prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

Documenti analoghi
Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi

Prospetto del capitale

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) VOTO SCRITTO VOTO FINALE

1. OPERAZIONI DI COSTITUZIONE ED OPERAZIONI CONTINUATIVE DI ESERCIZIO DEL PRIMO PERIODO DI VITA DELLA DELTA SPA, CHE SVOLGE ATTIVITA INDUSTRIALE.

DATI DELLO STUDENTE VOTO SCRITTO VOTO FINALE

1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso in azioni del valore nominale di 10,00 ciascuna.

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

VOTO SCRITTO VOTO FINALE

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

Esercizio 1. Soluzione

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE. Classe quinta A a.s prof. Salvatore Nucci

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE

Prospetti di Nota integrativa

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( )

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Chiusura e riapertura dei conti

Insegnamento di Economia aziendale prova del

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA

TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016 DOTT.SSA BUONERBA C.

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti.

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

Relazioni tra SP e CE (I)

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

ESERCIZI INTEGRATIVI SULLE EQUAZIONI DI BREVE PERIODO

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Fonti-impieghi. Corso di Economia Aziendale. Prof. Giuseppe D Onza

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Rettifiche di storno

Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Esercitazione sui fatti di gestione

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

ECONOMIA AZIENDALE MODELLI, MISURE, CASI. Francesco Favotto, Saverio Bozzolan, Antonio Parbonetti. g l i e s e r c i z i a r i d i

CASO PROMOG srl - BUDGET

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99

Il bilancio di esercizio

Corso di Economia aziendale

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE Classe 5

La progettazione di un modello alternativo di Leveraged Buy Out

Cognome e Nome Matricola /

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

Reddito d impresa: risultato della gestione (operazioni aziendali) in cui confluiscono forze personali, mezzi ed organizzazione.

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prova scritta del 10 settembre 2012

Green Stato patrimoniale al 31/12/2002

LE OPERAZIONI DI ASSESTAMENTO: 2 LE SCRITTURE DI RETTIFICA

Con riferimento al caso presentare la tabella a doppia entrata e le equazioni che esprimono le condizioni di equilibrio di breve periodo come segue:

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Economia Prova scritta di Ragioneria Generale ed Applicata 28 giugno 2011

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili.

CONTO ECONOMICO CONTABILE CONTO ECONOMICO CONTABILE

Conto economico anno 2015

LA MISURA DEL REDDITO E DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO NEL PRIMO PERIODO DI VITA DELL IMPRESA

Chi fa da sé fa per tre

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Esercitazione I ANALISI DELLE VARIAZIONI

Situazione patrimoniale situazione economica patrimonio netto risultato economico di esercizio (utile o perdita)

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Modello A. Rispondere alle domande utilizzando solo lo spazio a disposizione. Quesito 1 Il candidato illustri il fenomeno dell obsolescenza

Il bilancio di esercizio

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C..

LA CONTABILITÀ GENERALE

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

chiusura; bilancio d esercizio ( )

Aspetto finanziario e aspetto economico della gestione

Documenti di bilancio

Esercizi su riclassificazione bilancio

DATA OPERAZIONI DARE AVERE Banca Carige c/c ,00 Patrimonio netto ,00 Costituita azienda individuale a) Denaro in cassa

ESERCITAZIONE DEL 30/04/2015

ECONOMIA AZIENDALE MODELLI, MISURE, CASI. Francesco Favotto, Saverio Bozzolan, Antonio Parbonetti. g l i e s e r c i z i a r i d i

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

Movimenti finanziari e competenza economica

Le scritture di integrazione e rettifica

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

PRINCIPALI OPERAZIONI DI GESTIONE

LA GESTIONE PRINCIPALI OPERAZIONI DI GESTIONE FINANZIAMENTO IMPIEGO TRASFORMAZIONE VENDITA

Transcript:

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013 Costi sospesi INVESTIMENTI Rimanenze di materie* 40 Rimanenze di prodotti** 76 Crediti di regolamento Crediti verso clienti 250 Liquidità immediata Denaro 49 FINANZIAMENTI Capitale proprio Capitale sociale 100 Utili d esercizi preced. 55 Debiti di regolamento Debiti per TFR 10 Debiti verso fornitori 250 415 415 * Quantità materie 5; prezzo 8 ** Quantità prodotti 6: (1x16) e (5x15)

1. Acceso un mutuo per 120. Tasso 5%. Periodo del finanziamento 10 anni. Rata semestrale posticipata (1/1 1/7). 2. Acquistati 2 impianti per 350. Regolamento a dilazione per 300. 3. Acquistato 1 macchinario per 150. Regolamento a dilazione per 140. 4. Incassati crediti per 200. 5. Pagati debiti di fornitura per 150. 6. Acquistate in contanti materie prime: 80 unità al prezzo di 8. 7. Costo annuo del lavoro 175 (115 salari e stipendi; 50 oneri sociali; 10 TFR). 8. Passate in lavorazione 55 unità di materie, ottenendo 55 unità di prodotto finito. 9. Vendute 60 unità di prodotto a 18. Regolamento differito per 1/5. 10. Del mutuo viene pagata rata semestrale (comprensiva del rimborso di una quota del valore nominale del debito e di una quota d interessi) in via posticipata (1/7). Identica rilevazione in data (1/1). Tutti gli interessi sono da considerare nell esercizio. 11. L assemblea dei soci decide di distribuire gli utili dei periodi precedenti per 50.

1. Acceso un mutuo per 120. Tasso 5%. Periodo del finanziamento 10 anni. Rata semestrale posticipata (1/1 1/7) + denaro 120 + debiti di finanziamento 120 Entrate Finanziari Fonti

2. Acquistati due impianti per 350. Regolamento a dilazione per 300. Acquisizioni + f.p.p. impianti 2 Costi acquisto 350 Impieghi - denaro 50 + debiti di regolamento 300 Uscite/Fonti di acquisto

3. Acquistato un macchinario per 150. Regolamento a dilazione per 140. Acquisizioni + f.p.p. macchinario 1 Costi acquisto 150 Impieghi - denaro 10 + debiti di regolamento 140 Uscite/Fonti di acquisto

4. Incassati crediti per 200. + denaro 200 - crediti di regolamento 200 Entrate Fonti di vendita

5. Pagati debiti di fornitura per 150. - debiti di regolamento 150 - denaro 150 Impieghi Uscite di acquisto

6. Acquistate in contanti materie prime: 80 unità al prezzo di 8. Acquisizioni + f.p.c. materie 80 unità Costi acquisto 640 - denaro 640 Impieghi Uscite di acquisto

7. Costo annuo del lavoro 175 (115 salari e stipendi; 50 oneri sociali; 10 TFR). Acquisizioni/Consumi + f.p.c. lavoro dipendente Costi acquisto/utilizzo 175 Impieghi - denaro 165 + debiti di regolamento 10 Uscite/Fonti di acquisto

8. Passate in lavorazione 55 unità di materie, ottenendo 55 unità di prodotto finito. Consumi - f.p.c. materie 55 unità Produzioni + prodotti 55 unità Costo utilizzo 440 55 x 8 = 440 Valore produzione 615 Costo utilizzo materie 440 Costo acq./ut. lavoro 175

9. Vendute 60 unità di prodotto a 18. Regolamento differito per 1/5. Cessioni - prodotti 60 unità Ricavi di vendita 1.080 + denaro 864 + crediti di regolamento 216 Entrate/Impieghi Fonti di vendita

10. Del mutuo viene pagata rata semestrale (comprensiva del rimborso di una quota del valore nominale del debito e di una quota d interessi) in via posticipata (1/7). Identica rilevazione in data (1/1). Tutti gli interessi (anche se pagati l 1/1/2014) sono da considerare nell esercizio. Acquisizioni/Consumi + f.p.c. servizio finanziario i=5%, rate 1/1-1/7 posticipate Costi acquisto/utilizzo 3 - debiti di finanziamento 6 - denaro 9 Impieghi Finanziari Uscite

11. L assemblea dei soci decide di distribuire gli utili dei periodi precedenti per 50. - capitale proprio (utili esercizi precedenti) 50 - denaro 50 Impieghi Finanziari Uscite

La dinamica dei valori: l assestamento per la determinazione del reddito dell esercizio 2013 1. Le rimanenze finali di materie ammontano a 30 (quantità fisica) e vengono valutate al prezzo di 8. 2. Le rimanenze finali di prodotti ammontano a 1 unità e vengono valutate a 16. 3. La durata utile del macchinario è prevista in 10 anni e quella degli impianti in 15. Il metodo di riparto è quello delle quote costanti.

Ammortamento macchinario (150/10), ammortamento impianti (350/15) Consumi - f.p.p. macchinario - f.p.p. impianti Costo utilizzo (15 + 25) 40

prospetto REDDITO dell anno 2013 + = - = - = - = - = Ricavi realizzati con la vendita dei prodotti 1.080 Variazione rimanenze prodotti (R.F. 16 R.I. 76) -60 Valore della produzione realizzata 1020 Consumo materie 440 Acquisto materie 640 - Variazione rimanenze materie (R.F. 240 R.I. 40)=200 Valore aggiunto 580 Costo del lavoro 175 Margine operativo lordo (MOL) 405 Ammortamento immobilizzazioni materiali 40 Reddito operativo caratteristico 365 Interessi passivi su mutuo 6 Utile dell esercizio 359

Stock CREDITI REGOLAMENTO iniziali 250 Incasso crediti di regolamento -200 Nuovi crediti di regolamento 216 Stock CREDITI REGOLAMENTO finali 266 Stock DEBITI REGOLAMENTO iniziali (fornitori di materie) 250 Nuovi debiti di regolamento 0 Pagamento debiti di regolamento -150 Stock DEBITI REGOLAMENTO finali (fornitori di materie) 100 Stock DEBITI REGOLAMENTO iniziali (fornitori di fattori pluriennali) 0 Nuovi debiti di regolamento 500 Pagamento debiti di regolamento 60 Stock DEBITI REGOLAMENTO finali (fornitori di fattori pluriennali) 440

Stock iniziale di periodo 49 Entrate di periodo 1.184 Ottenimento mutuo 120 Entrate da fonti esterne 120 F l u s s i Ricavi delle vendite prodotti 1.080 - Aumenti crediti v/clienti (crediti finali crediti iniziali) - 16 Entrate da fonti interne 1.064 Uscite di periodo 1.083 Rimborso mutuo 12 Interessi su mutuo 6 Uscite da rimborsi di fonti esterne e interessi 18 Uscite per distribuzione utili esercizi precedenti 50 Costo acquisto materie 640 - Aumenti debiti v/fornitori (debiti finali debiti iniziali) + 150 Uscite per acquisti materie 790 Costo acquisto/utilizzo lavoro 175 - Aumenti debiti v/dipendenti (TFR) - 10 Uscite per acquisti fattore lavoro 165 Costo acquisto macchinario e impianti 500 - Aumenti debiti v/fornitori (debiti finali debiti iniziali) - 440 Pagamenti per acquisti tutti fattori produttivi 60 Saldo Entrate Uscite del periodo 101

prospetto CAPITALE di funzionamento al 31/12/2013 Costi sospesi INVESTIMENTI Impianti 325 Macchinari 135 Rimanenze di materie 240 Rimanenze di prodotti 16 Crediti di regolamento Crediti verso clienti 266 Liquidità immediata Denaro 150 FINANZIAMENTI Capitale proprio Capitale sociale 100 Utili d esercizi preced. 5 Utile d esercizio 359 Debiti di finanziamento Mutuo passivo 108 Debiti di regolamento Debiti per TFR 20 Debiti verso fornitori 540 1.132 1.132