ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA *** *** *** PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16

Documenti analoghi
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

MATERIA: LINGUA ITALIANA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

COMPETENZE DI ITALIANO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

COMPETENZA. Presta attenzione al contesto ed al contenuto cogliendo le informazioni esplicite della comunicazione

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti

ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI S. GIUSTINA E MEANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO di ITALIANO

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

UNITÀ DIDATTICA N. 1

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE. Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I F sc.og Anno Scolastico 2016/2017

CURRICOLO DI LETTERE

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

UNITA DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di ITALIANO

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato:

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

Programmazione di ITALIANO Indicazioni Nazionali 2012

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Riconoscere le caratteristiche dei vari testi letterari. Produrre un semplice testo letterario-narrativo.

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA PRIMARIA: CLASSE: PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

TEMATICHE/CONTENUTI Unità Raccordi interdisciplinari Tempi presumibili di svolgimento Favola Fiaba Leggenda Mito. l organizzazione della scuola)

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza

ITALIANO classe quarta

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

LICEO PLINIO IL GIOVANE CITTA DI CASTELLO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO (BIENNIO) ANALISI DEL TESTO POETICO.

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

P R O F I L I N G D I D A T T I C A 25/05/2012. in rete. in rete. I.T. per il settore economico C.DEGANUTTI I.T. per geometri G.

Programmazione classe quarta

Programmazione annuale a. s

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

TEMATICHE/CONTENUTI Unità Raccordi interdisciplinari Tempi presumibili di svolgimento Favola Fiaba Leggenda Mito

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO Italiano biennio per tutti gli indirizzi

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE QUINTA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO "Luigi Capuana" MINEO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. Scuola Secondaria di I grado P. M. RICCI. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO

LINGUA ITALIANA. Sapere Nuclei fondanti TESTO. Saper fare. Memorizzare. Comprendere. Produrre CODICE OGGETTO CULTURALE LESSICO.

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

ITALIANO - GEO-STORIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA *** *** *** DOCENTE: Mezzetti Michela CLASSE: 1 B MATERIA: Italiano PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2015/16 OBIETTIVI 1 OBIETTIVO: comprensione della lingua orale Sottobiettivi e indicatori Comprensione globale del messaggio Ascolta e si confronta positivamente con le opinioni altrui Riconosce e ricorda le informazioni dei messaggi, rispondendo in modo pertinente Comprensione approfondita del messaggio Comprende lo scopo del messaggio (anche nei testi argomentativi) Individua l argomento centrale e le informazioni 2 OBIETTIVO: comprensione della lingua scritta Comprensione globale del testo Riconosce e ricorda le informazioni di un testo (anche nei testi argomentativi) Comprensione approfondita del testo Riconosce le sequenze e le unità narrative, descrittive, dialogate Distingue diverse tipologie testuali 3 OBIETTIVO: produzione della lingua orale Abilità di lettura Legge ad alta voce correttamente e in modo espressivo Legge in silenzio comprendendo il significato dei messaggi Capacità espressive Si esprime dando un ordine temporale e logico al discorso Pone domande in modo adeguato per chiarire concetti, sviluppare idee e acquisire

informazioni; Espone in modo funzionale allo scopo Usa un lessico appropriato a scopi e contesti comunicativi 4 OBIETTIVO: produzione della lingua scritta Correttezza formale Produce testi formalmente corretti Verifica e corregge gli errori commessi Coerenza concettuale Produce testi aderenti alla traccia e funzionali allo scopo Produce testi applicando specifiche strategie di scrittura Competenza lessicale Utilizza un lessico appropriato al contesto Utilizza adeguatamente un lessico specialistico Contenuto Sa focalizzare l'argomento Elabora un metodo personale ed efficace per raccogliere e sistemare le idee 5 OBIETTIVO: conoscenza delle funzioni e della struttura della lingua, anche nei suoi aspet storico- evolutivi Riconoscimento delle strutture grammaticali Riconosce gli elementi della sintassi della frase Conoscenza delle funzioni della lingua e della sua evoluzione Riconosce i più comuni linguaggi settoriali Conosce l etimologia di alcuni termini utilizzati 6 OBIETTIVO: Conoscenza ed organizzazione dei contenuti Conoscenza globale Sa utilizzare manuali e testi di consultazione Utilizza le principali tecniche di supporto alla comprensione di testi complessi (appunti, schemi, mappe) Sa ricercare e raccogliere informazioni, dati ed esperienze per utilizzarli nelle proprie attività di studio e per organizzare le proprie conoscenze Memorizza e riferisce i contenuti disciplinari

CONTENUTI Il testo narrativo : il mito, la fiaba, la favola, la leggenda Il fantasy, l'avventura Il testo descrittivo, regolativo ed espositivo. La poesia: gli elementi essenziali del verso, le principali figure retoriche, la parafrasi. Percorso di conoscenza delle funzioni e delle strutture della lingua - Analisi grammaticale: le parti variabili e invariabili del discorso Linguistica: elementi di retorica. I sinonimi, i contrari. Prefissoidi e suffissoidi latini e greci il dizionario: struttura e consultazione METODOLOGIA lezione pianificata e preparata anticipatamente con dettatura di appunti; con uso materiali strutturati o sussidi oltre al manuale con utilizzo da parte degli alunni di tecniche di raccolta sistematica delle informazioni con schematizzazione grafica iniziale da parte del docente; con anticipazione degli obiettivi da raggiungere con controllo a caldo della comprensione sollecitando la partecipazione dell alunno, stimolandolo alla riflessione accettando il confronto e valorizzando le idee dell alunno a) per gruppi eterogenei, b) per gruppi di livello, c) per attività di recupero, d) per attività integrative a) come rinforzo e approfondimento per il resto della classe, b) come verifica individuale, c) su argomenti concordati, d) in momenti concordati, e) non concordata a) assegnate uniformemente all intera classe, b) diversificate per livelli, c) frequenti verifiche intermedie all interno dell Unità didattica, d) a conclusione dell'unità didattica a) verifica dello stile di studio dell'alunno, b) contratti/ procedure di responsabilizzazione dell'alunno, c)acquisizione delle tecniche e delle strategie per imparare a studiare, d) conoscenza delle proprie possibilità da parte degli alunni, e) gratificazione motivazione degli alunni come comportamento sistematico da parte dei docenti a) svolgimento di esercizi applicativi di regole spiegate in classe, b) compito a casa come acquisizione di preconoscenze necessarie per la lezione del giorno successivo, c) compito a casa come autoistruzione, attività aggiuntiva o di approfondimento, d) assegnati uniformemente, e) diversificati per livello MODALITÁ di VERIFICA

- Rielaborazione orale e scritta - Esposizione orale - Conversazioni - Stesura di testi di vario tipo - esercizi di analisi grammaticale - Uso del vocabolario CRITERI di VALUTAZIONE (1) Obiettivo 1: ha raggiunto gli obiettivi in modo: - Esauriente - Generalmente esauriente - Abbastanza esauriente - Accettabile - Limitato - Inadeguato Obiettivo 2: Si esprime in modo: - Completo, chiaro, corretto, con un lessico adeguato; - Generalmente completo, chiaro, corretto, con un lessico abbastanza adeguato; - Abbastanza completo, chiaro e corretto, con un lessico accettabile; - Essenzialmente completo, chiaro e corretto, con un lessico accettabile - Parzialmente completo, incerto e confuso, con lessico impreciso Obiettivo 3: Riconosce e analizza le strutture della lingua in modo: - Sicuro - Generalmente sicuro - Abbastanza sicuro - Accettabile - impreciso o inadeguato Obiettivo 4: Sa riferire contenuti in modo: - Generalmente esauriente Esauriente - Abbastanza esauriente - Essenziale

- Frammentario o inadeguato Data e firma