Il Sistema di emersione, identificazione e assistenza per le vittime di tratta nella Regione del Veneto

Documenti analoghi
Il sistema multi agenzia nell esperienza regionale del Veneto

Progetto europeo: il traffico di esseri umani a scopo di accattonaggio STOP FOR BEG

Strategia di contrasto alla tratta e al grave sfruttamento in Friuli Venezia Giulia

Il sistema dei servizi e i programmi di assistenza e integrazione sociale a favore delle persone vittime di tratta

SOGGETTO PROPONENTE. Denominazione: Tipologia (ad es.: regione, provincia, comune, associazione, cooperativa, etc.):

Centro regionale contro le discriminazioni

Formazione e sensibilizzazione

LA TRATTA AI FINI DELLO SFRUTTAMENTO SESSUALE. UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

TRATTA E RICHIEDENTI ASILO LA PRESA IN CARICO IL SISTEMA SPRAR

PROTOCOLLO D INTESA PERCORSI DI FORMAZIONE E TIROCINI VOLONTARI E GRATUITI A FAVORE DEI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI SUI PROGETTI REGIONALI PROSTITUZIONE E TRATTA. dal: 01 gennaio 2016 al: 31 agosto 2016

DOTAZIONE MINIMA PERSONALE

Comune di Venezia DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PARTECIPATIVE E DELL ACCOGLIENZA

Brindisi città riservataria

PROGETTO Mal.Ab. INTER ISTITUZIONALE

CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

CARTA DEI SERVIZI REPORT INDICATORI I SEMESTRE 2013

avere sede legale sul territorio del Piemonte o della Valle d Aosta; avere sede operativa sul territorio del Piemonte o della Valle d Aosta;

ACCORDO PER LA FORMALIZZAZIONE E L AMPLIAMENTO DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE IN MATERIA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

PROGETTO SOSTEGNO DONNA

ALLEGATO D. Carta Intestata

Sul Programma unico di emersione, assistenza e integrazione sociale

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Percorsi e strumenti. Servizio Centrale SPRAR

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

Convegno

LE CONDIZIONI DI DISAGIO AL LAVORO: LE FUNZIONI DI ASCOLTO E DI ORIENTAMENTO. Verona, 6 maggio 2016 Dr.ssa Katia Dalle Molle SPISAL ULSS 20

Scenari attuali nell accoglienza dei MSNA: Il Programma nazionale di protezione

Presentazione del Monitoraggio 2016 sui Richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria in Emilia-Romagna

Violenza domestica e di genere: aspetti medici e giuridici

1. La casa rifugio per donne vittime di violenza deve avere le seguenti caratteristiche:

Accertamento dell età. Aspetti legali e procedurali

I cittadini non comunitari in Italia

COMUNE DI MILANO. Griglia di osservazione dei segnali di rischio: Milano. uno strumento co-costruito per i MSNA e il suo utilizzo nella rete

Pisa, 21 Luglio Azienda Usl Toscana nord ovest sede legale via Cocchi, Pisa P.IVA:

Cristina Niutta. La violenza nelle relazioni di intimità tra adulti. 7marzo 2014

Alle Associazioni e Servizi di Assistenza alle vittime di reato in Italia

ELABORAZIONE TOTALE DATI GIUDIZIARI. Venezia 2 maggio 2010/Scuola Grande S.Giovanni Evangelista. Imputati raggruppati per genere

CARTA DEI SERVIZI REPORT INDICATORI I SEMESTRE 2014

F O R M A T O E U R O P E O

Il mediatore culturale - Schede (fonte: dossier ANSAS)

1) Primo incontro. 2) Gruppo di lavoro. 3) Sbarco o rintraccio. scheda: data di apertura: / / / / prefettura: hotspot:

Minori stranieri non accompagnati: la legge in Gazzetta

Indagine sui giovani negli II.PP.MM.

Centro clinico per la Valutazione, l Ascolto e il Trattamento dei Minori vittime di Abusi V.A.T.M.A. CARTA DEI SERVIZI

30/01/2017 9:35:42 Pagina 1 di 7

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

AREA IMMIGRAZIONE. Coordinatore Area: a.s. Francesca LILLO

DOMANDA DI CONTRIBUTO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE ISCRITTE NEL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL ASILO CHIEDE

PROGETTO MEDIANTE. NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ DI MILANO

AL MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione Direzione centrale dei servizi civili per l immigrazione e l asilo

ACCOGLIENZA TEMPORANEA DI CITTADINI STRANIERI RICHIEDENTI LO STATUS DI RIFUGIATO POLITICO

Protocollo Violenza e Maltrattamento in P.S. Collaborazione di Rete e Casistica

PROGRAMMA N. 14: PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE

La catena di gestione dell accoglienza. Daniela Di Capua Direttrice del Servizio centrale dello SPRAR

Il Tavolo congiunto sociale-lavoro

Presidenza del Consiglio dei Ministri

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

LA COMPETENZA CIVILE DELLA PROCURA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI

LINEE GUIDA PER GLI INTERVENTI INTEGRATI DEL SERVIZIO SPECIALISTICO TUTELA MINORI E DEL SERVIZIO SOCIALE COMUNALE DI BASE

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

Seminari finali del Progetto Polintegra -

Prefettura di Parma Ufficio Territoriale del Governo PROTOCOLLO D INTESA

Anno di realizzazione. Finanziamento regionale

AL MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione Direzione centrale dei servizi civili per l immigrazione e l asilo

ai sensi della Deliberazione dell Assemblea Legislativa n. 196 del e della Giunta Regionale n del

TECNICO IN ACCOGLIENZA

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione ALLEGATO 4 SCHEDA INDICATORI

AVVISO FAMI (Fondo Asilo, Migrazione Integrazione)

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Indice. Carta dei servizi CENTRO ANTIVIOLENZA. Segnavia Milano 01. LA FONDAZIONE SOMASCHI ONLUS

PROTOCOLLO D INTESA TRA: COMUNE DI TRIESTE AMBITO 1.2 AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

Disuguaglianze nell accesso per irregolari e richiedenti protezione internazionale

Rapporti Interistituzionali

DOTE DI CARE-GIVING ASSISTENZIALE INPDAP LOMBARDIA. 24 maggio 2012 DGFCISS

La revisione della D.G.R. n del

Accoglienza in Trentino

L ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LULE ONLUS di Abbiategrasso rappresentata da Emanuele Omodeo Zorini in qualità di Coordinatore,

SPESE DI FUNZIONAMENTO

Piano di Zona Area. Emarginazione Grave. Fiorita Luciano Sonia Mazzon. Settore Servizi Sociali. Comune di Padova

I sistemi di accoglienza e il progetto SPRAR. Bergamo 9 giugno 2015

Presentazione del Mal.Ab. Gruppo specialistico interistituzionale contro il maltrattamento grave e l abuso ai minori.

SAF: Servizio di Assistenza Familiare

Procedure ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Dipendenze: una sfida continua

Quadro normativo. a) Quadro normativo internazionale. b)quadro normativo italiano

L esperienza dell Associazione Progetto Arcobaleno Onlus nell orientamento al lavoro di donne immigrate vittime di tratta

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE

Il Servizio Residenziale Immigrati ACOS

RETE REGIONALE APERTA: la Sicilia in prima fila contro la discriminazione.

Rete del progetto Diade

PROPOSTA PROGETTUALE PER LA REALIZZAZIONE DEI CENTRI ANTIVIOLENZA FORMULARIO PROGETTO

TECNICO IN ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO DI INTESA TERRITORIALE

CI SONO STORIE DIFFICILI DA RACCONTARE Conferenza europea di presentazione dei risultati e delle prospettive del progetto

Mai più soli. MAI PIU SOLI è un applicazione per smartphone dedicata alla prevenzione ed alla sicurezza delle persone.

Progetto Aria. Università Bicocca Milano, 25 Febbraio 2013

Transcript:

16 Aprile 2016 Bolzano Tratta di esseri umani e protezione internazionale Confronto tra sistemi e costruzione di un nuovo modello di intervento Il Sistema di emersione, identificazione e assistenza per le vittime di tratta nella Regione del Veneto Comune di Venezia Servizio Promozione Inclusione Sociale U.O.C. Protezione Sociale e Umanitaria

Cornice legislativa di riferimento - Articolo 18 D.Lsg. 286/98, permesso di soggiorno (motivi umanitari), entrato in vigore nel 2000 (condizioni di grave sfruttamento e pericolo per incolumità) Programmi di assistenza ed integrazione 6 mesi + 6 mesi (+ opzionali 6 mesi - Articolo 13 Legge 228/03 misure contro la tratta di persone, entrata in vigore nel 2006 (successiva a Protocollo di Palermo 2000) Programma di assistenza 3 mesi (+ opzionali 3 mesi

Finanziamento Progettualità - Articolo 18 D.Lgs. 286/98, programmi di assistenza ed integrazione sociale (permesso di soggiorno per motivi umanitari): 70% Fondi Nazionali (DPO) and 30% cofinanziamento Enti Locali; - Articolo 13 Legge 228/03 misure contro la tratta di persone; 80% Fondi Nazionali (DPO) and 20% cofinanziamento Enti Locali; 41/97 Legge Regionale (Veneto): 70% Fondi Regionali, 30% co-finanziamento Enti Locali:

Numero Verde Nazionale in Aiuto alle Vittime di Tratta numeroverde@numeroverdeantitratta.org Postazione Centrale 24/7, gratuita: svolge funzione di filtro qualificato per le chiamate provenienti da tutto il territorio nazionale e consente deviazione a tutti I Progetti Articolo 13 Regionali; Permette conversazioni nelle seguenti lingue: inglese, cinese, russo, romeno, ucraino, spagnolo, albanese, moldavo; Il dispositivo della Postazione Centrale è a capo del Dipartimento per le Pari Opportunità e gestito dal Comune di Venezia dal 2006

Il Comune di Venezia, U.O.C. Protezione Sociale e Umanitaria del Servizio Promozione Inclusione Sociale, coordina il Sistema di referral locale in aiuto alle vittime di tratta nella regione del Veneto, adottando un approccio centrato sulla persona e orientato ai diritti umani, anche attraverso un lavoro di rete multi agenzia che coinvolge l Autorità Giudiziaria, le Forze dell Ordine, I Servizi Sociali e Sanitaro, gli Ispettorati del Lavoro e le Organizzazioni non governative del territorio. I mediatori linguistico-culturali sono le figure professionali chiave per favorire: - la costruzione del rapporto di fiducia con la persona vittima di tratta e la comprensione del ruolo delle isituzioni; - la maggiore comprensione dei fenomeni sociali legati alla tratta di esseri umani, le evoluzioni degli scenari; - la valutazione multiprofessionale di ogni singolo caso;

LE COLLABORAZIONI MULTIAGENZIA Questura DTL Carabinieri Questura Ente Locale Direzione del Lavoro Ente Locale Privato Sociale Questura Carabinieri DTL Ente Locale Servizi Socio Sanitari IPM e USSM Privato Sociale Questura Servizi Socio Sanitari DTL Ente Locale Privato Sociale Questura DTL Privato Sociale Ente Locale Sindacati Questura Ente Locale DTL Privato Sociale Sindacati Autorità Giudiziaria Questura Carabinieri DTL Servizi Socio Sanitari Enti Locali

Aree di intervento - Emersione e identificazione: azioni proattive e interventi multi-agenzia, collaborazione con A.G. e ff.oo.; - Prima assistenza e protezione (Articolo 13) Periodo di riflessione : accoglienza, assistenza individualizzata, assistenza sanitaria; - Protezione, inclusione sociale ed assistenza e tutela legale per le vittime (Articolo 18): programmi di assistenza ed integrazione volti al raggiungimento dell autonomia ed inclusione socio-lavorativa; - Interventi di sistema: unica Unità di crisi e di valutazione regionale, sensibilizzazione, formazione;

Obiettivi del Sistema di Referral Regionale Entrare in contatto con potenziali vittime di tratta su tutto il territorio regionale e garantire standard omogenei di prima assistenza; Realizzare azioni proattive multiagenzia volte a contattare ed identificare potenziali vittime di tratta nello sfruttamento lavorativo, sessuale, nell accattonaggio, in collaborazione con le Direzioni territoriali del Lavoro e le forze dell Ordine; Offrire una risposta tempestiva a tutte le segnalazioni inviate dal Numero Verde Nazionale attraverso l attivazione dell Unità di crisi e di valutazione, 24/7, avviando il processo di valutazione sociale; Realizzare programmi di assistenza individualizzata, garantendo accoglienza alle vittime, orientamento e supporto nella collaborazione con le ffoo e l A.G., attraverso un equipe multiprofessionale con la presenza del mlc; Realizzare programmi di assistenza ed integrazione sociale (Articolo 18 inclusione sociale, lavorativa qualificata e assistenza legale)

EMERSIONE E IDENTIFICAZIONE Sistema Regionale di referral Unità di strada sulla prostituzione e accattonaggio Servizi sociali e sanitari 800 290290 Numero Verde Nazionale Forze dell ordine Privato sociale o comunità locale e privati cittadini Unità di crisi e di valutazione Ispettori del Lavoro, sindacati, Spisal

Unità di crisi e di valutazione Funzioni Operative Centralizzare la raccolta dati sull emersione delle vittime Centralizzare il processo di valutazione psico sociale Offrire pronta accoglienza protetta anche in emergenza 24/7 e protezione (attraverso 12 punti di fuga distribuiti sul territorio) Offrire una risposta tempestiva ai soggetti segnalatori (operatori delle forze dell ordine, Servizi Sociali Territoriali, Ispettori del lavoro, Operatori sociali della giustizia ) attraverso: Reperibilità 24/7 Equipe multidisciplinari Mediatori linguistico-culturali Implementare la costruzione dell osservatorio regionale e nazionale sul fenomeno della tratta di esseri umani, in raccordo con il Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratat 800290290 10

OSSERVATORIO SUL FENOMENO Tutti i casi segnalati dal NV all Ucv vengono registrati all interno di un apposito data base che raccoglie i seguenti indicatori: il genere della potenziale vittima l età il territorio di emersione il territorio di sfruttamento la tipologia di sfruttamento il soggetto attivatore della chiamata l esito della chiamata: Counselling Colloquio con la persona Pronta accoglienza e prima assistenza Organizzazione di azioni proattive multiagenzia 11

Attivazioni dal Sistema Richiedenti protezione internazionale - Nel 2014 le attivazioni a seguito di segnalazioni di persone inserite nei percorsi della protezione internazionale sono state 11 (su 194 totali), tutte cittadine nigeriane - Nel 2015 le attivazioni hanno riguardato 107 persone (su 219 totali) segnalate dal sistema richiedenti la protezione internazionale, di cui 100 donne e 7 uomini, tutte nigeriane (Edo State o Delta State). E stato effettuato almeno un colloquio con 76 donne - Ad Aprile 2016 le attivazioni hanno riguardato 76 persone segnalate dal sistema richiedenti la protezione internazionale, di cui 49 donne nigeriane e 27 uomini marocchini

Attori delle segnalazioni Operatori dei CAS Prefetture Commissione Territoriale (Verona e sezione distaccata di Padova) Operatori sistema SPRAR Servizi Sociali/Sanitari, Unità di strada, Forze dell Ordine (Area Immigrazione)

Segnalazioni da Operatori dei CAS - Sono state stimolate da attività preliminari di sensibilizzazione/formazione o su indicazione della Prefettura; - La segnalazione avviene attraverso il numero verde 800290290; - L Unità di crisi e di valutazione prende in carico la segnalazione e gli indicatori di possibile tratta e/o prostituzione o segnali di pericolo o richieste di aiuto espresse dalla persone e rilevate dall operatore (primo interlocutore); - Si organizza un colloquio, decidendo i tempi (eventuale emergenza) il setting e le modalità a seconda delle situazioni; - Si valutano eventuali interventi successivi e restituzione del/i colloquio/i ad operatori ed, eventualmente, a Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione internazionale;

Segnalazioni da Prefettura - La segnalazione avviene attraverso il numero verde 800290290; - L Unità di crisi e di valutazione prende in carico la segnalazione e solitamente prende contatto con gli operatori del CAS presso cui è accolta la persona segnalata dalla Prefettura (che a sua volta spesso ha ricevuto la segnalazione dagli operatori); - Si organizza un colloquio, decidendo i tempi (eventuale emergenza) il setting e le modalità a seconda delle situazioni; - Si valutano eventuali interventi successivi e restituzione del/i colloquio/i alla Prefettura, agli operatori ed, eventualmente, a Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione internazionale;

Segnalazioni da Operatori SPRAR - La segnalazione avviene attraverso il numero verde 800290290; - L Unità di crisi e di valutazione prende in carico la segnalazione e solitamente programma il colloquio con la persona che si reca allo sportello Sprar; - Il colloquio può essere congiunto o meno, dipende dalla valutazione effettuata caso per caso; - Si valutano, congiuntamente agli operatori Sprar, eventuali interventi successivi (altri appuntamenti pre o post formalizzazione della richiesta asilo C3, accoglienza temporanea neutra per osservazione e consolidamento della relazione di fiducia etc ); - Si valuta se avviare anche valutazione multiagenzia con ffoo o ispettori del lavoro (sia caso per caso che per situaziioni di sistema );

Segnalazioni da Commissioni Territoriale - La segnalazione avviene attraverso il numero verde 800290290 o a mezzo mail all indirizzo dell unità di crisi e di valutazione articolo13@comune.venezia.it; - Nella mail la CT precisa di avere raccolto il consenso della persona con la quale è già stata fatta l audizione e comunica che la persona, considerata potenziale vittima di tratta, ha manifestato interesse a ricevere informazioni sui programmi di protezione sociale; - Nella nota della CT, al fine di prendere accordi per organizzare il colloquio, possono esserci i riferimenti degli operatori del CAS, ovvero il contatto della persona. In alternativa, a seconda della situazione, la persona viene riconvocata presso la Prefettura ed il colloquio avviene nei locali della CT; - Si avvia uno o più colloqui e se ne da restituzione in forma scritta alla Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione internazionale;

La valutazione psicosociale è un processo complesso - Si sviluppa in un continuum nella relazione di conoscenza e di fiducia con la persona; - Richiede osservazione partecipata degli operatori dell accoglienza (CAS) e capacità di effettuare segnalazioni ad operatori esperti sulla tratta; - Richiede un lavoro di rete tra diversi Servizi e operatori che presuppone conoscenza reciproca e sviluppo di relazioni di fiducia; - Richiede competenze sul lavoro multi-agenzia; - Richiede elevata professionalità da parte di mediatori linguistico-culturali esperti di tratta;

Emersione e/o possibile contatto con potenziali vittime di tratta - All ingresso in Italia (sbarco o frontiera terrestre); - All arrivo presso i CAS; - In strada (se il contesto di sfruttamento è quello sessuale); - Locali notturni (prostituzione indoor); - In strada o in flagranza di reato legato a sostanze stupefacenti (soprattutto minorenni inseriti nelle economie illegali, eventualmente presso IPM); - Presso gli Uffici Immigrazione delle Questure quando vanno a richiedere la protezione internazionale; - Presso gli sportelli del sistema SPRAR per orientamento (o su invio delle Questure) alla presentazione della richiesta di protezione internazionale;

Criticità e questioni aperte - Mancanza di una campagna informativa istituzionale rivolta alle vittime di tratta e omogenea su tutto il territorio nazionale diretta a comunicare che c è un sistema di assistenza gratuito; - Mancanza di risorse di personale a più livelli (dalle forze dell ordine negli Uffici Immigrazione agli operatori dei CAS); - Criticità del sistema di accoglienza straordinaria che portano alla facile strumentalizzazione del sistema stesso (es. tempi lunghi di attesa in primis, gestione disomogenea e assistenzialista dell accoglienza); - Rischio che alcuni fenomeni criminali si strutturino all interno dei centri maggiormente affollati (autogestione delle persone accolte); - Rischio di ridurre la valutazione psicosociale sulla tratta alla valutazione sui requisiti per il rilascio di un titolo di soggiorno piuttosto che un altro o per l accesso ad un programma piuttosto che un altro;