Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE



Documenti analoghi
PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

SOFTWARE SICUREZZA SUL LAVORO PROCEDURE STANDARDIZZATE GUIDA ALL USO

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO)

Stampa Unione per lettere tipo

Capitolo 4 Guida operativa del programma TQ Tara

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

GESTIONE INCASSI SAGRA. Ver. 2.21

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

PORTALE CLIENTI Manuale utente

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0

Importazione dati da Excel

MANUALE UTENTE Fiscali Free

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI DATI PAES

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

SW Legge 28/98 Sommario

2015 PERIODO D IMPOSTA

L ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI

Autorizzazioni Kronos Web

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO

INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione

SCRUTINI ON-LINE Sistema di gestione degli scrutini in formato elettronico con accesso via web (SissiWeb)

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

Documentazione Tecnica. Client AnagAire V 6.0 AIRE. Anagrafe degli Italiani Residenti all Estero

Manuale d uso software Gestione Documenti

INFORMATIVA FINANZIARIA

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

4.1 FAX Sollecito consegne via (Nuova funzione)

MANUALE SOFTWARE IRE (INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE

NUOVO SISTEMA AGGIORNAMENTO DA FYO

AD HOC Servizi alla Persona

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n Codice in materia di protezione dei dati personali

I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

GESTIONE DEL CARTELLINO

MANUALE MESSAGGISTICA INTERNA GUIDA PER I DOCENTI

Descrizione della logica dell applicazione

Supporto On Line Allegato FAQ

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

LA GESTIONE DEI VEICOLI AZIENDALI CON MICROSOFT OUTLOOK

Manuale Backoffice. 1 Introduzione. 2 Attivazione del Backoffice

1 SOMMARIO OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli ordini e degli impegni. Rev

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver [05/01/2015]

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

SendMedMalattia v Manuale d uso

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO

Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature -

ControlloCosti. Manuale d istruzioni. Controllo Costi Manuale d istruzioni

Progetto INCOME. Manuale Utente Operatore Installazione

M:\Manuali\VARIE\GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI.doc GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

PostV Pos e tv n e d n i d ta t : : altre altr e funzi funz on o i n

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

GUIDA ALL USO DEL PANNELLO DI GESTIONE SITO WEB

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole.

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

QUICK GUIDE - AXIOS SIDI CONTABILITA (Area Nuovo Bilancio/Contabilità ver o succ. SPLIT PAYMENT)

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Amministrazione Trasparente

ORSA MAGGIORE VALLARSA WEB VERSIONE PRELIMINARE!!!!

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas

Transcript:

Pagina 1 di 16 Manuale d uso

MANUALE D USO 626 Visite Mediche Copyright GRUPPO INFOTEL s.r.l.- Via Strauss 45 PBX 0828.302200 Battipaglia (SA) Windows e Ms-Word sono marchi registrati dalla Microsoft Corporation CARATTERISTICHE GENERALI Questo modulo consente la gestione delle visite mediche in ambito aziendale, esso permette di archiviare le visite effettuate da ogni dipendente e di tenere sempre aggiornate le prossime visite. Si tenga presente che tale modulo è collegato con lo Scadenziario di GSS. DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA Il modulo 626 Visite Mediche si attiva selezionando la voce 626 Visite Mediche dal pannello Sicurezza Lavoro, nella finestra di avvio di GSS: La stessa operazione può essere effettuata dall area di Status dell azienda corrente, nella maschera principale di GSS, selezionando con un doppio click del mouse, la cartella Gestione Visite Mediche : Si ricorda che questo è possibile solo se l utente ha creato in precedenza il collegamento al software (vedi sezione 5.1.1 del manuale di GSS), selezionando il check Gestione Visite Mediche nella maschera Azienda di GSS, dopo aver selezionato la voce Nuova nel pannello Aziende. Pagina 2 di 16

MASCHERA PRINCIPALE All apertura del software la maschera principale di 626 Visite Mediche compare vuota: è necessario aggiornarla, selezionando dal Menù Utilità la voce Aggiorna Dipendenti : In questo modo compariranno nella maschera, in una griglia, i dipendenti soggetti a visite mediche, inseriti precedentemente in GSS, nell apposita sezione Dipendenti. Si ricorda che, nel caso il dipendente abbia più di una mansione specifica, verrà riportata nella griglia la mansione principale (ossia quella inserita per prima). Nell elenco dei dipendenti, sarà riportata la matricola, il nome e cognome, la mansione, il livello/reparto e cliccando su Vedi Scheda si ha la possibilità di visualizzare la scheda eventualmente associata alla mansione, nella sezione Dipendenti di GSS. Pagina 3 di 16

Inoltre nella griglia è riportato lo status delle visite mediche con l aggiornamento delle relative scadenze, come visibile di seguito: Per visualizzare le visite mediche, occorrerà selezionare il comando Esami : Visualizza Dipendenti, Visite ed Pagina 4 di 16

1.0 Barra dei Menù Si descrive ora la barra dei menù composta dai seguenti comandi: Visualizza solo dipendenti : attiva nella maschera principale solo la griglia dei dipendenti presenti in archivio e soggetti a visite mediche. Visualizza Dipendenti, Visite ed Esami : visualizza nella maschera principale non solo l elenco dei dipendenti, ma anche la griglia riportante le visite mediche periodiche, gli esami ematochimici periodici, gli esami tossicologici e le vaccinazioni. Estratto Raccolta Leggi : lancia a video una raccolta di leggi inerenti alla sorveglianza sanitaria. Lancia Word : apre Word. Tutor Multimediale : lancia a video il tutor multimediale a corredo del modulo. Visualizza Permessi : visualizza tramite legenda tutti i permessi a cui l utente è abilitato per la gestione delle visite mediche. 1.1 Menù Settaggi Il menù Settaggi si compone delle seguenti voci: 1. Setta Studio: consente di inserire, tramite il form riportato di seguito, i dati relativi ad uno studio medico con le relative figure responsabili per le visite mediche. Questi dati saranno poi utili nell archiviazione delle visite. Selezionando il comando Nuovo Studio si abilita il form per il nuovo inserimento. I dati inseriti saranno salvati selezionando il comando Salva. Dopo aver inserito i dati essenziali si inseriranno anche le figure responsabili per le visite mediche, nella parte inferiore del form. La maschera verrà chiusa selezionando il comando Pagina 5 di 16 Chiudi, posto in alto a destra.

2. Setta Gruppi: permette la gestione della parte amministrativa, stabilendo i costi per le varie prestazioni mediche presso l azienda corrente. 3. Setta Visite: consente di personalizzare le visite da effettuare, tramite il form riportato di seguito: E possibile inserire nuove visite, nuovi esami ematochimici, nuovi esami tossicologici e nuove vaccinazioni modificarne e/o eliminarne i dati. Selezionando il comando Nuovo, a seconda della sottocartella selezionata, comparirà un form per il nuovo inserimento. Come esempio si riporta il form di inserimento di una nuova visita medica: Selezionando il comando Gestione Periodicità si possono inserire/modificare le periodicità per le visite e gli esami ematochimici/tossicologici: Pagina 6 di 16

1.2 Menù Utilità Il menù Utilità si compone delle seguenti voci: Aggiorna Dipendente: aggiorna tutte le scadenze ed i dati riguardo al dipendente selezionato nella griglia. Associa Altra Azienda: associa uno o più dipendenti selezionati ad un altra azienda presente in GSS. Saranno trasferiti anche tutti i dati relativi alle visite mediche e alle relative scadenze. Aggiorna Dipendenti: aggiorna i dati e le scadenze di tutti i dipendenti presenti. 1.3 Soggetto Si/No Il menù Soggetto Si/No si compone delle seguenti voci: 1. Dipendente Soggetto/Non Soggetto a visite - vaccinazioni: consente di sospendere/attivare un dipendente dalle/alle visite/esami/vaccinazioni, tramite il form riportato di seguito: Se si sceglie l option button Non soggetto a Visite/Vaccinazioni, il dipendente viene sospeso per cui non sarà visualizzato nell elenco dei dipendenti Soggetti a visite Mediche. Si ricorda che la sospensione del dipendente dalle visite mediche può essere effettuata anche in GSS nella sezione Dati Generali Dipendenti. 2. Storico Dipendente Soggetto/Non soggetto visite vaccinazioni: consente di accedere ad un form riportante lo storico delle sospensioni/attivazioni dalle visite/esami/vaccinazioni di ciascun dipendente: Pagina 7 di 16

3. Mostra tutti i dipendenti: visualizza tutti i dipendenti presenti, soggetti e non soggetti a visite mediche. 4. Mostra Dipendenti soggetti a visite - vaccinazioni: visualizza solo i dipendenti soggetti a visite mediche. 5. Mostra Dipendenti NON soggetti a visite - vaccinazioni: visualizza solo i dipendenti non soggetti a visite mediche. 1.4 Note Dipendenti Questo menù consente di inserire per il dipendente selezionato altre informazioni, eventuali documenti e/o note. Selezionando tale menù si aprirà il form seguente: Selezionando il comando Inserisce nuovo elemento si apre il form riportato di seguito dove poter inserire una nuova nota, sceglierne la priorità, associare un file Word, visualizzarlo ecc: I dati così inseriti saranno salvati selezionando il comando OK, mentre selezionando il comando Annulla si chiuderà il form. Pagina 8 di 16

1.5 Note Azienda Questo menù consente di inserire per l azienda corrente altre informazioni, eventuali documenti e/o note. Selezionando il comando Inserisce nuovo elemento si apre il form riportato di seguito dove poter inserire una nuova nota, sceglierne la priorità, associare un file Word, visualizzarlo ecc: I dati così inseriti saranno salvati selezionando il comando OK, mentre selezionando il comando Annulla si chiuderà il form. Pagina 9 di 16

2.0 Gestione Visite Mediche/Esami/Vaccinazioni Dopo aver selezionato dal Menù Utilità la voce Aggiorna Dipendenti e dopo aver visualizzato le visite e gli esami, si potrà gestire per ciascun dipendente ogni tipologia di visita/esame/vaccinazioni, settandone la periodicità e l archiviazione, indicando la data della prima e dell ultima visita, in questo modo saranno aggiornate anche le relative scadenze, che confluiranno nello Scadenziario di GSS. Le visite/esami/vaccinazioni sono raggruppate in 4 sottocartelle, rispettivamente: Visite Mediche Periodiche Esami Ematochimici Periodici Esami Tossicologici Vaccinazioni In particolare selezionando la sottocartella Visite Mediche Periodiche, si ha la possibilità di scegliere, tramite check, le visite alle quali dovrà sottoporsi il dipendente selezionato. Dopo aver selezionato la rispettiva visita, per ogni record si dovrà scegliere: la Periodicità (settimanale, mensile, semestrale ecc.) della visita; cliccando sul rigo si aprirà un menù a tendina da cui poter scegliere le varie opzioni; il Riferimento, in quanto alcune periodicità sono dettate per legge altre invece dettate dal Medico Competente. Occorrerà indicare M per Medico Competente oppure L per Legge, cliccando sul rigo fino a che non compariranno le lettere M o L. Si proseguirà poi con l archiviazione della visita. Pagina 10 di 16

Comparirà nella griglia un testo in rosso che invita l utente ad effettuare un doppio click, attivando così il seguente form: Qui è necessario indicare la data della visita, cliccando sul calendario posto a sinistra ed in base alla periodicità settata in precedenza verrà indicata la data della prossima visita. Selezionando il comando Setta Medico Competente si accede ad un form da cui è possibile associare lo studio medico e il medico competente che ha effettuato la visita, si precisa che il form riportato sotto elencherà gli studi professionali settati nella sezione Settaggi Setta Studio : Dopo aver selezionando lo studio, lo si associa alla visita tramite il comando Conferma. I dati così inseriti saranno salvati selezionando il comando Conferma, mentre il comando Annulla chiuderà il form. Dopo aver archiviato la visita, nello Status verrà visualizzata la scadenza. Si potranno verificare i seguenti casi: se appare un pallino rosso significa che la periodicità della visita/esame/vaccinazione è scaduta, quindi tale visita dovrà essere aggiornata; nella colonna gg verrà indicato da quanti giorni è scaduta la periodicità (ad esempio se compare 7, la visita/esame/vaccinazione è scaduta da 7 giorni). Se appare un pallino verde significa che la periodicità della visita/esame/vaccinazione non è ancora scaduta; nella colonna gg verranno indicati quanti giorni mancano alla scadenza (ad esempio se compare 25, fra 25 giorni la visita/esame/vaccinazione dovrà essere aggiornata). Se appare un pallino giallo significa che la vista/esame/vaccinazione scade nel giorno corrente. In particolare nella griglia Elenco dei Dipendenti in Archivio Soggetti a visite vaccinazioni nell analoga area di Status sarà riportato il caso peggiore di tutte le scadenze archiviate. Pagina 11 di 16

Tutte le visite/esami/vaccinazioni archiviate saranno visualizzate nello storico di ciascun dipendente, come visibile di seguito, selezionando il comando Archivio Storico del Dipendente : Nello storico saranno riportate, per ogni dipendente, tutte le visite/esami/vaccinazioni effettuate con la data dell ultima visita e della prossima. 2.1 Dipendente non più soggetto a visite mediche Qualora un dipendente non sia soggetto più ad una data visita/esame/vaccinazione, si procederà alla sua sospensione, nel seguente modo: si deselezionerà, con un click del mouse, il check della visita/esame/vaccinazione, nella griglia delle visite/esami/vaccinazioni: previo messaggio di avviso si sceglierà il comando Si Pagina 12 di 16

in questo modo, nell elenco delle visite comparirà nel record de-selezionato la dicitura Sospeso in data con la data della sospensione (data odierna). I dati settati in precedenza (periodicità, riferimento, ultima visita e prossima visita) scompariranno: tale sospensione sarà riportata nello storico del dipendente (selezionando il comando Archivio Storico del Dipendente ): Per il tipo di visita in sospensione sarà riportata solo la data dell ultima visita effettuata e nel campo note la data della sospensione. Ovviamente saranno riportate tutte le eventuali sospensioni effettuate. Nel caso particolare in cui si renda necessario riattivare una visita/esame/vaccinazione, si proseguirà come spiegato nel paragrafo 2.0 del presente manuale. Nello storico, quindi, oltre alla sospensione prima effettuata, sarà riportata di nuovo la visita con la data dell ultima e della prossima visita. Pagina 13 di 16

3.0 Altri Comandi Vengono descritti ora gli altri comandi posti in alto a destra della maschera Visite Mediche, rispettivamente: Esportazioni Vaccinazioni in Excel : consente di creare, per il dipendente selezionato, un foglio in formato Excel riportate le principali vaccinazioni da effettuare. Selezionando tale comando si dovrà salvare il foglio per poi visualizzarlo. Visualizza Cartella Clinica : visualizza la cartella clinica per il dipendente selezionato, come visibile di seguito: Stampa Status, consente di stampare tutte le visite/esami/vaccinazioni archiviate. Come visibile nel form seguente, è possibile scegliere cosa stampare: Pagina 14 di 16

Archivio Storico del Dipendente : visualizza l archivio storico di tutte le visite/esami/vaccinazioni archiviate o delle eventuali sospensioni per il dipendente selezionato. Visualizza Dipendenti : visualizza l elenco dei dipendenti soggetti a visite mediche. Visualizza Dipendenti, Visite ed Esami : visualizza l elenco dei dipendenti e delle visite/esami/vaccinazioni. Pagina 15 di 16

INDICE ARGOMENTI DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA...2 MASCHERA PRINCIPALE...3 1.0 Barra dei Menù...3 1.1 Menù Settaggi...3 1.2 Menù Utilità...3 1.3 Attiva/Sospendi...3 1.4 Note Dipendenti...3 1.5 Note Azienda...3 2.0 Gestione Visite Mediche/Esami/Vaccinazioni...3 2.1 Sospensione dalle visite...3 3.0 Altri Comandi...3 INDICE ARGOMENTI...3 Pagina 16 di 16