DETASSAZIONE DEI REDDITI DERIVANTI DA BENI IMMATERIALI

Documenti analoghi
Patent Box PATENT BOX ASPETTI GENERALI E NORMATIVA DOTT. MARCO LEONELLI.

Brevetti, disegni, modelli, software e marchi detassati con il nuovo patent box

PATENT BOX. Agevolazione fiscale da brevetti, marchi e altri intangibili. Contenuti aggiornati al 12 Novembre 2015

C i r c o l a r e d e l 10 d i c e m b r e P a g. 1

IL PATENT BOX IN ITALIA

IL PATENT BOX IN ITALIA

IL REGIME DI PATENT BOX

IP Box e Brevetti+2: una panoramica tra legislazione e bandi a favore della Proprietà Industriale

Principali novità fiscali PATENT BOX

PATENT BOX DETASSAZIONE DEI REDDITI DERIVANTI DA BENI IMMATERIALI

Patent box: la tracciatura dei costi del know how

Il credito d imposta a favore della ricerca ed innovazione

Patent Box e la tassazione

CIRCOLARE N DEL

P I A N O N A Z I O N A L E I N D U S T R I A 4. 0

Raccomandata A.R. C.A. Ufficio Accordi preventivi e controversie internazionali

ODCEC Bergamo Disciplina generale del PATENT BOX - 18/02/ Commissione IIDD e Indirette 1 IL PATENT BOX GLI ASPETTI OPERATIVI

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

PATENT BOX Opportunità vera? Considerazioni e Istruzioni per l uso

Genova, 5/5/2016. Credito di Imposta per ricerca e sviluppo. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova

Consigli per un uso pratico ed efficace del Patent Box

Patent Box PROCEDURA DI RULING OBBLIGATORIA E FACOLTATIVA ASPETTI OPERATIVI ED ESEMPI DOTT. JACOPO VLADIMIRO PAOLINI

Patent box - Disciplina e chiarimenti ufficiali. Viale degli Artigiani, Foggia Tel./Fax: P.

PATENT BOX: REGOLE GENERALI E ASPETTI OPERATIVI. a cura di Ceppellini Lugano & Associati

I diritti di proprietà intellettuale oggetto di agevolazione

Patent box: il ruling. 31 Ottobre 2016

Studio Tributario e Societario. Il regime Patent-box. Profili applicativi e valutazioni strategiche

PATENT BOX Aspetti normativi e modalità operative

LEGGE DI STABILITÀ (L. 23 Dicembre 2014 n. 190) Pubblicata in G.U. 29 Dicembre 2014 n. 300

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo

IL DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE (D. Lgs. n. 147/2015)

PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS STUDIO DI CONSULENZA SOCIETARIA E FISCALE. LEGGE DI STABILITA 2015 Principali Misure per le Imprese

IV EDIZIONE DEL CONVEGNO BIENNALE SULLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

CREDITO D IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO

Patent Box - Disciplina e chiarimenti ufficiali

FISCALE OGGETTO: PATENT BOX CIRCOLARE AGENZIA DELLE ENTRATE

MANIFATTURA 4.0: CREDITO D IMPOSTA SUGLI INVESTIMENTI IN RICERCA e SVILPPO. D.M. 27 MAGGIO 2015 (G.U. n. 174 del 29 luglio 2015) Modena, 30 marzo 2017

RISOLUZIONE N. 28/E. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Novembre Stefano Massarotto e Giovanni Barbagelata, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

Genova, 23 Novembre PMI Innovative. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova

RIDETERMINAZIONE VALORE DI ACQUISTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI E RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA

Workshop ELITE: L internazionalizzazione come driver per la crescita

Patent Box. Tassazione agevolata per i redditi derivanti da beni immateriali. Rödl & Partner

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO DEL CREDITO RICERCA E SVILUPPO

Patent Box Bernoni & Partners. All rights reserved.

Scheda di sintesi. Credito d imposta per investimenti in R&S ( ) 31 marzo Ministero dello Sviluppo Economico

Alcuni esempi di attività di ricerca:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO DEL CREDITO RICERCA E SVILUPPO PAG.

INVESTIRE PER CRESCERE. Super e Iper ammortamento Credito d Imposta R&S Patent Box

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

PATENT BOX - BENEFICIO CUMULATO

Le principali novità fiscali del Decreto Internazionalizzazione

Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

INDICE GENERALE. Appendice

1.1. Come si organizzano le imprese grandi e piccole per gestire

Il credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo. (Legge di Stabilità 2015 e aggiornamento )

Gli incentivi fiscali per gli investimenti nelle Start Up Innovative

PROVVEDIMENTO N. PROT ROMA 16/09/2016

Regime agevolativo per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia Art. 24-bis D.P.R. 917/1986 «Flat Tax» per i neo residenti

Patent Box: chiarimenti dall Agenzia delle entrate

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

IL PATENT BOX ITALIANO

SOCIETÀ di PERSONE, di CAPITALI ed ENC: NOVITÀ di UNICO 2016

I fondi non istituzionali e la tassazione per trasparenza

CREDITO D IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

START UP INNOVATIVE E INCUBATORI CERTIFICATI

FISCALITÀ E SUPER AMMORTAMENTO DEI MEZZI DI TRASPORTO

CREDITO E FINANZA OGGETTO: CREDITO D'IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO COME SI CALCOLA NEL 2017

I modelli di dichiarazione SP e SC 2017: novità, termini di presentazione e nuove dichiarazioni integrative

CREDITO D IMPOSTA PER R&S

Industria 4.0. Capital Optimization UniCredit SpA. Torino, 20 Marzo 2017

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

1. DISCIPLINA DEL CONSOLIDATO FISCALE

Unico società di capitali Novità del modello 2014

D.P.R. 22 dicembre 1986, n Approvazione del Testo Unico delle imposte sui redditi. Titolo I - Imposta sul reddito delle persone fisiche

22/12/2016. NOVITA per le Partite IVA 2016 OPPORTUNITA E STRUMENTI. Il quadro al 1 Gennaio FORFAIT: Sintesi NOVITÀ 2016

La disciplina del Patent Box

Bilancio 2015 Barbara Torrini

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

Il Il Credito d Imposta per progetti di ricerca in Università ed EPR

DECRETO CRESCITA 2.0 D.L. 18 ottobre 2012 n. 179 (conv. con L n. 221) ULTERIORI MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE

Aiuto alla crescita economica (ACE) Decreto attuativo

INDICE. Capitolo 1 I CRITERI DIRETTIVI DELLA RIFORMA SULLA TASSAZIONE SOCIETARIA. Capitolo 2 LA RIFORMA DELL IRES

- Credito di imposta

Ai gentili Clienti dello Studio

01. Quali sono le spese ammissibili per le attività di R&S? 02. Quante risorse sono a disposizione?

SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008.

Premessa... XIII. Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1

CREDITO IMPOSTA PER RICERCA & SVILUPPO. Legge 190/2014

Il DIRETTORE GENERALE del Dipartimento delle finanze del Ministero dell economia e delle finanze

Requisiti soggettivi e oggettivi e aspetti operativi

Circolare n. 1-bis. del 10 gennaio Il regime fiscale dei contribuenti minimi e marginali - Principali novità INDICE

I contratti di trasferimento a titolo oneroso della titolarità (cessione e conferimento) e della gestione dell azienda.

La disciplina fiscale dell Assegnazione agevolata

START UP INNOVATIVE E PMI INNOVATIVE: REQUISITI ED AGEVOLAZIONI ALLA LUCE DELL INVESTMENT COMPACT.

Transcript:

DETASSAZIONE DEI REDDITI DERIVANTI DA BENI IMMATERIALI Art. 1, commi 37-45 L. 23.12.2014 N. 190 (Legge di Stabilità 2015) Art. 5 co. 1, D.L. 24.01.2015 N. 3 (Investment Compact) DM 30.07.2015 (Disposizioni Attuative) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 1

La legge di Stabilità 2015 introduce un agevolazione per i redditi derivanti dall utilizzazione economica di Beni Immateriali o c.d. Intangibles (marchi, brevetti, know how), denominata PATENT BOX Consiste in una tassazione ridotta a favore delle imprese che sfruttano i risultati prodotti dai propri progetti di Ricerca & Sviluppo pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 2

Incoraggiare gli investimenti in ricerca e sviluppo rendendo il mercato nazionale maggiormente attrattivo per gli investitori esteri Relazione illustrativa al disegno di L. di stabilità 2015: 1. incentivare la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all estero da imprese italiane o estere 2. incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia («o meglio, evitarne la rilocalizzazione all estero», cfr. Rel Gov.) 3. favorire l investimento in attività di ricerca e sviluppo: «gli investimenti in innovazione contribuiscono alla crescita media della produttività del lavoro per una quota percentuale dal 20 al 34 per cento» (cfr. Rel. Gov., fonte: Supporting Investment in Knowledge Capital, Growth and Innovation, OECD 2013) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 3

L estrema facilità di trasferimento dei beni immateriali da un paese all altro dell Unione Europea richiedeva l introduzione di una legislazione fiscale nazionale competitiva con quella degli altri paesi Stato UE Caratteristiche principali Paesi Bassi Riguarda i brevetti e altri beni immateriali che derivano da spese di ricerca e sviluppo qualificate. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 5% Gran Bretagna Riguarda principalmente i brevetti. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 10% Belgio Riguarda principalmente i brevetti. É prevista un aliquota di imposta effettiva variabile tra 0 e 6,8% Lussemburgo Riguarda brevetti, software, diritti d autore e marchi. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 5,8% Spagna Riguarda brevetti, disegni e modelli, formule, processi e know-how. É prevista un aliquota di imposta effettiva variabile tra 6 e 15% Francia (Fonte: relazione L. Stabilità 2015) Riguarda principalmente i brevetti. É prevista un aliquota di imposta effettiva del 15% pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 4

A CONDIZIONE CHE svolgano le attività di R&S finalizzate allo sviluppo, al mantenimento o all accrescimento di valore dei beni immateriali agevolabili, possono accedere all agevolazione: i titolari di reddito di impresa a prescindere dalla propria forma giuridica (società di capitali e di persone, ditte individuali, enti pubblici e privati), dalla dimensione e dal regime contabile le società e gli enti di ogni tipo, compresi i trust, non residenti nel territorio dello Stato, con o senza personalità giuridica, a condizione che siano residenti in Paesi con i quali è in vigore un accordo per evitare la doppia imposizione e con i quali lo scambio di informazioni sia effettivo, con stabile organizzazione in Italia alla quale siano attribuibili i beni immateriali agevolabili pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 5

Ai sensi dell art. art. 3 del DM, non hanno accesso all agevolazione, le Società assoggettate: a procedura fallimentare alla procedura di liquidazione coatta alla procedura di amministrazione straordinaria L esclusione opera dall inizio dell esercizio nel quale viene interviene, la dichiarazione di fallimento, il provvedimento che ordina la liquidazione e il decreto che apre la procedura di amministrazione straordinaria sulla base del programma di cessione dei complessi aziendali. pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 6

Redditi derivanti dall utilizzo di: opere dell ingegno brevetti industriali marchi d impresa (inclusi quelli commerciali) disegni e modelli processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili (Know how) I beni Immateriali agevolabili non sono solo quelli tutelati in Italia ma anche tutelati in un qualsiasi altro paese estero in base alle norme ivi applicabili Rilevano anche i beni acquisiti da altri soggetti (ad esempio in licenza) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 7

ART. 6 DEL DM i. Software protetto da copyright ii. Brevetti industriali, inclusi i brevetti per invenzione, le invenzioni biotecnologiche e i relativi certificati complementari di protezione iii. Brevetti per modello di utilità iv. Brevetti e certificati per varietà vegetali v. Topografie di prodotti a semiconduttori vi. Marchi d impresa, inclusi quelli collettivi vii. Disegni e modelli giuridicamente tutelabili viii. Informazioni industriali ed esperienze tecnico-industriali, incluse quelle commerciali o scientifiche proteggibili come informazioni segrete, giuridicamente tutelabili pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 8

Condizione Esercizio dell attività di R&S Decorrenza dall esercizio 2015 Accesso per opzione Durata 5 anni irrevocabile e rinnovabile Imposte rileva sia per la determinazione del reddito complessivo imponibile IRES o IRPEF, che per il calcolo del «valore della produzione netta» ai fini IRAP pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 9

Per accedere all agevolazione è necessario aver svolto attività di R&S (come definite dall art. 8 del DM) finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e all accrescimento del valore dei beni immateriali agevolabili La R&S può essere svolta: con attività eseguite internamente mediante contratti di ricerca stipulati con società diverse da quelle che direttamente o indirettamente controllano l impresa, ne sono controllate o sono controllate dallo stesso soggetto che controlla l impresa mediante contratti di ricerca stipulati con Università o Enti di Ricerca e Organismi Equiparati pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 10

i. la ricerca fondamentale, con ciò dovendosi intendere i lavori sperimentali o teorici svolti per acquisire nuove conoscenze, ove successivamente utilizzate nelle attività di ricerca applicata e design; ii. la ricerca applicata, con ciò dovendosi intendere la ricerca pianificata per acquisire nuove conoscenze e capacità, da utilizzare per sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi o apportare miglioramenti a prodotti, processi o servizi esistenti, in qualsiasi settore della scienza e della tecnica; lo sviluppo sperimentale e competitivo, con ciò dovendosi intendere l acquisizione, la combinazione, la strutturazione e l utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica, commerciale e di altro tipo allo scopo di sviluppare prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati. Rientrano in questa definizione anche le altre attività destinate alla definizione concettuale, concernente nuovi prodotti, processi o servizi, e i test, le prove e le sperimentazioni necessari ad ottenere le autorizzazioni per la immissione in commercio dei prodotti o l utilizzo di processi e servizi. Rientrano nello sviluppo sperimentale la costruzione di prototipi e campioni, la dimostrazione, la realizzazione di prodotti pilota, i test e la convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati, e la realizzazione degli impianti e delle attrezzature a tal fine necessari; iii. il design, con ciò intendendosi le attività di ideazione e progettazione di prodotti, processi e servizi, ivi incluso l aspetto esteriore di essi e di ciascuna loro parte, e le attività di sviluppo dei marchi; iv. l ideazione e la realizzazione del software protetto da copyright; v. le ricerche preventive, i test e le ricerche di mercato e gli altri studi e interventi anche finalizzati all adozione di sistemi anticontraffazione, il deposito, l ottenimento e il mantenimento dei relativi diritti, il rinnovo degli stessi a scadenza, la protezione di essi, anche in forma associata e in relazione alle attività di prevenzione della contraffazione e la gestione dei contenziosi e contratti relativi; vi. le attività di presentazione, comunicazione e promozione che accrescano il carattere distintivo e/o la rinomanza dei marchi, e contribuiscano alla conoscenza, all affermazione commerciale, all immagine dei prodotti o dei servizi, del design, o degli altri materiali proteggibili. (Art. 8 DM 30.07.2015) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 11

pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 12

Il REDDITO DETASSATO, derivante dallo sfruttamento commerciale dei beni immateriali, corrisponde al 50% (40% o 30%) della Quota di Reddito Agevolabile (QRA) REDDITO Ricavi fiscalmente rilevanti Componenti negativi di reddito QRA COSTI QUALIFICATI COSTI COMPLESSIVI REDDITO pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 13

Il rapporto tra COSTI QUALIFICATI (A) e COSTI COMPLESSIVI (B) è calcolato come quoziente tra i seguenti costi fiscalmente rilevanti: A = C.R&S = Costi di R&S per il mantenimento, l accrescimento e lo sviluppo del bene immateriale di cui all art. 8 del DM Costi per l acquisizione del bene immateriale Costi Intercompany per contratti di ricerca ENTRO MAX 30% di C.R&S (up-lift) B = C.R&S Costi per l acquisizione del bene immateriale Costi Intercompany per contratti di ricerca pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 14

0 RAPPORTO TRA I COSTI 1 Detassazione assente Solo R&S addebitata Intercompany o acquisto di IP da terzi Detassazione parziale Presenza di R&S svolta direttamente o tramite terzi indipendenti e oltre il 30% di R&S Intercompany e acquisto di IP da terzi Detassazione totale Solo R&S svolta direttamente o tramite terzi indipendenti e fino al 30% di R&S Intercompany e acquisto di IP da terzi pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 15

Per i primi 3 anni di applicazione (periodo transitorio) il numeratore e il denominatore del rapporto si calcolano cumulativamente per tutti i beni agevolabili (IP) Successivamente il calcolo va effettuato per singolo IP 2015 2016 2017 2018 2019 Cumulativo IP x singolo IP x singolo IP 2012-2015 2013-2016 2014-2017 2015-2018 2015-2019 Non rilevano gli interessi passivi, le spese relative agli immobili e ogni altro costo che non sia direttamente collegato ad uno specifico IP A regime i costi rilevanti saranno la sommatoria ( ) di quelli sostenuti durante tutta la vita utile del bene: non è necessario che l attività di R&S sia svolta nel periodo d imposta in cui si beneficia dell agevolazione pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 16

Le spese di R&S devono essere direttamente collegate al bene da esse generato E necessario istituire un adeguato sistema rilevazione contabile o extracontabile (cd. Tracking and Tracing) in grado di estrapolare: i costi di R&S riferibili a ciascun bene immateriale Il reddito agevolabile derivante da ciascun bene immateriale Il periodo transitorio consente di iniziare la rilevazione dal 2015 (esercizi solari), al fine di disporre dei dati distinti per singolo IP da utilizzare dal 2018 nel calcolo del rapporto tra i costi pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 17

2012 2013 2014 2015 Totale Costi di R&S sostenuti direttamente 1.000 2.000 1.000 3.000 7.000 Costi di R&S vs. terzi per contratti di ricerca 2.000 3.000 1.000 6.000 Meri riaddebiti Intercompany di Costi di R&S fatturati da terzi 1.000 1.000 2.000 (A) Costi di R&S 3.000 6.000 2.000 4.000 15.000 A (B) Costi di R&S Intercompany 1.000 2.000 3.000 1.000 7.000 B (C) Minore tra B e 30% di A (D) Costi di R&S Qualificati: A+C (E) Costi di R&S Totali: A+B (F) Quoziente D/E VARIAZIONE IN DIMINUZIONE IRES E IRAP 2015 = 26.592 4.500 C 19.500 D 22.000 E 0,8864 F (G) Reddito ottenuto dal bene agevolato 100.000 (H) Quota di reddito detassato G x F x 30% 26.592 pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 18

Le norme sin qui approvate non prevedono una disciplina specifica per il trattamento di eventuali perdite Possibili trattamenti: deducibilità anche dagli altri redditi soggetti a tassazione ordinaria (regole ordinarie) deducibilità nella stessa misura in cui sono tassati i redditi agevolati (art 83 tuir?) In alternativa, previa modifica della normativa: deducibilità dai soli redditi che beneficiano dell agevolazione deducibilità anche dagli altri redditi soggetti a tassazione ordinaria con recupero dai successivi redditi oggetto di agevolazione pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 19

Nel caso di utilizzo diretto dei beni immateriali è obbligatorio concludere un apposito accordo con L Agenzia Entrate (Ruling) al fine di individuare il Contributo Economico dei beni agevolati alla produzione del reddito complessivo Oggetto del Ruling Determina in via preventiva ed in contraddittorio con l Agenzia delle Entrate i componenti positivi di reddito impliciti e i componenti negativi di reddito ascrivibili allo sfruttamento del bene agevolabile Reddito Ricavi fiscalmente rilevanti Componenti negativi di reddito pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 20

La norma originaria faceva riferimento al Ruling di Standard Internazionale previsto dall art. 8 del DL 30.09.2003 Il Dlgs Internazionalizzazione del 14.09.205 N 147 ha abrogato il Ruling di Standard Internazionale sostituendolo con la procedura del nuovo art. 31-ter del DPR 600/73 Istanza Contraddittorio Accordo Istanza da presentare al competente Ufficio dell Agenzia Entrate (AE) L accordo è vincolante per 5 periodi d imposta decorrenti da quello della sua sottoscrizione Un provvedimento del Direttore dell AE stabilirà le modalità di presentazione e di esercizio del controllo successivo all accordo pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 21

Al fine di contenere gli oneri amministrativi, un apposito provvedimento del Direttore dell AE determinerà una procedura di RULING SEMPLIFICATO per le: i. microimprese ii. piccole e medie imprese (come definite dalla Raccomandazione della Commissione UE 2003/361/CE) PMI «imprese che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di EUR oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di EUR.» (art. 2 DM 30.07.2015) pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 22

Il regime opzionale è accessibile anche ai Redditi derivanti dalla concessione in uso a terzi dei beni immateriali Reddito Royalties Costi connessi ai beni immateriali I Ricavi sono effettivi (royalties determinate contrattualmente per la concessione in uso dei beni immateriali agevolabili) I Costi sono quelli fiscalmente rilevanti, diretti e indiretti, inerenti i beni immateriali agevolati Nel caso in cui i Redditi siano realizzati tra società controllate o controllanti la procedura di Ruling è facoltativa pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 23

L Opzione può essere esercitata da chi ha diritto allo sfruttamento economico dei beni immateriali agevolabili É consentita A CONDIZIONE che i soggetti che la esercitano svolgano le attività di R&S finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e all accrescimento del valore dei beni immateriali agevolabili, nel periodo d imposta agevolato e/o in quelli precedenti Non è necessario esercitare l Opzione per tutti i beni immateriali pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 24

Anno (*) Comunicazione dell Opzione Decorrenza 2015 Modalità e termini da stabilire con provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate 2016 Modalità e termini da stabilire con provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate Dal 2017 in poi Indicazione nella dichiarazione dei redditi (*) In ipotesi di coincidenza del periodo d imposta con l anno solare Dal 2015 Dal 2016 Dal periodo d imposta a cui si riferisce la dichiarazione pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 25

L Opzione ha efficacia dal periodo d imposta nel quale è presentata la richiesta di RULING Fino alla sottoscrizione del Ruling il reddito viene determinato applicando le regole ordinarie Tuttavia la quota di reddito relativa ai periodi d imposta compresi tra la data di presentazione dell istanza e la data di sottoscrizione del Ruling può essere indicata nella dichiarazione relativa al periodo d imposta di sottoscrizione del Ruling pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 26

Sono escluse dalla formazione del Reddito Complessivo a condizione che entro la fine del secondo periodo di imposta successivo a quello della cessione, almeno il 90% del corrispettivo sia reinvestito in attività di R&S qualificate, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e all accrescimento di altri beni immateriali agevolabili Non costituisce reinvestimento l acquisto di altri beni agevolabili In mancanza di reinvestimento nei termini, il reddito del secondo periodo d imposta successivo alla cessione va aumentato della plusvalenza precedentemente detassata indebitamente Nel caso di cessione infragruppo è facoltativo attivare la procedura di Ruling pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 27

In caso di operazioni di Fusione Scissione Conferimento di azienda il soggetto avente causa subentra al dante causa nell esercizio dell opzione, sia con riguardo al computo degli anni di durata dell opzione che in relazione ai costi rilevanti per il calcolo del rapporto tra costi qualificati e costi complessivi pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 28

Il disegno di legge approvato dal Governo modifica il regime del Patent Box per adeguarsi alle raccomandazioni dell OCSE Opzione Fino al 31.12.2015 Fino al 30.06.2016 Dal 1 luglio 2016 Opzione Fino al 31.12.2015 Fino al 30.06.2016 Dal 1 luglio 2016 MARCHI D IMPRESA Condizioni per l opzione non rinnovabile Quelle della norma attualmente in vigore Solo se il marchio è stato prodotto internamente, acquisito da terzi, acquisito infragruppo da società localizzate in paesi con regime fiscale privilegiato per i Marchi Non sarà più possibile optare KNOW HOW Condizioni per l opzione non rinnovabile Quelle della norma attualmente in vigore Solo se il marchio è stato prodotto internamente, acquisito da terzi, acquisito infragruppo da società localizzate in paesi con regime fiscale privilegiato per il Know How Solo con specifica certificazione del MISE con limiti di fatturato pzanatta@uive.it Dott. Paolo Zanatta 20.10.2015 29