Information summary: Parlare in pubblico

Documenti analoghi
Information summary: La gestione delle obiezioni

Information summary: La gestione delle riunioni

Information Summary: La Leadership

Information summary: Le Ricerche di Mercato

Information summary: La gestione dello stress

Information summary: Time Management

Information summary: Vendere al telefono / Telemarketing

Information summary: Lavorare in team / Teamwork

Information summary: L intelligenza emotiva

Information summary: Il ROI della Formazione

Information summary: La persuasione

Information Summary Affiancare un Venditore - Tecniche e Strumenti -

Information Summary: La Delega

Information summary: Analisi Transazionale

Information summary: Change management

Corso di formazione: Tecniche avanzate di vendita

Corso di formazione: Parlare in pubblico

Corso di formazione: La gestione e la motivazione dei collaboratori

DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante -

Corso di. Public speaking. Io non ho paura di parlare in pubblico. M-CORSO, rev 1


CON I 5 CONSIGLI DI MONICA PIERLORENZI NON AVRAI PIU TIMORE DI PARLARE IN PUBBLICO Percorriamo insieme i primi passi per diventare un ottimo oratore!

La donna in difesa della donna

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

Aspetti psicologici del dolore

Teorie sulla motivazione. Seminario sulle metodologie didattiche innovative Doretta Ardu Russell-Moro

INTRODUZIONE INAUGURAZIONE. Giuseppe Di Mauro

PARLARE IN PUBBLICO: LE BASI DEL PUBLIC SPEAKING Saper strutturare il discorso, farsi ascoltare, gestire lo stress

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

1. Tra rischio e trasgressione

GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE SUI FIGLI

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Inclusione e identità. Group dynamics Capitolo 3

La Sicurezza personale

Annalisa Strada. Con la supervisione scientifica di Patrizia Frongia. Illustrazioni di Laura Stroppi. AMORE, SESSO e altri disastri

TECNICHE DI CREATIVITA

Introduzione Capitolo 1 Caratteristiche dell autorevolezza personale 1

LA RIUNIONE DI FORMAZIONE. La riunione di formazione -- Programma LEONARDO

Unità didattica 1: Analisi dei problemi psico-sociali

1. La preparazione 2. L inizio dell intervento 3. Il corpo dell esposizione 4. La conclusione dell intervento

STDEF 2004 Willy Brunner DIFESA PERSONALE

DISTURBI SPECIFICI DELL ADOLESCENZA! IL PESO DELLE DIFFICOLTA IN ETA EVOLUTIVA 2014/2015

Dalla paura al coraggio: quali strumenti per i genitori? (dott Roberto Mirante)

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

Outdoor Training Dossier di presentazione

Il metodo dei sei cappelli per costruire una buona induzione ipnotica. Dal pensiero di Edward de Bono

Information summary: Dirigere un team di venditori

Corso di Prevenzione delle cadute nell anziano fragile a domicilio, nelle strutture residenziali e in ospedale

Dale Carnegie Fondatore. Copyright 1936, 1944, 1945, 1946, 1947 by Dale Carnegie Copyright 1979, 1996 by Dale Carnegie and Associates, Inc.

SESSIONE 3 Allegato 3 IL COLLOQUIO DI LAVORO

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

INDICE. 1. Procedura d esame. 2. Tipi di domande. Inizio esame Ambiente d esame Fine esame. Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni

OCSE PISA IEA PIRLS INVALSI

Servizio e-business Aste elettroniche via buysite. Manuale Partecipante

Tirocinio: Linee guida e spunti di riflessione a conclusione del Bilancio Psicomotorio

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON DELIRIUM RICOVERATO IN UTIC. Katia Nucci

Accoglienza, Ascolto e Dialogo

Fermare gli Attacchi di Panico

AFFRONTARE IL COLLOQUIO DI SELEZIONE

Golf Indoor Management Training (GIMT) : formazione manageriale attraverso l esperienza del Golf Indoor

Ansia e disturbi d ansia

ISCRIZIONE ESTATERAGAZZI.COM 2013 ROMENO

Donne e networking. Il networking è donna

Comunicazione e gestione del rischio attraverso la partecipazione della popolazione

Dott.ssa Ombretta Franco

FOCUS GROUP di crescita personale

MODELLO S.F.E.R.A. SFERA Coaching - Milano

Strategie cognitive. PDF created with pdffactory trial version

RESTITUZIONE DEI DATI

Intervenire per esprimere idee, pareri.

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Indice dettagliato PARTE PRIMA TECNICHE E METODI PER UNA PREPARAZIONE EFFICACE

Come migliorare la comunicazione. Il counselling

SCHEDA DI OSSERVAZIONE ALUNNI RESIDENTE A VIA TEL. PLESSO CLASSE SEZIONE


11/05/2011. La verità al malato San Camillo - 14 aprile La verità al malato. La verità al malato. La verità al malato

Informazioni per aiutare le persone a prepararsi alla mediazione

INTRODUZIONE ALLA STRUTTURA SOCIALE

FATTORI PSICOSOCIALI E RILEVAZIONE DEI BISOGNI DEGLI UTENTI

Pedagogia sperimentale Focus group

L INSEGNANTE RIFLESSIVO la Modificabilità Cognitiva.una speranza per tutti!

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

GESTIRE L INCERTEZZA COSTRUIRE IL FUTURO

La dimensione spirituale nella fase terminale della vita

Information summary: Decision Making

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

L era del cliente Strumenti ed approcci per la comunicazione

1) Quale di queste definizioni è corretta rispetto al concetto di paura preparata?

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

lyondellbasell.com Comunicazione efficace

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

MARIS SRL Viale Regina Giovanna, Milano (MI) P.IVA e Cod. Fiscale

Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico

Pina Filippello, Università di Messina

Information summary: La Gestione dei Reclami

Corso di Psicometria Progredito

I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

Information summary: Fissare un appuntamento al telefono

Transcript:

Information summary: Parlare in pubblico - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma senza il preventivo consenso scritto. OLYMPOS Group srl - Via XXV Aprile, 40-24030 Brembate di Sopra (BG) Tel +39 035333738 Fax 1786054267 http://www.olympos.it/ - customer.service@olympos.it

Indice: Introduzione pag. 3 Paure e fantasie pag. 3 La raccolta dei fatti pag. 5 Elaborare la presentazione pag. 7 Le prove della presentazione pag. 8 I primi 15 minuti pag. 11 15 errori imperdonabili che NON occorre fare pag. 12 Impiego di sussidi visivi pag. 13 La gestione del gruppo pag. 16 2 Information Summary Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione

1 Introduzione Per parlare in pubblico non occorre sviluppare nuovi aspetti della nostra personalità, ma rimuovere gli ostacoli che ci rendono poco naturali. (Dale Carnegie) Non c è dubbio che le persone vincenti siano quelle che osano uscire dalla propria zona di sicurezza (la zona psicologica entro la qual ci si sente tranquilli) cioè coloro che corrono dei rischi con uno scopo ben preciso in mente. Tuttavia, per avventurarsi al di fuori della propria zona di sicurezza è necessario in primo luogo comprendere i confini. Il successo o il fallimento della presentazione di un programma sono determinati più dall atteggiamento psicologico dell oratore che dalle sue capacità intellettuali. Dovete concentrarvi sulla comunicazione di idee che abbiano valore, in modo da aiutare gli altri. Espressioni stravaganti e parole ricercate non possono sostituire una buona idea comunicata in modo semplice e sincero. In primo luogo gli spettatori si domandano "Cosa c è qui che può interessare me?". Nella preparazione e nella presentazione dell argomento l esperto deve rafforzare i vantaggi per i partecipanti, se vuole ottenere l impatto desiderato, in secondo luogo i partecipanti si aspettano di poter trasferire nel proprio lavoro le nuove conoscenze acquisite. 1.1 Paure e fantasie Paura del fallimento: che in realtà nasconde il timore di essere respinti. Nel caso della presentazione di un argomento si teme di essere rifiutati all audience e/o dai propri pari. 3 Information Summary Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione

Paura del successo: che nasconde in realtà il senso di colpa. Ci si sente colpevoli di avere successo quando gli altri non ne hanno. Paura di un pericolo mortale : che rappresenta l istinto innato alla fuga o al combattimento. (Aumento del battito cardiaco, sudorazione, ansia...) Paura dell Ignoto: che in realtà è associata alla paura del cambiamento. Gli esseri umani tendono a mantenere schemi di comportamento prevedibili, perciò il cambiamento che significa diventare diversi, è talvolta temuto. Ricordate che la paura è un fatto naturale e se gestita in modo corretto, può servire da impulso energetico per la presentazione stessa. Per sentirvi coraggiosi siatelo; Concentratevi sull argomento della presentazione e non pensate a voi stessi: la continua preoccupazione di sè è una delle principali cause del nervosismo. Evitate la caffeina e soprattutto l alcool Concentratevi sulla respirazione: concentratevi su una respirazione ritmica e regolare. Limitare l argomento ad una sola idea specifica. Bisogna selezionare il materiale specifico adatto allo scopo limitato. E necessario sistemare il materiale, le illustrazioni, gli esempi, i fatti e le statistiche in un ordine coerente. Una volta organizzato il materiale ponetevi queste domande: 1. Ho sufficiente familiarità con questo argomento per sostenere un dialogo con l audience? 2. Il materiale è strutturato per esprimere le mie idee in modo chiaro e conciso? 3. Il messaggio che voglio trasmettere è semplice e sincero? 4 Information Summary Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione

4. Il materiale preparato è stato organizzato tenendo conto delle esigenze dell audience? Visitate in anticipo la sala dove si svolgerà la presentazione, quando è ancora vuota. Questo vi aiuterà ad immaginarvi realmente impegnati nella presentazione del vostro argomento: provate ad esporre parte della presentazione nella sala vuota, in modo da sentirvi a vostro agio in un ambiente divenuto familiare. 1.1.1 Fantasie negative Essere ben preparati ad esporre la propria presentazione è fondamentale. Per iniziare pensate alla cosa peggiore che potrebbe accedere durante la vostra presentazione. Ciò significa porsi queste due semplici domande: 1. Quali sono le probabilità che questo fatto si verifichi? 2. Che significato ha per me che si verifichi il fatto? 1.2 La raccolta dei fatti Data inizio e durata della presentazione sono fattori essenziali da stabilire. Altri tre fattori sono: 1. argomento, 2. scopo 5 Information Summary Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione