CASSA E TEMPO LIBERO Scrl Sezione VideoClub 6 novembre 2007

Documenti analoghi
Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

Guida per la registrazione al portale

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

WsLight - Gestione Abilitazione Utenti degli Enti Pag. 1 di Rev

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

Finanziamenti on line -

Manuale d uso dell operatore

Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134.

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

Manuale Utente. di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0

Procedura di Registrazione. Portale ClicLavoro

Manuale operativo Multi azienda

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE

Finanziamenti on line -

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

Manuale Operativo per l utente

Acquisto corsi online da parte di aziende

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Finanziamenti on line -

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione)

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Utilizzo della Piattaforma da parte dei Soggetti di per sé accreditati ai sensi dell art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016. Istruzioni ON-LINE

Manuale NoiPA. Modifica delle modalità di riscossione dello stipendio

Guida alla gestione degli appelli d esame

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

INPS Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi

- Richieste di abilitazione al SIDI-

Sistema IAM REGISTRAZIONE UTENZA GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE. 23 dicembre 2016

PORTALE TRIBUTI AGRICOLTURA E FORESTE GUIDA UTENTE

Finanziamenti on line -

Ricerca certificati medici online

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

Finanziamenti on line -

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

Finanziamenti on line -

Istanze On Line- Richiesta Ricostruzione Carriera

GREENTRANET Linee guida per Volontari

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. (per istituti scolastici)

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI

Registrazione aziende per esportazione negli USA di prodotti alimentari diversi dalla carne e a base di carne

Guida alla registrazione dal Portale

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino

Come funziona:

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

ASSISTENZA AMMINISTRATORE DI SISTEMA. Istruzioni per il cliente.

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Inserimento/Variazione Recapiti e Contatti.

Manuale Utente. Sistema di Teleraccolta Dati Informativi Finanziari

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016

Progetto WiFi Ordine degli Avvocati di Viterbo Manuale d uso per la connessione HOTSPOT v

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore (per Istituti Scolastici)

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro

GUIDA PASSO PASSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SISTEMA STEP ONE

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8

Servizio Cedolino Online

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse

Portale Gestione Raccomandate guida utente

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

Area. Redatto da. Area Tecnica Sviluppo Siti e Applicativi. CSI ESOL GUIDA STUDENTE pag. 1

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Manuale accesso alla Scrivania Virtuale

Impostazione WEB per i Campionati Provinciali

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Per la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) E Denuncia di Nuovo Lavoro per l Inail (DNL)

Pratiche Self Service

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

AREA RISERVATA SOCI. Aprile 2010 pag. 1 di 7

GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 4 CONTO ENERGIA

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Manuale D Uso. Sistema di Registrazione FormaSicilia

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere

Transcript:

CASSA E TEMPO LIBERO Scrl Sezione VideoClub 6 novembre 2007 NUOVA GESTIONE VIDEOTECA E PRENOTAZIONI ON LINE La Sezione Video Club, è una delle iniziative più apprezzate ed utilizzate da nostri Soci; sono infatti molti i nostri colleghi che utilizzano regolarmente il servizio di prestito gratuito dei tantissimi film che fanno parte della nostra Videoteca che viene costantemente arricchita di nuovi titoli. Da oggi, grazie al contributo di Simone Rossetto, figlio della nostra collega Antonella Cantini, che ha realizzato appositamente per noi un nuovo applicativo web, i nostri soci hanno la possibilità di effettuare la visione dell Archivio dei titoli e, soprattutto, la prenotazione delle videocassette, direttamente da sito internet del Circolo: www.cassaetempolibero.it. I principali vantaggi di questo nuovo sistema sono evidenti: maggiore rapidità nella prenotazione delle videocassette e quindi nel loro recapito al socio-utente; maggiore trasparenza nell ordine di prenotazione dei vari film; maggiore sicurezza e maggior controllo nelle varie fasi di recapito e restituzione delle videocassette; visibilità da parte di ogni socio utente della situazione delle proprie prenotazioni. Il nuovo sistema di prenotazione on line garantisce il rispetto delle regole stabilite per accedere al servizio di prestito GRATUITO di videocassette, stabilite al fine di soddisfare le esigenze di tutti i soci ed in particolare: Il servizio di Videoteca è riservato esclusivamente ai soci di C&TL ed ai loro familiari; Vengono concesse in prestito 2 videocassette per volta, previa restituzione dei prestiti precedenti; Il prestito di ogni videocassetta ha la durata di 7 giorni (10 gg. considerati i tempi d invio e restituzione). A far tempo dal prossimo 12 novembre, i soci che vogliono utilizzare il servizio di Videoteca devono attenersi alle modalità di REGISTRAZIONE e PRENOTAZIONE sotto descritte. REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE ON LINE I soci che vorranno utilizzare il servizio di Videoteca e ottenere in prestito gratuito le cassette e i DVD, dovranno innanzitutto procedere alla registrazione al Servizio VIDEO CLUB, seguendo le istruzioni descritte nel paragrafo REGISTRAZIONE delle Note operative allegate Ovviamente, per poter utilizzare il nuovo applicativo web e utilizzare il sistema di prenotazione on-line, occorre che il socio utente abbia la possibilità di utilizzare Internet ed abbia una propria casella di posta elettronica che permetta una comunicazione interattiva tra l utente e la Segreteria del Circolo che svolge la funzione di amministratore del sistema. L utilizzazione del nuovo sistema di prenotazione on line è estremamente semplice e di immediata comprensione, tuttavia per facilitarne maggiormente l impiego e favorire la più ampia diffusione tra i nostri soci, riportiamo in allegato delle Note Operative dettagliate. MODALITA MANUALI I Soci che avessero problemi nell utilizzazione del sistema di prenotazione on-line delle videocassette (perché non hanno la possibilità di utilizzare il PC o perché non hanno una casella di posta elettronica, ecc.) potranno continuare ad utilizzare le vecchie modalità manuali, utilizzando il consueto modulo di prenotazione cartaceo. In questo caso sarà cura della Segreteria ricondurre le prenotazioni manuali nel sistema elettronico. Ovviamente in questo caso il socio non potrà beneficiare di tutti i vantaggi sopra descritti. I soci che intendono continuare ad avvalersi delle modalità manuali dovranno inviare quanto prima alla segreteria del Circolo il Modulo di Registrazione Manuale allegato alla presente. RECAPITO/RESTITUZIONE VIDEOCASSETTE Il sistema di recapito e restituzione delle videocassette rimane lo stesso: o utilizzando il sistema di posta interna oppure recandosi direttamente presso i locali del Circolo in Via Paganini a Pistoia. Precisiamo che in questo secondo caso saranno comunque rispettate rigidamente le priorità di prenotazione effettuate e non sarà possibile ottenere delle cassette che risultano già prenotate da altri soci. PRECISAZIONI Informiamo i nostri soci che tutte le prenotazioni di videocassette finora arrivate ed in lista di attesa rimangono SOSPESE fintanto che i soci interessati non provvederanno o a registrarsi nel sistema on line oppure ad inviare il Modulo di Registrazione Manuale allegato alla presente. La nostra Segreteria (0573 27435) rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento e necessità Sezione VideoClub

NOTE OPERATIVE Per accedere alla gestione della Videoteca, occorre ciccare sulle apposite funzioni presenti sulla home page di www.cassaetempolibero.it. Appare la seguente videata: Le scelte previste sono: Elenco completo: Operando questa scelta viene visualizzato l elenco completo dei titoli dei film che compongono la nostra Videoteca. Per ogni film vengono riportate le seguenti informazioni: Cod, cioè il Numero di Registrazione del film nella videoteca, Tipo di supporto (DVD o VHS), S attraverso cui (cliccando sulla lente d ingrandimento) è possibile visualizzare la scheda con tutto il dettaglio del film (vedi esempio in calce), Titolo Genere Durata - Regista (o casa di produzione se si tratta di cartone animato) - Attori Principali. L elenco dei film viene visualizzato in ordine di Numero di registrazione (Cod.) decrescente (cioè per primi vengono proposti gli ultimi entrati) e per gruppi di 100. Cliccando sul numero di pagina indicato sulla destra in alto dell elenco, si può andre avanti-indietro nella visualizzazione. Pag. 1

Inoltre cliccando sui campi Cod Tipo Titolo Genere della riga d intestazione, viene modificato l ordine di visualizzazione in base alla scelta operata (es. Cod. = in ordine di Codice crescente/decrescente; Titolo= in ordine anagrafico dei titoli del film; Genere= suddivisi per genere, ecc.). Cerca Film: Attraverso questa scelta è possibile ricercare un film specifico indicando o il Codice (cioè l esatto Numero di Registrazione) oppure il Titolo (N.B. indicando solo una parola, o anche porzione di parola, vengono estratti tutti i titoli di film che contengono quanto indicato). Pag. 2

Lista Generi: Attraverso questa scelta vengono proposti i generi in cui sono raggruppati i film della Videoteca. Operando la scelta di un genere, viene visualizzato, nella stessa forma dell Elenco Completo, l elenco dei soli film catalogati sotto quel genere. Accedi: Per poter effettuare la prenotazione dei film e le altre funzioni collegate è necessario procedere al LOGIN, fornendo i propri dati identificativi prescelti in fase di registrazione: User e password. Ovviamente per poter accedere occorre essere registrati al Video Club (Vedi Funzione Registrati descritta più avanti). Una volta effettuato il login appare una maschera sulla quale sono riportate le seguenti sottofunzioni: Elenco Completo Cerca Film Lista Generi, attraverso le quali possono essere effettuate le prenotazioni (vedi più avanti). Pag. 3

Film Prenotati, che fornisce la situazione storica di tutti i film prenotati nel tempo dall utente. Modifica Dati Personali Cambia password, attraverso le quali è possibile modificare i dati forniti i fase di registrazione. PRENOTAZIONI Di seguito viene descritta la procedura per effettuare la prenotazione delle video cassette. Selezionando Elenco Completo Cerca Film Lista Generi, viene proposto l elenco (o il singolo titolo) dei film interessati alla prenotazione (vedi esempio qua sotto). Rispetto alla visualizzazione proposta in fase di inquiry (vedi pagina 2), è previsto in più il campo P. Cliccando sull icona corrispondente al film desiderato, appare una maschera sulla quale è possibile confermare la prenotazione. In particolare viene evidenziata la posizione della prenotazione, viene cioè indicato se il film è già disponibile oppure quante prenotazioni ci sono in coda prima della presente. E inoltre possibile, in questa fase, variare l indirizzo del recapito (come standard viene riproposto quello indicato in fase di registrazione) Una volta confermata la prenotazione (tasto Prenota) viene inviata una videata di convalida con il numero d ordine della prenotazione (es. se indicato posizione 1, significa che è la prima per quel film e si provvederà quanto prima al recapito, e così via). Viene inoltre visualizzata la cronistoria delle ultime prenotazioni effettuate dall utente. Pag. 4

Inoltre viene inviata una email, all indirizzo di posta elettronica dell utente indicato in fase di registrazione, di conferma dell avvenuta prenotazione. NOTE: Le prenotazioni vengono comunque sempre accettate indipendentemente dal loro numero. Tuttavia il sistema verifica se il socio utente ha già in carico (cioè in suo possesso senza averle restituite) 2 videocassette, in questo caso, sulla maschera di conferma della prenotazione viene evidenziato il messaggio: Le tue prossime prenotazioni potrebbero subire dei ritardi poiché hai già prenotato più di 2 film e la Segreteria non provvederà a consegnare nuove videocassette fino a quando l utente non provvederà a riconsegnare quelle in proprio possesso e rientrare così nel margine di 2 cassette in carico alla volta. Restituzione delle cassette L utente dovrà restituire le videocassette avute in prestito nei tempi prestabiliti. Una volta che la videocassetta sarà ritornata alla Segreteria, quest ultima provvederà ad effettuare lo scarico della stessa dall archivio delle prenotazioni e, all utente interessato, verrà inviata una email di conferma dell avvenuta restituzione della cassetta. Al tempo stesso verranno sbloccate anche le eventuali ulteriori prenotazioni effettuate dall utente. REGISTRAZIONE Per poter effettuare la prenotazione dei film della Videoteca è necessario, come primo passo, procedere alla Registrazione. Di seguito viene descritta la procedura per effettuare la registrazione al Video Club. N.B. Si ricorda che il servizio Video Club è riservato esclusivamente ai soci di Cassa e Tempo Libero ed ai loro familiari.. La Segreteria del Circolo, che svolge il ruolo di amministrazione del sistema controllerà Pag. 5

tutte le registrazioni effettuate ed abiliterà alle funzionalità del Video Club ed in particolare alla prenotazione di videocassette, soltanto i soci di Cassa e Tempo libero e coloro che ne hanno diritto. La maschera di registrazione dove è necessario fornire i dati anagrafici ed identificativi e le proprie credenziali per l accesso all Archivio della Videoteca ed alle funzioni di Prenotazione dei DVD, è la seguente: N.B Tutti i dati previsti sono obbligatori e devono essere indicati. Una volta verificata la bontà della registrazione, il sistema manda una maschera di conferma dell avvenuta registrazione e una email all indirizzo di posta elettronica indicato. Tuttavia la nuova utenza per essere completamente operativa e per poter effettuare le prenotazioni dei DVD, deve essere autorizzata dall amministratore del sistema (Segreteria). Fintanto che la Segreteria non provvede ad autorizzare ed abilitare il nuovo utente, non sarà possibile accedere alla funzione di prenotazione e ad ogni accesso verrà evidenziato questo messaggio. Pag. 6

Una volta effettuata l autorizzazione da parte dell Amministratore del Sistema, verrà inviato la seguente email all indirizzo di posta elettronica indicato dall utente e, da quel momento in poi, tutte le funzionalità sono abilitate. Pag. 7

Alla Segreteria di Cassa e Tempo Libero Scrl VIDEOCLUB FAX 0573 503871 VIDEO CLUB Modulo di Registrazione MANUALE al Servizio di Videoteca Cognome Nome Indirizzo N. Cellulare N. Tessera Associazione C&TL CHIEDE di essere registrato nel Servizio di VIDEOTECA, procedura Manuale. Dichiara di essere a conoscenza del Regolamento interno che regola il Servizio di Prestito gratuito delle videocassette e di accettarne i contenuti. Data Firma