TESORERIA E LIQUIDITÀ

Documenti analoghi
4 TESORERIA E LIQUIDITÀ

RACCOLTA BANCARIA RACCOLTA, RISPARMIO GESTITO E SERVIZI DI INVESTIMENTO 04/05/2017. Capitale proprio

L'equilibrio finanziario e patrimoniale delle banche italiane

Tassonomia dei principali rischi finanziari

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

RISCHIO DI LIQUIDITA

Supplementi al Bollettino Statistico

Supplementi al Bollettino Statistico

1.3 RISCHIO DI LIQUIDITA

Indice XIII. Presentazione di Roberto Nicastro XVII. Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

Paragrafo 7 Rischio di controparte

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO (parte II)

Rischio di mercato Quantitativa No. Rischio di cambio Quantitativa No. Rischio di concentrazione Qualitativa Sì

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

Regolamento sulle segnalazioni e sulle contribuzioni in base al rischio delle banche consorziate al FITD

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012

La politicamonetarianell Eurosistema

I rischi di credito e operativo

Il tasso di interesse come obiettivo operativo

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Università degli Studi La Sapienza

L equilibrio finanziario della banca (parte II) Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014

Percorso professionalizzante Risk management in banca

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla BCC UMBRIA Credito Cooperativo. Documento di sintesi

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

RAPPORTO CER Aggiornamenti

L equilibrio finanziario

Lezione Gli strumenti di raccolta delle banche

Convegno ABI "Basilea 3 - Risk & Supervision 2014" Roma - 16 e 17 giugno. IIl governo del rischio di liquidità nel RAF

Equilibrio finanziario

Documento di Sintesi

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

Tecnica Bancaria (Cagliari )

ALM e rischio di interesse: Il repricing gap. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca TEMA Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo

Supplementi al Bollettino Statistico

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Gruppo Banca Sella, positivo il bilancio 2016: cresce l utile netto, migliora la qualità del credito, sale la solidità patrimoniale

L equilibrio finanziario della banca (parte II)

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Economia monetaria. Mercati primari Mercati secondari. Prestiti Obbligazioni Azioni. Crediti. Crediti. diretti

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Pitigliano **********

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve

La mutualità e l attività bancaria Imprese finanziarie

Corso di Asset and liability management (profili economico-aziendali) Basilea 3

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Cras

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock)

OBBLIGAZIONI EMESSE DALLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico anno 2008

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro)

CONAFI PRESTITO S.p.A. Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Situazione al 31/12/2012

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Criterio Finanziario

FOGLIO COMPARATIVO MUTUI PRIMA CASA

Il rendiconto finanziario

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse del Banco Fiorentino Credito Cooperativo Mugello, Impruneta e Signa **********

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo sc 12/2015.

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

Corso di Finanza aziendale

Risk Appetite Framework e Funding Transfer Price: Scelte strategiche consapevoli. Rossano Giuppa

Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria. Schema di regolamentazione della liquidità di Basilea 3: domande frequenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2017 (principali evidenze)

Management a.a. 2016/2017

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2017 (principali evidenze)

Gruppo Banca Sella, primo semestre positivo: crescono utile e impieghi, migliora la qualità del credito Si confermano positivi i dati di Banca Sella

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2016

ARTICOLI LA RISPOSTA DELLA BCE ALLA CRISI FINANZIARIA

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2017 (principali evidenze)

TECNICA BANCARIA: II MODULO

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

Le operazioni bancarie. A breve termine

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO

Governo e gestione del rischio di liquidità. Delibera C.d.A. del 25/06/13

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano

ALCUNE RIFLESSIONI SUL FABBISOGNO DI CONSULENZA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Gruppo Banca Sella, approvato il bilancio al 30 settembre 2017: crescono raccolta e impieghi, migliora la qualità del credito

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2017 (principali evidenze)

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

Gruppo Banca Sella, primo trimestre positivo: crescono utile, raccolta e impieghi, confermata la solidità patrimoniale

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2017 (principali evidenze)

Banca Popolare di Sondrio: Project Work su rischi di mercato, di liquidità e operativo

Il portafogliodi proprietà

1 Direzione Contabile Amministrativa

I MERCATI FINANZIARI : ALCUNE DEFINIZIONI

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Transcript:

TESORERIA E LIQUIDITÀ A.A. 2016/2017 Prof. Alberto Dreassi adreassi@units.it DEAMS Università di Trieste

Banca Creditori Debitori Vigilanza LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Modello di business: Trasformazione delle scadenze, mismatch strutturale, leva finanziaria Fiducia nella disponibilità di liquidità sufficiente Diversificazione delle fonti e delle forme tecniche Gestione del credito conforme alla disponibilità di liquidità Diversificazione degli impieghi e delle forme tecniche Vincolo di liquidità alla solvibilità tecnica Controlli qualitativi e quantitativi Gestione della liquidità assolvere alle obbligazioni di cassa in modo puntuale ed economico: Matching fra flussi in entrata e in uscita Raccolta di fondi di capitale coerenti con le scadenze Ottimizzazione del costo del capitale fra liquidità e redditività Gestione dei rapporti infragruppo che incidono sulla liquidità 2

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Scomposizione delle esigenze di liquidità: Strutturale Equilibrio di M/L fra entrate e uscite In particolare, disallineamento temporale fra credito e depositi Effetti delle decisioni sul breve termine Di breve termine (tesoreria) Capacità di far fronte ad uscite nell immediato Sia previste sia impreviste Sia a saldi positivi sia negativi Mediante l uso delle riserve, la liquidazione di attivi, il rifinanziamento Difensiva (gestione degli scompensi giornalieri a prescindere dalla redditività) o dinamica (assunzione di rischi di tasso e ricerca di redditività) 3

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Leve gestionali: Appetito per il rischio Trasformazione delle scadenze Raccolta Nel breve termine: Individuazione degli attivi liquidabili prontamente Individuazione degli attivi a garanzia del rifinanziamento Individuazione degli strumenti di tesoreria Attivazione degli strumenti di mercato interbancario Politica commerciale Esposizioni fuori bilancio Cessione di attivi Impieghi Minimizzare gli aggiustamenti Trade-off fra equilibrio economico e finanziario Ruolo indiretto del capitale 4

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Interpretazioni del rischio di liquidità: Impatto del liquidity risk: Funding: difficoltà a corrispondere i deflussi di rimborso del passivo, di impegno ad erogare fondi o di incremento delle garanzie fornite Market: impossibilità o antieconomicità della conversione di attivi in denaro per malfunzionamenti di mercato Scenario Condizione di operatività normale (going concern liquidity risk) Situazioni di stress (contingency liquidity risk) Da originate-to-hold a originate-todistribute: aumenta la flessibilità e la possibilità di rendere liquide posizioni immobilizzate aumenta la dipendenza dagli «umori» del mercato Origine Fattori interni (corporate liquidity risk) Fattori esterni (systemic liquidity risk) 5

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Misura del funding liquidity risk: Modelli di stock: Misura periodica degli attivi liquidabili con indicatori patrimoniali (statica) Cash capital position: attività liquide o prontamente liquidabili al netto di passività a vista e a breve non rinnovabili e impegni ad erogare fondi M/L term funding ratio: rapporto fra passività a M/L e attività con vincolo di durata pari o superiore Modelli di flusso: Stima dei flussi in un dato orizzonte temporale (dinamica) Maturity ladder/gap: flussi netti di cassa per fascia temporale Modelli ibridi: flussi per scadenza, integrati dalle disponibilità patrimoniali e da limiti operativi ai deficit di liquidità 6

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Misura del market liquidity risk - stima della liquidità del mercato di ciascuno strumento finanziario, in termini di rapidità, volumi e costi della transazione: Elasticità: capacità di attirare nuove proposte di acquistovendita in presenza di squilibrio fra domanda e offerta Immediatezza: tempo fra invio dell ordine e l esecuzione della transazione Bid-ask spread: indicatore sintetico dei costi di transazione Ampiezza: presenza di ordini di acquisto-vendita di importo elevato Profondità/spessore: presenza di numerosi ordini di acquisto-vendita a prezzi prossimi fra loro 7

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Funzioni di gestione della liquidità: Misura going concern e di stress Sviluppo e implementazione di modelli gestionali anche di contingency Verifica dei limiti operativi e reportistica/controllo Prezzi interni di trasferimento della liquidità (anche infragruppo) Piani di funding Modelli: Centralizzato: Pooling Accesso unico a MM e BC Pro: monitoraggio e costi Contro: contagio e complessità Multi-hub Decentrato: Gestione individuale Autonomia Pro: semplicità e responsabilizzazione Contro: costi e opacità 8

STRUMENTI DI TESORERIA 1. Riserve bancarie: attività liquide o prontamente liquidabili, libere o vincolate Riserva obbligatoria: Deposito in denaro presso la BC in funzione di un aggregato Strumento di tutela del risparmio, politica monetaria, vigilanza Riserve libere: Prima linea: moneta legate e crediti a vista v/banche Seconda linea: altre attività molto liquide Riserva obbligatoria Area Euro: Su depositi a vista, con scadenza/preavviso <2a, titoli di debito con scadenza originaria <2 Aliquota 1%, franchigia 100.000 Remunerazione: 0% (penalità: 2,75%) Periodicità: media giornaliera nel II mese successivo alla rilevazione di fine mese Ammontare: 115 mld Riserve libere: Remunerazione: -0,4% Ammontare: 540 mld 9

STRUMENTI DI TESORERIA 2. Mercato interbancario: scambio delle esigenze di copertura deficit e impiego surplus di liquidità, in funzione del merito di credito e degli strumenti a garanzia richiesti Scadenze: - Overnight: t / t+1 - Tomorrow-next: t+1 / t+2 - Spot-next: t+2 / t+3 - A tempo: t+2 / t+k (k da 1w a 12m) - Broken date: t+s / t+k (entro 12m) Interbancario EURO (18.04.17): - EONIA: -0,359% - EURIBOR: 1w -0,380%; 12m -0,120% - Volume: 70 trn (2015) Tassi: - EONIA (Euro Overnight Index Average): media campionaria su depositi non garantiti overnight - EURIBOR (EURo Interbank Offered Rate): su operazioni t+2 con durata 1w-12m 10

3. Operazioni con la BC: STRUMENTI DI TESORERIA - operazioni di mercato aperto (open market): principale strumento di politica monetaria e controllo dell offerta di moneta e dei tassi: - Rifinanziamento principale: finanziamento settimanale su pegno - Rifinanziamento a più lungo termine: durata di 3 mesi - Fine tuning: non standardizzate, attenuano fluttuazioni inattese dei tassi - Operazioni strutturali: modificare la liquidità strutturale del sistema - operazioni attivabili dalle controparti (standing facilities): tasso prestabilito, overnight, di rifinanziamento marginale (P/T o prestito garantito) o di deposito, rispettivamente maggiore e minore del tasso interbancario Operazioni con BC EURO (18.04.17): - Rif. Principale: 0,00% - Rif. Marginale: 0,25% - Open market: MRO 13 mld ; LTRO 770 mld ; altri 1.900 mld - Standing facilities: prestito: 131 mln ; deposito: 588 mld 11

VIGILANZA E LIQUIDITÀ Controlli sul rischio di liquidità: - Prima degli Accordi di Basilea, controlli differenziati a livello nazionale - Con gli Accordi di Basilea, controlli uniformi ma molto limitati, prevalentemente di tipo qualitativo - Solo con Basilea 3 (in vigore gradualmente) requisiti espliciti: - Dotazione patrimoniale non idonea a fini di liquidità, ma one-size-fits-all - Necessità di misurazione uniforme e di controlli operativi: - Misura delle varie accezioni del rischio di liquidità e prezzi interni - Appetito per il rischio di liquidità - Adeguatezza delle riserve liquide - Stress test e contingency funding plan - Trasparenza - Coefficienti minimi di liquidità 12

VIGILANZA E LIQUIDITÀ Coefficienti minimi di liquidità: - Liquidity coverage ratio (LCR): shock di liquidità di breve periodo e capacità di assorbimento - Orizzonte: 30 giorni - Shock idiosincratico e di mercato: - Downgrade significativo - Ritiro di parte dei depositi - Riduzione raccolta interbancaria non garantita - Aumento scarto di garanzia su operazioni garantite - Aumento marginalità dei derivati - Utilizzo imprevisto di accordato non utilizzato - Riacquisto di titoli o altre obbligazioni con impatto reputazionale 13

VIGILANZA E LIQUIDITÀ Coefficienti minimi di liquidità: - Liquidity coverage ratio (LCR): shock di liquidità di breve periodo e capacità di assorbimento - Formulazione: LCR = - I fattori di ponderazione discriminano: - La qualità delle attività liquide - L attesa di deflusso/afflusso generata dall attività - I deflussi netti considerano afflussi «cappati» al 75% dei deflussi lordi - Requisito pieno dal 2019 (prima, «sconto» del 10% annuo) - Rilevazione mensile Attività liquide di alta qualità ponderate Deflussi netti su 30 giorni 1 14

VIGILANZA E LIQUIDITÀ Coefficienti minimi di liquidità: - Net stable funding ratio (NSFR): liquidità strutturale sotto shock - Orizzonte: 1 anno - Riduzione squilibri strutturali della liquidità per scadenze - Calcolo senza considerazione delle operazioni straordinarie con la BC - Shock: - Riduzione di redditività/solvibilità da aumento dei rischi di credito, mercato, operativi, altri - Rating downgrade significativo - Riduzione significativa del merito di credito e della reputazione della banca 15

VIGILANZA E LIQUIDITÀ Coefficienti minimi di liquidità: - Net stable funding ratio (NSFR): liquidità strutturale sotto shock - Formulazione: NSFR = Provvista stabile disponibile Provvista stabile necessaria > 1 - Provvista disponibile: ponderazione di patrimonio netto, strumenti ibridi e di debito oltre l anno, parte dei depositi non vincolati, a termine e la raccolta all ingrosso entro l anno - Provvista necessaria: attività ed esposizioni fuori bilancio ponderate in funzione dell attitudine ad essere trasformate in liquidità - Calcolo trimestrale 16

LIQUIDITÀ: DATI DI MERCATO Tassi e liquidità area Euro 17

LIQUIDITÀ: DATI DI MERCATO Struttura per scadenze e volumi (prestiti, 2003=100) 18

STRUMENTI DI TESORERIA Opinioni degli operatori (non garant.) 19

STRUMENTI DI TESORERIA Opinioni degli operatori (garant.) 20

STRUMENTI DI TESORERIA Utilizzo degli strumenti derivati (2003=100) OIS = overnight interest swap XCCY swaps = cross-currency swap 21

STRUMENTI DI TESORERIA Saldi TARGET 2 22

STRUMENTI DI TESORERIA Saldi TARGET 2 23