Presentazione Lavori di gruppo di Area Vasta

Documenti analoghi
Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria

Sorveglianza epidemiologica e misure di controllo della rabbia in Italia

D. Salute animale e igiene urbana veterinaria

Il sistema di ALLERTA di alimenti e mangimi IL NODO REGIONALE

PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA ottobre 2011

.valutare efficacia e coerenza

Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

DELIBERAZIONE N. 53/28 DEL

Linee di indirizzo e documento di priorità del Dipartimento di Prevenzione

CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze. 31 Corso di Cooperazione Civile Militare (COCIM)

D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul

Profilassi della rabbia Il Sistema SIVA regionale

Piano di sorveglianza Leishmania in Emilia-Romagna dati storici e prospettive

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Casi Marco Data di nascita 22/09/1955

Anagrafe canina regionale: sviluppi ed applicazioni Annalisa Lombardini

Articolo 86. Articolo 87

Casi di malaria importata in età pediatrica

LEGISLAZIONE IN MATERIA DI ANIMALI D'AFFEZIONE

ANAGRAFE CANINA. 30, 31 Marzo 2011

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

ALLEGATOS alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

Sensibilità e specificità dei sistemi di sorveglianza

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

HIV/AIDS: l epidemiologia in Toscana

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto di vaccinazione - 31/3/2006

PROFILASSI DELLA RABBIA POST ESPOSIZIONE

HEALTH ASSOCIATED INFECTION

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale

PROGRAMMA CORSO. 3/4/10/11/24/25 novembre 2011

Servizi Veterinari e Sanità Pubblica Veterinaria

Indicazioni operative per i gruppi di lavoro Giuliano Carrozzi Davide Ferrari Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena

Ministero della Salute

I livelli essenziali di assistenza (LEA) DPCM 29 novembre 2001

Controllo delle malattie diffusive: attività dei Servizi Veterinari

Valutazione di efficacia e definizione di un modello integrato di Promozione della Salute

responsabilità veterinaria nella produzione della salute dell uomo (OMS Ginevra, 1974) salute umana

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Malattia d Aujeszky 1 MALATTIA D AUJESZKY

1, 2, 3 TAA, EAA e AAA TAA: intervento a valenza terapeutica; EAA: intervento di tipo educativo; AAA: intervento con finalità di tipo ludico- ricreati

Il monitoraggio delle zoonosi in sanità pubblica veterinaria

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

APPLICAZIONE DEL PIANO REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LEISHMANIOSI CANINA NEL TERRITORIO DELL ASL DI BOLOGNA

Giorgio Battelli. La Sanità Pubblica Veterinaria: presente e futuro Ozzano Emilia, 28 aprile 2016

Regione Toscana: incidenza delle malattie trasmesse da vettore

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

I punti più significativi della DGR 200/2013 e cenni sulla sua attuazione

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE

CORSO FORMATIVO PER PROPRIETARI/DETENTORI DI CANI IL PATENTINO

DGR n. 2090/2013 Approvazione delle Linee guida sugli Interventi Assistiti con Animali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

STRUMENTI OPERATIVI PER LA GESTIONE DELLE CRONICITA SUL TERRITORIO: DOVE SIAMO E COSA MANCA. Eleonora Corsalini Roma, 27 giugno 2014

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Influenza Aviaria. La malattia

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 17 febbraio 2012

Ilaria Simonelli - Sociologa della Salute

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

La rabbia nell arco alpino: sorveglianza, controllo/eradicazione. Vittorio Guberti ISPRA Ozzano E. (BO)

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Zoonosi nei selvatici: le nuove linee guida del piano nazionale di sorveglianza

Governance veterinaria nel controllo del randagismo

Presentazione. Ringraziamenti

A.S.L. CN1 Servizio Veterinario Area Sanità Animale

PROGETTO LOTTA ALLA SESPI ASR EMILIA ROMAGNA AUSL CESENA. Team LASER 21 maggio 2009

Prevenzione del rischio infettivo nelle strutture residenziali per anziani

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI

Favorire l accesso alle vaccinazioni: dai toolkits di Promovax a strumenti per l Italia

Definizione operativa. Valore Baseline

Dati di sorveglianza sanitaria e criticità Le azioni del Piano 2012 Alba Carola Finarelli

Print to PDF without this message by purchasing novapdf (

Che rabbia?!? Attualità e prospettive Cesenatico

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Panoramica sulla strategia regionale

Il contesto di riferimento

Le malattie emergenti correlate ai flussi migratori

LA METODOLOGIA DEL PROGETTO: FASI, TEMPISTICA, ORGANIZZAZIONE

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Il presente programma è riferito alle attività effettuate nell area professionale Sanità Animale.

IL BILANCIO DI MISSIONE

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Il benessere animale in Italia: focus sul trasporto e sul sistema di controllo - parte II

Il tema Ambiente e salute in rapporto al nuovo Piano regionale della prevenzione Paola Angelini Servizio Sanità pubblica

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia XI Legislatura - Atti consiliari TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE TESTO PRESENTATO DAI PROPONENTI

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

definizione (definizione sorveglianza in sanità pubblica, CDC) definizione Terrestrial Animal Health Code OIE

Le novità sui materiali specifici a rischio

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

Transcript:

Bologna, 16 giugno 2008 Presentazione Lavori di gruppo di Area Vasta Valutazione efficacia e coerenza con gli obiettivi di salute delle attività dei DSP utilizzando una griglia, contenente criteri legati all EBP e a nuovi contenuti e metodologie di lavoro.

GRUPPO Area Vasta Bologna su: Prevenzione delle zoonosi e malattie trasmesse da vettori Chiara Berardelli - AUSL Ferrara Mauro Ansaloni - AUSL Ferrara Gabriella Martini - AUSL Imola Vittorio Morsiani - AUSL Ferrara Franco Santachiara AUSL Bologna

Valutazione dell attività: PROFILASSI ANTIRABBICA: CONTROLLO DEGLI ANIMALI MORSICATORI

CRITERI a) Rilevanza del problema sanitario/socio-sanitario b) Obiettivi di salute c) Obiettivi specifici d) Azioni e) Formazione dedicata f) Valutazione e autovalutazione g) Verifica interventi e comunicazione dei risultati

Rilevanza del problema socio-sanitario Dati epidemiologici, integrazione operativa: Integrazione Veterinario/Medico/Epidemiologo DSP Dati epidemiologici, collaborazioni istituzionali: - Centro di Referenza Nazionale (IZS Venezie) - Centri epidemiologici regionali (CEREV) - Università, ecc. Dati epidemiologici, fonti bibliografiche: - Rabies Bulletin Europe WHO Collaboration Centre for Rabies Surveillance and Research - EUROSURVEILLANCE Europe s leading journal on infectious disease epidemiology, prevention and control - DEFRA UK Department for Environment, Food and Rural Affairs - CDC USA Centers for Disease Control and Prevention _ Rabies - Yellow Book CDC Travelers' Health 2008

Rilevanza del problema socio-sanitario EUROSURVEILLANCE - 8-5-08 - Rabies: a recurrent danger to European countries from dogs introduced from endemic countries - 8-5-08 - Imported rabies in a quarantine centre in the United Kingdom - 30-4-08 - Identification of a rabid dog illegally introduced from the Republic of the Gambia to Belgium and France - 31-5-07 - Case report on fatal human rabies infection in Hamburg, Germany, March 2007 - World Rabies Day 28 sett. 2008 - Sri Lanka News Online edition of Daily News - Sri Lanka's Newspaper 28-5-2008

Rilevanza del problema socio-sanitario Dati epidemiologici Nazionali: - assente la rabbia urbana autoctona dalla fine degli anni 50 - dal dic. 1995 non si hanno segnalazioni di casi di rabbia silvestre - 1977 e 1996: 2 casi di rabbia umana importata (viaggiatori internazionali India, Nepal) Europei: - presenza dell infezione nei selvatici in diversi Paesi UE Extra europei: - presenza dell infezione in domestici e selvatici in gran parte di Asia, Centro e Sud America e in tutta l Africa

Rilevanza del problema socio-sanitario Sollecitazioni istituzionali: DPR n. 320/1954, artt. 83-92 Percezione del problema da parte degli stakeholder/popolazione: Elevata percezione della pericolosità della malattia (immaginario ) Non adeguata conoscenza del rischio legato ai viaggi in certe aree del mondo Rilevanza sanitaria e sociale (gravità, cronicità, esiti, disuguaglianza, assenze per malattia,...): Letalità 100% Casi autoctoni: Incidenza 0, Prevalenza 0 in ambito nazionale negli ultimi 50 anni

Rilevanza del problema socio-sanitario Impatto socio-economico del problema RABBIA (costi sanitari, costi sociali, conseguenze a lungo termine, potenziali effetti moltiplicatori...): Visite veterinarie per osservazione cane morsicatore Attivazione medica sul morsicato (colloquio) Profilassi antirabbica post-contagio (eventuale) Attività efficaci (esperienze dei centri di ricerca e sul campo): Lotta al randagismo nei Pesi endemici Monitoraggio / vaccinazione selvatici (chirotteri, volpi, ecc.) Controllo introduzione/reintroduzione in Paesi indenni (Reg. 998/03/CE) Disponibilità di interventi di provata efficacia (da approfondire): Indagine anamnestica sul cane morsicatore (spostamenti, gestione dell animale, ambiente di vita)

Obiettivo di salute Prevenzione reintroduzione rabbia Obiettivo di salute correlato Prevenzione morsicature / aggressioni da cane

DGR n. 647 del 14/5/07 Definisce i criteri per la classificazione del rischio provocato da cani con aggressività non controllata ed i parametri per la sua rilevazione, nonché i percorsi di controllo e rieducazione del cane morsicatore o aggressivo ai fini della prevenzione delle morsicature di cani di proprietà.

Obiettivo di salute Prevenzione reintroduzione rabbia Obiettivi specifici 100% cani morsicatori sottoposti indagine anamnestica 100% cani selezionati come a rischio, sottoposti a visita veterinaria antirabbica secondo VRQ (EBP + VRQ)

Obiettivo di salute correlato Prevenzione morsicature / aggressioni da cane Obiettivi specifici 100% cani morsicatori sottoposti a valutazione comportamentale 100% cani con aggressività non controllata individuati per percorso recupero comportamentale (EBP + VRQ)

Azioni Criteri di programmazione: Obbligo legislativo: richiesta modifica normativa nazionale Indicazioni istituzionali: Attuazione controllo antirabbico cani morsicatori secondo criteri di EBP + VRQ Spostamento risorse e attenzione al problema di salute correlato, di maggiore incidenza, i danni / traumi da aggressione/morsicatura da cani (DGR 647/07) Peso storico ( ritualità ): non rilevante, salvo alcune resistenze al cambiamento Coerenza con l obiettivo di salute correlato: valutazione comportamentale del morsicatore e individuazione percorso recupero comportamentale Efficacia: provata dalla letteratura Progettazione condivisa con gli stakeholder: campagna di sensibilizzazione sulla Proprietà responsabile del cane e sui veterinari lp

Azioni Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Collaborazione/ integrazione con i Distretti e altre articolazioni aziendali Pronto soccorso Medici MG Collaborazione/ integrazione con Autorità Sanitaria, Ordini professionali, Associazioni animaliste, ecc. Campagne informative / educative Interventi integrati medicina preventiva pubblica / privata (definizione delle interfacce)

Formazione dedicata Alle ASV, per i colloqui con i viaggiatori internazionali, con integrazione di informazione per l animale al seguito Ai Veterinari / Medici pubblici e Vet.LP/MMG Alla popolazione, per la conoscenza epidemiologica della rabbia, per la proprietà consapevole dei cani (compatibilità coppia proprietario/cane, competenze educative di base, )

Valutazione e autovalutazione (da costruire) Previsione di strumenti di autovalutazione e Audit interno Professionisti coinvolti nella valutazione e indicatori Impiego di strumenti di valutazione da parte di utenti e/o committenti

Verifica interventi e comunicazione dei risultati (da completare) Indicatori Obiettivo di salute Prevenzione reintroduzione rabbia N. visite veterinarie antirabbiche INUTILI evitate / n. casi segnalati N. visite veterinarie antirabbiche condotte con strumenti di provata efficacia (da costruire) / n. visite effettuate

Verifica interventi e comunicazione dei risultati (da completare) Indicatori Obiettivo di salute correlato Prevenzione morsicature / aggressioni da cane N. valutazioni comportamentali eseguite VRQ / n. casi segnalati N. cani con aggressività non controllata individuati per percorso recupero comportamentale / n. cani valutati