kit per l autoanalisi e l autovalutazione d istituto sulla qualità dell inclusione

Documenti analoghi
Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Le differenze fra la visita ispettiva e la visita valutativa

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena

I Questionari docenti, studenti, genitori

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

QUESTIONARIO DOCENTI CURRICOLARI - ISTRUZIONI

PAI (Piano Annuale per l Inclusione)

Protocollo di accoglienza per gli alunni e gli studenti con BES. Seconda lezione

Questionario n Alunno disabile

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Crotone Ai Sigg. Docenti Scuola Secondaria di Primo Grado

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

A.S Piano Annuale per l Inclusione PARTE I SITUAZIONE DELL'A.S. IN CORSO. Rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

(delibera del Collegio dei docenti del 01/09/2016) AREA 1

Liceo Classico A. Manzoni Milano PIANO di MIGLIORAMENTO

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano

LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica BIIC80000D IC ANDORNO MICCA

Attuazione art. 16, c. 1, lett. b) del D.L. 104/2013 convertito, con modificazioni, dalla Legge 128/2013

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

Comitato di Sorveglianza Roma, 15 giugno Punto 9 dell O.d.G.: INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

QUESTIONARIO DOCENTI DI SOSTEGNO - ISTRUZIONI

Regolamento del gruppo di lavoro per l inclusione (GLI)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

Il sistema di valutazione in Trentino. Trento, 16 aprile 2014

Nuoro - 25 settembre 2015 Cagliari - 28 settembre 2015 Sassari - 5 ottobre 2015

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

1. Migliorare gli esiti degli studenti nelle prove INVALSI in riferimento a matematica e italiano.

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF

Istituto comprensivo di Montelabbate Scuola Primaria di Montelabbate Anno Scolastico

Criteri per la valorizzazione del merito

Criteri per l organizzazione del POF

Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, GENOVA - Tel Fax

MIUR: 27 novembre 2014

Autovalutazione e Valutazione

PARTE V Monitoraggio. Verifica e valutazione

Tarvisio, 4 settembre circolare n. 4. Ai Docenti dell Istituto Omnicomprensivo loro sedi

PAI Piano Annuale per l Inclusione Anno Scolastico 2015/2016 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRASSI

Seminari MIUR/USR sulla valutazione

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Piano di Miglioramento

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALTRI BES NON TUTELATI DALLE LEGGI 170/2010 E 104/92

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI

Scuola: Istituti Redentore a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Dalla valutazione degli apprendimenti al RAV. Maria Carmela Termini

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

Piano di formazione dei docenti sull integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Firenze

BES ED INCLUSIONE CHIARA AMORE. Approfondimento del Laboratorio 1: BES. Inclusione sociale ed aspetti interculturali; Sistema Nazionale di Valutazione

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

MIUR: 27 novembre Damiano Previtali

Istituto Comprensivo Gianni Rodari L Aquila

!!Parte I A BES resoconto anno scolastico 2015/2016

Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria Sacro Cuore a.s Piano Annuale per l Inclusione

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

LA VALUTAZIONE D ISTITUTO

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI. Docente

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

Alla ricerca di un senso. Costruire un progetto di vita

COSTRUIRE IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I.

QUADIS kit per l autoanalisi e l autovalutazione d istituto sulla qualità dell inclusione Presentazione

PIANO DI MIGLIORAMENTO LEGGE N.107/2015.

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER FARE BENE SCUOLA

Valutare il grado di inclusività di un istituzione scolastica attraverso il progetto QUADIS

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Riapertura e aggiornamento del Rapporto di Auto-Valutazione d Istituto

ALLEGATO ALLA NOTA PROT. N DEL 01/06/2017. Indicazioni operative per la compilazione del Portfolio (Parte Terza Obiettivi e azioni )

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

Scuola Istituto Achille Ricci a.s Piano Annuale per l Inclusione

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

L AUTOVALUTAZIONE CHE CONVIENE: A TUTTI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Donatella Poliandri. Responsabile area Valutazione delle scuole INVALSI

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

Il kit di autovalutazione QUADIS. Una proposta di lavoro

Istituto Comprensivo Erodoto Corigliano Calabro (CS)

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

Priorità fissate dall IC Corinaldo nel triennio 2016/2019 Priorità 1

GLI Gruppo di lavoro per l inclusionel Commissione BES

Istituto Comprensivo Montelabbate PROGETTAZIONE ATTIVITA DELL ORGANICO A.S. 2016/2017. Scuola Primaria di Osteria Nuova

PROGETTO DI TIROCINIO CORSO TFA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA TFA A.A. 2014/2015

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE P.A.I.

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Transcript:

kit per l autoanalisi e l autovalutazione d istituto sulla qualità dell inclusione

Sviluppato nei primi anni 2000, per valutare la qualità dell integrazione scolastica Negli ultimi 10 anni, in relazione al mutamento del contesto normativo e culturale (Indagine TREELLE e Caritas, Legge 170/2010,Normativa BES, INVALSI, SNV, RAV, PAI e. ) si è posta la domanda: «Ha senso valutare solo l integrazione degli alunni con disabilità o ci dobbiamo occupare dell inclusione di tutti?» Risposta: occupiamoci di inclusione, ma riserviamo un «focus» specifico all integrazione

Il Kit si compone di: 1. una serie di strumenti d indagine 2. un sistema di tabulazione ed elaborazione dei dati Consente di: leggere, attraverso dei grafici, i punti di forza e gli elementi critici dell organizzazione Serve a: progettare il cambiamento

ambito didattico-educativo: come la scuola sviluppa le potenzialità e tiene sotto controllo il processo di apprendimento di tutti gli alunni? ambito organizzativo: come la scuola si organizza per indirizzare, gestire e supportare il processo di integrazione e di inclusione? ambito culturale-professionale: come la scuola pratica la cultura dell integrazione e dell inclusione sia al suo interno che nel contesto territoriale?

efficacia: capacità di raggiungere gli obiettivi o i risultati attesi, definiti esplicitamente in sede di progettazione dell'intervento; rilevanza: coerenza del programma o dell'azione col problema che si intende affrontare; efficienza: relazione tra i risultati conseguiti con un determinato intervento (efficacia) e le risorse impiegate per la sua realizzazione; funzionalità: capacità di migliorare le prestazioni degli operatori o del sistema di azioni di cui essi fanno parte; significatività: capacità di attivare la partecipazione e l'adesione degli attori (sia dei destinatari che degli operatori) all'azione, di modificare il loro modo di porsi di fronte ai problemi e al loro contesto operativo e sociale, equità: capacità di ridurre le disuguaglianze e gli handicap a livello cognitivo, sociale, di opportunità e di risorse; capacità di valorizzare e di far emergere le competenze individuali e di trasformarle in risorse per il sistema.

AMBITI e domanda valutativa Ambito didatticoeducativo: come la scuola sviluppa le potenzialità e tiene sotto controllo il processo di apprendimento di tutti gli alunni? Efficacia Rilevanza CRITERI FATTORI DI QUALITÀ 1. Prevedendo, per la stesura del PEI, la raccolta strutturata delle informazioni e delle osservazioni relative a competenze, potenzialità e bisogni 2. Prevedendo, per la stesura del PDP, la raccolta strutturata delle informazioni e delle osservazioni relative a competenze, potenzialità e bisogni 3. Definendo puntualmente nei PEI gli obiettivi, le strategie didattiche, le modalità di verifica, gli strumenti. 4. Definendo puntualmente nei PDP gli obiettivi, le strategie didattiche, le modalità di verifica, gli strumenti. Garantendo un raccordo coerente tra il PEI e la programmazione della classe Efficienza Garantendo il coinvolgimento di tutte le figure professionali nelle attività didattiche per l'intera classe Ecc Ecc...

Fattore di qualità Indicatore Variabile operativa Strumento 24 24.1 Realizzazione di esperienze educative finalizzate all esercizio della cittadinanza In questa scuola gli alunni imparano a discutere sui diritti e doveri, sulle regole, sulla libertà? Punteggio: (da 0 a 3) Esistono in questa scuola modalità di rilevazione dell effettivo esercizio della cittadinanza? Se sì, con quali strumenti? Punteggio: (da 0 a 3) Esistono nel POF o nel sito della scuola riferimenti a esperienze educative finalizzate all esercizio della cittadinanza? Punteggio: (da 0 a 3) Questionario Genitori di alunni con disabilità Intervista al Dirigente scolastico Analisi documentale Ecc Ecc...

sia qualitativi (focus group, intervista strutturata, testo con griglia interpretativa) che quantitativi (questionari, griglia per l analisi documentale) Analizzano: dichiarato: Analisi documentale, intervista a DS, FS integrazione e DSGA percezione degli utenti: intervista agli alunni con disabilità, questionario genitori alunni con disabilità e tutti i genitori, focus group con studenti del secondo ciclo, questionario e testo con griglia interpretativa per studenti del primo ciclo percezione degli operatori: questionario AEC, docenti curricolari, docenti di sostegno, collaboratori scolastici, personale di segreteria, focus group con docenti, sia curricolari che di sostegno

Gratuito per le scuole, scaricabile da www.quadis.it Strumenti quantitativi: somministrazione in cartaceo o su file Strumenti qualitativi: inserimento dati a cura referente QUADIS Elaborazione dati e generazione grafici report automatica Possibilità di consulenza gratuita da parte del Gruppo di Ricerca QUADIS I grafici del report finale: 1. generale e per ambiti 2. per criteri 3. per punti di vista (dichiarato, percepito utenti, percepito operatori) 4. per fattori di qualità 5. e combinando i diversi elementi (es. per ambiti e punti di vista, per ambiti e criteri ecc.).

fortemente orientato al cambiamento: individua con chiarezza i punti di forza e gli elementi critici, in base ai quali progettare per migliorare la situazione; realistico: mette a fuoco solo quanto è in potere della singola scuola modificare un'indagine a 360 gradi: prende in esame il funzionamento complessivo della scuola, articolato in tre ambiti (organizzativo, didattico e culturale professionale); attenzione sia al curricolo esplicito che a quello implicito; un'indagine pluriprospettica dal punto di vista di tutti gli attori (docenti, studenti, genitori, collaboratori scolastici, personale di segreteria, assistenti/educatori, dirigente); utilizza strumenti quantitativi (questionari, analisi documentale) e qualitativi (interviste, focus group) trasparente: la scuola controlla tutto il processo il più possibile oggettivo: ad ogni elemento indagato (anche con gli strumenti qualitativi) viene assegnato un punteggio semplice ed economico da utilizzare: strumenti e software sono gratuiti

1. un Gruppo di lavoro interno alla scuola (un membro con competenze informatiche) 2. un referente del progetto QUADIS, individuato tra i membri del Gruppo di lavoro 3. dei collaboratori esterni per interviste e focus group (facoltativo) 4. la condivisione formale e sostanziale del Collegio Docenti e del Consiglio d Istituto 5. tempi ipotizzabili: 2/3 mesi