Contatori Elettronici frequenzimetri

Documenti analoghi
MISURE DI TEMPO E FREQUENZA CON IL CONTATORE NUMERICO

I Contatori Elettronici. Sistemi Virtuali di Acquisizione Dati Prof. Alessandro Pesatori

Page. Mis F FF ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Misure di tempo e frequenza. Ingegneria dell Informazione

MISURE DI TEMPO E FREQUENZA CON IL CONTATORE ELETTRONICO

Voltmetri Numerici per tensioni continue

Le misure di tempo e frequenza

Appendice 6 - Multimetri digitali

Misure di frequenza e di tempo

Strumenti ad indicazione numerica

Capitolo IX. Convertitori di dati

Generatore di forme d onda

Misure di frequenza e di tempo

Acquisizione digitale dei segnali

Parte II (Il multimetro digitale)

Soluzione: prof. Stefano Mirandola PRIMA PARTE. 1) 2) Schema a blocchi e progetto circuitale della catena di condizionamento.

Seminario: La misura dei consumi elettrici. Teypra Website:

DISTRIBUZIONI DISTRIBUZIONE DI GAUSS

f u (variabile da 0,1MHz a 50 MHz)

Metronomo. Progettare l hardware del metronomo, utilizzando come base dei tempi un modulo generatore di clock a 10 MHz. Fig. 1. Fig. 2.

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

Convertitori Analogico-Digitali o ADC. Generalità

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

CAPITOLO L oscilloscopio numerico (cenni)

METROLOGIA. metrologia Vittore Carassiti - INFN FE 1

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

FISICA. Elaborazione dei dati sperimentali. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Misure di frequenza e di tempo

Questi appunti costituiscono soltanto una traccia sintetica del Corso di Laboratorio di Fisica, a prescindere dalle opportune spiegazioni e dai

SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI Martedì 1 febbraio 2011

Università degli Studi di Padova

Acquisizione Dati. Introduzione

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 5:

CORSO DI ORDINAMENTO. Indirzzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONE. Svolgimento del tema di:telecomunicazione. (20 giugno 2013)

Lezione 15. L elaboratore Elettronico

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale

Laboratorio di metodi di acquisizione dati. Giorgio Maggi


LSS ADC DAC. Piero Vicini A.A

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL

Indicatori da quadro. Sommario. Amperometri e voltmetri analogici per guida DIN 24. Amperometri, voltmetri e frequenzimetri digitali per guida DIN 25

Generatore sinusoidale BF Generatori di funzione Generatori sinusoidali a RF

CdL Specialistica in Ingegneria delle TLC Corso di Misure sui Sistemi di TLC. Le principali architetture dei Convetitori Analogico/Digitale

Esercitazione Oscilloscopio

D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI

DAQ. Triggering dei segnali

T10 CONVERTITORI A/D E D/A

Strumentazione e misure Elettroniche 03EMN Ponte di Wheatstone

Lezione A0. Presentazione del modulo. Richiami su condizionamento di segnale. Elettronica per l informatica

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger

Argomenti del corso Parte I Caratteristiche generali e strumenti terminali

Misure Elettroniche e Cronometraggio

Esercitazione Multimetro analogico e digitale

Metodologie informatiche per la chimica

Convertitori Tensione / Frequenza. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Strumenti Indicatori Analogici Elettromeccanici

Elettronica digitale: cenni

Appunti del corso di Elettronica applicata e misure.

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

Le principali architetture dei Convertitori Analogico/Digitale

Lettore di Frequenza per VFO a conversione

Misure Elettriche ed Elettroniche

Multimetri digitali. Fig.1.1- Riduzione dell effetto di carico per la strumentazione elettronica.

Tensioni e corrente variabili

Strumenti Digitali. Corso di Misure Elettriche

Come errore prendo la semidispersione o errore massimo, cioè il valore più grande meno quello più piccolo diviso 2.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Formazione e pratica educativa della METROLOGIA Attività di laboratorio Presso INRIM Corso M. D Azeglio 42, Torino

CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA

Collaudo statico di un ADC

transducers Via Nomis di Cossilla TORINO ITALY Tel. (011) FAX (011)

Lezione A0 Elettronica per l informatica Indice della lezione A0 Elettronica per l informatica Ruolo di questo corso Obiettivi di questo corso

Tutte le altre grandezze fisiche derivano da queste e sono dette grandezze DERIVATE (es. la superficie e il volume).

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

USO DELL OSCILLOSCOPIO PER LA MISURA DELLA VELOCITA' DEL SUONO NELL ARIA

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W

Conteggio del CH.8 al quale tutti i contatori si fermano (regolabile con cacciavite) Pulsante di Stop Frequenza di riferimento 1kHz

Misure di livello con sensori di prossimità Sonar SIMATIC PXS

4 - Visualizzazione di forme d onda in funzione del tempo

Multimetro digitale - schema a blocchi

Misure di potenza. Misure di potenza. Misure di potenza a BF. Misure di potenza a RF Politecnico di Torino 1

Teoria dei Segnali Un esempio di processo stocastico: il rumore termico

Necessità di attivare la scansione orizzontale con un certo ritardo (delay) rispetto all evento di trigger.

Università degli Studi di Pisa

Un sistema per il rilevamento dell umidità

Contatore asincrono esadecimale

TT 73 TEMPORIZZATORE ELETTRONICO DIGITALE A MICROPROCESSORE

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI

Intervalli di confidenza

Sistemi di Telecomunicazione

Conversione Analogico/Digitale

EC TIMER DIGITALE PROGRAMMABILE a due uscite CARATTERISTICHE PRINCIPALI

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ----Misure sui converitori A/D---- Materia: Elettronica, Telecomunicazioni ed applicazioni. prof. Ing.

Generalità ADC ADC. Page. MIs F FF

Laboratorio di Fisica-Chimica

Oscilloscopio e forme d onda delle grandezze alternate CIRCUITO. v Tempo v

Grandezze fisiche e loro misura

Moduli logici. Interfacciamento di dispositivi logici. Parametri statici e dinamici. Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali

Esercitazione : REALIZZAZIONE IMPIANTO SEMAFORICO

Sistema di acquisizione e distribuzione dati

Transcript:

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Contatori Elettronici frequenzimetri Ing. Andrea Zanobini Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 1

IL CONTATORE Misura di frequenza, periodo e. tante altre grandezze Nato negli anni 30 in ambito ing. Nucleare (radioattività) Strumento: semplice M IS U R A Z IO N I D I F R E Q U E N Z A f x F O R M A T O R E D I IM P U L S I S T A R T S T O P M E M O R IE E P R E S E N T A - Z IO N E D IV I- S O R E T C Strumento: poco costoso, versatile, accurato Errore di circa 1 s al giorno T=86400 s Errore relativo pari a circa 1.16 10-5 Strumento: intelligente interfacciabile con un PC Si possono inserire nel sw opportune istruzioni per contenere le incertezze Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 2

Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 3

Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 4

Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 5

Blocchi fondamentali 1. Blocco di ingresso 2. Blocco porta o gate 3. Base dei tempi e riferimento di frequenza 4. Blocco di conteggio 5. Blocco di visualizzazione 1. Blocco di ingresso Condizionamento del segnale per adattarlo alla successiva struttura logica: circuiti normalizzatori per le amplificazioni e attenuazioni necessarie circuiti formatori del sn, forniscono in uscita un sn di tipo digitale. I legami fra gli impulsi o i fronti del sn in uscita da questo blocco e il sn in ingresso dipendono dal tipo di misurazione che si vuole effettuare Esiste in ingresso, anche in questo strumento, un commutatore AC/DC per bloccare l eventuale componente continua Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 6

2. Blocco porta o gate Serve a discriminare fra gli impulsi che arrivano dal blocco in ingresso quelli che devono essere contati dal successivo blocco di conteggio L inizio e la fine del conteggio vengono individuati mediante due opportuni comandi (start - stop) che possono essere forniti sia dalla base dei tempi che dai circuiti di controllo (dipende dalla misurazione) Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 7

3.1 Base dei tempi (Elemento fondamentale per l accuratezza) Riferimento temporale interno allo strumento F R = Frequenza di riferimento generata internamente F C = Frequenza del sn generato multipla o sottomultipla di F R La base dei tempi ha il compito di moltiplicare, dividere, sommare e sottrarre frequenze in base alla frequenza di riferimento. Una tipica gamma ottenibile può essere la seguente: F C M N F 10 ns 100 ns 1 s... 1 s 10 s 100s R 100 MHz 10 MHz 1 MHz... 1 Hz 100 mhz 10 mhz Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 8

3.2 Il Riferimento di frequenza L accuratezza del contatore è fortemente dipendente dalla stabilità nel tempo dell oscillatore interno Vengono adottati oscillatori al quarzo con frequenza di oscillazione compresa tra 1 e 10 MHz Campo di frequenza che assicura le migliori prestazioni, angoli di taglio ottimali, contatori a temperatura controllata, circuiti compensatori 4. Il Blocco di conteggio Esegue il conteggio degli impulsi, in genere di tensione, compresi tra il sn di start e quello di stop E formato da più contatori elementari di modulo M collegati tra loro in cascata La frequenza degli impulsi inviati non può superare un valore massimo E disponibile un comando digitale che abilita l uscita dei dati quando hanno assunto una configurazione valida e stabile Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 9

5. Il Blocco di visualizzazione Composto non solo dai dispositivi per la presentazione visiva ma anche da quelli per la decodifica dei dati forniti dal blocco di conteggio Forniscono da 3 a 8-10 cifre decimali in uscita dove ogni cifra richiede un contatore separato Si parla di strumenti a d+1/2 cifre decimali intendendo che è consentita una rappresentazione inferiore a quella ottenibile con d+1 cifre Sono comunque possibili variazioni manuali e/o automatiche del fondo scala, ossia del numero massimo di impulsi conteggiabili. CONTATORE DI EVENTI - errore di quantizzazione Misure di intervalli di tempo (autovelox) Caso di assenza di sincronizzazione (incertezza 1) Situazioni sfortunate che non posso prevedere ma che devo tenere in considerazione Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 10

MISURE DI FREQUENZA La frequenza di un sn periodico è data dal rapporto tra il numero di periodi che si verificano in un dato intervallo di tempo e la durata di tale intervallo Se la durata è pari a 1 s, il conteggio è espresso direttamente in Hz, se è di 1 ms, in khz, ecc... Predisposizione: ad ogni periodo del sn si ottiene un impulso da contare mediante il blocco in ingresso, a questo scopo vanno fissati il livello e la pendenza del trigger. La porta deve rimanere aperta per un ben preciso e noto intervallo di tempo, ottenuto mediante la base dei tempi Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 11

MISURE DI FREQUENZA (2) T ON Durata dell intervallo di tempo che intercorre tra lo start e lo stop T X Periodo del segnale di ingresso, ossia la distanza temporale tra due impulsi N X Numero di impulsi contati Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 12 T N T ON q X X Dove con q si intende a meno della quantizzazione introdotta in ogni operazione di conteggio non sincronizzata. La frequenza incognita risulta: F X 1 T N T X q X ON NX 1 1 ' F 1 1 con risoluzione assoluta e relativa pari a: F F TON FX TON FX q N X L incertezza relativa diminuisce al crescere del valore di N X, ossia del numero periodi contati. E necessario adeguare la durata di apertura del gate al valore della frequenza da misurare L operatore può specificare il tempo di apertura del gate oppure la risoluzione con cui desidera determinare la frequenza da misurare

MISURE DI FREQUENZA (3) Supponendo fissato T ON, si può scrivere: N X TON FX q Esempio: T 1 s, F MHz N 10, 10 influenza modesta 6 6 ON X X F' 1 TON 1 s, FX Hz NX 1, F' 10 influenza inaccettabile Potremo però fissare la risoluzione: F MHz T ms X ON F' 0.001 NX 1 F' 1000 F Hz T 16 17 minuti!! X ON Ottimo per segnali in alta frequenza Meno buono per segnali a bassa frequenza Non segnala fluttuazioni di frequenza in tempi brevi Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 13

MISURE DI PERIODO La misura di periodo può essere ridotta a quella dell intervallo di tempo corrispondente al passaggio del segnale di ingresso per lo stesso livello e con la stessa pendenza (segnali ripetitivi o non proprio periodici) L apertura della porta è pertanto ottenuta dal periodo del segnale di ingresso, mentre gli impulsi di conteggio,rigorosamente periodici e di periodo noto, sono forniti dalla base dei tempi Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 14

MISURE DI PERIODO (2) T X Periodo incognito T X Periodo del segnale fornito dalla Base dei Tempi (clock) N C Numero di impulsi contati T T N T ON X C C q Dunque, noto T C, è sufficiente contare il numero di impulsi che transitano attraverso il gate durante l intervallo di apertura per determinare T X Poichè T C non può essere ridotto oltre un certo valore minimo dipendente dalla BdT utilizzata, è necessario che T ON min (T C ) La risoluzione assoluta e relativa risultano pari a: T TC 1 T T C NC 1 T ' T q T N N X C C C Il comportamento è duale rispetto alle misure di frequenza. Segnali periodici a frequenza elevata misure di frequenza Segnali periodici a bassa frequenza misure di periodo Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 15

MISURE DI PIU PERIODI CONTATORE RECIPROCO E possibile ottenere un aumento della risoluzione contando il numero di impulsi generati dalla BdT durante N P periodi del segnale di ingresso Si noti che nella misurazione del periodo medio il numero dei conteggi è maggiore di quello che si sarebbe ottenuto su un solo periodo, riducendo di conseguenza la risoluzione relativa L operatore deve impostare il tempo di misurazione. La presenza di un microprocessore permette la scelta automatica del tipo di misurazione più conveniente Sul display viene fornita sempre la grandezza richiesta dall operatore, dopo che lo strumento ha calcolato il reciproco della grandezza misurata Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 16

RISOLUZIONI RELATIVE E INCERTEZZE NEL CONTATORE RECIPROCO La risoluzione relativa presente nella misura del periodo non dipende da F X mentre nella misura di frequenza la risoluzione relativa diminuisce all aumentare di questo parametro: F T< F T Fx=Fc Le risoluzioni relative coincidono per F X = F C Se, come spesso accade, F X < F C è preferibile eseguire una misurazione di periodo Specialmente nelle misure di fase, oltre che di frequenza, l accuratezza è molto migliore delle misure ottenute con oscilloscopio analogico Incertezze dovute a: scarto del campione di frequenza utilizzato (10-4 :10-9 ), fenomeni dovuti alla quantizzazione, effetti del rapporto S/N. LabView Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 17

Maggio 2012 A.Zanobini - Misure Elettriche 18