ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE KING-MILA



Documenti analoghi
Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

E-learning Guida pratica all utilizzo

Benvenuto nella Community del Fotolibro! ATTENZIONE: Come funziona

Il corso di italiano on-line: presentazione

Corso di aggiornamento per Addette ed Addetti, Responsabili, collaboratrici e collaboratori al Servizio di Prevenzione e Protezione

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

1. Accedere al sito e procedere con la registrazione

Paolo Aghemo, Carla Vergine, Roberta Figoni, Daniela Mascherpa

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet :

guida all utilizzo della piattaforma web guida all utilizzo della piattaforma web

Costruire e gestire un sito didattico. SMS Borsi-Pazzini a.s. 2013/14

TUTORIAL Come acquistare un corso FAD?

OGGETTO: Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning Q&S Qualità e Sicurezza S.r.l.

Buone prassi per l inclusione. Prof.Torretta Claudia

Documentazione del progetto Classe 5 Cp A.s. 2011/2012

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

POTETE ACCEDERE ANCHE DAL SITO WEB DEL NOSTRO ISTITUTO

Amministrazione Trasparente

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini.

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO

Conoscere la pianura e le zone umide. Storie di risaia

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Faber System è certificata WAM School

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI Obiettivo "Convergenza"

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Dipartimento di Economia e Management

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a

Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica

VADEMECUM PER L INSEGNANTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE SERVIZI ONLINE DI AREA BLU

Guida all'uso della piattaforma Cloudschooling

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Operazione Trasparenza

La piattaforma per preparare e valutare i tuoi studenti con pochi clic e per affrontare la Prova INVALSI con successo

Costruire corsi online con Moodle

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

Per accedere all'applicativo è necessario inserire e password impostati in fase di registrazione.

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Università per Stranieri di Siena

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Milano 25 marzo Rossana Mazzuferi

Inserimento lista esami obbligatori - 1 Bando. Attivazione raccolta domande Erasmus - 2 Bando Graduatorie e assegnazione delle borse - 2 Bando

MAIN GOALS AND ACTIVITIES. mysteps. my job, my future. Erasmus+ KA2 Project

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI anno scolastico 2008/09

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

Newsletter. Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri protagonisti alla

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Summer Camp d Informatica 2014 RAGAZZE DIGITALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a.

COSTRUIRE CORSI ONLINE CON MOODLE

RELAZIONE FINALE A.S.: 2013/2014

Gestionale corsi. Formatore. Autore: esapio

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!

2.1 Installazione e configurazione LMS [4]

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

ISCRIZIONI ON LINE ALLA SCUOLA PRIMARIA A.S 2014/2015 COME CI SI ISCRIVE - ISTRUZIONI PASSO PASSO

PROGETTO NONNI. SCUOLA DELL INFANZIA XXV APRILE Istituto comprensivo statale n 3. Progetto nonni. Così lontani, così vicini

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011

Social Learning Edmodo (www. edmodo.org) Caratteristiche

Orientamento scolastico

La Formazione A Distanza. La Formazione A Distanza

Responsabile del progetto: Dr. Giovanni Pillonca, Direttore IIC Haifa Israele

Circolo Didattico di Travagliato (Bs) Titolo: LA CORNICE E IL SUO QUADRO

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

I.T.I.-L.S. F. Giordani Via Laviano, 8 - Caserta

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati

REGOLAMENTO D ESAME PER I CORSI DI LINGUA

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CARVICO SOTTO IL M. VILLA D ADDA

Wikischool. la scuola della partecipazione

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti


MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione. Modulo 5: COLLABORARE E APPRENDERE IN RETE

Gestione della posta elettronica e della rubrica.

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. A cura dell Ufficio Tirocini

Dott.ssa Angela Sibilano. Centro Linguistico di Ateneo Università di Foggia. 4 giugno 2015

Un corto lungo un anno scolastico un romanzo epistolare al tempo del digitale

TECNICHE E ARTE DEL COUNSELING

Università per Stranieri di Siena

Progetto murale della Scuola Media di Veggiano

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente

Transcript:

Progetto Samsung SMART CODING Classe 4E Istituto Comprensivo King-Mila Torino Insegnanti: Belvederesi Daniela, Gatto Paola Valentina Progetto: realizzare un e-book di fumetti. Fasi del progetto 1. Presentazione e definizione delle attività da svolgere 2. Ricerca del sito per creare i fumetti (Bistrips for schools) 3. Lavoro individuale: realizzazione dell avatar personale 4. Attività individuale: auto presentazione a fumetti realizzata con Bistripsforschools.com 5. Attività di gruppo: ideazione della storia, storyboard, realizzazione della storia a fumetti con Bistripsforschools.com 6. Attività conclusiva: realizzazione dell e-book sulla piattaforma storyjumper.com Fase 1. Gli alunni hanno accolto con entusiasmo l idea di partecipare al concorso. Dopo un attività iniziale di brainstorming per trovare l idea da realizzare, aiutati dalla scrum board, abbiamo deciso di realizzare dei fumetti tramite la piattaforma online Bistrips for schools.

Fase 2 Il sito bistripsforschools.com ha permesso di creare una classe virtuale. Ogni alunno ha potuto realizzare il proprio lavoro anche da casa, inviarlo all insegnante che poteva approvarlo o restituirlo con i commenti e le correzioni da apportare. Il limite di questo sito è quello di essere a pagamento. Noi abbiamo utilizzato un trial che, purtroppo, dura solo 30 giorni.

Fase 3 Nell aula di informatica ciascun alunno ha dovuto creare il proprio avatar, quello dei propri famigliari, dei compagni e delle insegnanti.

Fase 4. Il passo successivo è stato realizzare un breve fumetto con il quale ogni alunno si doveva presentare e, per renderlo un po più complesso, hanno dovuto realizzarlo usando la lingua Inglese applicando le conoscenze linguistiche e grammaticali apprese nel corso dell anno scolastico.

Fase 5. Il lavoro è proceduto suddividendo la classe in cinque gruppi. Ogni gruppo, lavorando in cooperative learning, doveva: 1. Inventare una storia 2. Creare uno storyboard 3. Realizzare il fumetto con i dialoghi in Inglese sulla piattaforma Bistrips for schools Per aiutarci a inventare le storie abbiamo usato le card oggetti, ostacoli, personaggi, obiettivi, azioni fornite dal KIT. Poi abbiamo liberato la fantasia, superando la mancanza di idee iniziale, e abbiamo inventato le nostre storie. Esempi di testo e storyboard.

Esempio di fumetto MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA

Fase 6. Una volta realizzate i cinque fumetti si è posto il problema di trovare un modo per realizzare il nostro e-book. Dopo una lunga e faticosa ricerca in rete, abbiamo trovato un sito americano che ci permetteva di raggiungere il nostro obiettivo in modo abbastanza semplice. Sulla piattaforma on-line storyjumper.com è stato possibile creare una classe virtuale. L insegnante ha un interfaccia che permette di gestire e rivedere il lavoro svolto dagli alunni accedendo alla dashboard. Ogni alunno possiede una password che gli permette l accesso alla piattaforma. Il compito assegnato richiedeva di creare il proprio pezzetto di e-book. Il risultato finale è visibile solo online al seguente link: https://www.storyjumper.com/book/index/20161858 Torino, 25 maggio 2015 Daniela Belvederesi Recapiti personali Email: danielabelvederesi@icloud.com Cell. 3459292096