Database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S.

Documenti analoghi
Uso del suolo 2011 Provincia di Bologna Documentazione

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Uso del suolo S Carta Tecnica Regionale. Disponibilità dati *** 2007 R

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

Definitivo. Prof. Ing. Antonio Chirico Redazione del Piano e Project management

Studio e interpretazione delle foto aeree, dei catasti storici e della toponomastica, preliminari all indagine archeologica

METODOLOGIA DI ESTRAZIONE AUTOMATICA DELLE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CUS (CARTA DI USO DEL SUOLO) APPLICATA ALLE SCENE IKONOS

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

PROGETTO ORTOFOTO DIGITALE a COLORI scala 1:5000 -

Stima speditiva del verde urbano a Bologna tramite analisi di immagini QuickBird multispettrali

- Censimento degli alberi monumentali - Uso del suolo

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

PROTOTIPO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO SULLE TRASFORMAZIONI DELL USO DEL SUOLO

Tavola 1A - FUNZIONI PREVALENTI

Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale Servizio per l Informazione Territoriale e la Telematica

Struttura delle aziende agricole / Novembre 2015

L utilizzo della Banca Dati dell Uso del Suolo della Regione del Veneto a supporto dell attivit. attività di Pianificazione Territoriale

Regole tecniche per la formazione, la documentazione e lo scambio di ortofoto digitali alla scala nominale 1:10000 DM 10 novembre 2011

I DATI EVOLUTIVI DELLA DINAMICA URBANA

Allegato 6. Definizione delle zone di interfaccia urbano-foresta. (rilevazione delle aree urbane e delle case sparse)

2.6 - ANALISI DELLE DINAMICHE AMBIENTALI

U.O.D Sistema Informativo Territoriale. Il Sistema Informativo Territoriale a supporto del governo del territorio in regione Campania -

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Giugno 2013

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

L informazione geografica come elemento unificante nelle gestioni comunali associate

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

Uso del suolo 2003 Documentazione. a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi, B. Guandalini, M.C. Mariani, S. Masi

DESCRIZIONE BANCHE DATI

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali

AGGIORNAMENTO ALLEGATI CARTOGRAFICI

ATTIVITA DI RILEVAMENTO A1- RILIEVI FOTOGRAMMETRICI, LASER SCANNER ED ORTOFOTOPIANI DEI CART- RUTS A MALTA E IN SPAGNA PROGETTO CULTURA 2000

Corso di Ecologia Forestale

DATI OCCUPAZIONALI. a cura di Anna Capucetti DIC 2009

MIT Sponsorizzato da: Fondazione dei Geometri Regione Emiia Romagna Relizzato con la collaborazione: Agenzia del territorio Collegio Geometri Rimini P

Seminario. L uso del suolo delle regioni: confronto nazionale e con esperienze europee

Azienda certificata N 9175.GEOT

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

Analisi a grande scala del territorio terrazzato della Liguria

DELIMITAZIONE DELLA LINEA DI BATTIGIA MARITTIMA

Regione Autonoma della Sardegna

Monitoraggio del sistema insediativo nell area Flegrea. Michele Grimaldi, Carlo Gerundo, INU Campania, Comune di Pozzuoli

Confini amministrativi di regioni, province e comuni al Censimento 2001, al 31 dicembre 2008, al 1 gennaio 2010 e al 1 gennaio 2011

14. BONIFICA DEI SITI INQUINATI

"Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005

La cartografia geomorfologica

GEOREFERENZIAZIONE DI CARTOGRAFIE STORICHE IN AMBIENTE GIS E LORO VERIFICA MEDIANTE RILIEVI GPS

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

FACOLTA DI ARCHITETTURA

Guida all elaborazione delle carte tematiche

Uso del suolo in Regione Lombardia I dati Dusaf

Strumenti e documenti per la lettura del paesaggio

INTEGRAZIONI al Rapporto Preliminare

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna) Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna)

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

IL QUADRO CONOSCITIVO A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLE RISORSE INERTI

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

Il Sistema Carta della Natura d Italia

PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA

LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO. Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale

Produzione del DB topografico: l attività del Servizio Cartografia e Gis della Provincia di Brescia

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

Il Sistema informativo territoriale fitosanitario dell Emilia-Romagna

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002

Variazioni volumetriche dei Ghiacciai del Lys e del Ruitor

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Questa revisione è stata portata a termine, nella Provincia di Ravenna, nel corso del 2009.

MAPPARE IL CONSUMO DI SUOLO TRAMITE TELERILEVAMENTO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica. AMBIENTE Anno 2015.

AGENZIA DEL TERRITORIO

Telerilevamento delle Coperture in Cemento Amianto. La mappatura delle coperture in cemento-amianto in Lombardia

Prospettive di collaborazione tra Comune, Provincia e Regione nello sviluppo della Carta Geografica Unica della LR 20/2000

150 anni di uso del suolo in Emilia-Romagna: dall unità d Italia ad oggi

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. Area Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

Ing. Alessandro Putaggio

Gli immobili non dichiarati al Catasto 15 dicembre 2009 Complesso monumentale del Vittoriano - Roma

Catasto Terreni. L offerta integrata della cartografia digitale della Provincia di Torino: Sara Mannoni

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE

Sistemi GIS: metodologie e casi applicativi

III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

CONVENZIONE ANIEF. CORSO ORIENTATORI PROFESSIONE ORIENTATORE PROFESSIONALE 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2015/2016.

CAPITOLO 20. RISCHIO SISMICO

PSN PROGRAMMAZIONE DEL SETTORE: AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

Transcript:

Database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa Documentazione a cura di S. Corticelli, S. Masi Edizione dicembre 2013

Sommario Scheda riepilogativa...3 Metodologia generale...3 Considerazioni...5 Bibliografia...5 2

Scheda riepilogativa del database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa Fonte informativa utilizzata Ortofoto AGEA 2011 a colori ed infrarosso con pixel 50 cm Anni di ripresa 2011 Superficie totale 4.835 ettari Livelli 3 Sistema di classificazione Legenda di tipo fitosociologico organizzata in 3 livelli gerarchici Numero di categorie 26 Numero poligoni complessivo 1.408 Restituzione di origine A video Metodologia generale Per l aggiornamento della carta della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa sono state utilizzate le ortofoto AGEA 2011 riprese il 26 maggio 2011. Le ortofoto utilizzate sono ad alta definizione con pixel di 50 centimetri, disponibili sia nella versione a colori (RGB) sia in quella all infrarosso. La carta della vegetazione del Parco dei Gessi nasce nel 1994 da una collaborazione della Regione Emilia-Romagna con l Università di Bologna che ha portato ad uno studio approfondito della vegetazione del Parco. Per la produzione della carta sono stati svolti numerosi sopralluoghi di campo di tipo fitosociologico che hanno permesso di individuare le tipologie di vegetazione descritte in legenda. Con questi dati si è quindi proceduto alla mappatura delle aree sugli ingrandimenti cartacei dei fotogrammi del volo Italia del 1994, attraverso le tecniche disponibili in quel periodo. Dopo qualche anno la carta della vegetazione è stata poi digitalizzata sotto forma di database. Dato l intervallo di tempo di 17 anni e la disponibilità di tecniche e immagini aeree di grande dettaglio si è valutato di procedere all aggiornamento della carta della vegetazione attraverso modifiche della copertura poligonale della carta della vegetazione del 1994. Le categorie descritte in legenda sono rimaste invariate, è stato introdotto però un sistema di classificazione articolato su 3 livelli gerarchici. 3

Rappresentazione tratta dal database della vegetazione del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa 2011. Il grande dettaglio delle ortofoto ha permesso di ridisegnare con precisione i limiti dei poligoni riferiti alle varie tipologie di vegetazione e aggiornare le aree dove si erano registrati cambiamenti del tipo di vegetazione presente dovuti ad evoluzione della stessa nel tempo o ad interventi antropici. Figura 1 Ortofoto AGEA 2011 con la copertura della vegetazione aggiornata. 4

L aggiornamento è stato effettuato a video con interpretazione delle ortofoto e restituzione delle variazioni in ambiente GIS. A supporto, integrazione e verifica della fotointerpretazione sono stati effettuati dei sopralluoghi di campo all interno del Parco. Per mantenere il più possibile la confrontabilità con la carta del 1994 la determinazione delle varie unità cartografabili è stata effettuata con gli stessi criteri per quanto riguarda la dimensione dei poligoni. Considerazioni Come già detto in precedenza il nuovo database della vegetazione del 2013 del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa ha caratteristiche del tutto analoghe a quello del 1994 e ciò permette di fare una serie di confronti molto precisi sulle dinamiche vegetazionali nel periodo che va dal 1994 al 2011. Dal confronto dei dati 2011 con quelli del database 1994 risulta un incremento dei territori artificializzati (livello 1) di 354 ettari, corrispondente al 65,6 per cento. L esame delle variazioni delle categorie del terzo livello ha dato risultati molto significativi per alcuni di essi. Le aree prevalentemente edificate (1.1.1, Au) hanno registrato un aumento di 74,4 ettari, corrispondente al 59,4 per cento, mentre le aree urbanizzate con prevalenza di verde (1.1.2, Iv) sono aumentate di 285,6 ettari, corrispondenti ad un aumento percentuale del 71,2. I territori agricoli hanno subito una diminuzione di 469 ettari, corrispondenti al 22.2 per cento, in particolare si è registrato l'abbandono delle superfici a seminativo (2.1.1, Se) con una riduzione di 424,5 ettari, pari al 22.4 per cento. Per i territori boscati e ambienti seminaturali si è registrato un incremento sia per la categoria querceto a roverella (3.2.1, Qq), aumentato di 87.5 ettari corrispondenti al 23,6 per cento, sia per la categoria arbusteti (3.5.1, Ps) cresciuti addirittura del 102.9 per cento (193.5 ettari). Il dato relativo ai prati e pascoli semiruderali (3.7.1, Da) evidenzia una diminuzione effettiva di 248,3 ettari corrispondente al 52.7 per cento. Bibliografia AA.VV. (1999), Carta della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa, Bologna. Blasi C., Carranza M.L., Frondoni R.. & Rosati L., (2000), Ecosystem classification and mapping: A proposal for Italian Landscapes, International Journal of Applied Vegetation Science 3: 233-242. Biondi E., (1994) The Phytosociological approach to landscapes study, Ann. Bot. (Roma), 52: 135-141. 5

Corticelli S., (1993) Norme generali per il rilevamento e la compilazione della carta della vegetazione in scala 1:25.000, Regione Emilia-Romagna, Bollettino Ufficiale n 6 del 20/07/1993. Corticelli S., Garberi M.L., Guandalini B., Lorenzini F., (2002), The vegetation cartography project of Emilia-Romagna Region, International Symposium of Biodiversity & Phytosociology, Ancona. Farina A., (2002), Ecologia del paesaggio. Principi, metodi e applicazioni, UTET Libreria, Torino. Ferrari C., (2001), Le carte della vegetazione: presupposti teorici. In L analisi della qualità ambientale attraverso le carte della vegetazione. Un caso studio in Emilia Romagna, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Quaderno 1, Aprile 2001 di Metronomie, Bologna. 6