LINEA DETERGENTI LA MIGLIORE PREVENZIONE E PULIZIA CHE PUOI RAGGIUNGERE

Documenti analoghi
LINEA DETERGENTI LA MIGLIORE PREVENZIONE E PULIZIA CHE PUOI RAGGIUNGERE

Igiene e sanificazione nell industria della carne

Igiene e sanificazione nell industria lattiero - casearia

Prodotti per l'igiene nella mungitura

Birrerie. Halapur SPA. Pasteurreiniger 442 CIP 452 RV 547 PF. Halacid P. Halacid ZKT. Prodotti per la pulizia perfetta nelle

GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLE MASTITI SULLA SALUTE DELLA MAMMELLA, MEGLIO VEDERCI CHIARO

L I N E A C U C I N E

Piano di sanificazione

Settore enologico Listino 2016

POMPA DEL VUOTO POMPA DEL VUOTO. L IMPIANTO DI MUNGITURA componenti e gestione

INDUSTRIA ALIMENTARE

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO

UNI 5 PAVIMENTI UNI 5 CERA METALLIZZATA UNI 5 CERA RILUCIDABILE UNI 5 LAVINCERA UNI 5 DECERANTE

RISPETTO DELLE MODALITA DI PREPARAZIONE ED USO DI DETERGENTI DISINFETTANTI

Linea specialistica per l industria cosmetica

UNI5 PULITO LOW COST

LISTINO PREZZI PROFESSIONAL DIVISION

DETERGENTI e SGRASSATORI

PULIZIA DI FONDO DETERGENTI ALCALINI SCHIUMOGENI

CONTROLLO UFFICIALE PRESSO ALLEVAMENTO BOVINO LISTA DI RISCONTRO/ CHECK LIST LATTE A.T.V. MUNGITURA Alla posta Sala di mungitura

LINEA CUCINA AL LINE WASH AL LINE BRILLANTANTE AL LINE PIATTI. FORMATO: 5-25 Kg PH= 14 CONSIGLI D UTILIZZO PEZZI PER CRT 4 1

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani

VERBALE DI SOPRALLUOGO PER LA AUTORIZZAZIONE SANITARIA DELLE AZIENDE DI PRODUZIONE LATTE (1) (D.P.R N. 54 D.M. 9/5/91 N.

Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Detergente per contenitori in rame. Secchio 8 kg. Detergente al cloro attivo per la lavorazione del burro.

La Forza della Natura. Per Pulizie Sicure e Sostenibili. Dai vostri Esperti di Fiducia

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici.

DIVISIONE CONVIVENZE

Piano di sanificazione Caseifici

Piano di sanificazione

Catalogo Zootechny. Total Cleaning Solution. a little magic for a perfect clean. Azienda con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001:2008

DIVISIONE CONVIVENZE

Applicazioni nel Settore Zootecnico

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta

Allegrini è Ecolabel.

PULIZIA E DISINFEZIONE

DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

Formula race. medusa srl. detergenti professionali. gli specialisti dell igiene

& ECOLAB F&B Agri. Chimica in sala di mungitura: come, dove e quando. Dott. D. Borella. Application Manager F&B Italy

Linea specialistica per l industria alimentare

Azioni per il controllo della carica batterica del latte alla stalla Il progetto LATTESAN

Udderfoam. pulisce e igienizza in profondità ammorbidisce la cute non provoca allergie molto economico SOFFICE IGIENE

Produzione e vendita di latte d asina: requisiti igienico-sanitari

Ben Hur. L alleato di sempre per l hotel di domani. La gamma per la pulizia professionale leader del canale Ho.Re.Ca.

Le tappe di un corretto razionamento

PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE ANTIBIOFILM. da Dr Giuseppe De Lucia

SCHEDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI TRASMISSIONE DELL INFEZIONE PARATUBERCOLARE NEGLI ALLEVAMENTI DI BOVINE DA LATTE

Esperienze di ricerca: risultati del Progetto Mungiben*: Aspetti Gestionali

L I N E A LAVANDERIA

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA

meccanico e manuale Lavaggio delle stoviglie PULITISSIMO SPECIAL PULITISSIMO ULTRA PULITISSIMO CRISTAL PULITISSIMO BAR

Cos è BIOX Azione disinfettante

La qualità del latte: cellule somatiche e carica batterica

La disinfezione in sala di mungitura Mauro Codeluppi

THE HEART OF HEALTHCARE

LINEA LAVANDERIA Il lavaggio efficace per le lavanderie professionali.

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

* Utilizzare punteggi intermedi per situazioni non contemplate

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum

Piano di sanificazione

Settore Cultura e Istruzione

ALLEGATO 2 al MANUALE TECNICO

LineaAlimentare INDUSTRIA DELLA CARNE DETERGENZA SANITIZZAZIONE

COMUNE DI CORBETTA. SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, e FORNITURA DERRATE ASILO NIDO Periodo 2015/2021. Allegato n. 4

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE

Dal Sata Igiene, salute, benessere, attenzione alla mungitura

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

CATALOGO DETERGENTI - DISINFETTANTI. Shark Italia S.r.l. a Socio Unico tel fax

CAVALLO BLU I N G R O S S O F A R M A C I V E T E R I N A R I I d e n t i f i c a ti v i B e s t i a m e (Marche e Boli)

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE

ALLEGATO A N. CND RIF. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME

Pulire. obiettivi corso. contaminazione. microrganismi: i lieviti le muffe i batteri. batteri patogeni. tossinfezioni alimentari

MIGLIORARE L IGIENE ED IL BENESSERE IN PRESENZA DI ANIMALI

DETERGENTI MANUTENTORI CLEAN PAV PAVI LUX PAV NH3. Modalità d uso. Confezione. Modalità d uso. Confezione. Modalità d uso.

AUTO Detergente liquido alcalino concentrato fortemente sgrassante

ALCALINO COP ALCALINO CLORATTIVO COP

LINEA CUCINA. La pulizia efficace per le cucine professionali

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE

l igiene in cucina la pulizia degli edifici il lavaggio dei tessuti

SCHEDE TECNICHE. Componente % CAS EINECS. Alcool denaturato Eccipienti e Acqua deinozzata q.b.

INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA

LAVANDERIA. F ormulare soluzioni nuove è il nostro obiettivo, supportati da una continua ricerca ed. FIRMA CHIMICA: un concentrato di qualità

IL PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLE MASTITI IN 10 PUNTI

Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine

PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE DI UN CENTRO IPERBARICO

Protocollo Igienizzazione

SISTEMA BUFALA DETECTOR BUFALE IDENTIFICATE E TRACCIATE PER UNA PRODUZIONE PIÙ SICURA

La macchina mungitrice

Sacco da kg. 25 Sacco da kg. 25 Sacco da kg. 10 Sacco da kg. 25

Comune di Argelato. ALLEGATO c ELENCO PRODOTTI DETERGENTI E SANIFICANTI

Profilo tecnico del prodotto

Disinfezione e Sterilizzazione

Cura e prevenzione delle zoppie nella vacca da latte: cosa fare?

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

Transcript:

LINEA DETERGENTI LA MIGLIORE PREVENZIONE E PULIZIA CHE PUOI RAGGIUNGERE

Con quasi 40 anni di esperienza, Milkline è oggi un azienda leader nel suo settore in grado di offrire ai propri clienti soluzioni integrate, servizi affidabili e prodotti di altissimo livello. Un latte di qualità è un latte ottenuto seguendo precise e rigorose regole di igiene. Non è soltanto il consumatore finale a richiedere un prodotto puro, gustoso e prelibato; anche l industria lattiero-casearia esige dagli allevatori garanzie e risultati tangibili ed in regola con le normative vigenti. Oltre ai problemi legati all igiene e alla presenza di microbi nel latte, un pericoloso nemico della vacca da latte è rappresentato dalla mastite, un infiammazione della ghiandola mammaria, piuttosto ricorrente negli allevamenti, e causa di consistenti perdite economiche, oltre che di sofferenza per gli animali. Milkline, grazie agli innovativi e tecnologici prodotti della Linea Detergenti, rappresenta un punto di riferimento nel mercato della prevenzione e cura di questa malattia e di tutto ciò che riguarda la salute e la pulizia degli allevamenti e dei processi di mungitura. La peculiarità dei nostri prodotti è quella di garantire la salute degli animali, un latte di alta qualità e ottimi risultati in termini di rendita. LA QUALITÀ DEL LATTE PARTE DAI PRODOTTI UTILIZZATI PER OTTENER: SCEGLI IL MEGLIO, SCEGLI MILKLINE.

Il lavaggio e la sanificazione dell impianto di mungitura sono di fondamentale importanza per ottenere latte ad alta qualità. Tutte le attrezzature che vengono a contatto con il latte devono essere sanificate alla fine di ogni ciclo di mungitura. MilkClean Alka 40-60 12.0 Sanitizzante cloroattivo alcalino, non schiumogeno, a base di sodio ipoclorito indicato nei lavaggi a ricircolo o manuali con l ausilio di spugne e spazzole per la rimozione di sostanze proteiche, grassi, amidi, residui organici in genere e la sanificazione di tutte le superfici lavabili. La presenza di additivi sequestranti di origine organica rende il prodotto adatto anche in presenza di acque dure. 25 Kg Codice: 0300912 2 Codice: 0300914 Immediatamente dopo il termine di ogni mungitura è obbligatorio lavare l impianto. I prodotti a base alcalina esercitano un ottima azione detergente su grassi, proteine e amido. La detersione alcalina deve essere effettuata tutti i giorni dopo ogni mungitura. MilkClean Alka Pro 40-70 13.0 Sanitizzante liquido fortemente alcalino, a bassa schiuma, indicato per la rimozione di residui organici in impianti di lavaggio a ricircolo. Asporta con facilità sostanze proteiche, grassi, amidi, residui organici in genere. La presenza di additivi sequestranti di origine organica rende il prodotto adatto anche in presenza di acque dure inibendo la precipitazione dei sali costituenti la durezza. Queste proprietà rendono superflua l operazione settimanale di disincrostazione che può essere eseguita saltuariamente in casi di particolare necessità. 25 Kg Codice: 0300962 2 Codice: 0300964 Le guaine vanno periodicamente sostituite (800 1.000 ore di lavoro incluso il lavaggio, senza mai superare l anno). Utilizzare un prodotto non specifico per il lavaggio dell impianto può comportare una riduzione della vita utile delle guaine fino al 50%. 2

MilkClean Acid 50-70 1.0 Detergente acido, non schiumogeno, ad elevato potere disincrostante. Particolarmente indicato per la rimozione dei residui organici e misti (pietra di latte) nei lavaggi a ricircolo o manuali. 25 Kg Codice: 0301172 2 Codice: 0301174 I prodotti a base acida vengono denominati disincrostanti in quanto consentono la rimozione di residui calcarei (pietra di latte) e la loro efficacia dipende dal grado di durezza dell acqua impiegata: acque dolci ( 20 dh: utilizzare il prodotto acido due volte a settimana) acque dure ( 20 dh: utilizzare il prodotto acido una volta al giorno). MilkClean Tract 15-30 13.0 Detergente schiumogeno alcalino per il lavaggio e pre-lavaggio dei mezzi agricoli. Le spiccate proprietà disperdenti ed anti-ridepositanti assicurano una pulizia impeccabile delle superfici. Applicabile anche con idropulitrici a bassa ed alta pressione. Codice: 0301238 A richiesta La temperatura dell acqua ha un influenza molto importante sull efficacia della pulizia. L operazione di lavaggio è da eseguire esclusivamente con acqua potabile e si struttura in: 1. prelavaggio con acqua fredda o tiepida (30-35 C), per asportare la maggior parte di residui lasciati dal latte (evitare l uso di acqua calda che può far coagulare le proteine del latte concorrendo alla formazione della pietra del latte) senza ricircolo; 2. lavaggio detergente e disinfettante, con ricircolo da eseguirsi alla temperatura consigliata per il prodotto impiegato; 3. risciacquo, meglio se con acqua tiepida e senza ricircolo, per la rimozione di tutti i residui di detersivo e disinfettante. MilkClean Farm 15-30 13.0 Detergente schiumogeno alcalino a base di cloro attivo e tensioattivi. Indicato per la completa pulizia ed igiene di superfici, pavimenti, pareti, impianti ed attrezzature. La ricca schiuma consente un prolungato tempo di contatto con lo sporco e permette al cloro attivo di esplicare la sua azione ossidante e disinfettante, nonchè un attiva rimozione degli sporchi organici particolarmente tenaci. Codice: 0301236 A richiesta 3

PRE-MUNGITURA Lo scopo da raggiungere nelle fasi della PRE-MUNGITURA è triplice: garanzia di igiene del processo di mungitura, identificazione degli animali clinici e stimolazione del riflesso di eiezione lattea. Dall inizio della preparazione del capezzolo all attacco dei gruppi di mungitura occorre lasciar passare tra i 60 e i 90 secondi; in questo modo la velocità del flusso di latte viene ottimizzata, la produttività aumenta e le performance di mungitura migliorano. MilkTeat Foam 5.5 Sanitizzante liquido schiumogeno a base di clorexidina associata a sostanze ad attività emolliente e tonificante. MILKTEAT FOAM è una soluzione specifica per l igiene della mammella bovina prima della mungitura. Deterge e sanitizza la mammella bovina rendendo sicura la successiva fase di mungitura dal punto di vista igienico-sanitario. L utilizzo continuo di MILKTEAT FOAM, associato ad una buona pratica di gestione della stalla, risulta efficace nella riduzione delle mastiti ambientali e contagiose migliorando la qualità batteriologica del latte. Codice: 0301262 Codice: 0301264 Una corretta stimolazione della mammella aumenta la concentrazione di ossitocina nel sangue. L incremento della concentrazione sanguigna di ossitocina e il suo trasporto nella ghiandola mammaria induce la contrazione delle cellule mioepiteliali (muscoli involontari lisci che ricoprono per intero ogni alveolo come una rete da canestro) e, conseguentemente, l espulsione del latte alveolare nei dotti principali e nella cisterna, da cui può essere rimosso attraverso l azione della mungitura. L azione dell ossitocina sulle cellule mio epiteliali degli alveoli ha una durata limitata, ecco il motivo per cui è necessario procedere all avvio della mungitura entro 1 minuto dalla stimolazione. L immersione del capezzolo nella soluzione detergente per almeno 30 secondi è uno stimolo generalmente sufficiente per innescare il meccanismo riflesso che porta alla liberazione di ossitocina. MilkTeat Complete 5.5 Sanitizzante liquido a base di clorexidina associata a sostanze ad attività emolliente, dermoprotettiva e riepitelizzante. MILKTEAT COMPLETE può essere utilizzato per l igiene della mammella bovina sia prima che dopo la mungitura. La presenza di componenti emollienti e dermo-protettivi consente di prevenire fenomeni di arrossamento e screpolatura del capezzolo. Codice: 0301240 Codice: 0301242 Le bovine alimentate un ora e mezza prima della mungitura producono più ossitocina, ormone responsabile dell eiezione lattea. 4

POST-MUNGITURA Al momento dello stacco del gruppo occorre procedere con la disinfezione post-mungitura. Questo momento è fondamentale in un ottica di prevenzione delle infezioni mammarie: l apposizione di un disinfettante adeguato sull intera superficie del capezzolo è il metodo più efficiente per abbattere la carica batterica sulla sua cute e ridurre l entrata di patogeni in mammella attraverso l orifizio capezzolare che rimane aperto per almeno mezz ora dopo la mungitura. Questo lasso di tempo permette ai batteri ambientali di superare con successo le difese fisiche mammarie e causare l insorgenza di un processo infiammatorio. MilkTeat Clorex 6.3 Sanitizzante liquido a media viscosità pronto all uso per trattamenti postmungitura. MILKEAT CREX è una soluzione a base di clorexidina associata a sostanze ad attività ammorbidenti, umettanti, lenitive ed idratanti che impediscono l arrossamento e le screpolature della pelle. MILKTEAT CREX crea una barriera efficace che protegge fisicamente e chimicamente il capezzolo tra le mungiture. Codice: 0301255 Codice: 0301256 La disinfezione del capezzolo ed il corretto condizionamento della cute, associati ad una buona pratica di allevamento, possono determinare un aumento della produzione di latte con conseguenti maggiori entrate che coprono abbondantemente i costi della disinfezione. MilkTeat Defender 4.0 Sanitizzante per mammelle bovine a base di iodio elementare ed acido lattico associato a sostanze ad azione ammorbidente che impediscono l arrossamento e le screpolature della pelle. MILKTEAT DEFENDER sanitizza e protegge i capezzoli abbattendo la carica batterica, principale causa di infezioni alla mammella. MILKTEAT DEFENDER si presenta come una soluzione viscosa di colore bruno scuro, pronta all uso, per i trattamenti dipping di sanitizzazione post-mungitura. Codice: 0301257 Codice: 0301258 5

MilkTeat Defender Pro 4.3 Sanitizzante iodoforo e dermo-protettivo per trattamenti post-mungitura. La particolare formulazione del prodotto garantisce una sostanziale riduzione della carica batterica senza pregiudicare la traspirazione della cute. La presenza di principi attivi ad azione ammorbidente (glicerina e lanolina) consente di prevenire fenomeni di arrossamento e screpolature del capezzolo. MILKTEAT DEFENDER PRO si presenta come una soluzione viscosa di colore bruno scuro, pronta all uso, per i trattamenti dipping di sanitizzazione post-mungitura. Codice: 0301301 Codice: 0301302 La persistenza del disinfettante è stimabile in circa un ora. Durante tale periodo, il principio attivo inibisce la contaminazione batterica. Tale azione è tanto più efficace quanto meno le bovine sono esposte ai batteri. Pertanto è bene mantenere le vacche in piedi dopo la mungitura, predisponendo vasche di abbeverata all uscita della sala e l accesso diretto alla zona di alimentazione. 6

MilkCare Foot Pro 4.0 Soluzione podalica a base di aldeide glutarica associata a solfato di rame e di zinco. Composto da una miscela di diversi principi attivi, è fortemente attivo su batteri gram +, gram -, funghi, spore e virus. MILKCARE FOOT PRO è da utilizzarsi per l uso preventivo/curativo delle problematiche podali. Codice: 0301316 Codice: 0301317 I problemi podalici rappresentano la terza causa di perdita economica dell allevamento bovino da latte dopo le mastiti e la scarsa fertilità. Le patologie podali rappresentano un problema sempre più presente e pressante nelle moderne aziende di bovine da latte. Le conseguenze negative che esse generano riguardano diversi aspetti dell allevamento, in particolare si evidenzia che i soggetti con casi di affezioni podali: manifestano un calo della produzione lattea perdono più facilmente peso trascorrono meno tempo in mangiatoia (ridotta ingestione) consumano una razione di peggiore qualità, infatti le bovine sane si alimentano per prime, effettuando una selezione manifestano calori più complicati da evidenziare ed, in generale, un peggioramento degli indici riproduttivi. Uno dei fattori predisponenti a problemi podali e zoppie è l inquinamento organico del piede; le bovine sono spesso costrette a stazionare per ore nelle deiezioni o su lettiere non pulite regolarmente. MilkCare Mani 6.0 Detergente a base di clorexidina capace di controllare la carica batterica e di garantire un elevato grado d igiene. La speciale formula permette una elevata azione sanitizzante garantendo un ottima detersione delle mani, lasciandole morbide ed idratate. 5 Kg (4 pezzi) Codice: 0301315 Le mani del mungitore sono una delle principali fonti di trasmissione dei patogeni. Per prevenire i rischi di contaminazione della mammella è importante lavarsi accuratamente le mani prima di avviare il processo di mungitura. È consigliabile l uso di guanti in gomma o in lattice. 7

DETERGENTI A CONFRONTO OPERAZIONE PRODOTTO CARATTERISTICHE UTILIZZO FORMATO DOSAGGIO PRE-DIPPING MilkTeat Foam Detergente sanitizzante liquido schiumogeno a base di clorexidina (2500 ppm) pre-dipping (SCHIUMA) 20-. T.Q. MilkTeat Complete Detergente sanitizzante liquido a base di clorexidina (5000 ppm) pre-dipping (SPRAY) 20-. T.Q. MilkTeat Defender Sanitizzante viscoso filmante a base iodio (2500 ppm) e acido lattico post-dipping (FILMANTE) 20-. T.Q. POST-DIPPING MilkTeat Defender Pro MilkTeat Clorex Sanitizzante viscoso filmante a base iodio (3300 ppm) Sanitizzante viscoso filmante a base di clorexidina digluconato (20%) post-dipping (FILMANTE) post-dipping (FILMANTE) 20-. T.Q. 20-. T.Q. MilkTeat Complete Detergente sanitizzante liquido a base di clorexidina (5000 ppm) post-dipping (SPRAY) 20-. T.Q. DETERSIONE GIORNALIERA IMPIANTO (alcalino) MilkClean Alka MilkClean Alka Pro Detergente liquido giornaliero cloroattivo (cloro attivo min. 6%) Detergente liquido giornaliero cloroattivo impianti CIP e attrezzature impianti CIP e attrezzature 25-2. 0,5-1,5% 25-2. 0,5-2,0% DETERSIONE SETTIMANALE IMPIANTO (acido) MilkClean Acid Detergente liquido settimanale acido non schiumogeno impianti CIP e attrezzature 25-2. 0,5-3% DETERSIONE AMBIENTE MilkClean Farm Detergente schiumogeno liquido cloroattivo (cloro attivo minimo 2,5%) pareti, pavimenti, attrezzature, etc. 20-. 1-5% DETERSIONE MEZZI AGRICOLI MilkClean Tract Detergente schiumogeno liquido alcalino mezzi agricoli 20-. 1L ogni 25-30L PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE PODALICHE MilkCare Foot Pro Sanitizzante liquido podalico a base di aldeide glutarica, solfato di rame e di zinco bagni podalici 20-. 2-5% DETERSIONE MANI MilkCare Mani Detergente sanitizzante liquido a base di clorexidina braccia e mani 4 pz. da 5 Kg. T.Q. 8

Le informazione contenute in questo opuscolo non sono impegnative e possono essere soggette a modifica senza alcun preavviso. Milkline 2013. DEP13052_I 2a ed. Via Mattei, 4 - Loc. Gariga - 29027 Podenzano (PC) - Italy Tel. +39 0523 524245 - Fax. +39 0523 524242 - www.milkline.com