LA PREVENZIONE DEL RISCHIO PSICOSOCIALE



Documenti analoghi
ESPERIENZE DI GESTIONE DEI CASI DI MOBBING NELLO SPISAL DI PADOVA

LA VALUTAZIONE E PREVENZIONE DEL DISAGIO LAVORATIVO DA STRESS l esperienza di Padova

Il profilo assicurativo della. costrittivita organizzativa in. rapporto alle tecnopatie denunciate

LO STRESS LAVORO CORRELATO obblighi, sanzioni,i fenomeni di mobbing. Avv. Valeria Cataldi

SPORTELLI DI ASSISTENZA ED ASCOLTO SUL MOBBING, SUL DISAGIO LAVORATIVO E SULLO STRESS PSICO-SOCIALE NEI LUOGHI DI LAVORO

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria

Stress - Panorama legislativo

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

QUESTIONARIO: ANALISI DELLA SITUAZIONE ITALIANA

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

SALUTE SUL LAVORO E BENESSERE ORGANIZZATIVO: OBBLIGHI ED OPPORTUNITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. IL RUOLO DEI CUG

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

Stress lavoro-correlato: le novità della guida operativa

COMUNE DI MONTESPERTOLI

La gestione del lavoratore con disagio psichico

Campagna europea 2014/2015 Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Le Buone Pratiche

Benessere Organizzativo

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

La gestione del lavoratore con problemi alcool correlati all interno di una grande azienda

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Dott. Giuseppe Smecca. RSPP ASP Ragusa. Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

Comune di San Martino Buon Albergo

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Protocollo d Intesa. tra

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Attività di consulenza alle aziende realizzata da MedianetForm nel 2013 con finanziamento Fondazione San Zeno

LE STRATEGIE DI COPING

*Il mobbing. * Dott. Paolo Cardoso * Psicologo psicoterapeuta

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

Il rischio stress-lavoro correlato: risultati della valutazione del rischio su un campione di scuole trentine

VALIDITA, IDONEITA E CAPACITA LAVORATIVA DEL MALATO PSICHIATRICO: IL PERCORSO DEL MEDICO DEL LAVORO

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

Disagio da lavoro. analisi del fenomeno, azione e prevenzione. Dott.ssa Sabina Sernia Dott.ssa Maddalena Quintili

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

STRESS LAVORO-CORRELATO

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

NETWORK NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL DISAGIO PSICOSOCIALE NEI LUOGHI DI LAVORO Verona 11giugno 2008

Seminario Stress lavoro correlato: Indicazioni operative. Obblighi normativi. Viganò Giancarlo Direttore Servizio PSAL - ASL Sondrio

Accertamenti medico legali di invalidità e inabilità

Malattie Dipendenti Pubblici 2014: Reperibilità. Malattie dipendenti pubblici 2014: la legge n.111

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Il lavoro subordinato

Indicazioni operative per i RLS aziendali in caso di infortuni e malattie professionali

Seminario su D.Lgs.81/08

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO

Caratteristiche dell indagine

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

In riferimento alla nomina del Medico competente, di seguito sono disponibili

Azienda Sanitaria Firenze

«Fare Rete in Psichiatria»

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

MALATTIE PSICHIATRICHE E LAVORO

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA ALL ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELL AZIENDA SANITARIA. ULSS n. 3 DI BASSANO DEL GRAPPA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

L ASSISTENZA LEGALE AL LAVORATORE E IL RUOLO DELL ANMIL

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

Nuovo approccio all attività di sorveglianza sanitaria in Azienda. Capo III Sezione I, Art. 25 e Sezione V, Artt D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Questionario Professione Giovani Psicologi

RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Stress lavoro correlato: due anni di esperienza nell attività di vigilanza e controllo. Confronto europeo

PROGETTO: TEATRO FORUM

SORVEGLIANZA SANITARIA

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

Istituto Superiore di Sanità

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata)

CONVEGNO. Volterra (PI) Rischi psicosociali. 26 ottobre e patologie dei lavoratori del settore del credito. Centro Studi Santa Maria Maddalena

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Indagine di benessere organizzativo in aziende metalmeccaniche della provincia di Verona. Dr.ssa Antonia Ballottin

Transcript:

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO PSICOSOCIALE Padova, 16 Giugno 2008 Vianello Liviano, medico del lavoro Sarto Franco, medico del lavoro Zanella Donata, psicologa del lavoro

TESTO UNICO SICUREZZA LAVORO (Legge Delega n. 123/2007) Art. 28 : OGGETTO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI 1..deve riguardare tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoro esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro correlato, secondo i contenuti dell Accordo Europeo dell 8 ottobre 2004. 2

ACCORDO BILATERALE EUROPEO 8 OTTOBRE 2004 definisce le azioni che devono essere intraprese nell ambiente di lavoro per la prevenzione del rischio da stress politica aziendale di gestione dell organizzazione e delle comunicazioni per valorizzare e sostenere i team di lavoro e ciascun lavoratore formazione ed informazione a partire dalla dirigenza la consultazione e partecipazione valutare preventivamente i rischi dell organizzazione del lavoro

INAIL 4

DONATA ZANELLA 5

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 27 aprile 2004 Elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico n. 1124/65 LISTA I - malattie la cui origine lavorativa e' di elevata probabilita LISTA II - malattie la cui origine lavorativa e' di limitata probabilita GRUPPO 7 - MALATTIE PSICHICHE E PSICOSOMATICHE CODICE DA DISFUNZIONI DELL'ORGANIZZAZIONE DEL IDENTIFICATIVO LAVORO01 DISFUNZIONI DELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (costrittivita' organizzative) MALATTIE PSICHICHE PSICOSOMATICHE : DISTURBO DELL'ADATTAMENTO CRONICO (con ansia, depressione, reazione mista, alterazione della condotta e/o della emotivita', disturbi somatiformi) DISTURBO POST-TRAUMATICO CRONICO DA STRESS LISTA III - malattie la cui origine lavorativa e' possibile 6

Codice di condotta Raccomandazione Europea 92/131 Risoluzione A3 0043/94 Risoluzione A5 0283/2001 Atti di carattere volontario, assunti del datore di lavoro al fine di promuovere un clima favorevole al rispetto della dignità della persona che lavora. E risultato di un processo di elaborazione partecipato (parti sociali, comitati di parità, e/o dipendenti e loro rappresentanze) Ha specifica funzione: di prevenzione dei comportamenti che possono creare disagio, conflitto e/o vessazione di favorire l emersione delle situazioni latenti, di promuovere soluzioni di informare e formare.

Consigliera/e di fiducia Raccomandazione Europea 92/131 - Risoluzione A3 0043/94 Specialista chiamata/o a prevenire, gestire, risolvere i casi di molestie, mobbing e discriminazioni, laddove esista un codice di comportamento aziendale. Deve avere una formazione specifica. Viene nominato/a dal datore di lavoro e dalle parti sociali. Deve essere garantita la sua terzietà

IL CODICE DI COMPORTAMENTO AZIENDALE O CODICE DI CONDOTTA È PRODOTTO DALL AZIENDA SU BASE VOLONTARIA MA DIVENTA VINCOLANTE UNA VOLTA CHE È STATO APPROVATO.

Più lavoratori si sono rivolti allo SPISAL per lamentare situazioni di rischio psicosociale. abbiamo schematizzato due tipi di richieste e due conseguenti linee di intervento del nostro Servizio: Lavoratori che denunciano condizioni di stress molto elevato che sono causa di disagio Lavoratori che denunciano una situazione vissuta nell ambiente di lavoro che potrà determinare o è gia causa di una malattia psicofisica.

CENTRI SPECIALISTICI DI DIAGNOSI

CENTRI SPECIALISTICI DI DIAGNOSI

2 step: Valutazione Psicodiagnostica e del disagio lavorativo individuale

CONSIDERAZIONI L AUMENTARE DELLE RICHIESTE DI VALUTAZIONE E DI INTERVENTO DEL TERRITORIO LA DISLOCAZIONE TERRITORIALE SOPRATTUTTO L IDEA CHE LA VALUTAZIONE DEI CASI DEBBA AVVENIRE TENENDO CONTO DEL CONTESTO AZIENDALE

Delibera del Direttore Generale dell ULSS 16 n. 806 del 25/09/2007 Attuazione di un laboratorio per la valutazione e prevenzione delle problematiche occupazionali da stress

Denunce di malattia professionale provenienti dai Centri Specialistici di diagnosi (Università di Verona e Milano), medici di patronato sindacale, (23 casi fino al 05.2008) Lavoratori che si sono rivolti direttamente allo SPISAL per situazione di possibile mobbing in atto (16 casi dal 2005 al 2008)

Lavoratori che si rivolgono allo SPISAL per situazione di mobbing ma non solo, in atto : COSA FARE? Sostegno psichiatrico e psicologico Diagnosi clinica di malattia Intervento in azienda per la Valutazione del rischio nel lavoro e ricerca delle misure di prevenzione Eventuale denuncia di malattia professionale Individuazione della responsabilità penale

Laboratorio per la valutazione e prevenzione delle problematiche occupazionali da stress LA RETE L EQUIPE SPISAL Dip. Psicologia Generale Università di Padova INAIL Servizi Psichiatrici Ulss 16 medico del lavoro, psicologo del lavoro, psicologo clinico psicologo del lavoro, psicologo clinico medico legale ispettore/psicologo psichiatra, psicologo clinico

LABORATORIO PER LA VALUTAZIONE E PREVENZIONE DELLE PROBLEMATICHE OCCUPAZIONALI DA STRESS SEGNALAZIONE DI PATOLOGIA DA STRESS/STRAIN, BURNOUT, MOBBING; Le sinergie messe in atto L URGENZA 1 Accoglimento 2 Sostegno psichiatrico e psicologico SPISAL Invio al consigliere di pari opportunità e/o al sindacato Servizi Psichiatrici

LABORATORIO PER LA VALUTAZIONE E PREVENZIONE DELLE PROBLEMATICHE OCCUPAZIONALI DA STRESS Le sinergie messe in atto L accertamento e la denuncia di malattia professionale Diagnosi clinica di malattia Valutazione del rischio nell ambiente di lavoro Diagnosi clinica di malattia professionale Servizi Psichiatrici SPISAL, INAIL Istituto di Psicologia del Lavoro SPISAL, Istituto di Psicologia del Lavoro Servizi Psichiatrici Medico del lavoro, psicologo del lavoro e clinico, psichiatra

LABORATORIO PER LA VALUTAZIONE E PREVENZIONE DELLE PROBLEMATICHE OCCUPAZIONALI DA STRESS Le sinergie messe in atto La prevenzione e la vigilanza Misure di prevenzione necessarie Individuazione della responsabilità penale SPISAL Istituto di Psicologia del Lavoro consiglieri di fiducia Consiglieri di pari opportunità SPISAL

Denuncia di Malattia Professionale SPISAL INAIL Istruttoria preliminare Quantificare il danno Nesso di causa APPROFONDIMENTO DIAGNOSTICO AMBIENTE DI LAVORO Valutazione del danno Valutazione del rischio Ricerca dei responsabili Riconoscimento malattia professionale Disposizioni/Prescrizioni preventive Indagine di Polizia Giudiziaria

QUESTIONARIO FILTRO

Casi in cui prevale il desiderio di rivalsa e riconoscimento medico legale del danno (in genere si riferiscono a fatti già successi, lontani nel tempo) Casi che vivono in modo acuto la situazione di disagio lavorativo, cercano una soluzione del problema (sia rispetto alla loro salute, sia rispetto all ambiente di lavoro), sono poco interessati al riconoscimento medico legale Casi intermedi tra i due precedenti: la situazione di disagio lavorativo si sta cronicizzando, non hanno più speranze di risoluzione, cercano sostegno ed il riconoscimento medico legale ritengono possa essere un aiuto per se e per gli altri (non è giusto!)

UN CASO INSEGNANTE DI LABORATORIO 42 ANNI Dal 1999 situazione conflittuale con un professore e con direttore amministrativo, poi anche con CSA e con la preside con vari episodi di scontro. Nel 2002 al rientro dalla maternità non le vengono messi a disposizione i materiali necessari per svolgere l insegnamento nonostante le sue richieste scritte. La situazione degenera in una elevata conflittualità anche con gli allievi ed i loro genitori. I disturbi psicologici e fisici (aumento di peso) sono cominciati nel 2003. Nel 2006 denuncia di malattia professionale Istituto Med. Lav. Verona : disturbo cronico dell adattamento con ansia e umore depresso misti

UN CASO INSEGNANTE DI LABORATORIO 42 ANNI INAIL: accertamento ispettivo nella scuola: i materiali erano a disposizione di tutti gli insegnanti e distribuito da un docente (dichiarazioni del docente e della preside) La conclusione nega la presenza di costrittività organizzativa e non riconosce la tecnopatia CONCLUSIONE SPISAL: raccolta di documentazione e invio in Procura di una relazione descrittiva dei fatti. E stata trasferita in un altra scuola e riferisce di stare bene

UN CASO IMPIEGATA COMMERCIALE INFORMATICA 35 ANNI Dopo un anno di lavoro nell azienda, cambia il direttore e improvvisamente, senza apparente motivazione, l atteggiamento fino ad allora positivo del suo responsabile cambia radicalmente: le vengono negate formazione, incentivazioni, le viene contestato il lavoro svolto con lettere di richiamo. Dopo 3 settimane le viene proposto il licenziamento che lei rifiuta. Continua ad essere negata la formazione sufficiente per svolgere il lavoro. Viene trasferita in Lombardia ma lei si oppone. Nel 2005 si presenta allo SPISAL, in stato di evidente ansia e depressione, per chiedere aiuto in relazione ad una situazione di vessazioni vissute nel lavoro

IMPIEGATA COMMERCIALE INFORMATICA 35 ANNI Viene inviata al Servizio di psichiatria per diagnosi e cura: stato depressivo con terapia farmacologica e psicologica Istituto Med. Lav. Verona 06/2006: disturbo depressivo reattivo ad una situazione occupazionale che sulla base di quanto dichiarato è, riconducibile ad inadeguatezza delle informazioni inerenti l ordinaria attività lavorativa e alla mancata assegnazione di strumenti idonei allo svolgimento della stessa. La condizione vissuta non è inquadrabile come mobbing. CONCLUSIONE Dopo circa 6 mesi la lavoratrice si è licenziata. UN CASO

IMPIEGATA IN UN ENTE PUBBLICO, AMMINISTRATIVA 44 ANNI UN CASO Nel 2002 alcuni disabili vengono inseriti nell ambiente di lavoro, tra cui un disabile psichico che ha un comportamento particolarmente ossessivo. La lavoratrice, contrariamente ai suoi colleghi, non riesce a contenere questa persona che rivolge continuamente a lei in modo pressante la sua attenzione. La lavoratrice si rivolge ai superiori che però minimizzano il problema. Nel 2005 la lavoratrice si rivolge prima al suo medico di base per calo ponderale e disturbi del sonno, poi viene indirizzata al servizio psichiatrico che fa diagnosi di disturbo depressivo reattivo. Per mesi si astiene dal lavoro per la malattia.

UN CASO IMPIEGATA IN UN ENTE PUBBLICO, AMMINISTRATIVA 44 ANNI In seguito a richiesta scritta e a presentazione di certificazione medica, viene spostata d ufficio e allontanata dal disabile. Si presenta allo SPISAL, per chiedere aiuto in relazione ad una situazione di disagio nel lavoro e per un eventuale riconoscimento di malattia professionale. Lo SPISAL effettua un incontro con la direzione aziendale per sensibilizzare alle problematiche da disagio psicosociale.

UN CASO COMMESSA IN UN NEGOZIO ABBIGLIAMENTO 30 ANNI Nel 2004, in seguito alla venuta di un nuovo direttore, inizia un forte conflitto relazionale. E asmatica e la mettono a lavorare nel reparto superiore meno aerato, dove ha sempre detto di non stare bene. Le viene espressamente detto che deve licenziarsi. Dal 07/2005 comincia ad essere seguita dal centro di salute mentale per disturbo ansioso depressivo con insonnia e deperimento organico. Successivamente ad un periodo di astensione dal lavoro per maternità, riprende servizio nell aprile 2007 e nonostante la presenza di un nuovo direttore le tensioni continuano.

UN CASO COMMESSA IN UN NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO 30 ANNI La lavoratrice ha deciso di cambiare lavoro e sta cercando una nuova collocazione, comunque chiede giustizia : altre colleghe hanno subito la mia condizione in precedenza, vorrei che la situazione cambiasse anche per gli altri. Si presenta allo SPISAL, per chiedere aiuto in relazione ad una situazione di disagio nel lavoro. Lo SPISAL invia la lavoratrice alla CONSIGLIERA DI PARITA ed effettua un incontro con la direzione aziendale per ribadire al datore di lavoro la sua responsabilità verso la salute dei lavoratori.

UN CASO IMPIEGATA IN UNA AZIENDA PUBBLICA PRIVATIZZATA DI 47 ANNI Nel 1995 infortunio lavorativo con esiti di invalidità permanente alla spalla sin e dolore cronico. Al rientro al lavoro, nonostante un giudizio di idoneità condizionata, viene impiegata in mansioni che comportano un sovraccarico agli arti superiori. Nel 1999 intraprende una causa contro l amministrazione per aggravamento degli esiti dell infortunio a causa del lavoro. Nel 2000 viene cambiata di mansione e impiegata in un lavoro adeguato. Dal 2003 riferisce di aver subito pressioni per il ritiro della causa; per la sua resistenza viene spostata dalla mansione e impiegata in attività varie con demansionamento (per esempio in portineria con la contemporanea presenza di un altro portinaio, lavoro inutile).

UN CASO IMPIEGATA IN UNA AZIENDA PUBBLICA PRIVATIZZATA DI 47 ANNI In questo periodo iniziano a comparire disturbi da depressione cronica, inizia una terapia psicologica e farmacologica e rimane molto a casa dal lavoro. Nel 2004 vince la causa. Nel 2006 viene inserita in una nuova mansione in seguito all interessamento del nuovo responsabile risorse umane. Nel 2007 viene fatta diagnosi nel centro specialistico di VR: depressione cronica reattiva ad un progressivo peggioramento degli esiti di un infortunio lavorativo e dello stress derivante da una condizione lavorativa problematica relativamente all assegnazione di una adeguata mansione. Lo SPISAL effettua l indagine per definire eventuali responsabilità e dispone all azienda la valutazione del rischio specifico

IMPIEGATA IN UNA GRANDE ASSICURAZIONE DI 45 ANNI UN CASO Assunta nel 1979 ha ricevuto più lettere di apprezzamento dell'azienda. Occupa una posizione di coordinamento all interno di un ufficio di 8 operatori. Le difficoltà nel contesto lavorativo sono dovute ad un rapporto conflittuale con la responsabile diretta dell ufficio I problemi sono cominciati nel 2006, anno in cui tutto l ufficio si è lamentato del comportamento della responsabile che è stata quindi ripresa dall amministrazione. Da allora ha cominciato a prendersela in modo particolare con lei.

IMPIEGATA IN UNA GRANDE ASSICURAZIONE DI 45 ANNI UN CASO I comportamenti della responsabile verso la Galeazzo sono: contraddittori per mettere in difficoltà rispetto al suo gruppo di lavoro, progressivo isolamento denigratori rispetto alla sua professionalità, Non sono disponibili testimonianze e documenti scritti sull accaduto. E rimasta a casa in malattia dal 26 luglio 2007 fino al 05/2008, previa interruzione delle ferie, con diagnosi SINDROME ANSIOSO DEPRESSIVA. Attraverso la mediazione di un legale, in seguito ad alcuni incontri con l amministrazione, l azienda ha prospettato un trasferimento per risolvere la situazione. Attualmente questo trasferimento si sta realizzando.

IMPIEGATA IN UNA GRANDE ASSICURAZIONE DI 45 ANNI UN CASO Ha effettuato psicoterapia fino al dicembre 2007. La sintomatologia psichica attualmente è controllata. La diagnosi stà per essere conclusa presso il Laboratorio di Padova: Sindrome depressiva con attacchi di panico attualmente in fase di remissione, derivante da una situazione lavorativa in cui ha vissuto una elevata conflittualità con un superiore. Lo SPISAL effettua un incontro con la direzione aziendale per sensibilizzare alle problematiche da disagio psicosociale

LE DIFFICOLTÀ: LA GESTIONE DEL RAPPORTO CON L AMMALATO (accoglimento, contenimento,..) che richiede una competenza psicologica, il supporto durante la fase acuta,.. LA DIAGNOSI DI MALATTIA PROFESSIONALE (la difficoltà principale è il riscontro oggettivo dei fattori rischio nell ambiente di lavoro, in rapporto al vissuto percepito dal lavoratore, ) IL CONFRONTO CON L AZIENDA (il riconoscimento del rischio, la valutazione del rischio, l individuazione delle misure di prevenzione, ) LA GESTIONE DEL CASO IN AZIENDA (le soluzioni possibili, il giudizio di idoneità, il ruolo del medico competente) LA VIGILANZA (Il riscontro di violazioni della legge e la responsabilità penale)

Esperienze dello SPISAL di Padova Problematiche sul tappeto Casi con disagio Patronati, OO.SS., avvocati Presa in carico (Servizi psichiatrici) Consigliera/e Pari opportunità Continuazione supporto terapeutico Casi urgenti Discriminazioni di genere Situazione clinica o preclinica Indagine ambientale Diagnosi clinica 1 fase accoglienza (Spisal 2 fase di supp. Testistico (Spisal, Dip.Psicologia) 3 fase di diagnosi e cura (Serv. Psichiatrico) Attività preventiva (Spisal) Riconoscimento MP (INAIL) Aspetti penali (Autorità giudiziaria) SPISAL Vertenze di lavoro (patronati )