Perché studiare la pubblicità?

Documenti analoghi
INSEGNARE A LEGGERE L IMMAGINE

Tecniche e strumenti per veicolare e rendere persuasivi messaggi e immagine di un organizzazione.

COMUNICAZIONE D IMPRESA

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA. FONTI: Giovanna Colli «Punto com»

Lezione maggio 2010

La Comunicazione d Impresa. (Concetti Base)

CORSI PROFESSIONALI 8

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

Il linguaggio della pubblicità. La pubblicità utilizza solitamente due codici: il linguaggio verbale ( testi) e il linguaggio visivo ( immagini)

Comunicazione. Scopi della comunicazione. - Affermazione dell identità individuale dell azienda. - Fidelizzazione clientela

La pubblicità. Da pag 254 a pag 276 del libro di testo

Comunicazione. Scopi della comunicazione

Il lettering. Tecniche pubblicitarie nella comunicazione politica. Format di un annuncio stampa. La pubblicità sui diversi media. Gli annunci-stampa

Gli obiettivi della lezione. La comunicazione

Marketing Agroalimentare

L AGENZIA DI PUBBLICITA

Il marketing e le relative strategie

Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt

Teoria e Tecnica della Comunicazione Pubblicitaria. La strategia creativa

La comunicazione. Insieme di strumenti per stimolare (in modo diretto o indiretto) le vendite Elemento del marketing mix dell impresa

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IV LEZIONE 19 APRILE 2017 A.A PROF.SSA ELISA GIOMI

Lo studio dei trend. Società post-crescita il consumo si lega sempre più a tematiche etiche e ambientali (Fabris 2010)

INDICE. Presentazione... p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE

1.IMMAGINE COORDINATA E CORPORATE IDENTITY II

I fattori critici di successo nella valutazione delle performance aziendali. Nicola Castellano

Marketing & Storia: La comunicazione pubblicitaria e l evoluzione storica

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

Brief e piano di comunicazione. Al documento possono essere allegati vari materiali: schede di approfondimento, video, immagini eccetera.

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico. Lezione maggio 2012

Pubblicità e Relazioni Pubbliche

Elementi della campagna pubblicitaria. Ministero dell Economia e delle Finanze Servizio fondi strutturali 1

Programma del corso di Strategie di comunicazione d'impresa

Tipologie pubblicitarie a confronto. La pubblicità «ludica» si sviluppa attraverso narrazioni «leggere» che intrattengono, divertono e incuriosiscono

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione maggio 2010

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA

PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE. Dal brief alla proposta creativa. Parte 2. Progettazione Multimediale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA. Claudio Pensieri Istituto di Filosofia dell Agire Scientifico e Tecnologico UCBM

TEORIA DELLA COMUNICAZIONE

Obiettivi della lezione. Definizione e breve storia della pubblicità Principali tecniche retoriche utilizzate nella pubblicità

Quando il silenzio non paga

LA PAGINA PUBBLICITARIA

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

IL PIANO MARKETING.

Anno Accademico 2009/2010. La comunicazione esterna

Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste).

1.1) GLI OBBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE NEL MARKETING

Gli obiettivi della lezione

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

Obiettivi della lezione

Protocollo dei saperi imprescindibili

COME NASCE UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA. IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE L agenzia e l azienda

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

storia, qualità, tradizione italiana

Laboratorio di strategie e creatività pubblicitarie

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA COPY STRATEGY

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

Comunicare nel volontariato. Elementi di marketing nel nonprofit Cisvol 2009

Segmentazione e posizionamento

Pianificazione e marketing

Segmentazione e posizionamento

I NUMERI DI A.MANZONI&C.

Definizione di marketing e orientamento al mercato

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (3)

Introduzione. Gli obiettivi della ricerca sono:

Marketing internazionale

Tecnico specializzato in marketing - Comunicazione

Il Piano di Comunicazione

Design, comunicazione e competitività

PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Ore settimanali 4

CLINICAL GOVERNANCE E CONTRIBUTO DELLE AZIENDE SANITARIE

Segmentazione e posizionamento

Information summary: La persuasione

identificazione degli obiettivi di comunicazione, determinazione del messaggio, selezione del mezzo, misura degli effetti, determinazione del budget,

L EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEI PRODOTTI FOOD PER

IL RUOLO DEL DESIGN TRA AZIONE ED EMOZIONE

STRUTTURE DI MERCATO: CONCORRENZA PERFETTA

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

Parte III Brand management

I FONDAMENTI DEL MARKETING

LA COMUNICAZIONE TRANSMEDIALE

L articolo 44 al punto 1. La pubblicità informativa è consentita. Viene tracciata quindi una netta distinzione rispetto alla pubblicità in generale

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete

Il marketing mix MODULO DI DIDATTICA DEL MARKETING 16/05/2014

PIANO DI COMUNICAZIONE DEL GOVERNO LINEE GUIDA

Il marketing operativo

1.1 marketing. 02 novembre 2009

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1

Branded Entertainment (Advertainment) Combinazione tra marchio e prodotti audiovisivi. Nasce dall iniziativa di supportare un brand o una produzione.

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

Transcript:

ANTROPOLOGIA E COMUNICAZIONE Approfondimento sulla lettura della pubblicità Perché studiare la pubblicità? La pubblicità è la componente quantitativamente e qualitativamente più rilevante della comunicazione di massa! Vanno studiati: La sua efficacia I suoi effetti non voluti I suoi rapporti con i mass media Le sue applicazioni non commerciali Come studiare la pubblicità? Analisi del termine Le parole pubblicità e marketing Pubblicità commerciale e pubblicità non commerciale I consumatori chi sono? Lettura della pubblicità La pubblicità cartacea La pubblicità televisiva La pubblicità commerciale è una forma di comunicazione impersonale, diffusa da soggetti economici identificabili, attraverso qualsiasi mezzo, che tende in modo intenzionale e sistematico ad influenzare gli atteggiamenti e le scelte degli individui relativi sia al consumo di beni che all utilizzazione di servizi. Differenze nella pubblicità La pubblicità che informa Above the line Stampa TV e radio Cinema Esterna Below the line Sponsorizzazione Relazioni Pubbliche Direct response mail Promozione La pubblicità informativa rappresenta il primo passo del processo persuasivo. 1

La pubblicità che informa Tutti i messaggi pubblicitari risultano in qualche misura informativi, ma dipende da vari fattori, dalla natura dei mezzi di diffusione, dalla lunghezza dei messaggi stessi, dalle caratteristiche dei prodotti ecc. La pubblicità che informa Non si può pretendere dalla pubblicità una informazione completa o neutrale. La pubblicità che informa La pubblicità non offre sempre informazioni ragionevoli, perché è difficile convincere la gente con informazioni razionali. Preferisce fare appello all emozione e all inconscio per poter realizzare ciò che desidera. Il target L insieme dei consumatori, ai quali, di volta in volta, sono indirizzate le iniziative pubblicitarie. TARGET = Group Obiettivo (obiettivo da colpire, che deriva dal linguaggio militare). La pubblicità si propone di raggiungere con suoi messaggi un certo insieme di persone, per far loro conoscere un prodotto, chi lo produce, e per far avere un atteggiamento favorevole, che promuove atti d acquisto. Le teorie pubblicitarie Le teorie pubblicitarie sono costituite dagli studi sui meccanismi che entrano in gioco nella formazione e nella modificazione delle opinioni, atteggiamenti e comportamenti. L AIDA Le 4 i e le 4 c di Fabris L AIDA di Bernard Cathelat Attenzione Interesse Desiderio Azione il processo persuasivo della pubblicità deve provocare interesse e sviluppare un desiderio verso il prodotto, per concludersi con l atto D acquisto. I 4i e 4c di Fabris Impatto Interesse Informazione Identificazione Comprensione Credibilità Coerenza Convinzione 2

Il concebo di markedng La strategia del markedng Marketing = pensare & agire STRATEGICAMENTE usare in modo ottimale i fattori disponibili nei confronti del pubblico-target Siamo nel processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace fra gli obiettivi e le risorse dell organizzazione e la domanda del pubblico. Essa consiste nel determinare dei criteri di utilizzazione, delle risorse disponibili, e viene precisata nel corso del processo di pianificazione del Marketing. I suoi contenuti sono: Definire il target group; Definire il posizionamento del prodotto; Definire il Marketing Mix; Definire il Budget; Il markedng mix La campagna pubblicitaria Il marketing è la combinazione (mix) ottimale delle variabili fondamentali a disposizione del marketing. Come variabili o funzione o leve del marketing abbiamo 3 P da combinare nel Marketing mix: Il Prodotto Il Prezzo Il Punto di vendita Per campagna pubblicitaria si intende l insieme di messaggi e delle azioni promozionali diffuse attraverso i mass media. Lo SPOT A cosa serve la pubblicità Nello spot televisivo si possono trattare cinque tipi diverse di interpretazione: STORIE MECCANISMI SLICE OF LIFE FAVOLA TESTIMONIAL A INFORMARE A PERSUADERE LA PUBBLICITÀ È L ANIMA DEL COMMERCIO 3

La pubblicità informa ESISTE UN PRODOTTO CHE HA CARATTERISTICHE PARTICOLARI CHE HA UN CERTO VALORE DI SCAMBIO ENTRA NELLA LOGICA DEL MERCATO La pubblicità informa Concetti legati all economia Un formaggino è: 90 calorie di grassi animali, di acqua, di sali minerali Il valore di scambio del prodotto è Euro Concetti estranei all economia q Il formaggino è morbido? È digeribile? È adatto anche ai bambini? C è basilico e dragoncello? È confezionato in una graziosa scatola con un paesaggio olandese? È garantito da una grande azienda? O è fatto da un piccolo produttore, ma <<proprio come una volta?>> I livelli della compedzione I prezzi Le performance oggettive A prezzi più o meno allineati vince il più morbido, il più saporito, il più digeribile, perciò a standard qualitativi omogenei IL MARKETING Avvicinare i prodotti al pubblico e viceversa, rendendo desiderabili i primi e desiderante il secondo Il valore che il consumatore assegna soggettivamente a ciascun formaggino vince quello confezionato nel modo più attraente, definito con il nome più simpatico, Presentato dalla campagna pubblicitaria più grande e più bella. NON SOLO! q ma la promessa dietetica sarà leggibile (e gratificante) in una semplice confezione bianca e azzurra e verrà amplificata da una comunicazione che racconta quanto è bello mangiare leggero, ma con gusto. L immagine La differenza e l appeal della singola marca stanno in quel non so che difficile da definire ma facile da percepire e che viene comunemente chiamato: L IMMAGINE quando è forte e definita, da origine ad un valore percepito che si concretizza in una minuscola etichetta arancione o in un piccolissimo marchio di cuoio Chi sceglie Levi s si sente cow - boy Chi sceglie Armani si sente alla moda L immagine Etichetta arancione = rock, ampi spazi, libertà, Stati Uniti, adolescenza, frontiera Marchio di cuoio = successo, sicurezza, buon gusto, made in Italy, benessere economico, seduzione, fascino, leadership 4

La pubblicità persuade PROPONE IL PRODOTTO CON UNA VESTE AFFASCINANTE CREA O FA LEVA SU UN BISOGNO RICHIAMA O CREA UN BISOGNO Economia Distinzione Benessere Scientificità Sicurezza (risparmio, guadagno, produttività ) (status, bella presenza, orgoglio, espressione di giusto ) agio, confort, comodità, piacevolezza, libertà da - preoccupazzione - fastidi - impegni libertà di - movimento - scelta (efficienza, maneggiabilità, pseudoscienti ficità, affermazione, ambizione, capacità, abilità ) (qualità, durata ) RICHIAMA O CREA UN BISOGNO Igiene Sogno Attrazione sessuale Conquista sociale (salute, pulizia, innocuità, delicatezza) (fantasia, favola ) (Seduzione, fisicità, donna-oggetto ) CHI STA DIETRO ALLA PUBBLICITÀ ACCOUNT ART - DIRECTOR COPYWRITER MEDIA PLANNER Tiene i contatti con il cliente e risolve i suoi problemi Responsabile della campagna pubblicitaria L altro creativo, scrive titoli e testi Sceglie i media, prenota gli spazi, stabilisce i tempi per le uscite LAYOUT HEADLINE Esercitazione COME SI PRESENTA LA PUBBLICITÀ CARTACEA ILLUSTRATION (or VISUAL) LOGOTYPE BODY COPY BASELINE F O R M A T 5

ALLA RICERCA DEL SIGNIFICANTE E DEL SIGNIFICATO! COSA COME COSA + COME = PERCHE LA VALENZA ESTETICA DELLA PUBBLICITÀ EDUCARE A LIBERARSI DAGLI EFFETTI DELLA PUBBLICITA 6