IL GENOGRAMMA La storia della costruzione ed evoluzione del sistema familiare. Dott. Giuseppe Esposito Psicologo - Psicoterapeuta

Documenti analoghi
FOCUS GROUP di crescita personale

Achille Langella, Davide Natale, Nicoletta Scaltriti, Valeria Campanella

Il genogramma: la famiglia sistema

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

Val.Ori. uno strumento per la valutazione della consulenza orientativa

strumenti per l assistenza infermieristica.

PIANO DI LAVORO VERTICALIZZATO COMPETENZA FUNZIONI COINVOLTE NUCLEI FONDANTI ANNO SCOLASTICO 2008/2009 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA'

ANALISI DELLA DOMANDA

Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia. L implicito e L Esplicito in psicoterapia. Siracusa Aprile 2005

LA RICERCA BASATA SULLO STUDIO DEL SINGOLO CASO

ascolto comunicazione relazione

Il Servizio di Cardiopsicoterapia

Pagina Psicologia clinica Psicologia clinica

IL LAVORO SOCIALE NEL SETTORE DELL INFANZIA E DELLA FAMIGLIA: VERSO NUOVI SAPERI FAMIGLIE : QUALI INTERVENTI

COSTRUZIONE DI UN ALBERO GENEALOGICO PERSONALE

Dott.ssa Ombretta Franco

Servizi di sostegno alla funzione

ISTITUTO COMPRENSIVO ANAGNI 2 A.S. 2015/2016

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: STORIA (ST) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

Obiettivi conoscitivi

Esperienze di narrazione con i figli

TESINA IL GENOGRAMMA. Di: Francesca Cara n.: Chiara De Marchi n.:

COME TROVARE NOMI QUANDO NELL ALBERO GENEALOGICO CI SONO ALCUNI ANTENATI

Se vuoi un incontro individuale via Skype. e risolvere il tuo problema ovunque tu ti trovi. chiamami al o mandami un' .

30 Circolo Didattico G. Parini - Scuola Primaria- a.s. 2007/2008

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: SCIENZE (SC) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

Peso dei fattori eziologici sulla mortalità precoce

LA PNL NELLA PRATICA CLINICA

PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO BREVE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FALSI MITI CHE CIRCONDANO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO

Resoconto dell attività di tirocinio presso l A.I.P.O. Associazione Internazionale di Psicologia ed Oltre

«L intervista narrativa» di Robert Atkinson *

CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE

Piano di studi dettagliato

SCHEDA DI PROGETTO STRUTTURA: RSD LAINATE. PROMOTORI DEL PROGETTO: Marta Pirino (Educatrice professionale) e Silvia Montinaro (Psicologa)

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

I.C. KAROL WOJTYLA Via Concesio n ROMA Scuola A.S.!!!!

Come gestire lo stress

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

ASSE LINGUISTICO TEMATICHE PORTANTI NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Accoglienza, Ascolto e Dialogo

ARTE E IMMAGINE. Classe prima. Produrre messaggi attraverso l uso di linguaggi, tecniche e materiali diversi

Bruner Il viaggio verso la mente

La semeiotica ostetrica classica è ancora valida oggi nel mondo occidentale? 2

Giuseppina Cerrato Università degli Studi di Torino

RESTITUZIONE DEI DATI

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

Ostetrica Liliana Di Nicolantonio ASL Monza e Brianza

PROGRAMMAZIONE ANNUALE STORIA

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

TESTOLOGIA CLINICA IN ETA EVOLUTIVA

Psicologia & Relazioni

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA EMOTIVA DEI NOSTRI FIGLI

PROGETTO D INTERVENTO IN PSICOLOGIA DELL EMERGENZA PRESSO IL PRONTO SOCCORSO DI PADOVA

Ripensare il caso clinico. Seminari Clinici di Gruppo per psichiatri e psicoterapeuti di strutture psichiatriche

PIANO ANNUALE DI STORIA

e risultati 16 aprile 2008

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

Lo Storytelling. Prof.ssa Ernestina Giudici 1

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro.

Rodolfo Brun Psicologo Psicoterapeuta ASL TO4 Psicologia Ospedaliera - Ciriè

COACHING PRESENTAZIONE SERVIZIO BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION

Psicologia dello sviluppo 1

LO SPECIFICO DEL LAVORO PSICOLOGICO NELL ACCOMPAGNAMENTO DELLA COPPIA ALL ADOZIONE

Lezione 15 La costruzione dello strumento: preparazione dell intervista

LA GESTIONE DEGLI INCONTRI DI LAVORO

Fonte bibliografica: G Perricone, C. Polizzi, 2004, Dal mondo delle "ombre" al mondo delle "idee". Un viaggio nella formazione degli educatori,

Il caso PORTA MEDITERRANEO Municipio X di Roma Capitale

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente


esercitazione ATTENZIONE! Queste NON sono le domande d esame, ma alcuni spunti che possono aiutare durante lo studio o il ripasso

Il malato si racconta

V Fase: Valutazione. per gestire la complessità del cambiamento

Le mappe. Alessandro Venturelli

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Determinanti sociali nell inserimento lavorativo: un indagine nazionale

Istituto Comprensivo di Casalgrande PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. STORIA Scuola primaria CLASSE PRIMA Obiettivi formativi di Istituto

ITALIANO: obiettivi di apprendimento, abilità e conoscenze

Prendimi per mano e raccontami.

Il genogramma. ovvero: Come rappresentare graficamente una storia di famiglia. Federico Cardinali. Accademia di Psicoterapia della Famiglia

Quest'anno proponiamo, come cammino di formazione, il corso sugli "Esercizi spirituali" di S. Ignazio di Loyola.

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI

Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Libere dalla paura! IL NOSTRO TEAM

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

Transcript:

IL GENOGRAMMA La storia della costruzione ed evoluzione del sistema familiare Dott. Giuseppe Esposito Psicologo - Psicoterapeuta 1

GENOGRAMMA E ALBERO GENEALOGICO «Il disegno si struttura come un albero genealogico e ci consente di mettere in relazione un prima e un dopo ; favorisce la narrazione dei cambiamenti che hanno caratterizzato le relazioni nelle diverse fasi del ciclo vitale» (Mazzoni, Veronesi, 2007) 2

È UN METODO NARRATIVO L intervista sulla storia familiare basata sul genogramma è il metodo più tradizionale. Tra i metodi narrativi rileva la percezione individuale delle relazioni familiari (Mazzoni, Veronesi, 2007). 3

I DIVERSI APPROCCI AL GENOGRAMMA Murray Bowen (1979) si serviva del genogramma nella sua pratica clinica per individuare le strutture triangolari presenti in una famiglia e il loro modo di evolversi o di ripresentarsi da una generazione ad un altra. Il focus era sulle relazioni intergenerazionali. 4

L APPROCCIO DI MURRAY BOWEN E I MODELLI DI BASE GENERALIZZABILI Bowen (1979), attraverso lo studio di genogrammi di diverse famiglie (in periodi dai 100 ai 300 anni), evidenziava la ridondanza di certi processi, individuando una trasmissione di caratteristiche familiari detti modelli di base generalizzabili. Questi si trasmettono da una generazione all altra, facendo ipotizzare a Bowen (1979) che la malattia psichica sia il risultato di un processo plurigenerazionale che trova la sua origine in una scarsa o manchevole differenziazione del Sé nell ambito familiare. 5

Nell arco di soli 150-200 anni un individuo è il discendente di 64-128 famiglie, ciascuna delle quali gli ha dato un contributo, con tutti i miti, le mistificazioni, i ricordi e le opinioni influenzate dall emotività, è difficile conoscere il Sé o i membri della famiglia nel personale, nel presente o nel passato recente. Quando si ricostruiscono fatti vecchi di un secolo o due, è più facile superare i miti e essere realisti (Bowen, 1979). 6

L APPROCCIO DI Mc Goldrick e Gerson Mc Goldrick e Gerson (1985, 1999) analizzavano i genogrammi per: identificare le ridondanze che si osservano nelle storie familiari. Evidenziare le modalità di risposta agli eventi critici vissuti da almeno tre generazioni. 7

L APPROCCIO DI Ellen Wachtel (1982) Si serve del genogramma come uno strumento per: far emergere i sentimenti delle persone e la loro interpretazione soggettiva della realtà. Serve per raccogliere informazioni oggettive (nomi, date, eventi ), ma come tecnica proiettiva consente di tracciare una specie di mappa dell inconscio. Col genogramma è possibile: Rivivere il proprio passato. Suscitare emozioni. Far emergere elementi rimossi o rimasti in ombra nel contesto delle relazioni con la famiglia di origine. Permette di scoprire e ridefinire eventi nodali e i nessi che li collegano (Mazzoni, Veronesi, 2007). 8

OPPORTUNITA E UTILITA DI SOMMINISTRARE IL GENOGRAMMA Prima di illustrare la prassi dell intervista familiare basata sul genogramma è utile che l intervistatore si ponga alcune domande chiave. 1) Il paziente è pronto per affrontare emotivamente tale intervista? Tale domanda si riferisce alla lettura dello stato emotivo del paziente; cercare di entrare subito in casa potrebbe porre il paziente in una posizione difensiva che non permetterebbe di lavorare al meglio sulla storia familiare. 2) L intervista è congruente con la domanda di aiuto fatta dal paziente? Fare la giusta analisi della domanda di aiuto significa fare ipotesi su cosa il paziente ci sta chiedendo e anche aiutare il paziente ad esprimere questo bisogno di aiuto. 3) Per quale motivo vogliamo far realizzare il genogramma? (domanda generale) e perché proprio adesso? 4) Abbiamo le idee chiare sulle aree che vogliamo conoscere - approfondire? (domanda specifica) Una volta chiarita l utilità, in questo momento dell utilizzo del genogramma per la ricostruzione della storia familiare bisogna avere ipotesi in merito a quali fasi (transizioni) del ciclo vitale si intende prestare attenzione avendo sempre in mente che durante la narrazione è possibile cambiare idea. 9

CHIARIRE L OBIETTIVO DELL INTERVISTA Durante il primo colloquio è importante presentarsi e chiarire l obiettivo dell intervista. Tale fase può durare dai 15 ai 20 minuti o anche meno. Dopo di ciò si passa a presentare lo strumento. Dopo aver raccolto la disponibilità della coppia (o del singolo o della famiglia) si rassicura che i dati saranno riservati e che se vorranno a fine intervista sarà data loro una restituzione in cui verranno comunicate delle indicazioni a livello qualitativo che la coppia potrà usare a proprio beneficio. 10

LA CONSEGNA A. L intervista richiese di raccontare la vostra storia familiare, facendo riferimento anche alle situazioni ordinarie di vita coniugale. B. La durata dell intervista è di circa 1 ora 1 ora e mezza. C. Partiremo dal disegno di un genogramma: una specie di albero genealogico dove disegneremo i membri della vostra famiglia. D. Successivamente sarete liberi di raccontare la vostra storia e io vi aiuterò, guidandovi con alcune domande 11

LA PROCEDURA Essa si realizza in due fasi: Il disegno del genogramma La narrazione 12

SIMBOLI GENOGRAMMA 13

SIMBOLI GENOGRAMMA 2 14

ALTRI SIMBOLI GENOGRAMMA 15

ALTRE CONFIGURAZIONI GENOGRAMMA 16

SIMBOLI GENOGRAMMA (LEGAMI) 17