molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

Documenti analoghi
ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Siamo in vacanza da una settimana addormentiamo tutti IB00004 In quale delle seguenti frasi il verbo avere ha significato proprio?

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

A.A.2009/10 Fisica 1 1

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi?

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo

a) Voglio aiutarti in questo difficile momento b) In montagna l aria è più pulita

catenella d oro b) Gli spaghetti all amatriciana sono la mia passione a) Andiamo a caccia in Maremma

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

a) Gridando a quel modo hai messo in allarme tutti a) Non è mia intenzione giudicare quella donna b) Abbiamo aspettato invano una risposta concreta

Verifica Analisi Logica

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

Equazioni di secondo grado Capitolo

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

La statistica nei test Invalsi

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

a) piuttosto che scendere in cantina

Test di autovalutazione

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

Algoritmi greedy II parte. Progettazione di Algoritmi a.a Matricole congrue a 1 Docente: Annalisa De Bonis

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale.

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

a) Verremo senz'altro a trovarvi. a) Il treno; l autobus. b) Il treno; l autobus; all appuntamento.

8 Equazioni parametriche di II grado

coltivazione dei cereali a) Preferisco stare fuori a godermi il panorama b) Fra pochi minuti passerà l autobus capi colorati

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

ESERCIZI di GRAMMATICA sull ANALISI DEL PERIODO

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

Disequazioni di primo grado

a) se non che si trovarono costretti a) Sei talmente agitato da non poter fare a meno di chiamare la nonna ogni giorno

Analisi di stabilità

Il problema da un milione di dollari

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

b) Controllarono i nostri incondinenza

Sondaggio piace l eolico?

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

a) Fu aggredito da un orso b) S imbottì di alcol e si mise alla guida mi piace affatto calcio a) Sollevava pesi

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

a) Preferisco la terraferma al mare a perto

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

a) Viene da una famiglia agiata e abbiente

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa

UNA CILIEGIA TIRA L ALTRA

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Aveva i muscoli delle braccia molto sviluppati a) T avevo pur detto di riposarti un po

La resistenza alla siccità delle varietà bianche autoctone

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

Transcript:

ZA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00002 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00004 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00005 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00006 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: C è oore i gs, pertnto è neessrio prire le finestre? ZA00007 Che tipo i vverio ontiene l frse: Resto entro perhé quno l il uio l ri ivent geli? ZA00008 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00009 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00010 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Mngerò non solo un pnino, m nhe un fett i tort? ZA00011 Che tipo i vverio ontiene l frse: In pohi minuti Lu h risposto ene tutte le omne? ZA00012 Che tipo i vverio ontiene l frse: Se i rgzzi prlno forte ll fine ell sert sremo tutti intontiti? ZA00013 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i ZA00014 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Vo fre un giro in entro seene i negozi sino nor hiusi? ZA00015 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00016 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00017 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00018 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ) Le sue ssenze suol ) Durnte l esme vevo ) Aimo spesso ) Hnno istriuito sono troppe molt pur isusso i politi onfetti tutti i presenti ) Temporle ) Finle ) Conseutiv ) Conlusiv ) Ci è ostto tnto questo viggio in Asi ) Affronteremo questo rgomento ertmente ) Io mi sento mle prehie ore ) Ho orso perifito per fre in tempo ) Le tue prole mi hnno ) Questo he ii è già ) Se venite forse ovreste ) Tuo pre h vissuto in ftto mle vvero stto sottolineto noi irglielo moo onesto e rispettile ) Eri tu ll rio quno ) Quest è ertmente ) Creo he forse srà ) Devi lvorre meno se ho ssto il volume per te un ur prov iffiile issuerlo hi r l tu slute ) Avverstiv ) Copultiv ) Conlusiv ) Disgiuntiv ) Di luogo ) Di quntità ) Di moo ) Di tempo ) Noi simo felii poihé ) Finisi i ompiti ) Noi imo un ne e ) Non veo, né sento simo insieme ltrimenti non esi tre gtti ) Molte previsioni non si ) Frno è entrto i ) Dimoi un strett i ) Seguitemi, vi fio sono vverte soppitto mno str ) Correltiv ) Disgiuntiv ) Avverstiv ) Copultiv ) Di tempo ) Di luogo ) Di moo ) Di quntità ) Di quntità ) Di tempo ) Di moo ) Di luogo ) H ftto i ggli ) Piove ontinumente ) Prtimo suito ) Vorrei un po i vino rpimente ) Finle ) Temporle ) Conessiv ) Cusle ) Mentre mminvo è ses un goi ) Vorrei un mezzo on ui muovermi in ittà ) Lsimi ltrimenti urlo ) Tu vivi in moo isorinto e otio ) Quei poeri lggiù sono i mio pre ) Fi in frett perhé è tri ) Quest mtit è l sol he ho ) Ieri lui mi h pintt in sso senz ire un prol ) Vi imo telefonto nonostnte l or ) Ho sentito he omni non verri ) Siome sei ugiro sei inffiile ) Loro sono nor in isoro ) Io so perhé sei gitto ) Ros è l sorell i mi mre, periò è mi zi ) F piuttosto lo quini strò s ) Sono onvint i ver ftto ene gli sritti

ZA00019 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00020 Che tipo i vverio ontiene l frse: Proilmente l s elle vnze osterà molti soli? ZA00021 Che tipo i vverio ontiene l frse: Penso he esso i rgzzi sino viini ll met? ZA00022 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00023 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00024 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00025 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Oggi non f né lo né freo? ZA00026 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Non meriti il mio ppoggio tuttvi ti sosterrò? ZA00027 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i negzione? ZA00028 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00029 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Offrimole l en oppure preprimo un fest sorpres? ZA00030 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Non penso i riusire pire il prolem, nonimeno i proverò? ZA00031 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i vlutzione? ZA00032 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00033 Che tipo i vverio ontiene l frse: Arrivo or un riunione molto impegntiv? ZA00034 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00035 Che tipo i vverio ontiene l frse: Muro verrà ertmente visitre il mio nuovo lergo? ) Pulimoi ene le mni, ) Riormi i prenere ) Apri suito l omrello: ) L tu rispost è stt sono tutte sporhe l psti opo piove repentin e effie ) Di vlutzione ) Di tempo ) Di moo ) Di quntità ) Di luogo ) Di tempo ) Di quntità ) Di moo ) Ti ho spettto m non ) Sono osì felie he non ) Mro e Piero sono ) Ho visto si Luis si sei venuto sto nell pelle ottimi mii Mri ) Appoggerò le tue iee ) Oggi nrò l meio ) Nonostnte il ttivo ) Simo tutti tristi, inftti purhé tu si ei nostri ppen ho le nlisi tempo Lu è usito in i mnhi r ) Non solo non à rett ) Tutto è ominito ) Prl forte poihé non ) Tutti iono he sei un m sospir pure quno sono rrivto sente fuorilsse ) Conlusiv ) Dihirtiv ) Correltiv ) Disgiuntiv ) Avverstiv ) Copultiv ) Conlusiv ) Dihirtiv ) Loro mgri i ) È rientrto qusi lle ) Nessuno l h visto, ) Ho ftto prim i voi rggiungono un neppure io ) Frò tutto ppen torno ) Non sei lmo, nzi sei ) Eri ingrssto eppure ) Cuinerò io, ltrimenti molto gitto stvi ene lo frà Polo ) Copultiv ) Disgiuntiv ) Conlusiv ) Correltiv ) Correltiv ) Conlusiv ) Dihirtiv ) Avverstiv ) D te verrò siurmente ) Lur è tornt tri ) L gi è ietro i te ) Il riso è già otto ) Quest str è tutt urve e in slit ) Terminte le piogge l qu nei fiumi è umentt molto ) Ageno in quel moo hi ftto un torto noi ) Il suo è un gioo uro, m noi vineremo ) Di vlutzione ) Di tempo ) Di quntità ) Di moo ) C è uno strno oore ) Fi il rvo ltrimenti ) Reglle un profumo o ) Ann è loros, nhe ppertutto ti puniso un ors viggio in inverno port il otone ) Di tempo ) Di luogo ) Di vlutzione ) Di moo

ZA00036 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ) Mi mi sono sentito ) Tutti simo rrivti in ) Hi sentito un urlo nell ) Hi orso tutto il isgio ome on voi ntiipo nei pomeriggio per il entro ZA00037 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ) Io sono fvorevole ll tu nitur ) Alle inque Mrio non può venire te ) Mio figlio è il primo ell lsse ) Per venire me evi fre l str soprelevt ZA00038 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ) Mi pie il moo in ui ) Ti preprerò qulos, ) Anremo l mre o in ) Tornerò piei meno prli enhé si tri montgn he non pren l utous ZA00039 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Penso he si molto tri? ) Conlusiv ) Dihirtiv ) Cusle ) Temporle ZA00040 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i ) Tlvolt pinge ) Presto usiremo ) Nino mngi tnto ) Tutto è nto ene quntità? ZA00041 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ) Mro è rrivto tri ) Tr pohi minuti è ser ) Ti penserò ogni istnte ) Usimo prim he piov ZA00042 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ) Sei tlmente fortunto ) Il vestito è vehio m è ) Lvoreremo insieme e ) C è tnt nei, he t inviio nor elegnte fremo fortun quini non prtire ZA00043 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ) Questo enro non è tuo periò lsilo stre ) Per oggi imo finito, potete nre ) Quest nno l olio srà onnte e pure il vino ) Ti veo pssre tutti i giorni fuorhé l omeni ZA00044 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i ) Lur è resiut tnto ) Metti i liri qui sul ) Ho visto Lu ) Devi mstire ene il tvolo reentemente io ZA00045 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ) Se opo i prenimo ) Metti i phetti sul ) Quello he evi fre lo ) Simo più el previsto ZA00046 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Quell rgzz è poo orile, inoltre è molto ntipti? ZA00047 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00048 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Ann frà il lieo rtistio, inftti è molto rv in isegno? ZA00049 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00050 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Nonostnte nevisse, sei rimsto sire fino lle inque? ZA00051 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00052 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00053 Che tipo i vverio ontiene l frse: Se ti lzi presto veri l l on noi? un tè sri mi ospite seile posteriore si, pure non è file in quest ul ) Copultiv ) Avverstiv ) Esplitiv ) Conlusiv ) È stnz hiro ) Ho onosiuto quel ) Ho mminto per elle ) Aori i pntloni i he mnhi i oiettività rgzzo urnte l estte ore sotto l pioggi qulhe entimetro ) Conlusiv ) Correltiv ) Disgiuntiv ) Esplitiv ) Noi simo mii ) Luigi è un test l ) Non è uio, hi ) Qulhe volt sii sempre rgione lmeno ortese ) Cusle ) Finle ) Temporle ) Conessiv ) In quell osione hi imostrto i vere sngue freo ) Mi llontnerò per qulhe minuto ) Luigi solt ttentmente l lezione ) Lei mi h gurto olemente ) Tu sei un uon ompgno non imentire ) Non prgonimo l su oper on l mi ) Vieni i tnto in tnto ) Tu on noi sei stto frmi un slutino giusto e onesto ) Di moo ) Di tempo ) Di luogo ) Di quntità

ZA00054 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00055 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i uio? ZA00056 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00057 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Ti ho spettto perhé esiervo mngire on te? ZA00058 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00059 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i ffermzione? ZA00060 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00061 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Non ho niente fre, periò ti verrò inontro? ZA00062 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00063 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00064 Che tipo i vverio ontiene l frse: Sono nto ppertutto on l mi vehi motoilett? ZA00065 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00066 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00067 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00068 Che tipo i vverio ontiene l frse: Devi pensre he hi tutt l vit vnti? ZA00069 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i luogo? ZA00070 Che tipo i vverio ontiene l frse: Sono stnz soisftto el mio nuovo lloggio? ZA00071 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00072 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00073 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ) Sto ene on te e sono felie ) Cero sempre l nim gemell ) Hnno ruto tutto e sono sppti ) Ho finito esso i stuire ) Qu è silenzio e pe ) L s mi pre poo ) Forse ovevo irtelo ) Non interrompere il ogliente isorso ) Non mi hi to rett ) Il film non mi pie né ) Resti on noi o vi ) Non mi fio eppure ti seene ti vessi vvertito m interess letto? seguo ) Dihirtiv ) Finle ) Cusle ) Conlusiv ) In quel ssetto è il mio irio ) Veo he ti sei vvero gitto per niente ) Simo usiti senz ver to l mni ) Sono pohe le ose he evo portre vi ) Io vivo lontno ll ) Appen i sei vvertimi ) Lui è siurmente un ) Diffiilmente peron ittà rv person ) È un or he vi ) Eppure ero onvinto ) Prenerete l ereo se vi ) Se ti uri guriri spettimo he Lu fosse romno ffrettte presto ) Finle ) Temporle ) Cusle ) Conlusiv ) Molti rrivernno ll ultimo momento ) Vi è mnto il orggio i prlrmi serenmente ) Alle sette oimo proprio nre ) Con questo temporle forse isogn spengere il omputer ) Ti erherò ovunque tu ti nson ) Vorrei suito un ltr ioolt on un po i pnn ) Lu h ftto un ritorno improvviso s ) Risolvilo tu il prolem, gihé sei osì rvo ) Di luogo ) Di moo ) Di tempo ) Di quntità ) Se venite psseremo lmeno un giorno on loro ) Ann semr sempre poo loque ) Gurnolo mi sono venuti ei ui ) Nel mzzo i fiori er un iglietto per te ) Stte s oppure ) Avete ftto pe, ) È gurito, tuttvi è ) Siome sei qui, i ompgntei l mre pertnto sluttevi nor eole un mno ) L propost è uon ) Leggerò finhé tieni l ) Sono felie i vivere qui ) È un os elit tuttvi evo riflettere lue es on voi periò tienimi informto ) Di luogo ) Di quntità ) Di moo ) Di tempo ) Tu sei molto ell ) Non preouprti i me ) Loro itno viino ) Lu è vvero noi isorinto ) Di moo ) Di tempo ) Di luogo ) Di quntità ) Lui f il ontrrio i quello he io ) Qusi qusi ti ompgno l inem ) Il suo mimento è stto repentino ) Conoso poo quest nuov segretri ) Prheggimo qui pohi metri s ) Il suo mezzo i loomozione è l iilett ) L su slute h vuto un migliormento ) Ho letto il lvoro e è i srs rilevnz ) Nell ri è profumo i primver ) Il nonno h un memori proigios ) L posizione he hi h po importnz per me ) Lui è un uomo forte e vigoroso

ZA00074 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00075 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00076 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00077 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00078 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00079 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZA00080 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00081 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00082 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i luogo? ZA00083 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Allorhé entri nell stnz, tutti tquero? ZA00084 Che tipo i vverio ontiene l frse: Se prli troppo rishi i ire ose sonvenienti? ZA00085 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio interrogtivo? ZA00086 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00087 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i ZA00088 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00089 Che tipo i vverio ontiene l frse: Con tnto impegno riusirete rrivre lontno? ZA00090 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00091 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Butto l pst quno l qu olle? ZA00092 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Mi iverto molto s tu m non voglio fre tri? ZA00093 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ) Quest è l notte i Ntle ) Certe i venire, i troveremo ll solit or ) Oltre voi i srnno ltri ospiti ) Qulor trssi vi himo ) Quell rgzz ll ) L su viinnz mi h ) Trov un pssggio, ll ) Temo troppo i ver ome un liellul onfortto meno peggio verrò io sglito ) Improvvismente sei ) Brv, poo poo sei ) Voi rishite i ere ) Quest istnz tr noi pprso riusit lmrlo ogni minuto e loro non è ongru ) Quno ti prlo ) Angel h un vitino i ) Simo stti per mre ) Siete rrivti press gurmi negli ohi vesp tutt l notte poo mezznotte ) Questo è quello he più ) Spero he tu si il mio ) Ogni giorno fio l ) L tu presenz mi spvent prossimo llentore stess str ostnte gli è nnos ) Quell s entro è ) Mri f qulunque ) Sremo lì on voi ) Non puoi ire i no ellissim os lentmente ) Simo stti insieme ) Allontnimoi qui, ) Sei rrito, però ) Prteiperemo un pohi minuti è perioloso non hi tutti i torti ors i veloità ) Al lvoro simo rimsti ) Non posso fre un os ) Di siuro stvolt ) Aiutmi tu in questo ormi soli ontrovogli vineremo frngente ) Lui è troppo ) Lggiù è un pnn ) Sono intervenuti suito ) Spesso viene trovrmi presuntuoso ) Temporle ) Mole ) Avverstiv ) Conlusiv ) Di luogo ) Di tempo ) Di moo ) Di quntità ) Non prlre ) Crlo legge ) Muro è poo preprto ) Quno torni? veloemente ) Metto posto oppure ) Ho letto il liro he mi ) Ho ie he tu mi vogli ) È hiro he sei sereno eso hi to imroglire ) Lui gui ) Mri si lment ) Sono ir le venti ) Quell rgzz ll periolosmente sempre mgnifimente ) Piero è oito perhé ) Ci simo seuti e ) Or mmin, or slt ) Ditemi hi è venuto è un somro imo prlto stser ) Di luogo ) Di tempo ) Di quntità ) Di vlutzione ) Prim leggono loro e ) È uto lle sle, ) Ho pito he siete tutti ) Nessuno h potuto né poi legge Mro però non si è ftto mle oro mngire né riposre ) Temporle ) Conizionle ) Finle ) Mole ) Temporle ) Avverstiv ) Conessiv ) Cusle ) Mri rispone mle ) Aesso viene Luigi ) Non voglio ormire ) Ci sono riiole ppertutto

ZA00094 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i ) Silvi spene poo nei ) L mhin è fuori ) Ppà è molto rrito ) Ormi è tutto inutile luogo? negozi ZA00095 Che tipo i vverio ontiene l frse: Devi gurrti ) Di luogo ) Di vlutzione ) Di moo ) Di quntità entro per pire os vuoi? ZA00096 Che tipo i vverio ontiene l frse: Mi pit ) Di luogo ) Di tempo ) Di quntità ) Di moo spesso i stre s lvorre l omputer? ZA00097 Che tipo i vverio ontiene l frse: Forse ) Di tempo ) Di luogo ) Di moo ) Di vlutzione terminerò il lvoro tr ser? ZA00098 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ) Certe i risolvere l questione ll svelt ) Ti sei lureto on un votzione ottim ) Dite tutti l verità senz ingnnre nessuno ) Oggi si metterà un ppello iverso ZA00099 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ) Quluno ie he sei ) Loro non snno ove ) Sono l mre, pertnto ) Mri viene me prepotente nre in vnz preno il sole perhé si stui insieme ZA00100 Che tipo i vverio ontiene l frse: Sono tutti là ) Di luogo ) Di moo ) Di tempo ) Di quntità spettrti prehio ZA00101 Che tipo i vverio ontiene l frse: Sono piuttosto siuro he on qulhe spint l utomoile si metterà in moto? ) Di luogo ) Di tempo ) Di moo ) Di quntità ZA00102 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ) Bisogn he finite ) Ci sentimo spesso e ) Lu è uno he eve ) Mentre prli, mi presto il lvoro usimo insieme troppo prepro ZA00103 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Mrio ) Conlusiv ) Finle ) Cusle ) Dihirtiv gitò il suo ppello ffinhé potessi veerlo nhe lontno? ZA00104 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ) Simo vvero siuri i ) Loro sono in sintoni ) Senz i te non srà l ) All fine ell stori i quello he ffermimo ogni giorno stess os srà un finle inspettto ZA00105 Che tipo i vverio ontiene l frse: Viene giù un grn pioggi he rà sollievo ll mpgn rirs? ) Di luogo ) Di moo ) Di quntità ) Di tempo ZA00106 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ) È vigili, quini ) Preno l omrello ) Fremo i tutto ffinhé ) Si muove osì tnto he uinerò el pese perhé piove non null è imgrit ZA00107 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ) Chiuimoi hive in ) Prtimo to he l ) Per il momento reo ) Alle inque el s e stremo trnquilli situzione e lo onsente he nrò in vnz pomeriggio sono già stn ZA00108 Che tipo i vverio ontiene l frse: Ammetto he ) Di quntità ) Di moo ) Di luogo ) Di tempo tlvolt gioo qulhe spiiolo poker? ZA00109 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Ti spetto lle tre, ltrimenti vvertimi? ) Correltiv ) Disgiuntiv ) Dihirtiv ) Copultiv ZA00110 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ) Ho messo in orine ) Non mminre slzo ) Avevo osì sonno he mi ) Verremo voi quno ZA00111 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i perhé rrivvi tu e non prenere freo sono ormentto potremo ) Non vengo s ) Oggi sono iet ) Ho stuito tnto ) Cmmin pino!

ZA00112 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00113 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00114 Che tipo i vverio ontiene l frse: Penso he oggi il ompito si stto iffiile per tutti? ZA00115 Che tipo i vverio ontiene l frse: Sono venuto qui per iutrti superre on ottimismo questo momento? ZA00116 Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? ZA00117 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00118 Che tipo i vverio ontiene l frse: Prleremo pino per re poo fstiio i nostri viini? ZA00119 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i uio? ZA00120 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00121 Che tipo i ongiunzione o louzione ongiuntiv oorinnte ontiene l seguente frse: Lu non può mngire le frgole, inftti è llergio? ZA00122 Che tipo i vverio ontiene l frse: Penso i ver ftto ene prenere un mese i ferie? ZA00123 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00124 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00125 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione ZA00126 Che tipo i vverio ontiene l frse: Se pssi ll str priniple rriveri tri ll ppuntmento? ZA00127 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i quntità? ZA00128 Che tipo i vverio ontiene l frse: Se vieni qui veri un ielo stellto he mozz il fito? ZA00129 Che tipo i vverio ontiene l frse: Sei vvero un rgzzo on molte risorse interiori? ) Lui è un rgzzo svelto e ompetente in tutto ) Per ore sono stt ginohioni erre un go ) Sei mit tnto, reevo i ver sglito person ) Lssù su quel rmo h ftto il nio un merlo ) Le tue figlie sono ) Ti spetterò fuori ) In questi mesi ho ) Devo ver lsito gli vvero rine ormito profonmente ohili qulhe prte ) Di luogo ) Di tempo ) Di quntità ) Di moo ) Di tempo ) Di quntità ) Di luogo ) Di moo ) L mmm è su in mer riposre ) Purtroppo non ho sputo ifenerti ) Cerhimo i stre in rmoni ) Tu fi i tutto per non essere simptio ) Loro si ssomiglino ) Il ole è otto più i ) Vieni presto perhé ho ) Questo quro è seene sino iversi qunto reessi pur ostoso m è ellissimo ) Di quntità ) Di tempo ) Di moo ) Di luogo ) Al posto suo ) Srò qui lle iei ) Ti telefono opo ) Sono stnz eventulmente i sono io nervos ) Aimo omprto il ) Siete stnhi, unque ) Ti sopporto seene tu ) Non solo te lo hieo, pne e il ltte seetevi si rontolone nzi ti supplio ) Disgiuntiv ) Copultiv ) Avverstiv ) Esplitiv ) Di luogo ) Di quntità ) Di moo ) Di tempo ) A fre tutto questo euo si stto tuo zio ) Questo è il nome proprio i mio figlio ) Fuori piove e io ho imentito l omrello ) Mi hieo perhé sti menteno ) Gioo tennis e vo ) Ci hnno sritto m ) Gli hnno hiesto ) Stnno spettno nuoto non imo risposto qunti soli vesse Lu poihé mn solo lui ) Non sppimo qunte ) Animo troppo forte, ) Antonio pens he ) Il rione ove vivo è persone i sino periò rllent fi uio tri molto elegnte ) Di quntità ) Di tempo ) Di vlutzione ) Di luogo ) Lui è piuttosto ) L sl sene giù ) L ppuntmento è ) Proilmente ti posso silenzioso omni ompgnre ) Di luogo ) Di moo ) Di quntità ) Di tempo ) Di tempo ) Di luogo ) Di moo ) Di vlutzione