VERIFICA E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Documenti analoghi
Criteri valutazione scuola primaria e secondaria I grado a.s.2012/13 deliberati dal Collegio dei Docenti del 20/12/2012 e del 23/01/2013

All. 2 Valutazione del comportamento

CRITERI GENERALI. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari:

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

VERIFICA e VALUTAZIONE

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI. LEGGE 107 comma 129 punto 3

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Modalità e criteri per la valutazione degli alunni

SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

Alunni Diversamente Abili (DVA)

ALLEGATO 2 PARAMETRI DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Scuola dell Infanzia

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VOLTA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. (legge n. 107/2015 art. 1)

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Programmazione disciplinare. Anno scolastico Istituto : PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

Criteri di valutazione e di congruità delle prove

CRITERI DI VALUTAZIONE

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

I criteri della valutazione

VALUTAZIONE VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA della SCUOLA DELL INFANZIA (D.P.R. n.235, 21 novembre 2007, art. bis)

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

DIPARTIMENTO DI ARTE E IMMAGINE CRITERI DI VALUTAZIONE

7.1 Criteri di valutazione della scuola dell Infanzia. 7.2 Criteri di valutazione della scuola Primaria

REGISTRO DELL INSEGNANTE SCUOLA PRIMARIA

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

( Anno scolastico 2011/2012)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Alessandro Filosi - Terracina

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

Descrittori sotto ambito a1

Progetto Alternanza Scuola Lavoro. ITIS G. MARCONI Bari VADEMECUM PER IL TUTOR AZIENDALE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

SCUOLA PRIMARIA CRITERI E MODALITA DI VALUTAZIONE

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

PROVA INVALSI. È una prova standardizzata somministrata dall Istituto Nazionale di. Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione agli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Anno Scolastico 2014/2015

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

La lingua dell autonomia e del successo

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

La Formazione in ingresso dei docenti

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

REGISTRO PERSONALE DEL PROFESSORE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P. E. I.

SCUOLA PRIMARIA. Saranno poi opportunamente integrati da osservazioni sistematiche significative.

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

La valutazione delle competenze di chimica e laboratorio nel primo biennio superiore

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Una maggiore uniformità e oggettività nella valutazione Una maggiore trasparenza del processo di valutazione

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO A. S. Pag.

Processi - Curricolo, progettazione e valutazione

RELAZIONE FINALE (per ogni classe) A - Piano di lavoro

Adattare i programmi di insegnamento. E la valutazione? Elio Gilberto Bettinelli Vignola,, 20 novembre 2008

LE FASI DELLA VALUTAZIONE

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

DIDATTICA PER PROGETTI

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA


LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI - PESCARA POF PROCESSI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO MAGISTRALE Tommaso Gulli" N.O. LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO S.U. OPZIONE ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMA PREVENTIVO

Transcript:

VERIFICA E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO La valutazione assume un carattere processuale che investe ciascuna fase del percorso educativo, nel quale rientrano le osservazioni sistematiche sul metodo di studio, sugli stili cognitivi, sull impegno, sui ritmi di apprendimento, sulle manifestazioni comportamentali. Essa guida l alunno a vivere in modo consapevole il suo percorso educativo ed è occasione di verifica per il Docente dei processi in atto nella formazione del ragazzo. La valutazione è l espressione di un giudizio sui risultati ottenuti rispetto al possesso delle competenze raggiunte, oggetto dell intervento formativo. Ciò implica l individuazione di un livello minimo di accettabilità, indicativo del raggiungimento degli obiettivi in misura sufficiente da parte dell allievo. Ne individua, in itinere, i successivi superiori livelli ancora da raggiungere. Essendo la valutazione un giudizio globale della crescita culturale ed umana, l insegnante, tiene in debito conto e valuta la partecipazione all intera vita dell Istituto, i comportamenti singoli e di gruppo, il rispetto riservato alle persone e alle strutture della Scuola, il coinvolgimento alle varie attività che l Istituto svolge al suo interno o a quelle extra -scolastiche. Si definiscono i seguenti ambiti di valutazione: DIMENSIONE COGNITIVA Conoscenze, abilità, competenze Metodo di lavoro Linguaggio specifico DIMENSIONE AFFETTIVA Attenzione Partecipazione Impegno DIMENSIONE RELAZIONALE Comportamento (accettazione dell'altro rispetto delle regole) Capacità relazionali (collaborazione, apertura, disponibilità) La valutazione nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado viene sintetizzata con un voto in decimi in conformità al D.L. 1.9.2008, n. 137, art. 2. VERIFICA E VALUTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia, ponendo al centro dell attenzione i diritti di ogni bambino, per costruire il suo itinerario di crescita, assume sul versante valutativo un punto di vista complesso, aperto, flessibile rispetto alle pluralità delle dinamiche in gioco. L approccio con il mondo della Scuola sollecita nel bambino risposte diverse a livello corporeo ed emozionale, registrate dalla scheda di osservazione durante i giochi e le attività. L insieme delle osservazioni costituisce la documentazione personale che la Scuola dell Infanzia invia alla Scuola Primaria nel momento del passaggio dell alunno da un segmento all altro TABELLA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI della Scuola Primaria e Secondaria di I grado

Il Collegio dei Docenti ha deliberato i seguenti criteri per la verifica delle prove e per la loro valutazione: 1/3 L alunno rifiuta di sottoporsi alla verifica, dichiarando la propria impreparazione (orale); l elaborato si presenta nullo (in bianco) (scritto). 4 L alunno mostra gravi lacune nell acquisizione dei concetti e dei contenuti oltre che nell esposizione (orale); l elaborato presenta gravi lacune e/o numerosi errori (scritto). 5 L alunno mostra una preparazione incompleta/superficiale e presenta imprecisioni nell esposizione, pur ricordando i concetti essenziali (orale); l elaborato è incompleto, ma essenzialmente corretto oppure, pur essendo completo presenta pochi ma gravi errori o molti errori non gravi o ripetuti (scritto). 6 L alunno mostra di possedere i concetti essenziali che sa esporre in modo sintetico, seppure con qualche approssimazione(orale); l elaborato è completo e presenta pochi errori non gravi o imprecisioni ripetute, ma delinea un livello essenziale di competenze raggiunte (scritto). 7 L alunno organizza i contenuti in modo adeguato e li sa esporre in modo corretto (orale); l elaborato è corretto con qualche imprecisione o errore sporadico (scritto). 8 L alunno organizza ed approfondisce i concetti e li sa esporre ordinatamente (orale); l elaborato è pienamente corretto e svolge la consegna in modo soddisfacente (scritto). 9 L alunno approfondisce i contenuti e li espone in modo autonomo fuori dalle sollecitazioni o dalle domande-guida dell insegnante operando collegamenti interdisciplinari (orale); l elaborato è pienamente rispondente alla consegna, graficamente ordinato, molto preciso con tratti di originalità e creatività (scritto). 10 L alunno approfondisce e rielabora in modo originale i contenuti e li espone con sicurezza, operando collegamenti interdisciplinari (orale); l elaborato presenta carattere di originalità e sviluppo creativo della consegna (scritto). Gli alunni, per un positivo sviluppo dell autonomia e del controllo sul proprio apprendimento, in occasione di prove e di verifiche, vengono informati su argomenti, tipologia e obiettivi della prova, successivamente alla correzione/valutazione, gli stessi vengono informati: - Sui risultati delle verifiche - Su eventuali attività da svolgere per migliorare i risultati La visione ed eventuale fotocopia delle verifiche scritte avviene su richiesta della famiglia. Nel Patto di Corresponsabilità Educativa tra Scuola e Famiglia e nell allegato Regolamento sono indicati i criteri di attribuzione del voto in condotta. La Scuola adotta la scansione quadrimestrale per la valutazione sommativa, mensilmente comunque viene garantito almeno un colloquio con i genitori, in orario antimeridiano, per puntualizzare la crescita umana e scolastica degli studenti. VALUTAZIONE INTERMEDIA E FINALE Le valutazioni disciplinari vengono espresse secondo quanto indicato nelle schede dei percorsi formativi predisposti dai singoli insegnanti, con frequenza e modalità stabiliti nel Collegio dei Docenti, nel Consiglio di classe e nel Contratto formativo. Si allega la tabella di corrispondenza tra voti decimali e livelli tassonomici. Le valutazioni globali intermedie e finali tengono conto dei livelli di partenza e dei livelli raggiunti nell area del profitto, nonché delle problematiche legate all area emotiva. In particolar modo la valutazione finale ha come oggetto le conoscenze, le abilità e le competenze conseguite dal ragazzo durante il percorso scolastico.

Corrispondenza tra voti decimali e valori tassonomici per la valutazione finale Primo livello Voto 1 4 Scarso Insuf Quasi mai presenta interesse per la lezione e non partecipa alla stessa Ha conoscenze frammentarie, superficiali e commette errori in compiti tarati sugli obiettivi minimi previsti dalla programmazione Non riesce ad elaborare le nozioni apprese, né a sintetizzare le proprie conoscenze Si esprime con difficoltà e confusamente Dimostra incertezza nell uso degli strumenti e delle apparecchiature pur possedendo normali capacità psicomotorie Mostra insicurezza in qualunque campo Il voto da 1 a 4 è a discrezione degli insegnanti che tengono conto dei seguenti punti: - Livello di partenza - Partecipazione attiva alle lezioni - Risposta responsabile alle attività di recupero - Assenze motivate Secondo livello Voto 5 Scarso Insuf. Non sempre si impegna e partecipa saltuariamente all azione educativa didattica Ha conoscenze prossime ai livelli minimi programmati Riesce a rielaborare solo parzialmente le proprie conoscenze Si esprime in forma frammentaria e non sempre espone correttamente i concetti Usa gli strumenti con accettabile autonomia, ma commette qualche errore Non ancora sicure e non sufficientemente sviluppate Terzo livello Voto 6 Sufficiente Mostra interesse per le lezioni partecipando alle stesse Ha conoscenze che gli hanno permesso di raggiungere gli obiettivi minimi programmati Riesce a riorganizzare le proprie conoscenze e le usa in modo autonomo Ha abilità espressiva anche se non sempre espone con chiarezza Usa gli strumenti e le apparecchiature con sufficiente autonomia senza incorrere in gravi errori Compete Sufficientemente sviluppate

Quarto livello Voto 7discreto Mostra discreto interesse e partecipazione alle lezioni Possiede conoscenze che gli hanno permesso di svolgere compiti oltre gli obiettivi minimi programmati Rielabora con facilità i concetti appresi e li usa correttamente nelle applicazioni Possiede capacità espressive tali da poter esprimere correttamente i concetti Usa gli strumenti e le apparecchiature autonomamente e senza errori Discretamente sviluppate Quinto livello Voto 8 10 Buono Ottimo Mostra notevole interesse e partecipa alle lezioni con apporti personali Possiede conoscenze complete e approfondite e le usa correttamente con padronanza Rielabora facilmente le nozioni acquisite e le usa in contesti che necessitano di analisi approfondite Possiede ottime capacità espressive ed usa un linguaggio personale ed appropriato Usa gli strumenti e le apparecchiature con padronanza, facilità e senza errori Sicure e spendibili nel proseguimento degli studi Il voto da 8 a 10 è a discrezione degli insegnanti che tengono conto dei seguenti punti: - Livello di eccellenza raggiunto - Contributo attivo alle lezioni - Lavori individuali prodotti - Qualificazione significativa in gare o concorsi Nella valutazione di qualunque livello si tiene conto di eventuali problematiche personali, familiari e in generale di adattamento, che si ritiene abbiano potuto influire sul rendimento. Si tiene altresì conto dei rapporti di collaborazione stabiliti con i compagni e della capacità di integrazione nel contesto-classe. RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA L Istituto presta particolare e continua attenzione ai rapporti scuola famiglia mediante : - comunicazioni telefoniche e scritte relative ad assenze, profitto e disciplina - incontri con genitori, singoli o in gruppo, degli alunni della scuola Secondaria di I grado per l orientamento scolastico - incontri settimanali con i singoli docenti della classe - almeno due ricevimenti pomeridiani l anno - un documento attestante l andamento didattico del singolo alunno (dicembre / aprile) - per le prime classi, accoglienza di genitori e alunni (settembre)

FORMAZIONE DOCENTI Sulla base delle esigenze formative dei docenti vengono attivati corsi e attività di formazione, anche in rete e in sedi specialistiche diverse dalla Scuola, aventi per oggetto: - contenuti disciplinari - contenuti metodologici - normativa - innovazione, ricerca e sviluppo.