Disabilità Definizione dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Documenti analoghi
Risultati della sperimentazione

La classificazione ICF. dott.ssa Antonella Mammì dott.ssa Tiziana Buono

ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ

A scuola con bisogni educativi speciali

1980 OMS à ICIDH. International Classification of Impairments, Disabilities and Handicap

CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO DELLA DISABILITÀ E DELLA SALUTE ICF. Centro per l Autonomia Umbro

BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

I CONFINI DELLA DISABILITÀ

Definizione di handicap

Introduzione alla disabilità

IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF

Uso dell'icf-cy Come strumento di valutazione

Prof.ssa Germana Castoro

Progetto ICF Dal modello ICF dell OMS alla progettazione per l inclusione. III Circolo di Gragnano. Se si sogna da soli è solo un

La formazione è una necessità sempre più pressante per poter accedere ed essere

PEDAGOGIA SPECIALE 1 A LA PERSONA CON DISABILITÀ, DIFFICOLTÀ O SVANTAGGI PRIMO MODULO. Prof. Mario Martinelli

Ambiti da valutare 1. APPRENDIMENTI DISCIPLINARI 2. PARTECIPAZIONE SOCIALE 3. AUTOREGOLAZIONE E COMPORTAMENTO 4. FATTORI INTRA-PERSONALI

MARIO MARCHIORI I BAMBINI CON DSA NELLA SCUOLA: DALLA LEGGE 170 ALLE PRATICHE DIDATTICHE QUOTIDIANE. GIORNATA DI FORMAZIONE (Padova, 4 settembre 2013)

Strumenti di valutazione nel progetto personalizzato

L attività sportiva nel percorso riabilitativo alla luce del modello ICF. Beatrice Aiachini IRCCS Fond. Salvatore Maugeri, Pavia

La disabilità è la condizione personale di chi, in seguito ad una o più menomazioni, ha una ridotta capacità d'interazione con

LA DISABILITÀ OGGI. Prof.ssa Valeria Nieddu

La menomazione rappresenta invece i problemi nella funzione enella struttura del compito, o nell eseguire un attività

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI IN ADOLESCENZA. Dott.ssa Luisa Meroni UONPIA - A.O. San Gerardo Monza -

UNITÀ MULTIDISCIPLINARE DI VALUTAZIONE DISABILITÀ RELAZIONE SOCIALE E SANITARIA CON PROGETTO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE /PDDF E PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ATTRAVERSO L'USO DEL MODELLO ICF

3 centri. favorire la maggiore autonomia possibile. Rete italiana dei Centri di Consulenza

Roma, 3 e 4 marzo 2006 DAL MODELLO MEDICO AL MODELLO SOCIALE

RELATORE. Mirella Zanobini. Docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Genova

Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano Dario Ianes

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Paola Guidet

Pedagogia speciale e processi di inclusione scolastica

PSICOLOGIA DELLA DISABILITA E DEI DISTURBI DELLO SVILUPPO

IL DIVERSITY ORGANIZZATIVO AZIENDALE ATTIVAZIONE SPERIMENTALE - FOCUS SU I.C.F.

CORSO ATA: diverso grado di abilità FIRENZE, 27 APRILE 2016 BASSANO ROBERTO

Ruolo dell integrazione Socio- Sanitaria

BES. Disabilità. DSA (Legge 170/2010) e deficit del linguaggio, delle abilità non verbale, della coordinazione motoria, quelli dell ipertattività

Pedagogia della differenza Prof. Francesco Bruno

Breve guida ai codici ICF

Diversabilità e ICF. Estratto dalla presentazione del

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

Pasquale Pace Direttore U.O.C. di Medicina Riabilitativa INRCA/IRCCS Ancona Segretario generale SIMFER

IL MODELLO SUPERABILITY: UN APPROCCIO GLOBALE PER L AUTISMO E I DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO DOTT. LUCIO MODERATO PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA

ICF CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO DELLA DISABILITA E DELLA SALUTE

ICF. Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della salute (OMS, 2002)

IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI ALL INTERNO DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI. Avv. Salvatore Milianta

LA QUALITA' DELL'INTEGRAZIONE: LA PROSPETTIVA DELLA PEDAGOGIA INCLUSIVA

ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ ( OMS) AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION ( elaborazione e cura del DSM)

Finalità e descrizione del progetto Gli obiettivi e le aspettative dell Associazione

Approfondimen1 per la codifica

ELABORARE IL PAI. Riferimenti normativi Modalità per l inclusione Modello concettuale Metodo operativo

Definizione di sanità pubblica

Inclusione lavorativa: il diritto di affermare la propria abilità

La cultura dei diritti umani nata con la Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo adottata dall ONU nel 1948

ALLEGATO B parte2 REGIONE PIEMONTE PROFILO DESCRITTIVO DI FUNZIONAMENTO DELLA PERSONA E PROGETTO MULTIDISCIPLINARE

Introduzione alla disabilità

DEFINIZIONE DI MENOMAZIONE, DISABILITÀ E HANDICAP

Un modello di governance sociosanitaria nel Territorio: Il Punto Unico d Accesso e la presa in carico della persona

Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B. Prof.ssa Michela Lupia

PEI ON LINE FEDERICA ROSSI. CENTRO STUDI ERICKSON FORMAZIONE ISTITUTO MILLER Centro Clinico per l Età Evolutiva - GENOVA ALESSANDRA TERRENI

DALLA LEGGE N. 104/92 ALL ICF (2001)

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA

MAGGIO ^ parte. 10 e LODE. Gianni De Polo Sonia Bortolot Michele Borghetto. neuropsichiatra infantile, fisiatra. pedagogista.

DISABILITÀ E ICF PSICOLOGIA DELL HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE: La cultura del Modello I.C.F. nel modello di inclusione scolastica. Il Piano Educativo Individualizzato: Un Progetto a più Mani

Il peso epidemiologico

Disabilità a scuola: buone prassi per un possibile intervento

L I.C.F.:Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

I Bisogni Educativi Speciali secondo l ICF e le strategie di inclusione secondo la Speciale normalità Dario Ianes

ISTITUTO COMPRENSIVO GESUALDO NOSENGO

Concreta applicazione della tutela dei diritti umani Alessandro Parisi Anffas Onlus Salerno

LE NAZIONI UNITE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON AUTISMO

Aspetti psicologici del dolore

L UTILIZZO DELLA CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO, DELLA DISABILITA E DELLA SALUTE (ICF) NELLA DEFINIZIONE DEL DANNO BIOLOGICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Quadro normativo complessivo e principi generali

WORKSHOP. L integrazione sociosanitaria nei percorsi di valutazione multidimensionale e multiprofessionale

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

Bisogni educativi speciali nella scuola di ogni giorno Dott.ssa Serenella Presutti

Salute e disabilità nell OMS: il modello biopsicosociale

I compiti della scuola per l inclusione: tempi, adempimenti, procedure

Dall accertamento sanitario all inserimento lavorativo

IL NURSING TRANSCULTURALE

Patologie croniche: aspetti etico-giuridici

Corso di Pedagogia e Didattica speciale. Viviana Vinci

ATTIVITA DI FORMAZIONE IN TEMA DI INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI

I CIRCOLO DIDATTICO -COMISO- INS. AURORA TERESA SIERNA

Pari Opportunità, Parità di genere e contrasto alla discriminazione di genere nei luoghi di lavoro.

Liberi di essere. Piano d Azione Regionale per le persone con disabilità.

Facilitatori)e)Barriere)a)Scuola)

Bisogni educativi speciali: I incontro: I presupposti teorici e la normativa di riferimento per l inclusione

A R S. Programma regionale per l audit civico

La storia dell inclusione : Norme, parole e principi fondamentali

DALLA DIAGNOSI AL PROFILO DI FUNZIONAMENTO DELL ALUNNO COME BASE PER UNA PROGETTAZIONE EDUCATIVA CONDIVISA

Bisogni Educativi Speciali e Disabilità

NOTE PER CRESCERE. L inclusione e la valorizzazione degli allievi attraverso il linguaggio universale della musica

Transcript:

Disabilità Definizione dell Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) È un termine generale che comprende handicap, limitazione nelle attività e restrizione nella partecipazione. Un handicap è un problema relativo ad una funzione o ad una struttura del corpo limitazione nelle attività è una difficoltà che il soggetto incontra nell eseguire un compito o un azione; restrizione nella partecipazione è un problema che il soggetto incontra nell essere coinvolto pienamente nelle situazioni della vita. La disabilità quindi è un fenomeno complesso, che riflette l interazione fra il corpo della persona e la società in cui la persona vive. La conseguenza o il risultato di una complessa relazione tra la condizione di salute di un individuo e i fattori personali e i fattori ambientali che rappresentano le circostanze in cui vive l individuo

Disabilità La disabilità può essere La condizione di una vita Una condizione legata all età avanzata Un episodio nella vita Una condizione momentanea

Indagine Istat Una persona è definita disabile se presenta gravi difficoltà in almeno una delle seguenti dimensioni: difficoltà nel movimento, difficoltà nelle funzioni quotidiane, difficoltà nella comunicazione (vista, udito o parola)

L approccio medico Nasce dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Punto di vista dei professionisti, in gran parte medici o operatori sanitari L approccio sociale Nasce dall Unione dei Disabili Fisici Contro la Segregazione (UPIAS) È la società che rende disabili le persone che hanno delle menomazioni [ ]. La disabilità è qualcosa che viene imposta sulle nostre menomazioni mediante il modo in cui noi siamo isolati ed esclusi, in una maniera non necessaria, dalla piena partecipazione alla società

Classificazione Internazionale di Menomazioni, Disabilità ed Handica (ICIDH), OMS 1980 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità a carico di strutture o funzioni psicologiche, fisiologiche o anatomiche Disabilità: qualsiasi limitazione o perdita (conseguente a una menomazione) della capacità di compiere un attività nel modo o nell ampiezza considerati normali per un essere umano Handicap: condizione di svantaggio vissuta da una determinata persona in conseguenza di una menomazione o di una disabilità che limita o impedisce la possibilità di ricoprire il ruolo normalmente proprio a quella persona (in base all età, al sesso e ai fattori socio-culturali

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) OMS 2001 disabilità è il risultato dell interazione fra la salute dell individuo e fattori legati al contesto Stato di salute (disturbo o malattia), In realtà analizza in modo più approfondito Funzioni e Attività, Partecipazione, strutture corporee, la condizione dell individuo rispetto ai fattori di contesto, Fattori ambientali, Fattori personali, Fattori di contesto

Approccio Sociale La menomazione è definita come una limitazione funzionale causata da problemi fisici, sensoriali o mentali La disabilità consiste in una qualunque limitazione o perdita della capacità di compiere un attività nel modo o nell ampiezza considerati normali per un essere umano (in base all età, al sesso e ai fattori socio-culturali) Più che non sulla menomazione, si focalizza sulle barriere fisiche o sociali che i disabili sperimentano Considera il problema come sociale, e non legato all individuo

Tecnologia assistiva Qualunque oggetto, parte di equipaggiamento, o sistema, sia prodotto commercialmente, che fuori dagli standard, modificato o personalizzato, che venga utilizzato per aumentare, mantenere o migliorare le capacità funzionali di individui con disabilità

L inclusione sociale delle persone con disabilità promuovere condizioni di vita dignitose e un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà nella propria autonomia personale e sociale, in modo che esse possano sentirsi parte di comunità e di contesti relazionali dove poter agire, scegliere, giocare, studiare, lavorare e vedere riconosciuto il proprio ruolo e la propria identità Vecchia strategia: Obiettivi parziali: più servizi, più denaro per le pensioni e l assistenza, ecc. Nuova strategia: Diritti umani: uguaglianza, rispetto della dignità, non discriminazione, pari opportunità, coinvolgimento nelle scelte

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità New York, 13 dicembre 2006 Ratificata dall Italia nel 2009

Fattori Fattori contestuali Riguardano il vissuto e lo stile di vita della persona Fattori ambientali: tutti gli aspetti del mondo esterno ed estrinseco che formano il contesto della vita di un individuo e, come tali, hanno un impatto sul funzionamento della persona (es. ambiente fisico e sue caratteristiche, atteggiamenti, valori, politiche, sistemi sociali e servizi, ) Fattori personali: correlati all individuo quali l età, il sesso, la classe sociale, le esperienze di vita, modelli di comportamento generali e stili caratteriali che possono giocare un certo ruolo nella disabilità a qualsiasi livello.

Fattori Fattori ambientali: Impattano negativamente (barriere) o positivamente (facilitatori) sul funzionamento della persona in termini di miglioramento o peggioramento delle performance rispetto alle capacità