2. Città Studi in trasformazione: interventi già realizzati e in cantiere. 4. Una vision per Città Studi 2.0

Documenti analoghi
CITTA STUDI 2.0 S tato di avanzamento prima fase istruttoria

DIREZIONE URBANISTICA VERSO IL PROGETTO PER IL FUTURO DI CITTA STUDI

Città Studi Campus Sostenibile: una storia, una realtà. di Riccardo Guidetti, Federico Di Lauro 15 aprile 2013

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

Il Politecnico incontra l assessore alla mobilità del Comune di Milano

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

TRASFORMAZIONE DEGLI SCALI FERROVIARI MILANESI Accompagnamento del percorso di ascolto e interazione con i cittadini

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO l.r.12/2005. Documento di Piano Piano dei Servizi Piano delle Regole

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

ACCORDO DI PROGRAMMA

RELAZIONE INTRODUTTIVA

European Mobility Week, settembre 2016

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

Trasferimento della Statale da Città Studi all Expo. Michele Sacerdoti, Commissione Consiliare Urbanistica e Trasporti Comune di Milano 22/3/17

Podere Grande Colturano

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

La valorizzazione degli immobili della Difesa

Expo 2015 Problematiche di sviluppo nell arena metropolitana e lombarda

Centralità locali. Municipio IV. IV.1 Settebagni. IV.2 Fidene. IV.3 Conca D Oro. IV.4 Talenti. IV.5 Castel Giubileo

Gli Scali Ferroviari e il futuro di Milano Città Metropolitana Sabato 18 febbraio 2017 Sala Alessi, Palazzo Marino.

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico

IMMAGINARE, DISEGNARE, GOVERNARE

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica

CITTADINI IN TRANSITO Mobilità efficace per gli abitanti metropolitani. Mobilità e territori nella rinnovata agenda metropolitana

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Piano del Governo del Territorio Attività per la formazione del nuovo COMUNE DI STEZZANO. UrbanStudio

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo

TRASFORMAZIONE DEGLI SCALI FERROVIARI MILANESI

PIANO REGOLATORE GENERALE Parte Operativa LIMITI E ARTICOLAZIONI PIANIFICATORIE DEL TERRITORIO

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

Città di Sassari Carcere di San Sebastiano. Razionalizzazione, Riqualificazione e Valorizzazione. Sassari, 12 maggio 2016

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Ex Cascina Corte Stella Trecella di Pozzuolo Martesana

STAKEHOLDER DELLA MOBILITÀ E UNIVERSITÀ A CONFRONTO

Marco Lanata Chief Technical Officer Pirelli & C. Real Estate

Quale Pordenone domani

INTERVENTI PO-FESR Asse: 5 - Reti e collegamenti per la mobilità

DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO. Com. Primo Anno Secondo Anno Terzo Anno S/N Importo Tipologia

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Lettura del territorio, uso del suolo e prospettive di sviluppo nel governo del territorio locale

Bolognina aree in trasformazione

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

MUST SCIENZA è CULTURA

LE RELAZIONI TRA UNIVERSITÀ E CITTÀ. RIFLESSIONI A PARTIRE DAL CASO DI BOVISA

L AREA DI INSEDIAMENTO

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

Progetto 1 Abitare in Borgo

PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 8 maggio Commissione Consiliare Ciclabilità

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

Tratta AV/AC Verona-Padova: 2 Lotto Funzionale "Attraversamento di Vicenza" 31 ottobre 2017

BELLA FUORI 3 - Croce del Biacco. riassunto del processo partecipativo

NUOVO POLO DELLA SALUTE DI PADOVA

Il progetto strategico di un idea di città

COMPRENSORIO PRATI DI CAPRARA OVEST (n. 19)

Milano CAMPUS BOVISA. Residenza Casa dello Studente Leonardo da Vinci. Residenza Galileo Galilei. Residenza Isaac Newton.

SCALI FERROVIARI BENCHMARKING DI RIGENERAZIONI URBANE DI SUCCESSO SU AREE FERROVIARIE DISMESSE DRAFT

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

DUE ANNI DI SCELTE URBANISTICHE - COME CAMBIA ROMA ASSESSORATO ALLA TRASFORMAZIONE URBANA

Intermodalità e gestione integrata del servizio

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA'

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO, REGIONE E FS SpA

Segrate, lo sviluppo dolce

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

Comune di Locorotondo. Il Programma Integrato di Rigenerazione Urbana

Consumo di suolo agricolo e degli spazi liberi

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

La rete delle filiere corte nel Parco Agricolo Sud Milano Francesco Coviello L.P.E. Di.A.P. Politecnico di Milano

16D00303.doc. Compendio Immobiliare TNE Area Mirafiori di Torino MASTERPLAN. Luglio 2016

Il PTCP della Provincia di Rimini

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

Agostiniani. Complesso degli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

MUST SCIENZA è CULTURA

PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE. COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO Scheda Progetto

UN NUOVO MODELLO DI RIFERIMENTO PER "LA COSTRUZIONE DI OPERE PER LA DIFESA"

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

Local Opening Workshop Bollate, 19th November 2014

documentare la ricostruzione

LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA TRASPORTI-TERRITORIO: casi di studio

PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO IL PROGETTO

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

Casa capace di farti risparmiare Nuovi quartieri capaci di coniugare efficienza, sostenibilità ecologico-ambientale e integrazione sociale

Transcript:

CITTA STUDI 2.0

1. Ci ttà Studi 2.0 stato di avanzamento del lavoro svolto 2. Città Studi in trasformazione: interventi già realizzati e in cantiere 3. Città Studi 2.0: Scenari di processo 4. Una vision per Città Studi 2.0 5. Ci ttà Studi 2.0: una risorsa per un rinnovato rapporto città - università

1. Ci ttà Studi 2.0 stato di avanzamento del lavoro svolto

Il processo fino ad oggi in breve Ricognizione dello stato di fatto (interviste, basi cartografiche, proprietà, volumetrie e superfici, vincoli, ecc.) Dialogo con gli attori coinvolti (Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca, Scuole Civiche, Demanio, Regione Lombardia, Fondazioni Ospedaliere, Comune di Milano, Municipio 3 e cittadinanza) Ricostruzione del quadro delle progettualità (Aree di Trasformazione PGT e altre progettualità Università - progetto Renzo Piano, progetto Ponzio, ecc.) Restituzione dello S tato di F atto (cartografia bidimensionale e tridimensionale)

CITTA STUDI OGGI: PRESENZA UNIVERSITA

CITTA STUDI OGGI: PATRIMONIO- VINCOLI

CITTÀ STUDI OGGI: PROPRIETÀ

CITTÀ STUDI OGGI: SUPERFICI NETTE

2.2 Il trasferimento di UNIMI Le aree di Città Studi che verranno lasciate dai dipartimenti scientifici dell Università Statale sono articolati in tre compendi.

a) Le aree demaniali del Comparto Cel ori a-col ombo-botticelli-ponzio, circa 75.000 mq, con una superficie netta di circa 86.000 mq non alienabili: possono essere sostituite solo da altre funzioni universitarie o restituite al Demanio in caso di perdita dell utilizzo originario.

b) Le aree di proprietà dell Università Statale della zona Celoria-Ponzio- Venezian-Gol gi, circa 60.000 mq con una superficie netta di circa 100.500 mq che per rendere sostenibile l operazione del nuovo Campus dell area ex Expo debbono essere valorizzate.

c) Gli edifici di proprietà dell Università Statale esterni ai due grandi comparti di cui sopra (in parte esterni), distribuiti in circa 12 complessi edilizi situati in una zona compresa tra Città Studi e Segrate.

2.2 Il trasferimento degli ospedali Nella stessa area di Città studi insistono l Istituto dei Tumori e l Istituto Besta destinati anch essi al trasferimento verso Sesto San Giovanni nell ambito del progetto Città della Salute

La superficie fondiaria delle due aree è rispettivamente di 24.200 mq e 10.833 mq. Istituto Tumori: 25.000 mq Sup. Fondiaria 93.000 mq slp Besta: 11.400 mq Sup. Fondiaria 23.100 mq

L Amministrazione intende confermare la vocazione universitaria e a servizi dell intera area. I trasferimenti dovrebbero essere completati nel 2021-2022

2. Ci ttà Studi i n Trasformazione: Interventi già realizzati e in cantiere

Altri elementi di contesto La realizzazione dei nuovi laboratori di Chimica del Politecnico Le nuove stazioni della linea M4 della Metropolitana che collegano il campus con Linate e con il centro cittadino e l entrata in funzione a regime della stazione ferroviaria Forlanini servita dal Servizio Ferroviario Regionale La trasformazione dello scalo ferroviario di Lambrate che consentirà di realizzare una permeabilità della cintura ferroviaria La vitalità e lo sviluppo del nuovo design district di Lambrate Altri Progetti Integrati di Intervento (PII) a Lambrate La possibile messa a sistema di tutti gli spazi a verde da Piazza Leonardo da Vinci all Orto Botanico di Via Golgi

3. Città Studi 2.0: Scenari di processo

CITTA STUDI 2.0: UNA RINNOVATA PRESENZA DELLE UNIVERSITA MILANESI

La vocazione universitaria Confermata la volontà di mantenere la vocazione universitaria dell area da parte dell Amministrazione Comunale, si è aperto un confronto tra le università interessate alla riutilizzazione delle aree demaniali che ha portato ad una prima ipotesi attualmente in fase di verifica. Al contempo l Agenzia del Demanio ha dimostrato il suo interesse per alcune aree in vendita.

Il Federal District L'Agenzia del Demanio è impegnata in costosi affitti passivi di una serie di immobili non strategici ed avrebbe l intenzione e la possibilità di realizzare un nuovo complesso definito federal district in cui concentrare tutti gli uffici statali in edifici moderni realizzati con il contributo di INAIL. L Agenzia potrebbe acquisire in parte o integralmente l area di proprietà dell Università Statale della zona Celoria- Ponzio-Venezian-Gol gi e potrebbe approfittare anche dell acquisto dell edificio di informatica in costruzione, da ripensare sulla base delle proprie esigenze.

Verso un Accordo di Programma per Città Studi Riunione del 10 maggio 2017 Il Sindaco di Milano Gi useppe Sal a, l Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, l Assessore al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana Viviana Beccalossi, il Direttore Generale dell Agenzia del Demanio Roberto Reggi, i tre Rettori dell Università degli Studi di Milano Gi anl uca Vago, Politecnico di Milano Ferrucci o Resta e Università degli Studi di Milano-Bicocca Cri sti na Messa confermano l interesse manifes tato per l area di Città S tudi e s i impegnano ad approfondire le possibilità di intertvento Lettere di manifestazione di interesse

Nel 1913 viene stipulata una convenzione tra lo Stato, il Comune e la Camera di Commercio di Milano, con il concorso della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, per ospitare in un unico luogo gli istituti di istruzione superiore sparsi per la città. La scelta è l esito della intuizione del s ogno di alcuni attori illuminati che immaginano un campus universitario integrato dedicato a formare le nuove clas s i dirigenti. 1913-1927

La scelta ricadde nell'area periferica delle Cascine Doppie, dove nel 1927, a lavori ultimati, il Politecnico si trasferì. L università degli Studi si insedierà con Agricoltura e Veterinaria nel 1932. L istituto dei Tumori viene inagurato nel 1928; Il Besta nel 1932. Da allora il Campus ha innervato il quartiere, tanto da identificarsi con esso. 1927-2017

Trasferimento del Dipartimento di Veterinaria, insediamento del BAC Possibile Realizzazione del Museo di Medicina Legale, Prof.ssa Cattaneo 2018

Riqualificazione Piscina Ponzio Completamento del progetto di Renzo PIano per l area Trifoglio del Politecnico Completamento nuovi laboratori di Chimica PoliMi 2020

Spostamento delle Facoltà scientifiche della S tatale. Rilocalizzazione Besta e Istituto dei Tumori nella C ittà della S alute Possibile rius o delle strutture esistenti da parte delle tre Università pubbliche, con un tras ferimento di un totale di 30.000 studenti nel quartiere. Insediamento di nuove funzioni qualificanti CITTA STUDI 2.0 2022

4. Una vision per Città Studi 2.0

Un rinnovato campus universitario urbano Città Studi ospiterebbe tutte e tre le università pubbliche di Milano, mantenendo la storica vocazione universitaria, con la presenza di un totale di 30.000 studenti in Città Studi. Politecnico Università Statale 2017 17.000 17.000 + 2022 Università Bicocca 21.000 + 3.000 + 6.000 = 34000 = 30000

Un campus universitario multifunzionale Da un settore di città monofunzionale, dedicato essenzialmente alla didattica/ricerca secondo un modello novecentesco di separazione d usi e funzioni che nel tempo si è andato arricchendo di funzioni già in parte al servizio del quartiere, ma che ancora è connotato da usi temporanei e discontinui e poco integrati ad un campus multifunzionale che offre servizi integrati alla didattica e alla ricerca, ma anche per la vita quotidiana.

Un campus universitario all avanguardia Da spazi tradizionali per la didattica e la ricerca, alla ideazione e sperimentazione di nuove tecnologie e strutture per insegnare, fare ricerca, generare trasferimento tecnologico Verso un campus aggiornato, in grado di competere in Italia e nel mondo

Un campus che punta sulla qualità urbana Da un campus universitario fatto di edifici e spazi pubblici di qualità diversa, alcuni di pregio storico e altri di recente progettazione, ad una Città degli Studi capace di consolidare e valorizzare, mettere in rete l esistente, ospitando nuove strutture e spazi aperti di qualità, al passo con una immagine rinnovata di MIlano

Un campus che dialoga con la città Dall insediamento isolato degli anni trenta, cresciuto in quella che era aperta campagna ad un quartiere inglobato dalla città che lo ha reso riconoscibile solo a tratti.. verso un campus che si integra e interagisce con la città ma che reinveste nella propria centralità, visibilità e riconoscibilità.

Un campus accessibile e sostenibile Da un quartiere la cui accessibilità è assicurata da una rete pervasiva ma frammentata e gravitante soprattutto sul nord, verso una nuova polarità che si integra nella rinnovata rete dei trasporti con nuovi accessi metropolitani e ferroviari ma anche con la capacità di generare mobilit sostenibile, attraverso reti di mobilità lenta e sostenibile

Ripensare lo spazio pubblico

Ripensare lo spazio pubblico ipotesi di progetto per via Celoria

5. Ci ttà studi 2.0: una ri sorsa strategica in un rinnovato rapporto città - università

Milano è una delle più importanti città universitarie di Italia: 180.000 studenti, 8 università pubbliche e private, 2 AFAM DOCENTI ATENEI MILANESI 2005 4726 docenti negli atenei milanesi 2010 5365 docenti negli atenei milanesi 2015 5511 docenti n negli AFAM Milanesi PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO ATENEI MILANESI 2015 6149 PTA attivo negli atenei milanesi DOCENTI AFAM MILANESI 2015 1732 docenti negli AFAM Milanesi PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO AFAM 2015 259 PTA attivo negli atenei milanesi Totale DOCENTI ATENEI+AFAM MILANO 2015 (5511+ 1732) = 7243 Totale PTA ATENEI+ AFAM (6149+259) = 6408 182094 studenti + 6408 PTA+ 7243 docenti = 195.745 Totale (al netto docenti a contratto)

L università è una delle funzioni urbane strategiche di Milano

Le Università milanesi hanno più volto cambiato sede e rinnovato la città

Le Università hanno generato alcune delle più importanti trasformazioni urbane recenti

La realizzazione del nuovo campus scientifico nell area di Expo è la più recente occasione per consolidare e rinnovare il rapporto tra città e università...

Alti importanti progetti coinvolgono le principali sedi degli atenei Milanesi Università Bocconi - Espansione del proprio Campus nelle aree della ex-centrale del Latte

Università Cattolica: acquisizione Caserma Garibaldi per realizzare un ampliamento del campus milanese.

Città Studi 2.0? 2017 1917 2017 2022 Il trasferimento delle facoltà scientifiche della università Statale costituisce permette di ripensare il Campus in occasione dei suoi 100 anni.

Da Città Studi alla Città Sistema delle aree verdi ed ecosistemi urbani Creazione di nuovi corridoi verdi urbani Creazione di swale per la gestione delle acque meteoriche Valorizzazione dell Orto Botanico Miglioramento attrezzature delle aree verdi Accessibilità pubblica, mobilità dolce e aree pedonali Superamento della ferrovia (mobilità dolce) Collegamenti bike friendly di connessione con le stazioni MM \ S \ FS \ Trenord Installazione di nuovi stalli BikeMi in posizioni strategiche Rafforzamento delle ciclofficine (anche per la cittadinanza) Sistema dei percorsi pedonali e delle piazze Sistema dello sport Percorsi sportivi attrezzati all'aria aperta (anche in\out campus) Eventi sportivi

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA del VERDE

SISTEMA dei PERCORSI PEDONALI

SISTEMA dello SPORT

Una strategia per il quartiere e per la città Sistema della cultura, della formazione e della ricerca Emergenze architettoniche e sistema integrato dei "tesori nascosti" di C ittà S tudi Sistema delle biblioteche e degli archivi e sistema museale Sistema degli eventi, conferenze, ecc Sistema delle scuole, delle università, della ricerca (anche residenze temporanee) Sistema del commercio Ristorazione stabile e Street food Incentivazione di soluzioni sostenibili (mercato a km zero, ecc) Smart City Sensoristica diffusa per il monitoraggio ambientale Elementi naturali per il monitoraggio ambientale Sharing Cities Aree ed edifici ad uso congiunto (città \ università) Aree studio multifunzionali

Gruppo di lavoro: Alessandro Balducci (coordinatore) Valeria Fedeli, Antonio Longo, Talita Medina, Eugenio Morello (*), Barbara Piga (*) Collaboratori: Roberto Bonaiuti (*), Lautaro Catrileo (*), Cecilia Chiarini (*), Andrea Dal Corso (*), Giovanni Gualdrini (*), Giovanni Trogu (*) (*) Laboratorio di Simulazione Urbana "Fausto Curti" (POLIMI - DAStU)