DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (In alternativa all istanza di permesso di costruire, ai sensi degli art. 41 e 42 della l.r. 12/2005)

Documenti analoghi
COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

DICHIARAZIONI ED IMPEGNATIVE

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE

PRATICA EDILIZIA N. SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE REGISTRAZIONE UFFICIO TECNICO MARCA DA BOLLO - SOLO SE ONEROSA

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

AL COMUNE DI AGRIGENTO

ISTANZA DI ACCERTAMENTO DI CONFORMITA Ai sensi degli articoli 36 o 37 del DPR 06/06/2001 N 380 e ss. mm.e ii

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA

Attività edilizie Ristrutturazione urbanistica

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di SEGARIU

VARIANTE AL TITOLO ABILITATIVO ORIGINARIO COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA ai sensi dell art. 41 comma 2 della Legge Regionale n.

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI LIMBIATE

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

Modello di denuncia/scheda informativa di cui all articolo 7, comma 3, della l.r. 23/2012

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

INCARICATO/PROCURATORE

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

Comune di TROMELLO RELAZIONE ISTRUTTORIA E SPORTELLO UNICO EDILIZIA PROPOSTA DI PROVVEDIMENTO. costruire D.I.A N. Protocollo n.

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SAUZE D O U L X

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA OPERE DI URBANIZZAZIONE

COMUNE DI ZIBELLO Provincia di Parma

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PROVINCIA DI L AQUILA

Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE OPERE ESEGUITE (ai sensi dell art. 86 della L.R. 1/05)

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Soggetti coinvolti nel procedimento

Dichiarazione di agibilità

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA art. 22 commi 1-2-2bis, DPR 380/2001

Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Comune di Modena Settore Trasformazione urbana e qualità edilizia. Il Dirigente Responsabile del Settore

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

S.U.A.P. MODULO UNICO

Sportello Unico dell'edilizia

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Il/la sottoscritto/a Sesso M F

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

MODELLO A. Al Responsabile dello Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Bracciano Piazza IV Novembre n Bracciano- Roma

DOMANDA DI AGIBILITA (D.P.R. N. 380/2001)

FIRMA del componente residente

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI S.C.I.A. (ai sensi degli Artt. 116 e 137 comma 4 della L.R. 1/2015)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, NON IN PUBBLICA FOGNATURA, DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI A DOMESTICHE (PER SCARICO ESISTENTE)

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

Ministero delle Attività Produttive

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2 aprile 2007 n. 8, articoli 3 e 5)

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares DICHIARAZIONE dei locali adibiti a abitazione (art. 14 comma della L.

DICHIARAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

ALL UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI RIVE D' ARCANO Piazza I Maggio n. 1

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares ( art 14 L.n.214/2011)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R)

COMUNICAZIONE DI SUBENTRO DI D.I.A. EDILIZIA

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTOSCUOLA (S.C.I.A.) PER VARIAZIONE DI SEDE

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

(articolo 1, comma 1)

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÁ PRODUTTIVE Comune di Sabaudia - Provincia di Latina

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

DICHIARA AI SENSI DELL ART. 19 DELLA L. 241/1990 Di iniziare l attività di manifestazione di esposizione di animali avente la denominazione di :

CITTA di PESCARA Area Urbanistica Settore Gestione e Controllo del Territorio Servizio S.U.E. Sportello Unico per l'edilizia

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Domanda di autorizzazione per l'installazione di distributore di carburante privato

COMUNE DI LUGO DI VICENZA

Note: il richiedente / /

REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE ALIMENTARI (Regolamento CE 852/2004) Il/La sottoscritto/a (indicare Cognome e Nome) nato a il residente a in via/p.

Specifiche Operative

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

DENUNCIA OPERE STRUTTURALI IN ZONA CLASSIFICATA SISMICA OPERA APPARTENENTE ALLA CATEGORIA A B C D E

DIREZIONE AMBIENTE E IGIENE Settore Igiene e Acustica RA 001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi degli artt. 22, 23 e 37 D.P.R. 380/2001 T.U. in materia edilizia

Nei locali siti in via/p.zza/c.da Identificati in catasto al foglio di mappa partic. sub. Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi

I lavori che prima erano soggetti ad autorizzazione edilizia ora vengono attuati mediante la Denuncia di Inizio Attività (DIA):

CITTA DI GUIDONIA MONTECELIO. Provincia di Roma AREA IV URBANISTICA E A.T. SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Marca da bollo Euro 14.62

Transcript:

DIRITTI DI SEGRETERIA da acquistare presso l'ufficio economato Ai sensi dell articolo 42, comma 10, della L.R. 11 marzo 2005, n.12 e s.m.i., in assenza dell ordine di non effettuare l intervento, si attesta l avvenuta chiusura del procedimento alla data del La presente attestazione non costituisce assenso o presunzione di conformità dell intervento e, in caso di contrasto con le norme, la denuncia è inefficace e l intervento è soggetto alle sanzioni previste dall ordinamento. Mortara,... Il Responsabile del Procedimento... Pratica Edilizia n. Data L addetto Il Ricevente DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (In alternativa all istanza di permesso di costruire, ai sensi degli art. 41 e 42 della l.r. 12/2005) Al Responsabile dello Sportello unico per l'edilizia del Il/La sottoscritto/a (1) nat a il - - residente in MODELLO DIA 2.5 da presentare in triplice copia tel/fax cod. fiscale Il/La sottoscritto/a (2) nat a il - - residente in tel/fax cod. fiscale Il/La sottoscritto/a (3) nat a il - - residente in tel/fax cod. fiscale DENUNCIA / DENUNCIANO che trascorsi trenta giorni dalla data di registrazione al protocollo della presente ed entro 12 mesi dalla data medesima darà inizio ai lavori di seguito indicati (con l'obbligo di affissione di idoneo cartello recante i dati relativi al progettista, direttore dei lavori, impresa e gli estremi del provvedimento) come da progetto allegato: 1

sull'area / sull'immobile sita/o in n. identificato catastalmente al NCEU (Foglio/Mapp.) identificato catastalmente al CT (Foglio/Mapp.) DICHIARA / DICHIARANO 1) di avere affidato la progettazione dell'intervento a con studio a Iscritto all'albo Professionale de della provincia di al n. 2) di avere affidato la direzione dei lavori a con studio a Iscritto all'albo Professionale de della provincia di al n. 3) di avere affidato l'esecuzione dei lavori a con sede a 4) che: non è dovuto il contributo di costruzione; provvederà / provvederanno al pagamento del contributo (si allega il calcolo del contributo di costruzione, firmato da un progettista abilitato e controfirmato dal sottoscritto) per gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione secondo quanto stabilito dalla l.r. 12/05; 5) che: non è stata inoltrata domanda di condono ai sensi della Legge n.47/1985 e successive modifiche ed integrazioni relativamente agli immobili interessati; è stata inoltrata domanda di condono e assume per se e per i suoi eventuali aventi causa a qualsiasi titolo ogni responsabilità a tutti gli effetti di legge in ordine alla realizzazione delle opere descritte nell'allegata relazione asseverata nel caso in cui codesta Amministrazione dovesse respingere la domanda di condono (allegata in copia) presentata in data... in atti municipali n.... relativamente agli immobili interessati e pertanto si rendessero applicabili le sanzioni amministrative di cui al Capo I della Legge 47/1985 e s.m.i. 6) che: che al fine di rendere conforme la denuncia di inizio attività a quanto prescritto, nel termine dei 30 giorni, integrerà la documentazione mancante (scaduto tale periodo è comunque salva la facoltà di ripresentare la denuncia di inizio attività, con le modifiche o le integrazioni necessarie per renderla conforme alla normativa urbanistica ed edilizia; 2

7) che: le opere da eseguirsi rientrano nelle previsioni di cui all art. 41, comma 1 della L.R. 12/05 e sono più precisamente classificabili ai sensi dell art. 27 della medesima come: manutenzione straordinaria; restauro e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia; ristrutturazione urbanistica; nuova costruzione; le opere da eseguirsi rientrano nelle previsioni di cui all art. 41, comma 2 della L.R. 12/05 e sono quindi, più precisamente, varianti a permesso di costruire o a denuncia di inizio attività che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell edificio e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire 8) che: il materiale edile di risulta verrà depositato dall'impresa con sede in telefono fax P.IVA / Codice Fiscale la quale, munita di regolare formulario ai sensi dell'art.15 del D.L. 05.02.1997 n.22, si impegna ad attenersi alle norme dettate dal decreto stesso. SI IMPEGNA / SI IMPEGNANO a comunicare la data di effettivo inizio dei lavori, che dovrà intervenire entro un anno dalla data di efficacia della presente denuncia; a comunicare la data di ultimazione dei lavori, che dovrà comunque avvenire entro tre anni dalla data di inizio dei lavori; a presentare, ai sensi dell art. 42, comma 14 della l.r. 12/05, il certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato; a presentare, contestualmente, ricevuta dell avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni di classamento; a produrre entro quindici giorni dall ultimazione dei lavori di finitura dell intervento, unitamente alla documentazione sopra prevista, la relativa dichiarazione di agibilità; Mortara, Firma (1) Firma (2) Firma (3) 3

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITA' DEL TECNICO ABILITATO Opere edilizie riferite: all'unità immobiliare/i all'intero edificio al sedime urbano al sedime agricolo ad uso identificato catastalmente al NCEU (Foglio/Mapp.) identificato catastalmente al CT (Foglio/Mapp.) Il sottoscritto cod.fiscale nato a il con studio a Iscritto all'albo Professionale de della provincia di al n. progettista dell'intervento di cui alla presente denuncia di inizio attività, titolare della redazione degli elaborati tecnici e grafici allegati, consapevole della propria responsabilità penale che assume ai sensi dell'art. 481 del codice penale e dell'articolo 76 del T.U. approvato don D.P.R. 445/2000, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità degli atti, ASSEVERA la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici approvati ed a quelli adottati, al regolamento edilizio vigente, nonché al rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igeinico-sanitarie, e di fognatura in materia di scarichi. La presente asseverazione fa esplicito riferimento alla documentazione allegata alla presente denuncia di inizio attività, che ne costituisce parte integrante, individuata nell'elenco di cui alla tabella A; DICHIARA La veridicità, la esattezza e la completezza degli elaborati tecnici allegati alla presente denuncia; e inoltre: In relazione alla normativa in materia di prevenzione incendi, che: l'intervento non è soggetto al parere dei Vigili del Fuoco; l'intervento è soggetto al parere dei Vigili del Fuoco; In relazione alla disciplina in materia di vincoli paesistici, che: l'intervento non è soggetto ad autorizzazione paesistica di cui alla parte III del D.Lgs. 42/2004; l'intervento è soggetto ad autorizzazione paesistica di cui alla parte III del D.Lgs. 42/2004; In relazione alla presenza di altri vincoli/fascie di rispetto, che: l'intervento non è interessato da altri vincoli/fascie di rispetto oltre a quelli indicati nella presente denuncia; l'intervento è interessato dai seguenti vincoli/fascie di ripetto oltre a quelli indicati nella presente denuncia;... 4

In relazione alle norme civilistiche e alla disciplina dei rapporti di vicinato, che: l'intervento è conforme alle norme del Codice Civile e alle norme integrative dello stesso e non lede alcun diritto di terzi; ai fini dell'intervento è stato ottenuto l'assenso del terzo controinteressato come risulta da atto pubblico regolarmente registrato e trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari (art.7 comma 5 delle norme di attuazione del Piano delle Regole del PGT) che si allega alla presente denuncia di inizio attività. In relazione alle norme in materia di eliminazione barriere architettoniche, che: l'intervento non è soggetto alla verifica dei requisiti per l'eliminazione delle barriere architettoniche (art.77 D.P.R. 380/2001); l'intervento è soggetto alla verifica dei requisiti per l'eliminazione delle barriere architettoniche (art.77 D.P.R. 380/2001); In relazione alle norme in materia impiantistica, che: l'intervento non è soggetto soggette al deposito del progetto degli impianti ai sensi della legge 46/1990; l'intervento è soggetto soggette al deposito del progetto degli impianti ai sensi della legge 46/1990; In relazione alle norme in materia di acustica, che: l'intervento non è soggetto al deposito del progetto di valutazione impatto acustico o clima acustico ai sensi della L.447/1995 e in conformità a quanto previsto dalla vigente zonizzazione acustica comunale; l'intervento è soggetto al deposito del progetto di valutazione impatto acustico ai sensi della L.447/1995 e in conformità a quanto previsto dalla vigente zonizzazione acustica comunale; l'intervento è soggetto al deposito del progetto di valutazione clima acustico ai sensi della L.447/1995 e in conformità a quanto previsto dalla vigente zonizzazione acustica comunale; In relazione alle norme in materia di impianti termici e coibentazione degli edifici, che: l'intervento non prevede l'installazione di nuovi impianti termici o di coibentazioni (art.125 D.P.R.380/2001); l'intervento prevede l'installazione di nuovi impianti termici o di coibentazioni (art.125 D.P.R.380/2001); In relazione alle norme in materia di statica degli edifici, che: l'intervento non prevede la realizzazione o la sostituzione di elementi strutturali (art.65 D.P.R. 380/2001); l'intervento prevede la realizzazione o la sostituzione di elementi strutturali (art.65 D.P.R. 380/2001); In relazione alla destinazione dell immobile oggetto di intervento che: lo stesso avrà destinazione: Produttiva ; Commerciale ; Residenziale ; Agricola ; Altro ; Mortara, Firma Ai sensi dell'art. 46 DPR 445/2000 si allega, ai fini della verifica dell'autenticità della sottoscrizione, copia del documento d'identità del Dichiarante. Informativa ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 196/2003 I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici nell'ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti. Responsabile del trattamento:. 5

TABELLA "A" ALLEGATI PROGETTUALI Gli allegati (da allegare in triplice copia) ai quali fa riferimento la presente richiesta di permesso di costruire sono i seguenti: allegati non necessari ad inizio lavori 01 - Relazione tecnica dettagliata a firma di progettista abilitato 02 - Elaborati progettuali inerenti al tipo di intervento firmati da progettista e proprietario 03 - Titolo comprovante titolarità dell'esecuzione dell'intervento 04 - Estratto PRG Aerofotogrammetria Zonizzazione acustica 05 - Estratto CT - NCEU 06 - Attestazione di avvenuto pagamento diritti di segreteria 07 - Calcolo del contributo di costruzione e ricevuta di pagamento prima dell'inizio dei lavori 08 - Modello ISTA/AE relativo a nuovi fabbricati o ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti firmato dal proprietario o da suo delegato 09 - Modello 3.0 - D.Lgs. 276/2003 cosiddetta "Riforma Biagi" 10 - Dichiarazione che viene rispettato quanto previsto dalla Legge 447/1995 11 - Progetto valutazione impatto acustico / clima acustico 12 - Dichiarazione di rispetto di quanto previsto dalla DCR 15.01.2002 n.7/402 in tema di riduzione di portate meteoriche drenate (art.100-103-124 D.Lgs.152/2006) 13 - Autorizzazione manomissione suolo pubblico (da richiedersi all'ufficio Lavori Pubblici) 14 - Dichiarazione che l'eventuale materiale di risulta rimanga in loco e non venga commercializzato 15 - Relazione paesistica ai sensi della DGR 08.11.2002 n.7/11045 16 - Scheda descrittiva, relazione, allegato grafico di progetto relativi alla prevenzione dei rischi di caduta dall'alto ai sensi dell'art. 3.2.11 del Regol. di Igiene 17 - Relazione tecnica superamento barriere architettoniche DM 236/1989. Firma del proprietario o avente titolo 18 - Dichiarazione di conformità e responsabilità DM 236/1989 19 - Elaborati grafici alternativi per l'adattabilità DM 235/1989 20 - Parere conformità Vigili del Fuoco DPR 37/1998 (art.2) 21 - Parere igienico-sanitario ASL T.U.E. (art.5) 22 - Autorizzazione Soprintendenza vincolo storico-architettonico D.Lgs 42/2004 (art.21) 23 - Autorizzazione vincolo idrogeologico R.D.3267/1923 24 - Deposito denuncia C.A./ C.A.P. / metalliche in zona non sismica T.U.E. (art.65) 25 - Progetto impianto termico T.U.E. (art.110) 26 - Progetto impianto elettrico T.U.E. (art.110) 27 - Progetto impianto contro le scariche atmosferiche T.U.E. (art.110) 28 - Progetto impianto T.U.E. (art.110) 29 - Relazione contenimento consumi energetici T.U.E. (art.125) 30 - Relazione tecnica che assevera la conformità delle opere da realizzare al P.R.G. e Reg. Edilizio ed il rispetto delle norme di sicurezza ed igienico sanitarie 31 Dichiarazione ai sensi dell art.90 c. 9 lett.c) del D.lgs. 09.04.2008 n.81 e s.m.i. Altro... 6