AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Documenti analoghi
AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

ALTRI CIRCUITI CON OPERAZIONALI 1 Sommatore invertente 1 Sommatore non invertente 3 Amplificatore differenziale 7 Buffer 11

Laboratorio di Telecomunicazioni

Lezione 2: Amplificatori operazionali. Prof. Mario Angelo Giordano

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI

Elettronica I Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

Esperimentazioni di Fisica 3. Appunti sugli. Amplificatori Differenziali. M De Vincenzi

5. Amplificatori. Corso di Fondamenti di Elettronica Fausto Fantini a.a

4.13 Il circuito comparatore

Elettronica Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

IL TEOREMA DI THEVENIN

APPUNTI DI ELETTRONICA AMPLIFICATORE OPERAZIONALE L amplificatore operazionale ideale

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

Effetti della reazione sui parametri

Circuito raddrizzatore duale

6. Generatori di corrente controllati

DAC Digital Analogic Converter

L amplificatore operazionale

GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

CIRCUITI RADDRIZZATORI

Componenti in corrente continua

Studio di circuiti contenenti diodi Uso di modelli semplificati

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

Appunti di ELETTRONICA Amplificatore operazionale (amp. Op oppure A. O.) - +

Collegamento di resistenze

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo:

p.i. Davide Cosciani OpAmp: come e perché

Introduzione e richiami Simulatore PSPICE Tipi di amplificatori e loro parametri. Amplificatori Operazionali e reazione negativa

COLLEGAMENTO SERIE E PARALLELO DI BIPOLI (Resistenze)

Michele Scarpiniti. L'Amplificatore Operazionale

Amplificatore differenziale con operazionale: studio e simulazione

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali

L integrato NE555 come monostabile

Le configurazioni della reazione

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 1:

Elettronica analogica: cenni

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

Collegamento generatori di tensione. Collegamento parallelo. Sia dato il sistema di figura 1: Fig. 1 -

I.P.S.I.A. di BOCCHIGLIERO

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Elettronica I Bipoli lineari; legge di Ohm; caratteristica tensione-corrente; nodi e maglie di un circuito

Circuiti per l Elaborazione del Segnale: Capacità Commutate

IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

Amplificatori Differenziali

Laboratorio II, modulo Amplificatori operazionali (cfr.

Laboratorio di Elettronica II. Esperienza 1. Misura delle NON idealità dell Op-Amp UA741

Nella seguente foto, possiamo vedere l'esterno di alcuni transistor:

Elettronica Bipoli lineari; nodi e maglie; legge di Ohm; leggi di Kirchhoff

è la base del circuito che realizza un alimentatore stabilizzato duale, rappresentato di seguito.

Schemi e caratteristiche dei principali amplificatori a BJT

Amplificatori Differenziali

Diodi e transistor sono spesso utilizzati in circuiti ad elementi discreti, insieme a R, C, L. Il diodo è spesso utilizzato nei circuiti

CIRCUITERIA DELLA POMPA MAGNETOIDRODINAMICA

APPUNTI SULL AMPLIFICATORE OPERAZIONALE IDEALE

8. Amplificatori operazionali

Generatori di tensione

V - + V o. = E V d. V d = V + - V - (E ) V +

Corollario di Millmann:

BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER

AMPLIFICATORE MOSFET MONO O STEREO DA 600W

figura 4.20 La formula generale del rivelatore, valida per segnali d ingresso sinusoidali, è data dall espressione:

AMPLIFICATORI OPERAZIONALI DEFINIZIONI AMPLIFICATORE INVERTENTE AMPLIFICATORE NON INVERTENTE INTEGRATORE DERIVATORE SOMMATORE

Un semplice multivibratore astabile si può realizzare con le porte logiche, come nel seguente circuito:

ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO

Amplificatori Operazionali

Progetto interruttore crepuscolare

ANALISI E DESCRIZIONE DI UN CIRCUITO PER LA MODULAZIONE DIGITALE PSK

Il funzionamento interno del timer 555 è determinato dalle tensioni in uscita dei due comparatori che in modo asincrono pilotano il FF S-R.

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1

RETI LINEARI R 3 I 3 R 2 I 4

Teoria dei circuiti reazionati

2 Alimentazione. +Vdc. Alimentazione 1 IGBT1 GND1. Alimentazione 2 IGBT2 GND2. -Vdc. Fig.1 - Alimentazione corretta degli switchs di uno stesso ramo

9.Generatori di tensione

Scopo di un alimentatore stabilizzato è di fornire una tensione di alimentazione continua di alcuni

Risoluzione dei circuiti elettrici col metodo dei sistemi di equazioni

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE A BJT AC180 SCHEMA

Grande rilevanza hanno in elettronica i segnali sinusoidali. Un. segnale sinusoidale è un segnale che varia nel tempo con una legge

Figura 1. Indicando con f la forza elettromotrice della batteria e con I la corrente elettrica che circola nel circuito, si ha

B B B. 5.2 Circuiti in regime sinusoidale. (a) (b) (c)

Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici.

4 Amplificatori operazionali

TIMER 555. tensioni ci servono come tensionii di riferimento per i due comparatori interni.

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL TRASFORMATORE

16.2 Amplificatori operazionali

Elettronica Circuiti con amplificatori operazionali; comparatore; conversione analogico-digitale

M. Electronics. M.M.Electronics - Michele Marino - Stadio per il pilotaggio in corrente V 0.

Amplificatori alle alte frequenze

Corso di Elettronica Industriale

Filtri. - I filtri passivi, usano solo componenti passivi (resistenze, condensatori e induttanze).

Generatori di Tensione Continua

MULTIVIBRATORI NE 555

AMPLIFICATORI INVERTENTI A SINGOLO TRANSISTORE

IL TRANSISTOR. Le 3 zone di funzionamento del transistor

R u = R i. (48) e la potenza elettrica assorbita dal trasformatore ideale è uguale a zero) vale. R u /n 2 R i ( 1+ R u /n 2 R i ) 2 (49) R u.

Amplificatori Differenziali

Transcript:

AMPLIFICATI PEAZINALI Configurazione invertente Configurazione non invertente 6 AMPLIFICATI PEAZINALI Un amplificatore operazionale è un dispositivo integrato il cui simbolo circuitale è il seguente U il morsetto è il morsetto di uscita. La tensione di uscita andrà prelevata fra questo morsetto e la massa del circuito in cui esso è inserito. Abbiamo poi i due morsetti di ingresso e. il morsetto indicato con il segno è detto morsetto non invertente, l altro è detto morsetto invertente. I morsetti e sono morsetti di alimentazione, l operazionale, infatti, nella generalità dei casi necessita di un alimentazione simmetrica duale. Teoricamente tale dispositivo dovrebbe amplificare il segnale presente fra i due morsetti di ingresso

U i il guadagno A = / i detto guadagno ad anello aperto, è però, un valore elevatissimo, dell ordine di 0. Ciò comporta che l operazionale non si può utilizzare in questo modo per amplificare segnali. Supponiamo, ad esempio, di voler amplificare un segnale sinusoidale la cui ampiezza massima sia m. Dovremmo avere in uscita un segnale di ampiezza pari a 00, ma questo è improponibile. Nella realtà il segnale di uscita non può superare il range di valori imposto dalla tensione di alimentazione. Se, ad esempio, l operazionale è alimentato con tensioni di e volt il segnale di uscita sarà compreso fra questi valori. Per essere più precisi il valore minimo della supererà di volt il valore della tensione di alimentazione negativa mentre il valore massimo sarà inferiore di volt rispetto al valore della tensione di alimentazione positiva. Ciò che otterremo in uscita sarà allora qualcosa del genere rappresentato nella figura seguente

0 00 0 0 segnale teorico segnale reale 0 00 0 Abbiamo, in pratica, una forte distorsione del segnale di ingresso con al conseguente perdita di informazioni ad esso associate. Se volevamo amplificare una canzone di Nino d Angelo perderemmo la possibilità di ascoltane le stupende melodie. Per usare l operazionale come amplificatore dovremo allora inserirlo una configurazione circuitale tale da limitare il guadagno di tensione. Configurazione invertente cc U 0 cc

Per analizzare questo circuito dobbiamo introdurre delle ipotesi semplificative sull operazionale.. la prima ipotesi semplificativa è di supporre A infinito. Nella realtà come già accennato, abbiamo un guadagno elevatissimo (valori tipici 00.000).. la seconda ipotesi semplificativa è che la resistenza d ingresso I i i intesa come il rapporto fra la tensione d ingresso e corrente assorbita dai morsetti d ingresso, sia infinita. Nella realtà la i ha un valore elevatissimo dell ordine del megaohm o addirittura del gigaohm. Applichiamo ora tali ipotesi al nostro circuito. Se applichiamo la prima ipotesi osserviamo che, poiché A =, sfruttando un risultato della teoria della relatività i generale di Einstein, possiamo scrivere anche che = = = 0 i A

I c I A i B U 0 Il fatto che i sia nulla comporta che i nodi A e B siano allo stesso potenziale. Poiché il nodo B è collegato a massa si trova a potenziale zero, ma allora anche A si trova a potenziale zero pur non essendo fisicamente collegata a massa. Si dice che A è a massa virtuale. Possiamo drammatizzare questa situazione nel modo seguente I I si avrà i = v / e i = v /. nel secondo caso il segno è dovuto al fatto che corrente e tensione non rispettano la convenzione dell utilizzatore. Applicando la seconda ipotesi si ha che l operazionale non assorbe corrente per cui i =i. In definitiva = =

Scegliendo opportunamente i valori delle resistenze possiamo realizzare il guadagno che vogliamo. Se, ad esempio = 0 Kohm e = Kohm otteniamo un guadagno A = 0. Configurazione non invertente CC U CC In questo circuito applicando ipotesi di considerare A infinita abbiamo che i morsetti e si trovano allo stesso potenziale. ra il morsetto è collegato ad uno dei morsetti della resistenza mentre il morsetto è collegato alla tensione d ingresso. Ne deriva che la tensione ai capi di e la tensione d ingresso coincidono. Se applichiamo la seconda ipotesi semplificativa circa la resistenza d ingresso dell operazionale si ha che non si ha assorbimento di corrente ai morsetti dell operazionale, per cui nelle resistenze ed circola la stessa corrente. Lle due resistenze sono dunque in serie. Possiamo riassumere la situazione nel modo seguente

Applicando la formula del partitore di tensione si ha 0 = = =