MARCHIO SAPERI ISTRUZIONI

Documenti analoghi
PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

Syllabus Start rev. 1.03

Syllabus start rev. 1.03

A.S. 2015/16 CIRCOLARE INTERNA N. 294

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

PROVA INVALSI. È una prova standardizzata somministrata dall Istituto Nazionale di. Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione agli

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Profilo Professionale

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

La relazione sanitaria. Adriano Ossicini

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

L attività valutativa della CEV-AFAM: dall analisi documentale on-desk alla visita on-site Indicazioni operative e informazioni utili

COSTRUIRE LA COMUNITA DEI e CON I GENITORI

Valutazione e Controllo Fornitori

L AUTOVALUTAZIONE CHE CONVIENE: A TUTTI

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Procedura per la pianificazione della formazione

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Progetto sperimentale VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

IL PERCORSO FORMATIVO

I.C. Porto Mantovano

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

_ÉÜxàÉ DI aéäxåuüx ECCD. Dottor Valter Papa Direttore Dipartimento dei Servizi ASL2 REGIONE UMBRIA

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

ANNO SCOLASTICO per alunni con prima diagnosi nell a.s

Prot. n.5715/u/c27i Torino, 24 maggio 2012 Circ. Reg. n. 288

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Il viaggio CAF in 9 step

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Scuola

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

La Relazione sulla performance

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

Modulistica in uso nel Dipartimento Laboratori di Prova per la Sicurezza degli Alimenti

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

REGOLAMENTO PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DI PERSONALE

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Gli indicatori del RAV: fonti e tipologia di informazioni

SCELTA, VALUTAZIONE E CONTROLLO DEI FORNITORI

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Elaborazione Questionari di Gradimento. G.Q.S. Srl Global Quality Service

INDICAZIONI DEL PDP DSA

RESTITUZIONE DATI INVALSI SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTICO

Documento di validazione della Relazione sulla performance

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE CENTRI PER L INNOVAZIONE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA riletta attraverso i criteri aggiuntivi della Regione Puglia anno 2012

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

FAQ Bando Professori visitatori ricerca

ALLEGATOC alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VOLTA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. (legge n. 107/2015 art. 1)

Il sistema di ALLERTA di alimenti e mangimi IL NODO REGIONALE

Schema della ricerca-azione

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA FONDAMENTALE O DI BASE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI NELL AMBITO DELLA RICERCA PER IL PIANO SULCIS

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

REGOLAMENTO PER LA PROCEDURA DI CAMBIO DI AZIENDA

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

Prot. n A/39 Rotonda li 15/06/2016 BANDO INTERNO

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Livorno, 25 novembre Prot. n Ai sigg. Dirigenti scolastici delle scuole Secondarie di II grado statali

Registro Regionale e Nazionale delle Aps

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Prot.n.2862 Bagnara Cal. 11/04/2016

Prot. n. 1702/04-04 Montalto Uffugo, 12/04/2016

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Transcript:

Scuole in rete per la Qualità MARCHIO SAPERI ISTRUZIONI PER LE SCUOLE CHE RICHIEDONO IL MARCHIO SAPERI A cura di G. Ansaldi, G. Priotti, V. Infante, A. Di Costanzo, S. Labanti, V. Vergnano, P. Trivisonne, P. Piazza, R. Discanno Doc Istr 01 rev 1 del 18/1/2012 Preparato da R. Discanno 15/1/2012 Approvato da V. Infante 18/1/2012

PREMESSA Le indicazioni contenute nel presente manuale sono finalizzate all autovalutazione delle scuole secondo la metodologia SAPERI e alla presentazione della candidatura per l acquisizione del Marchio. Esse sono state tratte dall esame delle numerose relazioni di autoanalisi pervenute dalle prime scuole che hanno richiesto il MARCHIO e dalle riunioni con dirigenti, docenti e direttori amministrativi. L AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione ha come obiettivo l individuazione delle azioni di miglioramento piu opportune. All interno della scuola deve essere costituito un Team di autovalutazione competente, motivato e autorevole e deve essere coinvolto il maggior numero di persone. L autovalutazione è un processo di apprendimento e di riflessione che conduce all'individuazione dei punti di forza e delle aree suscettibili di miglioramento. E quindi uno strumento di formazione per il personale coinvolto. Raggiunge il proprio scopo quando produce azioni di miglioramento. In ogni istituto l autovalutazione dovrebbe essere svolta con il coinvolgimento prioritario delle figure strumentali, dei leader presenti nelle varie commissioni di lavoro e dallo staff. Ogni docente e ata dovrebbe essere comunque coinvolto per la parte di sua competenza. I requisiti del Marchio possono diventare una guida per attribuire responsabilità e compiti all interno della scuola e per riesaminare insieme i risultati. AUTOVALUTAZIONE PER MIGLIORARE Il passaggio dalla fase di autoanalisi alla decisione di avviare un cambiamento non è automatico soprattutto nelle organizzazioni la cui sopravvivenza non è messa in discussione da fattori esterni (o da un mercato). Il processo dipende da molti fattori (Fig. 1): FIG 1 Il processo decisionale Cosa vorrei fare Cosa dovrei Cosa posso fare Tutto ciò che una scuola decide e realizza si trova nell intersezione delle tre aree. I miglioramenti sono possibili aumentando l area d intersezione. L ampiezza dell intersezione tra le tre aree dipende da una complessità di fattori variabili da scuola a scuola: dalle persone, dal contesto, dal sistema di valori condivisi, dal modo di lavorare e così via. Questi aspetti devono essere presentati nella relazione di autovalutazione. Obiettivi, strumenti di autovalutazione e strategie per il cambiamento debbono formare un sistema coerente.

In questo quadro, la qualità e l eccellenza dei risultati dipendono dalle decisioni e dalle realizzazioni (Fig. 3). FIG. 3 Qualità delle decisioni e delle realizzazioni Qualità delle decisioni Qualità delle realizzazioni La metodologia di base per il miglioramento è l applicazione del ciclo PDCA. Plan: pianifica un piccolo miglioramento Do: realizzalo Check: misura Act: agisci in base all esperienza acquisita Il ciclo dovrebbe essere avviato dalla fase check. Gli aspetti considerati in ognuna delle macroaree SAPERI sono: -Organizzazione e gestione -Fattori di Qualità -Misure e riesame -Miglioramento

LA RELAZIONE MARCHIO, ISO, EFQM E CAF La corrispondenza dei SAPERI con la ISO e con il PDCA è immediata. SAPERI ISO 9001 PDCA -Organizzazione e Responsabilità della Plan gestione direzione -Fattori di Qualità Risorse e processi Do -Misure e riesame Misure e analisi Check -Miglioramento Miglioramento Act Nel disciplinare del marchio ogni area dei SAPERI viene organizzata, gestita, controllata e migliorata come un sistema qualità. I requisiti dei SAPERI hanno come riferimento culturale i principi del TQM, le norme ISO 9000, i modelli di autovalutazione ISO 9004:2000, EFQM e CAF e i requisiti per l accreditamento regionale, rispetto ai quali il Marchio è nello stesso tempo propedeutico e integrativo. Il Marchio viene rilasciato alle scuole che si riconoscono in questo quadro di riferimento culturale e dimostrano, quindi: -di avere al loro interno un sistema organizzativo e gestionale efficace, anche se non certificato ISO, che copre le sei macroaree dei SAPERI -di soddisfare i fattori di qualità delle sei aree -di effettuare osservazioni e misure sui processi, sugli esiti e sugli impatti esterni dell attività scolastica -di riesaminare con tutte le componenti interessate l andamento dell area in esame, effettuare confronti con istituti dello stesso tipo -di pianificare e attuare piani di miglioramento

I requisiti del MARCHIO vanno anche interpretati alla luce dei principi della qualità: Centralità del cliente, leadership, coinvolgimento, gestione per sistemi e processi, miglioramento continuo, decisioni su dati di fatto, rapporti di reciproco interesse con i fornitori. La corrispondenza dei principi con i vari aspetti delle aree SAPERI è rappresentata in modo sintetico nello schema seguente: SAPERI Principi della Qualità Organizzazione e gestione Leadership, coinvolgimento Fattori di qualità Centralità del cliente, gestione per sistemi e per processi, rapporti di reciproco interesse con i fornitori Misure e riesami Decisioni su dati di fatto Miglioramento Miglioramento continuo I requisiti del marchio sono anche coerenti: con gli schemi per l accreditamento regionale e con i modelli di eccellenza utilizzati per i premi (CAF/EFQM). In comune con il CAF/EFQM vi è la relazione tra i fattori di qualità e i risultati nei confronti di tutte le parti interessate e l attribuzione di punteggi alle diverse macroaree. Vengono esaminati gli approcci, le strategie in rapporto ai risultati e la coerenza tra ciò che si decide, ciò che si fa e i risultati. Il disciplinare risulta costituito in totale da 186 requisiti, che riflettono la complessità della realtà scolastica, suddivisi nelle sei aree di classificazione dei servizi (SAPERI): - Quaranta prescrizioni organizzative e gestionali - Cento Fattori di qualità di prodotto, processo e impatto - Quaranta misure complessive per i sei macroprocessi - Sei riesami annuali, uno per ogni macroarea, per avviare azioni di miglioramento.

LA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DEL MARCHIO La documentazione da presentare per ottenere il Marchio consiste in: 1) una domanda con allegato un formulario sulla scuola (Allegato 1), 2) una relazione di presentazione del progetto educativo della scuola di non più di venti pagine carattere arial 10 (Allegato 2), 3) una check-list per il controllo dei requisiti S.A.P.E.R.I. (Allegato 3). 4) dichiarazione sull attuazione del D.Lgs 81, sulla sicurezza dati e sull assenza di contenzioso (Allegati 4, 5 e 6) Tutta la documentazione (domanda, relazione di presentazione e check-list) deve essere presentata in duplice copia, una cartacea (inviata a IIS D Oria via Prever 13 10073 Ciriè (To) e l altra via mail (marchiosaperi@gmail.com). Gli eventuali allegati vanno inviati in copia singola, anche via mail. 1 LA DOMANDA DI ACQUISIZIONE DEL MARCHIO (Allegato 1) La richiesta di acquisizione del Marchio deve essere indirizzata al Centro per la diffusione della rete Qualità nella scuola presso l IIS D Oria, entro la scadenza del bando USR). 2 LA RELAZIONE DI AUTOVALUTAZIONE (Allegato 2) Nella relazione di autovalutazione dovrà emergere la relazione tra storia dell istituto, esigenze del contesto, missione, vision, approcci (come decide e opera), strategie, didattica e progetti, risultati nelle performance principali, nei confronti del territorio e del personale (Fig 2). FIG. 2 Obiettivi Missione e vision Didattica e Progetti Contesto Risorse Risultati interni e territorio AZIONI Risultati performance principali principali NB: La logica della presentazione è la stessa dell europrogettazione e del bilancio sociale. Le statistiche significative possono essere allegate alla relazione purchè non superino le 20 pg complessive.

3 LA CHECK-LIST (Allegato 3) Istruzioni per la compilazione Questo documento riporta nella prima colonna l elenco dei requisiti, nella seconda, per facilitare il lavoro sono riportati alcuni esempi di evidenze possibili, nella terza la scuola deve scrivere le proprie evidenze documentali per il riscontro da parte degli auditor esterni. Queste evidenze possono coincidere con quelle riportate come esempi o essere del tutto diverse. A Se alcuni requisiti non sono applicabili al grado di scuola, scrivere Non Applicabile o descrivere attività analoghe, tipiche della propria scuola. B E' consigliabile completare la Relazione dopo aver compilato la check-list di analisi dei processi, perchè possono emergere nuovi elementi che aiutano a integrare la presentazione. C Le EVIDENZE è opportuno che siano esplicitate e accompagnate dall indicazione degli elementi utili (es. data e protocollo, n del Piano ecc.), per facilitare l individuazione di: circolari interne ed esterne; delibere organi collegiali; dati raccolti, questionari e relativi commenti esplicativi. Grazie a questi dati è possibile -durante la visita- sia reperire rapidamente le informazioni, sia verificare la corrispondenza tra dichiarato e agito. 4 ALLEGATI SICUREZZA, SICUREZZA DATI E ASSENZA DI CONTENZIOSO Sono dichiarazioni del Dirigente Scolastico richieste dalla procedura del Marchio. Possono essere redatte in base ai fac simile reperibili sul sito del Marchio. Sono da trasmettere con la documentazione oppure possono essere consegnati al momento dell audit. Sitografia sul marchio: www.marchiosaperi.it www.sirq.it www.iisdoria.it sito USR Piemonte