Metodo delle due fasi

Documenti analoghi
1 Il metodo dei tagli di Gomory

Introduzione al Metodo del Simplesso. 1 Soluzioni di base e problemi in forma standard

Il metodo del simplesso

Convergenza del Simplesso e regole anti-ciclaggio

Esercizi sulla Programmazione Lineare. min. cx Ax b x 0

Ricerca Operativa. G. Liuzzi. Lunedí 23 Marzo Il Metodo del Simplesso Java API Problema di Trasporto

4.5 Metodo del simplesso

Algoritmo del Simplesso

Ricerca Operativa Note su Programmazione Lineare e Metodo del Simplesso (parte III)

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Ripasso sulla Programmazione Lineare e il metodo del Simplesso (parte I)

L ALGORITMO DEL SIMPLESSO REVISIONATO

2x 5y +4z = 3 x 2y + z =5 x 4y +6z = A =

2. ALGORITMO DEL SIMPLESSO

Esercizi svolti di Programmazione Lineare. a cura di Laura Scrimali Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Catania

Ricerca Operativa Note su Programmazione Lineare e Metodo del Simplesso (parte II)

Esercizi sulla Programmazione Lineare Intera

Applicazioni eliminazione di Gauss

LEZIONE 2. ( ) a 1 x 1 + a 2 x a n x n = b, ove a j, b R sono fissati.

min 4x 1 +x 2 +x 3 2x 1 +x 2 +2x 3 = 4 3x 1 +3x 2 +x 3 = 3 x 1 +x 2 3x 3 = 5 Innanzitutto scriviamo il problema in forma standard: x 1 x 2 +3x 3 = 5

Sistemi lineari. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

5.4.5 Struttura dell algoritmo ed esempi

LEZIONE 4. { x + y + z = 1 x y + 2z = 3

PROGRAMMAZIONE LINEARE E DUALITA'

Ricerca Operativa Esercizi sul metodo del simplesso. Luigi De Giovanni, Laura Brentegani

Esercizi svolti. risolvere, se possibile, l equazione xa + B = O, essendo x un incognita reale

Sistemi lineari - Parte Seconda - Esercizi

Corso di Matematica Applicata A.A

Precorso di Matematica

Costi ridotti e ottimalità

TEORIA della DUALITÀ. Una piccola introduzione. Ricerca Operativa. Prof. R. Tadei. Politecnico di Torino. Teoria della Dualità / 1.

3.6 Metodi basati sui piani di taglio

IL METODO DEL SIMPLESSO

Equazioni di primo grado

Soluzione dei Problemi di Programmazione Lineare

Algoritmi generali per PLI

Possibile applicazione

Domande d esame. Ricerca Operativa. G. Liuzzi. Giovedí 14 Maggio Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica IASI - CNR

Luigi Piroddi

4. METODI DUALI DEL SIMPLESSO

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

5.3 Metodo dei piani di taglio

Problemi lineari equivalenti

Sistemi di equazioni lineari

Ricerca Operativa 2. Introduzione al metodo del Simplesso

Introduzione alla programmazione lineare

Esercitazione 6 - Soluzione

4.3 Esempio metodo del simplesso

Sistemi di equazioni lineari

Programmazione Matematica: VI Estensioni dell algoritmo del Simplesso

Problemi di flusso a costo minimo

Ricerca Operativa. Ricerca Operativa p. 1/6

Figura 1: 1) Si scriva la formulazione del problema come problema di PLI (con un numero minimo di vincoli) e la matrice dei vincoli.

Ricerca Operativa Note su Programmazione Lineare e Metodo del Simplesso

COMPITO DI RICERCA OPERATIVA. max x 1 + x 2 x 1 2x 2 + x 3 = 4 x 1 x 2 x 3 = 3 x 2 + 2x 3 = 1 x 1, x 2, x 3 0

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007

Teoria della Programmazione Lineare Intera

Si consideri il sistema a coefficienti reali di m equazioni lineari in n incognite

SISTEMI LINEARI: APPROFONDIMENTI ED ESEMPI

Teoria della Programmazione Lineare. Teoria della Programmazione Lineare p. 1/8

LEZIONE i i 3

RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 settembre 2004 FOGLIO 1. Cognome: Nome: Matricola:

Corso di Matematica Generale M-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Foggia ALGEBRA LINEARE. Giovanni Villani

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

Anno 2. Risoluzione di sistemi di primo grado in due incognite

Il modello duale. Capitolo settimo. Introduzione

MATRICI E SISTEMI LINEARI

RICERCA OPERATIVA GRUPPO A prova scritta del 22 marzo 2007

Note sui sistemi lineari

Lezione 7: Il Teorema di Rouché-Capelli

La riduzione a gradini e i sistemi lineari (senza il concetto di rango)

Il metodo del simplesso. Il metodo del simplesso p. 1/8

Esercizio 1. min. Esercizio 2. Esercizio 3

Definizione 1. Una matrice n m a coefficienti in K é una tabella del tipo. ... K m, detto vettore riga i-esimo, ed a im

Esercizi di Programmazione Lineare - Dualità

Matematica II,

Alcuni esercizi sulla diagonalizzazione di matrici. campo dei reali. Se lo è calcolare una base spettrale e la relativa forma diagonale di A.

1 Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi affini di R n

MATRICI E VETTORI APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI LABORATORIO DI INFORMATICA SARA POLTRONIERI

SISTEMI LINEARI, METODO DI GAUSS

ALGEBRA LINEARE PARTE II

Indice. Algoritmo del simplesso rivisto 2. Algoritmo del simplesso con variabili artificiali...9. Costruzione problema duale.18

1 Definizione di sistema lineare omogeneo.

Fondamenti di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Geometria della programmazione lineare

Def. 1. Si chiamano operazioni elementari sulle righe di A le tre seguenti operazioni:

Ricerca Operativa. G. Liuzzi. Lunedí 20 Aprile 2015

Le equazioni e i sistemi di primo grado

RICERCA OPERATIVA. Tema d esame del 04/03/2008 (Simulazione)

RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI

Si consideri il seguente tableau ottimo di un problema di programmazione lineare

APPLICAZIONI LINEARI

= elemento che compare nella seconda riga e quinta colonna = -4 In generale una matrice A di m righe e n colonne si denota con

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Parte V: Rilassamento Lagrangiano

Il metodo del simplesso. Il metodo del simplesso p. 1/12

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Metodi Risolutivi per la Programmazione Lineare Intera

Ricerca Operativa Note su Programmazione Lineare e Metodo del Simplesso (parte I)

Il teorema di Rouché-Capelli

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

Transcript:

Metodo delle due fasi Il problema artificiale la fase I del Simplesso esempi rif. Fi 3.2.5;

Osservazione Nel problema min{c T x : Ax = 0, x 0}, dell esempio precedente si ha che b 0 e A contiene una matrice identità di ordine m. Questo accade sempre se il problema in forma standard è stato ottenuto dalla trasformazione: min c T x Ax b x 0 n = min c T x Ax + Is = b x, s 0 n la matrice I può essere utilizzata come base ammissibile iniziale. In generale, c è bisogno di un metodo che calcoli una base ammissibile iniziale o certifichi che non esiste (problema inammissibile)

Metodo delle due fasi Fase I: calcolare una base iniziale o certificare che il problema è inammissibile (STOP); Fase II: (se esiste una base iniziale) risolvere il problema applicando il metodo del simplesso vediamo come anche la Fase I sia realizzata mediante il metodo del simplesso.

Problema artificiale Dato un problema in forma standard min{c T x : Ax = b, x 0}, con b 0, definiamo problema artificiale: m w = min i=1 s.t. Ax + Iy = b x, y 0 le variabili y sono dette artificiali. y i

Esempio min 3x 1 + 4x 2 + 6x 3 s.t. x 1 + 3x 2 + 4x 3 = 1 2x 1 + x 2 + 3x 3 = 2 x 1, x 2, x 3 0 min y 1 + y 2 s.t. x 1 + 3x 2 + 4x 3 + y 1 = 1 2x 1 + x 2 + 3x 3 + y 2 = 2 x 1, x 2, x 3, y 1, y 2 0 da cui il tableau: 0 0 0 1 1 0 1 3 4 1 0 1 2 1 3 0 1 2 sottraendo alla riga 0 le altre: -3-4 -7 0 0-3 1 3 4 1 0 1 y 1 2 1 3 0 1 2 y 2 forma canonica

Fase I Si osservi che il valore ottimo è banalmente non negativo (problema non illimitato) Inoltre, il problema è già in forma canonica rispetto alla base ammissibile associata alle variabili aritficiali (la soluzione x = 0, y = b è una sba) Quindi (dopo aver posto in forma canonica anche la funzione obiettivo) possiamo applicare il Metodo del Simplesso, ottenendo la soluzione ottima (x, y ) di valore w. Sono possibili 2 casi: w > 0 non esiste una soluzione del prob. artificiale con y i = 0, i = 1,..., m, quindi il sistema Ax = b, x 0 non ammette soluzione: il problema originale è inammissibile w = 0 quindi y = 0 e x è sol. ammissibile del problema originale.

w = 0: variabili artificiali in base o fuori base 2 sottocasi per il tableau ottimo: (a) tutte le variabili artificiali sono fuori base eliminando le colonne corrispondenti alle var. artificiali il tableau è in forma canonica risp. a una base sostituire la f.o. artificiale con quella originaria, portare la riga 0 in forma canonica applicare il Metodo del Simplesso (Fase II) (b) una o più variabili y h sono in base: è necessario eliminarle prima di procedere

Esempio (continua) scegliamo la var. entrante x 3 e t = arg min{1/4, 2/3} = 1 = var. uscente y 1-3 -4-7 0 0-3 1 3 4 1 0 1 y 1 2 1 3 0 1 2 y 2 P IV OT (t = 1, 3) = -5/4 5/4 0 7/4 0-5/4 1/4 3/4 1 1/4 0 1/4 x 3 5/4-5/4 0-3/4 1 5/4 y 2 scegliamo la var. entrante x 1 e t = arg min{1, 1} = 2 = var. uscente y 2 P IV OT (t = 2, 1) = 0 0 0 1 1 0 0 1 1 2/5-1/4 0 x 3 1-1 0-3/5 4/5 1 x 1 soluzione ottima (1, 0, 0, 0, 0) di valore 0

Esempio (continua) le variabili y 1, y 2 sono fuori base, quindi eliminiamo le corrisp. colonne e ripristiniamo la f.o. originaria 3 4 6 0 0 1 1 0 x 3 1-1 0 1 x 1 mettiamo in forma canonica sommando alla riga 0 le righe 1 e 2 moltiplicate per 6 e 3 risp. 0 1 0-3 0 1 1 0 x 3 1-1 0 1 x 1 eseguiamo quindi la FASE II: c 0 = (1, 0, 0) è soluzione ottima

Caso b: variabile y h in base essendo w = 0 deve essere yh = 0, quindi abbiamo un caso degenere. Se h = B(i), si ha: x 1 x j x n y 1 y h y n 0 0 w. ā i1 ā ij ā in 1 0 y h 0.. 0. 0

Caso b: variabile y h in base se esiste un ā ij 0, eseguiamo P IV OT (i, j) in modo da far uscire y h dalla base. possiamo farlo anche se ā ij < 0 in quanto b i = 0, quindi rimane b 0 il valore w = w non cambia ripetendo il procedimento per tutte le var artificiali in base ci si riconduce al caso (2a). se invece tutti i valori ā i1,..., ā in sono nulli, eliminando le var. arificiali si ottiene una riga del tableau tutta nulla, cioè la corrispondente equazione era ottenibile come combinazione lineare delle altre e può essere eliminata ( A non ha rango m)

Esempio min 7x 1 3x 2 6x 3 s.t. 3x 1 4x 2 2x 3 = 3 x 1 + x 2 + x 3 = 1 x 1, x 2, x 3 0 min y 1 + y 2 s.t. 3x 1 4x 2 2x 3 + y 1 = 3 x 1 + x 2 + x 3 + y 2 = 1 x 1, x 2, x 3, y 1, y 2 0 da cui il tableau: 0 0 0 1 1 0 3-4 -2 1 0 3 1 1 1 0 1 1 sottraendo alla riga 0 le altre: -4 3 1 0 0-4 3-4 -2 1 0 3 y 1 1 1 1 0 1 1 y 2 forma canonica

Esempio scegliamo la var. entrante x 1 e t = arg min{1, 1} = 2 = var. uscente y 2-4 3 1 0 0-4 3-4 -2 1 0 3 y 1 1 1 1 0 1 1 y 2 P IV OT (t = 2, 1) = 0 7 5 0 4 0 0-7 -5 1-3 0 y 1 1 1 1 0 1 1 x 1 OSS. la var artificiale y 1 rimane in base nel tableau ottimo del problema artificiale. Eseguiamo quindi un nuovo pivot: P IV OT (t = 1, 3) = 0 0 0 1 1 0 0 7/5 1-1/5 3/5 0 x 3 1-2/5 0 1/5-2/5 1 x 1 tutte le var. artificiali sono fuori base

Esempio eliminiamo le var. artificiali e ripristiniamo la funzione obiettivo originaria: 7-3 -6 0 0 7/5 1 0 1-2/5 0 1 in forma canonica = 0 41/5 0-7 0 7/5 1 0 1-2/5 0 1 Inizia FASE II: STOP: (1, 0, 0) soluzione ottima