Progetto di Interesse strategico NEXTDATA



Documenti analoghi
Work package 1.1 Sistema osservativo climatico in alta quota. Paolo Cristofanelli(ISAC-CNR) Unitàoperative: URT Ev-K2-CNR, ISAC-CNR

Work package 1.2 Osservatori climatici afferenti al programma GAW-WMO. Angela Marinoni(ISAC-CNR) Unità operative: ISAC-CNR, URT Ev-K2-CNR

Rendicontazione scientifica per il periodo di riferimento /

Numero dipendenti e collaboratori: 81 ricercatori e tecnologi 31 tecnici e amministrativi 63 ricercatori a contratto e in formazione

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica:

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

Progetto di Interesse strategico NEXTDATA. WP 1.2 Osservatori climatici afferenti al programma GAW-WMO (Resp: Angela Marinoni, CNR-ISAC)

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d Valdagno Vicenza

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestione in qualità degli strumenti di misura

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

BUDGET ANNO SCHEDA RIASSUNTIVA

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Teatro Open Arena. Benvenuti!

Effettuare gli audit interni

Qualità dell aria Torino, 8 febbraio 2011

GESTIONE DEI VASI VINARI.

Studio della composizione dell atmosfera in aree montane

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

/DERUDWRU\IRU$GYDQFHG3ODQQLQJ DQG6LPXODWLRQ3URMHFW

SIMES. Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità. Potenza 22 aprile 2009

Il sistema informatico di trasmissione e analisi dei dati

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO DICEMBRE 2007

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

IL NETWORK DEI TERMOVALORIZZATORI HERA - SALA TELECONTROLLO -

Rapporto ambientale Anno 2012

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

POLLUTION MONITORING OF SHIP EMISSIONS: AN INTEGRATED APPROACH FOR HARBOURS OF THE ADRIATIC BASIN (POSEIDON)

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE APPRENDIMENTI a.s. 2009/10 classi II e V primaria e. I secondaria di primo grado

AnAlisi della Rete idrografica consortile

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

PROGETTO BASE MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete

Sottoprogetto 1 Sistema osservativo integrato per il monitoraggio dell ambiente e del clima

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto

Progetto di Interesse strategico NEXTDATA. Unità CASPUR

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Anno Rapporto ambientale

RETE DI MONITORAGGIO ATMOSFERICO DELLE PROVINCE DI CAGLIARI CARBONIA-IGLESIAS MEDIO-CAMPIDANO

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia

Pannello avanzato Gestione Produzione

POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI (ex L.R. 38/07) SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI (ex D.Lgs.

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

Allegato A STANDARD PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

Oggetto: Estensione d uso del sistema Icaro per la gestione dello Sportello Sociale del Comune di Cattolica. Proposta di Intervento

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

V SESSIONE LA SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO I SERVIZI DI SISTEMA

Franciacorta sostenibile/2

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione

CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO

PROCEDURA SCR_PG Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

Procedura di allocazione ai Punti di Entrata interconnessi con l estero per l Anno Termico

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Il monitoraggio delle bonifiche dell amianto mediante l analisi dei dati art. 9 L. 257/92: l esperienza nella Regione Lazio e nella Regione Toscana

Il ruolo di GAUDI. Delibera 8 marzo /2012/R/eel Delibera 7 agosto /2014/R/eel

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

I risultati del processo di ottimizzazione della rete di monitoraggio e il controllo qualità dei dati aria

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti Modalità di trattamento

Product Quality Assurance

Serie C Rispetto adempimenti Campi di gioco Rilevazioni statistiche

Configuration Management

P I A N O DI M O N I T O R A G G I O

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

ATTIVITA 2 Monitoraggio della qualità dell aria

FNOMCeO. Erogazione di servizi per la gestione delle Anagrafiche presso gli Ordini provinciali dei Medici. Lecce 27 Novembre 2009

L esperienza dell Università di Bologna

Il Processo di valutazione nell ambito delle Marie Skłodowska-Curie IF nel panel ECO-SOC Egill Boccanera

Sistema di valutazione della performance

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI PER

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Finalità del progetto di una Banca dati di Modelli di SDS. Paola Di Prospero Fanghella Centro Sostanze Chimiche ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

Specifiche e scopi delle reti di monitoraggio della radiazione UV solare: proposte per una rete italiana

L attività di coordinamento delle strutture di Arpa Piemonte per l attuazione dell IPPC e dei controlli integrati

Transcript:

Progetto di Interesse strategico NEXTDATA Rendicontazione scientifica per il periodo di riferimento 01-01 - 2014 / 31 12-2014 WP 1.2 Osservatori Climatici GAW-WMO Responsabile: Angela Marinoni CNR- ISAC Partners: CNR- ISAC, URT Ev- K2- CNR

1. Attività prevista e risultati attesi Prosecuzione delle attività osservative e di analisi in corso presso le Stazioni Globali GAW- WMO a guida italiana e supporto alle attività, in accordo con il piano strategico GAW- WMO, presso Stazioni remote di alta quota GAW- WMO in Italia (Plateau Rosa), Bolivia (Chacalatya) e presso altre Stazioni remote/di fondo nel bacino del Mediterraneo (e.g. Monte Portella). Messa in opera di servizi operativi e sperimentali per l early warning e per il near- real time data delivery. Inserimento nel Programma GAW- WMO dei nuovi programmi di misura implementati nel corso del Progetto. I dati ottenuti saranno condivisi in ambito internazionale sia attraverso il loro inserimento nei database di riferimento e nel Portale Generale, sia attraverso la partecipazione a meeting, workshop e conferenze nell ambito di iniziative nazionali e internazionali (es. GAW- WMO, ACTRIS, GEO, MACC- 2). 2. Deliverables previsti per il periodo di riferimento D1.2.6: Relazione sulle attività di misura; trasmissione dati agli archivi e al Portale Generale. D1.2.7: Relazione sulle attività di upgrade delle Stazioni GAW- WMO a guida italiana o afferenti al Progetto SHARE. 3. Attività effettivamente svolta durante il periodo di riferimento Sono proseguite le attività di osservazione e di studio presso le stazioni globali GAW- WMO di Monte Cimone (GAW ID: CMN) e del Nepal Climate Observatory Pyramid (GAW ID: PYR). In questo contesto, sono state condotte attività riguardanti la taratura della strumentazione, la validazione delle serie di dati inerenti i gas in tracce (gas serra e reattivi), l aerosol atmosferico (proprietà chimiche e fisiche), i parametri meteorologici e i flussi di radiazione solare (short- wave and long- wave), in accordo con le linee guida del programma GAW- WMO. Durante il periodo di riferimento, parte dei dati inerenti la composizione dell atmosfera sono stati sottomessi ai data- base di riferimento del GAW- WMO (http://ds.data.jma.go.jp/gmd/wdcgg/, http://ebas.nilu.no/default.aspx). I dati sono stati condivisi con NextData attraverso l invio al Sistema Geonetwork. Una dettagliata overview della disponibilità dei dati e dello stato di validazione è riportata nel Deliverable D1.2.6. Servizi di near- real time data delivery sono stati portati avanti nell ambito dei progetti WMO SDS- WAS SDS- WAS (Sand and Dust Storm Warning Advisory and Assessment System) e MACC - 2, così come nell ambito del programma GAW- WMO per un sub- set di osservazioni condotte a Monte Cimone. Nell ambito delle attività condotte in questo Deliverable, il personale ISAC- BO ha eseguito interventi regolari di manutenzione/taratura presso la Stazione Globale O. Vittori (Monte Cimone, Italy). Nella primavera 2014, personale ISAC- BO e URT Ev- K2- CNR ha condotto la campagna di mantenimento e taratura della strumentazione presso la Stazione Globale NCO- P (Himalayas - Nepal). Per quanto riguarda le attività condotte presso altre stazioni GAW- WMO a guida italiana, è stato attivato il servizio di fornitura in near- real time dei dati di ozono superficiale osservati presso la stazione di Plateau Rosa nell ambito del Progetto MACC- 2 (si veda il sito web MACC- 2: http://gmes- atmosphere.eu/d/services/gac/verif/grg/gaw/).

Nonostante la mancata erogazione dei fondi attesi, sono state eseguite attività di aggiornamento presso le stazioni GAW- WMO a guida italiana. In particolare, grazie alla collaborazione con ENEA- UTMEA, misure di ozono superficiale sono state attivate presso la stazione GAW- WMO di Lampedusa. Lo strumento in uso (Thermo Tei49i) è stato confrontato con il riferimento di laboratorio (Thermo 48iPS) installato presso la sede ISAC- CNR di Bologna, nell ambito di NextData. L ISAC- CNR ha anche fornito il software di gestione e acquisizione in uso presso la stazione di Lampedusa. A Monte Cimone sono stati attivati i seguenti programmi di misura: MISURE CONTINUATIVE DI ANIDRIDE SOLFOROSA (SO2). MISURE CONTINUATIVE DI OSSIDI D AZOTO (NOX): OSSIDO D AZOTO (NO) E BIOSSIDO D AZOTO (NO2). Inoltre è proseguita l implementazione dei seguenti programmi: AEROSOL OPTICAL DEPTH (test condotti presso ISAC Bologna) PROFILI VERTICALI DELL AEROSOL ATTRAVERSO MISURE LIDAR (test in- situ presso la stazione di Monte Cimone) Presso la stazione Nepal Climate Observatory-Pyramid è stato avviato il programma di misura: MISURE CONTINUATIVE DI ANIDRIDE SOLFOROSA (SO2) In collaborazione con il CNR- IRSA, nell ambito del programma GAW/WMO, URT Ev- K2- CNR ha condotto misure inerenti alla chimica e alla composizione isotopica (isotopi stabili dell ossigeno e deuterio) delle deposizioni umide presso il Laboratorio Internazionale Piramide. Nel corso dell anno di riferimento è inoltre proseguita l interazione con il personale dell Università di La Paz (Bolivia) nell ambito dell accordo scientifico per l esecuzione di misure di ozono superficiale presso la stazione GAW- WMO di Chacaltaja. In particolare, sono state definite le modalità di validazione dei dati e sono state fornite indicazioni circa la risoluzione di problematiche tecniche legate all esecuzione delle misure avviate. Sono state altresì indicate le modalità di riferimento alle scale di taratura GAW- WMO. 3.1 Attività di ricerca Presso il Nepal Climate Observatory Pyramid (NCO-P), nell ottobre 2014, è stato installato uno strumento stato dell arte per il monitoraggio in continuo della SO2. Lo strumento si basa sulla tecnica della fluorescenza UV. È stato equipaggiato con un Sistema per l esecuzione automatica di test di zero. I primi due mesi di misura hanno mostrato valori di SO2 per la maggior parte del tempo sotto il limite di rilevabilità (0.10 nmol/mol). Con l intento di sfruttare al meglio le capacita di questo strumento, nel corso del quarto anno di attività si valuterà la possibilità di trasferimento presso la stazione di Kathmandu (WP1.1.). Nel maggio 2014, è stata condotta la campagna annuale di mantenimento e taratura presso la stazione NCO- P. I tecnici e i ricercatori della URT Ev- K2- CNR, di ISAC BO, del CNRS (Francia) ed il personale della Piramide, hanno partecipato in modo congiunto a questa campagna. È stata condotta una completa riorganizzazione logistica dei laboratori di NCO- P, al fine di ottimizzare la disposizione degli strumenti e dei sistemi tecnologici presenti nella stazione. È stata condotta l'intercalibrazione dell analizzatore di ozono presente in stazione con uno similare proveniente dall Italia. Sfortunatamente al termine del confronto, a causa della

rottura della pompa interna di campionamento, questo secondo analizzatore non è stato installato come invece previsto. Sono stati prodotti, articoli scientifici e presentazioni a congressi inerenti alle attività scientifiche condotte ad NCO- P (si vedano le Sezioni 3.5 e 4.2). Uno strumento PFR (Precision- Filter- Radiometer), raccomandato dal GAW- WMO SAG/Aerosols per l esecuzione di misure continuative di AOD, è stato acquisito per essere installato presso la stazione Globale GAW- WMO di Monte Cimone. Il sistema solar tracker necessario per il funzionamento automatico in condizioni non presidiate è stato progettato ed è attualmente in fase di allestimento presso l ISAC di Bologna: test operativi saranno condotti a partire da giugno 2015 a Monte Cimone. In collaborazione con il progetto Europeo ACTRIS, è stato installato presso Monte Cimone (marzo 2014) il sistema per lo studio della variabilità degli NOx. Il sistema si basa su uno strumento commerciale, che è stato modificato per raggiungere i Data Quality Objective (DQO) indicati da ACTRIS/GAW/WMO per siti di misura enhanced ed è stato dotato di un sistema per l esecuzione di tarature automatiche attraverso diluizione e gas phase titration. E stata messa a punto una procedura (e relativi software) per l esecuzione di tarature automatiche di NO e NO2. Nel marzo 2014, è stato installato anche il nuovo Sistema per la misura della SO2 in tracce. I dati di entrambi gli strumenti sono già stati utilizzati per la redazione dei Report Stagionali sulla variabilità della composizione atmosferica a Monte Cimone (si veda http://www.isac.cnr.it/cimone/reports). L'invio dei dati NO- NO2 al GAW- WMO è atteso per l anno 2015, mentre i dati di SO2 sono già stati inviati. Il sistema LIDAR sviluppato presso i laboratori ISAC di Roma, è stato installato presso Monte Cimone per l esecuzione di test pre- operativi. E stata realizzata una finestra in quarzo specificatamente progettata per l uso in stazioni montane, resistente all'acqua e dotata di sistemi di sbrinamento. Durante i test condotti nel 2014, sono state rilevate letture spurie nei segnali di ritorno del lidar, quindi sono state effettuate ulteriori modifiche alla componente ottica del sistema. La messa in linea del sistema è prevista per la primavera 2015. 3.2 Sviluppi applicativi, tecnologici e informatici Progetto per la realizzazione di un solar tracker per l esecuzione di misure continuative di AOD in un sito remoto di alta quota. Software per l esecuzione automatica di procedure di taratura per ossidi di azoto (NOx) da usare in stazioni non presidiate. Progettazione e realizzazione di un alloggiamento per finestre in quarzo da utilizzare per misure lidar in ambienti montani. 3.3 Attività di formazione Durante la campagna annuale di mantenimento presso NCO- P (Nepal), sono state condotte attività di training nei confronti dello staff locale mirate all incremento della capacità di gestire in autonomia la strumentazione di misura. 3.4 Disseminazione Nessuna

3.5 Partecipazione a conferenze DUST 2014, 1st International Conference on Atmospheric Dust, Castellaneta Marina, 1-6 giugno 2014. European Geoscience Union General Assembly 2014, Vienna, Austria, 27 aprile - 2 maggio. XII IGAC Science Conference on Atmospheric Chemistry, Brazil, Natal 22-26 settembre 2014. 4. Risultati ottenuti durante il periodo di riferimento 4.1 Risultati specifici (banche dati, risultati delle misure, output di modelli, etc) Le attività osservative condotte presso gli osservatori GAW- WMO di Monte Cimone e del Nepal Climate Observatory Pyramid, danno luogo ad un data- base che include dati inerenti ai parametri meteorologici, ai gas in tracce, agli aerosol atmosferici. Parte delle osservazioni sono state sottomesse ai database GAW- WMO (WDCGG ed EBAS) e al sistema Geonetwork di NextData. Per dettagli si veda il Deliverable D126. 4.2 Pubblicazioni CRISTOFANELLI P. et al., (2014): Transport of short- lived climate forcers/pollutants (SLCF/P) to the Himalayas during the South Asian summer monsoon onset. Environ. Res. Lett., 9 084005. PUTERO D., LANDI T.C., CRISTOFANELLI P., MARINONI A., LAJ P., DUCHI R., CALZOLARI F., VERZA G.P., BNASONI P., (2014): Influence of open vegetation fires on black carbon and ozone variability in the southern Himalayas (NCO- P, 5079 m a.s.l.), Environmental Pollution, 184, 597-604. CRISTOFANELLI P., SCHEEL H- E., STEINBACHER M., SALIBA M., (2014): Long- term surface ozone variability at Mt. Cimone WMO/GAW global station (2165 m a.s.l., Italy). Atmospheric Environment, 101:23-33. BONASONI P., CRISTOFANELLI P., MARINONI A., DUCHI R., CALZOLARI F., ROCCATO F., PUTERO D., LANDI T.C., BUSETTO M., BOURCIER L., et AL, (2014): SPRING 2014 REPORT. Summer report of the Italian Climate Observatory O. Vittori at Mt. Cimone. SANDRINI S., GIULIANELLI L., DECESARI S., FUZZI S., CRISTOFANELLI P., MARINONI A., BONASONI P., CHIARI M., CALZOLAI G., CANEPARI S., PERRINO C., AND FACCHINI M. C., (2014): In situ physical and chemical characterization of the Eyjafjallajökull aerosol plume in the free troposphere over Italy. Atmos. Chem. Phys., 14, 1075-1092. DOI:10.5194/acp- 14-1075- 2014. 4.3 Disponibilità di dati e output modellistici (formato, supporto, etc) Si veda il Deliverable D1.2.6 4.4 Deliverables completati D1.2.6: Report about third year activities and data submission to databases and NextData general Portal. D1.2.7: Report about the upgrade activities at Italian GAW- WMO/SHARE stations.

5. Commento su eventuali scostamenti fra attività/risultati/deliverables previsti ed effettivamente realizzati A causa della mancata erogazione dei fondi attesi, le attività di upgrade delle stazioni GAW- WMO a guida italiana sono state limitate. I dati di composizione atmosferica osservati a NCO- P saranno sottomessi al data- base ABC- DISC nel corso dell anno 2014. 6. Attività previste per il periodo successivo: Prosecuzione delle attività osservative e di analisi in corso presso le Stazioni Globali GAW- WMO a guida italiana e supporto, in accordo con il piano strategico GAW- WMO, presso Stazioni remote di alta quota GAW- WMO in Italia (Plateau Rosa) e Bolivia (Chacalatya) e presso altre Stazioni remote/di fondo nel bacino del Mediterraneo (e.g. Monte Portella). Messa in opera di servizi operativi e sperimentali per l early warning e per il near- real time data delivery. Inserimento, nel Programma GAW- WMO, dei nuovi programmi di misura implementati nel corso del Progetto. I dati ottenuti saranno condivisi in ambito internazionale sia attraverso il loro inserimento nei database di riferimento e nel Portale Generale, sia attraverso la partecipazione a meeting, workshop e conferenze nell ambito di iniziative nazionali e internazionali (es. GAW-WMO, ACTRIS, ICOS, GEO, MACC 3, Copernicus).