Impariamo a valutare le distanze

Documenti analoghi
COME USARE LA BUSSOLA NEL PERCORSO DIDATTICO Supponiamo di voler andare dal punto 2 al punto 3 del percorso indicato dalla mappa.

Coordinate geografiche

matematica Ricorda Collega le parole al tempo corrispondente. Completa le equivalenze sul tempo. biennio 10 anni triennio 100 anni

ESERCIZI: riportare lo svolgimento dell esercizio e commentare il risultato

LE RAGIONI DEL METODO DI MISURA INDIRETTA

Disequazioni di 1 grado

MESOPOAMIA 2000 a.c- ITALIA 2000 d.c.

V APPELLO DI MATEMATICA Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università di Pisa 18 Luglio 2008

Carte e scale.

2. Il preside di una scuola ha effettuato un indagine sul modo in cui gli studenti si

Kangourou della Matematica 2012 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 5 maggio Quesiti

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

48 Unità di misura dell area

Anello da Maggio al Due Mani

Il mondo della vela e' bello perche' e' vario, cosi' abbiamo barche di pochi metri e barche di 20

Teoria e tecniche dei test

Rotolare cerchi. Problema

Esercitazione di Matematica Errori di misura e propagazione degli errori

Strumenti Matematici per la Fisica

Lez. 3 Vettori e scalari

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

Acquisizione, rappresentazione e analisi di dati sperimentali

Matematica_2015 pag. 1

La velocità. Isabella Soletta - Liceo Fermi Documento riadattato da MyZanichelli.it

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Obiettivi del percorso

Testo completo delle prove PISA

Le misure della tendenza

COS E UN EQUIVALENZA. È un UGUAGLIANZA tra DUE ESPRESSIONI che usano UN UNITÀ DI MISURA per la quale si

Lunghezza percorso EPIC MARATHON: 78 km Dislivello percorso EPIC MARATHON: 2438 m

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

Programma di Allenamento

ACUITÀ VISIVA, DIOTTRIE E LENTI CORRETTIVE: TUTTO CIÒ CHE NON SERVE SAPERE PER GUARIRE LA VISTA

Escursione nellla Catena Ernici. Monte Monna (1952 m.)

Val Bedretto Val Formazza

La mia montagna: LIVIGNO 1 gg. Scheda sintetica:

Errori di misura Teoria


Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

TOPOGRAFIA. Topografia: Dal greco: topos, luogo - graphein, scrivere.

STUDIO della RIFRAZIONE

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

Guida. Escursioni. Livello Esperto

PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI UN USCITA IN MONTAGNA

10 Curiosità. Per calcolare la velocità media di percorrenza di una gara, si procede all uso della seguente formula:

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Tappe 1 & 2. Il Monte Alfeo e la Val Boreca

Topografia, Cartografia e GIS. Prof. Carlo Bisci. Modulo Topografia e Cartografia (6 CFU) Nozioni di base

3.3 FORMULAZIONE DEL MODELLO E CONDIZIONI DI

DETERMINAZIONE DEL MASSIMO E DEL SECONDO MASSIMO DI n OGGETTI?

Topografia e orientamento

CICLO D ISTERESI DI UN MATERIALE FERROMAGNETICO

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

La pendenza è un rapporto tra uno spostamento verticale e uno orizzontale, che

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

AIA CAN-D Stagione agonistica Programma Pre-Raduno Assistenti-Arbitri:

Strumenti Matematici per la Fisica.

I SONDAGGI DI OPINIONE. La necessità di una teoria dei campioni

CLIPPER_carteggio corrente

Le persone che intendono partecipare alla posa o manutenzione della segnaletica, dovranno rispettare quanto indicato di seguito.

SKY TRAIL DEGLI EROI 30KM 1700D+

Gara per pattuglie militari: Cesano 2004

ESPERIENZA DI LABORATORIO: GUIDA CON CUSCINO D ARIA

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

Appunti su numeri e operazioni

Cartografia, topografia e orientamento

M.I.U.R. PUGLIA. PROGETTO Il territorio come aula e palestra didattica

Una balestra un po più complessa: la balestriglia

ESERCIZI CINEMATICA UNIDIMENSIONALE. Dott.ssa Silvia Rainò

PROBLEMI RISOLTI. Risoluzione

Corso di Informatica

Santuario di San Romedio

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica. C.R.A. TOSCANA Linee Guida Programma di allenamento auto-diretto

LA STATISTICA. 1 TAPPA RACCOGLIERE I DATI Gli alunni hanno raccolto i dati. Per non dimenticare nessuno hanno seguito l ordine alfabetico

Qualità della vita nel soggetto sarcopenico

Proprietà dei logaritmi e problemi. Daniela Valenti, Treccani Scuola 1

Gli indicatori nella strategia del training (6) "Indicatori per la espressione ciclica della forza" 1 / 5

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - secondo

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

1 MODULO OPERATIVO IL MONDO DEGLI INSIEMI

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario

Comano Trail - 1 tappa

La Via Francigena. Tappa TO01 Dalla Cisa a Pontremoli


Kangourou Italia Gara del 19 marzo 2009 Categoria Benjamin Per studenti di prima o seconda della scuola secondaria di primo grado

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

Calcolo delle derivate

Alberto Gagliani Amedeo Sgueglia Giacomo Drago Enrico Piccione Matteo Pintonello Semifinale giochi matematici Padova

Associazione Italiana Arbitri Sezione di Sesto San Giovanni Stagione Sportiva 2015/2016. Modulo di preparazione atletica

Riesame dei risultati del metodo razionale con due metodi di stima della pioggia netta

Prof.ssa Laura Salvagno

COME DIMENSIONARE UN COLLETTORE DI CENTRALE

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

I.C. "Puddu" SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "Don Bosco" Prato A.S Gruppo di ricerca-azione di matematica

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

= = =

Transcript:

Impariamo a valutare le distanze Bedolpian 13 gennaio 2007 Nello sport dell orientamento la valutazione delle distanza ha importanza notevole. Un orientista esperto riesce ad avere il colpo d occhio, cioè la capacità di valutare con ragionevole approssimazione la distanza che lo divide da un luogo che egli vede in lontananza o quella che separa tra loro due punti visibili ma distanti da lui. Tutto ciò è il risultato di molte prove pratiche eseguendo misure di persona e immagazzinando i risultati nella propria mente, così da poterli utilizzare quando necessario. Lunghezza del nostro passo È molto importante, quando si cammina, conoscere quanta strada è stata fatta e, di conseguenza, quanta ne resta da percorrere. È di grande aiuto, per questa conoscenza, sapere quanti centimetri di lunghezza misura il nostro passo. La lunghezza del passo sarà diversa a seconda del tipo di percorso. Ad esempio sarà più lungo in una strada asfaltata in discesa, mentre decisamente più corto in un sentiero in salita; sarà inoltre molto variabile in tratti di bosco più o meno sporco. Gli esercizi che seguono sono utili per valutare la lunghezza del passo, e quindi la distanza, in diverse situazioni. ESERCIZIO 1: Su diversi tipi di terreno sono segnate distanze precise. Per ciascuna delle seguenti categorie, seguire le indicazioni e indicare nella scheda personale il numero di passi e la lunghezza media del passo. A) strada pianeggiante Su una strada pianeggiante sono stabiliti due punti distanti 100 metri. Si percorre avanti e indietro quella distanza (totale di 200 m), camminando in modo naturale e contando i passi. Si divide il cammino percorso per il numero di passi fatti e si ottiene la lunghezza media del nostro passo. Lunghezza passo = 200 metri / numero passi I

Si ripete l esercizio correndo in modo leggero e costante, in modo da riuscire a valutare la variazione della lunghezza del passo secondo due modi diversi di percorrenza. B) strada a saliscendi Su una strada a saliscendi sono segnate diverse distanze di 50 metri ciascuna. Contare il numero di passi per raggiungere i diversi punti e stimarne la lunghezza C) tratto di bosco Su tratto di bosco sono segnate diverse distanze di 50 metri ciascuna. Contare il numero di passi per raggiungere i diversi punti e stimarne la lunghezza. Concetto di Scala La scala alla quale è costruita la carta è fondamentale per riuscire a collegare il numero di passi (e quindi la distanza percorsa) alla lunghezza in centimetri del tratto che dobbiamo percorrere. Infatti, sulle mappe noi stimiamo una lunghezza in centimetri, che dobbiamo poi tradurre in distanza effettiva da compiere sul terreno. Nella tabella seguente è indicata la corrispondenza tra cm in carta e distanza per le scale principalmente utilizzate per le carte da orientamento. Scala Distanza sulla carta Metri da percorrere 1 : 5.000 1 centimetro 50 metri 1 : 10.000 1 centimetro 100 metri 1 : 15.000 1 centimetro 150 metri ESERCIZIO 2: stima della distanza mediante il numero di passi. Sulla carta sono segnate solo le strade e i sentieri. Stimare la distanza di 250 metri, uscire dalla strada in direzione perpendicolare e verificare se si è nei pressi della lanterna. ESERCIZIO 3: stima della distanza su percorso a tappe (con lanterne) In una strada a saliscendi lunga, punti a diverse distanze (non note) sono indicati da lanterne. Stimare la distanza di ogni tratta e segnarla sulla scheda. II

ESERCIZIO 4: stima della distanza su percorso chiuso Percorrere il sentiero segnato da fettucce e stimarne la sua lunghezza. Tempo di percorrenza e andatura Il tempo è un altro metodo per stimare la distanza tra due punti. Tipico è l esempio delle tabelle sui sentieri di montagna, che indicano le ore e i minuti per raggiungere le vette e i rifugi. Ma quanto è lunga un ora di cammino? Dipende innanzitutto dalla qualità del terreno e dalla pendenza, ed inoltre è strettamente legato alle caratteristiche individuali di ciascuno. Per questo motivo, vale per la stima dell andatura (espressa in chilometri all ora) lo stesso discorso affrontato per la lunghezza media del passo, cioè la pratica. Per conoscere la propria velocità naturale si devono compiere ripetutamente percorsi di parecchi chilometri, su strade di cui si conosce la lunghezza precisa, e cronometrare il tempo impiegato: dividendo i chilometri fatti per le ore e i minuti consumati sapremo la nostra media oraria, cioè la nostra velocità di cammino. Velocità di cammino = chilometri fatti / tempo impiegato Una volta che è stimata con buona approssimazione la propria andatura media nei diversi tratti (bosco, strada, salita, discesa, ecc.), è possibile quindi utilizzare il tempo di percorrenza per conoscere la distanza tra punti anziché la conta del numero di passi. ESERCIZIO 5: ripetere gli esercizi 1, 3 e 4 considerando e misurando il tempo necessario per percorrere le diverse distanze e calcolando l andatura. III

Impariamo a valutare le distanze Bedolpian 13 gennaio 2007 SCHEDA PERSONALE di ESERCIZIO 1: numero di passi e lunghezza media del passo Tipo di terreno Camminando Correndo Nr passi Lunghezza passo Nr passi Lunghezza passo Strada pianeggiante Tratto 1 (50 metri) Tratto 2 (50 metri) Tratto 3 (50 metri) Bosco ESERCIZIO 2: stima della distanza con carta in cui sono segnate solo le strade e i sentieri ESERCIZIO 3: stima della distanza su percorso a tappe (con lanterne) Tipo di terreno Nr passi (camminando) Stima lunghezza tratto Tappa 1 Tappa 2 Tappa 3 Tappa 4 Tappa 5 ESERCIZIO 4: stima della distanza su percorso fettucciato Percorso fettucciato Nr passi (correndo) Stima lunghezza percorso ESERCIZIO 5: misura del tempo e stima dell andatura IV

Tipo di terreno Camminando Correndo tempo andatura tempo andatura Strada pianeggiante Tratto 1 (50 metri) Tratto 2 (50 metri) Tratto 3 (50 metri) Bosco Tipo di terreno Tempo (camminando) Stima lunghezza tratto Tappa 1 Tappa 2 Tappa 3 Tappa 4 Tappa 5 Percorso fettucciato Tempo (correndo) Stima lunghezza percorso V