COMUNICATO STAMPA REGISTRO TUMORI: ENTRO IL 2012 TUTTI I DATI SUL TRIENNIO

Documenti analoghi
Rosario Tumino Registro Tumori e U.O. Anatomia Patologica ASP Ragusa. Caltanisetta

LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA. I DATI DI INCIDENZA. Autore: Rosario Tumino

LA REGISTRAZIONE ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI CASERTA

Monfalcone, 07/06/2017

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

Progetto * : Osservatorio Oncologico

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa

Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Registrazione dei tumori in provincia di Caltanissetta: dati preliminari per iniziare a conoscere!

Istituzione del Registro Tumori della Regione Toscana (RTRT)

La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive

LA REGISTRAZIONE ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI CASERTA

Ivan RASHID U.O. Statistica ed Epidemiologia I.R.C.C.S. Oncologico Bari

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia

RELAZIONE DI ATTIVITA DEL REGISTRO TUMORI INFANTILI DELLA REGIONE CAMPANIA

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

Come premessa alla presentazione appare opportuno precisare che lo scopo finale del progetto è quello di presentare all accreditamento i dati della

Servizio Analisi della Domanda e della Offerta di Salute e Flussi Informativi

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

Il tumore polmonare nella provincia di Lecce: analisi di Cluster di incidenza e mortalità.

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Come registrare i mesoteliomi ed analizzare i

IL REGISTRO TUMORI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

L ISTITUZIONE DI UN ANAGRAFE TUMORALE COMUNALE COME SI FA A NON CONDIVIDERE QUESTA INIZIATIVA?

Dott. Annarita Citarella Responsabile Registro Tumori Direttore Servizio Epidemiologia e Prevenzione Dipartimento di Prevenzione ASL BN

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

QUALI MODELLI DI GOVERNANCE ADOTTARE A LIVELLO REGIONALE PER GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELL INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

Prof M.Fidelbo - RTI CT-ME-SR-EN

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

IL PROGETTO SQTC QUALI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA TERAPIA. Patrizia Racca

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche

TUMORI IN ITALIA in Sicilia e Provincia di Caltanissetta

INTEGRAZIONE TRA ORGANIZZAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE E SISTEMA INFORMATIVO

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

CheckAIRTUM: Interpretazione dei risultati

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

Prevalenza qualificata per il cancro del colon retto: metodologia di calcolo attraverso i Registri Tumori

REGISTRO TUMORI DEL LAZIO: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

COMUNICARE LA SICUREZZA: UNA CONQUISTA SOCIALE E CULTURALE LA SICUREZZA SUL LAVORO COME VALORE CONDIVISO

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Registro Tumori Animali della Sicilia Roberto Puleio Guido R. Loria

SINTESI DEI RISULTATI

I FLUSSI INFORMATIVI IN ITALIA

Voci degli operatori dei programmi di screening meridionali

Tumori più frequentemente diagnosticati su %

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli

INDIVIDUAZIONE DEI SINGOLI NODI DELLA RETE, LE LORO COMPETENZE, LA LORO

INQUINAMENTO E SALUTE L IMPATTO SANITARIO DELLE ATTIVITA A RISCHIO E DEI SITI INQUINATI

Differenze di genere in salute

Modena, 10 Ottobre 2014 XIV Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori

La rete di Registrazione Oncologica in Regione Campania. Dr. Mario Fusco Registro Tumori ASL Napoli 3 sud

Registro Siciliano Talassemia ed Emoglobinopatie (RESTE) - Aggiornamento al 2002

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

La prevenzione dei tumori nel Piano di Prevenzione della Regione Emilia-Romagna. Marina Fridel. Bologna, 3 ottobre 2013

PRESENTAZIONE STUDIO EPIDEMIOLOGICO MORTALITA DAL 1970 AL 2013

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

Le Reti oncologiche e i programmi di screening. 6 marzo 2016 REGIONE LAZIO - Sala Tirreno

Diagnosi precoce delle neoplasie

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana

Incidenze e letalità: Ictus

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

S.R.R. CALTANISSETTA PROVINCIA NORD

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

L evoluzione della radioterapia oncologica ed i nuovi bisogni formativi

ANALISI DESCRITTIVA DI ALCUNE TAPPE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL TUMORE DEL POLMONE NEI CASI INCIDENTI DEL 2008 DELL ASL DI VARESE

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

Principali aspetti epidemiologici dei tumori nel Mediterraneo

Mobilità dei pazienti oncologici verso gli ospedali milanesi

Il Cancro in Italia e la Rete dei Registri Tumori Italiani

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Il percorso di cura per la neoplasia della mammella: l esperienza dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine

XVII Riunione Annuale AIRTUM

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

PROTOCOLLO DI INTESA

Sede legale ARPA PUGLIA

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2003

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

DELLA REGIONE SICILIANA

Registro Regionale Dialisi e Trapianto del Lazio (RRDTL)

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Stili di vita come prevenzione dei tumori e delle recidive: il progetto FUCSAM coordinato dalla Rete Oncologica

Il Registro Tumori Puglia un traguardo o un inizio? Presentato a Taranto lo scorso 18 luglio. Cosimo Lucaselli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

Lo screening colorettale IL PROGETTO IMPATTO

Transcript:

COMUNICATO STAMPA REGISTRO TUMORI: ENTRO IL 2012 TUTTI I DATI SUL TRIENNIO 2007-2009 Sabato 10 Dicembre 2011 si è tenuto a Caltanissetta presso la sala gremita della RSA un convegno per presentare i risultati della seconda annualità del progetto Conoscere per prevenire-conoscere per curare attraverso il quale è stato istituito a Febbraio 2010 il Registro Tumori nella provincia nissena grazie alla sensibilità dimostrata dall Amministrazione della Provincia Regionale di Caltanissetta ed in particolar modo dall Assessore alle Politiche Sociali Dott. Gianluca Miccichè e dal Presidente On. Dott. Pino Federico. Il progetto, elaborato dallo staff del Consorzio P.S.G. presieduto dal Project Manager Ing. Carmelo Culora, si sta svolgendo, in collaborazione con l ASP di Caltanissetta, a cura dell Associazione Temporanea di Scopo Stili di vita positivi costituita dal Consorzio PSG, dal Registro Tumori Integrato CT-ME-SR-EN, dal Parco Scientifico Regionale della Sicilia e dall ASP di Ragusa che ha il ruolo di capofila essendo stata incaricata dalla Regione Siciliana per la registrazione dei tumori nella provincia di Caltanissetta attraverso lo storico Registro di Ragusa. Durante il convegno i suddetti partner hanno illustrato le attività già svolte e programmate relative al raggiungimento di due importanti risultati nella nostra provincia: 1) L implementazione della registrazione dei tumori al fine di studiare i fenomeni connessi alle cause tumorali, migliorare la qualità della vita e il programma d interventi di cura e di prevenzione oncologica; 2) La realizzazione d interventi di sensibilizzazione, informazione, prevenzione ed educazione rivolti in particolar modo ai giovani al fine di promuovere l adozione di stili di vita sani e migliorare le conoscenze dei cittadini sui tumori, sui fattori di rischio e sui relativi metodi di prevenzione. Sono intervenuti: Dott. Paolo La Paglia, Direttore scientifico del Centro Tumori e Stili di vita positivi, Sezione provinciale del Registro Tumori di Ragusa e Caltanissetta; Dott. Renato Mancuso, Dirigente Settore X Servizi sociali della Provincia Regionale di Caltanissetta Dott. Salvatore Di Palma, Referente del Parco Scientifico Regionale della Sicilia Dott. Sedita in rappresentanza del Dott. Arcangelo Lacagnina, Presidente dell Ordine dei medici della Provincia di Caltanissetta;

Dott. Vancheri in rappresentanza del Dott. Paolo S. Cantaro, Direttore generale dell Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta; Ing. Carmelo Culora, Presidente del Conzorzio P.S.G., Progettista e Project Manager del progetto; Prof. Melchiorre Fidelbo, Responsabile organizzativo del Registro Tumori Integrato CT-ME-SR- EN; Dott. Rosario Tumino, Direttore del Registro Tumori di Ragusa; Dott. Gianluca A. Miccichè, Assessore provinciale alle politiche sociali e alla sanità; Al termine degli interventi programmati si è svolto un interessantissimo dibattito a cui hanno preso parte rappresentanti del settore no profit e amministratori locali per complimentarsi per il lavoro svolto sino ad oggi. Il progetto è stato realizzato e continuerà a svolgersi fino a Dicembre 2012 secondo due percorsi paralleli aventi la funzione di rafforzamento l uno dell altro. Le attività previste sono suddivise in due grandi interventi denominati: Implementazione della registrazione dei tumori e Stili di vita positivi che costituisce anche il Piano di Comunicazione del primo. I nisseni possono andare fieri di poter contare su un importante lavoro di rete grazie alla professionalità e alla lunghissima esperienza del Registro tumori di Ragusa (tra i più storici d Italia), il quale essendo già accreditato sta seguendo regolarmente tutte le normative e le procedure regionali, nazionali ed internazionali previste operando di concerto con il Registro Integrato di Catania-Messina-Siracusa-Enna (all avanguardia per ciò che concerne l utilizzo di procedure informatiche e l utilizzo di specifici softwares). Una interessantissima novità nello scenario dei registri tumori è costituita dalla territorializzazione del registro nisseno grazie alla diretta interazione con interventi di comunicazione, informazione, formazione, sensibilizzazione e prevenzione realizzati dal Consorzio PSG ( non esistono esperienze analoghe in Italia). È opportuno precisare che il principale scopo del progetto è quello di presentare all accreditamento i dati della provincia di Caltanissetta. Per poter essere accreditati presso la banca dati di AIRTum (Associazione Italiana dei Registri Tumori) bisogna produrre un attività di registrazione completa di almeno un triennio (nel nostro caso 2007-09) ma bisogna fornire anche un periodo di preregistrazione di almeno 5 anni (in questo caso 2002-2006) e un periodo di post-registrazione incompleto (almeno due anni; nel nostro caso 2010-11). Queste sono le regole della comunità scientifica dei registri tumori a cui dobbiamo uniformarci e secondo le quali dovremmo aspettare

almeno altri 8 anni ma il Registro tumori di Ragusa è già in possesso per il periodo 2002-2006 dei file SDO, ReNCaM e dei dati di incidenza limitatamente al territorio del comune di Gela per gli anni 2004-05; si stima che la registrazione del triennio 2007-09 possa essere completato a Giugno/Luglio 2012 e per la fine dello stesso anno si dovrebbe concludere anche quella del 2010-11. Pur non essendosi ancora concluso l iter triennale previsto, si è ritenuto opportuno comunicare le risultanze ad oggi dell operato del Registro tumori di Ragusa e Caltanissetta (che ha la competenza territoriale per la provincia nissena) e degli altri partners dell A.T.S. È stata quasi completata la fase di rilevazione dei dati inerenti il triennio di riferimento del registro 2007-2009. È stato svolto un lungo e faticoso lavoro, a causa della quasi totale mancanza d informatizzazione dei dati e dei documenti, che ha consentito di assemblare ( mettere insieme le informazioni provenienti da più fonti) ed adeguare per l informatizzazione ben 9900 schede di rilevazione compilate a seguito dell acquisizione dei dati ottenuti dalle tante fonti informative presso cui si sono recati i rilevatori: Unità Operative Oncologiche di Caltanissetta e Gela, Anatomie Patologiche di Caltanissetta, Ragusa e Catania, Uffici esenzione ticket, ReNCaM (Registro Cause di Morte), SDO (Schede dimissione ospedaliera), Radioterapie di Catania, Ragusa e Palermo, Cartelle cliniche, Anagrafe comunali, ecc È seguita quindi la fase d incrocio delle fonti per la definizione dei casi in i non tumori (tumori non maligni), prevalenti (già esistenti prima del 2007) e incidenti potenziali (manifestatisi nel triennio 2007-2009). I casi incidenti potenziali sono stati incrociati con le anagrafe comunali per la validazione e successivamente è iniziata la fase d informatizzazione dei dati e dei documenti cartacei riguardanti i casi. È quindi iniziata la fase della codifica che prevede una specifica procedura utilizzando la classificazione internazionale delle malattie ICDO International Classification Disease Oncology al termine della quale ogni caso riporta un codice di 10 cifre dal quale è possibile dedurre informazioni importanti quali la sede del tumore, la morfologia, il comportamento (benigno o maligno), il grado di differenziazione, ecc Ad oggi sono stati definiti 1173 casi e 688 sono stati informatizzati tra gli incidenti e codificati. Considerato che il lavoro più impegnativo relativo alla raccolta dei dati si è quasi concluso si prevede di riuscire entro l anno 2012 a codificare i casi rimasti e produrre gli indicatori statistici tanto attesi inerenti l incidenza, la sopravvivenza e la mortalità per poi poter richiedere l accreditamento all AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) che può procedere alla

valutazione solo se riceverà 3 anni d incidenza consecutiva oltre ad un corposo fascicolo costituito da tutti i tabulati elaborati. Successivamente è previsto anche il controllo periodico dei dati immessi ed inoltre periodicamente l archivio dei casi incidenti sarà incrociato con l anagrafe degli assistiti (per gli aggiornamenti coi trasferiti e deceduti) e con l archivio di mortalità per il follow up sulla sopravvivenza. Dalla codifica dei primi 688 casi già definiti incidenti nel triennio si evince che il 14,6 % sono riferiti al colon retto, il 12,4% alla mammella, il 12,3 % al polmone, il 11,7% sono emolinfatici, il 10,3 % relativi alla vescica, il 7,2 % alla prostata mentre il 31,5 % sono di altra tipologia. Naturalmente i suddetti dati sono parziali e soggetti ad integrazioni in quanto entro il 2012 si prevede che al termine della fase di codifica saranno circa 5000/6000 i casi incidenti e le suddette percentuali potranno variare sensibilmente. In attesa dell elaborazione degli indicatori finali, sono stati forniti i primi dati sulla mortalità e sui ricoveri. Nel primo periodo analizzato 2004-2007 sono morti per tumore ben 2470 persone (circa 618 persone ogni anno) e sono stati registrati tassi grezzi (casi annui per 100.000 abitanti) per gli uomini di 281,50 e per le donne di 176,10. Meritano attenzione i tassi grezzi registrati per gli uomini nei Comuni di Campofranco (956,6), Resuttano (828,3), Acquaviva Platani (435,20), Vallelunga Pratameno (452,10), Marianopoli (393,40) e per le donne nei Comuni di Campofranco (699,5), Villalba (292,20) Marianopoli (267,10), Acquaviva Platani ( 263,40), Montedoro (246,60). Sono state registrate oltre 18.400 dimissioni ospedaliere per tumore maligno con una media di circa 3680 ricoveri ogni anno. Il tasso grezzo per 100.000 abitanti è di 12,6 per gli uomini e di 8,8 per le donne che risultano alti se confrontati per esempio con quelli della provincia di Ragusa che sono rispettivamente 9,2 e 7,1. Anche in questo caso sono da attenzionare i tassi grezzi dei ricoveri registrati per gli uomini nei Comuni di Resuttano (55,30), Campofranco (33,70), Bompensiere (27,5), Vallelunga (24,6), Marianopoli (21,5), Serradifalco (20,4) e per le donne nei Comuni di Campofranco (31,9), Bompensiere (30,1), Marianopoli (17,8), Santa Caterina (17,20), Resuttano (16,8). Nel secondo periodo analizzato 2008-2009 la percentuale dei morti a causa di un tumore è del 23% ovvero 1193 morti per tumore ( circa 600 persone in media ogni anno ) su 5236 morti mentre il tasso grezzo per 100.000 abitanti è di 218,8 e il tasso standardizzato per 100.000 abitanti è di 152,7

che se confrontati per esempio con quelli relativi alla provincia di Ragusa che sono rispettivamente 182,8 e 117,9 evidenziano che in provincia di Caltanissetta il tasso di mortalità è più alto. Naturalmente i dati inerenti la mortalità non sono direttamente correlati al territorio in quanto i tumori possono essersi manifestati in luoghi diversi dalla nostra provincia e causati da fattori relativi a luoghi ancora diversi. Entro il 2012 sarà completata la lavorazione dei dati del triennio di riferimento, successivamente la registrazione effettuata nella provincia nissena sarà valutata dall AIRTUM e sarà quindi possibile utilizzare i dati del registro per individuare le cause possibili di alcuni tumori, per valutare l'eventuale impatto di fattori sociali o ambientali e per valutare l'efficacia dei programmi di prevenzione e di screening. Queste sono le principali funzioni che avrà il registro: - monitorare i trend di incidenza, prevalenza e sopravvivenza dei tumori nel corso del tempo, nelle differenti aree geografiche e tra le diverse classi sociali; - valutare l'efficacia della prevenzione del cancro e dei programmi di screening; - valutare la qualità ed i risultati della diagnosi e cura dei tumori fornendo dati comparativi sui trattamenti e sui risultati ottenuti; - valutare l impatto dei fattori ambientali e sociali sul rischio di tumore. Per esempio, i dati sono usati per studiare i possibili rischi associati al fumo, a una alimentazione errata, all'inquinamento ambientale (per esempio alle linee elettriche, alle discariche, alle radiazioni); - investigare le differenze nell'incidenza, nella sopravvivenza e nell'accesso al trattamento fra le classi sociali e così contribuire ai programmi con lo scopo di ridurre le disuguaglianze; - sostenere indagini sulle cause dei tumori; - fornire informazioni in supporto ai servizi di counselling genetico per gli individui e le famiglie ad elevato rischio di sviluppare cancro. Per quanto concerne l altro intervento progettuale Stili di vita positivi sono questi i più importanti risultati raggiunti dal Consorzio PSG : elaborazione della specifica pagina face book e del sito internet www.centrotumoricl.it con molte sezioni dedicate al registro tumori e alla prevenzione oncologica; realizzazione di oltre 10 tappe nelle scuole, nei pub e nei punti d incontro dei giovani dell iniziativa Conoscere in tour dedicate alla sensibilizzazione, informazione, prevenzione ed educazione al fine di promuovere l adozione di stili di vita sani e migliorare le conoscenze sui

tumori, sui fattori di rischio e sui relativi metodi di prevenzione; realizzazione di un corso di formazione per operatori per la registrazione dei tumori e per la prevenzione oncologica; realizzazione di un Network con la sottoscrizione di oltre 50 protocolli d intesa con i Comuni, le scuole e le organizzazioni no profit; elaborazione di una linea grafica coordinata con logo ed head line; realizzazione di 2 convegni; supporto logistico, amministrativo ed organizzativo a tutti gli enti partners; elaborazione di proposte d innovazione tecnologica, clinica e informatica che saranno sottoposte all ASP CL; Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.centrotumoricl.it oppure la specifica pagina Facebook o contattare la Segreteria Tecnica Mercoledi e Venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ai numeri 0934 594545 e 333 8110428.