NUOV O A V A S TA T Z A IONE A V A V ROMA TIBURTINA



Documenti analoghi
NUOVA STAZIONE AV ROMA TIBURTINA

UBICAZIONE Il Comune di Legnano


PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano

Roma Tiburtina. Mille km da Torino a Salerno: strade strade & costruzioni. & Nuove Stazioni AV

Un progetto per il Paese

Roma Capitale ha adottato un Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile per garantire lo sviluppo e la

Struttura di Università e Città

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA COMUNE DI MILANO REGIONE LOMBARDIA E FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

Gli interventi per il nuovo assetto del nodo di Novara prevedono:

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, Roma

Linea: Roma Viterbo Tratta in esame: tra la fermata Valle Aurelia - Anastasio II e la stazione di Monte Mario Lunghezza del tratto in esame: 5 km

REALIZZAZIONE NUOVO POLO FIERA MILANO

1. IL PROTOCOLLO PER LA TRATTA GARIBALDI-CENTRO DIREZIONALE-POGGIOREALE-CAPODICHINO DELLA LINEA 1

La rete ciclabile nel quadrante Nord-Est di Roma. Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013

Progetto di pianificazione e riqualificazione urbanistica dell area antistante la stazione ferroviaria di Padova

IL PIANO REGOLATORE GENERALE

Il nodo di bologna come esempio di integrazione nell ambito del sistema ferroviario

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA. Un progetto di ingegneria dei trasporti tra storia, architettura e arte

BRIEF. Eventi Non Convenzionali

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Campidoglio due, la città dei cittadini Piano per la rilocalizzazione degli uffici centrali del Comune di Roma

COMUNICATO STAMPA I CANTIERI RENDERANNO NECESSARI NUOVI PERCORSI DI ENTRATA ED USCITA PER GLI UTENTI DELLA METROPOLITANA

53 milioni di Euro. il Parcheggio di Acilia Nord, 550 mila Euro. Acilia sud.

Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE

P.I.I. ROGOREDO - MONTECITY

LA «PROMENADE» DI CIRCONVALLAZIONE A MONTE

ALLOGGI NUOVI DOTATI DI OGNI CONFORT SERVIZIO INFOSTUDENTI

PROGETTO URBANO OSTIENSE-MARCONI CARATTERI COMPLESSIVI

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova PRESENTAZIONE

Cassa depositi e prestiti. Residenziale Immobiliare 2004 SpA

MOVICENTRO DI MONDOVI

SOGGETTI PARTECIPANTI AL P.I.I. DI VIA MILANO n.227 (comparto ARE 6) che sottoscrivono la proposta di convenzione:

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

Aspetti gestionali. Superfici di impalcato

Potenziamento del Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

Comune di Benevento Piano Strategico Città e strategie di sviluppo

corso di Tecnica ed Economia dei Trasporti a.a LE STAZIONI FERROVIARIE Umberto Crisalli

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

DOCUMENTAZIONE ILLUSTRATIVA. Complesso Immobiliare PORTA MARGHERA

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

PREZZO DI VENDITA ,00 (eurounmilionequattrocentomila/00).

Urbino Futuro Srl. Centro polifunzionale e nodo di scambio Nuova Porta Santa Lucia. Inquadramento. Introduzione. Descrizione intervento.

L esperienza delle LAM a Prato e la Prospettiva del Tram

vendita residenziale Corso d'italia salario / pinciano - roma Cod. 01VE1950 rigamontireagency.com grupporigamonti.com

2 EDIFICIO in VALPERGA

La componente ambientale nel processo di riqualificazione del sistema fieristico milanese

BAGLIONI COSTRUZIONI Una storia concreta. VANTAGGI DA VIVERE Un presente di prestigio. VANTAGGI DA VIVERE Rispettando l ambiente

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

Lo scenario di riferimento del PUM

BRIANZA EXPO LINEA MILANO BOVISA SEVESO ASSO

VILLA BORGHESE IL NUOVO HUB DELLA MOBILITÀ

GUIDA AL MERCATO DEGLI UFFICI DI MILANO E HINTERLAND

Indici e parametri urbanistici

CdL Vicenza 16 gennaio 2015 Ilario Simonaggio Segretario Generale Filt Veneto

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel

ART G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione. Parchi urbani.

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Nota Informativa_Viale Mazzini

9 ambito progettuale stazione ferroviaria

Progetto Recapito. Presentazione nuovi Centri di Recapito. Roma 11 settembre Chief Financial Office

La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI Commercio e attività produttive

LINEA M4 DELLA METROPOLITANA DI MILANO

immagini STORIA DI UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA

CASA DEL VOLONTARIATO. Milano, 24 febbraio 2011

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

INTERMODALITA la nuova Stazione ferroviaria di Parma

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

ANAGNINA-TOR VERGATA CORRIDOIO DEL TRASPORTO PUBBLICO. 17 settembre Inaugurazione

La Città di Palermo laboratorio di mobilità sostenibile

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

COMUNE DI MONTEGIORGIO

La mobilità delle merci nell area metropolitana milanese: vincoli e opportunità. L opportunità offerta da Milano Malpensa Cargo

PADOVA VENETO. Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min VIABILITA

preview Social Housing

P.I.I. VIA FRIGIA, 19 E VIA RUCELLAI, 34

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

PARCO DEL FERRO E DELL ACCIAIO Recupero del Capannone ex Siviere

PROGETTO PRELIMINARE

Standard qualitativi per la pianificazione delle zone produttive. Tagung am

1 DATI IDENTIFICATIVI DELL INTERVENTO

Provincia di Pesaro e Urbino

La struttura alberghiera inserita nel complesso del Nuovo Centro Congressi di Roma (quartiere Eur)

Concorso di ammissione 31 marzo 2015

Università per Stranieri di Siena Livello A1 - Modulo di base

Prolungamento della linea B1 della metropolitana di Roma oltre Jonio Tratta Jonio-Bufalotta. Scheda illustrativa dell intervento

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

FINALMENTE DOPO QUASI VENT ANNI LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DISMESSA EX MEDASPAN CON NUOVE FUNZIONI PER LA CITTA

Situazione attuale degli accessi

PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile

Iniziativa di SVILUPPO IMMOBILIARE S.p.A. e BENI REALI S.p.A.

Le attività umane. Mondadori Education

STIMA DI MASSIMA DEI COSTI PER OPERE DI ADEGUAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE AMERIGO VESPUCCI E DELLA FASCIA AD OVEST DEL VIALE

APPALTI e CONCESSIONI

Transcript:

NUOVA STAZIONE AV ROMA TIBURTINA

L Alta Velocità italiana Malpen sa L avvento del trasporto AV-AC in Italia segna un nuovo paradigma per la mobilità sul nostro territorio. Dal13 dicembre 2009, 1000 km di linee ad Alta Velocità / Alta Capacità attraversano l Italia da Torino a Salerno. Le Frecce avvicinano il Paese con collegamenti più frequenti e cadenzati tra le principali città, nuovi quartieri di un unica grande metropoli, e un sistema integrato nei nodi urbani a beneficio anche del traffico regionale e pendolare e del trasporto merci e con importanti opportunità di sinergia e sviluppo di nuove aree bipolari tra città vicine, come Roma e Napoli o Torino e Milano. Grazie a questo impulso al processo di riequilibrio modale del Paese, di cui il treno è protagonista, sempre più Italiani potranno lasciare a casa l auto in favore del treno, contribuendo ad abbattere sensibilmente la quantità di CO 2 prodotta dal sistema di trasporto nazionale. Nei grandi nodi metropolitani di Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, le stazioni destinate ad accogliere i treni AV sono state ristrutturate o sono in via di ristrutturazione o di integrazione con impianti completamente nuovi, progettati da architetti vincitori di concorsi internazionali. Stazioni, dunque, protagoniste di importanti interventi di riqualificazione urbanistica ed espressione di un nuovo linguaggio architettonico, concepite come spazi non più dedicati alle sole attività ferroviarie, ma anche luoghi di incontro e nuove porte della città. La stazione AV di Roma Tiburtina è la prima delle nuove stazioni AV ad essere completata.

Roma Tiburtina: cenni storici Il vecchio complesso ferroviario di Roma Tiburtina fu realizzato negli anni 40 al posto della vecchia stazione di Portonaccio costruita agli inizi del 900. In occasione dell Esposizione Universale del 1942 e nell ambito del programma di risistemazione dei servizi ferroviari di Roma si ritenne opportuno il potenziamento della stazione Tiburtina che avrebbe dovuto sussidiare la stazione Termini. Il progetto della vecchia stazione Tiburtina fu redatto dall architetto Angiolo Mazzoni ed approvato dal Ministero delle Comunicazioni con Decreto del 30 giugno 1939. Il progetto di Mazzoni prevedeva l articolazione del complesso ferroviario in più edifici collegati tra loro da pensiline. Nella stazione Tiburtina, per la prima volta, veniva adottata per il fabbricato-viaggiatori un impianto tipologico a piastra, cioè con lo sviluppo del fabbricato ad un solo livello.

Il concorso internazionale di progettazione L avvio, negli anni 90, del progetto Alta Velocità, volto a soddisfare le nuove esigenze di mobilità e la necessità di collegamenti veloci tra i più importanti centri urbani, porta a riconsiderare la funzione dei nodi e l attraversamento delle città: si pensano le nuove stazioni di Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli nella funzione di porta di accesso alla città, e quale infrastruttura passante del traffico ferroviario per razionalizzare i flussi ed evitare i perditempo delle stazioni di testa. A Roma la stazione AV è individuata proprio a Tiburtina, stazione porta per l accesso a Termini e passante sull asse Nord Sud. Con la previsione di questa nuove infrastrutture, si evidenzia la necessità di intervenire nella riqualificazione urbana di ambiti più estesi della semplice stazione: con la Città di Roma, nel 2000, si sottoscrive un Accordo di Programma che approva un Piano di Assetto urbanistico che definisce funzioni e trasformazioni dell intero ambito Tiburtina Pietralata includente la nuova stazione da realizzare, aree ferroviarie dismesse e aree comunali. È l occasione per Ferrovie dello Stato Italiane di progettare un intero ambito urbano. Con l occasione, FS riprende la tradizione di inizio del secolo, aprendo una nuova stagione di produzione di architettura di qualità con il bando di concorsi internazionali di architettura. La stagione si avvia proprio con la stazione Tiburtina e le aree adiacenti nel 2001. Sulla base del layout del Piano di Assetto viene bandito uno specifico concorso internazionale di progettazione. A presiedere la giuria internazionale chiamata a valutare i progetti viene chiamato il professor Giuseppe Campos Venuti. Alla fase finale vengono ammessi i progetti degli architetti Francesco Purini, Otto Steidle, Aldo Aymonino e Paolo Desideri. Risulta vincitore del concorso lo studio ABDR di Paolo Desideri. Il progetto vincitore prevede una grande galleria al disopra della piastra-ponte già costruita, che assolva contemporaneamente la funzione di stazione ferroviaria e quella di boulevard urbano. Il risultato ottenuto è la creazione di una nuova centralità urbana capace di riconnettere due quartieri, Nomentano e Pietralata, storicamente separati dalla ferrovia. Processo di Connessione rivolto anche al comprensorio del Sistema Direzionale Orientale (SDO) di Roma, sede futura per la Pubblica Amministrazione e l Università La Sapienza.

La trasformazione urbana Non solo una nuova stazione. Il progetto della stazione e dei connessi ambiti prevede anche nuove strade e parcheggi, aree verdi e piazze, poli direzionali, commerciali e alberghi che disegneranno il profilo di questa nuova centralità urbana. Questo vuol dire 160 mila mq di nuovi complessi immobiliari e 100 mila di nuove aree a verde attrezzate con servizi culturali, sociali, ricreativi e sportivi. Una nuova circonvallazione stradale interna rivoluzionerà il sistema viario del quadrante Est cittadino. La Nuova Circonvallazione Interna, lunga circa 3 km, collegherà Batteria Nomentana allo svincolo della A24, spostando il percorso della vecchia tangenziale est sul lato Pietralata. Piste ciclabili e una nuova viabilità collegheranno la zona Ovest con il futuro parco Est che si congiungerà al parco dei Monti di Pietralata in direzione dello SDO, accessibile anche dalla nuova stazione. Un parco a Ovest ridisegnerà lo spazio pubblico di Piazzale delle Crociate.

La trasformazione urbana

La trasformazione urbana: i numeri 920.000 mq di superficie territoriale di cui 324.000 mq di infrastrutture ferroviarie 100.000 mq di verde pubblico e parchi 13.000 mq di piazze e spazi pedonali 63.500 mq di servizi urbani 109.000 mq di parcheggi 220.000 mq di viabilità 156.000 mq di servizi privati (direzionale, commerciale, ricettivo e culturale/sportivo)

L Opera La nuova stazione di Roma Tiburtina rappresenterà la nuova e più importante porta di accesso ferroviaria di Roma con 70.000 viaggiatori e 140.000 frequentatori al giorno. Si tratta di una delle più grandi realizzazioni infrastrutturali urbane del nostro Paese, frutto del lavoro creativo tutto italiano che inciderà profondamente nel riassetto urbano di un area molto vasta della Capitale. La nuova stazione interessa una superficie di circa 50.000 mq con un investimento complessivo di oltre 320 milioni di euro, di cui 170 milioni per il corpo stazione. Oltre al ruolo di terminal passeggeri per le linee veloci (nazionali e internazionali), la nuova stazione diventerà un nodo fondamentale di scambio tra la rete viaria urbana e i collegamenti su ferro e gomma, che sarà costituito da tre direttrici regionali, dall attuale linea della metropolitana B, dal collegamento con l Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci (Fiumicino) e dal trasporto pubblico di superficie su gomma.

L Opera: il progetto La nuova stazione è caratterizzata da una grande galleria vetrata sopraelevata (larga 60 m, lunga 300 m e alta 11 m) che si sviluppa al di sopra del fascio dei binari. All interno della galleria,sono collocati otto grandi volumi sospesi che ospitano uffici, sale riunioni, ristoranti, servizi commerciali, ecc. Sul lato sud della galleria sono collocate le sale d attesa, e le attività di servizio al viaggiatore, che sono collegate con scale mobili alle banchine sottostanti. Sul lato opposto della galleria sono invece distribuiti gli spazi commerciali, che contribuiscono a caratterizzare il corpo centrale della stazione come un lungo viale coperto, dove si passerà per prendere il treno, ma anche per fare shopping, o per raggiungere a piedi la zona di Pietralata o Nomentana, passeggiando in un ambiente confortevole e sicuro. Attento alle esigenze strutturali e funzionali, il progetto si caratterizza anche per le soluzioni bioclimatiche previste.

L Opera: i servizi Terminati i lavori della stazione, entro la fine del 2013 saranno a pieno regime tutti i servizi e le attività commerciali di stazione. Già da subito sono previsti servizi quali: 140 Treni Frecciarossa e Frecciargento transiteranno per Roma Tiburtina 38 treni di lunga percorrenza, di cui 5 con fermata 290 Treni del Trasporto Regionale, (IR/RV e servizi FR1-2 e spot 4-5-6) 10.000 mq le aree commerciali 140.000 frequentatori al giorno 1100 posti auto di cui 430 coperti Collegamento linea metropolitana Terminal linee bus ATAC e COTRAL 1 terminal bus lunga percorrenza

L Opera: i numeri 170 milioni di euro l investimento della stazione 36 mesi il tempo di realizzazione effettivo 265 unità il valore di picco delle maestranze 50.000 mq la superficie della nuova stazione 4.000 mq le aree dei servizi di stazione primari 36.000 mq le aree dei servizi secondari, tecnici e connettivi 7.000 mq di vetrate esterne 13.400 t di acciaio 95.000 m3 di calcestruzzo 20 binari 29 ascensori e montacarichi 52 scale mobili

Il modello economico-finanziario La costruzione della nuova stazione di Roma Tiburtina è il primo esempio per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane di realizzazione di un opera pubblica in autofinanziamento. La sostenibilità dell operazione si realizza con l impiego di capitale di debito, remunerato con lo sviluppo immobiliare da realizzare sull intero ambito del Piano di Assetto. Il Piano urbanistico prevede la suddivisione dei diritti edificatori in dodici Comparti privati, assegnandone le relative destinazioni d uso distinte in direzionale, commerciale, ricettiva, culturale, ricreativa e sportiva. Il piano di vendita di tali Comparti, a cura del Gruppo FS Italiane, è iniziato nell ottobre 2011 con la vendita del primo Lotto Edificatorio (43.800 mq di diritti edificatori) aggiudicato a BNP Paribas Real Estate per 73 mln. Con questa prima operazione di vendita si recupera circa il 45% dei costi sostenuti per la nuova stazione. Si proseguirà nel corso del 2012 con la vendita dei restanti 110.000 mq circa di diritti edificatori, contestualmente alla realizzazione delle opere di urbanizzazione a servizio di ciascun Comparto. 1 Lotto Edificatorio 1 Lotto Edificatorio

Il monumento ai 150 anni dell Unità d Italia. La dedica della stazione a Cavour Nell ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del 150 anniversario dell Unità d Italia, la stazione Tiburtina sarà intitolata al grande politico italiano Camillo Benso, Conte di Cavour, che è considerato uno dei principali artefici del sistema ferroviario italiano. Elemento simbolico di questa dedica sarà una installazione di 20 metri di altezza, posizionata all interno dell atrio Nomentano, sulla quale saranno riportati i discorsi di Cavour su Roma Capitale alla Camera dei Deputati del 25 marzo 1861 e sulle Strade Ferrate d Italia