LA PRODUZIONE DI FORMAGGI PRESAMICI A PASTA MOLLE A CROSTA FIORITA Tipica produzione francese denominata CAILLÉ DOUX



Documenti analoghi
Obiettivi del presente piano sono la raccolta ordinata di dati statisticamente significativi in merito a:

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Denominazione Corso:

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI CAPRINI DE LA BERGAMASCA

PROGETTO per la rappresentazione della produzione della Mozzarella di Bufala Scuola: Istituto Comprensivo Statale Amaseno/Scuola Primaria

Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna

Schede 2. Cosa bisogna sapere prima di cominciare. Criteri microbiologici applicabili ai formaggi a pasta pressata cruda.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Pecorino Toscano protagonista nel tempo di un arte antica

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

CARATTERISTICHE: di zucchero PARTICOLARITA : METODO DI LAVORAZIONE:

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

Sicurezza microbiologica in impianti produttori di Prosciutto di Parma. Gestione del rischio

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

CONTROLLO E UTILIZZO DELL INCHIOSTRO

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

MANTECATRICE PER GELATO SOFT(SOFFICE) ICE (GELATO)

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.

Spiegazioni per l utilizzazione dei formulari Assicurazione Qualità Latte

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

CAPITOLO 10 I SINDACATI

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

Cos è una. pompa di calore?

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE


Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

ESSEZETA eolico - pag. 1

mflor e il riscaldamento a pavimento

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

TECNOLOGIA ALIMENTARE

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

IL TRATTAMENTO DEI FORMAGGI A CROSTA LAVATA

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE

GIARDINO. Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

7.2 Controlli e prove

CESARE MOSER VASCHE IMHOFF. manufatti in cemento s.r.l PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO DOP

IL PROGETTO La Vastedda della Valle del Belice DOP sposa la pizza

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

Filtrazione semplice con imbuto.

BOX 21. Cucinare con il sole.

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

03. Il Modello Gestionale per Processi

Dispensa di Informatica I.1

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

Il processo di stagionatura «dry aged»

!!!!!!!!! DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE! 1

Indice. pagina 2 di 10

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

Lezione 28 Maggio I Parte

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

MANUALE DI IGIENE ED AUTOCONTROLLO

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo /0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.

SELF 800 LA SCELTA. Quando la capienza è importante

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

352&(662',&20%867,21(

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL

Soluzioni innovative per la trasformazione e la vendita diretta dei prodotti agroalimentari MINICASEIFICIO MOBILE

Per una scuola hands on : esperienze

La valutazione nella didattica per competenze

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

LATTE ALTA QUALITÀ TERRA DI SAN MARINO

Vademecum studio funzione

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Transcript:

LA PRODUZIONE DI FORMAGGI PRESAMICI A PASTA MOLLE A CROSTA FIORITA Tipica produzione francese denominata CAILLÉ DOUX Cosa bisogna sapere prima di cominciare Locali: esigenze tecnologiche I formaggi presamici a pasta molle spesso sono prodotti provenienti da laboratori che producono principalmente altri tipi di formaggio (ad esempio, formaggi a coagulazione lattica) e che in questo modo diversificano la loro produzione. Per quanto riguarda la produzione o la stagionatura, la normativa non impone per produrre formaggi presamici a pasta molle l'utilizzo di locali diversi rispetto a quelli in cui si producono formaggi a coagulazione lattica (o altri tipi). E tuttavia necessario adottare alcune precauzioni. Locale di lavorazione Il locale in cui si producono i formaggi a coagulazione lattica si adatta molto bene alla produzione di formaggi presamici a pasta molle. Bisogna infatti considerare che il tipo di flora fungina di superficie di questi ultimi normalmente è lo stesso presente sui formaggi a coagulazione lattica (Geotrichum candidum); il problema di una reciproca contaminazione, quindi, non si pone. Tuttavia, bisogna prestare attenzione alle variazioni di temperatura che possono alterare la produzione (acidificazione) e lo sgocciolamento dei formaggi a coagulazione lattica. Per esempio, l utilizzo di un bruciatore a gas può far aumentare notevolmente la temperatura del locale di lavorazione. Quanto lo si usa, è importante aerare l'ambiente e ridurre la temperatura per interferire il meno possibile nella produzione dei formaggi a coagulazione lattica (lo scopo è mantenere la temperatura tra 20-23 C nel locale di lavorazione). In questo caso, l'utilizzo di un sistema di climatizzazione può rivelarsi utile. I parametri ambientali raccomandati per la stagionatura dei formaggi presamici a pasta molle, in particolare l'igrometria, sono diversi rispetto a quelli consigliati per i formaggi a coagulazione lattica. La cosa migliore è quindi disporre di un locale di stagionatura o di una cella armadio per la stagionatura specifici per questo tipo di formaggio. Molto spesso, tuttavia, la stagionatura dei formaggi presamici a pasta molle avviene nello stesso ambiente destinato ai formaggi a coagulazione lattica, avvalendosi di alcuni accorgimenti ed astuzie che saranno presentati in questo documento. DLUO Come nel caso dei formaggi a coagulazione lattica, una Data Limite di Utilizzazione Ottimale (DLUO) deve essere indicata anche sui formaggi presamici a pasta molle. E' compito del produttore stesso fissare tale DLUO in base ad una valutazione visiva, organolettica, del prodotto durante il suo invecchiamento. Criteri microbiologici da applicare ai formaggi presamici a pasta molle Sono gli stessi che si adottano per i formaggi a coagulazione lattica, cioè : Criterio microbiologico da controllare Piano Limite di campionamento n c m M Salmonella spp 5 0 Assenza in 25 g Listeria monocytogenes Enterotossina stafilococcica (da cercare su un campione > 100 000 staf. coagulasi positivo) 5 0 Assenza in 25 g 5 0 Assenza in 25 g Stade d application du critère La frequenza ed il numero delle unità campionarie degli autocontrolli sarà stabilita dal produttore (in accordo con il servizio veterinario). Stafilococchi coagulasi positivi 5 2 10 000 UFC/g 100 000 UFC/g Al picco della produzione Schede 1

Schema di produzione Maturazione - Innesto di fermenti lattici mesofili (facoltativo) dosaggio: da 0,01 a 0,03% - Innesto di fermenti termofili raro, ma possibile (tipo yogurt) o Streptococcus thermophilus - Innesto di flora di stagionatura Géotricum candidum, lieviti - T C : 29 35 C - Durata: da 0 a 30 minuti Aggiunta del caglio - T C: da 29 a 35 C - Dose di caglio: da 25 a 30 ml/100 L (con 50-70% di chimosina) - Tempo di presa: obiettivo: 15 minuti - Tempo di rassodamento: 3 volte il tempo di presa - Durata di coagulazione totale: da 40 minuti a 1 h a seconda del tempo di presa (conferma tramite specifico test) Taglio della cagliata - Dimensioni del granulo : Vacca e capra : cubi di 1-1,5 cm di lato Pecora: cubi di 5-10 cm di lato Asciugatura in vasca - Agitazioni (facoltative): da 1 a 3 durata : alcuni secondi - Riposo sotto siero: durata da 5 a 10 minuti tra le agitazioni - Estrazione del siero (facoltativo): 20% del volume Con il latte di pecora quest operazione non è prevista Formatura Spurgo nelle fascelle / salatura - Durata: 20 h - Rivoltamenti: 3-4 - Salatura a secco della prima faccia: 6 h dopo la formatura (dose 0,7%) Estrazione dalle forme / salatura - 20 h dopo la formatura - Salatura a secco della seconda faccia (dose 0,7%) Asciugatura del formaggio (per sviluppo muffe di superficie) - Nel locale di produzione - Durata: 24 h - Durata: 10 15 giorni - T C: 10-12 C - HR: 95% - Rivoltamenti: massimo ogni 2 giorni # S1b

Accorgimenti e astuzie Vasca di produzione I formaggi presamici a pasta molle possono essere prodotti nelle stesse vasche usate per i formaggi a coagulazione lattica : Accorgimenti : : - L ideale nel caso di vasche di piccole dimensioni è poterle coprire durante la coagulazione in modo tale che la temperatura del latte scenda il meno possibile. Vasca in PVC (semisferica, semicilindrica, ) Vasche inox o PVC (es : 20L) Recipiente metallico semplice (inox, alluminio, ) Serbatoio per il latte riutilizzato come vasca di produzione - Nel caso in cui si utilizzi un bruciatore a gas, togliere tutto il materiale isolante posto sulle pareti e sul fondo del serbatoio per il latte. - Nel caso si utilizzi un agitatore: invertire il senso di rotazione o ruotare la pala al contrario (per produrre un formaggio presamico a pasta molle, non ricorrere all'agitatore, la cui velocità è troppo elevata, per la asciugatura dei granuli di cagliata nel serbatoio). Preparazione del latte La produzione dei formaggi presamici a pasta molle inizia portando a temperatura il latte. La temperatura di lavorazione è diversa rispetto a quella necessaria per produrre i formaggi a coagulazione lattica. Servono, quindi, attrezzature specifiche o una particolare organizzazione del lavoro nel caso in cui non si disponga di un serbatoio con un sistema di riscaldamento integrato. Lavorazione del latte proveniente direttamente dalla mungitura : se il lasso di tempo trascorso tra la fine della mungitura e la lavorazione del latte è sufficientemente breve, il latte può arrivare nel locale di produzione ad una temperatura ottimale per produrre formaggi presamici a pasta molle (32-33 C) Fornello (elettrico o a gas), adatto ai recipienti metallici Attenzione alle variazioni di temperatura nel locale adibito alla produzione, se le vasche contenenti la cagliata o i formaggi si trovano in tale ambiente! Consiglio : producete i formaggi presamici a pasta molle utilizzando latte fresco (senza sottoporlo a refrigerazione) munto in condizioni igieniche adeguate. Di fatto, le loro caratteristiche fisico-chimiche (bassa acidità, elevata umidità) li rendono particolarmente sensibili ai microorganismi indesiderati o addirittura patogeni. # S1c

Maturazione del latte Per la produzione di formaggi presamici a pasta molle la stagionatura è molto limitata e a volte inesistente (aggiunta di caglio al latte fresco senza introdurre fermenti). Quando è praticata, l inoculazione di batteri lattici è molto ridotta (dosaggio 100 volte più basso rispetto alla produzione di formaggi a coagulazione lattica). Molto spesso ci si avvale di fermenti mesofili (lactococchi in particolare), anche se esiste la possibilità di effettuare l'inoculazione di fermenti termofili (yogurt). Essa può avvenire con : - fermenti presenti in commercio (raro), - Siero di latte acido derivato da lavorazioni lattiche. Inoculazione di flora per la stagionatura dei formaggi 1 - Preparati disponibili in commercio La principale flora per la stagionatura dei formaggi presamici a pasta molle generalmente è la stessa dei formaggi a coagulazione lattica : Geotrichum candidum. La sua presenza sulla superficie dei formaggi è fondamentale affinché la produzione abbia successo. Essendo la quantità di siero di latte introdotta molto limitata (o nulla) per favorirne l'insediamento e lo sviluppo, spesso è utile aggiungere il Geotrichum nel latte all'inizio della produzione. Varie modalità sono possibili: 2 - Preparati prodotti internamente Esempio : macinato di croste di formaggi provenienti da una precedente produzione. Rottura della cagliata Lo strumento più adatto per quest'operazione è la lira. Per la produzione dei formaggi presamici a pasta molle, si consiglia di ricorrere ad una lira a lame che, di fatto, permette di tagliare in modo più netto questo tipo di cagliata. In mancanza di tale strumento, la rottura della cagliata può avvenire usando un oggetto tagliente : - Un righello in acciaio inox (come l indicatore di livello per il serbatoio del latte), - Un grosso coltello Se si usa questo tipo di materiale, la rottura della cagliata sarà meno regolare rispetto a quando si utilizza uno strumento specifico. Per questo motivo, l'operazione dovrà essere svolta con la massima cura. Latte di pecora : Quando si trasforma il latte di pecora che in proporzione contiene poca acqua, è sufficiente una rottura della cagliata grossolana. Esempio : spatola + schiumaiola/spannarola # S1d

Lavorazione in vasca Riposo nel proprio siero Subito dopo la rottura della cagliata, i granuli sono ancora molto fragili; si consiglia, quindi, di lasciarli riposare nel siero (da 5 a 10 minuti). Agitazione(i) : I granuli sono fragili, quindi l'agitazione deve essere eseguita in modo delicato. La soluzione migliore è svolgere quest'operazione a mano. Ogni agitazione dura solo alcuni secondi e prima di ripeterla bisogna lasciare trascorrere da 5 a 10 minuti fase di riposo. Spurgo del siero E' un'operazione che consente di accentuare lo spurgo dei granuli. Inoltre, essa rende più agevole la formatura. Riempiendo gli stampi direttamente nella vasca Formatura Tipi di stampo : I formaggi presamici a pasta molle sono in generale di formato piccolo. Gli stampi più utilizzati per produrli sono: - Fascelle rotonde, - Fascelle a forma di mattone, - Fascelle per ricotta, Le tecniche di trasferimento negli stampi sono numerose e diverse tra loro. In mancanza di una specifica attrezzatura, l'operazione di trasferimento negli stampi può essere svolta in modo molto semplice. Nel caso in cui si utilizzi latte di pecora : Generalmente, non si svolge nessun tipo di lavorazione in vasca quando si utilizza latte di pecora. La formatura avviene subito dopo la rottura della cagliata. - Con un mestolo - Utilizzando un vasetto, caraffa o altro per travasare il composto cagliata-siero negli stampi Se non si dispone di una cantina specifica da destinare alla stagionatura dei formaggi presamici a pasta molle, li si può fare stagionare nell'essiccatoio dei formaggi freschi creando un «microclima» umido. Alcune soluzioni : - Cella(e) di maturazione refrigerata(e) - Fare in modo che i formaggi non siano in contatto tra loro (separare i vari strati tramite strutture areate). - Aprire regolarmente la cella per far uscire l'ammoniaca prodotta dai formaggi durante la stagionatura e l'umidità in eccesso. - Rigirare regolarmente i formaggi. - Carrello o pila di graticci coperti da un telo o un lenzuolo umido # S1e