RELAZIONE FINALE Questionario di valutazione servizio di refezione scolastica. Città di Piossasco Assessorato all Istruzione



Documenti analoghi
MONITORAGGIO GRADIMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA. Anno Scolastico

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO. * la preparazione può contenere ingredienti surgelati 1

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Diete speciali del menù AUTUNNO/INVERNO per le scuole dell infanzia e primarie - I^ settimana LUNEDI

Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana. pomodoro da aggiungere su richiesta

TABELLE DIETETICHE / PROSPETTO GRAMMATURE

MENSA SCOLASTICA DEL COMUNE DI POPPI Menù a Km zero e di filiera corta

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE

Giovedì MINESTRA CON CAROTE BISTECCA ALLA PIZZAIOLA pasta 25 manzo 30 pane 40 carote 80 pomodori pelati 20 frutta 80 parmigiano 5 patate 90 olio 15

- MENU SCUOLE PRIMARIE 2009/2010- approvato dal SIAN - AUSl di MODENA prot. n del

estate 1 sett RSA S.CHIARA

la scelta del menu: aspetti nutrizionali e scelte alimentari

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù nidi inverno 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA MENU AUTUNNALE/PRIMAVERILE IN VIGORE DA SETTEMRE A OTTOBRE E DA APRILE A GIUGNO PRIMA SETTIMANA Primo Piatto Secondo piatto Contorno

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO

- Risotto giallo - Petto di tacchino al limone - Fagiolini lessati - Pane e frutta

ALLEGATO B LINEE GUIDA, RICETTARIO E TABELLE DIETETICHE PER L ASILO NIDO

Allegato F) MENU ESTIVO ED INVERNALE

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' COMPRESA TRA I 16 E I 36 MESI

Comune di Livorno Ufficio Ristorazione scolastica A.T.I.

RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI SIENA

MENU' SCUOLE PRIMARIE

1 giorno 2 giorno 3 giorno 4 giorno 5 giorno

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA

SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani

DIETETICO SCUOLE DELL INFANZIA

MENU NIDO CENTO (dicembre 2013) Menù A MERCOLEDI. Pasta al ragù vegetale. Formaggi misti + Purè di legumi. Pane/Pane integr Frutta

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO BAMBINI D ETA' FINO AI 15 MESI

COSA MANGIANO I BAMBINI DELL ASILO NIDO?

COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE MENU' SCUOLE PRIMARIE

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

TABELLA INVERNALE PER LA SCUOLA MATERNA. 1 settimana LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Cannelloni con ricotta e spinaci Finocchi Pane.

REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE SAN GIORGIO A CREMANO A.S.2015/2016 MENU DIETA NO LEGUMI. Lunedì Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì

MENU' INVERNALE NIDO

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR E RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

MENÙ PRIMAVERA - ESTATE Scuola dell infanzia GB2 A.s. 2015/16

ISTITUTO PRIMARIA AS AS MENU AUTUNNO-PRIMAVERA SCUOLA E SECONDARIA I SETTIMANA MARTEDI 25/10-3/04-29/05 LUNEDI 24/10-2/04-28/05

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE PER SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

VEGRA CAMIN GRAMMATURE E INGREDIENTI DELLE PIETANZE

Fondazione Cusani Visconti

CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI BRESCIA

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI. Pasta con zucca. Pasta con lenticchie Prosciutto cotto privo di proteine del latte

COMUNE D COMUNE DI RAVENNA IS ISTITUZIONE ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio

Menù Estivo 2015 Giugno - Settembre

ALLEGATO B. Comune di Viguzzolo Servizio di ristorazione scolastica MENU

Comune di Borgo San Lorenzo

DAL PERCORSO PARTECIPATO ALLA TABELLA MERCEOLOGICA DEL CAPITOLATO D APPALTO

Allegato 2. Menù estivo e invernale standard Diete speciali

MENU' ESTIVO SCUOLA PRIMARIA - CUCINE

MENU INVERNALE I SETTIMANA GIORNI MENU PORZIONI-GRAMMATURE

Il Pane fatto in casa I SUGHI

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO MENSA

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA

Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2016

Data e luogo Orario Modalità. Dalle ore 16 alle ore 18

Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Dal 21 al 25 settembre

A cura del Servizio ristorazione scolastica ed educazione alimentare del comune di Pordenone

Menù 6-12 mesi mesi 1ª settimana. Giovedì. Lunedì. Martedì. Venerdì. Mercoledì. Sabato

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

REFEZIONE SCOLASTICA TRASPORTO SCOLASTICO ASILO NIDO

MENU AUTUNNO INVERNO 2014/2015. Pasta con carote e ricotta Polpettone di tacchino Insalata verde

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

COMUNI DI. MAZZÈ e VILLAREGGIA

CITTA DI PORTICI ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO - TABELLE DIETETICHE E GRAMMATURE DEGLI ALIMENTI -

COMUNE di REGGELLO (FI) MENU ESTIVO E TABELLE DIETETICHE Elaborato dal Servizio Dietetica Professionale dell Az. Osp. Universitaria MEYER di FIRENZE

GESTIO S. R.L. A merenda sono serviti thè (caldo o freddo a seconda della stagione), biscotti, succhi di frutta, budini e yogurt e gelati in estate.

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA. Ufficio Scuola. Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI

La frutta verrà fatta variare nell arco della settimana a seconda della stagionalità e della disponibilità sul mercato.

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Simonetta Cosentino!!!!!!!!!!!!!!! MENU SCUOLA PRIMARIA DON LUCIANO SARTI

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

rev.1 mese 1 pane pane pane pane frutta dolce frutta frutta

TABELLA INVERNALE PER LE SCUOLE DEL COMUNE DI BERGAMO A.S

DIETA SPECIALE TIPO A (iperglicidica e ipolipidica)

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16

un bambino ( ) a che ora parti da casa per andare a scuola Spesso ( ) ( )

CITTA DI VERBANIA Settore Pubblica Istruzione SPECIFICA TECNICA RELATIVA ALLE TABELLE DELLE GRAMMATURE PER CIASCUNA CATEGORIA DI UTENTI. Allegato n.

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

Allegato B. Tabelle Dietetiche Menù Scuole Infanzia, Primarie Secondarie Asilo Nido e Centri Estivi

Mille menùper una grande città

Quick Report. PER I GENITORI: ordine di appartenenza: scuola secondaria di primo grado

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

Allegato 3. TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola dell Infanzia Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi

SCUOLA PRIMARIA (6-11 anni) / SECONDARIA (12-14 anni) SPAGHETTI AL POMODORO, CAPPERI, OLIVE E ORIGANO INSALATA VERDE ZUCCHINE TRIFOLATE, AL FORNO

PROPOSTA DI MENÙ PER SERVIZIO PASTI DOMICILIO

RICETTARIO Menù invernale

COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari)

Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE E GIOVANILI SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE SINGOLE PIETANZE DEI MENU

DIETE PER MENU INVERNALE 1ª 1 SETTIMANA 2015/2016

MENU AUTUNNO INVERNO 2015/2016. Crema di verdure con crostini Polpettone di tacchino Insalata verde

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI

SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO

Transcript:

RELAZIONE FINALE Questionario di valutazione servizio di refezione scolastica Anno scolastico 2012-2013 Città di Piossasco Assessorato all Istruzione LC/MT - MARZO 2013

L Amministrazione comunale ha pensato di sottoporre a tutte le famiglie utenti del servizio di refezione scolastica della Città di Piossasco un Questionario di valutazione del servizio " con l obiettivo sia di offrire alle famiglie un occasione di scambio e confronto sul servizio erogato e sia di costituire uno strumento utile di monitoraggio in modo da poter avere un riscontro sulla percezione della qualità del servizio di mensa al fine di poterlo migliorare. Sono stati consegnati nel mese di dicembre 2012, un totale di n. 1533 questionari, a tutti gli utenti del servizio di refezione scolastica appartenenti alle scuole dell infanzia, primarie e secondarie, del Comprensivo I e II di Piossasco.

Sono stati riconsegnati all ufficio mensa, nei mesi di dicembre 2012 e gennaio 2013, n. 1087 questionari compilati dalle famiglie e così suddivisi: Infanzia Rodari Infanzia Gramsci Infanzia San Vito Primaria Ungaretti Primaria Gramsci Secondaria Via Volvera Infanzia Andersen Infanzia Gobetti Infanzia Montessori Primaria Morandi Primaria Umberto I Secondaria Via Cumiana Bambini iscritti a scuola 101 48 42 319 119 235 74 75 109 246 231 274 Questionari consegnati alle famiglie che usufruiscono del servizio mensa 94 48 37 310 112 123 71 72 109 235 206 116 Risposte pervenute 54 23 23 244 84 97 34 37 70 204 134 83 Non pervenuti 40 25 14 66 28 26 37 35 39 31 72 33 Questionari pervenuti : Scuole dell infanzia : 241 (pari al 55,92 % dei questionari consegnati) Scuole primarie : 666 (pari al 77,17 % dei questionari consegnati) Scuole secondarie : 180 (pari al 75,31 % dei questionari consegnati) TOTALE: 1087 pari al 70,90 %

Nel mese di febbraio 2013 l ufficio mensa ha proceduto allo spoglio, elaborazione ed analisi dei dati ottenuti. Un primo indicatore, che sottoponiamo alla vs. attenzione, è dato dalla percentuale dei questionari che sono stati restituiti dalle famiglie-utenti sul totale consegnato: SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Sono pervenuti un totale di 241 questionari Sono pervenuti un totale di 666 questionari Sono pervenuti un totale di 180 questionari Scuola % questionari restituiti Scuola % questionari restituiti Scuola % questionari restituiti Montessori 64,22 % Morandi 86,81 % Via Volvera 78,86 % San Vito Rodari 62,17 % 57,45 % Ungaretti Gramsci 78,71 % 75,00 % Via Cumiana 71,55 % Gobetti 51,39 % Umberto I 65,05 % Gramsci 47,92 % Andersen 47,89 %

Prima di analizzare le risposte riportiamo la frequenza al servizio mensa dei bambini (dati relativi ai questionari riconsegnati) Frequenza servizio mensa 69,55% 17,39% 1,93% 7,91% 3,22% 1-2 volte al mese da 1 a 3 volte alla settimana 4 volte alla settimana tutti i giorni nessuna frequenza

I giudizi di soddisfazione indagati nel questionario sono stati misurati con la seguente scala: Pessima/per nulla 1 2 3 4 5 Ottima/completamente soddisfatto Non so Per poter leggere i giudizi di soddisfazione ottenuti sono state accorpate scale di contigue in modo da poter visualizzare chiaramente il delle famiglie/utenti. L accorpamento dei giudizi in classi è avvenuta nel seguente modo: Pessima/per nulla 1 2 3 4 5 ottima/completamente soddisfatto non so GIUDIZIO NEGATIVO GIUDIZIO SUFFICIENTE GIUDIZIO POSITIVO NON SO NESSUNA RISPOSTA

1. Come valuta la qualità delle derrate alimentari? Valutazione qualità derrate alimentari SCUOLA DELL'INFANZIA 36,51% Valutazione qualità derrate alimentari SCUOLA PRIMARIA 31,38% 29,05% 25,38% 23,72% 12,45% 21,99% 19,52% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna negativo sufficiente positivo non so/ nessuna Valutazione qualità derrate alimentari SCUOLA SECONDARIA 44,44% Si evidenzia un dato positivo più alto nelle scuole dell infanzia 22,22% 21,67% 11,67% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna

Valutazione qualità derrate alimentari SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA Valutazione complessiva qualità derrate alimentari 30,91% 25,67% 23,09% 20,33% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna In dettaglio: 25,67 % corrisponde a 279 risposte 23,09 % corrisponde a 251 risposte 30,91 % corrisponde a 336 risposte 20,33 % corrisponde a 221 risposte

2. E E soddisfatto dei menù proposti? Soddisfazione dei menù proposti SCUOLA DELL'INFANZIA 47,30% 36,49% Soddisfazione dei menù proposti SCUOLA PRIMARIA 35,29% 20,75% 31,54% 0,41% % risp oste 25,98% 2,25% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna negativo sufficiente positivo non so/ nessuna Soddisfazione dei menù proposti SCUOLA SECONDARIA 50,56% 24,44% 24,44% Si evidenzia un dato positivo più alto nelle scuole dell infanzia 0,56% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna

Soddisfazione dei menù proposti SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA Soddisfazione complessiva dei menù proposti 35,33% 36,15% 26,95% 1,56% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna In dettaglio: 35,33 % corrisponde a 384 risposte 26,95 % corrisponde a 293 risposte 36,15 % corrisponde a 393 risposte 1,56 % corrisponde a 17 risposte

3. E E soddisfatto di quanto siano personalizzati i menù rispetto alle esigenze o eventuali problemi specifici del bambino/a? (es. diete) Soddisfazione menù personalizzati SCUOLA DELL'INFANZIA Soddisfazione menù personalizzati SCUOLA PRIMARIA 49,38% 41,74% 29,28% 33,20% 14,86% 14,11% 7,88% 9,54% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna negativo sufficiente positivo non so/ nessuna Nell anno 2012 2013 le diete personalizzate sono un totale di 80 Soddisfazione menù personalizzati SCUOLA SECONDARIA 42,22% Inoltre, quotidianamente vengono somministrati dai 15 ai 35 pasti in bianco 15,56% 15,00% 27,22% Il 43,51 % delle famiglie non ha risposto alla domanda n. 3 poiché la richiesta di diete personalizzate è specifica. negativo sufficiente positivo non so/ nessuna

4. QUALI ALIMENTI NON PROPORREBBE NEL SERVIZIO MENSA? Il 42,78 % delle famiglie non hanno risposto a questa domanda o hanno espresso la soddisfazione degli alimenti proposti. Indicativamente il restante 57,22 % non proporrebbero nel servizio mensa i seguenti alimenti : PRIMO PIATTO SECONDO PIATTO passati di verdura/minestre 9,75% pesce 10,76% arrosto polenta 8,56% formaggi 4,69% cotolette gnocchi alla romana 6,44% tortini 2,58% polpettone pasta/riso al sugo 2,67% frittata/ gateux di patate 2,39% bollito riso 2,67% affettati/ insaccati 1,93% uova fresche primi in bianco legumi con farro orzo/minestre con cereali 1,93% 1,56% castellana polpette 0,64% 0,55% secondi freddi in inverno pizza/abbinamento pizza mozzarella 1,38% carne di maiale 0,37% pasta al pesto 1,29% coscia di pollo/ pollo 0,37% zucca/crema di zucca 0,64% spezzatino 0,28% polenta e spezzatino 0,46% salsiccia 0,28% pasta spaghetti semolino pasta scotta pasta panna e prosciutto 0,37% carne di tacchino carne cruda tofu latticini wurstel 0,28% Si evidenzia che il prodotto meno gradito tra i secondi piatti èil PESCE ed in particolare l HALIBUT pasta e patate nello stesso pasto secondo piatto in generale abbinamento gnocchi alla romana e stracchino frattaglie

CONTORNO VARIE insalata 12,05% fritti /grassi 1,29% cavolfiore/ cavolo / verza 5,70% cibi surgelati 0,37% finocchi 4,97% cibi in scatola di produzione industriale 0,28% carote 3,13% erbe aromatiche fagioli / fagiolini 2,94% aceto e aglio erbette /spinaci / costine 2,57 % piatti freddi zucchini 2,12% olive piselli 1,38% salse verdura in genere congelata fuori stagione 1,29% meno sale patate 0,92% piatti elaborati verdura cruda 0,83% alimenti trifolati pomodoro 0,64% purè 0,55% funghi 0,46% insalata con troppo aceto/con aceto broccoli 0,37% FRUTTA DOLCE insalata poco condita dolci/budini 0,83% meno insalata nel menù invernale mousse di frutta macedonia di verdure uva asparagi frutta poco matura mais carciofi cipolle

5. Ritiene che il cibo che servono nel piatto sia: Quantità servita SCUOLA DELL'INFANZIA 72,61% Quantità servita SCUOLA PRIMARIA 80,48% 4,56% 10,37% 12,45% 5,41% 8,56% 5,56% abbondante giusto poco non so - nessuna abbondante giusto poco non so - nessuna Il 79,58 % delle famiglie hanno espresso un positivo sulle quantità di cibo servito 3,33% Quantità servita SCUOLA SECONDARIA 85,56% 10,56% 0,56% abbondante giusto poco non so - nessuna

6. Come descrive suo figlio/a il momento del pasto a scuola? Come descrive il momento del pasto a scuola SCUOLA DELL'INFANZIA 52,70% 47,30% Come descrive il momento del pasto a scuola SCUOLA PRIMARIA 19,50% 3,73% 14,52% 9,54% 30,33% 9,16% 9,16% 4,05% rumoroso piacevole breve giocoso non so /nessuna rumoroso piacevole breve giocoso non so /nessuna Come descrive il momento del pasto a scuola SCUOLA SECONDARIA 42,78% 28,89% 10,56% 16,67% 1,11% Nelle scuole primarie e secondarie si evidenzia che il momento del pasto è RUMOROSO rumoroso piacevole breve giocoso non so /nessuna

7. In base ai racconti di suo figlio ritiene che il personale addetto al servizio sia disponibile? Valutazione personale "addetto al servizio" SCUOLA DELL'INFANZIA 63,90% Valutazione personale "addetto al servizio" SCUOLA PRIMARIA 76,58% 21,58% 13,28% 1,24% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna 5,56% 10,81% 7,06% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna Valutazione personale "addetto al servizio" SCUOLA SECONDARIA 61,11% Il personale addetto al servizio è stato interpretato dalle famiglie in diversi modi: personale insegnante personale addetto della ditta CAMST educatori della cooperativa ( scuole medie) 20,00% 15,00% 3,89% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna

8. Ritiene che i cibi vengano prodotti e distribuiti in modo controllato e sicuro? Produzione e distribuzione cibi SCUOLA DELL'INFANZIA Produzione e distribuzione cibi SCUOLA PRIMARIA 45,23% 41,44% 38,17% 35,14% 11,62% 10,96% 12,46% 4,98% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna negativo sufficiente positivo non so/ nessuna Produzione e distribuzione cibi SCUOLA SECONDARIA 37,22% Nella n. 8 si evidenzia che il 40, 02 % delle famiglie ha espresso positivo ( tot. 435 famiglie) e che 35,60 % non ha informazioni in merito ( tot. 387 famiglie). 24,44% 20,00% 18,33% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna

Produzione e distribuzione cibi DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA Produzione e distribuzione cibi GIUDIZIO COMPLESSIVO 40,02% 35,60% 10,86% 13,52% negativo sufficiente positivo non so/ nessuna In dettaglio: 10,86 % corrisponde a 118 risposte 13,52 % corrisponde a 147 risposte 40,02 % corrisponde a 435 risposte 35,60 % corrisponde a 387 risposte

9. Conosce il menù attualmente proposto a scuola? SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA 97,10% 92,64% 2,49% 0,41% 6,31% 1,05% si no nessuna si no nessuna SCUOLA SECONDARIA 78,89% Il 91,35 % delle famiglie èa conoscenza del menù. 21,11% 0,00% si no nessuna

10. Tiene conto del menù scolastico per il completamento dei pasti a casa? SCUOLA DELL'INFANZIA 53,53% SCUOLA PRIMARIA 48,05% 24,07% 21,02% 21,47% 14,11% 6,64% 1,66% 7,81% 1,65% per niente poco abbastanza molto nessuna per niente poco abbastanza molto nessuna SCUOLA SECONDARIA 35,00% 26,67% 20,56% 16,67% Il 68,35 % delle famiglie tiene conto del menù scolastico per il completamento del pasto serale 1,11% per niente poco abbastanza molto nessuna

PRIMO PIATTO 11. Ci sono dei piatti che usualmente a casa non cucinate? Il 54,65 % delle famiglie non hanno risposto a questa domanda e/o hanno dichiarato di cucinare in modo vario gnocchi alla romana /gnocchi minestre polenta riso legumi (fave, lenticchie, ceci) cereali (orzo e farro) creme di zucca/ zucca pasta con pesto pasta/ riso al sugo pasta in bianco pasta con verdure cus cus semolino pasticcio pasta alla carbonara pasta e patate insalata di pasta polenta e spezzatino 6,26% 5,15% 4,14% 3,31% 2,58% 1,75% 0,92% 0,74% 0,74% 0,64% Di seguito sono illustrate le % delle risposte sul totale dei questionari riconsegnati relative agli alimenti che le famiglie usualmente a casa non cucinano: pesce castellana tortini insaccati/affettati formaggio frittata carne di tacchino carne di maiale fegato hamburger coniglio frattaglie polpette spezzatino di bovino SECONDO PIATTO 12,42% 9,57% 3,96% 1,66% 1,01% 0,92% 0,92% 0,74% 0,64% 0,46% 0,37% 0,37% 0,28% tofu trippa petto di pollo cotolette dure arrosti vari wurstel salsiccia capretto lumache

CONTORNO VARIE finocchi 2,58% piatti fritti 0,74% cavolfiore/ verza/cavolo 2,58% piatti troppo conditi o elaborati carote 1,84% prodotti surgelati erbette/ spinaci 1,56% piatti che contengono derivati dal latte piselli 0,92% insalata 0,92% patate ( purea di patate/ gateaux di patate) 0,83% verdure in generale fagiolini 0,74% 0,55% DOLCE zucchini verdure crude verdure congelate 0,46% 0,28% dolci budini 0,37% 0,28 % carciofi barbabietola melanzane

12. Suo figlio/a mangia con piacere a scuola? SI 56,93 % 1,04 % IL BUON APPETITO SI 14,31 % COME E CUCINATO 12,82 % STARE IN COMPAGNIA DEI COMPAGNI 8,20 % LA BUONA QUALITA DEL CIBO 2,38 % DIPENDE DAL MENU 2,68 % ALTRO 1,64 % MANGIA VOLENTIERI Nella ALTRO sono state indicate le seguenti motivazioni: costretto per motivi di lavoro dei genitori non ha scelta per necessità non ha tempo di andare a casa per comodità non ci sono alternative normalmente mangia poco abituato a rispettare il cibo ecc.

12. Suo figlio/a mangia con piacere a scuola? NO 45,74 % COME E CUCINATO 27,23% 3,19 % IMITAZIONE DEL GRUPPO 0,85 % NO SCARSA QUALITA DEL CIBO 9,57% INAPPETENZA 8,30% NON GRADISCE IL MENU 5,11 % ALTRO n. 38 famiglie non hanno risposto alla domanda n. 12

ATTIVITA UFFICIO MENSA E MODALITA PAGAMENTO 14. E E a conoscenza che sul sito internet della Città di Piossasco è possibile accedere a tutte le informazioni mensa?: 13. Le modalità di informazione e comunicazione dell ufficio mensa della Città di Piossasco sono: 69,73% CONOSCENZA DEL SITO INTERNET MODALITA' DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE UFFICIO MENSA 44,62% 40,85% 28,33% 1,93% si no nessuna Nell 1,93 % sono comprese anche le risposte contraddittorie 7,91% 6,62% COMODITA' DELLE MODALITA' DI PAGAMENTO positivo sufficiente negativo non so/ nessuna 83,99% 15. Le modalità di pagamento del servizio ritiene siano comode? Nella voce nessuna sono inserite anche le seguenti osservazioni: preferenza per il bollettino, richiesta pagamento on line, alla coop pagamento solo in contanti 13,71% 2,30% si no nessuna

16. Complessivamente è soddisfatto del servizio di refezione? Soddisfazione del servizio SCUOLA DELL'INFANZIA Soddisfazione del servizio SCUOLA PRIMARIA 53,11% 39,04% 29,43% 29,28% 17,01% 26,56% 3,32% 2,25% negativo sufficiente positivo non so/nessuna negativo sufficiente positivo non so/nessuna Soddisfazione del servizio SCUOLA SECONDARIA 40,56% 32,22% 25,56% Si evidenzia un dato positivo più alto nelle scuole dell infanzia 1,67% negativo sufficiente positivo non so/nessuna

Soddisfazione del servizio di refezione SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA Soddisfazione complessiva del servizio 41,03% 28,52% 28,06% 2,39% negativo sufficiente positivo non so/nessuna In dettaglio: 28,52 % corrisponde a 310 risposte 28,06 % corrisponde a 305 risposte 41,03 % corrisponde a 446 risposte 2,39 % corrisponde a 26 risposte

In dettaglio: SCUOLA DELL INFANZIA Infanzia Rodari Infanzia Gramsci Infanzia San Vito Infanzia Andersen Infanzia Gobetti Infanzia Montessori negativo 24,07 % 17,39 % 8,70 % 29,41 % 13,51 % 10 % sufficiente 27,78 % 17,39 % 34,78 % 26,47 % 21,62 % 28,57 % positivo 42,59 % 65,22 % 47,83 % 41,18 % 64,86 % 58,57 % non so/nessuna 5,56 % 0 % 8,70 % 2,94 % 0 % 2,86 % SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Primaria Ungaretti Primaria Gramsci Primaria Morandi Primaria Umberto I Secondaria Via Volvera Secondaria Via Cumiana negativo 43,44 % 27,38 % 19,12 % 20,90 % negativo 55,67 % 22,89 % sufficiente 23,36 % 32,14 % 30,88 % 35,82 % sufficiente 15,46 % 37,35 % positivo 30,33 % 40,48 % 46,57 % 42,54 % positivo 26,80 % 38,55 % non so/nessuna 2,87 % 0 % 3,43 % 0,75 % non so/nessuna 2,06 % 1,20 %

17. Vi interesserebbe approfondire le vostre conoscenze alimentari in occasione di incontri organizzati sul territorio di d Piossasco? Interesse a partecipare ad incontri di Ed. Alimentare SCUOLA DELL'INFANZIA 67,22% Interesse a partecipare ad incontri di Ed. Alimentare SCUOLA PRIMARIA 56,61% 43,39% 32,78% si no /nessuna si no /nessuna Interesse a partecipare ad incontri di Ed. Alimentare SCUOLA SECONDARIA 57,78% Il 56,58 % delle famiglie sono interessate a partecipare ad incontri di educazione alimentare. Il 43,42 % delle famiglie non è interessato. 42,22% si no /nessuna