SEGMENTI SCHELETRICI (o ossa)

Documenti analoghi
TESSUTO OSSEO ELEMENTI CELLULARI: CELLULE OSTEOPROGENITRICI OSTEOBLASTI OSTEOCITI OSTEOCLASTI COMPONENTE FIBROSA: COLLAGENE

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

Tessuto osseo. Costituzione del tessuto osseo

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

SC.BIOLOGICHE I Anno - CORSO A LABORATORIO CITOLOGIA-ISTOLOGIA. Esercitazione n 4 CONNETTIVI DI SOSTEGNO

Osso. Created by G. Papaccio

Università degli Studi di Teramo

composizione: 65% di cristalli di Ca sotto forma di cristalli di idrossiapatite 25% di proteine collageniche 2% di proteine non collageniche 10% di

OSTEOGENESI. intramembranosa) Formazione di tessuto osseo su una preesistente, pericondrio, osso) Formazione di tessuto osseo su una preesistente

Il tessuto cartilagineo

Tessuto osseo. Caratteristiche generali: -Colore, leggerezza, resistenza. COMPONENTI: -Cellule e matrice extracellulare

Apparato endocrino. Controllo della calcemia. Effetti delle variazioni della concentrazione di calcio. 9.4 mg/100 ml Calcemia normale

OSTEOGENESI. OSSIFICAZIONE DIRETTA (intramembranosa) Formazione di tessuto osseo su una preesistente, pericondrio, osso)

TESSUTI CONNETTIVI. 2) connettivi a funzione trofica (sangue, linfa) 3) T. connettivi di sostegno (cartilagine, osso) SANGUE FUNZIONI

Tessuto osseo. L osso è al contempo resistente e leggero

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

Forma specializzata di connettivo: la ECM è mineralizzata per cui il tessuto ha notevole resistenza e durezza

1. INTRODUZIONE 1.1. Struttura del tessuto osseo

TESSUTO OSSEO. CARATTERISTICHE: Denso Compatto Solido Leggero Elastico Basso peso specifico

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

Tessuto Osseo. Tessuto osseo. Tessuto osseo Tessuto osseo. Tessuto di sostegno (ma dinamico!!!!)

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

Il tessuto cartilagineo (t. connettivo specializzato)

Tessuto osseo. Tessuto osseo. Tessuto osseo. Tessuto di sostegno (ma dinamico!!!!) Ca ++

Ossa piatte. Ossa piatte del cranio si sviluppano con modalità diverse dalle lunghe

Regolazione endocrina della crescita

Tessuto connettivo specializzato (Cellule + Fibre + Matrice organica e minerale) Le cellule sono immerse in una matrice mineralizzata

Osso e cicatrizzazione ossea. Patologia chirurgica veterinaria

L Apparato Scheletrico e Articolare

I TESSUTI CONNETTIVI connettono altri tessuti tra di loro nella formazione degli organi, danno sostegno alle parti molli, intervengono negli scambi

Regolazione endocrina della crescita

Osteogenesi formativa diretta o intramembranosa

IL TESSUTO OSSEO. (resistenza e leggerezza)

Tessuto osseo. Forma specializzata di connettivo: la ECM è mineralizzata per cui il tessuto ha notevole resistenza e durezza

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

MORFOLOGIA, STRUTTURA E FISIOLOGIA DELL OSSO: IL CAPITALE DI UN TESSUTO VIVO. Iacopo Chiodini

I Tessuti Trofomeccanici. By A. Pirola

TESSUTO MUSCOLARE TESSUTO NERVOSO TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO EPITELIALE

IL TESSUTO OSSEO. Tessuto organizzato in strutture definite: OSSA

Struttura del tessuto osseo

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

L apparato locomotore è formato da: 1. sistema scheletrico 2. sistema muscolare

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

connettivo propriamente detto

Tipi di TESSUTO CONNETTIVO. Tessuto connettivo propriamente detto e connettivi specializzati

2. permettere un continuo scambio di ioni e molecole fra i due compartimenti

TESSUTI CONNETTIVI. Gruppo di tessuti con caratteristiche comuni: Origine embrionale (mesoderma mesenchima)

cartilagine connettivo a carattere solido costituisce, insieme all osso, i cosiddetti tessuti di sostegno

Tipi di TESSUTO CONNETTIVO. Tessuto connettivo propriamente detto e connettivi specializzati

L Apparato muscolo-scheletrico: scheletrico: definizione

I TESSUTI CONNETTIVI

Cell Signaling. Qualsiasi tipo di comunicazione tra le cellule

Ossificazione membranosa

Cartilagine. Created by G. Papaccio 1

Sostanza fondamentale amorfa

I sistemi muscolare e scheletrico

La vita media delle cellule del sangue è breve

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

Fondamentale è anche il sistema nervoso per il controllo funzionale. Spostamento nello spazio (contrazione muscolare) Forma del corpo

Tessuto Cartilagineo e Osseo

a differenza degli epiteli

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

QUALE È LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE?

Uso didattico, vietate riproduzione e vendita 1

3. TESSUTO CONNETTIVO

Connettivi Specializzati. Cartilagine Osso Sangue

La comunicazione intercellulare nello sviluppo

Il tessuto cartilagineo

CARTILAGINE Tessuto connettivo di sostegno costituito da cellule: condroblasti; condrociti; condroclasti e da una ECM compatta, contenente:

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Comunicazione cellulare 1) Se le cellule sono in contatto diretto tra loro, esse possono comunicare attraverso l interazione tra una molecola di

L apparato locomotore è costituito da: segmenti ossei (che formano lo scheletro del corpo) articolazioni (giunzioni segmentarie che permettono il

Tessuto connettivo. E il più abbondante e si trova ovunque nel corpo

FATTORI DI CRESCITA COME MESSAGGERI

Nucleotidi 26/10/2014. Nucleotidi (1)

La nutrizione minerale. Ovvero gli ioni inorganici necessari alla pianta e modalità di assorbimento e assimilazione

La vita media delle cellule del sangue è breve


STRUTTURA E FUNZIONE DELLE PROTEINE

Comunicare. 6. La comunicazione cellulare. Messaggio EFFETTO. Recepito e elaborato

Sviluppo del tessuto osseo. Osteogenesis and reparative osteogenesis muscle tissue. Giuseppe M. Peretti

FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI

Comunicazione Cellulare

Nucleotidi 20/12/2013. Nucleotidi (1) Ribosio Vs. Desossirbosio

6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3

Marker genetici di ridotta densità ossea nei pazienti affetti da fibrosi cistica

CARTILAGINE. NON sono presenti vasi sanguigni

TESSUTO CARTILAGINEO

scaricato da

HER2 e carcinoma gastrico

Capitolo 1. Lo sviluppo dell apparato locomotore

Leucociti circolanti 5-10% 2-3% 60-70% 20-25% 0.1%

Transcript:

SEGMENTI SCHELETRICI (o ossa) Costituiti prevalentemente da tessuto osseo Cellule: osteoblasti osteociti osteoclasti Sostanza intercellulare: matrice fibrosa sostanza amorfa matrice inorganica

Le cellule componenti del tessuto osseo Intercellular substance

Linea ipotetica di origine delle cellule osteoformatrici Mesenchima embrionale Cellula staminale pluripotente Cellula progenitrice bipotente Cellula progenitrice tripotente

Cellula progenitrice bipotente Condroblastoprogenitore (già determinato) Osteoblastoprogenitore (già determinato) Condroblasto Osteoblasto condrocita osteocita

Gli osteoblasti Cellule cuboidi dell osso immaturo Derivano dalle cellule osteoprogenitrici Sintetizzano i componenti organici della matrice ossea (sostanza osteoide) Si trovano sulla superficie interna ed esterna dell osso Quando vengono circondati interamente da matrice si differenziano in osteociti

Gli osteociti Cellula dendritica dell osso maturo che ricambia la matrice dell osso Si trovano nelle lacune, spazi compresi tra le lamelle e la matrice calcificata I loro prolungamenti formano i canalicoli, che sono la via di diffusione dei nutrienti e dei prodotti di rifiuto

Gli osteoclasti Cellula di grande volume globosa multinucleata di derivazione monocito-macrofagica Si trova nel versante endostale Secerne acidi ed enzimi che degradano la matrice ossea (osteolisi) Sono in equilibrio con l attività osteoblastica

Linea ipotetica di origine dell osteoclasta Cellula ematica embrionale Cellula staminale del sangue (pluripotente) Cellula staminale dei granulociti e dei monociti Cellula staminale eritrocitaria granulociti monoblasta osteoclastaprogenitore eritrociti monocita osteoclasta

Per essere attivati gli osteoclasti necessitano di due elementi: a) la matrice ossea deve essere demineralizzata ad opera di enzimi litici osteocitari; b) specifici fattori, quali il M-CSF osteoprotegerina Fattore stimolante gli osteoclasti (macrophage colony stimulanting factor) ed il legame tra il recettore RANK ed il suo ligando RANK-L che appartengono alle superfamiglie del TNF (tumor necrosis factor) garantiscono il contatto cellula-cellula.

Molecole segnale e recettori di membrana

La comunicazione tra le cellule non in contatto tra loro avviene per lo più attraverso segnali che vengono dall una emessi e dall altra captati. In taluni casi le molecole segnale si trovano sulla membrana cellulare e pertanto diventa indispensabile la vicinanza tra le cellule Molecole segnale e recettori di membrana

Secrezione autocrina cooperazione - potenziamento del segnale autocrino

Tra i sistemi più noti vi è quello della attivazione mediante fosforilazion e mediante ATP (APP) o GTP (GPP) Molecole segnale, recettori di membrana e trasduzione del segnale

1 i segnali A e B attivano differenti cascate di fosforilazione proteica, ciascuna diretta verso la proteina Y, tuttavia su diversi siti della stessa. La proteina Y è attivata solo quando i due siti vengono fosforilati. Molecole segnale, recettori di membrana e trasduzione del segnale 2 i segnali A e B attivano la fosforilazione di due diverse proteine a e b che solo così possono legarsi e formare il complesso attivo.

Esempio di attivazione di meccanismi intracellulari: AMP ciclico e rilascio del calcio

Esempio di attivazione di meccanismi intracellulari attraverso cui viene attivata la trascrizione genica o via una protein-kinasi (freccia rossa) o via il rilascio di una proteina regolatrice della trascrizione (freccia verde)

La sostanza intercellulare 1. Fibre collagene di I tipo (< 1/3 del peso complessivo) - resistono alla flessione ma non alla compressione - supporto organico alla formazione dell idrossiapatite 2. Diversi sali minerali, tra cui preponderante l idrossiapatite (matrice inorganica) (2/3 del peso complessivo) - 3 molecole di fosfato di Ca + 1 molecola di idrossido di Ca eptaidrato - incorpora anche altri sali e ioni - resiste alla compressione ma non alla flessione 3. Osteomucoide (formato da: a) proteine adesive quali osteocalcina, osteopontina, sialoproteine ossee; e b) aggregani) N.B.: le cellule rappresentano solo il 2% del peso complessivo dell osso