DANIELE DEL GIUDICE. Ritratto fotografico dello scrittore Daniele Del Giudice. Colori, mezzobusto

Documenti analoghi
LA COGNIZIONE DEL DOLORE

GADDA: IL MONDO COME GARBUGLIO

UN MALEDETTO IMBROGLIO

Scrivere per un blog!!!! Francesca!Sanzo!,!

Educazione linguistica. SILSIS Scienze Naturali e FIM a.a

Programmazione annuale a. s

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

I Saggi di Calvino. Il midollo del leone (1955) Letteratura come educazione e impegno morale

Premio Letteraria. I Edizione

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

Libri: Oriana Conte, racconti SuiGeneris

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore

Ritratto di Fenoglio da scrittore

Occasional Papers Parole che lasciano il segno

neorealismo sperimentalismo

Linee guida per la progettazione delle sperimentazioni

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

LE CITTÀ INVISIBILI / 1

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

La produzione libraria nel 2004

Umbria Carlo Manuali Scritti

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO INDICAZIONI (dalle indicazioni Nazionali)

Le edizi oni del. Paolo Volponi. La macchina mondiale. Garzanti. Il secondo romanzo di Paolo Volponi si aggiudicò il Premio Strega nel 1965.

INTERNET FESTIVAL 2016 _CONCEPT

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Modulo di lavoro Modulo di programmazione percorsi biennali A.S. 2011/2012. UNITÁ FORMATIVA n. 1 Area Scientifica - Tecnologica DATI GENERALI

SALONE LIBRO: LA VIA FRANCIGENA DIVENTA UN PREMIO LETTERARIO =

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

I COLORI DEL GIALLO LA SUSPENSE. In molti generi letterari si utilizza LA SUSPENSE. crea: Incertezza Trepidazione. Questi elementi

Libriamoci: leggere di TUTTO per leggere il TUTTO

Le rappresentazioni e le proprietà dei numeri reali

Heidegger e Hölderlin Filosofia e letteratura

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATERIA PAM 7.5 VALENZA FORMATIVA DELLA DISCIPLINA IN VISTA DEL PROFILO IN USCITA

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Lettura e comprensione

Galileo e Bellarmino Filosofia e scienza

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda. Programma di Italiano

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

Una classe del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma impegnata in Treccani nel progetto MIUR di alternanza scuola-lavoro

La prima biblioteca online per ingegneri, architetti, geometri e periti.

Equilibrio. Lezione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Giovani, da 120 anni.

Stavolta presentiamo un articolo su Scott McCloud e il suo lavoro quale scrittori di importanti saggi sul linguaggio del fumetto.

Corso serale ITET BENEDETTI PORCARI Istruzione adulti a.s UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

COMPETENZA: Leggere comprendere e interpretare testi letterari narrativi

Storia della Matematica

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

Con le opere di. UTET Scienze Tecniche è un marchio registrato e concesso in licenza da De Agostini Editore S.p.A. a Wolters Kluwer Italia S.r.l.

Insiemi di numeri reali

Corso di Scrittura Creativa. Formare Futuro & Lalineascritta

Italo Calvino

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico


ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Prof. Fortunato DAMIANO

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

BLU. Biennale del Libro Universitario

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

NOTA BIOGRAFICA. Freud giovane con la moglie Martha Bernays. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

Casa editrice Principato

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Unità A2. Progettazione concettuale. Obiettivi. Astrazione. Astrazione per aggregazione

Equazioni goniometriche elementari. Daniela Valenti, Treccani scuola

Prof. Alessandro Rizzi Laboratorio di Multimedia II

Grande Guerra ANNI 30, 40, 50

Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II Matematica in analisi

(Entrata) Lezioni americane: Sei proposte per il prossimo millennio (Oscar opere di Italo Calvino Vol. 7) Do

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Abstract RACCONTARE I PAESAGGI DELL ABBANDONO

Funzioni definite per casi in matematica. Daniela Valenti, Treccani Scuola 1

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

diritti riservati 8 Collana IMAGINES AGENTES a cura di Lina Bolzoni e Sonia Maffei Coordinamento editoriale a cura di Carlo Alberto Girotto

MICROSOFT ACCESS IL MODELLO E/R

Lezione 5 MOTO CIRCOLARE UNIFORME Parte II

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 7 e 8 marzo 2016 (lunedì e martedì)

La prospettiva e i suoi strumenti teorici e tecnici

MATEMATICA = STUDIO DEI NUMERI E DELLE FORME. LA MATEMATICA DIVENTA UN AREA DI STUDIO, UN IMPRESA INTELLETTUALE (con elementi religiosi ed estetici).

La Chimica nell eta di Leonardo ovvero La Chimica nel biennio reale. Eleonora Aquilini

Lettura di un opera d arte. Lettura formale di un opera d arte

Il monitoraggio qualitativo dei progetti finanziati dal CSV. Francesca Carosio Valentina Piaggio progettiste del CSV

Critica del Giudizio

1999: Conseguimento di diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale F. Vercelli di Asti, con votazione 80/100.

WALTER BENJAMIN. Foto di Walter Benjamin ( ), scrittore e filosofo tedesco. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

Classificazione delle Mappe Concettuali

v i s i o n i, v i d e o a r t, c i n e m a, f o t o g r a f i a

Piano cartesiano e retta

DIDATTICA DELL ITALIANO L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

Il progetto Che carattere! ha il preciso scopo di creare collegamenti diretti, anzi, di interscambio tra lettura, scrittura e vita dei ragazzi.

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

concetto inserito in un nodo concetto inserito in un nodo

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

Immagini dal quotidiano. notazioni fotografiche sul laboratorio della Multi Tranciati a cura di Ariano Guastaldi

Transcript:

DANIELE DEL GIUDICE Daniele Del Giudice (Roma, 1943) è uno dei più interessanti scrittori italiani degli ultimi trent anni. L inizio della sua carriera letteraria lo lega immediatamente a Calvino, che patrocinò la pubblicazione del suo primo romanzo, Lo stadio di Wimbledon (Einaudi, 1983), e che ha lasciato un segno significativo nella sua poetica, ben visibile, ad esempio, in un libro come Atlante occidentale (1985), nel quale è centrale l incontro tra scienza e letteratura. In un opera come Staccando l ombra da terra (1994), invece, è sensibile l influenza del Calvino della lezione sulla Leggerezza. Tra i lavori più recenti di Del Giudice: lo spettacolo teatrale I-TIGI Canto per Ustica (2001), scritto con Marco Paolini; il romanzo Orizzonte mobile (2009); il libro auto-ritratto In questa luce (2013). Ritratto fotografico dello scrittore Daniele Del Giudice. Colori, mezzobusto

CALVINO E LA SCIENZA Massimo Bucciantini insegna Storia delle rivoluzioni scientifiche presso l'università di Siena ed è autore di importanti studi su Galilei, ultimo Il telescopio di Galilei. Una storia europea (Einaudi, 2012; scritto con M. Camarota e F. Giudice). Le ragioni e le modalità dell'interesse scientifico che accompagnò Calvino per una lunga fase della sua attività, almeno a partire dai secondi anni Cinquanta, è oggetto del suo ricco e documentatissimo libro intorno a Calvino e la scienza, nel quale emerge in modo evidente non solo la figura del narratore, ma del Calvino operatore culturale che fu, in molti modi, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo Novecento. Per quel che riguarda l'argomento specifico degli interessi scientifici di Calvino, Bucciantini muove dalla constatazione fondamentale che «Calvino si occupa di scienza non perché è interessato alla scienza in quanto tale [ ]. Se ne occupa perché per esprimere via via le nuove situazioni esistenziali, per comprendere il nostro inserimento nel mondo, non può non occuparsi delle immagini del mondo che la scienza produce e dei linguaggi che impiega nel produrle». M. Bucciantini, Italo Calvino e la scienza, Donzelli, 2007

CARLO EMILIO GADDA Il confronto con la complessità del reale, con i legami che creano l intreccio delle cose, «le infinite relazioni passate e future, reali o possibili, che in esse convergono» (G. C. Roscioni), sono i temi che attraversano tutta l opera di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Carlo Emilio Gadda (1893 1973). La rete, la catena, il pasticcio, il groviglio, il grumo, il labirinto, sono le immagini che danno visibilità a questa visione gaddiana dell esistente; e si tratta di immagini che molto si addicono anche a descrivere la visione del mondo di Calvino (si pensi soprattutto alla rete e al labirinto, che sono immagini assai frequenti nella sua scrittura). Per entrambi, il confronto con questa complessità è reso inevitabile e ineludibile da una spinta conoscitiva che li costringe ad affrontare una sfida nella quale è altissimo il rischio della sconfitta, e in qualche misura impossibile la vittoria, la soluzione dei nodi. Carlo Emilio Gadda in un ritratto di Carlo Levi

UNA DISARMONIA PRESTABILITA Gian Carlo Roscioni (1927-2012) è stato uno scrittore e un critico letterario. Tra le sue opere critiche più importanti è certamente da annoverare La disarmonia prestabilita, saggio su Gadda pubblicato per la prima volta per Einaudi nel 1975, con il quale Roscioni diede un fondamentale contributo alla lettura e alla comprensione dell opera gaddiana. Proprio della casa editrice Einaudi, inoltre, Roscioni è stato per molti anni consulente, venendo così in contatto con lo stesso Gadda (del quale ha ricevuto in eredità una parte dell archivio e della biblioteca) e con Calvino. All attività editoriale di Calvino, Roscioni ha dedicato un saggio intitolato Calvino editore (in G. Falaschi, a cura di, Italo Calvino. Atti del Convegno internazionale, Garzanti, Milano, 1988). G.C. Roscioni, La disarmonia prestabilita, Einaudi, 1975

IL LABIRINTO E LA MAPPA Colleen Corradi Brannigan, Cloe, 2001, Acquaforte, acquatinta. Da Le città invisibili, di Italo Calvino Il dualismo tra il dettaglio e la visione dell insieme, che la tensione dello sguardo e della mente mettono in evidenza, aveva trovato una straordinaria realizzazione narrativa, in Calvino, nelle Città invisibili. Il modello di questo dualismo è rappresentato perfettamente dal contrasto tra la città di Eudossia (Le città invisibili, VI. Le città e il cielo), «che si estende in alto e in basso, con vicoli tortuosi, scale, angiporti, catapecchie», e il tappeto sul quale essa è disegnata, ordinata in «figure simmetriche che ripetono i loro motivi lungo linee rette e circolari, intessuto di gugliate dai colori splendenti, l alternarsi delle cui trame puoi seguire lungo tutto l ordito». È «l alternativa [ ] tra linea curva e linea retta, tra labirinto e mappa, e insieme ci presenta il problema del punto di vista come un dualismo tra distanza e prossimità. Il tappeto è lo sguardo dall alto, in cui la realtà è leggibile attraverso una geometria di linee rette e circolari, una rete intessuta e colorata di forme e figure; la città di Eudossia è invece lo sguardo dal basso, la partecipazione alla macchia che dilaga senza forma» (Belpoliti, L occhio di Calvino, Torino, Einaudi, 2006)

L ESATTEZZA Scrive Calvino nella lezione dedicata all Esattezza: «In realtà sempre la mia scrittura si è trovata di fronte due strade divergenti che corrispondono a due diversi tipi di conoscenza: una che si muove nello spazio mentale d una razionalità scorporata, dove si possono tracciare linee che congiungono punti, proiezioni, forme astratte, vettori di forze; l altra che si muove in uno spazio gremito d oggetti e cerca di creare un equivalente verbale di quello spazio riempiendo la pagina di parole, con uno sforzo di adeguamento minuzioso dello scritto al non scritto, alla totalità del dicibile e del non dicibile. Sono due diverse pulsioni verso l esattezza che non arriveranno mai alla soddisfazione assoluta [...] Tra queste due strade io oscillo continuamente e quando sento d aver esplorato al massimo le possibilità dell una mi butto sull altra e viceversa. Così negli ultimi anni ho alternato i miei esercizi sulla struttura del racconto con esercizi di descrizione [ ]». Copertina delle Lezioni americane di Italo Calvino, Mondadori, 2002