Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro

Documenti analoghi
Prove di combustione

BIOMASSA COMBUSTIBILE RESIDUALE IN VITICOLTURA

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI

Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo

La normativa sul CSS: tra rifiuto ed End of Waste. Dott. Stefano Laporta Direttore Generale ISPRA

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo energetico dei sottoprodotti agricoli

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Barcheri Stefano Sales Engineer Uniconfort srl Generazione di calore da biomassa legnosa

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

Caratterizzazione chimico fisica delle biomasse legnose

Total P Total S Ammonio NH 4

Uso delle CENERI di Agri pellet in Agricoltura. Palermo 30/01/2014 Aula Rubino UNIPA

LA RICERCA DELLA QUALITA DEL PELLET: ESPERIENZE DEL LABORATORIO BIOMASSE - SIBE srl

Specifiche sulle proprietà e sulla classificazione dei biocombustibili legnosi

Dizionario della crisi

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

La classificazione dei CSS - le norme tecniche UNI Giovanni Ciceri

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

Provincia di Reggio Calabria

La produzione del CSS: prime esperienze applicative e criticità CSS PRODUCIBILI DAGLI IMPIANTI TMB AMA SPA - ROMA

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300

Metalli nel cuoio: origine, requisiti e conformità

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

Pellet da sansa e residui di potature: aspetti tecnici e qualità

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Allegato C. Ricadute PM 2,5, HCl, HF e Metalli. (Integrazioni gassificatore - Punto 1)

Valutazione qualitativa biomassa combustibile derivata da rimozione di frutteto (pesco, Prunus persica L.)

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus.

Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti

Gioia Tauro 5 luglio 2007

Progetto Europeo MixBioPells

AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA TECNICA

LA NORMATIVA SUL CSS : DAL RIFIUTO ALL END OF WASTE

Situazione e prospettive

CARATTERIZZAZIONE AGRONOMICA E TEST DI FITOTOSSICITA DI BIOCHAR OTTENUTI DA GASSIFICAZIONE PIROLITICA DA DIFFERENTI BIOMASSE VEGETALI

Fondamenti tecnici per l utilizzazione energetica della biomassa

Relazione Conclusiva

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita

PULITO COMODO ECONOMICO

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Energia dalle Biomasse - Parte A

Progetto pilota per la gestione di un tratto fluviale e per la valorizzazione energetica dei materiali di risulta

L esperienza di monitoraggio integrato di qualità dell aria a supporto del rinnovo dell AIA per l acciaieria di Aosta

OSPEDALE SANTA MARIA BORGOTARO PARMA

Misto segatura - brevettato

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Milano, 27 giugno 2013!

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

Allegato 1 al Titolo III-bis alla Parte Quarta. Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Pelli Metal Free: REALTA ATTUALE E SVILUPPO TECNOLOGICO

Atti del Seminario PELLET DA BIOMASSE AGRO-FORESTALI (AGRIPELLET) Giovedì 8 novembre Padiglione 42, Area ENAMA - Saletta 1 - Fiera di Bologna

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente

DECRETO MINISTERIALE 5 FEBBRAIO 1998 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

(Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano)

Produzione Sostenibile di Energia da Combustione e di Compost (PRO.S.E.C.CO.)

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI NONANTOLA. Periodo Dal 29/01/2016 al 23/02/2016

Qualità dell aria 2014 nel Monfalconese

Ingegnerizzazione di prodotto: esperienze e test di combustione dell'agripellet

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

24/10/2013 XVII Convegno Provinciale Educazione Ambientale I.T.A.S. Pastori

IL NUOVO INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE DEL FRULLO

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min) 60

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Termotecnica Pompe di Industriale. Milano, 27 giugno 2013!

Comune di Riccione Commissione i consiliare

440 metalli non ferrosi

Metodi e apparecchiature

Qualità dell aria nei pressi dell aeroporto Caravaggio di Orio al Serio (BG)

con potenza di 200 kwe Sintesi non tecnica

Programma Nazionale Biocombustibili PROBIO ASPETTI NORMATIVI DEL PELLET DI LEGNO

IL RECUPERO AMBIENTALE DI SITI INQUINATI mediante SPECIE ERBACEE A RADICAZIONE PROFONDA. Tiziana VERRASCINA, Dottore Forestale PratiArmatisrl

Laboratorio Biomasse - Elenco delle analisi

dei fanghi da reflui della concia mediante processi termici

Esperienze di recupero a fini energetici delle biomasse di provenienza agricola

Incertezza analitica da circuiti interlaboratorio e incertezza da misure a camino alla luce degli interconfronti della serie IC NORDEST

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

440 metalli non ferrosi

Incenerimento e recupero energetico: i nuovi criteri di classificazione anche con riferimento ai piani locali

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

Sezione provinciale di Modena viale Fontanelli, Modena tel 059/453960/59/58

M. Grosso, L. Rigamonti

Al Responsabile dell U.O. VIGILANZA AMBIENTALE Dott. Tiziano Vendrame. Al Coordinatore del Progetto Comparto Produttivo Cemento Dott.

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL'ECOLOGIA, TUTELA DELL'AMBIENTE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI, TUTELA DELLE ACQUE

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Legislazione e normativa di riferimento per l'utilizzo delle biomasse legnose come combustibile

Termovalorizzazione di rifiuti speciali: il caso del FLUFF

Transcript:

Combustione di sarmenti di vite e cippato forestale: emissioni da una caldaia da 50 kw dotata di elettrofiltro Gianni Picchi CNR-IVALSA Andrea Cristoforetti e Silvia Silvestri Fondazione Edmund Mach Giuseppe Toscano Comitato Termotecnico Italiano Progetto BIOTEC

Obiettivi: molteplici, ma tutti riconducibili alla verifica dell idoneità di una biomassa agricola, gli scarti di potatura della vite, all impiego come combustibile Articolazione delle prove: Individuazione dei combustibili da testare (condizionamento) Messa a punto del processo in caldaia di taglia medio-piccola Conduzione dei test Individuazione delle criticità e dei possibili correttivi Analisi dei risultati Prove di combustione

Cippato Sarmenti Pellet legno Pellet vite Le biomasse testate

Cippato ottenuto da piante di abete intere Sarmenti di vite condizionati con macchina trincia-caricatrice La produzione di biomassa

Biomassa Sarmenti (filtro OFF) Sarmenti (filtro ON) Massa volumica kg/m 3 Ceneri % s.s. 132.9 3.8 Sarmenti da biologico nd nd Mix nd nd Cippato 250.4 3.6 Pellet vite 723.3 2.1 Pellet legno 723.3 0.7 Caratteristiche delle biomasse

Sarmenti Cippato Pellet vite Pellet legno PCI kcal/kg 3589 3277 4066 4172 PCI MJ/kg 15.02 13.7 17.02 17.5 PCS kcal/kg 3868 3516 4404 4512 PCS kj/kg 16.2 14.7 18.4 18.9 PCI kcal/kg s.s. 4256 4446 4202 4403 PCI MJ/kg s.s. 17.8 18.6 17.6 18.4 PCS kcal/kg s.s. 4586 4770 4551 4762 PCS MJ/kg s.s. 19.2 20 19.1 19.9

Stoccaggio in cumulo coperto con geotessile (3-5 mesi) Biomassa Umidità % t.q. Cippato: umidità da 45% a 29.4% Sarmenti: umidità da 48% a 28% Sarmenti (filtro OFF) 27.55 Sarmenti (filtro ON) 22.57 Sarmenti da biologico 23.44 Mix 25.97 Cippato 29.4 Pellet vite 3.47 Pellet legno 6.99 Disidratazione mediante insufflazione aria (2 settimane)

Caldaia a cippato, 50 kw, griglia mobile Aspiratore fumi Alimentazione automatica Scambiatore di calore Filtro elettrostatico L impianto di combustione

Analisi fumi Analisi fumi no filtro Filtro OFF 6 combustibili Filtro ON 3 combustibili elettrofiltro mix Cippato Sarmenti Pellet vite Pellet legno mix Cippato Sarm bio Sarm trad x 3 x 3 x 3 x 3 x 3 x 3 x 3 x 3 x 3 Le tesi allo studio

Fumi Biomasse Umidità PCI PCS Metalli pesanti Parametri allegato I parte V D.Lgs. 152/06 COT, CO, NO 2, SO 2, polveri totali --- Metalli pesanti Ceneri Metalli pesanti I parametri indagati

Analisi dei fumi: condizioni di prova Biomassa 300 Sarmenti Sarmenti da biologico Mix Cippato Pellet vite Pellet legno Elettrofiltro OFF ON OFF OFF ON OFF ON OFF OFF Portata mc/h 350 337 350 369 286 280 293 318 293 120 Portata norm. Nmc/h * 220 210 223 235 189 190 197 205 193 Temperatura C 136 141 127 128 112 102 112 127 119 Ossigeno % 11.2 11.5 11.5 11 11.8 11.3 11.3 10.7 12 * 0 C / 1013 hpa 11

Analisi dei fumi Parametri D.Lgs. 152/06 - combustione biomasse Valori in mg/nm 3 e riferiti all 11% di ossigeno Biomassa Sarmenti Sarmenti da biologico Mix Cippato Pellet vite Elettrofiltro OFF ON OFF OFF ON OFF ON OFF OFF Pellet legno Limiti D.Lgs. 152/06 Polveri 131.8 96 29.5 35.5 34 37.6 9.6 10.4 8.9 200 * C.O.T. 6.1 2.1 1.4 < 1 1.4 2.1 1.5 1 1.1 30 *** CO > 1000 > 1000 > 1000 > 1000 > 1000 484.5 394.8 208.7 200 350 ** NO 2 376.9 443.2 194.4 283 289.7 213.4 294.2 77.7 86.3 500 ** SO 2 41 24.7 28.1 21 16.3 8.1 13.9 2.1 5 200 ** * potenza caldaia > 35 150 kw ** potenza caldaia > 150 KW 3 MW *** potenza caldaia > 6 20 MW

Polveri totali: sempre < limiti (200 mg/nm 3 ) * < 40 mg/nm 3 con tutte le biomasse esclusi i sarmenti Polveri totali 250 200 200,0 mg/nmc 150 100 131,8 96,0 50 0 29,5 35,5 34,0 37,6 9,6 10,4 8,9 Sarmenti OFF Sarmenti ON BIO OFF Mix OFF Mix ON Cippato OFF Cippato ON Pellet vite OFF Pellet legno OFF Limite D.Lgs.152/06 * Limiti per caldaie > 35 150 kw

COT: sempre < limiti (30 mg/nm 3 ) *** NO 2 : sempre < limiti (500 mg/nm 3 )** SO 2 : sempre < limiti (200 mg/nm 3 )** CO: > limiti (350mg/Nm 3 )** con sarmenti, BIO, mix e cippato < limiti (350mg/Nm 3 )** con pellet ** Limiti per caldaie >150 kw < 3 MW *** Limiti per caldaie > 6 MW - < 20 MW

Criticità: CO molto elevato utilizzando sarmenti e mix, CO elevato utilizzando cippato N.B: caldaia costruita per legno cippato e pellet, con questi ultimi processi ottimali e CO nella norma! Ipotesi di intervento: Sul sistema di combustione Variazione dell alimentazione (regolarità) Rapporti Aria/Combustibile differenti (aumento % ossigeno) Temperature di combustione più elevate (caldaie di taglia maggiore) Sui combustibili Biomassa più omogenea (pezzatura) Riduzione umidità

Riduzione polveri con filtro attivo 27.2 % nei sarmenti 4.3 % nel mix 74.4 % nel cippato Polveri mg/nmc 140 120 100 80 60 40 27,2 74,4 OFF ON riduzione % 20 0 4,3 Sarmenti Cippato Mix Efficacia elettrofiltro

Produzione cenere (% su peso biomassa combusta) su t.q. su s.s. Sarmenti: 2.61 3.48 Sarmenti BIO: 2.48 3.23 Mix: 2.67 3.86 Cippato: 2.73 3.60 Pellet vite: 1.28 1.32 Pellet legno: 0.96 1.03

Metalli pesanti Concentrazione nelle biomasse Antimonio, arsenico, cadmio, cobalto, tallio: sempre < al limite rilevabile * Cromo, nichel, vanadio: > al limite rilevabile solo nel cippato e nel pellet di vite * Rame, zinco, piombo, manganese, ferro e stagno: presenti in concentrazioni rilevabili in laboratorio in tutte le biomasse * Limite minimo rilevabile Sb, As, Cd, Co, Cr, Ni, V: 0.5 mg/kg s.s., Tl: 0.1 mg/kg s.s.,

Rame: i sarmenti fanno rilevare concentrazioni più elevate rispetto al cippato, stessa dinamica nei materiali pellettati trattamenti fitosanitari Sarmenti: 13.9 Sarmenti da biologico: 10.2 Cippato: 3.1 Pellet vite: 6.7 Pellet legno: 0.7 Variazione tipica legno conifera*: 0.5-10 * CTI 2003 - Biocombustibili. Specifiche e classificazione Tutti i valori espressi in mg/kg s.s.

Zinco, piombo, manganese, e stagno: valori analoghi nei sarmenti e nel cippato, talvolta più elevati in quest ultimo (ferro) cessione di metalli da parte degli organi meccanici (lame, martelli)? Zn Pb Mn Fe Sn Sarmenti: 24.1 2.5 30.6 4.4 7.1 Sarmenti da biologico: 47.9 <0.5 7.6 7.7 6.2 Cippato: 62.5 5.2 31.9 232 10.3 Pellet vite: 16.8 1.3 65.6 240 9.4 Pellet legno: 12.2 <0.5 72.4 40.1 16.7 Var. tipica legno conifera: 5-100 <0.5-10 -- -- 10-100 Tutti i valori espressi in mg/kg s.s.

Ulteriori campioni analizzati (cippato di segheria, cortecce, ramaglie e cimali): non vi è una dinamica comune per i diversi elementi, in linea generale si confermano i dati del campione Biotec. Cu Zn Pb Mn Fe Sn Cortecce: 6.3 19.3 2.8 91.7 250 2.7 Cippato segheria: 1.4 11.2 1 77.2 92.3 3.6 Ramaglie e cimali: 4.8 83 3.3 437 112 3.1 Cippato Biotec: 3.1 62.5 5.2 31.9 232 10.3 Var. tipica legno conifera: 0.5-10 5-100 <0.5-10 -- -- 10-100 Tutti i valori espressi in mg/kg s.s.

Concentrazione nei fumi Normativa nazionale: no limiti per combustione biomasse Riferimento: D.Lgs 133/05 per incenerimento rifiuti Sommatoria a) Cromo Manganese Nichel Rame Piombo Arsenico Antimonio Cobalto Vanadio < 0.5 mg/nm 3 Sommatoria b) Cadmio Tallio < 0.05 mg/nm 3 Valori ampiamente entro i limiti per tutte le biomasse Sommatoria a) Valore massimo 0.28 mg/nm 3 Sommatoria b) Valori < 0.001 mg/nm 3 Mercurio non determinato

0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0,0 0,279 Sommatoria metalli a) 0,194 0,211 0,252 0,247 0,076 0,158 0,135 0,048 0,5 Limite Dlgs 133/05 Pellet vite Pellet legno Sarmenti BIO Mix OFF Mix ON Cippato OFF Cippato ON Sarmenti OFF Sarmenti ON mg/nmc

Abbattimento metalli pesanti con elettrofiltro Riduzione metalli pesanti * con filtro attivo 30.4 % nei sarmenti 35.9% nel cippato * Metalli = sommatoria Cr Mn Ni Cu Pb 300,000 250,000 Sommatoria metalli ug/nmg 200,000 150,000 100,000 50,000 30,5 36,0 OFF ON riduzione % 0,000 Sarmenti Cippato

Abbattimento metalli pesanti con elettrofiltro Potenziale di tossicità umana PTU (kg 1.4-DCB eq kg -1 )* PTU Sarmenti Sarmenti biologici Cippato forestale Pellet vite Pellet legno off on off off on off off Cu 4.3 x 10 3 352.6 326.8 197.8 98.9 206.4 12.9 30.1 Pb 4.7 x 10 2 35.7 39.0 6.1 56.5 24.4 9.9 1.4 Cr 6.5 x 10 2 8.5 5.2 17.6 5.2 17.6 3.3 4.6 Ni 3.5 x 10 4 2940 525 3815 1050 560 2940 735 As 3.5 x 10 5 nd nd nd 4550 nd nd nd Sommatoria 3336.8 896.0 4036.5 5760.6 808.4 2966.0 771.1 *kg 1.4-diclorobenzene equivalente per kg

Normativa nazionale: ceneri di combustione = rifiuto speciale NO utilizzo agronomico Analisi ceneri Biotec: valori di rame in tutte le tesi nettamente superiori ai limiti di legge per gli ammendanti Fanno eccezione quelle prodotte dal cippato Concentrazione nelle ceneri

Uso dei residui della potatura di vite è strada percorribile (meglio se in miscela con cippato) Emissioni ampiamente entro i limiti di legge, ulteriore miglioramento degli aspetti critici con modifiche dei sistemi di combustione (caldaie dedicate?) e condizionamento delle biomasse Pellettizzazione dei sarmenti: miglioratrice (costi?) Sistemi di abbattimento specifici: necessità di ulteriori approfondimenti (elettrofiltro ottimo per cippato, non così per sarmenti) Considerazioni finali