LA VACCINAZIONE NEL SOGGETTO CON INFEZIONE DA HIV

Documenti analoghi
Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale

PROGETTO ADULTI A RISCHIO E VACCINAZIONI

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE

DECRETO N Del 29/12/2016

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

Vaccinazioni File scambio dati

Asl 6 Sanluri Dipartimento di Prevenzione La influenza pandemica H1/N1 IL VACCINO COMPOSIZIONE

Calendario vaccinale Lombardia 2017

La vaccinazione antinfluenzale nel Lazio

Le vaccinazioni dell adolescente, il ruolo del medico di mg. 5 giugno 2015 Polo didattico integrato San Salvatore di Cogorno

Meningite Cosa c è da sapere.

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL

Le vaccinazioni nell adulto: i risultati di PASSI

Piano Regionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

Prevenzione della rosolia competenze e attività dei servizi igiene e sanità pubblica e pediatria di comunità

Perché è importante vaccinarsi??

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

DELIBERAZIONE N IX / 4475 Seduta del 05/12/2012

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

Vaccinazioni: un opportunità per la vita

ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO. Introduzione

La vaccinazione è fortemente raccomandata ai soggetti più a rischio: Per tutti questi soggetti la vaccinazione è gratuita.

VACCINAZIONE CONTRO L INFLUENZA A H1N1 PER LE PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 50 ANNI CON PATOLOGIE CRONICHE PRESSO LE SEDI INDICATE:

La vaccinazione per l influenza pandemica

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto vaccinazione (peso10%) Progetto di implementazione anagrafe vaccinale Regione Emilia-Romagna

VACCINAZIONI VACCINAZIONI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

Il Piano nazionale vaccini in Gazzetta. Tra le novità il vaccino HPV per i maschi e l antimeningococco

Prevenzione e controllo delle malattie infettive

IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti. Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni

Forum Risk Management in Sanità 2010 La salute in sicurezza. L impegno della regione Piemonte per la prevenzione con i vaccini

Meningite Cosa c è da sapere.

Le vaccinazioni in gravidanza

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale

Modena, 10 Ottobre 2014 XIV Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014

La formazione per operatori sanitari in ambito vaccinale nella Regione Veneto: sintesi di due anni di attività

Programma di vaccinazione con vaccino anti-pneumococcico coniugato (PCV) 13-valente. Nota operativa sintetica

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

Vaccini. Informarsi bene non fa

LE COPERTURE VACCINALI NEL PRIMO ANNO DI VITA V I N C E N Z O B A L D O

16/01/2017. Regione Puglia

Come si può eliminare il morbillo in Italia e in Europa. M. Ciofi degli Atti

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO

La gravidanza nella salute globale

I vaccini? Funzionano!

Coperture vaccinali e rischio epidemie

Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano

. Al Direttore Dipartimento di Prevenzione Loro Sedi

Quali occasioni utilizzare?

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia

e, p.c. Al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO - -

La vaccinazione per l influenza stagionale

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009

COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto di vaccinazione - 31/3/2006

Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della Medicina Generale

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

RECUPERO DELLE COPERTURE VACCINALI Sperimentazione di un Audit regionale

Istituto Superiore di Sanità. Comunicazione e Vaccinazioni: Razionale e Percezioni

L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto

Elenco vaccini obbligatori 2017: quali sono, bambini 0-16 anni

Il nuovo sistema informativo sorveglianza delle malattie

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

La vaccinazione antipneumococcica

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE?

Delibera della Giunta Regionale n. 2 del 09/01/2015

POLITICHE VACCINALI IN EMILIA-ROMAGNA NEL TRIENNIO

CONFERENZA STAMPA. Influenza stagionale: l ASL di Brescia dà il via alla campagna vaccinale

Il Pediatra e la cultura delle vaccinazioni

AGGIORNAMENTO ED ESTENSIONE DELL OFFERTA VACCINALE PER ADULTI, ANZIANI E SOGGETTI A RISCHIO NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno Accademico Le vaccinazioni

Il DL Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie: quale ruolo per le regioni?

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

VACCINAZIONI NELL INFANZIA

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia

,! '--!&.""$$-! '! '"!$),! '-- '! &$.'!!&"$'),!!"/(!!&$!$"/ %"$'""! "& ),! '--!!$ "(! %''"&!((& -& ()

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Settembre 2009

Obbligatorietà e gratuità delle vaccinazioni I vaccini obbligatori sono 10:

VALUTAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO E DELLA ROSOLIA CONGENITA

Ruolo delle società scientifiche nei Programmi di prevenzione

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute

Le case della salute

ALLERGIE, REAZIONI A FARMACI, VACCINI ESSERE INFORMATI PER UNA CORRETTA PREVENZIONE

Dgr n del

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009

Società Italiana di Igiene Sezione Regionale Lazio

Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale e le popolazioni migranti

Transcript:

LA VACCINAZIONE NEL SOGGETTO CON INFEZIONE DA HIV IL RUOLO DELL OPERATORE DEL SERVIZIO VACCINALE Dott.ssa Anna Opisso S.C. Igiene e Sanità Pubblica - S.S. Strategie Vaccinali Genova 1 ottobre 2015

www.asl3.liguria.it

www.asl3.liguria.it

Struttura Complessa Assistenza Consultoriale Vaccinazioni I bambini nel primo anno di vita accedono esclusivamente agli Ambulatori Consultoriali aperti su appuntamento tramite prenotazione CUP

bambini dal 2 anno di vita adolescenti adulti Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica Vaccinazioni accedono esclusivamente agli Ambulatori Igiene Pubblica aperti con accesso libero con appuntamento CUP

Vaccinazioni su appuntamento

ASL 3 Genovese La rete degli ambulatori vaccinali Ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica

ASL 3 Genovese La rete degli ambulatori vaccinali Ambulatori di Assistenza Consultoriale

GESTIONE DELLE ATTIVITA VACCINALI Programmazione Organizzazione Promozione Sorveglianza

OBIETTIVI DI UN INTERVENTO DI VACCINAZIONE ERADICAZIONE Malattia e agente eziologico sono stati permanentemente e completamente eliminati (vaiolo) ELIMINAZIONE Scomparsa della malattia in una certa area geografica perché si è ridotta la circolazione dell agente (polio morbillo) CONTENIMENTO Riduzione, come frequenza, della malattia fino a non costituire un problema primario (pertosse-influenzaepatite b)

PERCHE CONTINUARE A VACCINARE Continuare a prevenire le infezioni piu comuni (influenza) Prevenire infezioni che potrebbero riemergere (polio) Prevenire infezioni ancora frequenti in altre parti del mondo (difterite)

OBIETTIVI DEGLI INTERVENTI DI VACCINAZIONE Per raggiungere e mantenere gli obiettivi sono necessarie elevate coperture vaccinali Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale 2012-2014

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE VACCINALE

gennaio 2013 VACCINARE I NEONATI Per mantenere eliminazione/contenimento Polio -Diferite Tetano Pertosse Epatite B Infezioni pneumococciche Per eliminare Morbillo - Rosolia in gravidanza - Meninigiti batteriche

VACCINARE GLI ADOLESCENTI Per eliminare malattie di elevata gravità se contratte in età adulta Morbillo/Rosolia in gravidanza Pertosse Tetano Varicella Per proteggere ragazze/ragazzi adolescenti da Infezione da papillomavirus (HPV)

VACCINARE GLI ANZIANI vaccinazione Influenzale vaccinazione Herpes Zoster vaccinazione Pneumococcica

GRUPPI TARGET Neonati Adolescenti Anziani Viaggiatori Lavoratori Soggetti di tutte le età con patologie croniche

CONDIZIONI DI RISCHIO Soggetti immunocompetenti Broncopneumopatie croniche Malattie cardiovascolari Diabete mellito Malattie epatiche croniche Condizioni di Insufficienza renale cronica e sindrome nefrosica immunocompromissione Malattie associate a trattamento con immunosoppressori o radiazioni (neoplasie maligne, leucemie e linfomi) Trapianti d organo Immunodeficienze congenite Infezioni da HIV Soggetti con asplenia Anemia falciforme e altre emonoglobinopatie anatomica o funzionale Asplenia congenita e acquisita o disfunzione splenica

RAGGIUNGERE E VACCINARE LE CRONICITA Registro/Anagrafe dei soggetti con patologie croniche

PROGRAMMAZIONE Lo strumento fondamentale per la programmazione è ANAGRAFE VACCINALE INFORMATIZZATA

ANAGRAFE VACCINALE Registro popolazione target Gestione degli inviti nuovi nati 2 anni 5-6 anni 12 anni 16 anni > 65 anni 70 anni

ORGANIZZAZIONE Gestione prodotti vaccinali (Centro gestione vaccini) Modalità dell intervento vaccinale (Procedure) Valutazione dell attività (Anagrafe vaccinale)

PROMOZIONE Invito attivo alla popolazione bersaglio Sollecito periodico Facilitazioni dell accesso agli ambulatori Aggiornamento Sito aziendale Coinvolgimento PLS, MMG

SORVEGLIANZA ANAGRAFE VACCINALE Monitoraggio della copertura vaccinale e valutazioni correlate Gestione inadempienti

CENTRO GESTIONE VACCINI Approvvigionamento continuo dei prodotti vaccinali in tutte le sedi Monitoraggio costante sulla conformità dei prodotti

QUALITÀ DELL INTERVENTO VACCINALE Correttezza dell atto vaccinale Controindicazioni Sorveglianza post vaccinale Reazioni avverse

Rilevazione delle precauzioni e delle controindicazioni SCHEDA ANAMNESTICA

GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI

GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI

GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI

COME QUANTIFICARE I SOGGETTI A RISCHIO Realizzazione di un registro/anagrafe dei soggetti con fattori di rischio Età Indirizzo Codice fiscale Condizione di rischio (patologia) MMG/PLS di riferimento!! Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire Scoprire il il il il il il il il il il il il reale reale reale reale reale reale reale reale reale reale reale reale denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore denominatore

COME QUANTIFICARE I SOGGETTI A RISCHIO 1 metodo codici di esenzione ticket Soggetti a rischio codici di patologia individuati dalle Circ. Ministeriale e/o dal PNPV soggetti individuati da MMG e/o Medico Specialista

COME QUANTIFICARE I SOGGETTI A RISCHIO 2 metodo La Regione Eelaborazione dati nell ambito di un un modello di integrazione di flussi dei dati Incrocio dei dati derivanti da: Assistenza ospedaliera Farmaceutica Ciò permetterebbe di costruire un Registro più completo e un denominatore più vicino alla realtà

COME RAGGIUNGERE I SOGGETTI A RISCHIO 1 metodo: Lettera invito + informativa ai Medici ASL Registro/Anagrafe soggetti a rischio Monitoraggio coperture % Adesione

COME RAGGIUNGERE I SOGGETTI A RISCHIO 2 metodo: Invio elenco nominale ai Medici+lista integrata di ritorno ASL Registro/Anagrafe soggetti a rischio Obiettivi di Prevenzione Proposta vaccinale Monitoraggio coperture

ANAGRAFE VACCINALE

Le strategie più efficaci per raggiungere i gruppi target Coinvolgimento dei MMG/PLS Creazione di Network vaccinali che coinvolgano gli operatori interessati (medici ospedalieri, farmacisti, associazioni dei malati).

Rete Ambulatori Vaccinali S.S. Strategie Vaccinali IL MANAGEMENT E I NETWORK VACCINALI Rete Ambulatori Vaccinali S.C. Assistenza Consultoriale Medici di Medicina Generale Pediatri di Libera Scelta S.C. Igiene e Sanità Pubblica S.S. Strategie Vaccinali Aziende Ospedaliere Medici competenti

Per contatti notifica.malinf@asl3.liguria.it strategie.vaccinali@asl3.liguria.it Segreteria Strategie Vaccinali Tel. 010 849 8646 Per approfondimenti www.asl3.liguria.it www.vaccinarsi.org