3. Campo di Applicazione: L istruzione operativa è applicabile in tutte le strutture pubbliche e private del Servizio Sanitario Regionale.

Documenti analoghi
Il protocollo nazionale degli eventi sentinella

La procedura per la rilevazione degli infortuni e quasi infortuni

Il Sistema di Monitoraggio e Gestione degli Eventi Sentinella Ministero della Salute.

LINEE GUIDA SEGNALAZIONE E MONITORAGGIO DEGLI EVENTI SENTINELLA

RE001 - DIR00 REGOLAMENTO. Titolo: COMUNICAZIONE DI EVENTI AVVERSI E DI EVENTI SENZA ESITO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO CODICE.

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico,

ALL. 4. Al datore di Lavoro e/o Suo Delegato. Servizio Prevenzione Protezione

GESTIONE DI INFORTUNI E INCIDENTI (//VSERVER01/SGS/DVR_AIES_rev_vigente/Procedure di sicurezza)

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio

Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Sicurezza e prevenzione in Sanità: il modello dell Azienda San Giuseppe Moscati

Azienda Sanitaria Firenze

Rischio e sicurezza in sanità

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 016 Gestione effetti indesiderati gravi o incidenti gravi o near miss.

Delibera del Direttore Generale n. 139 del 16/02/2016. Oggetto: Piano di attività per la gestione del rischio clinico anno 2016 IL DIRETTORE GENERALE

Dott. Roberto Baldini Dirigente Farmacista Responsabile S.S. Gestione Dispositivi Medici U. O. C. Farmacia IRCCS A.O.U. San Martino IST Genova

I SGSSL e gli organi di vigilanza

PATIENT SAFETY E RISK BASED THINKING. Corso strategico per risk manager degli enti del sistema

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

ANALISI DEGLI EVENTI DI NATURA ACCIDENTALE

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014

RSPP INCIDENTI, INFORTUNI E INFORTUNI MANCATI. Definizioni, obblighi e sanzioni. Corso di aggiornamento 14 ore 2.2

I SGSSL e gli organi di vigilanza

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

PARTE SPECIALE III REATI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI GRAVI O GRAVISSIME COMMESSI

RISK MANAGEMENT E SICUREZZA DELLE CURE MODELLO GESTIONALE

Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Incident reporting: l esperienza dell Azienda Usl di Modena. Sperimentazione

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

PROCEDURA OPERATIVA PER LA SORVEGLIANZA

1. Introduzione:definizione di Incident Reporting Scopo Campo di applicazione Cosa e Come segnalare 6

Il modulo integrativo sulla sicurezza del paziente

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Ambiente e Sicurezza Non conformità, infortuni, azioni correttive e preventive INDICE

Gestione infortuni, non conformità, incidenti e comportamenti pericolosi

CORSO DI FORMAZIONE PER R-ASPP E RLS SCOLASTICI

RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO

Stress lavoro-correlato: l'esperienza di ricerca dell'inail

Università Politecnica delle Marche

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

Mobbing e rischi psicosociali nel d.lgs. 81/2008. Ferrara, 25 marzo 2010

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

SEGNALAZIONE EVENTI SENTINELLA (ALIMENTAZIONE FLUSSO SIMES) UU.OO. AZIENDALI. A cura di: Responsabile Funzione Aziendale Gestione Rischio Clinico

Servizio del Personale

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanita' (10A00120)

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente

Milano, 21 novembre Intervento a cura di: Maria Grazia Fulco Medico del Lavoro. Stress lavoro correlato

Registro della Documentazione

Valutazione e gestione del. Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda

I benefici della Valutazione delle stress lavoro correlato Fondazione Logos P.A.

NEWSLETTER SICUREZZA E AMBIENTE FEBBRAIO 2017

Dott. Guido Quaranta Dirigente Responsabile MCAeU DEA I Livello P.O. San Paolo -Bari. Convegno Nazionale SIMEU Napoli Novembre 2016

Elementi di Economia. Organizzazione Sanitaria

Avendo più di 65 anni d'età posso essere esonerato dai turni di guardia notturni?

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A.

RESPONSABILITA' FUNZIONE NOMINATIVO FIRMA DATA. A. Colombo A. Ferraroli R. Aondio R. Cattaneo D. Landrini. L. Cesana G. Achille

Amministrazione Provinciale di Livorno

SICUREZZA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

La prevenzione della violenza contro le donne: l esperienza della Valle d Aosta

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

Alkimis SGR S.p.A. Procedura trattazione dei reclami

Gestione del rischio clinico: sperimentazione di un sistema volontario di segnalazione degli eventi avversi nelle strutture territoriali

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 41 ) Delibera N.718 del

La Cartella Infermieristica in Nefrologia Dialisi

La scheda di incident reporting. Analisi dei contenuti e delle informazioni

La valutazione dei rischi e la prevenzione

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

MINORI E FAMIGLIA CoDeBri - SERVIZIO PIENAMENTE INCARDINATO NELL ENTE LOCALE TITOLARE DELLA FUNZIONE.

Il sistema di ALLERTA di alimenti e mangimi IL NODO REGIONALE

1. Introduzione. Washington, 2. DC: DOL, The Joint Commission: Sentinel Event Statistics: December 31, Type of Sentinel Event.

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi

MODULO DENUNCIA INFORTUNIO (in vigore dal 1 agosto 2016) (da compilare in stampatello e in tutte le voci) DATI ASSICURATO

EMERGENZA AGGRESSIONI NELLA SANITA PUBBLICA ANALISI E PROPOSTE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

ESEMPIO DI PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

VIGILANZA E SORVEGLIANZA POST- COMMERCIALIZZAZIONE

Valutazio ne dei rischi

BENESSERE ORGANIZZATIVO

STUDIO CONSULENTI ASSOCIATI Dottori Commercialisti Revisori Legali Via G. Bovini, Ravenna (RA)

PROGETTO DI INTERVENTO REGIONALE Cartella Clinica Integrata

A3.2. Analisi del fenomeno infortunistico. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

MALATTIE PROFESSIONALI

Polizza CNCE - TITOLARI - Numero di polizza 2438/77/

Protocollo d intesad per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull incidentalit

LA VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI

Gli infermieri e gli operatori socio-sanitari sono esposti a un rischio più alto di subire violenze sul posto di lavoro in quanto sono a contatto

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

Audit Audit clinico. Segnalare, un dovere etico. Segnalare, un dovere etico. Segnalare, un dovere etico. Unità di crisi.

CIRCOLARE N. 42 A. S. 2015/16

L intervento dopo la rivelazione. Cosa succede quando un bambino o un adulto protettivo raccontano fatti compatibili con un abuso o una violenza

Transcript:

Istruzione operativa per segnalazione e gestione degli episodi di violenza a danno dell operatore sanitario e degli eventi sentinella atto di violenza a danno degli operatori (flusso SIMES) 1.Oggetto La presente istruzione operativa descrive le modalità di segnalazione e gestione degli episodi di violenza a danno dell operatore sanitario. 2. Scopo/ Obiettivo Garantire omogeneità delle modalità operative di segnalazione e gestione degli accadimenti correlati alla violenza a danno dell operatore sanitario da parte delle organizzazioni sanitarie della Regione Emilia Romagna. La finalità è quella di indicare le modalità di segnalazione e uniformare i comportamenti con particolare riferimento al ruolo delle Direzioni Sanitarie, dei Risk Manager, dei Referenti SPPA e dei Servizi Regionali (Servizio Assistenza Ospedaliera e Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica) nell attuazione delle procedure di segnalazione e gestione degli incidenti correlati a violenza a danno dell operatore sanitario e dell evento sentinella Atti di violenza a danno dell operatore. 3. Campo di Applicazione: L istruzione operativa è applicabile in tutte le strutture pubbliche e private del Servizio Sanitario Regionale. 4. Documenti\normativa di riferimento: Raccomandazione Ministero della Salute n. 8: Raccomandazione per prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, novembre 2007; Raccomandazione per la prevenzione della violenza a danno degli operatori sanitari, Regione Emilia-Romagna, 2010 D.M. 11 dicembre 2009 Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità SIMES ; D. Lgs 81/2008 Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Circolare in ordine alla approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro correlato di cui all'art. 28, comma 1-bis del D. Lgs n. 81 del 09/04/2008 e successive modifiche e integrazioni, novembre 2010. Accordo Quadro Europeo sulle molestie e sulla violenza sul luogo di lavoro, 2007 Violenza e molestie sul luogo di lavoro: un quadro europeo, Eu-Osha - 2011 1

5. Definizioni e sigle. Violenza nel luogo di lavoro Secondo l'agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (Eu-Osha, Violenza e molestie sul luogo di lavoro: un quadro europeo, 2011), la violenza esterna sul posto di lavoro comprende: - insulti-comportamenti incivili; - minacce; - forme di aggressione fisica o psicologica tali da mettere a repentaglio la salute, la sicurezza o il benessere dell'individuo. Il National Institute of Occupational Safety and Health (NIOSH, 2002) definisce la violenza nel posto di lavoro come ogni aggressione fisica, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro. DS SPPA RM DG - RER SIMES Scheda A SIMES Scheda B SIMES SEA RCA Quasi infortunio Direzione Sanitaria Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale Risk Manager Referente per la sicurezza delle cure e gestione del rischio Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna Il Sistema Informativo per il Monitoraggio degli Errori in Sanità (SIMES) ha l'obiettivo di raccogliere le informazioni relative agli eventi sentinella ed alle denunce dei sinistri su tutto il territorio nazionale consentendo la valutazione dei rischi ed il monitoraggio completo degli eventi avversi. Segnalazione dell evento sentinella Analisi delle cause e dei fattori contribuenti e piano di azione Significant Event Audit Root Cause Analysis si intende un evento correlato al lavoro che, pur potendo, non ha dato luogo a lesioni o malattie 2

6. Responsabilità: SOGGETTI COINVOLTI ATTIVITA Struttura / Articolazione Organizzativa Risk Manager SPPA Direzione Sanitaria Aziendale Servizio Assistenza Osp. Servizio Sanità Pubblica RER Ministero Salute Segnalazione episodio di violenza a danno dell operatore Valutazione dell episodio di violenza a danno dell operatore Segnalazione alla Regione Evento Sentinella (scheda A SIMES) Valutazione e invio al Ministero della Salute della scheda di segnalazione evento sentinella a livello regionale (scheda A SIMES) R I I C R* R* I R I C C C I C C I R I Analisi episodio di Violenza a Danno di Operatore C R* R* I I I Compilazione Scheda Analisi Evento R I I C C (Scheda B flusso Simes) Invio Scheda B SIMES validata a Ministero della I I R I I Salute Monitoraggio successivo all episodio di violenza a R* R* I I danno operatore a livello Aziendale Legenda: R= responsabile C= coinvolto I= informato R*: per competenza 7. Descrizione delle fasi: 7. 1 Segnalazione dell episodio di violenza a danno dell operatore. A prescindere dalla natura e gravità del danno occorso, l operatore vittima di episodio di violenza deve tempestivamente segnalare l evento al responsabile della Struttura/Articolazione Organizzativa (o suo delegato) tramite la compilazione dell apposita scheda di segnalazione (scheda di segnalazione di episodio di violenza sul lavoro). Si elencano di seguito gli item minimi che dovrebbe contenere una scheda di segnalazione di un episodio di violenza sul lavoro: data e ora dell accadimento luogo dell accadimento dati anagrafici di chi ha subito violenza (soggetto segnalante) dati anagrafici dell aggressore (ove disponibili) tipo di aggressione (verbale, fisica, altro) eventuali mezzi utilizzati per l aggressione descrizione dell episodio fattori contribuenti all accadimento conseguenze dell aggressione\entità dell evento lesivo descrizione delle azioni attuate subito dopo l evento soggetti (interni\esterni) informati dell accadimento 3

Ogni organizzazione dovrà dotarsi di una procedura che espliciti le modalità di assistenza del soggetto che ha subito l episodio di violenza, per l effettuazione degli accertamenti clinici necessari alla definizione del danno e per l apertura della eventuale pratica infortunistica. Il responsabile di Struttura/Articolazione Organizzativa o suo delegato, informato dell evento, comunica tempestivamente l accaduto e trasmette la scheda di segnalazione compilata dall operatore che ha subito l episodio di violenza alla Funzione di Risk Management e al Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale secondo le modalità definite a livello Aziendale. 7.2 Valutazione dell episodio di violenza a danno dell operatore e flussi informativi. La Funzione di Risk Management e il Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale analizzano congiuntamente la scheda di segnalazione dell episodio di violenza a danno dell operatore ed esprimono un giudizio sulla completezza e congruità degli elementi indicati; effettuano quindi una valutazione riguardo alla presenza dei criteri per considerare l episodio un evento sentinella per il flusso informativo SIMES verso la Regione e il Ministero della Salute. Si elencano di seguito i criteri per la segnalazione dell episodio di violenza alla Regione come evento sentinella per il flusso informativo SIMES verso il Ministero della Salute: 1) mezzi utilizzati per l aggressione: uso di corpi contundenti/armi 2) presenza di una componente razziale o sessuale 3) esito dell aggressione\entità del danno: a) ferita profonda b) trauma maggiore c) necessità di intervento chirurgico d) ricovero in unità semintensiva o di terapia intensiva e) disabilità permanente f) coma g) morte h) le lesioni che hanno determinato una prognosi superiore ai 40 giorni i) indipendentemente dalla prognosi, quelle lesioni che: i) hanno messo in pericolo di vita il soggetto leso; ii) hanno provocato un indebolimento permanente di organo o senso; iii) hanno provocato la perdita di un senso, di un arto o dell uso di un organo; iv) hanno causato uno sfregio (cicatrice visibile che altera i movimenti mimici) od una deformazione (menomazione che provoca ribrezzo in chi guarda) del volto. La segnalazione alla Regione e, tramite questa, al Ministero della Salute, dovrà avvenire con le modalità comunicate alle Organizzazioni sanitarie dalla DG- RER Servizio Assistenza Ospedaliera. Qualora si valuti che l episodio di violenza a danno dell operatore sia rispondente ai criteri sopra elencati la Funzione di Risk Management, comunica l incidente alla Direzione Sanitaria Aziendale e provvede a compilare la scheda A del flusso SIMES e inviarla alla DG- RER Servizio Assistenza Ospedaliera. Il Servizio Assistenza Ospedaliera, ricevuta la scheda A Simes, preliminarmente alla trasmissione al Ministero della Salute, informa il referente del Servizio Sanità Pubblica. Si sottolinea che le indicazioni sui criteri sopra riportati si riferiscono esplicitamente al Flusso SIMES relativo agli Eventi Sentinella; rimangono pertanto in essere, ove presenti, o dovranno essere definiti i sistemi informativi aziendali dedicati alla raccolta e registrazione degli episodi di 4

violenza, indipendentemente dal tipo\modalità di accadimento e dalla gravità del danno occorso. Tali strumenti sono infatti previsti anche dalle raccomandazioni per la prevenzione della violenza a danno degli operatori sanitari. Le informazioni disponibili attraverso il flusso informativo sugli episodi di violenza a danno degli operatori (data base preesistente od eventualmente creato ad hoc) saranno inoltre utilizzabili come elemento di conoscenza preliminare alla predisposizione del Piano-Programma Aziendale per sicurezza delle cure. Tale modalità di raccolta delle informazioni concorrerà inoltre alla domanda per la riduzione da parte di INAIL del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività Art. 24 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (d.m. 12/12/2000 e successive modificazioni): L azienda adotta una procedura mediante la quale raccoglie e analizza sistematicamente gli infortuni e i quasi infortuni avvenuti in occasione di lavoro agli appaltatori e ai subappaltatori all interno dei luoghi di lavoro su cui l azienda stessa ha disponibilità giuridica (Documentazione ritenuta probante: Procedura datata e firmata dalla quale si evincano le modalità di raccolta e di analisi dei dati degli eventi al fine di individuarne le cause e mettere in atto le opportune azioni correttive). Inoltre si rammenta che, laddove occorrano le condizioni, occorrerà effettuare denuncia all Autorità Giudiziaria. 7.3 Analisi dell episodio di violenza a danno dell operatore. Nel caso venga classificato come Evento Sentinella l episodio è oggetto di analisi da parte della Funzione di Risk Management e del SPPA che in accordo con la struttura\articolazione organizzativa in cui è avvenuto l accadimento, effettuano una valutazione sulle modalità con le quali condurre l analisi dell episodio di violenza. La segnalazione dell episodio di violenza su operatore come evento sentinella impone una analisi tramite gli strumenti previsti (SEA o RCA). Indipendentemente dalla gravità dell esito e dall entità del danno l episodio di violenza rappresenta tuttavia sempre un accadimento potenzialmente significativo per il quale attivare un approfondimento. L analisi ha l obiettivo di comprendere i fattori e le cause che hanno contribuito e determinato il verificarsi dell evento e di definire le relative azioni per il miglioramento. La Funzione di Risk Management, l SPPA e il responsabile di struttura/articolazione organizzativa dove si è verificato l episodio di violenza, collaborano nel: a) valutare le caratteristiche dell evento ed i fattori che hanno contribuito all accadimento; b) disporre gli interventi tecnico-professionali correttivi/migliorativi più opportuni; c) gestire la comunicazione con operatori ed utenti coinvolti. Le risultanze dell analisi e le azioni di miglioramento individuate saranno riportate nella scheda B (SIMES) che sarà trasmessa alla DG-RER Servizio Assistenza Ospedaliera. Il Servizio Assistenza Ospedaliera, ricevuta la scheda B Simes, e, preliminarmente all invio al Ministero della salute, effettua insieme al referente del Servizio Sanità Pubblica una valutazione congiunta dell accadimento. 7.4 Monitoraggio successivo all analisi dell episodio di violenza a danno dell operatore a livello Aziendale La Funzione di Risk Management ed il Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale effettuano il monitoraggio delle azioni di miglioramento previste a seguito dell analisi e formalizzate nel progetto di intervento. Il flusso informativo degli episodi di violenza a danno degli operatori a livello Aziendale ed il monitoraggio delle azioni di miglioramento sono parte integrante del Piano Programma Rischio Clinico Aziendale. 5