiat SR Spol. SR.O. Bratislava Slovacchia 1.000.000 SKK 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Fiat Teamsys GmbH Heilbronn Germania 500.000 EUR 100,00 Fiat Automobil AG Fiat Versicherungsdienst GmbH Heilbronn Germania 26.000 EUR 100,00 Fiat Automobil AG 51,000 Rimaco S.A. 49,000 Fidis Hungary Ltd. under liquidation Budapest Ungheria 13.000 EUR 100,00 Fidis S.p.A. Fidis S.p.A. Torino 250.000.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 99,900 Nuove Iniziative Finanziarie 2 S.r.l. 0,100 i-fast Automotive Logistics S.r.l. Torino 500.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. International Metropolitan Automotive Promotion (France) S.A. Trappes Francia 2.977.680 EUR 100,00 Fiat France 99,997 n Automotive Center S.A. Bruxelles Belgio 8.500.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles Belgium S.A. 99,988 Nuove Iniziative Finanziarie 2 S.r.l. 0,012 n Motor Village S.A. Alges Portogallo 50.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles Portugal, S.A. n Motor Village, S.L. Alcalá De Henares Spagna 1.454.420 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles Spain S.A. Lancia Automobiles S.p.A. Sata-Società Automobilistica Tecnologie Avanzate S.p.A. Torino Melfi 120.000 276.640.000 EUR EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. SCDR Automotive Limited Basildon Regno Unito 50.000 GBP Società di commercializzazione e distribuzione 100,00 Ricambi S.p.A. SCDR (Ireland) Limited Dublino Irlanda 70.000 EUR Società di commercializzazione e distribuzione 100,00 Ricambi S.p.A. Società di commercializzazione e distribuzione SCDR (Switzerland) S.A. Schlieren Svizzera 100.000 CHF 100,00 Ricambi S.p.A. Società di Commercializzazione e Distribuzione Ricambi S.p.A. Torino 100.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Targa Rent S.r.l. Torino 310.000 EUR 100,00 Fidis S.p.A. Targasys Espana S.L. Ferrari Alcalá De Henares Spagna 5.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles Spain S.A. Ferrari S.p.A. Modena 20.260.000 EUR 85,00 Fiat S.p.A. 85,000 Charles Pozzi S.a.r.l. Levallois-Perret Francia 959.519 EUR 85,00 Ferrari West Europe S.A. Ferrari Deutschland GmbH Wiesbaden Germania 1.000.000 EUR 85,00 Ferrari International S.A. Ferrari Financial Services AG Monaco Germania 1.777. 600 EUR 76,50 Ferrari Financial Services S.p.A. Ferrari Financial Services, Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 76,50 Ferrari Financial Services S.p.A. Ferrari Financial Services S.p.A. Modena 5.100.000 EUR 76,50 Ferrari S.p.A. 90,000 Ferrari GB Limited Slough Berkshire Regno Unito 50.000 GBP 85,00 Ferrari International S.A. Ferrari GE.D. S.p.A. Modena 11.570.000 EUR 85,00 Ferrari S.p.A. Ferrari International S.A. Lussemburgo Lussemburgo 13.112.000 EUR 85,00 Ferrari S.p.A. 99,999 Ferrari N.America Inc. 0,001 (*) Attività destinate alla vendita. 110 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Ferrari N.America Inc. Englewood Cliffs Stati Uniti 200.000 USD 85,00 Ferrari S.p.A. Ferrari San Francisco Inc. Mill Valley Stati Uniti 100.000 USD 85,00 Ferrari N.America Inc. Ferrari (Suisse) SA Nyon Svizzera 1.000.000 CHF 85,00 Ferrari International S.A. Ferrari West Europe S.A. Levallois-Perret Francia 280.920 EUR Société Française de Participations Ferrari - S.F.P.F. 85,00 S.A.R.L. GSA-Gestions Sportives Automobiles S.A. Meyrin Svizzera 1.000.000 CHF 85,00 Ferrari International S.A. Pozzi Rent Snc Société Française de Participations Ferrari - S.F.P.F. S.A.R.L. Lione Levallois-Perret Francia Francia 15.256 6.000.000 EUR EUR 85,00 Ferrari West Europe S.A. 85,00 Ferrari International S.A. 410 Park Display Inc. Maserati New York Stati Uniti 100 USD 85,00 Ferrari N.America Inc. Maserati S.p.A. Modena 40.000.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Maserati Deutschland GmbH Wiesbaden Germania 500.000 EUR 100,00 Maserati S.p.A. Maserati GB Limited Slough Berkshire Regno Unito 20.000 GBP 100,00 Maserati S.p.A. Maserati North America Inc. Englewood Cliffs Stati Uniti 1.000 USD 100,00 Maserati S.p.A. Maserati (Suisse) S.A. Nyon Svizzera 250.000 CHF 100,00 Maserati S.p.A. Maserati West Europe societé par actions simplifiée Parigi Francia 37.000 EUR 100,00 Maserati S.p.A. Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni CNH Global N.V. Amsterdam Olanda 533.257.907 EUR 89,45 Fiat Netherlands Holding N.V. 89,394 89,452 CNH Global N.V. 0,065 0,000 Banco CNH Capital S.A. Curitiba Brasile 252.285.242 BRL 89,45 CNH Global N.V. 98,760 CNH Latin America Ltda. 1,240 Bli Group Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC Blue Leaf I.P. Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 Bli Group Inc. Case Brazil Holdings Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC Case Canada Receivables, Inc. Calgary Canada 1 CAD 89,45 CNH Capital America LLC Case Construction Machinery (Shanghai) Co., Ltd Shanghai Cina (Rep. Popolare) 5.000.000 USD 89,45 KCNH Construction Investments Case Credit Holdings Limited Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH Capital America LLC Case Equipment Holdings Limited Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH America LLC Case Equipment International Corporation Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC Case Europe S.a.r.l. Le Plessis-Belleville Francia 7.622 EUR 89,45 CNH America LLC Case Harvesting Systems GmbH Berlino Germania 281.211 EUR 89,45 CNH America LLC CASE IH Machinery Trading (Shanghai) Co. Ltd. Shanghai Cina (Rep. Popolare) 2.250.000 USD 89,45 CNH America LLC Case India Limited Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH America LLC Case International Marketing Inc. Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH America LLC Case LBX Holdings Inc. Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH America LLC Case New Holland Inc. Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH Global N.V. Case United Kingdom Limited Basildon Regno Unito 3.763.618 GBP 89,45 CNH America LLC CNH America LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 Case New Holland Inc. CNH Argentina S.A. Buenos Aires Argentina 29.611.105 ARS 89,45 New Holland Holdings Argentina S.A. 80,654 CNH Latin America Ltda. 19,346 CNH Asian Holding Limited N.V. Zedelgem Belgio 34.594.401 EUR 89,45 CNH Global N.V. CNH Australia Pty Limited St. Marys Australia 306.785.439 AUD 89,45 CNH Global N.V. CNH Baumaschinen GmbH Berlino Germania 61.355.030 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH Belgium N.V. Zedelgem Belgio 27.268.300 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH Canada, Ltd. Toronto Canada 28.000.100 CAD 89,45 CNH Global N.V. CNH Capital America LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH Capital LLC CNH Capital Australia Pty Limited St. Marys Australia 83. 248.874 AUD 89,45 CNH Australia Pty Limited CNH Capital Automotive Receivables LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH Capital America LLC CNH Capital Benelux Zedelgem Belgio 6.350.000 EUR 89,45 CNH Global N.V. 98,999 CNH Capital U.K. Ltd 1,001 CNH Capital Canada Ltd. Calgary Canada 1 CAD 89,45 Case Credit Holdings Limited 99,500 CNH Canada, Ltd. 0,500 CNH Capital (Europe) plc Dublino Irlanda 38.100 EUR 89,45 CNH Capital plc 99,984 CNH Europe Holding S.A. 0,003 CNH Financial Services A/S 0,003 CNH Global N.V. 0,003 CNH Trade N.V. 0,003 CNH Financial Services S.A.S. 0,002 CNH Financial Services S.r.l. 0,002 CNH Capital Insurance Agency Inc. Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH Capital America LLC CNH Capital LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH America LLC CNH Capital plc Dublino Irlanda 6. 386.791 EUR 89,45 CNH Global N.V. CNH Capital RACES LLC Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH Capital America LLC CNH Capital Receivables LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH Capital America LLC CNH Capital U.K. Ltd Basildon Regno Unito 10.000.001 GBP 89,45 CNH Global N.V. CNH Componentes, S.A. de C.V. San Pedro Messico 135.634.842 MXN 89,45 CNH America LLC CNH Danmark A/S Hvidovre Danimarca 12. 000.000 DKK 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH Deutschland GmbH Heilbronn Germania 18.457.650 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH Engine Corporation Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC CNH Europe Holding S.A. Lussemburgo Lussemburgo 300.000.000 USD 89,45 CNH Global N.V. CNH Financial Services A/S Hvidovre Danimarca 500.000 DKK 89,45 CNH Global N.V. CNH Financial Services GmbH Heilbronn Germania 1. 151.000 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH Financial Services S.A.S. Puteaux Francia 28. 860.625 EUR 89,45 CNH Global N.V. 98,040 CNH Capital Benelux 1,960 CNH Financial Services S.r.l. Modena 10.400 EUR 89,45 CNH Capital plc CNH France S.A. Morigny-Champigny Francia 138.813.150 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH International S.A. Paradiso Svizzera 100.000 CHF 89,45 CNH Global N.V. CNH s.p.a. Modena 15. 600.000 EUR 89,45 CNH Osterreich GmbH 75,000 CNH Global N.V. 25,000 CNH Latin America Ltda. Contagem Brasile 355.332.946 BRL 89,45 CNH Global N.V. 85,658 Case Brazil Holdings Inc. 12,557 Case Equipment International Corporation 1,785 CNH Maquinaria Spain S.A. Coslada Spagna 21.000.000 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. CNH Osterreich GmbH St. Valentin Austria 2. 000.000 EUR 89,45 CNH Global N.V. CNH Polska Sp. z o.o. Plock Polonia 162.591.660 PLN 89,45 CNH Belgium N.V. 99,995 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,005 CNH Portugal-Comercio de Tractores e Maquinas Agricolas Ltda Carnaxide Portogallo 498.798 EUR 89,45 CNH Europe Holding S.A. 99,980 CNH s.p.a. 0,020 CNH Receivables LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH Capital America LLC LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 111

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale CNH Serviços Técnicos e Desenvolvimento de Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Negocios Ltda Curitiba Brasile 1.000.000 BRL 89,45 Banco CNH Capital S.A. CNH Trade N.V. Amsterdam Olanda 50.000 EUR 89,45 CNH Global N.V. CNH U.K. Limited Basildon Regno Unito 91.262.275 GBP 89,45 New Holland Holding Limited CNH Wholesale Receivables LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH Capital America LLC Fiatallis North America LLC Wilmington Stati Uniti 32 USD 89,45 CNH America LLC Flexi-Coil (U.K.) Limited Basildon Regno Unito 3.291.776 GBP 89,45 CNH Canada, Ltd. Harbin New Holland Tractors Co., Ltd. Harbin Cina (Rep. Popolare) 2.859.091 USD 89,45 CNH Asian Holding Limited N.V. 99,000 CNH Europe Holding S.A. 1,000 HFI Holdings Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC JV Uzcaseagroleasing LLC Tashkent Uzbekistan 0 USD 45,62 Case Credit Holdings Limited 51,000 JV UzCaseMash LLC Tashkent Uzbekistan 0 USD 53,67 Case Equipment Holdings Limited 60,000 JV UzCaseService LLC Tashkent Uzbekistan 0 USD 45,62 Case Equipment Holdings Limited 51,000 JV UzCaseTractor LLC Tashkent Uzbekistan 0 USD 45,62 Case Equipment Holdings Limited 51,000 KCNH Construction Investments Port Louis Mauritius 2 USD 89,45 CNH S.p.A. Kobelco Construction Machinery America LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 58,14 New Holland Excavator Holdings LLC 65,000 MBA AG Bassersdorf Svizzera 4.000.000 CHF 89,45 CNH Global N.V. New Holland Australia Pty Ltd St. Marys Australia 1 AUD 89,45 CNH Australia Pty Limited New Holland Credit Australia Pty Limited St. Marys Australia 0 AUD 89,45 CNH Capital Australia Pty Limited New Holland Credit Company, LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH Capital LLC New Holland Excavator Holdings LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 89,45 CNH America LLC New Holland Holding Limited Londra Regno Unito 165.000.000 GBP 89,45 CNH Europe Holding S.A. New Holland Holdings Argentina S.A. Buenos Aires Argentina 23.555.415 ARS 89,45 CNH Latin America Ltda. New Holland Kobelco Construction Machinery S.p.A. San Mauro Torinese 80.025.291 EUR 66,75 CNH S.p.A. 74,625 New Holland Ltd Basildon Regno Unito 1.000.000 GBP 89,45 CNH Global N.V. New Holland Tractor Ltd. N.V. Anversa Belgio 9.631.500 EUR 89,45 New Holland Holding Limited New Holland Tractors (India) Private Ltd Nuova Delhi India 1.949.835.804 INR 89,45 CNH Asian Holding Limited N.V. O & K - Hilfe GmbH Berlino Germania 25.565 EUR 89,45 CNH Baumaschinen GmbH Pryor Foundry Inc. Oklahoma City Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC Receivables Credit II Corporation Calgary Canada 1 CAD 89,45 CNH Capital America LLC Shanghai New Holland Agricultural Machinery Corporation Limited Shanghai Cina (Rep. Popolare) 35.000.000 USD 53,67 CNH Asian Holding Limited N.V. 60,000 Powertrain Technologies Fiat Powertrain Technologies S.p.A. Torino 750.000.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. FMA - Fabbrica Motori Automobilistici S.r.l. Pratola Serra 150.000.000 EUR 100,00 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. FPT RACING S.r.l. Cusago 100.000 EUR 100,00 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. Powertrain Mekanik Sanayi ve Ticaret Limited Sirketi Demirtas-Bursa Turchia 75.329.600 TRY 100,00 Fiat Auto Holdings B.V. in liquidatie SAIC Fiat Powertrain Hongyan Co. Ltd. Chongqing Cina (Rep. Popolare) 580.000.000 CNY SAIC IVECO Commercial Vehicle Investment 60,00 Company Limited 60,000 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 30,000 Veicoli Industriali Iveco S.p.A. Torino 819.519.717 EUR 100,00 Fiat S.p.A. 60,563 Fiat Partecipazioni S.p.A. 39,437 Afin Bohemia Praga Repubblica Ceca 1.000.000 CZK 100,00 Afin Leasing AG Afin Broker de Asigurare - Reasigurare S.r.l. Bucarest Romania 25.000 RON 100,00 s.c. Afin Leasing Ifn s.a. Afin Bulgaria EAD Sofia Bulgaria 200.000 BGN 100,00 Afin Leasing AG Afin Hungary Kereskedelmi KFT. Budapest Ungheria 24.000.000 HUF 100,00 Afin Leasing AG Afin Leasing AG Vienna Austria 1.500.000 EUR 100,00 Iveco International Trade Finance S.A. Afin Slovakia S.R.O. Bratislava Slovacchia 1.200.000 SKK 100,00 Afin Leasing AG Afin Trade Bulgaria Eood Sofia Bulgaria 5.000 BGN 100,00 Afin Bulgaria EAD Afin Trade Vostok OOO Mosca Russia 345.000 RUB 100,00 Afin Leasing AG Amce-Automotive Manufacturing Co.Ethiopia Addis Abeba Etiopia 3.000.000 ETB 70,00 Iveco S.p.A. 70,000 AS Afin Baltica Tallin Estonia 800.000 EEK 100,00 Afin Leasing AG Astra Veicoli Industriali S.p.A. Piacenza 10.400.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. Brandschutztechnik Gorlitz GmbH C.A.M.I.V.A. Constructeurs Associés de Matériels d'incendie, Voirie, Aviation S.A. Gürlitz Saint-Alban-Leysse Germania Francia 511.292 1.870.169 EUR EUR 88,00 Iveco Magirus Brandschutztechnik GmbH 99,96 Iveco Magirus Fire Fighting GmbH 88,000 99,961 Componentes Mecanicos S.A. Barcellona Spagna 37.405.038 EUR 59,39 Iveco España S.L. 59,387 Effe Grundbesitz GmbH Ulm Germania 10.225.838 EUR 100,00 Iveco Investitions GmbH 90,000 Iveco S.p.A. 10,000 Elettronica Trasporti Commerciali S.r.l. (Eltrac S.r.l.) Torino 109.200 EUR 100,00 Iveco S.p.A. European Engine Alliance S.c.r.l. Torino 32.044.797 EUR 63,15 CNH Global N.V. 33,333 Iveco S.p.A. 33,333 FPT - Powertrain Technologies France S.A. Garchizy Francia 73.444.960 EUR 100,00 Iveco France 97,200 Iveco Participations S.A. 2,800 Heuliez Bus S.A. Rorthais Francia 9.000.000 EUR 100,00 Société Charolaise de Participations S.A. IAV-Industrie-Anlagen-Verpachtung GmbH Ulm Germania 25.565 EUR 100,00 Iveco Investitions GmbH 95,000 Iveco S.p.A. 5,000 Ikarus Egyedi Autobusz GY Budapest Ungheria 350.000.000 HUF 68,15 Iveco España S.L. 68,146 Industrial Vehicles Center Hainaut S.A. Charleroi Belgio 600.000 EUR 100,00 S.A. Iveco Belgium N.V. 95,000 Iveco Nederland B.V. 5,000 Irisbus Australia Pty. Ltd. Dandenong Australia 1.500.000 AUD 100,00 Iveco España S.L. Irisbus Benelux Ltd. Leudelange Lussemburgo 594.000 EUR 100,00 Iveco France 99,983 Société Charolaise de Participations S.A. 0,017 Irisbus Deutschland GmbH Mainz-Mombach Germania 8.800.000 EUR 100,00 Iveco España S.L. Irisbus S.p.A. Torino 27.557.047 EUR 100,00 Iveco España S.L. Irisbus (U.K.) Ltd Watford Regno Unito 200.000 GBP 100,00 Iveco España S.L. IVC Brabant N.V. S.A. Groot Belgio 800.000 EUR 100,00 S.A. Iveco Belgium N.V. 75,000 Iveco Nederland B.V. 25,000 Iveco Argentina S.A. Cordoba Argentina 130.237.793 ARS 100,00 Iveco España S.L. 99,000 Astra Veicoli Industriali S.p.A. 1,000 Iveco Austria GmbH Vienna Austria 6.178.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Bayern GmbH Norimberga Germania 742.000 EUR 100,00 Iveco Magirus AG Iveco Contract Services Limited Watford Regno Unito 17.000.000 GBP 100,00 Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. Iveco Czech Republic A.S. Vysoke Myto Repubblica Ceca 1.065.559.000 CZK 97,98 Iveco France 97,978 Iveco Danmark A/S Glostrup Danimarca 501.000 DKK 100,00 Iveco S.p.A. Iveco España S.L. Madrid Spagna 121.612.116 EUR 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Est Sas Haunconcourt Francia 305.600 EUR 100,00 Iveco France Iveco France Vénissieux Francia 92.856.130 EUR 100,00 Iveco España S.L. 50,326 Iveco S.p.A. 49,674 Iveco Holdings Limited Watford Regno Unito 47.000.000 GBP 100,00 Iveco S.p.A. Iveco International Trade Finance S.A. Lugano Svizzera 30.800.000 CHF 100,00 Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. 112 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Capitale sociale Valuta 2.556.459 EUR Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti 100,00 Iveco Magirus AG % di partecipazione sul capitale % di voto 99,020 0,980 99,999 0,001 53,660 46,340 99,764 0,236 90,032 9,968 60,000 40,000 99,995 100,00 50,000 50,000 99,989 0,011 Ragione sociale Sede Legale Nazione Iveco Investitions GmbH Ulm Germania Iveco S.p.A. Iveco Latin America Ltda Vila da Serra Brasile 684.700.000 BRL 100,00 Iveco España S.L. Astra Veicoli Industriali S.p.A. Iveco Limited Watford Regno Unito 117.000.000 GBP 100,00 Iveco Holdings Limited Iveco L.V.I. S.a.s. Saint-Priest-En-Jarez Francia 503.250 EUR 100,00 Iveco France Iveco Magirus AG Ulm Germania 250.000.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. Fiat Netherlands Holding N.V. Iveco Magirus Brandschutztechnik GmbH Ulm Germania 6.493.407 EUR 100,00 Iveco Magirus Fire Fighting GmbH Iveco S.p.A. Iveco Magirus Fire Fighting GmbH Weisweil Germania 30.776.857 EUR 100,00 Iveco Magirus AG Iveco S.p.A. Iveco Mezzi Speciali S.p.A. Brescia 13.120.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Motorenforschung AG Arbon Svizzera 4.600.000 CHF 100,00 Iveco S.p.A. Iveco France Iveco Motors of North America Inc. Wilmington Stati Uniti 1 USD 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Nederland B.V. Breda Olanda 4.537.802 EUR 100,00 Fiat Netherlands Holding N.V. Iveco Nord Nutzfahrzeuge GmbH Hamburg Germania 818.500 EUR 100,00 Iveco Magirus AG Iveco Nord-Ost Nutzfahrzeuge GmbH Berlino Germania 2.120.000 EUR 100,00 Iveco Magirus AG Iveco Norge A.S. Voyenenga Norvegia 18.600.000 NOK 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Otomotiv Ticaret A.S. Samandira-Kartal/Istanbul Turchia 15.060.046 TRY 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. Torino 50.000.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. 0 Iveco Participations S.A. Trappes Francia 10.896.100 EUR 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Pension Trustee Ltd Watford Regno Unito 2 GBP 100,00 Iveco Holdings Limited Iveco Limited Iveco Poland Ltd. Varsavia Polonia 46.974.500 PLN 100,00 Iveco S.p.A. Fiat Polska Sp. z o.o. Iveco Portugal-Comercio de Veiculos Industriais S.A. Vila Franca de Xira Portogallo 15.962.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. 99,997 Astra Veicoli Industriali S.p.A. 0,001 Iveco (Schweiz) AG Kloten Svizzera 9.000.000 CHF 100,00 Iveco Nederland B.V. Iveco Slovakia, r.s.o. Bratislava Slovacchia 200.000 SKK 97,98 Iveco Czech Republic A.S. Iveco South Africa (Pty) Ltd. Wadewille Rep. Sudafricana 15.000.750 ZAR 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Sud-West Nutzfahrzeuge GmbH Mannheim-Neckarau Germania 1.533.900 EUR 100,00 Iveco Magirus AG Iveco Sweden A.B. Arlov Svezia 600.000 SEK 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Trucks Australia Limited Dandenong Australia 47.492.260 AUD 100,00 Iveco S.p.A. Iveco Ukraine Inc. Kiev Ucraina 55.961.760 UAH 99,97 Iveco S.p.A. 99,968 Iveco Venezuela C.A. La Victoria Venezuela 2.495.691.000 VEB 100,00 Iveco S.p.A. Iveco West Nutzfahrzeuge GmbH Colonia Germania 1.662.000 EUR 100,00 Iveco Magirus AG Lohr-Magirus Feuerwehrtechnik GmbH Kainbach Austria 1.271.775 EUR 95,00 Iveco Magirus Brandschutztechnik GmbH 95,000 Mediterranea de Camiones S.L. Valencia Spagna 48.080 EUR 100,00 Iveco España S.L. Officine Brennero S.p.A. Trento 7.120.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. OOO Afin Leasing Vostok LLC Mosca Russia 50.000.000 RUB 100,00 Afin Leasing AG S.A. Iveco Belgium N.V. Groot Belgio 6.000.000 EUR 100,00 Iveco S.p.A. 99,983 Iveco Nederland B.V. 0,017 s.c. Afin Leasing Ifn s.a. Bucarest Romania 2.063.200.000 RON 100,00 Afin Leasing AG s.c. Afin Trade Company S.r.l. Bucarest Romania 17.500 RON 100,00 Afin Leasing AG S.C.I. La Méditerranéenne Vitrolles Francia 248.000 EUR 100,00 Iveco France 50,000 Société de Diffusion de Vehicules Industriels-SDVI S.A.S. 50,000 Seddon Atkinson Vehicles Ltd Watford Regno Unito 41.700.000 GBP 100,00 Iveco Holdings Limited Société Charolaise de Participations S.A. Vénissieux Francia 2.370.000 EUR 100,00 Iveco España S.L. Société de Diffusion de Vehicules Industriels-SDVI S.A.S. Trappes Francia 7.022.400 EUR 100,00 Iveco France Transolver Service S.A. Madrid Spagna 610.000 EUR 100,00 Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. Transolver Service S.p.A. Torino 214.763 EUR 100,00 Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. Transolver Services GmbH Heilbronn Germania 750.000 EUR 100,00 Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. UAB Afin Baltica (Lithuania) Vilnius Lituania 35.000 LTL 100,00 Afin Leasing AG Utilitaries & Véhicules Industriels Franciliens-UVIF SAS La Garenne Francia 1.067.500 EUR 100,00 Iveco France Zona Franca Alari Sepauto S.A. Barcellona Spagna 520.560 EUR 51,87 Iveco España S.L. 51,867 2 H Energy S.A.S. Componenti Fécamp Francia 2.000.000 EUR 100,00 Iveco Participations S.A. Magneti Marelli Holding S.p.A. Corbetta 254.324.998 EUR 99,99 Fiat Partecipazioni S.p.A. 99,991 Automotive Lighting Brotterode GmbH Meiningen Germania 7.270.000 EUR 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH Automotive Lighting S.p.A. Venaria Reale 2.000.000 EUR 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH Automotive Lighting LLC Farmington Hills Stati Uniti 25.001.000 USD 99,99 Magneti Marelli Holding U.S.A. Inc. Automotive Lighting o.o.o. Rjiasan Russia 36.875.663 RUB 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH Automotive Lighting Polska Sp. z o.o. Sosnowiec Polonia 83.500.000 PLN 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH 99,997 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,003 Automotive Lighting Rear Lamps Espana S.A. Llinares del Valles Spagna 3.655.385 EUR 99,99 Automotive Lighting Rear Lamps S.p.A. Automotive Lighting Rear Lamps France S.A. Saint Denis Francia 1.011.536 EUR 99,99 Automotive Lighting Rear Lamps S.p.A. Automotive Lighting Rear Lamps S.p.A. Tolmezzo 10.000.000 EUR 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH Automotive Lighting Rear Lamps Mexico S. de r.l. de C.V. El Marques Queretaro Messico 50.000 MXN 99,99 Magneti Marelli Holding U.S.A. Inc. Automotive Lighting Reutlingen GmbH Reutlingen Germania 1.330.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Automotive Lighting S.R.O. Jihlava Repubblica Ceca 927.637.000 CZK 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH Automotive Lighting UK Limited Cannock Regno Unito 15.387.348 GBP 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Concordia Finance S.A. Lussemburgo Lussemburgo 13.137.000 EUR 80,00 Magneti Marelli Holding S.p.A. 80,003 Fiat CIEI S.p.A. in liquidazione Corbetta 220.211 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Industrial Yorka de Mexico S.A. de C.V. Città del Messico Messico 50.000 MXN 99,99 Automotive Lighting Rear Lamps Mexico S. de r.l. de C 98,000 Industrial Yorka de Tepotzotlan S.A. de C.V. 2,000 Automotive Lighting Rear Lamps Mexico S. de r.l. de Industrial Yorka de Tepotzotlan S.A. de C.V. Città del Messico Messico 50.000 MXN 99,99 C.V. 99,000 Industrial Yorka de Mexico S.A. de C.V. 1,000 Industrias Magneti Marelli Mexico S.A. de C.V. Tepotzotlan Messico 50.000 MXN 99,99 Magneti Marelli Sistemas Electronicos Mexico S.A. 99,998 Servicios Administrativos Corp. IPASA S.A. 0,002 Magneti Marelli Sistemas Automotivos Industria e Kadron S/A Maua Brasile 2.622.229 BRL 99,99 Comercio Ltda Magneti Marelli After Market Parts and Services S.p.A. Corbetta 7.000.000 EUR 80,00 Concordia Finance S.A. Magneti Marelli After Market Sp. z o.o. Katowice Polonia 2.000.000 PLN 80,00 Concordia Finance S.A. Magneti Marelli After Market S.p.A. in liquidazione Torino 1.550.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,999 Magneti Marelli Aftermarket GmbH Heilbronn Germania 100.000 EUR 80,00 Concordia Finance S.A. Magneti Marelli Aftermarket S.a.s. Nanterre Francia 782.208 EUR 80,00 Concordia Finance S.A. Magneti Marelli Aftermarket SL Barcellona Spagna 5.255.000 EUR Magneti MarelliAfter Market Parts and Services 80,00 S.p.A. LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 113

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Capitale sociale Valuta 700.000 ARS Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti 99,99 Magneti Marelli % di partecipazione sul capitale % di voto 95,000 5,000 Ragione sociale Sede Legale Nazione Magneti Marelli Argentina S.A. Buenos Aires Argentina Holding S.p.A. Magneti Marelli France S.a.s. Magneti Marelli Automotive Components (WUHU) Co. Ltd. Anhui Cina (Rep. Popolare) 9.500.000 USD 99,99 Magneti Marelli Powertrain S.p.A. Magneti MarelliAfter Market Parts and Services Magneti Marelli Cofap Autopecas S.A. San Paolo Brasile 7.555.000 BRL 79,69 S.p.A. 99,620 Magneti Marelli Cofap Companhia Fabricadora de Pecas Santo Andre Brasile 170.950.534 BRL 99,63 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,634 99,966 Magneti Marelli Components B.V. in liquidazione Amsterdam Olanda 53.600.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Magneti Marelli Conjuntos de Escape S.A. Buenos Aires Argentina 12.000 ARS 99,99 Magneti Marelli Sistemi di Scarico S. p.a. 95,000 Magneti Marelli Argentina S.A. 5,000 Magneti Marelli do Brasil Industria e Comercio SA Hortolandia Brasile 40.568.427 BRL 99,86 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,872 99,990 Magneti Marelli Electronica SL Barcellona Spagna 18.388.581 EUR 99,99 Magneti Marelli Iberica S.A. Magneti Marelli Elektronische Systeme GmbH Heilbronn Germania 100.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p. A. Magneti Marelli Exhaust Systems Polska Sp. z o.o. Sosnowiec Polonia 15.000.000 PLN 99,99 Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A. 99,993 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,007 Magneti Marelli France S.a.s. Nanterre Francia 42.672.960 EUR 99,99 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. 99,999 Ufima S.A.S. 0,001 Magneti Marelli Guangzhou Motor Vehicle Instruments Co. Limited Guangzhou Cina (Rep. Popolare) 8.100.000 USD 99,99 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. Magneti Marelli Hellas A.E. Atene Grecia 587.000 EUR 80,00 Concordia Finance S.A. Magneti Marelli Holding U.S.A. Inc. Wixom Stati Uniti 10 USD 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Magneti Marelli Iberica S.A. Santpedor Spagna 18.099.776 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Magneti Marelli Motopropulsion France SAS Nanterre Francia 10.692.500 EUR 99,99 Magneti Marelli Powertrain S.p.A. Magneti Marelli Cofap Companhia Fabricadora de Magneti Marelli North America Inc. Wilmington Stati Uniti 40.223.205 USD 99,63 Pecas Magneti Marelli Poland S.A. Sosnowiec Polonia 10.567.800 PLN 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,995 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,005 Magneti Marelli Powertrain GmbH Russelsheim Germania 100.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Powertrain S.p.A. Magneti Marelli Powertrain (Shanghai) Co. Ltd. Shanghai Cina (Rep. Popolare) 17.500.000 USD 99,99 Magneti Marelli Powertrain S.p.A. Magneti Marelli Powertrain S.p.A. Corbetta 85.690.872 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,999 Magneti Marelli Powertrain U.S.A. LLC Sanford Stati Uniti 25.000.000 USD 99,99 Magneti Marelli Holding U.S.A. Inc. Magneti Marelli Racing Ltd Basildon Regno Unito 10.000 GBP 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Magneti MarelliAfter Market Parts and Services Magneti Marelli Repuestos S.A. Buenos Aires Argentina 2.012.000 ARS 79,85 S.p.A. 51,000 Magneti Marelli Cofap Autopecas S.A. 48,000 Concordia Finance S.A. 1,000 Magneti Marelli Sistemas Automotivos Industria e Comercio Ltda Contagem Brasile 196.634.874 BRL 99,99 Magneti Marelli Powertrain S.p.A. 66,111 Automotive Lighting Reutlingen GmbH 33,889 Magneti Marelli Sistemas Electronicos Mexico S.A. Tepotzotlan Messico 23.611.680 MXN 99,99 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A. Corbetta 20.000.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. Corbetta 74.897.548 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,999 Magneti Marelli South Africa (Proprietary) Limited Johannesburg Rep. Sudafricana 1.950.000 ZAR 99,99 Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A. Magneti Marelli Suspension Systems Bielsko Sp. z.o.o. Bielsko-Biala Polonia 70.050.000 PLN 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Magneti Marelli Suspension Systems Poland Sp. z o.o. Sosnowiec Polonia 43.100.000 PLN 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,993 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,007 Magneti Marelli Tubos de Escape SL Barcellona Spagna 10.154.256 EUR 99,99 Magneti Marelli Iberica S.A. Magneti Marelli U.K. Limited in liquidazione Cannock Regno Unito 12.400.000 GBP 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Mako Elektrik Sanayi Ve Ticaret A.S. Osmangazi Bursa Turchia 16.500.000 TRY 94,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. 95,000 Malaysian Automotive Lighting SDN. BHD Penang Malesia 8.000.000 MYR 79,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH 80,000 Servicios Administrativos Corp. IPASA S.A. Col. Chapultepec Messico 1.000 MXN 99,99 Magneti Marelli Sistemas Electronicos Mexico S.A. 99,990 Industrias Magneti Marelli Mexico S.A. de C.V. 0,010 Sistemi Sospensioni S.p.A. Corbetta 37.622.179 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Tecnologia de Iluminacion Automotriz S.A. de C.V. Chihuahua Messico 50.000 MXN 99,99 Automotive Lighting LLC Ufima S.A.S. Nanterre Francia 44.940 EUR 99,94 Magneti Marelli Holding S.p.A. 64,967 Fiat Partecipazioni S.p.A. 34,980 Prodotti Metallurgici Teksid S.p.A. Torino 71.403.261 EUR 84,79 Fiat Partecipazioni S.p.A. 84,791 C ompania Industrial Frontera S.A. de C.V. Frontera Messico 50.000 MXN 84,79 Teksid Hierro de Mexico S.A. de C.V. Fonderie du Poitou Fonte S.A.S. Ingrandes-sur-Vienne Francia 26.958.464 EUR 84,79 Teksid S.p.A. Funfrap-Fundicao Portuguesa S.A. Cacia Portogallo 13.697.550 EUR 70,89 Fonderie du Poitou Fonte S.A.S. 83,607 Teksid Acquisition Inc. in liquidazione Toronto Canada 30.000.000 CAD 84,79 Teksid S.p.A. Teksid do Brasil Ltda Betim Brasile 59.899.570 BRL 84,79 Teksid S.p.A. Teksid Hierro De Mexico Arrendadora S.A. de C.V. Frontera Messico 497.690.000 MXN 84,79 Teksid S.p.A. Teksid Hierro de Mexico S.A. de C.V. Frontera Messico 418.874.300 MXN 84,79 Teksid S.p.A. Teksid Inc. Wilmington Stati Uniti 100.000 USD 84,79 Teksid S.p.A. Teksid Iron Poland Sp. z o.o. Skoczow Polonia 115.678.500 PLN 84,79 Teksid S.p.A. 99,996 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,004 Mezzi e Sistemi di Produzione Comau S.p.A. Grugliasco 48.013.959 EUR 100,00 Fiat S.p.A. Autodie International, Inc. Grand Rapids Stati Uniti 1.000 USD 100,00 Comau Pico Holdings Corporation Comau France S.A. Trappes Francia 11.900.000 EUR 100,00 Comau S.p.A. Comau Argentina S.A. Buenos Aires Argentina 25.680 ARS 100,00 Comau S.p.A. 55,280 Comau do Brasil Industria e Comercio Ltda. 44,688 Fiat Argentina S.A. 0,031 Comau Canada Inc. Windsor Canada 100 CAD 100,00 Comau Inc. Comau Deutschland GmbH Boblingen Germania 1.330.000 EUR 100,00 Comau S.p.A. Comau do Brasil Industria e Comercio Ltda. Betim Brasile 29.312.653 BRL 100,00 Comau S.p.A. 99,999 Fiat do Brasil S.A. 0,001 (*) Comau Estil Unl. Luton Regno Unito 97.461.477 USD 100,00 Comau S.p.A. Comau Inc. Southfield Stati Uniti 21.455 USD 100,00 Comau Pico Holdings Corporation Comau India Private Limited Pune India 161.935.020 INR 100,00 Comau S.p.A. 99,990 Comau Deutschland GmbH 0,010 Comau Pico Expatriate, Inc. Southfield Stati Uniti 1.000 USD 100,00 Comau Pico Holdings Corporation Comau Pico Holdings Corporation New York Stati Uniti 100 USD 100,00 Comau S.p.A. Comau Pico Iaisa S.de R.L. de C.V. Tepotzotlan Messico 3.000 MXN 100,00 Comau Pico Mexico S.de R.L. de C.V. 99,967 Comau S.p.A. 0,033 Comau Pico Mexico S.de R.L. de C.V. Tepotzotlan Messico 3.000 MXN 100,00 Comau S.p.A. 99,967 Comau Deutschland GmbH 0,033 Comau Pico Pitex S.de R.L. C.V. Tepotzotlan Messico 3.000 MXN 100,00 Comau Pico Mexico S.de R.L. de C.V. 99,967 Comau S.p.A. 0,033 Comau Pico Resources, Inc. Southfield Stati Uniti 1.000 USD 100,00 Comau Pico Holdings Corporation (*) Attività destinate alla vendita. 114 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Ragione sociale Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Comau Pico Trebol S.de R.L. de C.V. Tepotzotlan Messico 3.000 MXN 100,00 Comau Pico Mexico S.de R.L. de C.V. 99,967 Comau S.p.A. 0,033 Comau Poland Sp. z o.o. Bielsko-Biala Polonia 2.100.000 PLN 100,00 Comau S.p.A. 99,976 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,024 Comau Romania S.R.L. Bihor Romania 10.315.170 RON 100,00 Comau S.p.A. Comau Russia OOO Mosca Russia 4.770.225 RUB 100,00 Comau S.p.A. 99,000 Comau Deutschland GmbH 1,000 (*) Comau SA Body Systems (Pty) Ltd. Uitenhage Rep. Sudafricana 301 ZAR 100,00 Comau South Africa (Pty) Ltd. (*) Comau SA Press Tools and Parts (Pty) Ltd. Uitenhage Rep. Sudafricana 100 ZAR 100,00 Comau SA Body Systems (Pty) Ltd. (*) Comau SA Properties (Pty) Ltd. Uitenhage Rep. Sudafricana 100 ZAR 100,00 Comau SA Body Systems (Pty) Ltd. Comau Service Systems S.L. Madrid Spagna 250.000 EUR 100,00 Comau S.p.A. Comau (Shanghai) Automotive Equipment Co. Ltd. Shanghai Cina (Rep. Popolare) 1.000.000 USD 100,00 Comau S.p.A. (*) Comau South Africa (Pty) Ltd. Uitenhage Rep. Sudafricana 1.001.002 ZAR 100,00 Comau S.p.A. Comau Sverige AB Trollhattan Svezia 5.000.000 SEK 100,00 Comau S.p.A. Mecaner S.A. Urdùliz Spagna 3.000.000 EUR 100,00 Comau S.p.A. Pico Europe, Inc. Southfield Stati Uniti 1.000 USD 100,00 Comau S.p.A. Precision Pico Products Inc. Plymouth Stati Uniti 1.000 USD 100,00 Comau Pico Holdings Corporation Editoria e Comunicazione Itedi-na Edizioni S.p.A. Torino 5.980.000 EUR 100,00 Fiat S.p.A. BMI S.p.A. Genova 124.820 EUR 58,00 Itedi-na Edizioni S.p.A. 58,004 Editrice La Stampa S.p.A. Torino 4.160.000 EUR 100,00 Itedi-na Edizioni S.p.A. La Stampa Europe SAS Parigi Francia 18.600.000 EUR 100,00 Itedi-na Edizioni S.p.A. Publikompass S.p.A. Milano 3.068.000 EUR 100,00 Itedi-na Edizioni S.p.A. Diverse e Holdings Business Solutions S.p.A. Torino 4.791.396 EUR 100,00 Fiat S.p.A. Centro Ricerche Plast-Optica S.p.A. Amaro 1.033.000 EUR 75,13 C.R.F. Società Consortile per Azioni 51,000 Automotive Lighting Rear Lamps S.p.A. 24,500 C.R.F. Società Consortile per Azioni Orbassano 45.000.000 EUR 99,28 Fiat Partecipazioni S.p.A. 52,061 Fiat Group Automobiles S.p.A. 17,478 Iveco S.p.A. 9,987 Magneti Marelli Holding S.p.A. 7,490 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 4,994 CNH S.p.A. 2,497 Comau S.p.A. 2,497 Teksid S.p.A. 2,497 Ferrari S.p.A. 0,499 Deposito Avogadro S.r.l. Torino 100.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Elasis-Società Consortile per Azioni Pomigliano d'arco 20.000.000 EUR 98,91 Fiat Group Automobiles S.p.A. 51,000 C.R.F. Società Consortile per Azioni 27,933 CNH s.p.a. 6,800 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 5,000 Iveco S.p.A. 3,300 Comau S.p.A. 1,500 Magneti Marelli Holding S.p.A. 1,500 Fiat Partecipazioni S.p.A. 1,450 Ferrari S.p.A. 1,100 Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e addestramento industriale per Azioni 0,250 Fiat S.p.A. 0,167 espin S.p.A. Torino 1.000.000 EUR 100,00 Business Solutions S.p.A. Fahag Immobilien-und Finanz-Gesellschaft AG Zurigo Svizzera 500.000 CHF 100,00 IHF-Internazionale Holding Fiat S.A. Fast Buyer France S.a.r.l. Trappes Francia 7.700 EUR 100,00 Fast-Buyer S.p.A. Fast-Buyer S.p.A. Torino 500.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Fiat Argentina S.A. Buenos Aires Argentina 5.292.117 ARS 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 90,961 Fiat do Brasil S.A. 9,029 SGR-Sociedad para la Gestion de Riesgos S.A. 0,009 Fiat Auto Argentina S.A. 0,001 Fiat Attività Immobiliari S.p.A. Torino 65.700.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Fiat Auto Holdings B.V. in liquidatie Amsterdam Olanda 1.000.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Fiat do Brasil S.A. Nova Lima Brasile 28.513.780 BRL 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 99,998 Fiat Services S.p.A. 0,002 Fiat Financas Brasil Ltda Nova Lima Brasile 2.469.701 BRL 100,00 Fiat Finance S.p.A. 99,994 Fiat do Brasil S.A. 0,006 Fiat Finance and Trade Ltd Lussemburgo Lussemburgo 251.494.000 EUR 100,00 Fiat Finance S.p.A. 99,993 Fiat Finance Canada Ltd. 0,007 Fiat Finance Canada Ltd. Calgary Canada 10.099.885 CAD 100,00 Fiat Finance S.p.A. Fiat Finance et Services S.A. Trappes Francia 3.700.000 EUR 100,00 Business Solutions S.p.A. 99,997 Fiat Partecipazioni S.p.A. 0,001 Fiat Finance North America Inc. Wilmington Stati Uniti 40.090.010 USD 100,00 Fiat Finance S.p.A. 60,526 Fiat S.p.A. 39,474 Fiat Finance S.p.A. Torino 224.440.000 EUR 100,00 Fiat S.p.A. Fiat GmbH Ulm Germania 200.000 EUR 100,00 Fiat Services S.p.A. Fiat Iberica S.A. Madrid Spagna 2.797.054 EUR 100,00 Fiat Services S.p.A. Fiat Information & Communication Services società consortile per azioni Torino 800.000 EUR 98,04 Fiat S.p.A. 51,000 CNH s.p.a. 10,000 Fiat Group Automobiles S.p.A. 10,000 Iveco S.p.A. 10,000 Comau S.p.A. 3,000 Ferrari S.p.A. 3,000 Fiat Services S.p.A. 3,000 Itedi-na Edizioni S.p.A. 3,000 Magneti Marelli Holding S.p.A. 3,000 Teksid S.p.A. 3,000 Fiat Partecipazioni S.p.A. 1,000 Fiat Netherlands Holding N.V. Amsterdam Olanda 2.610.397.295 EUR 100,00 Fiat S.p.A. 60,563 Fiat Partecipazioni S.p.A. 39,437 Fiat Partecipazioni S.p.A. Torino 356.158.302 EUR 100,00 Fiat S.p.A. Fiat Partecipazioni (U.K.) Limited Basildon Regno Unito 860.000 GBP 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. (*) Attività destinate alla vendita. LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 115

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Fiat Polska Sp. z o.o. Sede Legale Varsavia Nazione Polonia Capitale sociale Valuta 25.500.000 PLN Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti 100,00 Fiat Partecipazioni % di partecipazione sul capitale % di voto 99,907 0,029 S.p.A. Fiat Auto Poland S.A. Magneti Marelli Suspension Systems Poland Sp. z o.o. 0,012 Automotive Lighting Polska Sp. z o.o. 0,010 Magneti Marelli Exhaust Systems Polska Sp. z o.o. 0,010 Magneti Marelli Poland S.A. 0,010 Teksid Iron Poland Sp. z o.o. 0,010 CNH Polska Sp. z o.o. 0,002 Comau Poland Sp. z o.o. 0,002 Fiat Services Polska Sp. z o.o. 0,002 Iveco Poland Ltd. 0,002 Sadi Polska-Agencja Celna Sp. z o.o. 0,002 Sirio Polska Sp. z o.o. 0,002 Fiat Services Belgium N.V. Zedelgem Belgio 62.500 EUR 100,00 Fiat U.K. Limited 99,960 Fiat Services S.p.A. 0,040 Fiat Services Polska Sp. z o.o. Bielsko-Biala Polonia 3.600.000 PLN 100,00 Fiat Services S.p.A. 99,986 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,014 Fiat Services S.p.A. Torino 3.600.000 EUR 100,00 Business Solutions S.p.A. Fiat Servizi per l'industria S.c.p.a. Torino 1.652.669 EUR 99,37 Fiat Partecipazioni S.p.A. 51,000 Fiat Group Automobiles S.p.A. 25,500 Iveco S.p.A. 6,000 Fiat S.p.A. 5,000 CNH S.p.A. 3,000 Teksid S.p.A. 2,000 Comau S.p.A. 1,500 C.R.F. Società Consortile per Azioni 1,500 Editrice La Stampa S.p.A. 1,500 Fiat Services S.p.A. 1,500 Magneti Marelli Holding S.p.A. 1,500 Fiat U.K. Limited Basildon Regno Unito 750.000 GBP 100,00 Fiat Services S.p.A. Fiat U.S.A. Inc. New York Stati Uniti 16.830.000 USD 100,00 Fiat S.p.A. Fiat-Revisione Interna S.c.r.l. Torino 300.000 EUR 98,34 Fiat S.p.A. 51,000 Fiat Group Automobiles S.p.A. 15,000 CNH Global N.V. 10,000 Iveco S.p.A. 6,000 Comau S.p.A. 2,000 Ferrari S.p.A. 2,000 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 2,000 Fiat Services S.p.A. 2,000 Itedi-na Edizioni S.p.A. 2,000 Magneti Marelli Holding S.p.A. 2,000 Maserati S.p.A. 2,000 Teksid S.p.A. 2,000 Fiat Finance S.p.A. 1,000 Fiat Partecipazioni S.p.A. 1,000 IHF-Internazionale Holding Fiat S.A. Lugano Svizzera 100.000.000 CHF 100,00 Fiat S.p.A. Intermap (Nederland) B.V. Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e addestramento industriale per Azioni Amsterdam Torino Olanda 200.000 300.000 EUR EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 99,23 Fiat Partecipazioni S.p.A. 51,000 Fiat Group Automobiles S.p.A. 16,000 Iveco S.p.A. 12,000 CNH s.p.a. 3,000 Comau S.p.A. 3,000 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 3,000 Fiat Services S.p.A. 3,000 Fiat S.p.A. 3,000 Magneti Marelli Holding S.p.A. 3,000 Teksid S.p.A. 3,000 ITS GSA FiatGroup France S.A.S. Trappes Francia 1.737.440 EUR 100,00 Fiat Finance et Services S.A. ITS-GSA Deutschland GmbH Ulm Germania 25.000 EUR 100,00 Fiat GmbH ITS-GSA U.K. Limited Watford Regno Unito 50.000 GBP 100,00 Fiat U.K. Limited KeyG Consulting S.p.A. Torino 167.352 EUR 60,00 Fiat Services S.p.A. 60,000 Neptunia Assicurazioni Marittime S.A. Losanna Svizzera 10.000.000 CHF 100,00 Rimaco S.A. New Business 7 S.p.A. Torino 11.899.524 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. New Business 8 S.p.A. Torino 1.437.210 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Rimaco S.A. Losanna Svizzera 350.000 CHF 100,00 IHF-Internazionale Holding Fiat S.A. Risk Management S.p.A. Torino 120.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Sadi Polska-Agencja Celna Sp. z o.o. Bielsko-Biala Polonia 500.000 PLN 100,00 Servizi e Attività Doganali per l'industria S.p.A. 99,800 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,200 Servizi e Attività Doganali per l'industria S.p.A. SIRIO - Sicurezza Industriale Società consortile per azioni Torino Torino 520.000 120.000 EUR EUR 100,00 Fiat Services S.p.A. 92,98 Fiat Partecipazioni S.p.A. 57,688 Fiat Group Automobiles S.p.A. 17,455 Iveco S.p.A. 4,583 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 2,356 Magneti Marelli Powertrain S.p.A. 1,159 Comau S.p.A. 0,751 Fiat S.p.A. 0,751 Ferrari S.p.A. 0,729 Teksid S.p.A. 0,664 Irisbus S.p.A. 0,622 Fiat Services S.p.A. 0,593 Sistemi Sospensioni S.p.A. 0,551 C.R.F. Società Consortile per Azioni 0,535 New Holland Kobelco Construction Machinery S.p.A. 0,535 Fiat Servizi per l'industria S.c.p.a. 0,503 Fiat Finance S.p.A. Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e addestramento industriale per Azioni 0,449 0,449 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. 0,438 Fidis S.p.A. 0,325 116 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti CNH S.p.A. Automotive Lighting S.p.A. Editrice La Stampa S.p.A. Elasis-Società Consortile per Azioni Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A. Astra Veicoli Industriali S.p.A. % di partecipazione sul capitale % di voto 0,237 0,233 0,233 0,233 0,218 0,103 Fiat Information & Communication Services società consortile per azioni 0,103 Servizi e Attività Doganali per l'industria S.p.A. 0,103 Magneti Marelli Holding S.p.A. 0,091 Fiat Purchasing S.r.l. 0,063 Fiat-Revisione Interna S.c.r.l. 0,061 Iveco Mezzi Speciali S.p.A. 0,061 Fiat Center S.p.A. 0,045 espin S.p.A. 0,040 Fast-Buyer S.p.A. 0,040 Turinauto S.p.A. 0,040 ABARTH & C. S.p.A. 0,039 Itedi-na Edizioni S.p.A. 0,039 Maserati S.p.A. 0,039 Orione-Società Industriale per la Sicurezza e la Vigilanza Consortile per Azioni 0,039 PDL Services S.r.l. 0,039 Risk Management S.p.A. 0,039 Sisport Fiat S.p.A. - Società sportiva dilettantistica 0,039 Magneti MarelliAfter Market Parts and Services S.p.A. 0,037 Automotive Lighting Rear Lamps S.p.A. 0,022 Easy Drive S.r.l. 0,022 Fiat Attività Immobiliari S.p.A. 0,022 Sisport Fiat S.p.A. - Società sportiva dilettantistica Torino 889.049 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Telexis do Brasil Ltda. Nova Lima Brasile 1.400 BRL 100,00 Fiat do Brasil S.A. 99,929 Fiat Financas Brasil Ltda 0,071 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 117

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Imprese a controllo congiunto consolidate con il metodo dell'integrazione proporzionale Powertrain Technologies Fiat-GM Powertrain Polska Sp. z o.o. Bielsko-Biala Polonia 220.100.000 PLN 50,00 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 50,000 Imprese a controllo congiunto valutate con il metodo del patrimonio netto Automobili Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Torino 700.000.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 50,000 FAL Fleet Services S.A.S. Trappes Francia 3.000.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. FC France S.A. Trappes Francia 11.360.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. 99,999 Fiat Auto Contracts Ltd Slough Berkshire Regno Unito 16.000.000 GBP 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Auto Financial Services Limited Slough Berkshire Regno Unito 10.250.000 GBP 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Auto Financial Services (Wholesale) Ltd. Slough Berkshire Regno Unito 3.500.000 GBP 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Bank GmbH Heilbronn Germania 39.600.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Bank Polska S.A. Varsavia Polonia 125.000.000 PLN 50,00 Fiat Bank GmbH Fiat Credit Belgio S.A. Evere Belgio 3.718.500 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. 99,999 Fiat Credit Hellas Commercial S.A. of Vehicles Argyroupoli Grecia 600.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Distribuidora Portugal S.A. Alges Portogallo 450.300 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Finance Holding S.A. Lussemburgo Lussemburgo 2.300.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. 99,995 Fiat Finance S.A. Lussemburgo Lussemburgo 9.900.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. 99,995 Fidis Finance (Suisse) S.A. 0,005 Fiat Finansiering A/S Glostrup Danimarca 13.000.000 DKK 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fiat Handlerservice GmbH Heilbronn Germania 5.100.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Credit Danmark A/S Glostrup Danimarca 500.000 DKK 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Finance Polska Sp. z o.o. Varsavia Polonia 10.000.000 PLN 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Finance (Suisse) S.A. Schlieren Svizzera 24.100.000 CHF 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Insurance Consultants SA Argyroupoli Grecia 60.000 EUR 49,99 Fiat Credit Hellas Commercial S.A. of Vehicles 99,975 Fidis Leasing GmbH Vienna Austria 40.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Leasing Polska Sp. z o.o. Varsavia Polonia 12.500.000 PLN 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Nederland B.V. Utrecht Olanda 3.085.800 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Retail Financial Services (Ireland) PLC Dublino Irlanda 100.007 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. 99,994 Fidis Retail IFIC SA Alges Portogallo 10.000.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Fidis Retail Portugal Aluguer de Veiculos S.A. Alges Portogallo 50.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Finplus Renting S.A. Alcalá De Henares Spagna 2.225.884 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. FL Auto Snc Trappes Francia 8.954.581 EUR 50,00 FC France S.A. 99,998 FL Location SNC Parigi Francia 76.225 EUR 49,99 FC France S.A. 99,980 Leasys S.p.A. Fiumicino 77.499.400 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Savarent Società per Azioni Torino 21.000.000 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Sofice-Société de Financement des Concessionnaires s.a.s. Trappes Francia 3.353.600 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. TarCredit E.F.C. S.A. Alcalá De Henares Spagna 16.671.569 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. Targasys Stock SA Alcalá De Henares Spagna 5.108.799 EUR 50,00 Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. FER MAS Oto Ticaret A.S. Istanbul Turchia 5.500.000 TRY 37,64 Tofas-Turk Otomobil Fabrikasi Tofas A.S. 99,418 G.E.I.E. Gisevel Parigi Francia 15.200 EUR 50,00 Fiat France 50,000 G.E.I.E.-Sevelind Parigi Francia 15.200 EUR 50,00 Fiat France 50,000 Koc Fiat Kredi Tuketici Finansmani A.S. Istanbul Turchia 30.000.000 TRY 37,86 Tofas-Turk Otomobil Fabrikasi Tofas A.S. M EKATRO Arastirma-Gelistirme ve Ticaret A.S. Kocaeli Turchia 150.000 TRY 36,72 Tofas-Turk Otomobil Fabrikasi Tofas A.S. 97,000 Nan Jing Fiat Auto Co. Ltd. PLATFORM Arastirma Gelistirme Tasarim ve Ticaret Nanjing Cina (Rep. Popolare)1.409.469.782 CNY 50,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 50,000 A.S. Bursa Turchia 1.000.000 TRY 37,48 Tofas-Turk Otomobil Fabrikasi Tofas A.S. 99,000 Società Europea Veicoli Leggeri-Sevel S.p.A. Société Européenne de Véhicules Légers du Nord- Sevelnord Société Anonyme Atessa Parigi Francia 68.640.000 80.325.000 EUR EUR 50,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 50,00 Fiat France 50,000 50,000 Tofas-Turk Otomobil Fabrikasi Tofas A.S. Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni Levent Turchia 500.000.000 TRY 37,86 Fiat Group Automobiles S.p.A. 37,856 Case Mexico S.A. de C.V. San Pedro Messico 810.000 MXN 44,73 CNH de Mexico SA de CV Case Special Excavators N.V. Zedelgem Belgio 1.100.000 EUR 44,73 CNH Global N.V. 50,000 CNH Comercial, SA de C.V. San Pedro Messico 160.050.000 MXN 44,73 CNH de Mexico SA de CV CNH de Mexico SA de CV San Pedro Messico 165.276.000 MXN 44,73 CNH Global N.V. 50,000 CNH Industrial S.A. de C.V. San Pedro Messico 200.050.000 MXN 44,73 CNH de Mexico SA de CV CNH Servicios Comerciales, S.A. de C.V. San Pedro Messico 50.000.000 MXN 43,83 CNH Global N.V. 49,000 CNH Servicios Corporativos S.A. de C.V. San Pedro Messico 375.000 MXN 44,73 CNH de Mexico SA de CV 99,999 Consolidated Diesel Company Whitakers Stati Uniti 100 USD 44,73 CNH Engine Corporation 50,000 LBX Company LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 44,73 Case LBX Holdings Inc. 50,000 L&T-Case Equipment Private Limited Mumbai India 240.100.000 INR 44,73 CNH America LLC 50,000 Megavolt L.P. L.L.L.P. Wilmington Stati Uniti 500.000 USD 35,78 CNH America LLC 40,000 New Holland HFT Japan Inc. Sapporo Giappone 240.000.000 JPY 44,73 CNH Global N.V. 50,000 New Holland Trakmak Traktor A.S. Izmir Turchia 800.000 TRY 33,54 CNH Global N.V. 37,500 Turk Traktor Ve Ziraat Makineleri A.S. Ankara Turchia 47.000.000 TRY 33,54 CNH Global N.V. 37,500 Veicoli Industriali Iveco Fiat - Oto Melara Società consortile r.l. Roma 40.000 EUR 50,00 Iveco S.p.A. 50,000 Naveco Ltd. Nanjing Cina (Rep. Popolare) 2.527.000.000 CNY 50,00 Iveco S.p.A. 50,000 SAIC IVECO Commercial Vehicle Investment Company Limited Shanghai Cina (Rep. Popolare) 50.000.000 USD 50,00 Iveco S.p.A. 50,000 Transolver Finance Establecimiento Financiero de Credito S.A. Madrid Spagna 9.315.500 EUR 50,00 Iveco S.p.A. 50,000 Componenti Gestamp Marelli Autochasis S.L. Prodotti Metallurgici Barcellona Spagna 2.000.000 EUR 50,00 Sistemi Sospensioni S.p.A. 50,000 Hua Dong Teksid Automotive Foundry Co. Ltd. Zhenjiang-Jangsu Cina (Rep. Popolare) 385.363.550 CNY 42,40 Teksid S.p.A. 50,000 118 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Imprese controllate valutate con il metodo del patrimonio netto Automobili Alfa Romeo Inc. Orlando Stati Uniti 3.000.000 USD 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Alfa Romeo Motors Ltd. Bangkok Tailandia 160.000.000 THB 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Auto Erfurt GmbH in liquidazione Erfurt Germania 2.985.000 EUR 100,00 Fiat Automobil Vertriebs GmbH F.A. Austria Commerz GmbH Vienna Austria 37.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles Switzerland S.A. Fiat Auto Egypt Industrial Company SAE Giza Egitto 50.000.000 EGP 80,40 Fiat Group Automobiles S.p.A. 80,400 Fiat Auto Egypt S.A.E. Giza Egitto 5.000.000 EGP 79,60 Fiat Auto Egypt Industrial Company SAE 99,000 Fiat Auto S.A. de Ahorro para Fines Determinados Buenos Aires Argentina 24.535.149 ARS 100,00 Fiat Auto Argentina S.A. Fiat Auto Thailand Pvt. Ltd. Bangkok Tailandia 276.000.000 THB 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. Italcar SA Casablanca Marocco 28.000.000 MAD 99,94 Fiat Auto Maroc S.A. 99,986 Sirio Polska Sp. z o.o. Bielsko-Biala Polonia 1.350.000 PLN 100,00 Fiat Auto Poland S.A. 99,963 Fiat Polska Sp. z o.o. 0,037 Zao Zernoproductpromsnabmechanizatsija Nizhniy Novgorod Russia 24.660.000 RUB 73,14 Fiat Group Automobiles S.p.A. 73,139 73,127 Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni Farmers New Holland Inc. Wilmington Stati Uniti 800.000 USD 89,45 CNH America LLC Jackson New Holland, Inc. Wilmington Stati Uniti 371.000 USD 84,39 CNH America LLC 94,340 Medicine Hat New Holland Ltd. Ottawa Canada 903.783 CAD 56,27 CNH Canada, Ltd. 62,900 Northside New Holland Inc. Wilmington Stati Uniti 250.000 USD 62,33 CNH America LLC 69,680 Ridgeview New Holland Inc. Wilmington Stati Uniti 534.000 USD 61,61 CNH America LLC 68,876 Southside New Holland Tractor & Equipment, Inc. Wilmington Stati Uniti 325.000 USD 89,45 CNH America LLC Sunrise Tractor & Equipment Inc. Wilmington Stati Uniti 875.000 USD 70,64 CNH America LLC 78,971 Tri-County New Holland Inc. Wilmington Stati Uniti 400.000 USD 89,45 CNH America LLC Veicoli Industriali Altra S.p.A. Genova 516.400 EUR 100,00 Iveco S.p.A. F. Pegaso S.A. Madrid Spagna 993.045 EUR 100,00 Iveco España S.L. Financière Pegaso France S.A. Trappes Francia 260.832 EUR 100,00 Iveco España S.L. Iveco Colombia Ltda. Santa Fe' de Bogota Colombia 7.596.249.000 COP 100,00 Iveco Venezuela C.A. 99,990 Iveco Latin America Ltda 0,010 Iveco Plan S.A. de Ahorro para fines determinados Buenos Aires Argentina 153.000 ARS 100,00 Iveco Argentina S.A. 99,600 Fiat Argentina S.A. 0,400 Iveco S.P.R.L. Kinshasa Congo (Rep. Dem. Co 340.235.000 CDF 100,00 Iveco S.p.A. 99,992 Astra Veicoli Industriali S.p.A. 0,008 Componenti Cofap Fabricadora de Pecas Ltda Santo Andre Brasile 62.838.291 BRL 68,26 Magneti Marelli do Brasil Industria e Comercio SA 68,350 Mezzi e Sistemi di Produzione Comau AGS s.r.l. Grugliasco 103.100 EUR 100,00 Comau S.p.A. Comau Service U.K. Ltd Diverse e Holdings Centro Studi sui Sistemi di Trasporto-CSST S.p.A. Watford Torino Regno Unito 260.000 520.000 GBP EUR 100,00 Comau S.p.A. 89,92 Fiat Group Automobiles S.p.A. 49,000 Iveco S.p.A. 30,000 C.R.F. Società Consortile per Azioni 11,000 Cromos Consulenza e Formazione S.r.l. in liquidazione Torino 13.000 EUR 76,00 Business Solutions S.p.A. 76,000 European Engine Alliance EEIG Basildon Regno Unito 0 GBP 63,15 CNH U.K. Limited 33,333 Iveco S.p.A. 33,333 Fiat (China) Business Co., Ltd. Pechino Cina (Rep. Popolare) 500.000 USD 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Isvor Dealernet S.r.l. in liquidazione Torino 10.000 EUR Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e 99,38 addestramento industriale per Azioni 80,000 Fiat Group Automobiles S.p.A. 20,000 SGR-Sociedad para la Gestion de Riesgos S.A. Buenos Aires Argentina 10.000 ARS 99,96 Rimaco S.A. 99,960 Sistemi Ambientali S.p.A. in liquidazione Rivoli 9.544.080 EUR 99,79 Fiat Partecipazioni S.p.A. 99,785 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 119

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Imprese controllate valutate al costo Automobili Fiat Auto Espana Marketing Instituto Agrupacion de Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Interes Economico Alcalá De Henares Spagna 30.051 EUR 95,00 Fiat Group Automobiles Spain S.A. 95,000 Fiat Auto Marketing Institute (Portugal) ACE Alges Portogallo 15.000 EUR 80,00 Fiat Group Automobiles Portugal, S.A. 80,000 I.T.C.A. Produzione S.p.A. Grugliasco 10.000.000 EUR 100,00 I.T.C.A. Tools S.p.A. I.T.C.A. S.p.A. Grugliasco 2.000.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. I.T.C.A. Tools S.p.A. Grugliasco 10.000.000 EUR 100,00 I.T.C.A. S.p.A. New Business 18 S.r.l. Torino 50.000 EUR 100,00 ABARTH & C. S.p.A. Nuove Iniziative Finanziarie 2 S.r.l. Torino 25.000 EUR 100,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 99,000 Fidis S.p.A. 1,000 (*) Powertrain India Pvt. Ltd. in liquidazione Mumbai India 101.000 INR 100,00 Fiat India Automobiles Private Limited Sistemas & Componentes Mecanicos - S.C.M. Industria e Comercio Ltda Sete Lagoas Brasile 74.772.257 BRL Sistemas de Comandos Mecanicos - S.C.M. 100,00 Industria e Comercio LTDA. Sistemas de Comandos Mecanicos - S.C.M. Industria e Comercio LTDA. Sete Lagoas Brasile 141.362.320 BRL 100,00 Fiat Automoveis S.A. - FIASA Turinauto S.P.A. Ferrari Torino 510.000 EUR 100,00 I.T.C.A. S.p.A. Scuderia Ferrari Club S.c. a r.l. Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni Maranello 105.000 EUR 81,28 Ferrari S.p.A. 95,619 Austoft Industries Limited St. Marys Australia 0 AUD 89,45 CNH Australia Pty Limited Brim Oregon, Inc. Wilmington Stati Uniti 500.000 USD 89,45 CNH America LLC Case Construction Equipment, Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC Case Credit Australia Investments Pty Ltd St. Marys Australia 0 AUD 89,45 CNH Australia Pty Limited Case Credit Wholesale Pty. Limited St. Marys Australia 0 AUD 89,45 CNH Australia Pty Limited Case IH Agricultural Equipment, Inc. Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC CNH Capital Canada Insurance Agency Ltd. Calgary Canada 1 CAD 89,45 CNH Canada, Ltd. Fermec North America Inc. Wilmington Stati Uniti 5 USD 89,45 CNH America LLC International Harvester Company Wilmington Stati Uniti 1.000 USD 89,45 CNH America LLC J.I. Case Company Limited Basildon Regno Unito 2 GBP 89,45 Case United Kingdom Limited Mass-Conn Equipment, Inc. Wilmington Stati Uniti 500.000 USD 89,45 CNH America LLC New Holland Agricultural Equipment S.p.A. Torino 120.000 EUR 89,45 CNH S.p.A. New Holland Construction Equipment S.p.A. Torino 120.000 EUR 89,45 CNH S.p.A. RosCaseMash Saratov Russia 0 RUB 34,22 Case Equipment Holdings Limited 38,250 Veicoli Industriali Consorzio per la Formazione Commerciale Iveco- Coforma Torino 51.646 EUR 59,92 Iveco S.p.A. 50,000 Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e addestramento industriale per Azioni 10,000 Iran Magirus-Deutz Teheran Iran 180.000.000 IRR 100,00 Iveco Magirus AG Irisbus North America Limited Liability Company Las Vegas Stati Uniti 20.000 USD 100,00 Iveco France Iveco Motors of China Limited Shanghai Cina (Rep. Popolare) 300.000 USD 100,00 Iveco S.p.A. M.R. Fire Fighting International S.A. Brasov Romania 35.000.000 RON 75,88 Iveco Magirus Brandschutztechnik GmbH 74,000 Brandschutztechnik Gorlitz GmbH 1,000 Iveco Magirus Fire Fighting GmbH 1,000 Componenti Automotive Lighting Japan K.K. KohoKu-Ku-Yokohama Giappone 10.000.000 JPY 99,99 Automotive Lighting Reutlingen GmbH Electromechanical Racing S.r.l. Corbetta 100.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Fast Buyer Middle East A.S. Bursa Turchia 350.230 TRY 93,95 Mako Elektrik Sanayi Ve Ticaret A.S. 98,900 Magneti Marelli Automotive Components (India) Limited in liquidazione Pune India 125.000.000 INR 99,99 Magneti Marelli Components B.V. in liquidazione Magneti Marelli Electronic Systems (Asia) Limited Hong Kong Cina (Rep. Popolare) 10.000 HKD 99,99 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. 99,990 Magneti Marelli France S.a.s. 0,010 M agneti Marelli Slovakia s.r.o. Bratislava Slovacchia 200.000 SKK 99,99 Magneti Marelli Sistemi Elettronici S.p.A. Sistemi Comandi Meccanici Otomotiv Sanayi Ve Ticaret A.S. Bursa Turchia 90.000 TRY 99,95 Magneti Marelli Holding S.p.A. 99,956 Sistemi Comandi Meccanici S.C.M. S.p.A. Corbetta 1.800.000 EUR 99,99 Magneti Marelli Holding S.p.A. Automotive Lighting Rear Lamps Mexico S. de r.l. de Yorka Northamerica Corp. Southfield Stati Uniti 10.000 USD 99,99 C.V. Mezzi e Sistemi di Produzione Comau (Shanghai) International Trading Co. Ltd. Shanghai Cina (Rep. Popolare) 200.000 USD 100,00 Comau S.p.A. Comau U.K. Limited Telford Regno Unito 2.500 GBP 100,00 Comau S.p.A. Consorzio Fermag in liquidazione Milano 144.608 EUR 68,00 Comau S.p.A. 68,000 Synesis Modugno 20.000 EUR 75,00 Comau S.p.A. 75,000 Diverse e Holdings Fiat Common Investment Fund Limited Londra Regno Unito 2 GBP 100,00 Fiat U.K. Limited Fiat Gra.De EEIG Watford Regno Unito 0 GBP 97,41 Fiat Group Automobiles S.p.A. 46,000 CNH Global N.V. 23,000 Fiat Netherlands Holding N.V. 23,000 Business Solutions S.p.A. 2,000 Fiat S.p.A. 2,000 Comau S.p.A. 1,000 C.R.F. Società Consortile per Azioni 1,000 Magneti Marelli Holding S.p.A. 1,000 Teksid S.p.A. 1,000 Fiat Oriente S.A.E. in liquidazione Il Cairo Egitto 50.000 EGP 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Fides Corretagens de Securos Ltda Nova Lima Brasile 365.525 BRL 100,00 Rimaco S.A. 99,998 Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e Isvor Fiat India Private Ltd. in liquidazione Nuova Delhi India 1.750.000 INR 99,23 addestramento industriale per Azioni MC2 - Media Communications S.p.A. Torino 219.756 EUR 51,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 51,000 New Business 19 S.r.l. Torino 50.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. New Business 20 S.r.l. Torino 50.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Nuova Immobiliare nove S.r.l. Torino 50.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Nuova Immobiliare Otto S.r.l. Torino 50.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Nuova Immobiliare Tre S.p.A. Torino 120.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. Nuove Iniziative Finanziarie 4 S.r.l. Torino 50.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 51,000 (*) Attività destinate alla vendita. 120 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Orione-Società Industriale per la Sicurezza e la Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Vigilanza Consortile per Azioni Torino 120.000 EUR 98,85 Fiat Partecipazioni S.p.A. 77,822 Fiat S.p.A. 18,003 Editrice La Stampa S.p.A. 0,439 Fiat Group Automobiles S.p.A. 0,439 CNH S.p.A. 0,220 Comau S.p.A. 0,220 Ferrari S.p.A. 0,220 Fiat Finance S.p.A. 0,220 Fiat Powertrain Technologies S.p.A. 0,220 Fiat Services S.p.A. Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e addestramento industriale per Azioni 0,220 0,220 Iveco S.p.A. 0,220 Magneti Marelli Holding S.p.A. 0,220 Sisport Fiat S.p.A. - Società sportiva dilettantistica 0,220 PDL Services S.r.l. Torino 105.000 EUR 100,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 121

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Sede Legale Imprese collegate valutate con il metodo del patrimonio netto Automobili Fiat Auto Kreditbank GmbH Vienna Fidis Bank G.m.b.H. Vienna Targasys S.r.l. Torino Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto Austria 5.000.000 EUR 25,00 Fidis S.p.A. 25,000 Austria 4.740.000 EUR 25,00 Fidis S.p.A. 25,000 4.322.040 EUR 40,00 Fidis S.p.A. 40,000 Utymat S.A. Santa Margarita I Els Monjos Spagna 2.644.453 EUR 40,00 I.T.C.A. S.p.A. 40,000 Ferrari Ferrari Maserati Cars International Trading (Shanghai) Co. Ltd. Shanghai Cina (Rep. Popolare) 3.000.000 USD 34,00 Ferrari S.p.A. 40,000 Senator Software Gmbh Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni Monaco Germania 25.565 EUR 37,49 Ferrari Financial Services AG 49,000 Al-Ghazi Tractors Ltd Karachi Pakistan 214.682.226 PKR 38,62 CNH Global N.V. 43,169 CNH Capital Europe S.a.S. Puteaux Francia 88.482.297 EUR 44,64 CNH Global N.V. 49,900 Employers Health Initiatives LLC Wilmington Stati Uniti 0 USD 44,73 CNH America LLC 50,000 Kobelco Construction Machinery Co. Ltd. Tokyo Giappone 6.000.000.000 JPY 17,89 CNH Global N.V. 20,000 New Holland Finance Ltd Basingstoke Regno Unito 2.900.001 GBP 43,83 CNH Global N.V. 49,000 Rathell Farm Equipment Company Inc. Powertrain Technologies Powertrain Industrial Services S.C.R.L. in liquidazione Wilmington Torino Stati Uniti 640.000 100.000 USD EUR 38,70 CNH America LLC 50,00 Fiat Powertrain Technologies S.p.A 43,266 25,000 FMA - Fabbrica Motori Automobilistici S.r.l. 25,000 Veicoli Industriali GEIE V.IV.RE Boulogne Francia 0 EUR 50,00 Iveco S.p.A. 50,000 Haveco Automotive Transmission Co. Ltd. Zhajiang Cina (Rep. Popolare) 200.010.000 CNY 33,33 Iveco S.p.A. 33,330 Iveco Finance Holdings Limited Basingstoke Regno Unito 1.000 EUR 49,00 Iveco Partecipazioni Finanziarie S.r.l. 49,000 Iveco Uralaz Ltd. Miass Russia 65.255.056 RUB 33,33 Iveco S.p.A. 33,330 Iveco-Motor Sich, Inc. Zaporozhye Ucraina 26.568.000 UAH 38,62 Iveco S.p.A. 38,618 Otoyol Sanayi A.S. Samandira-Kartal/Istanbul Turchia 52.674.386 TRY 27,00 Iveco S.p.A. 27,000 V.IVE.RE Gruppo Europeo di Interesse Economico Torino 0 EUR 50,00 Iveco S.p.A. 50,000 Mezzi e Sistemi di Produzione Gonzalez Production Systems Inc. Pontiac Stati Uniti 10.000 USD 49,00 Comau Pico Holdings Corporation 49,000 G.P. Properties I L.L.C. Editoria e Comunicazione Pontiac Stati Uniti 10.000 USD 49,00 Comau Pico Holdings Corporation 49,000 Editalia S.r.l. Caserta 2.833.050 EUR 45,00 Editrice La Stampa S.p.A. 45,000 Edizioni Dost S.r.l. Bologna 1.042.914 EUR 40,00 Editrice La Stampa S.p.A. 40,000 Società Editrice Mercantile S.r.l. Genova 4.247.000 EUR 40,00 Editrice La Stampa S.p.A. 40,000 To-dis S.r.l. Diverse e Holdings Torino 510.000 EUR 45,00 Editrice La Stampa S.p.A. 45,000 Livingstone Motor Assemblers Ltd. Livingstone Zambia 20.000.000 ZMK 20,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 20,000 Rizzoli Corriere della Sera MediaGroup S.p.A. Milano 762.019.050 EUR 10,09 Fiat Partecipazioni S.p.A. 10,093 10,497 122 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Imprese collegate valutate al costo Automobili Consorzio per la Reindustrializzazione Area di Arese Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto S.r.l. in liquidazione Arese 1.020.000 EUR 30,00 Fiat Group Automobiles S.p.A. 30,000 Fidis Rent GmbH Francoforte Germania 50.000 EUR 49,00 Fiat Teamsys GmbH 49,000 Turin Auto Private Ltd. in liquidazione Ferrari Mumbai India 43.300.200 INR 50,00 I.T.C.A. S.p.A. 50,000 Iniziativa Fiorano S.r.l. Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni Modena 90.000 EUR 28,33 Ferrari S.p.A. 33,333 Nido Industria Vallesina Ancona 53.903 EUR 34,64 CNH S.p.A. 38,728 Veicoli Industriali Sotra S.A. Abidijan Costa d'avorio 3.000.000.000 XOF 39,80 Iveco France 39,800 Trucks & Bus Company Tajoura Libia 96.000.000 LYD 25,00 Iveco España S.L. 25,000 Zastava-Kamioni D.O.O. Componenti Kragujevac Serbia 1.673.505.893 YUM 33,68 Iveco S.p.A. 33,677 Flexider S.p.A. Torino 4.131.655 EUR 25,00 Magneti Marelli Holding S.p.A. 25,000 Mars Seal Private Limited Mumbai India 400.000 INR 24,00 Magneti Marelli France S.a.s. 24,000 Matay Otomotiv Yan Sanay Ve Ticaret A.S. Istanbul Turchia 2.400.000 TRY 28,00 Magneti Marelli Holding S.p.A. 28,000 M.I.P.-Master Imprese Politecnico Mezzi e Sistemi di Produzione Milano 20.658 EUR 50,00 Magneti Marelli Holding S.p.A. 50,000 Consorzio Generazione Forme-CO.GE.F. Editoria e Comunicazione San Mauro Torinese 15.494 EUR 33,33 Comau S.p.A. 33,333 Le Monde Europe S.A.S. Parigi Francia 5.024.274 EUR 48,44 La Stampa Europe SAS 48,443 Le Monde Presse S.A.S. Diverse e Holdings Agenzia Internazionalizzazione Imprese Torino S.r.l. in liquidazione Parigi Torino Francia 7.327.930 102.000 EUR EUR 27,28 La Stampa Europe SAS 35,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 27,277 35,000 Ascai Servizi S.r.l. in liquidazione Roma 73.337 EUR Isvor Fiat Società consortile di sviluppo e 25,77 addestramento industriale per Azioni 25,970 Ciosa S.p.A. in liquidazione Milano 516 EUR 25,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 25,000 Consorzio Parco Industriale di Chivasso Chivasso 51.650 EUR 27,40 Fiat Partecipazioni S.p.A. 23,100 ABARTH & C. S.p.A. 4,300 Consorzio per lo Sviluppo delle Aziende Fornitrici in liquidazione Torino 241.961 EUR 30,89 CNH S.p.A. 10,672 Fiat Group Automobiles S.p.A. 10,672 Iveco S.p.A. 10,672 Consorzio Prode Napoli 51.644 EUR 34,62 Elasis-Società Consortile per Azioni 35,000 Consorzio Scire Consorzio Scuola Superiore per l'alta Formazione Universitaria Federico II Pomigliano d'arco Napoli 51.644 127.500 EUR EUR 49,46 Elasis-Società Consortile per Azioni 19,78 Elasis-Società Consortile per Azioni 50,000 20,000 FMA-Consultoria e Negocios Ltda San Paolo Brasile 1 BRL 50,00 Fiat do Brasil S.A. 50,000 Interfinanziaria S.A. MB Venture Capital Fund I Participating Company F N.V. Paradiso Amsterdam Svizzera Olanda 1.000.000 50.000 CHF EUR 33,33 IHF-Internazionale Holding Fiat S.A. 45,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 33,330 45,000 Nuova Didactica S.c. a r.l. Modena 112.200 EUR 24,89 Ferrari S.p.A. 16,364 CNH S.p.A. 12,273 Tecnologie per il Calcolo Numerico-Centro Superiore di Formazione S.c. a r.l. Trento 100.000 EUR 24,82 C.R.F. Società Consortile per Azioni 25,000 Zetesis S.p.A. in liquidazione Milano 283.150 EUR 40,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 40,000 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 123

Le partecipazioni del Gruppo Fiat Ragione sociale Altre Imprese valutate al costo Macchine per l'agricoltura e le Costruzioni olagris S.A. Veicoli Industriali Consorzio Spike Diverse e Holdings Sede Legale Nazione Capitale sociale Valuta Quota % consolidata di Gruppo Imprese partecipanti % di partecipazione sul capitale % di voto P Pikieliszki Lituania 1.133.400 LTL 9,89 CNH Polska Sp. z o.o. 11,054 Genova 90.380 EUR 15,00 Iveco S.p.A. Centro di Eccellenza su Metodi e Sistemi per le Aziende Competitive Fisciano 225.000 EUR 15,83 Elasis-Società Consortile per Azioni 16,000 Consorzio Calef (Consorzio per la ricerca e lo sviluppo delle applicazioni industriali laser e del fascio elettronico) Rotondella 83.445 EUR 10,44 Elasis-Società Consortile per Azioni 5,319 C.R.F. Società Consortile per Azioni 5,213 Consorzio Lingotto Torino 9.612 EUR 16,90 Fiat Attività Immobiliari S.p.A. 11,500 Fiat S.p.A. 5,400 Consorzio Technapoli Napoli 1.626.855 EUR 10,99 Elasis-Società Consortile per Azioni 11,110 Ercole Marelli & C. S.p.A. in liquidazione Milano 9.633.000 EUR 13,00 Fiat Partecipazioni S.p.A. 13,000 Euromedia Luxembourg One S.A. in liquidazione Lussemburgo Lussemburgo 44.887.500 USD 14,29 Fiat Netherlands Holding N.V. 14,286 Expo 2000 - S.p.A. Torino 2.205.930 EUR 18,95 Fiat Partecipazioni S.p.A. 18,949 Fin.Priv. S.r.l. Milano 20.000 EUR 14,29 Fiat S.p.A. 14,285 Sorore Ricerche per Santa Maria della Scala Siena 9.296 EUR 16,66 Fiat Partecipazioni S.p.A. 16,663 Torino Zerocinque Investment S.p.A. Milano 2.755.000 EUR 17,62 Fiat Partecipazioni S.p.A. 17,620 Torino Zerocinque Trading S.p.A. Milano 2.425.000 EUR 15,04 Fiat Partecipazioni S.p.A. 15,040 15,000 124 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Partecipazioni del Gruppo Sequana Capital valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 48,805%) Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul capitale Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta % di voto in Ass. ord. Cartario AGENA N.V. BELGIO 62.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS PAPIERS COUCHES SAS 99,200 99,200 ANTALIS (HONG KONG) LIMITED HONG KONG 150.000,00 HKD 100,00 ANTALIS OVERSEAS HOLDINGS LIMITED 99,993 99,993 WIGGINS TEAPE LIMITED 0,007 0,007 ANTALIS (MALAYSIA) SDN. BHD. MALAYSIA 2.500.000,00 MYR 100,00 ANTALIS OVERSEAS HOLDINGS LIMITED ANTALIS (PROPRIETARY) LIMITED REP. SUDAFRICANA 1.000,00 ZAR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL A NTALIS (SHANGHAI) TRADING CO., LIMITED CINA REP. POP. 1.200.000,00 HKD 100,00 ANTALIS (HONG KONG) LTD ANTALIS (SINGAPORE) PTE LTD SINGAPORE 10.000.000,00 SGD 100,00 ANTALIS OVERSEAS HOLDINGS LIMITED ANTALIS AG SVIZZERA 10.000.000,00 CHF 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS (THAILAND) LIMITED THAILANDIA 30.000.000,00 THB 90,00 ANTALIS OVERSEAS HOLDINGS LIMITED 80,000 80,000 ANTALIS (SINGAPORE) PTE LTD 9,999 9,999 ANTALIS A/S DANIMARCA 2.001.000,00 DKK 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS BOLIVIA SRL BOLIVIA 2.775.000,00 BOB 100,00 GMS DISTRIBUIDORA GRAFICA SA 0,036 0,036 INVERSIONES ANTALIS HOLDING LTDA 99,964 99,964 ANTALIS BOTSWANA (PTY) LIMITED BOTSWANA 80.000,00 BWP 100,00 ANTALIS SA HOLDINGS 99,999 99,999 ANTALIS BV OLANDA 2.314.279,10 EUR 100,00 MÜHLEBACH B.V. ANTALIS DO BRAZIL PRODUTOS PARA A INDUSTRIA GRAFICA LTDA BRASILE 6.866.161,00 BRL 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS OFFICE LIMITED REGNO UNITO 1,00 GBP 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS ENVELOPES MANUFACTURING, S.L. SPAGNA 2.815.988,40 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS EUROPE HOLDINGS REGNO UNITO 39.775.643,00 GBP 100,00 ANTALIS GROUP PROTALIS LIMITED 0,000 0,000 ANTALIS GMBH GERMANIA 4.725.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS GROUP REGNO UNITO 136.926.562,00 GBP 100,00 ANTALIS GROUP HOLDINGS LIMITED PROTALIS LIMITED 0,000 0,000 ANTALIS GROUP HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 575.179.200,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 86.244.205,00 GBP 100,00 ANTALIS GROUP ANTALIS IBERIA SA SPAGNA 9.407.866,37 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS INTERNATIONAL SAS FRANCIA 596.966.040,00 EUR 100,00 SEQUANA CAPITAL 99,184 99,184 ANTALIS IRELAND LIMITED IRLANDA 3.491.779,50 EUR 100,00 ANTALIS HOLDINGS LIMITED WIGGINS TEAPE LIMITED 0,000 0,000 ANTALIS LIETUVA UAB LITUANIA 4.000.000,00 LTL 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS LIMITED REGNO UNITO 71.346.866,00 GBP 100,00 ANTALIS HOLDINGS LIMITED ANTALIS NV/SA BELGIO 7.437.128,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS 99,995 99,995 MÜHLEBACH B.V. 0,002 0,002 ANTALIS OFFICE SUPPLIES, S.L. SPAGNA 11.262.331,92 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS 98,830 98,830 ANTALIS IBERIA 1,170 1,170 ANTALIS OVERSEAS HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 7.948.114,00 GBP 100,00 ANTALIS GROUP ANTALIS OY FINLANDIA 1.918.600,00 FIM 100,00 MÜHLEBACH B.V. ANTALIS PERU SA PERU 5.864.184,43 SOL 100,00 GMS DISTRIBUIDORA GRAFICA SA 0,002 0,002 INVERSIONES ANTALIS HOLDING LTDA 99,998 99,998 ANTALIS POLAND SPOLKA Z.O.O. POLONIA 3.011.600,00 PLN 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS PORTUGAL S.A. PORTOGALLO 4.990.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS PROMOTIONAL PRODUCTS BV OLANDA 907.560,43 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS PROMOTIONAL PRODUCTS GMBH GERMANIA 25.000.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS PROMOTIONAL PRODUCTS S.L. SPAGNA 26.913.010,00 EUR 100,00 ANTALIS IBERIA SA 81,410 81,410 MÜHLEBACH B.V. 18,590 18,590 ANTALIS PROMOTIONAL PRODUCTS SNC FRANCIA 1.000.278,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS 99,998 99,998 ANTALIS PURCHASING SASU 0,002 0,002 ANTALIS PURCHASING SASU FRANCIA 40.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS SOUTH AFRICA (PTY) LIMITED SOUTH AFRICA 1,00 ZAR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS S.R.O. REP. CECA 62.200.000,00 CZK 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS SA ROMANIA 240.000,00 RON 100,00 MÜHLEBACH B.V. ANTALIS SA HOLDINGS REGNO UNITO 1.001,00 GBP 100,00 ANTALIS GROUP 99,900 99,900 PROTALIS LIMITED 0,100 0,100 ANTALIS SNC FRANCIA 25.309.566,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS PURCHASING SASU 0,000 0,000 A NTALIS, A.S. REP. SLOV. 2.000.000,00 SKK 100,00 ANTALIS S.R.O. 61,000 61,000 MÜHLEBACH B.V. 39,000 39,000 ANTAPRINT SRL ITALIA 50.000,00 EUR 100,00 CENTRO DISTRIBUZIONE ARTICOLI DA REGALO SPA ANTAREA SPA ITALIA 6.000.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL ANTHALO SRL ITALIA 100.000,00 EUR 100,00 CENTRO DISTRIBUZIONE ARTICOLI DA REGALO SPA 50,000 50,000 ANTAREA SPA 50,000 50,000 APPLETON COATED LLC USA 100,00 USD 100,00 APPLETON COATED PAPER HOLDINGS INC. APPLETON COATED PAPERS HOLDINGS INC. USA 14,45 USD 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS APPLETON INSURANCE LIMITED GUERNSEY 1.000.000,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED ARJO WIGGINS UK HOLDINGS LIMITED 0,000 0,000 ARJO WIGGINS AUSTRALIA PTY LIMITED AUSTRALIA 200.000,00 AUD 99,99 ARJO WIGGINS BELGIUM S.A. ARJO WIGGINS BELGIUM HOLDINGS S.A. BELGIO 163.852.736,37 EUR 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED 99,998 99,998 ARJO WIGGINS LIMITED 0,002 0,002 ARJO WIGGINS BELGIUM S.A. REGNO UNITO 32.500.000,00 EUR 99,99 ARJOWIGGINS SAS 99,991 99,991 ARJO WIGGINS LIMITED 0,000 0,000 ARJO WIGGINS KK GIAPPONE 20.000.000,00 JPY 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS CHINA LIMITED REGNO UNITO 2,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED REGNO UNITO 170.735.640,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS U.K. HOLDINGS LIMITED ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS INTERNATIONAL LTD REGNO UNITO 75.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS LIMITED REGNO UNITO 2,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED ARJOWIGGINS CHENMING SPECIALITY PAPERS CO., LTD. CINA REP.POP. 200.000.000,00 RMB 70,00 ARJOWIGGINS HKK2 LTD 70,000 70,000 ARJO WIGGINS CHINA HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 100,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS SAS ARJO WIGGINS DEUTSCHLAND GMBH GERMANIA 12.271.005,15 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 125

Partecipazioni del Gruppo Sequana Capital valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 48,805%) Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass. ord. ARJO WIGGINS ERMSTAL GMBH & CO. KG GERMANIA 54.836.054,26 EUR 100,00 ARJO WIGGINS GERMANY HOLDINGS LIMITED 48,951 48,951 ARJOWIGGINS SAS 51,049 51,049 ARJO WIGGINS ERMSTAL VERWALTUNGS GMBH GERMANIA 25.564,59 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS ESPANA S.A. SPAGNA 60.200,00 EUR 99,96 ARJO WIGGINS BELGIUM S.A. 99,970 99,970 WIGGINS TEAPE LIMITED 0,030 0,030 ARJO WIGGINS FEINPAPIER GMBH GERMANIA 2.556.459,00 EUR 99,99 ARJO WIGGINS BELGIUM SA ARJO WIGGINS FINE PAPERS HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 10.253.565,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS UK HOLDINGS LIMITED ARJO WIGGINS FINE PAPERS LIMITED REGNO UNITO 25.010.000,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED ARJO WIGGINS FINE PAPERS PTY LTD AUSTRALIA 2,00 AUD 100,00 ARJO WIGGINS FINE PAPERS HOLDINGS LTD ARJO WIGGINS GERMANY HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 25.000.000,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED ARJOWIGGINS HKK1 LTD HONG KONG 5.000.000,00 HKD 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS HKK2 LTD HONG KONG 135.000.000,00 HKD 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS ITALIA S.R.L. ITALIA 2.275.000,00 EUR 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED ARJO WIGGINS LIMITED 0,000 0,000 ARJO WIGGINS LIMITADA BRASILE 23.593.226,00 BRL 100,00 ARJO WIGGINS SECURITY 98,609 98,609 ARJOWIGGINS SAS 1,391 1,391 ARJO WIGGINS LIMITED REGNO UNITO 92.260.100,00 GBP 100,00 IDEM LIMITED ARJO WIGGINS MEDICAL, INC USA 2.201.280,00 USD 100,00 ARJO WIGGINS SPECIALTY HOLDINGS INC. ARJO WIGGINS NC, LLC USA 13.258.824,00 USD 100,00 MURO. INC. ARJO WIGGINS S.P. ITALIA S.r.l. ITALIA 46.482,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS SARL SVIZZERA 200.000,00 CHF 100,00 ARJOWIGGINS PAPIERS COUCHES SAS 99,500 99,500 ARJOWIGGINS SAS 0,500 0,500 ARJO WIGGINS SPECIALTY HOLDINGS INC. USA 200.000,00 USD 100,00 APPLETON COATED PAPERS HOLDINGS INC. ARJO WIGGINS SVENSKA AB SVEZIA 100.000,00 SEK 99,99 ARJO WIGGINS BELGIUM S.A. ARJO WIGGINS UK HOLDINGS LIMITED REGNO UNITO 342.000.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS USA, INC USA 1.000,00 USD 100,00 ARJO WIGGINS SPECIALTY HOLDINGS INC. ARJOBEX AMERICA USA 21.000.000,00 USD 100,00 MU.RO. INC. 51,000 51,000 ARJO WIGGINS NC, LLC. 49,000 49,000 ARJOBEX LIMITED REGNO UNITO 2.000.100,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED ARJOBEX SAS FRANCIA 1.029.280,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS s.r.o. REP.CECA 14.000.000,00 CZK 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS CHARTHAM LIMITED REGNO UNITO 6.000.000,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED ARJOWIGGINS CZECH REPUBLIC KONCERNOVY PODNIK s.r.o REP.CEC A 85.000,00 CZK 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS IVYBRIDGE LIMITED REGNO UNITO 3.200.000,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED ARJOWIGGINS LE BOURRAY SAS FRANCIA 1.351.577,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS LICENSING FRANCIA 40.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS MIDDLE EAST FZE n.d. 1.000.000,00 AED 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS PAPER TRADING (Shanghaï) COMPANY LIMITED CINA REP.POP. 5.000.000,00 RMB 100,00 AW HKK1 LTD ARJOWIGGINS PAPIERS COUCHES SAS FRANCIA 87.916.250,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS POLSKA S.p.Zoo POLONIA 50.000,00 PLN 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS RIVES SAS FRANCIA 30.000.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS ARJOWIGGINS SAS FRANCIA 165.920.000,00 EUR 100,00 SEQUANA CAPITAL 99,715 99,715 ARJOWIGGINS SECURITY SAS FRANCIA 70.000.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS AXELIUM SAS FRANCIA 31.555.528,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS A WA QINGDAO PAPER LIMITED CINA REP.POP. 6.350.000,00 USD 63,15 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS CHINA LIMITED 63,150 63,150 B.T.I.I. FRANCIA 30,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS BERNARD DUMAS SAS FRANCIA 686.070,00 EUR 99,93 GUARRO CASAS S.A. BRANGS AND HEINRICH GES.M.B.H. AUSTRIA 510.000,00 EUR 100,00 ANTALIS (SWITZERLAND) AG BRANGS AND HEINRICH GMBH GERMANIA 1.600.050,00 EUR 100,00 ANTALIS GMBH BRANOPACK LIMITED REGNO UNITO 175.000,00 GBP 100,00 ANTALIS (SWITZERLAND) AG CANSON, INC. USA 1.560,00 USD 100,00 APPLETON COATED PAPERS HOLDINGS INC. CARBONLESS PAPERS LIMITED REGNO UNITO 2,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED CENTRO DISTRIBUZIONE ARTICOLI DA REGALO SPA ITALIA 2.000.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS CLASS PAPIER B.V. OLANDA 18.151,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS PAPIERS COUCHES SAS CREA PAPIER GMBH GERMANIA 26.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS PAPIERS COUCHES SAS DEKKER PACKAGING BV OLANDA 1.975.808,00 EUR 100,00 MUHLEBACH B.V. DISTRIBUIDORA OFIMARKET SA CILE 2.930.611,862 CLP 50,00 INVERSIONES ANTALIS HOLDING LIMITADA 49,996 49,996 GMS PRODUCTOS GRAFICOS LIMITADA 0,004 0,004 ESPECIALIDADES DEL PAPEL DE COLOMBIA LTDA (ESPACOL LTDA) COLOMBIA 608.003.000,00 COP 99,93 TORDERA S.A. 99,697 99,697 EUROPEAN PRINTED PRODUCTS S.A.S. (E2P) FRANCIA 6.100.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS FAIRPRINT BV OLANDA 16.336,09 EUR 100,00 ANTALIS PROMOTIONAL PRODUCTS BV FYNE PAPERS LIMITED REGNO UNITO 5.000.000,00 GBP 100,00 ANTALIS LIMITED GEP S.P.A. ITALIA 1.662.792,00 EUR 84,60 ARJOWIGGINS SECURITY SAS 84,603 84,603 GMS DISTRIBUIDORA GRAFICA SA CILE 483.528.762,00 CLP 100,00 INVERSIONES ANTALIS HOLDING LIMITADA 1,000 1,000 GMS PRODUCTOS GRAFICOS LIMITADA 99,000 99,000 GMS PRODUCTOS GRAFICOS LIMITADA CILE 30.515.570.540,00 CLP 100,00 INVERSIONES ANTALIS HOLDINGS LIMITADA 99,990 99,990 MÜHLEBACH B.V. 0,010 0,010 GRAPHIC SUPPLIES LIMITED REGNO UNITO 1.000,00 USD 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS GST - GRAPHIC SERVICES TEAM LIMITADA (BRESIL) BRASILE 852.787,00 BRL 100,00 MUHLEBACH B.V. 99,883 99,883 GUARRO CASAS FRANCE SARL FRANCIA 8.000,00 EUR 99,93 GUARRO CASAS S.A. GUARRO CASAS S.A. FRANCIA 3.960.000,00 EUR 99,93 ARJOWIGGINS SAS 97,962 97,962 GUARRO CASAS S.A. (*) 1,981 1,981 GUERIMAND SAS FRANCIA 11.900.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS HARDWARE SOFTWARE ENGINEERING SRL ITALIA 20.000.000,00 EUR 100,00 MÜHLEBACH B.V. I-PAPERS LIMITED REGNO UNITO 5.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED IDEM LIMITED REGNO UNITO 92.250.002,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS BELGIUM HOLDINGS S.A. 81,301 81,301 ARJO WIGGINS CARBONLESS PAPERS EUROPE LIMITED 18,699 18,699 INTERPAPEL S.A. MESSICO 50.000,00 MXP 99,93 TORDERA S.A. INVERSIONES ANTALIS HOLDINGS LIMITADA CILE 18.693.542.100,00 CLP 100,00 ANTALIS OVERSEAS HOLDINGS LIMITED 12,890 12,890 ANTALIS INTERNATIONAL SAS 59,130 59,130 MÜHLEBACH B.V. 27,980 27,980 (*) Voto sospeso. 126 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

Partecipazioni del Gruppo Sequana Capital valutate con il metodo dell'integrazione globale (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 48,805%) Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quota % consol. di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass. ord. ISSY 5 EURL FRANCIA 8.000,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS JAMICE FRANCIA 38.125,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS MU.RO. INC. USA 10.291.000,00 USD 100,00 ARJO WIGGINS SPECIALTY HOLDINGS INC. MÜHLEBACH B.V. OLANDA 21.500,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS NEWTON FALLS LLC USA 1,00 USD 100,00 APPLETON COATED LLC PACIFIC SOLUTIONS GROUP LIMITED HONG KONG 100.000,00 HKD 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS 99,000 99,000 ANTALIS (HONG KONG) LIMITED 1,000 1,000 PAPER PEOPLE LIMITED REGNO UNITO 5.000.000,00 GBP 100,00 ANTALIS LIMITED PAXOR SAS FRANCIA 3.200.000,00 EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL PERFORMANCE PAPERS LIMITED REGNO UNITO 550.000,00 GBP 100,00 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED PRIPLAK SAS FRANCIA 323.554,00 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS PROTALIS LIMITED REGNO UNITO 4.100,00 GBP 100,00 ANTALIS GROUP HOLDINGS LIMITED QUAIFE PAPER LIMITED REGNO UNITO 2.026.000,00 GBP 100,00 ANTALIS LIMITED SIMGE ANTALIS KAGIT SANAYI VE TICARET AS TURCHIA 38.887.475,00 TLR 100,00 MÜHLEBACH B.V. SOCIEDAD COMERCIALIZADORA DE PAPELES ESPACHILE LTDA CILE 300.000.000,00 CLP 99,93 TORDERA S.A. 99,000 99,000 ARJOWIGGINS SAS 1,000 1,000 SOCIETE CIVILE IMMOBILIERE DU MARAIS FRANCIA 152,45 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SAS 95,000 95,000 ARJOWIGGINS LE BOURRAY SAS 5,000 5,000 THE WIGGINS TEAPE GROUP LIMITED REGNO UNITO 282.500.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS UK HOLDINGS LIMITED TORDERA S.A. PANAMA 97.000,00 USD 99,93 GUARRO CASAS S.A. VEILIGHEIDSPAPIERFABRIEK UGCHELEN OLANDA 6.806.703,24 EUR 100,00 ARJOWIGGINS SECURITY SAS WIGGINS TEAPE LIMITED REGNO UNITO 21.300.000,00 GBP 100,00 ANTALIS LIMITED WILLOW PAPER COMPANY LIMITED REGNO UNITO 16.000,00 GBP 100,00 ANTALIS LIMITED WITCEL S.A. ARGENTINA 1.901.200,00 USD 100,00 ARJOWIGGINS SECURITY SAS 95,000 95,000 ARJOWIGGINS SAS 5,000 5,000 Diverse e Holdings ANTONIN RODET SAS FRANCIA 11.100.000,00 EUR 100,00 W PARTICIPATIONS SAS AP CROISSANCE SAS FRANCIA 40.000,00 EUR 100,00 SEQUANA CAPITAL AP GESTION ET FINANCEMENT SAS FRANCIA 40.000,00 EUR 100,00 SEQUANA CAPITAL ARJO WIGGINS (BERMUDA) HOLDINGS LIMITED BERMUDA 15.000,00 USD 100,00 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED 20,000 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED REGNO UNITO 213.954.077,75 GBP 100,00 SEQUANA CAPITAL ARJO WIGGINS APPLETON (BERMUDA) LIMITED BERMUDA 61.020,00 USD 100,00 ARJO WIGGINS (BERMUDA) HOLDINGS LIMITED 89,910 89,910 ARJO WIGGINS APPLETON HOLDINGS REGNO UNITO 1.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED 99,900 99,900 AWA FINANCE 0,100 0,100 ARJO WIGGINS EUROPE HOLDINGS REGNO UNITO 1.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED 99,900 99,900 ARJO WIGGINS APPLETON HOLDINGS 0,100 0,100 ARJO WIGGINS NORTH AMERICA INVESTMENTS REGNO UNITO 1.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED 99,900 99,900 AWA FINANCE 0,100 0,100 ARJO WIGGINS US HOLDINGS REGNO UNITO 36.187.415,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED AWA FINANCE 0,000 0,000 AWA FINANCE REGNO UNITO 1.000,00 GBP 100,00 ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED 99,900 99,990 ARJO WIGGINS APPLETON HOLDINGS 0,100 0,100 BOCCAFIN FRANCIA 286.219.820,00 EUR 100,00 SEQUANA CAPITAL DOMAINE BARBIER ET FILS FRANCIA 59.840,00 EUR 100,00 MAISON DUFOULEUR PÈRE ET FILS S.A. DUFOULEUR PÈRE ET FILS FRANCIA 437.000,00 EUR 100,00 MAISON DUFOULEUR PÈRE ET FILS S.A. FINANCIERE WORMS & CIE S.A. SVIZZERA 250.000,00 CHF 100,00 BOCCAFIN MAISON DUFOULEUR PÈRE ET FILS FRANCIA 426.800,00 EUR 100,00 ANTONIN RODET SAS SEQUANA CAPITAL UK LIMITED REGNO UNITO 120.714,00 GBP 100,00 SEQUANA CAPITAL SOCIETE FERMIERE ET DE PARTICIPATIONS S.A. (IN LIQUIDAZIONE) FRANCIA 2.287.500,00 EUR 100,00 W PARTICIPATIONS SAS 99,986 99,986 W PARTICIPATIONS SAS FRANCIA 42.696.720,00 EUR 100,00 SEQUANA CAPITAL W SYSTEMES ET INFORMATION FRANCIA N.D. EUR 100,00 ANTALIS INTERNATIONAL SAS 39,500 39,500 ARJOWIGGINS SAS 44,000 44,000 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL 127

Partecipazioni del Gruppo Sequana Capital valutate con il metodo del patrimonio netto (quota consolidata a livello del Gruppo IFIL: 48,805%) Denominazione Sede Capitale Sociale al Quota % consol. 30.06.2007 Valuta di Gruppo Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass. ord. Cartario DIMAGRAF SA ARGENTINA 125.000,00 ARS 30,00 INVERSIONES ANTALIS HOLDINGS LTDA 30,000 30,000 MWT PAPER PROCESSING LIMITED MAURITIUS 20.000.000,00 MUR 50,00 ANTALIS INTERNATIONAL 50,000 50,000 QUIMIGRAF SA ARGENTINA 100.000,00 ARS 30,00 INVERSIONES ANTALIS HOLDINGS LTDA 30,000 30,000 Partecipazioni del Gruppo Sequana Capital valutate con il metodo del costo Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass. ord. Cartario ANTALIS FINANCE SARL FRANCIA 1,00 EUR ANTALIS INTERNATIONAL SAS ANTALIS SERVICES GMBH GERMANIA 25.000,00 EUR ANTALIS GMBH ARJO WIGGINS ARGENTINA S.A. ARGENTINA 12.000,00 ARS ARJO WIGGINS FINE PAPERS HOLDINGS LTD 99,992 99,992 A RJO WIGGINS CHINA LIMITED CINA REP.POP. 1.000,00 HKD ANTALIS (HONG KONG) LIMITED 89,900 89,900 ARJOWIGGINS (HONG-KONG) INVESTMENT LTD CINA.REP.POP 1.000.000,00 HKG ARJOWIGGINS SAS ARJO WIGGINS PAPER PRODUCTS (SHANGHAI) CO.LTD. CINA REP.POP. 470.000,00 USD ARJO WIGGINS CHINA LIMITED PAPELCO SAI CIF ARGENTINA ND USD WITCEL S.A. 99,776 99,776 QUZHOU HENGBAODE PAPER CO LTD CINA.REP.POP 30.000.000,00 RMB ARJOWIGGINS (HK) INVESTMENT 51,000 51,000 Diverse e Holdings AP FRANKLIN SAS FRANCIA 40.000,00 EUR SEQUANA CAPITAL AP PLACEMENTS SAS FRANCIA 40.000,00 EUR SEQUANA CAPITAL APSTRATEGIE SAS FRANCIA 40.000,00 EUR AP FRANKLIN SAS AP VALORISATION SAS FRANCIA 40.000,00 EUR SEQUANA CAPITAL CHATEAU DE MERCEY DOMAINE RODET SAS FRANCIA 542.500,00 EUR ANTONIN RODET SAS DUCS DE SAVOIE FRANCIA 3.200,00 EUR SEQUANA CAPITAL 23,810 23,810 DUFOULEUR BARBIER ET ASSOCIES FRANCIA 8.000,00 EUR MAISON DUFOULEUR PÈRE ET FILS S.A. DUVERGEY S.A.R.L. FRANCIA 7.622,45 EUR ANTONIN RODET SAS 99,600 99,600 CHÂTEAU DE MERCEY DOMAINE RODET SAS 0,400 0,400 FRANKLIN INTERNATIONAL SAS FRANCIA 40.000,00 EUR W PARTICIPATIONS SAS SCEA "DOMAINE RODET" FRANCIA 63.300,00 EUR ANTONIN RODET SAS 99,900 99,900 MAISON DUFOULEUR PÈRE ET FILS S.A. 0,010 0,010 S.C.I. ELISEE RECLUS PARIS 17E FRANCIA 1.524,00 EUR SEQUANA CAPITAL 50,000 50,000 SCE DU DOMAINE DE LA BRESSANDE FRANCIA 15.244,90 EUR ANTONIN RODET SAS 99,800 99,800 WIGGINS TEAPE PENSIONS LIMITED REGNO UNITO 3,00 GBP ARJO WIGGINS APPLETON LIMITED Partecipazioni rilevanti del Gruppo Sequana Capital Denominazione Sede Capitale Sociale al 30.06.2007 Valuta Quote possedute da % di partecip. sul capitale % di voto in Ass. ord. Cartario EXPRESSO PAPER PLATFORM BV OLANDA 3.346.410,20 EUR MÜHLEBACH B.V. 12,895 12,895 128 LE PARTECIPAZIONI DEL GRUPPO FIAT E DEL GRUPPO SEQUANA CAPITAL

130 RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE 131