Programmare i territori del welfare

Documenti analoghi
Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

Aspetti pedagogici e cognitivi dell apprendimento della matematica con le tecnologie

Visitateci sul nostro sito Internet:

Piano Sociale Municipale

DISPENSA N e 20 Novembre 2012

L assistente sociale e l assistente sociale specialista

L assistente sociale e l assistente sociale specialista

Roma: il senso del luogo

STUDI ECONOMICI E SOCIALI CAROCCI / 39

L Italia dei beni comuni

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008

INDICE SOMMARIO NOZIONE ED ORIGINE DEL DIRITTO SINDACALE

DISPENSA N novembre 2012

LA CONTRATTAZIONE DEL WELFARE AZIENDALE

Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014

LA LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI (LR 328/2000)alla luce della successiva RIFORMA COSTITUZIONALE (LC N. 3/2001)

Normativa Anziani - Puglia

Ruolo e funzione del Distretto ATS di Bergamo

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

Linee di Indirizzo per la Programmazione Sociale ( Piani di Zona)

Il sindacato e la contrattazione sociale territoriale

RIORDINO DEL SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE DEL COMUNE DI BOLOGNA

TAVOLO PERMANENTE DISABILITA

CONTRIBUTO AL LIBRO VERDE DELL OSSERVATORIO NAZIONALE SULL APPLICAZIONE DELLA LEGGE 328/2000

WORKSHOP. Assistenti familiari, lavoro di cura e welfare locale. mercoledì 3 Novembre. Patrizio Nocentini Regione Toscana

ATTORI E MODELLI DI GESTIONE DELL IMPRESA FAMILIARE

di tutela dei lavoratori 164 I LIBRI DEL FONDO SOCIALE EUROPEO DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE DEL LAVORO

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Le politiche di welfare

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria

Patto per il Welfare Monza e Brianza

POLITICHE SOCIALI: il sistema dei SERVIZI SOCIALI e il sistema dei SERVIZI SANITARI. Paolo Ferrario:

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

BAMBINI E INSEGNANTI A SCUOLA

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

INTRODUZIONE CAPITOLO I RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE E RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI: UNA DIFFICILE TRANSIZIONE

Princìpi e strumenti dell economia aziendale

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Assessorato alle Politiche Sociali. Verso il nuovo Piano sociale regionale

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

Progetto "Curare la Cura" LA CURA E IL VOLONTARIATO

Verso nuove formule gestionali dei servizi sociali: dal Consorzio In.Re.Te. all Unione

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore

diritto sindacale di Gino Giugni Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo aggiornato da

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA - Progest

Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane

I DATI DELLA SPESA SOCIALE E SOCIOSANITARIA IN REGIONE LOMBARDIA

Scheda Tecnica Avviso 4_2014 Fondimpresa

Il piano sociale e sanitario della Regione Emilia- Romagna e le strategie OMS: punti di contatto

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico

Piani di zona tra innovazione e fragilità

Che cosa è la Lega Spi

Benessere sociale e nuove politiche

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Il Piano sociale e sanitario in Emilia-Romagna : la sfida dell integrazione

Introduzione alla pragmatica

MARIA LETIZIA KERSBAMER nt. a Tassullo (TN) il

Basta dire coprogettazione per fare innovazione?

biorcio-vitale_imp.qxp_saggi_brossura_impos152x214.qxp 23/08/16 18:24 Pagina i Saggi. Storia e scienze sociali

GOVERNO O GOVERNANCE PER LE POLITICHE SOCIALI? Opportunità e fatiche della programmazione partecipata

A cura di Alain Supiot Edizione italiana a cura di Paolo Barbieri ed Enzo Mingione

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Alghero : verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016

Studi & Ricerche. per lo Sviluppo del Territorio

Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali

Prof.ssa Giovanna Rossi Dipartimento di Sociologia - Università Cattolica di Milano

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 26 marzo 2012

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

FORMULARIO DELL AZIONE RIMODULATA

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W

Migliorare il welfare per migliorare il paese

Progetto per la costituzione del Nuovo Ufficio di Piano

LA SPESA PER SERVIZI SOCIO-SANITARI NEI DISTRETTI DELLA PROVINCIA DI MODENA

La comunità territoriale

La concretizzazione di un idea Jobs4NEET

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

in Italia: utilità e inadeguatezze

Gli immigrati nel welfare locale. Antonella Ciocia e Tiziana Tesauro

ESPERIENZE LOCALI di governance

Piano di Zona per la salute e il benessere

- PRIMO DOCUMENTO RIASSUNTIVO -

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE. della RELAZIONE SOCIALE

Diffusione geografica delle sedi universitarie e sviluppo locale

Welfare locale, economico e sostenibilità. finanziaria

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

DISPENSA N. 6 9 NOVEMBRE 2012

Social-Lab Il forum regionale sulle politiche sociali

Introduzione alla programmazione sociale


Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Diritto del lavoro. sintesi

Presentazione. Ringraziamenti

Radiolab - Catania e Ordine assistenti sociali Regione Sicilia, 27 febbraio 2016

Transcript:

Emanuele Polizzi, Cristina Tajani, Tommaso Vitale Programmare i territori del welfare Attori, meccanismi ed effetti Carocci editore

1 a edizione, ottobre 2013 copyright 2013 by Carocci editore S.p.A., Roma Realizzazione editoriale: Studioagostini, Roma Finito di stampare nell ottobre 2013 da Grafiche VD srl, Città di Castello (PG) ISBN 978-88-430-5544-9 Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.

Indice Elenco delle tabelle 11 Premessa 13 di Corrado Mandreoli 1. Introduzione. Governare il welfare locale attraverso la programmazione in una fase di austerità 17 1.1. Austerità, domanda di assistenza e dibattito sulla programmazione 17 1.2. La tesi di fondo: attualità sociologica della programmazione partecipata 20 1.3. Una ricerca sul governo attraverso la programmazione: domande e metodi d indagine 23 1.4. L intendenza seguirà? 26 1.5. Dimensioni di analisi nella ricerca sulla programmazione sociale 27 1.6. Le radici della domanda di programmazione sociale partecipata 30 1.7. La stagione della nuova programmazione 33 1.8. Programmare le politiche socio-assistenziali attraverso il sostegno all azione collettiva 37 1.9. Le promesse della programmazione sociale 38 1.10. Programmazione sociale e dilemmi dell azione collettiva: alcune ipotesi 41 1.11. Programmare i beni collettivi locali per la solidarietà 44 1.12. Innovazioni, inerzie e costi dell azione collettiva 46 1.13. La struttura del libro 48 1.14. Ringraziamenti 51 7

INDICE 2. Le promesse del welfare territoriale 53 2.1. La crisi del welfare state 53 2.2. Il processo di sussidiarizzazione 57 2.2.1. La territorializzazione delle politiche di welfare / 2.2.2. L esternalizzazione dei servizi e la sussidiarizzazione informale / 2.2.3. La partecipazione della società civile / 2.2.4. L integrazione tra servizi e tra politiche 2.3. Il welfare territoriale e i suoi obiettivi 67 3. Diversi modelli milanesi di spesa sociale e relative forme di governo 73 3.1. Struttura di governo e modelli di spesa: i due volti della governance 73 3.2. I territori considerati 74 3.3. La forma di governo 75 3.3.1. La gestione associata attraverso l azienda speciale consortile / 3.3.2. L integrazione istituzionale 3.4. Gli organi della governance 80 3.4.1. Il Tavolo politico / 3.4.2. La partecipazione del Terzo settore 3.5. Le risorse per le politiche sociali e i Piani di zona 88 3.5.1. Le fonti di finanziamento del Piano di zona / 3.5.2. La spesa associata / 3.5.3. La spesa sociale dei Comuni 3.6. I diversi modelli milanesi 97 4. Dalla parte dei cittadini: programmazione partecipata e qualità dei servizi 103 4.1. Quando i cittadini si rivolgono ai servizi 103 4.1.1. Criteri di accesso disomogenei / 4.1.2. La sfida di una porta d accesso unico / 4.1.3. Criteri di accesso, soglie ISEE e scelte di bilancio 4.2. La presa in carico 111 4.3. L accreditamento 116 4.4. La formazione 119 4.5. La valutazione 121 8

INDICE 5. La tipologia di servizi e la loro integrazione 125 5.1. Le aree di intervento del welfare 125 5.2. Il processo di conoscenza 127 5.3. Le aree tematiche: soggetti e modalità del funzionamento dei servizi 131 5.3.1. Area anziani / 5.3.2. Area minori e famiglia / 5.3.3. Area persone con disabilità / 5.3.4. Disagio adulti 5.4. Il lavoro come servizio trasversale nei Piani di zona 136 5.4.1. Il servizio di inserimento lavorativo / 5.4.2. Altri progetti di politiche attive per il lavoro 6. Il sindacato e la contrattazione sociale territoriale 145 6.1. La contrattazione sociale territoriale e le nuove frontiere della rappresentanza sindacale 145 6.1.1. L azione del sindacato pensionati e l azione confederale di fronte alle sfide della legge 328/2000 / 6.1.2. Temi e problemi della funzione sindacale nella contrattazione sociale territoriale 6.2. Il ruolo del sindacato nella costruzione dei Piani di zona 2009-11 in provincia di Milano 157 6.2.1. Il processo negoziale e i suoi esiti nei diversi Distretti / 6.2.2. Le sfide della contrattazione sociale e il rapporto con i lavoratori attivi: il delegato sociale 7. Elusioni e delusioni. Inerzie organizzative e sfide regolative di uno strumento di politica sociale 169 7.1. Le tre promesse della programmazione partecipata 170 7.2. Gli esiti sociali 173 7.3. Gli esiti istituzionali 176 7.3.1. I Piani di zona come strumento di integrazione / 7.3.2. Frammentazione e diseguaglianze territoriali 7.4. Gli esiti democratici 186 7.4.1. Chi è stato maggiormente toccato dalla frustrazione? / 7.4.2. Come si è sviluppata questa frustrazione? 7.5. Due dimensioni della frammentazione del welfare locale: organizzazione e regolazione 191 7.6. Una finestra di opportunità per il sindacato 197 9

INDICE 8. Appendice metodologica. Analizzare la programmazione sociale come strumento di governo attraverso la selezione di leverage variables 205 Bibliografia 215 Gli autori 237 10

Elenco delle tabelle TAB. 3.1 Ambiti territoriali TAB. 3.2 Caratteristiche dei Distretti in cui si è costituita un azienda consortile TAB. 3.3 Costituzione del Tavolo di consultazione del Terzo settore (2010) TAB. 3.4 Fonti di finanziamento Piani di zona 2009-11 (%) TAB. 3.5 Distribuzione della spesa sociale per area dei Piani di zona 2009-11 (%) TAB. 3.6 Ripartizione delle risorse associate dell ambito territoriale tra i diversi servizi dell area anziani nei Piani di zona 2009-11 (%) TAB. 3.7 Ripartizione delle risorse associate dell ambito territoriale tra i diversi servizi dell area persone con disabilità e salute mentale nei Piani di zona 2009-11 (%) TAB. 3.8 Ripartizione delle risorse associate dell ambito territoriale tra i diversi servizi dell area minori e famiglia nei Piani di zona 2009-11 (%) TAB. 3.9 Modelli di governance TAB. 5.1 Riepilogo servizi di integrazione tra aree tematiche, lavoro e loro gestione (2010) TAB. 6.1 Possibili classificazioni della contrattazione territoriale TAB. 6.2 Riepilogo degli accordi e della presenza sindacale ai tavoli per ogni Distretto (2010) TAB. 7.1 Spesa per interventi e servizi sociali dei Comuni singoli e associati per ente gestore, per regione e ripartizione geografica - Anno 2009 (composizioni percentuali per regione) TAB. 8.1 Interviste Uffici di Piano 11