C atenaccio. A genzia. B ack-ground. Dangling conclusion. E ditoriale. Glossario 201 GLOSSARIO

Documenti analoghi
La funzione principale dei mass media è informare e analizzare gli eventi che accadono.

TITOLAZIONE E IMPAGINAZIONE

Ufficio stampa DI GIULIA FREDDUCCI 3B LICEO SCIENTIFICO A.GRAMSCI

L articolo di cronaca

Comunicazione scientifica Dott.ssa Silvia Esposito

Lower Advanced Italian. Roberta Pennasilico Naples American Middle High School

TEORIE E TECNICHE DEL LINGUAGGIO GIORNALISTICO. Lezione n.1 Le origini della notizia

i diversi tipi di articolo mila del corno

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli,

Gli articoli del giornale

Il saggio breve e l articolo di giornale

Il formato "classico" dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali

IL QUOTIDIANO: COME SI LEGGE, COME SI SCRIVE

Impariamo a scrivere un articolo

Creare e gestire un ufficio stampa nel volontariato e nel terzo settore

Come organizzare e gestire un ufficio stampa 2.0

IL QUOTIDIANO. Il quotidiano (dal latino cotidie = ogni giorno) è il giornale che pubblica tutti i giorni,

Come è fatto un giornale?

Saggio breve - indicazioni per lo svolgimento e norme redazionali

I giornali, la televisione, la radio, Internet e ormai anche i cellulari che ci riportano le news, ci informano su ciò che accade nel mondo.

Progettazione giornale: taglio editoriale. punto di vista del Direttore e della Redazione soggettivo

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

RESOCONTO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/16

Come funziona un UFFICIO STAMPA - parte 1 -

IL FATTO QUOTIDIANO. Il quotidiano: un testo complesso Strategie comunicative per affermare l attendibilità. Orietta Berlanda 1/31

LA STRUTTURA DELLA PAGINA

Un contenitore continuamente aggiornato realizzato da chi ama il calcio per chi vive il calcio. Home page SPECIFICHE. Home page GENERALE

La disposizione estetica della lettera commerciale

COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE

Il Portale di Ateneo. Indicazioni utili per la pubblicazione dei contenuti

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA

Organizzare l'ufficio stampa. Clara Capponi Ufficio stampa e Comunicazione CSVnet

Il giornale quotidiano

COMPOSIZIONE TIPOGRAFICA

Te lo dico... con parole tue Come si scrive per un giornale. di Nicoletta Salvatori

Comunicare meglio per allargare la rete e attrarre nuovo pubblico

LESSON NUMBER 24: QUESTIONS LEZIONE NUMERO 24: DOMANDE

Sapienza Università di Roma Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

I giornali, la televisione, la radio, Internet e ormai anche i cellulari che ci riportano le news, ci informano su ciò che accade nel mondo.

DALLA MIA STORIA ALLA STORIA

GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro

PROGRAMMA SVOLTO PER UNITA DI APPRENDIMENTO

Anno scolastico 2014/2015. CLASSI 5 ^ A e B PLESSO MATTEOTTI

LA MUSICA PER COMUNICARE COMUNICARE LA PROPRIA MUSICA La comunicazione nell'ambito musicale


OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

Nome Marco Romani Professione Giornalista professionista dal Dal gennaio 2016 a oggi Gruppo editoriale l Espresso / Divisione La Repubblica

Vedere il Forum. Lettura dei messaggi. Il FORUM si presenta così (naturalmente ogni Forum ha Argomenti differenti): rmatvorlage.

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

Rotary. Portale Web. rev. portale

IL VELO OGGI Un indagine sui significati del velo islamico nella società italiana contemporanea

Corso per Dirigenti Sindacali Federazione Intesa FP Montesilvano, Maggio 2016

La competenza in Lettura

Regole d'uso e standard redazionali Angela Creta, Formez PA

Video Scrittura (MS Word) Lezione 2 Tabelle e Immagini

IL TESTO ESPOSITIVO-INFORMATIVO (e la relazione)

IL GIORNALE E L ARTICOLO DI CRONACA

Il linguaggio della pubblicità. La pubblicità utilizza solitamente due codici: il linguaggio verbale ( testi) e il linguaggio visivo ( immagini)

Analisi e comprensione del testo ( GRUPPO 1)

Il web writing. Incontro presso la Regione Calabria

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

L IMMAGINE DEGLI IMMIGRATI NEI GIORNALI

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

Il giornalismo. Una definizione. Cosa deve fare il giornalismo? Cosa emerge? Giornalismo efficace. Il fatto e la notizia

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE; 2. LE FONTI GIURIDICHE; 3. PROTEZIONI: DISCIPLINA E PRESUPPOSTI; 4. LE PROTEZIONI SANCITE DAL I PROT. AGG. 1977; 5.D.

IL GIORNALE GIORNALE CARTACEO

SCOPRI IL NUOVO SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA

Come fare un notiziario parrocchiale o una rivista di informazione

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

Il linguaggio del cronista dell ufficio stampa Venezia, 16 giugno 2009

ESPERIENZA PRESSO L UFFICIO STAMPA DELLA REGIONE TOSCANA ANNO SARA VESTRUCCI LICEO SCIENTIFICO «A. GRAMSCI» CLASSE 4 A

I generi. Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Proff. Federica Dal Falco, Marco Quintavalle, Elena Valentini

MASTER DI GIORNALISMO. Direttore didattico: Luisa Briganti Docenti: Franco Fracassi, Massimo Lauria, Giorgia Pietropaoli

La prima prova scritta dell esame di stato

CHI SIAMO. semiotica, del marketing, del copywriting, della comunicazione aziendale e dell organizzazione di eventi.

Le regole del buon video reporter

Dispensa scrittura classe quinta C Ristorazione, a.s

Breve ripresa. della prima lezione LA STRUTTURA DEL CORSO LA LEZIONE DI OGGI INTRODUZIONE LA COMUNICAZIONE. Interpersonale Strategica LA COMUNICAZIONE

Il comportamento comunicativo

I Generi Testuali a.s. 2013/2014

GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro

Giornalismo e social media

Leggere per studiare

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno.

COME SI SCRIVE UN COMUNICATO STAMPA

la conferenza stampa >>>>

DIDATTICA DELL ITALIANO (L1-L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO Area Comunicazione e Marketing LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO

I laboratori didattici per le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado

Manuale concernente Modalità tecniche per la redazione degli atti da trasmettere alla Regione ai fini della loro pubblicazione sul BUR telematico

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no

Premio Giornalistico «Le Buone Notizie Civitas Casertana» Sezione Scuola/Giovani edizione 2017 Regolamento

Partenza Come sviluppare il turismo in un paese

Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

DEFINIZIONE. Ogni aggiornamento è generalmente inserito in ordine cronologico inverso.

Terzo Circolo Didattico, Siena. Anno scolastico 2010/2011 Classi seconde

STORIA DEL BILIARDINO

ARTICOLO 1. ARTICOLO 2.

Transcript:

Glossario A genzia L agenzia di stampa che si occupa della raccolta e della diffusione delle notizie. È la principale fonte di informazione per un giornalista. Oggi indica anche il testo della notizia fornita dall Agenzia stessa. Articolo di spalla Collocato a destra in prima pagina, può essere rappresentato da un corsivo (vedi) o dal pezzo di un opinionista, ironico o teso all interpretazione personale di un evento. B ack-ground Indica i precedenti del fatto o la cronistoria dell evento. Binomizzazione È la tendenza del linguaggio giornalistico a ricorrere a binomi di immediata comprensione, piuttosto che ad espressioni lunghe e contorte. Esempio: personaggio chiave ( personaggio che svolge un ruolo determinante ). Box Riquadro di una decina di righe che riassume l articolo, a fianco a cui compare. Breve Testo incisivo che contiene la descrizione di un fatto in pochissime righe. C atenaccio Dicitura non superiore ad una o due righe, che, posta per ultima dopo il sommario, contribuisce con nuovi particolari all efficace presentazione del pezzo. Corsivo Articolo polemico e spesso ironico di un collaboratore su persone o fatti. Cover story Espressione inglese che significa storia da copertina. Indica, perciò, il resoconto sensazionale di un fatto o l accenno accattivante ad una persona, anticipati con grande evidenza nella copertina di un periodico. Dangling conclusion È una particolare conclusione, che, per il suo stile rapido e deciso, funge incisivamente da conclusione appesa (letteralmente conclusione dondolante ). È tipica del reportage, perché, con il suo chiudere quasi all improvviso l articolo, presuppone per il giornalista e per il lettore altre puntate e altri approfondimenti. E ditoriale Articolo di prima pagina che esprime il punto di vista del direttore o di un 201 GLOSSARIO

collaboratore autorevole o della redazione. Viene chiamato anche fondo. Embedded Termine usato, durante la guerra in Iraq, per indicare un giornalista incluso, aggregato alle truppe militari, nella fattispecie, americane. F ocus Rappresentato da una o più frasi, è il punto su cui il giornalista vuole focalizzare l attenzione del lettore: contiene dunque l argomento portante dell articolo. Può essere la tesi fondamentale di un editoriale (vedi) o il dettaglio illuminante di un corsivo (vedi). Free-lance Espressione inglese che significa letteralmente lancia libera. Usata per indicare un giornalista che resta indipendente o, più precisamente, che produce e vende i suoi servizi a testate varie, a cui non è legato da contratti specifici. G abbia È un particolare riquadro, contenente un sommario dell articolo pubblicato in una pagina interna a cui si rinvia per la lettura del testo integrale. Gate-keeper Figura specifica di giornalista (letteralmente guardia-cancello ), che è deputato a selezionare le notizie mediante un confronto con altre notizie e collocarle in una gerarchia di priorità. I nchiesta Indagine su un evento politico-giudiziario per scoprirne cause e retroscena. Inside story Letteralmente significa storia interna o, meglio, storia dall interno. È, perciò, la descrizione dettagliata di un ambiente, al cui interno il giornalista sceglie di vivere per un periodo di tempo, senza rivelare la sua identità e adottando i comportamenti delle persone su cui vuol riferire. L ead È l inizio o attacco di un pezzo. Una variante del termine è cappello ( le parole che si mettono in testa al pezzo ). Per i giornalisti anglosassoni, che lo chiamano opening sentence ( la frase che apre ), esso non dovrebbe superare le quaranta parole. Prevede almeno otto tipologie (vedi sotto). Lead con particolare Con questa opzione, ricercata ed elegante, il giornalista, nel suo attacco, focalizza l attenzione su un particolare significativo, da cui poi muove la sua narrazione degli eventi. Lead con virgolettato Usato generalmente per politici, personaggi dello spettacolo o sportivi, tale tipo di cappello riporta le dichiarazioni di personaggi coinvolti nella notizia. Lead enunciativo Mediante tale tecnica, che non prevede particolari artifici retorici, la notizia vie- 202 Glossario

ne data, fin dall inizio, in maniera chiara e denotativa, attraverso l enunciazione di dati di fatto. Lead enumerativo Molto adoperato per le inchieste, tale tipo di inizio di un pezzo si articola mediante un elenco di cifre significative. Lead interrogativo Esso è costituito da una domanda iniziale, che troverà riposta in seguito. Lead nominale Considerato come l attacco più caratteristico del linguaggio giornalistico, esso consiste nell omettere il verbo nella frase d apertura. Vedi anche nominalizzazione. Lead situazionale Tipico dei reportages (vedi) o della descrizione di un evento importante, esso trasporta in medias res ( immediatamente in mezzo agli eventi ) il lettore in una situazione sconosciuta a lui, ma chiara al cronista. Lead con massima universale In questo caso, il cappello è rappresentato da una massima generale o, comunque, da una frase ad effetto. New journalism Si tratta di una tendenza del giornalismo americano, diffusasi tra gli anni 60 e gli anni 70 del XX secolo, grazie alle teorie e agli articoli di un giornalista e romanziere americano: Tom Wolfe. Esso parte dalla richiesta del pubblico di non essere più soltanto informato, ma di divenire protagonista degli eventi, stando dentro e al centro di essi. Newsgatherer Figura specifica di giornalista, che è addetto a cercare e raccogliere (in inglese gather ) la notizia. Newsletter Letteralmente significa lettera informativa. È un bollettino di informazioni, generalmente di carattere finanziario e commerciale. Newmagazine Periodico di informazione. Nominalizzazione È la modificazione stilistica, per cui una frase composta da un sostantivo più un verbo si trasforma in una frase, in cui il verbo è sostituito da un altro sostantivo. Es: Il ladro è fuggito diventa La fuga del ladro. Notizia Articolo che si limita ad una descrizione concisa di un fatto (una ventina di righe). Notiziabilità È la caratteristica (in inglese: newsworthiness) di un evento, quando esso viene ritenuto degno di divenire notizia. L aggettivo è notiziabile (in inglese: newsworthy). O cchiello Frase di lunghezza non superiore ad una riga e di giustezza e corpo infe- 203 GLOSSARIO

riori al titolo sul quale è collocato: contiene dati integrativi rispetto al titolo. Si chiama anche sopratitolo. Opinione Intervento di un autorevole commentatore su un fatto o un personaggio importante. Pagina manifesto È un tipo di prima pagina che si configura come una sorta di vetrina di molte e variegate notizie, che in prima pagina sono solo annunciate o riportate in un breve riquadro. Pagina scritta È un tipo di prima pagina, che seleziona le principali notizie del giorno, mentre quelle meno importanti sono riportate nelle pagine seguenti, distinte per settori. Pastone Nota politica, che, riprendendo interviste e flashes d agenzia (vedi), fa il punto sulla situazione. Regola delle cinque S È l implicita e non edificante regola per catturare l attenzione del lettore, che si ritiene venga attratto da articoli fondati su fatti di sesso, sangue, sport, spettacolo e soldi. Regola delle cinque W È la regola, di invenzione anglosassone, secondo cui nelle prime righe di un articolo il giornalista deve indicare e chiarire, all interno di un fatto, il who? = chi?, il what? = che cosa?, il where? = dove?, il when? = quando? e il why? = perché? Reportage È un racconto ampio e creativo di un inviato (spesso uno scrittore) sul luogo degli eventi. Esso è teso a rappresentare situazioni e ambienti e a ricostruire il back-ground (vedi) di un evento. Resoconto Relazione essenziale su un evento politico (un congresso) o giudiziario (un processo). S cheda Testo, non lungo, di approfondimento rispetto all articolo a fianco a cui compare. Scoop Notizia sensazionale pubblicata in esclusiva. Servizio Racconto immediato di un evento da parte di un corrispondente inviato sul luogo dei fatti. Sommarietto Breve sintesi del contenuto di un articolo di giornale. Posto sotto il titolo, può essere anche di un solo rigo. È denominato anche sottotitolo. Sommario Sintesi del pezzo in due o tre righe, se l articolo per la sua complessità e rilevanza giornalistica ha bisogno di un te- 204 Glossario

sto riassuntivo più dettagliato rispetto al sommarietto. Strillo È un riquadro recante un titolo ad effetto, per lo più accompagnato da una foto incisiva, o una gabbia (vedi). T abloid Termine con cui si indicano i quotidiani aventi il formato 47 x 32. Take È una notizia fornita da una Agenzia (vedi) in maniera concisa e strutturata secondo la regola delle cinque W (vedi). Titolo Frase, che posta in cima ad un articolo, riassume l argomento di cui si tratta; serve anche ad attirare l attenzione del lettore. Può essere d apertura o di spalla. W eblog Termine inglese (oggi, più brevemente, blog), che deriva dalla fusione dei termini web e log. Web è lo spazio di Internet in cui si trovano i siti e log (il verbo to log significa registrare ) è un sostantivo che indica il giornale di bordo. È, dunque, una sorta di diario in cui vengono annotati i fatti in ordine cronologico dal blogger, che è l autore o mittente del blog. Web-zine Organo di stampa concepito per il web e, perciò, diffuso e consultato solo attraverso tale mezzo. 205 GLOSSARIO