La contrattazione di massa I contratti per adesione, moduli o formulari, clausole vessatorie e contratti aleatori

Documenti analoghi
Le clausole vessatorie e i contratti assicurativi

Regole generali di comportamento degli Intermediari

Dei contratti del consumatore in generale. Art. 33. Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore

LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

Il Contratto di assicurazione

Il CONTRATTO. Art Indicazione dei requisiti

Diritto Privato Europeo

IL DIRITTO DEI SOCIAL PROFILI DI DIRITTO NETWORKS INTERNAZIONALE PRIVATO

Modulo assicurativo. Dettaglio delle materie

V corso di formazione per tirocinanti IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE ROSSELLA MILONE E MARIA ROSARIA SODANO

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA

- Tel: Indice Corso 60 ore

IL CODICE CIVILE. Il paradigma del contratto nel codice civile

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Clausole vessatorie e danni alla persona del consumatore: codice civile, del consumo ed esame della giurisprudenza

Assicurato Indirizzo Cap Città Prov. Cod. Fiscale Data di nascita Luogo di nascita Prov. Collegio di Iscrizione Nr. Associazione

Parte III RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE. CAPITOLO I L ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE (Rossella Cavallo Borgia)

La distribuzione commerciale. I contratti di distribuzione commerciale nel quadro normativo comunitario. La tutela della concorrenza

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

PI QUESTIONARIO ORGANISMI DI MEDIAZIONE (DECRETO LEGISLATIVO 18 OTTOBRE 2010 N. 180)

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

DUAL Professionisti OCC PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

PIANO MATERIE 2012 CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA DI IDONEITA ISVAP

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA

DUAL Organismi di Conciliazione Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale degli Organismi di Conciliazione

ECOMMERCE DAY - BARI. Fare ecommerce di successo senza litigare con i consumatori e le associazioni di tutela.

LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE: IL CONSUMATORE.

DUAL Mix Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Rischi Miscellaneous

La risposta giusta è la a)

LA CONTRATTUALISTICA NEL SETTORE ALIMENTARE

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione...

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE

RAPPORTI TRA ORGANIZZATORE E INTERMEDIARIO DEL VIAGGIO*

Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione... XV

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

- Tel: Fax: 0823/ Indice corso 60 ore

MASSIMALE ,00 IMPORTO TOTALE

polizze emesse da da inviare a mezzo fax allo Per informazioni tel Assicurato Indirizzo Cap Città Prov

polizze emesse da Cod. Fiscale Data di nascita Luogo di nascita Prov. Cap Città Prov.

Relazione sul codice del consumo

Elenco delle norme di interesse generale applicabili agli intermediari assicurativi e riassicurativi

Servizi di investimento: prodotti; regole di comportamento degli intermediari; tecniche di risoluzione delle controversie

CLAUSOLE VESSATORIE, TUTELA DEL CONSUMATORE E CAUTELE PER L IMPRENDITORE Considerazioni pratiche per le aziende

INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B

FIRST/CISL TUTELA LEGALE


Informativa su reclami, modalità di presentazione e ricorso a strumenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie 9 maggio 2017

La nuova gestione del rischio nelle strutture sanitarie

Diligenza degli amministratori e assicurazione della responsabilità civile

CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE DONAZIONE SICURA POLIZZA B) SOTTOSCRIZIONE SUCCESSIVA ALL ATTO DI DONAZIONE ed. maggio 2016

Il governo del parco tecnologico biomedico: le alternative del Service Engineering

BREVI CONSIDERAZIONI SUL «SISTEMA DELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA».DALLA RC AUTO ALLA RC SANITARIA

VADEMECUM PER IL CONSUMATORE CHE SI RIVOLGE AD UNA AGENZIA IMMOBILIARE. a cura del Servizio Tutela del Consumatore e della Proprietà Industriale

Le garanzie assicurative nella cessione del quinto

UNIVERSITA DI ROMA TRE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DIRITTO E MERCATO DELLE ASSICURAZIONI

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Pramerica Valore +

Domande di Diritto Civile I

IL NUOVO REGIME PROCESSUALE DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA 2017: SCHEMI E PRIME CONSIDERAZIONI. Schema di Giulio SPINA

INDICE SOMMARIO. Presentazione della quinta edizione... Presentazione della quarta edizione... Presentazione della seconda edizione...

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo

Clausole vessatorie: la specifica approvazione è necessaria ed esclusiva

INDICE. Presentazione... XIII (a cura di GIANLUCA SICCHIERO) PARTE PRIMA

Transazioni commerciali tra imprese e tra imprese e pubbliche amministrazioni

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOTAZIONI INTRODUTTIVE

Avvertenza. PARTE I - Informazioni generali sull intermediario che entra in contatto con il contraente/aderente

IL TASSO CONVENZIONALE DEGLI INTERESSI MORATORI

LE POLIZZE ASSICURATIVE

CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS ASSICURAZIONI SPA. Polizza / Tutela Legale soci F.I.A.I.P. NOTA INFORMATIVA

Indice. Capitolo I Il consumatore e il professionista (Lorenzo Mezzasoma) Capitolo II L educazione e l informazione del consumatore (Anna Bizzarro)

PROSPETTO INFORMATIVO DELLE POLIZZE CONVENZIONE DI RESPONSABILITA CIVILE ATTIVATE DA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA ARCISPEDALE S

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

POLIZZA OBBLIGATORIA R.C. PROFESSIONALE AVVOCATI NUOVE REGOLE DECRETO n. 238 DELL 11 Ottobre 2016 entrata in vigore 11 Ottobre 2017

TRATTAZIONE DEI RECLAMI PRESSO BANCA POPOLARE DI SONDRIO

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

INDICE SOMMARIO CODICE DEL CONSUMO

polizze di Cod. Fiscale Data di nascita Luogo di nascita Prov. Cap Città Prov.

CONVENZIONE N

Questionario per: Comuni con numero di abitanti fino a abitanti Ordini o Collegi Professionali

MODULO DI PROPOSTA da trasmettere a: Fax:

La società può inoltre compiere qualsiasi operazione che sia necessaria o utile o inerente o connessa al raggiungimento dell'oggetto sociale.

Focus MATERIA: DIRITTO DEL LAVORO A CURA DI: Avv. Giulia PUSATERI

Gruppo Editoriale L'espresso S.p.A.

INDICE PARTE II EDUCAZIONE, INFORMAZIONE, PRATICHE COMMERCIALI, PUBBLICITÀ TITOLO III

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Pag. XIII Introduzione...» 1. Capitolo I LE FONTI GIURIDICHE IN MATERIA DI CONTRATTI DI VIAGGIO

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra

Obblighi di comunicazione

Corte di cassazione, Sez. Unite, sentenza n del 2016 (dep. 6 maggio 2016)

POLIZZA FEDELTA SINGOLA - AGENTI DI ASSICURAZIONE APPARTENENTI A SNA

ASSOCIAZIONE ITALIANA INGEGNERI DELL INFORMAZIONE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

L Ivass ha replicato con la nota che pure si allega per opportuna conoscenza.

Prime considerazioni sui profili finanziari e assicurativi della Legge per la ricostruzione

INDICE - SOMMARIO. GIORGIO DE NOVA PER UNA MAPPA DELLE NULLITÀ... pag. 1 CRISTINA MENICHINO LA CLAUSOLA CLAIMS MADE NEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI

Allianz S.p.A. Divisione Allianz Lloyd Adriatico

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

Transcript:

La contrattazione di massa I contratti per adesione, moduli o formulari, clausole vessatorie e contratti aleatori Dott.ssa Rita Crocitto Monza, 17 giugno 2013

Dott.ssa Rita Crocitto Laurea in giurisprudenza e Dottorato di ricerca in diritto privato comparato. E stata docente di diritto in diverse Università. È docente a contratto in Università L. Bocconi - Master in Economia del Turismo - MET- e Università Statale, Master in Diritto e Comunicazione MADEC- È Docente specializzato in diritto delle assicurazioni

Soggetti coinvolti nel contratto di assicurazione Contraente qualificato / Impresa di assicurazione Contraente Assicurato Rischi Grandi rischi (no contraente debole) Consumatore Beneficiario

Il contratto di assicurazione. Il codice civile (riferimenti principali in tema di tutela del consumatore) Il contratto di assicurazione, dal punto di vista del consumatore/assicurato, ha le seguenti caratteristiche: è standardizzato è un contratto per condizioni generali è un contratto concluso mediante moduli o formulari può essere un contratto tra professionista e consumatore è un contratto per adesione

Contratti aleatori Art. 1882 Codice Civile: L assicurazione è il contratto con il quale l assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro, ovvero a pagare una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana.

La disciplina dei contratti standardizzati Nei contratti di assicurazione conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari, le c.d. condizioni generali di contratto predisposte dall impresa di assicurazione sono efficaci solo se: le clausole aggiunte prevalgono su quelle del modulo con cui siano incompatibili, quand anche queste ultime non sono state cancellate (art. 1342, comma 1, c.c.). l impresa che le ha predisposte ha fatto in modo di garantire che l assicurando fosse in grado di conoscerle usando l ordinaria diligenza (art. 1341, comma 1, c.c.). Le clausole inserite nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari predisposti dall impresa di assicurazione si interpretano, in caso di dubbio, a favore dell assicurato (c.d. interpretatio contra stipulatorem) (art. 1370 c.c.). Non hanno effetto, se non specificamente approvate per iscritto, le condizioni generali che stabiliscono, a favore dell impresa di assicurazione che ha predisposto i moduli o formulari contrattuali, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l esecuzione, ovvero sanciscono a carico dell assicurato decadenze, limitazioni della facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti con i terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell autorità giudiziaria (art. 1341, comma 2, c.c.). Regolamenti IVASS

Sovrapposizione fra tutela formale e tutale sostanziale: rapporti con il codice civile Tutela formale: data dalle norme già esistenti contenute nel codice civile (art.1341-1342 c.c.) relative ai contratti cd.standard o comunque predisposti da una parte e stipulati tramite moduli o formulari Tutela sostanziale: contenuta invece nel codice del consumo. La dottrina maggioritaria concorda nel ritenere pacifico, in ogni caso che il rispetto dell onere formale della specifica approvazione per iscritto richiesto non vale a sottrarre la clausola dal controllo contenutistico previsto con la più recente disciplina (Capobianco- Perlingeri, 2009, pag.146 ss.).

La tutela del contraente debole nella contrattazione Definizioni Consumatore: persona fisica che agisce/contratta per esigenze personali e per scopi estranei alla attività professionale/imprenditoriale svolta (Codice del consumo) Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell esecuzione della propria attività imprenditoriale o professionale o un suo intermediario.

Normativa di riferimento per la disciplina contrattuale in materia assicurativa: Codice delle Assicurazioni Private: D.Lgs. 209/2005, titolo XII Norme relative ai contratti di assicurazione Codice Civile: libro IV, capo XX, Dell assicurazione Raccordo fra le norme del codice delle assicurazioni con le disposizioni del codice civile Fermo restando quanto diversamente disposto dal presente codice (Cod. Ass.), i contratti di assicurazione, coassicurazione e riassicurazione rimangono disciplinati dalle norme del codice civile. (art. 156 Cod. Ass.).

Stipulazione del contratto di assicurazione Proposta e accettazione Il contratto di assicurazione si conclude nel momento in cui il proponente è a conoscenza dell accettazione della controparte (art. 1326 c.c.). Proponente Assicurato Accettante Impresa

Rapporti fra codice civile e codice del consumo Nel settore dei contratti tra professionista e consumatore si applicano le regole del Codice Civile per gli aspetti non previsti dal Codice del Consumo. Per quanto non previsto dal codice del consumo, ai contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista si applicano le disposizioni del codice civile. (art. 38 cod. cons.)

Diritti del contraente/assicurato: cd. Diritto di ripensamento Recesso entro 30 gg. dalla stipulazione della polizza vita Il pagamento del premio rende il contratto efficace Clausole di cd. carenza

Rischio e informativa precontrattuale La nota informativa contiene la quantificazione e l illustrazione di tutti gli oneri gravanti sul contratto al fine di conoscere come questi incidono sulle somme versate e/o sui rendimenti futuri Consegna del Fascicolo informativo all assicurato/contraente

Massima tutela del contraente/consumatore in fase precontrattuale: L assicurato ha il dovere di fornire tutte quelle informazioni che lo riguardano Il comportamento dell assicurato nei confronti della Compagnia di assicurazione deve essere un comportamento caratterizzato dalla buona fede contrattuale. Questionario di adeguatezza

Tutela del consumatore/contraente debole: fonti Codice del consumo: Soggetti (professionista, consumatore e associazione di consumatori) educazione, informazione e pubblicità rapporto di consumo Contrattazione a distanza nel collocamento di prodotti assicurativi si applica il Regolamento IVASS n. 34/2010 o Diritto di ripensamento 30 gg contratti ramo vita 14 gg contratto ramo danni Per la Tutela dell utente dei servizi assicurativi in merito ai reclami si applica il Regolamento IVASS n. 24/2008

Codice del consumo: Clausole vessatorie Tutela del consumatore: le clausole vessatorie (art.33 cod. cons.): Sono le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. Vessatorietà: Squilibrio fra i diritti della parte FORTE e gli obblighi dell altra debole Nel caso un contratto contenga una o più clausole vessatorie: la clausola si considera come non apposta/nulla (artt. 33-34- 36 Cod. Consumo), mentre il contratto rimane valido per il resto. Nullità di protezione: essendo rilevabile soltanto dal consumatore e d'ufficio dal giudice.

Gradazione della vessatorietà Il Legislatore dopo aver indicato la nozione generale di clausola vessatoria indica un elenco di clausole a seconda della gravità. Abbiamo infatti: cd. lista grigia delle clausole che si presumono vessatorie fino a prova contraria. (Art.33 comma 2). Il professionista/imprenditore potrà dimostrare la non vessatorietà solo se dimostra: l assenza in concreto del significativo squilibrio che la clausola è stata oggetto di una trattativa individuale con il consumatore (art. 34, comma 4, cod. cons.).

Cd. lista nera delle clausole vessatorie Clausole NULLE nonostante siano state oggetto di trattativa individuale che abbiano per oggetto o per effetto di (art.36): escludere o limitare la responsabilità del professionista in caso di: o morte o danno alla persona del consumatore, risultante da un fatto o da un'omissione del professionista; escludere o limitare le azioni del consumatore nei confronti del professionista o di un'altra parte o in caso di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte del professionista; prevedere l'adesione del consumatore come estesa a clausole che non ha avuto, di fatto, la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto.

Nullita' di protezione Art. 36 cod. cons E' nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilità al contratto di una legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dal presente capo (codice consumo), laddove il contratto presenti un collegamento più stretto con il territorio di uno Stato membro dell'unione europea.

Principali Diritti del consumatore/utente. Secondo il codice del consumo, le attività commerciali devono svolgersi nel rispetto dei principi di buona fede, di correttezza e di lealtà, e tenendo conto delle esigenze di protezione delle categorie di consumatori. Diritti del contraente/assicurato: Tutte le informazioni destinate ai consumatori e agli utenti devono essere rese almeno in lingua italiana Polizze in lingua italiana: diritto di recesso solo se vi è trasferimento del portafoglio in altro Stato. art,.168 Cod. ass.

Esempio di clausola vessatoria Foro competente È nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilità al contratto di una legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dal presente capo, laddove il contratto presenti un collegamento più stretto con il territorio di uno Stato membro dell'unione europea (art.36) Il professionista/imprenditore potrà dimostrare la non vessatorietà della clausola solo se dimostra: o l assenza in concreto del significativo squilibrio

Tutela amministrativa a favore del consumatore Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, sentite le associazioni di categoria rappresentative a livello nazionale e le camere di commercio interessate o loro unioni, d'ufficio o su denuncia,, dichiara la vessatorietà delle clausole inserite nei contratti tra professionisti e consumatori che si concludono mediante adesione a condizioni generali di contratto o con la sottoscrizione di moduli, modelli o formulari. (Art. 37-bis cod. cons.)

Informativa precontrattuale e compilazione del questionario di adeguatezza della polizza alle esigenze assicurativoprevidenziali dell assicurato al fine della tutela del contraente debole di prodotti assicurativi. La clausola di NON adeguatezza

Clausola Loss Occurrence Copertura se il fatto dannoso è accaduto durante la validità della polizza Con una polizza "Loss occurrence" affinché vi sia copertura assicurativa è necessario che il danneggiante sia assicurato già al momento della commissione dell evento previsto in polizza

Clausola Claims Made Per determinare con certezza il momento del sinistro e per porre limiti ai risarcimento del danno si fa ricorso alla: Clausola claims made o "a richiesta fatta": con la clausola claims made si modifica il concetto di fatto accaduto durante l assicurazione. l assicurazione è efficace per tutte le richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validità del contratto. con una polizza "claims made, l assicurato potrebbe avere copertura assicurativa anche senza essere stato assicurato al momento della commissione dell'errore, purché sia assicurato al momento della richiesta di risarcimento danni. Possibile inserimento della clausola di retroattività e clausola postuma Contratto atipico

Clausola Claims Made

Contenzioso sui sinistri R.C. auto con un impresa di assicurazione: la conciliazione paritetica

La conciliazione paritetica nel settore RCA nasce da un accordo tra l ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e alcune Associazioni dei Consumatori al fine di facilitare i rapporti tra i consumatori e le imprese di assicurazione e ridurre il contenzioso nel settore RC auto.

Contenzioso sui sinistri R.C. auto con un impresa di assicurazione la conciliazione paritetica 29

Oggetto: Risoluzione senza ricorrere al giudice Le controversie che possono essere trattate mediante la conciliazione paritetica sono quelle relative a: sinistri r.c. auto la cui richiesta di risarcimento non sia superiore a 15.000,00 euro. Condizioni di attivazione della procedura: Può attivare la conciliazione paritetica il consumatore che: abbia presentato una richiesta di risarcimento del danno all impresa e non abbia ricevuto risposta abbia ricevuto un diniego di offerta non abbia accettato, se non a titolo di acconto, l offerta di risarcimento. Costi della procedura La procedura NON comporta costi per il consumatore fatta salva l eventuale quota di iscrizione all Associazione a cui conferisce il proprio mandato. 30

IVASS- RCA TuOpreventivatOre I preventivi elaborati dal sistema sono vincolanti per le imprese per almeno 60 giorni dalla data del loro ricevimento e comunque non oltre la durata della tariffa in corso. www.ivass.it http://www.tuopreventivatore.it/