Scuola di formazione permanente sul management didattico

Documenti analoghi
Agenda visita CEV marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Scuola di formazione permanente sul management didattico Coordinatori: Prof. Vincenzo Zara & Dott.ssa Emanuela Stefani

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

LINEE GUIDA PER L ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE SICUREZZA SUL LAVORO

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

Il Dirigente Scolastico

1. Compiti del Nucleo di valutazione

DESTINATARI CREDITI DURATA SCADENZA ISCRIZIONI

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO SPERIMENTALE PER I VALUTATORI DEL SISTEMA DI STRUTTURE/SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI AI FINI DELL ACCREDITAMENTO

Scuola di formazione permanente sul management didattico

(DM n. 249/2010, DM n. 139/2011)

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

I corsi di studio internazionali

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

Corso La LIM nella scuola SECONDARIA

IL PERCORSO DI ARMONIZZAZIONE

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

Applicazione del D.M. 19/3/2015: la nuova normativa antincendio

La FORMAZIONE in materia di PREVENZIONE INCENDI

OFFERTA FORMATIVA E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER DOCENTI DELL ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Università degli studi di Palermo

Corso biennale di Perfezionamento in

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Ferrara 18, 19, 25 ottobre 2013

Descrittori sotto ambito a1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

P I A N O D I A G G I O R N A M E N T O D E G L I I S P E T T O R I M E T R I C I D E L L E C A M E R E

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Linee guida ANVUR sulla

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE SICILIANA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

Il D.Lgs 81/2008 e lo Stress Lavoro Correlato. I Lavoratori e le organizzazioni

Curriculum Vitae Europass

FORMAZIONE EUROPEA E INTERNAZIONALE. La cooperazione amministrativa in Europa

Formazione Sicurezza sul Lavoro

Curriculum Vitae Europass

PROPOSTA FORMATIVA. La Legge anticorruzione e i riflessi sulle Camere di Commercio 1

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE CALABRIA, IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 1/2015

Stress management e orientamento al risultato

Obiettivi del programma

PROGETTO FORUM TEMATICO

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

A.S.A.C. Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione CONCILIATORI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Dipartimento di Economia e Management

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

ACCOMPAGNAMENTO AL PIANO DELLA FORMAZIONE DI ARGEA SARDEGNA PER IL PERIODO

Valore P.A. - Corsi di formazione 2016

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Insegnante di autoscuola

Verona, 20 ottobre 2006

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Corso auditor di sistemi di gestione della sicurezza secondo la norma UNI 19011

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR)

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Progetto formativo aziendale PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE, TECNICHE E STRUMENTI PER LA CONDUZIONE E GESTIONE DEI PROGETTI

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD)

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LAZIO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MASTER UNIVERSITARI DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO. Articolo 1 Ambito di applicazione.. p.2 Articolo 2 Finalità. p.2 Articolo 3 Attività formative p.

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI

CONSIGLIO CRITERI DI ACCREDITAMENTO PER LE AGENZIE DI FORMAZIONE DELL ORDINE NAZIONALE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI ALLEGATO

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Dai PSP ai Curricoli di Istituto alle Unità di lavoro. AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO Coord. Elvira Zuin

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE PIANIFICAZIONE, VALUTAZIONE E FORMAZIONE Ufficio Formazione Via Donzi 5, Modena Tel.: 059/2056549 6550; Fax: 059/2056669 Ufficio Formazione Viale Allegri 15, Reggio Emilia Tel.0522/522008 fax 0522/522234 e-mail : formazione@unimore.it http://formazione.unimore.it/ CORSO Scuola di formazione permanente sul management didattico LE RAGIONI DEL CORSO E GLI OBIETTIVI DIDATTICI Negli ultimi anni la didattica universitaria ha subito e sta subendo significativi cambiamenti e innovazioni che riverberano effetti sui percorsi curriculari degli studenti e sulle metodologie didattiche dei docenti. Più di recente, l art. 2 della legge n.240/10 ha profondamente modificato gli assetti organizzativi interni agli Atenei sia con l attribuzione ai nuovi Dipartimenti di funzioni finalizzate alle attività didattiche e di formazione, sia con l istituzione di strutture di raccordo con funzioni di coordinamento e di razionalizzazione delle attività didattiche. Aspetti che coinvolgono direttamente il personale tecnico-amministrativo, chiamato ad adeguare le competenze rispetto ai cambiamenti che negli Atenei si correlano alla delicata e complessa attuazione della riforma universitaria. Competenze che rispetto al passato richiedono una formazione ad ampio spettro, in vista di acquisire strumenti operativi indispensabili per agire con sicurezza ed efficacia, evitando - al tempo stesso - di perdere di vista il contesto nazionale e internazionale entro il quale si inquadrano finalità e senso delle riforme. Il presente percorso formativo, realizzato in stretta collaborazione con l Università di Parma, è strutturato in 4 moduli didattici e distribuito su 4 giornate (2gg. a Modena e 2gg. a Parma),ed è finalizzato allo sviluppo di competenze professionali caratterizzanti che riguardano il processo di organizzazione e management della didattica, anche in applicazione della L.240/10. In particolare, il percorso formativo intende formare figure professionalmente competenti, in grado di: conoscere in maniera approfondita la normativa riguardante la riforma universitaria; sapere analizzare criticamente l attuale quadro normativo in modo da comprenderne pienamente i riflessi sull organizzazione/funzionamento dei corsi di studio; utilizzare correttamente strumenti amministrativi e gestionali indispensabili per assicurare la carriera dello studente. Durante le sessioni in aula sarà stimolata la discussione guidata sugli argomenti trattati per far emergere buone prassi e comportamenti virtuosi nella progettazione, attivazione ed erogazione dell offerta formativa

DESTINATARI N 40 dipendenti di UniMORE indicati dall Amminist razione N 40 dipendenti dell Università di Parma Il Corso è rivolto solo ai Responsabili delle diverse strutture di Ateneo, ai coordinatori didattici ed al personale che, a vario titolo, si occupano di Didattica in quanto, per ragioni correlate alle esigenze di didattica definite dai docenti CRUI del corso medesimo, non è stato possibile superare il numero di 40 partecipanti per singola Università. DURATA DEL CORSO E SEDI Il presente percorso interateneo ha una durata complessiva di 28 ore, suddiviso in 4 moduli della durata di 7 ore cadauno. Il percorso formativo seguirà il seguente svolgimento: 19 e 20 Novembre 2012 Ore 9,30/13,30 14,00/17,00 10 e 11 Dicembre 2012 Ore 9,30/13,30 14,00/17,00 Sala Convegni Dip. di Giurisprudenza Via S.Geminiano,3 MODENA Aula dei Filosofi Palazzo Centrale Università Via Università,12 PARMA Docente : Vincenzo Zara (Moduli 1 e 2) Docenti: Emidia Vagnoni (Modulo 3) Emanuela Stefani (Modulo 4) Per le giornate del 10 e 11 Dicembre 2012, il viaggio A/R Modena-Parma, con fermata intermedia a Reggio Emilia, sarà garantito tramite servizio di autobus a noleggio che seguirà il seguente percorso: ore 8,00 partenza da MODENA sede centrale UniMORE, Corso Canalgrande n 45; ore 8,30 partenza da REGGIO EMILIA Viale Allegri, 15, c/o parcheggio riservato al personale UniMORE. PER RAGIONI ORGANIZZATIVE E NECESSARIO IL RISPETTO DEGLI ORARI SOPRA INDICATI La richiesta di autorizzazione alla trasferta a Parma, dovrà pervenire preventivamente all Ufficio Formazione al fine di ottenere l autorizzazione da parte del Direttore Generale. Si evidenzia, inoltre, che i buoni pasto BLU TICKET potranno essere utilizzati presso la mensa CAMST MAGNOSFERA, situata in via Oberdan 7/A (PR)- attigua alla sede dell Università di Parma.

DOCENTI DEL CORSO Prof. Vincenzo ZARA - Università del Salento Prof.ssa Emidia VAGNONI - Università di Ferrara Dott.ssa Emanuela STEFANI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Direttore della Fondazione CRUI METODO DI INSEGNAMENTO Lezione frontale e case studies MATERIALI DIDATTICI Eventuale materiale didattico, predisposto dai Docenti verrà pubblicato sul sito dell Ufficio Formazione di Ateneo : http://formazione.unimore.it/ CREDITI FORMATIVI N 7 Crediti formativi a superamento, con esito pos itivo, della prova di verifica finale FREQUENZA - VERIFICA FINALE ATTESTATO La presenza sarà rilevata all entrata ed all uscita, mediante apposizione della firma su apposito foglio presenze predisposto dall Ufficio Formazione. Il dipendente che ritarda l ingresso o che deve anticipare l uscita dall aula, è tenuto ad apporre a fianco della firma l ora effettiva di arrivo o di uscita. La partecipazione al corso è considerata attività formativa obbligatoria e, pertanto, le ore di effettiva presenza verranno considerate attività di servizio. Al termine del corso, ai partecipanti che abbiano frequentato almeno il 75% delle ore complessive previste e superato positivamente la prova di verifica verrà rilasciato un Attestato di valutazione. CONTROLLO DI QUALITÀ Al termine del percorso formativo sarà consegnata ad ogni partecipante una scheda di valutazione circa il contenuto, le modalità e l'esito del corso stesso. Il controllo di qualità relativo al corso è finalizzato all acquisizione di utili elementi per l efficace organizzazione dei futuri corsi di formazione ed aggiornamento professionale dei dipendenti universitari. RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Vincenzo ZARA - Università del Salento Dott.ssa Emanuela STEFANI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Direttore della Fondazione CRUI RESPONSABILE ORGANIZZATIVO ORIELE MELLONI - Ufficio Formazione - sede di Reggio E. Università di Modena e Reggio Emilia (tel. 0522/522008 - fax 0522/522234, e-mail: formazione@unimore.it)

IL PERCORSO DIDATTICO Modulo 1 L offerta formativa degli Atenei. Normativa & progettazione 19 novembre 2012 (h. 9.,30/13,30-14,00/17.00) Docente: Vincenzo Zara Obiettivi del I e II modulo I primi due moduli sono finalizzati ad un inquadramento complessivo e ad un analisi critica della normativa che disciplina la progettazione dei corsi di studio di I e di II livello. In particolare, si intendono sviluppare nei partecipanti specifiche competenze per una progettualità virtuosa e sostenibile dei percorsi formativi. In parallelo, si procederà ad un analisi dettagliata delle sezioni RAD e Off. F della banca-dati ministeriale al fine di garantire quelle conoscenze ed abilità necessarie per una corretta definizione formale dei percorsi. La piena padronanza di tutti gli aspetti prima descritti, di natura sostanziale e formale, garantirà non solo una progettazione razionale e sostenibile dell offerta formativa ma soprattutto un elevato livello qualitativo della stessa, aspetto quest ultimo di estrema rilevanza alla luce dell ormai imminente accreditamento dei corsi di studio e della valutazione della qualità della didattica erogata. Istituzione dei corsi di studio il quadro normativo complessivo sulla base del quale si progetta l offerta formativa, dall istituzione dei corsi di studio (fase RAD), all attivazione degli stessi (fasi pre-off.f e Off.F), fino all effettiva erogazione degli insegnamenti (fase Off.F pubblica); la costruzione del percorso formativo: ordinamenti degli studi e sezione RAD della banca-dati ministeriale; articolazione del percorso formativo in curriculum; tipologie di attività formative, insegnamenti e moduli curriculari; piani di studio; attività formative programmate, obiettivi formativi e risultati di apprendimento; la matrice unità didattiche-competenze; il simulatore dell offerta formativa; grado di diversificazione esterna ed interna dei corsi di studio; caratteristiche e specificità dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale; quale rapporto tra i due cicli? i regolamenti di Ateneo che riguardano la didattica: Regolamento Didattico di Ateneo, Regolamento didattico del corso di studio, Manifesto degli studi. Attivazione dei corsi di studio Modulo 2 L offerta formativa degli Atenei. Normativa & progettazione 20 novembre 2012 (h. 9.,30/13,30-14,00/17.00) Docente: Vincenzo Zara i requisiti necessari per l attivazione dei corsi di studio (DM 17/10); le disposizioni del DM 50/10 (programmazione triennale 2010-2012) che incidono sulla didattica e su una possibile riorganizzazione dei percorsi formativi; i requisiti di trasparenza, di assicurazione della qualità, di docenza, di strutture, di numerosità degli studenti; i requisiti organizzativi; analisi quantitativa; analisi qualitativa, analisi qualitativa avanzata; analisi qualitativa superavanzata;

i limiti alla diversificazione dei corsi di studio e alla parcellizzazione delle attività didattiche nonché la quantità massima di didattica assistita che gli Atenei possono erogare sulla base del personale di ruolo e non di ruolo; la riorganizzazione strutturale e funzionale della didattica in attuazione della L. 240/10: nuove sfide o grandi rischi? introduzione al sistema integrato AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento); accreditamento iniziale dei corsi di studio e delle sedi: verso nuovi requisiti strutturali e di docenza per l istituzione e l attivazione dei corsi di studio. Modulo 3 Didattica e finanziamenti 10 dicembre 2012 (h. 9.,30/13,30-14,00/17.00) Docente: Emidia Vagnoni Obiettivi Il modulo è finalizzato a fornire un inquadramento dei meccanismi che determinano la dimensione del finanziamento ministeriale degli Atenei, con un focus particolare su quelli strettamente collegati alla didattica. La piena padronanza di questi aspetti garantirà una maggiore coerenza tra l attività di programmazione, erogazione e valutazione della didattica con gli elementi rilevanti nella definizione dei finanziamenti. La comprensione del legame tra performance dell ateneo nella didattica (nelle diverse fasi e nelle diverse accezioni) e l accesso ai fondi consentirà di migliorare il processo di realizzazione e gestione dei corsi di studio e di rimuovere le principali criticità nel governo dei relativi flussi informativi. Autonomia finanziaria degli Atenei: Fondo per il finanziamento ordinario (FFO) Fondo per la programmazione dello sviluppo del sistema universitario (Fps) Quota premiale nella ripartizione del FFO tra gli Atenei Ricadute sul piano finanziario dei risultati ottenuti nella didattica: qualità, efficienza ed efficacia: Ripartizione del FFO e dei fondi della programmazione triennale delle Università Modelli di finanziamento: incentivi, monitoraggio e costo standard Fund raising. Modulo 4 Accreditamento dei corsi di studio e valutazione della qualità della didattica 11 dicembre 2012 (h. 9.30/13.30-14.00/17.00) Docente: Emanuela Stefani Obiettivi Il modulo si pone l obiettivo di illustrare e analizzare, anche criticamente, le fasi che devono caratterizzare l assicurazione interna della qualità della didattica universitaria, base di ogni sistema di valutazione e accreditamento dei corsi di studio, e di fornire indicazioni utili alla definizione del sistema di assicurazione interna della qualità dei corsi di studio e coerenti con il documento AVA. Il modulo si pone inoltre l obiettivo di illustrare e commentare i processi di accreditamento e di valutazione periodica previsti dal documento AVA, inquadrandoli nel contesto della valutazione della qualità dei corsi di studio a livello europeo, anche al fine di favorire la migliore comprensione del documento AVA. Contenuti Che cosa si intende per qualità, assicurazione della qualità, valutazione della qualità, riesame Riferimenti normativi

Standard e linee guida europee per l assicurazione interna della qualità Che cosa comporta l assicurazione interna della qualità dei corsi di studio I processi e la documentazione per l assicurazione interna della qualità secondo il sistema AVA Organizzazione e responsabilità per l assicurazione interna della qualità: Presidî della qualità, Organismi responsabili della gestione dei corsi di studio, Commissioni paritetiche docenti-studenti, Nuclei di valutazione Accreditamento iniziale delle sedi e dei corsi di studio Accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio La valutazione periodica dell efficienza, della sostenibilità economico-finanziaria e dei risultati nella didattica nell assicurazione della qualità delle Università. TEST DI VERIFICA FINALE a cura di COINFO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

progettazione del processo di accreditamento, alla luce delle disposizioni vigenti e dei principi nazionali e internazionali in materia. la valutazione del sistema universitario, contesto nazionale ed internazionale, aggiornamenti normativi; costituzione e compiti dell ANVUR; il sistema integrato AVA (Autovalutazione,Valutazione periodica, Accreditamento); l assicurazione interna di qualità della didattica: o attori coinvolti o procedure interne di autovalutazione o fasi e articolazione temporale; accreditamento delle sedi e dei corsi di studio: o accreditamento iniziale o accreditamento periodico o accreditamento istituzionale o interrelazioni tra accreditamento iniziale e periodico; valutazione periodica; i meccanismi finalizzati alla distribuzione degli incentivi correlati al conseguimento dei risultati: elementi di pianificazione, contabilità e controllo; ranking nazionali ed internazionali: indicatori ed impatto. VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO La valutazione individuale dell apprendimento sarà effettuata al termine dell intero percorso formativo mediante una prova scritta individuale (test a risposta multipla) sugli argomenti trattati. Per accedere alla valutazione è indispensabile aver frequentato non meno dell 80% del monte ore complessivo. Il superamento della prova sarà certificato mediante il rilascio di un attestato (di frequenza e di valutazione). I COSTI Il costo complessivo dell intervento formativo comprende quattro giornate di formazione TEST DI VERIFICA QUESTIONARIO FINALE DI GRADIMENTO