Programma della formazione «Le Catene Muscolari e articolari GDS» 33 giorni di stage suddivisi in 11 stage di 3 giorni - 231h di formazione

Documenti analoghi
Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti:

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

PICCIN. Indice generale. Sezione I INTRODUZIONE TEORICA. Sezione III I POMPAGE DISTRETTUALI. Sezione II IL POMPAGE. 6 Le manualità del Pompage...

ILLUSTRAZIONE DI MODA

METODO BUSQUET LE CATENE FISIOLOGICHE

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

Appunti prof. Alessandro Cattich

Punti 44,9. Organizza. CORSO TAPING NEUROMUSCOLARE - Applicazioni in Fisioterapia. Bologna 7-8 Settembre Ottobre 2013

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

INDICE LOCOMOTORE PAG DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E

Percorso Formativo Classe Metodica Bienfait

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

Ileo-psoas, quadrato dei lombi e diaframma meccanico Bellucci. Lombari 5 tecniche semi-dirette in thrust (prs/pls; Pri/pli) La Valle

Apparato scheletrico

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

Scuola Biennale di Terapia Manuale Osteopatica e Posturologica.

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

CORSO POMPAGE NOVELLI-SAVRON

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

Corso di anatomia e fisiologia

Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

Fondamenti della Postura nel Fitness Adattato

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

LE QUERCIOLE Centro Medico di Fisiokinesiterapia e Riabilitazione Autorizzazione sanitaria comune di San Giuliano Terme T.N.

Saverio Colonna Medico Chirurgo Spec. Ortopedia, Medicina dello Sport e Medicina Manuale Osteopa8ca Presidente AMOI (Associazione Medici Osteopa8

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

Colpi Proibiti Le segrete tecniche mortali

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

Presentazione all edizione italiana 5 Prefazione 7 Indice 9 Introduzione 15

Presentazione del Corso

Tecniche strutturali. Perone

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Comiso Struttura Complessa di. Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza. Ospedale Regina Margherita. Medicina Fisica e Riabilitazione

Tecniche strutturale. Ginocchio

Articolazione temporo-mandibolare

mercoledì 2 gennaio 2013 Questionario: ApparatoLocomotore Materia: Anatomia Quiz n Domanda 1 Riconosci le ossa del carpo:

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco

Regione glutea con 2 strati muscolari. + muscolo tensore della fascia lata. Estende ed extraruota coscia / estende tronco

MODULO 1 MASSAGGIO POSTURALE CONNETTIVALE E MIOFASCIALE

BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE

LA PARETE ADDOMINALE

mobilizzazione distretto della spalla

INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

LO SCHELETRO - LE OSSA I MUSCOLI

EDOCUM0. BIBLIOTECA Cl IUAV-VENI AREA SERV. BIBU GRAFICA STUDIO BARONI

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili tibiali e la faccia posteriore articolare della patella

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

SI PREGA DI PORTARE IL CARTACEO FIRMATO IL GIORNO DEL SEMINARIO

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA


POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO

Corso BASE di Idrokinesiterapia Manuale

KINESIOLOGY TAPING THERAPY

Apparato locomotore. Scheletro assile

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico

spinometria formetric

I MUSCOLI PER I MOVIMENTI DELLA TESTA

Lo scheletro assile 2.

OBIETTIVI DEL CORSO: OBIETTIVO NAZIONALE/REGIONALE DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA A CUI FA RIFERIMENTO L ATTIVITA FORMATIVA:

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Valutazione della funzionalità muscolare

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE

accreditato per medici chirurghi (47cf) e fisioterpisti (50cf)

LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE

APPUNTI + PROGRAMMA D ESAME CLASSI TERZE

Apparato scheletrico

Lo scheletro assile.

Presentazione a scopo informativo realizzata nell ambito della. Situazione Formativa «L APPARATO SCHELETRICO» PATENTE PEDAGOGICA EUROPEA SULLE TIC

FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

TERMINOLOGIA DEI MOVIMENTI

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica

Le ossa LO SCHELETRO. Appunti prof. Alessandro Cattich

Catene muscolari: una visione globale per comprendere l origine di molte rachialgie. Prima parte: la cervicale

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di:

Le parti del corpo Il corpo umano cel ule, diverse per forma e per funzione, Un insieme di cellule tessuto tessuto organo tessuti simili

Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale

Osteopatia e Tensegrità Primo livello

Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching

ESERCITAZIONI DI ANATOMIA

L ESAME RADIOLOGICO del CINGOLO SCAPOLARE

LA COLONNA VERTEBRALE

sotto il pelo, tutto

IL MOVIMENTO A.S. 2014/2015 CLASSE 2^B

1) Respirazione e attivazione del traverso

La colonna vertebrale La colonna è il

Sommario. Presentazione di Paolo Evangelista Introduzione di Andrea Biasci... 7

N 14 L APPARATO MUSCOLARE

Dorsali 2: Biomeccanica, meccanismi disfunzionali, test Bellucci

Transcript:

Programma della formazione «Le Catene Muscolari e articolari GDS» 33 giorni di stage suddivisi in 11 stage di 3 giorni - 231h di formazione PRIMO CICLO Stage 1 - Basi fondamentali della metodica GDS Il muscolo cone strumento di espressione psico-comportamentale: Famiglie di muscoli e catene di tensione mio-fasciale - dal linguaggio parlato al linguaggio aggravato. Che cosa induce l'attività nelle catene muscolo-aponevrotiche? Presentazione delle catene muscolari e articolari secondo G.D.S. Strutture dell'asse o della personalità: Le catene antero-mediane Le catene postero-mediane Le catene postero-anteriori e antero-posteriori. Strutture dell'asse orizzontale o relazionale: le catene antero-laterali Le catene postero-laterali I meccanismi di azione-reazione tra le catene. La stella e la pentacoordinazione tra le catene. Equilibrazione dell'uomo in piedi: Le catene articolari. Le masse e le inter-masse. I fulcri e le leve. Gli archi e i segmenti. Genesi delle tipologie di base durante la crescita del bambino (onda della crescita) e strutturazione della colonna vertebrale (apparizione delle curve nel bambino). Stage 2 - Studio delle catene antero-laterali: A.L. Le catene antero-laterali agli arti inferiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: falso piede piatto, falso valgismo del ginocchio, falsa lussazione di rotula, coxartrosi protrusiva. Atelier di apprendimento delle manovre di correzione delle disfunzioni dell'arto inferiore legate all'eccesso di attività delle catene di tensione mio fasciale ( pratica due a due - due gruppi). Le catene antero laterali al bacino e al tronco: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: la contro-nutazione e l'apertura iliaca, l'iper-pressione intra-addominale e le specifiche tensioni viscerali, la forma del torace, il blocco toracico in espirazione. Atelier di apprendimento delle manovre di correzione (pratica due a due - due gruppi). Le catene antero-laterali agli arti superiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: terreno predisponente a certe forme di periartrite scapolo-omerale, epicondilite e gomito del tennista, sindrome del tunnel carpale, rizoartrosi del pollice. Le catene antero-laterali al cranio: gli sterno-cleido-mastoidei e i problemi di occlusione. Stage 3 - Studio delle catene postero-laterali: P.L.

La coxo-femorale feudo e fulcro primario di PL. L'anello di congiunzione tra le catene antero-laterali e postero-laterali al cranio: l'asimmetria temporo-mandibolare. Atelier di apprendimento delle manovre di correzione delle disfunzioni delle articolazioni tempo-mandibolari (pratica due a due - due gruppi) Le catene postero-laterali a livello della cintura scapolare e degli arti superiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: terreno predisponente a certe forme di PSO. Le catene postero-laterali a livello della cerniera cervico-toracica e del tronco: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: disfunzioni della regione vertebrale da C7 a T4, ali di Sigaud, ernia discale. Le catene postero-laterali al bacino: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: la nutazione ed il ripiego craniale dell'osso iliaco, la distensione trasversale del perineo. Atelier di apprendimento delle manovre di correzione ( pratica due a due-due gruppi). Le catene postero-laterali agli arti inferiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: la coxartrosi espulsiva, il ginocchio varo e i problemi meniscali, il piede piatto. Stage 4 - Studio delle catene antero-mediane: A.M. Le catene antero-mediane agli arti inferiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: alluce valgo, flexum del ginocchio, ginocchio valgo. Atelier di apprendimento delle manovre di correzione delle disfunzioni dell'arto inferiore legate all'eccesso di attività delle catene di tensione mio fasciale AM ( pratica due a due - due gruppi). Le catene antero-mediane al bacino residenza di AM: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: contro-nutazione sacrale, rotazione del sacro, tensioni perineali e pubalgie. Le catene antero-mediane al tronco: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: tensioni del plesso solare, infossamento sternale, inversione della curva toraco-lombare. Le catene antero-mediane al collo e al cranio: le problematiche degli ioidei, l'inversione di curva cervicale, indietreggiamento della mandibola, le tensioni faringee, la flessione e la torsione della SSB. Stage 5 - Studio delle catene postero-mediane: P. M. Residenza, fulcro primario e feudo. Le catene postero-mediane agli arti inferiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: piede cavo, falso varismo del ginocchio, recurvatum delcginocchio ( tibia), inversione della torsione fisiologica del ginocchio, sindrome rotulea e Osgood schlatter. Atelier di apprendimento delle manovre di correzione per le disfunzioni dell'arto inferiore legate a eccesso di attività delle catene mio fasciali PM (pratica due a due-due gruppi). Le catene postero mediane al tronco: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti: dorso piatto e orizzontalizzazione dello sterno, sub-lussazioni costo-vertebrali, destabilizzazione del tripode vertebrale e terreno predisponente alla scoliosi, nutazione e disincastro del sacro, distensione sagittale del perineo. Le catene postero-mediane al collo ed al cranio: la bozza del bisonte nelle competizioni PM-AM, cefalee di Arnold, sinusiti frontali.

Stage 6 - Studio delle catene postero-anteriori e antero-posteriori: P.A-A.P. I diversi gruppi funzionali di PA e di AP. II gruppo delle sentinelle dell'asse verticale: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti. Il controllo della testa, l'auto-accrescimento riflesso, i meccanismi del blocco osteopatico secondo GDS, l'estensione della Sincondrosi SfenoBasilare, le linee di Littlejohn. Il gruppo dei muscoli respiratori e pressori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti. I diversi tipi di respirazione riflessa, l'alternanza della pressione tra le due cavità toracica e addominale, le "tipologie" respiratorie, i problemi circolatori. Il gruppo dei muscoli aggiustatori e regolatori del centro di gravità di AP: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti. Gli splenii e i quadrati dei lombi sul piano frontale. Gli scaleni sartie della colonna cervicale, I quadrati dei lombi e gli psoas sartie della colonna lombare. La respirazione vertebrale. Le linee di forza anti-gravitare, i triangoli e le piramidi. Le catene antero-posteriori agli arti inferiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti. La sagittalizzazione dell'ala iliaca, e la pubalgia. Il recurvatum del ginocchio (femore). Le catene antero-posteriori agli arti superiori: inserzioni muscolari, impronte utili, accettabili e disturbanti. Il capo breve del bicipite e del coraco-brachiale nella PSO. Il piccolo pettorale ed il blocco della terza costa. PA-AL al cranio e dal viso. Stage 7 - Test e analisi: La strategie della metodica GDS: l'onda per la ristrutturazione psico-motrice. La stella per una rifunzionalizzazione della penta-coordinazione tra le catene. L'uomo ruota per una visione più chiara della globalità del corpo. La lemniscata per gli allungamenti in circuito. Analisi morfologica: Globale: il flash per la pulsione. Osservazione e analisi di pulsioni diverse. Segmentaria: le impronte. Osservazione ed analisi delle impronte regione per regione. Test di elasticità tra le catene. I triangoli: i dati che conducono alla scelta di un triangolo. Caratteristiche dei diversi triangoli: precauzioni specifiche, scelta delle manovre e zone di accesso al corpo, principi di trattamento adottato. Messa in situazione professionale (pratica in piccoli gruppi). SECONDO CICLO Stage 1 - Il bacino I triangoli corrispondenti: Il triangolo apice PL. Il triangolo apice AM. Terreni predisponenti alla destrutturazione della massa pelvica. Schema della destrutturazione a partire dalla massa pelvica. Il ruolo del bacino nell'architettura corporea. La coxo-femorale: La rotazione laterale della coxo-femorale nella flessione. I pelvi-trocanterici legamenti attivi della coxo-femorale:

Analisi del flettersi in avanti. I reperi del bacino: Le SIPS In piedi poi in decubito. Test della sollecitazione sacro-iliaca. Le SIAS in piedi poi in decubito. Possiamo parlare di mobilità sacro-iliaca? Bacino statico e bacino dinamico. I movimenti della sacro-iliaca. I legamenti della sacro-iliaca. Bacino statico e bacino dinamico. Equilibrio pelvico sul piano sagittale. La fisiologia del perineo è molto dipendente dalla statica pelvica. Il muscolo piriforme. Gli effetti della nutazione sacro-iliaca. Gli effetti della contro-nutazione sacro-iliaca. Le pubalgie. Il bacino è asimmetrico. Esame clinico del bacino. Protocollo di ristrutturazione pelvica. Le differenze di lunghezza degli arti inferiori. Stage 2 - Gli arti inferiori Presa di coscienza delle torsioni negli arti inferiori: pratica poi teoria. Torsione del femore. Torsione dello scheletro della gamba. Torsione nel ginocchio. Reperi che permettono di apprezzare i disallineamenti del ginocchio. Terreni predisponenti ai disallineamenti del ginocchio. Eccesso di attività nelle catene antero-laterali. Eccesso di attività nelle catene postero-laterali. Competizione tra AL e PL. Competizione tra AM e PL. Eccesso di attività nelle catene postero-mediane. Eccesso di attività nelle catene antero-posteriori e postero-anteriori. Esame clinico dettagliato: Test della mobilità coxo-femorale. Test delle tensioni delle catene antero-laterali. Test delle tensioni nelle catene postero-laterali. Test delle tensioni nelle catene antero-mediale. Test delle tensioni nelle catene postero-mediane. Test della mobilità della tibia, del perone e del piede Test nella mobilità del piede in prono-supinazione. Test della libertà rotatoria di tibia in flessione. Test della libertà del perone. Correzione di un recurvatum di ginocchio: Test di un recurvatum di tibia. Test di un recurvatum di femore. Contrassegno sul piede dei differenti attori, dopo la ricerca dei reperi ossei. Ripasso della fisiologia del piede. Lavoro sintetico del piede. Accordages dell'arto inferiore.

Stage 3 - Il tronco e la respirazione I triangoli corrispondenti: il triangolo apice PM. Presa di coscienza della propria colonna vertebrale (pratica poi teoria). Reperi e contrassegni ossei e muscolari sulla colonna vertebrale. Il massaggio ristrutturante del dorso (G.D.S.): Manovre specifiche PL-AL e PM. Manovre profonde: accordages PA-PM. Accordages della faccia anteriore del tronco: La respirazione La respirazione vertebrale. Terreni predisponenti la spondilo-listesi. Test che permettono di apprezzare la modalità respiratoria Pratica in funzione dei casi clinici: Liberazione di un torace bloccato in inspirazione. Liberazione di un torace a grande diametro sagittale. Liberazione di un torace bloccato in espirazione. Modellamento toracico. Riprogrammazione della sinergia del trasverso dell'addome nella respirazione. Stage 4 - La colonna cervico-toracica e l'arto superiore Il triangolo corrispondente: Il triangolo apice PA Nozioni preliminari di fisiologia della colonna cervicale. Le tipologie cervicali (teoria e tecniche di correzione in pratica): Rigidità in rettitudine PA-AP Inversione di curva AM. Schiacciamento sotto occipitale PM Esagerazione della curva per competizione PM-AM Anteproiezione del collo e della testa AP-AL Le diverse tappe funzionali della colonna cervico-toracica: Il cranio e la mandibola La regione sub-occipitale C3 vertebra di transizione La colonna cervicale media da C3 a C6 La cerniera cervico-toracica e la colonna cervico-toracica fino a T4 L'asimmetria a livello cervicale Manovre di correzione: Liberazione della prima costa. Correzione della colonna cervicale media sul piano frontale. Correzione della colonna cervicale media sul piano delle rotazioni. Isometrica dei mm. complessi. Isometrica degli SCOM. Isometrica in traslazione dei sub-occipitali (liberazione di C1). Sblocco della cerniera cervico-toracica e della colonna cervico-toracica fino a T4. Lavoro della cintura scapolare e delle aponeurosi dell'arto superiore: Il triangolo corrispondente: il triangolo apice AL con porta d ingresso alla mano. Nozioni preliminari. Test e tecniche di correzione: Test della prono-supinazione e correzione. Test di AL, PM e AP al polso e messa in tensione. Disimpegno subacromiale. Test e liberazione delle possibilità rotatorie dell'omero.

Test di indipendenza dell'arto superiore rispetto alla colonna cervicale e al torace. Tecniche di correzione di una sub-lussazione dell'omero. Tipologie scapolari e terreni predisponenti alla periartrite scapolo-omerale. Riprogrammazione della torsione dell'arto superiore. Gli accordages dell'arto superiore.